Pagina 18 di 19

Inviato: 02/07/2015, 20:00
da Achille
Altri bambini battezzati (da facebook):

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il battesimo per i TdG è una scelta irreversibile, che presuppone una notevole maturità ed una enorme consapevolezza decisionale.
...

Inviato: 02/07/2015, 20:18
da Achille
Interessanti le osservazioni dei "proclamatori consapevoli".
Se è vero che non è giusto battezzare i neonati, come insegnano i TdG, e che bisogna battezzare solo persone mature e consapevoli, i bambini (minori di età) non devono essere battezzati.
Questi "riformisti", pur criticando la WTS per la sua pratica del battesimo dei bambini, ecco cosa scrivono:

«Riforma 12 ° Scoraggiare il battesimo per i minori al di sotto dei 12 anni. »

http://proclamatoreconsapevole.blogspot ... ma-12.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Per cui un bambino di 12 anni o di 13 anni può essere battezzato?
Prima dei 12 anni no, mentre dai 12 anni in poi sì?
Si è maturi e consapevoli a 12 anni?
Si è in grado di fare una scelta irreversibile che avrà conseguenze irrimediabili per tutta la vita?
Le leggi del "mondo malvagio" non consentono ai bambini di fare scelte di questo genere...

Inviato: 03/07/2015, 8:14
da Socrate69
Non sò se era già stata citata, ma ecco cosa scrivevano nel 2006 in una Torre di Guardia:

I bambini sono in grado di fare una dedicazione consapevole? Le Scritture non stabiliscono limiti di età per il battesimo. D’altra parte, è chiaro che i neonati non sono in grado di diventare discepoli, esercitare fede o dedicarsi a Dio. (Atti 8:12) A proposito dei cristiani del I secolo, lo storico Augustus Neander afferma: “In origine il battesimo era somministrato solo agli adulti, in quanto la gente era abituata a concepire battesimo e fede come due elementi strettamente collegati fra loro”. — General History of the Christian Religion and Church.

9 Quanto ai giovani, alcuni raggiungono un certo grado di spiritualità in età relativamente precoce, mentre altri impiegano più tempo. Comunque sia, prima di essere battezzato un giovane dovrebbe avere una relazione personale con Geova, capire bene gli insegnamenti biblici fondamentali e comprendere chiaramente ciò che la dedicazione comporta, tutte cose che sono richieste anche agli adulti.


In questi due paragrafi si legge di tutto, quando per decenni prima era chiaro e veniva spesso ripetuto che il modello da seguire era Gesù, che si battezzò a un età matura e consapevole.
Questo netto cambio di veduta è solo una strategia per "assicurarsi" nuovi discepoli ad ogni costo, ma con potenziali future conseguenze drammatiche.
Domanda: A 12 anni si ha una vera fede? O è più che altro conoscenza acquisita a livello mentale, senza aver avuto le possibilità di fare le proprie scelte?

Inviato: 05/07/2015, 20:42
da Francesco Franco Coladarci
Socrate
Le Scritture non stabiliscono limiti di età per il battesimo.
In effetti il battesimo dei bambini è stata una evoluzione teologica (sarebbe un poco lungo spiegarne il percorso), la differenza con il battesimo dei bambini TdG (a prescindere l'aspetto dottrinale), è, che una volta fatto lo lega per per sempre, sicché un bambino TdG che si battezza a 12 anni, pagherà le stesse identiche conseguenze di un trentenne, ma, mentre il trentenne è consapevole di quello che fa (almeno in una certa misura) il 12 enne invece no.

Inviato: 06/07/2015, 1:30
da nello80
Achille Lorenzi ha scritto:Interessanti le osservazioni dei "proclamatori consapevoli".
Se è vero che non è giusto battezzare i neonati, come insegnano i TdG, e che bisogna battezzare solo persone mature e consapevoli, i bambini (minori di età) non devono essere battezzati.
Questi "riformisti", pur criticando la WTS per la sua pratica del battesimo dei bambini, ecco cosa scrivono:

«Riforma 12 ° Scoraggiare il battesimo per i minori al di sotto dei 12 anni. »

http://proclamatoreconsapevole.blogspot ... ma-12.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Per cui un bambino di 12 anni o di 13 anni può essere battezzato?
Prima dei 12 anni no, mentre dai 12 anni in poi sì?
Si è maturi e consapevoli a 12 anni?
Si è in grado di fare una scelta irreversibile che avrà conseguenze irrimediabili per tutta la vita?
Le leggi del "mondo malvagio" non consentono ai bambini di fare scelte di questo genere...

