Frazioni del sangue

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Frazioni del sangue

Messaggio da Achille »

I TdG accettano alcune (frazioni) derivati del sangue.
Questi emoderivati si ottengono estraendoli dal sangue donato da migliaia di donatori (non TdG).

In una sua lettera ad una persona che chiedeva informazioni in merito, la WTS dice che accettare queste frazioni è una questione lasciata alla coscienza dei singoli:

Immagine

Immagine

Questa “concessione” risulta davvero assurda ed illogica: la WTS vieta l'uso del sangue intero ma lascia alla coscienza dei singoli l'utilizzo di alcune frazioni!
La WTS vieta anche che il sangue, una volta uscito dal corpo, venga conservato, in quanto la conservazione violerebbe il "principio biblico" secondo cui il sangue uscito dal corpo dovrebbe essere versato per terra.

Ma queste frazioni “consentite” da dove si ricavano?
Dal sangue donato e conservato da migliaia di persone (non TdG).
Quindi i TdG possono usare dei prodotti ottenuti da pratiche – la donazione e la conservazione del sangue - che la WTS condanna e che non consente ai propri membri!

Queste assurde ed illogiche posizioni sono il risultato degli altrettanto assurdi ed illogici "intendimenti" del CD.

Per altri dettagli, si veda il blog di Marvin Shilmer, da cui ho tratto la succiata lettera:
http://marvinshilmer.blogspot.com/2012/ ... blood.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Verdemare
Utente Master
Messaggi: 3695
Iscritto il: 14/01/2012, 9:11
Contatta:

Messaggio da Verdemare »

Scolano il moscerino , ma inghiottono il cammello, come al solito. :boh:
Avatar utente
CignoNero
Nuovo Utente
Messaggi: 155
Iscritto il: 07/08/2011, 15:40
Contatta:

Messaggio da CignoNero »

La cosa più triste è che questa prescrizione è così radicata e distintiva dei TG che per una questione di immagine probabilmente non sarà cambiata, anche se fa acqua da tutte le parti, pena il pubblico ludibrio e sicuramente perdita di credibilità.
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

CignoNero ha scritto:La cosa più triste è che questa prescrizione è così radicata e distintiva dei TG che per una questione di immagine probabilmente non sarà cambiata, anche se fa acqua da tutte le parti, pena il pubblico ludibrio e sicuramente perdita di credibilità.
31 E quel giorno continuarono ad abbattere i filistei da Micmas ad Aialon