Come ho sempre detto: "proclamatori consapevoli"...............ma consapevoli di che??????

Inviato: 14/09/2015, 19:50
da Achille
Achille Lorenzi ha scritto:I TdG battezzano solo persone in grado di fare una scelta matura e consapevole....

Immagine

Ho aggiunto la foto alla pagina http://www.infotdgeova.it/dottrine/bambini.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Battesimo di una bambina di nove anni:

Immagine

Da facebook: https://www.facebook.com/williamh.bowen" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato: 15/09/2015, 23:36
da Romagnolo
nello80 ha scritto:
Achille Lorenzi ha scritto:Interessanti le osservazioni dei "proclamatori consapevoli".
Se è vero che non è giusto battezzare i neonati, come insegnano i TdG, e che bisogna battezzare solo persone mature e consapevoli, i bambini (minori di età) non devono essere battezzati.
Questi "riformisti", pur criticando la WTS per la sua pratica del battesimo dei bambini, ecco cosa scrivono:

«Riforma 12 ° Scoraggiare il battesimo per i minori al di sotto dei 12 anni. »

http://proclamatoreconsapevole.blogspot ... ma-12.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Per cui un bambino di 12 anni o di 13 anni può essere battezzato?
Prima dei 12 anni no, mentre dai 12 anni in poi sì?
Si è maturi e consapevoli a 12 anni?
Si è in grado di fare una scelta irreversibile che avrà conseguenze irrimediabili per tutta la vita?
Le leggi del "mondo malvagio" non consentono ai bambini di fare scelte di questo genere...

Come ho sempre detto: "proclamatori consapevoli"...............ma consapevoli di che??????
Be...riconosciamogli almeno che è già un miglioramento rispetto alle vedute del CD . :blu:

Inviato: 25/07/2016, 12:32
da Achille
«...Battesimo Testimoni Geova all'Olimpico
„Fra di loro i più giovani Marta, una ragazza di Roma di 11 anni, e Gabriele, di Civitavecchia, anche lui di 11 anni“»

http://www.romatoday.it/cronaca/testimo ... esimo.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Bambini che hanno fatto una scelta irreversibile, dalla quale non potranno più recedere, senza subire conseguenze irreparabili.

Inviato: 25/07/2016, 13:05
da Romagnolo
21000 presenti e 116 battesimi...Mhmm...uno ogni 200 presenti suppergiù. :blu:
Chissà se anche lì la metà sara stata figli di testimoni. :boh:

Inviato: 25/07/2016, 17:54
da polymetis
Visti gli effetti devastanti che il battisimo geovista ha in caso di abbandono successivo della setta, ossia il fatto che i tuoi parenti neanche ti risponderanno al telefono se decidi di rinunciare ad una scelta fatta a 9 anni, non si dovrebbe vietarlo ai minori di 14 anni?
Similmente nell'islam la pena dell'apostasia è la morte: non si dovrebbe vietare i riti di ingresso nell'islam ai minori di 14 anni?

Inviato: 15/05/2017, 12:26
da Achille
https://www.sassuolooggi.it/scheda.aspx ... attezzati-" onclick="window.open(this.href);return false;

Un bambino di 12 anni fra i battezzati.

Inviato: 15/05/2017, 12:45
da pasqualebucca
Mi sembra che negli ultimi anno nei TDg si battezzino sempre più bambini o se vogliamo dire minorenni, contrariamente a quanto predicato dalla wts.
Il perché è credo sintetizzato nel fatto che sempre meno ci sia l'arrivo da "quelli del mondo" e di conseguenza di battezzi tra i figli degli zelanti TDg.
Ma questi prima o poi finiranno, o meglio il fenomeno potrebbe venire meno e quindi iniziare la decrescita del numero geovista nel mondo.
Da Cattolico il problema(non volendo entrare nel merito teologico), è dato dal fatto che il numero enorme di battezzati non consentirebbe il battesimo per immersione, piuttosto che per aspersione.
E' quindi un problema organizzativo, piuttosto che teologico, vi immaginate le vasche e le piscine in ogni chiesa Cattolica?!!
Non sarebbe certamente possibile anche e sopra tutto per un problema di costi.

Inviato: 07/07/2017, 8:03
da Achille
I TdG dicono di battezzare solo persone mature e consapevoli.
Questa è la foto di una di queste persone "mature e consapevoli" battezzata ad un recente congresso:
FB_IMG_1499269514384.jpg
FB_IMG_1499269514384.jpg (53.98 KiB) Visto 4028 volte

Foto del battesimo di un bambino di 10 anni...

Inviato: 07/07/2017, 13:57
da Socrate69
https://therivardreport.com/jehovah-wit ... onvention/" onclick="window.open(this.href);return false;

La prima foto dell'articolo linkato.

Anche in Francia: battesimi a 10 anni

Inviato: 19/07/2017, 19:22
da Cogitabonda
Châlons-en-Champagne: 27 battezzati, di età dai 10 ai 70 anni.
http://www.lunion.fr/38328/article/2017 ... ut-sourire" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato: 12/08/2017, 8:29
da Achille
«Sono 41 i nuovi testimoni di Geova battezzati in acqua per immersione totale durante il secondo giorno del congresso in programma al Palalottomatica che si concluderà domenica 23 luglio. Un evento che ha radunato circa diecimila persone - secondo gli organizzatori - provenienti da tutto il Lazio e anche da alcune regioni limitrofe. I più giovani tra i battezzzati sono un ragazzina di Acilia e un ragazzo di Ladispoli, entrambi 11enni».

http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/ ... 99357/1/#1" onclick="window.open(this.href);return false;

Il numero dei battesimi si è ridotto moltissimo, rispetto agli anni passati. Un congresso con 10.000 presenti avrebbe avuto almeno alcune centinaia di battezzati.
Inoltre anche il battesimo di ragazzini - incapaci di avere una reale capacità decisionale matura ed autonoma - pare essere sempre più frequente.

Inviato: 12/08/2017, 10:37
da Testimone di Cristo
Achille ha scritto:«Sono 41 i nuovi testimoni di Geova battezzati in acqua per immersione totale durante il secondo giorno del congresso in programma al Palalottomatica che si concluderà domenica 23 luglio. Un evento che ha radunato circa diecimila persone - secondo gli organizzatori - provenienti da tutto il Lazio e anche da alcune regioni limitrofe. I più giovani tra i battezzzati sono un ragazzina di Acilia e un ragazzo di Ladispoli, entrambi 11enni».

http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/ ... 99357/1/#1" onclick="window.open(this.href);return false;

Il numero dei battesimi si è ridotto moltissimo, rispetto agli anni passati. Un congresso con 10.000 presenti avrebbe avuto almeno alcune centinaia di battezzati.
Inoltre anche il battesimo di ragazzini - incapaci di avere una reale capacità decisionale matura ed autonoma - pare essere sempre più frequente.
Ecco che battezzano ragazzini " figli di tdg", proprio perchè di nuovi affiliati adulti ve ne sono pochi.
!0-11 anni, consapevoli, maturi....? :triste:
:ciao:

Inviato: 12/08/2017, 10:40
da Mauro1971
Purtroppo il battesimo in giocane età dei figli di TdG è fortemente incoraggiato dal CD, la cosa è espressa chiaramente nei vari video di JWorg, come ho potuto notare direttamente da quelli di John Cedars.

La necessità di celare il calo delle conversioni e di arginare le fuoriuscite per cercare di sostenere la presenza della "benedizione di Geova" sull'organizzazione è praticamente maniacale da parte del CD.

Inviato: 12/08/2017, 16:53
da Testimone di Cristo
Sono più di 20 anni che sono evangelico , e non ho mai visto nei battesimi persone al di sotto dei 20 anni di età.
Infatti nel mese scorso si sono svolti i battesimi in acqua alla chiesa evangelica di Aversa "circa 30", nessun ragazzino, ma persone da 20 anni circa in su.
:ciao:

Inviato: 12/08/2017, 18:30
da Ray
Testimone di Cristo ha scritto:Sono più di 20 anni che sono evangelico , e non ho mai visto nei battesimi persone al di sotto dei 20 anni di età.
Infatti nel mese scorso si sono svolti i battesimi in acqua alla chiesa evangelica di Aversa "circa 30", nessun ragazzino, ma persone da 20 anni circa in su. :ciao:
Aversa a muzzarella bona,e mo pure o mast pizzaiuol buon :risata:
Vabbè dopo l'OT.
La tua chiesa, come battezza per immersione o aspersione ? :boh:

Inviato: 13/08/2017, 10:33
da Testimone di Cristo
Ray ha scritto:
Testimone di Cristo ha scritto:Sono più di 20 anni che sono evangelico , e non ho mai visto nei battesimi persone al di sotto dei 20 anni di età.
Infatti nel mese scorso si sono svolti i battesimi in acqua alla chiesa evangelica di Aversa "circa 30", nessun ragazzino, ma persone da 20 anni circa in su. :ciao:
Aversa a muzzarella bona,e mo pure o mast pizzaiuol buon :risata:
Vabbè dopo l'OT.
Ciao Ray
E' si quella di bufala e veramente buona .
Mast pizzaiuolo, a chi ti riferisci ? :sorriso:
La tua chiesa, come battezza per immersione o aspersione ? :boh:
Immersione; solitamente si fa in una grande vasca in chiesa, ma varie volte lo è fatto, e si fa al mare, a Ischitella-Pinetamare
:ciao:

Inviato: 12/09/2017, 18:24
da Achille
Dopo aver visto che per i TdG il battesimo dei bambini è consentito, che ne pensate di questa dichiarazione ufficiale della WTS?

«Per quanto riguarda i presunti coinvolgimenti di bambini l’associazione ricorrente asserisce che i bambini non possono divenire membri dell’associazione ma solo partecipare, con i loro genitori, alle attività religiose della comunità.»

http://hudoc.echr.coe.int/eng?i=001-3808" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato: 13/09/2017, 8:26
da Achille
Achille ha scritto:Dopo aver visto che per i TdG il battesimo dei bambini è consentito, che ne pensate di questa dichiarazione ufficiale della WTS?

«Per quanto riguarda i presunti coinvolgimenti di bambini l’associazione ricorrente asserisce che i bambini non possono divenire membri dell’associazione ma solo partecipare, con i loro genitori, alle attività religiose della comunità.»

http://hudoc.echr.coe.int/eng?i=001-3808" onclick="window.open(this.href);return false;
Potete trovare da soli queste dichiarazioni nel sito della Commissione per i Diritti Umani:

https://hudoc.echr.coe.int/eng#{"fullte ... CISIONS"]}

Un evidente caso di "menzogna strategica".

Inviato: 13/09/2017, 22:10
da Socrate69
Se leggo bene, questa dichiarazione è datata fine anni 90, e in quegli anni ancora ancora il battesimo dei bambini non veniva incoraggiato, come invece lo è chiaramente oggi.
Come sappiamo però, già in quegli anni e anche prima, i bambini venivano spinti a compiere le medesime attività degli adulti (predicazione, scuola teocratica, studio personale ecc.), e non era cosa insolita che bambini venissero nominati "proclamatori non battezzati", divenendo così "associati approvati" (non sò se tuttora si dice così), cioè persone tenute a comportamento consono alle regole della congregazione che rappresentava.

Inviato: 14/09/2017, 6:06
da Achille
Socrate69 ha scritto:Se leggo bene, questa dichiarazione è datata fine anni 90, e in quegli anni ancora ancora il battesimo dei bambini non veniva incoraggiato, come invece lo è chiaramente oggi.
Come sappiamo però, già in quegli anni e anche prima, i bambini venivano spinti a compiere le medesime attività degli adulti (predicazione, scuola teocratica, studio personale ecc.), e non era cosa insolita che bambini venissero nominati "proclamatori non battezzati", divenendo così "associati approvati" (non sò se tuttora si dice così), cioè persone tenute a comportamento consono alle regole della congregazione che rappresentava.
Anche in quegli anni si battezzavano i bambini. Nota, per esempio, questa dichiarazione: "Sapevo che anche che i bambini potevano essere considerati membri, perché io e mio fratello eravamo stati battezzati da bambini (io all’età di nove anni), insieme a molti altri bambini TdG con cui sono cresciuto, come la mia amica TdG quindicenne Candy, che era battezzata ed è morta a causa di questa politica."
https://jwanalyze.wordpress.com/2017/09 ... ima-parte/" onclick="window.open(this.href);return false;

Vedi anche http://www.infotdgeova.it/dottrine/bambini.php" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato: 14/09/2017, 7:58
da Socrate69
Si Achille, ricordo che a volte venivano citati fatti di ragazzini che si erano battezzati, ed era per dimostrare che ciò fosse dovuto al diverso grado di "maturità". Ma che maturità si ha a 8-9-10-11 anni?
Il loro stesso Perspicacia scriveva già:
Non un battesimo di bambini. In considerazione del fatto che ‘l’udire la parola’, ‘l’accogliere di cuore la parola’ e ‘il pentirsi’ precedono il battesimo in acqua (At 2:14, 22, 38, 41) e che il battesimo comporta una decisione solenne da parte del singolo individuo, è chiaro che questi deve almeno essere in età di udire, credere e prendere tale decisione.
Può un bambino o anche ragazzino 'prendere una decisione' che non fosse sotto l'effetto del condizionamento ? La risposta è nò, perché fino all'adolescenza sono molto influenzabili e spesso rispecchiano l'ambiente nel quale versano, osservando e imitando chi gli stà attorno, specie se per lui simpatico, e sappiamo quanto l'ambiente trà i Testimoni è "simpatico" quando ti vogliono risucchiare.

Inviato: 14/09/2017, 14:56
da Achille
Quindi, con questa loro dichiarazione - «Per quanto riguarda i presunti coinvolgimenti di bambini l’associazione ricorrente asserisce che i bambini non possono divenire membri dell’associazione ma solo partecipare, con i loro genitori, alle attività religiose della comunità.» - i dirigenti della WTS hanno palesemente mentito.

Inviato: 14/09/2017, 15:20
da Mauro1971
Questa è una cosa di cui dovrebbero vergognarsi.

Tempo fa, su altro forum, feci presente questa cosa e mi fu risposto: "chi sei tu per giudicare la maturità spirituale di una persona?".
Parliamo di bambini di 9 anni.
Io non sono nessuno, ma pediatri, psicologi infantili, neurologi e quant'altro che la famiglia di specialisti è ampia, ne hanno molto da dire a riguardo, a quell'età un bambino non è in grado di prendere una decisione del genere, è per definizione "immaturo".

Ricordiamoci poi che la "maturità spirituale" viene valutata dagli anziani della congregazione, notoriamente fini psicologi nonchè pediatri ed esperti nelle materie, i quali valutano questa maturità in base alle risposte che questi bambini, come per gli adulti, danno ad una serie preconfezionata di domande presenti su di un loro libro (ora non ricordo che libro sia) e sul quale sono già presenti pure le risposte giuste da dare alle suddette domande.

A parte il meccanismo che è ridicolo già di per se, fornire già le domande da dare... non credo debba aggiungere altro, ma alla fine se si valuta bene il tutto, cioè che viene battezzato un ragazzino non in grado di effettuare e di comprendere la scelta che sta facendo, non vi è alcuna differenza con il battesimo infantile della CC.
Anzi, osservando bene appare pure che mentre la CC battezza i bambini perchè in effetti si voleva, e credo vogliano ancora, salvare l'anima di questi in caso di morte precoce ( e sino a non molti anni fa accadeva molto frequentemente), i TdG lo fanno per gonfiare i numeri dell'Annuario e legare i giovani in modo che non possano allontanarsi una volta raggiunta l'età della ragione a causa del ricatto dell'ostracismo.

Tirando le somme oggi come oggi ci fanno una figura ben peggiore i TdG riguardo al battesimo dei bambini rispetto alla CC, e questo è un punto sul quale storicamente loro calcavano molto la mano.

Bella Ge, sta a fà er vago sto giro, ve? :saggio:

Inviato: 17/09/2017, 17:22
da Vera Icona
[youtube][/youtube]

Inviato: 19/09/2017, 15:49
da Achille
Come spieghereste il fatto che i TdG, mentre da un lato dicono che loro non dicono mai bugie, riescano a fare dichiarazioni come questa?

«Per quanto riguarda i presunti coinvolgimenti di bambini l’associazione ricorrente asserisce che i bambini non possono divenire membri dell’associazione ma solo partecipare, con i loro genitori, alle attività religiose della comunità.»

Come possono riuscire a conciliare la Verità con questa, che - nei fatti - risulta essere una menzogna?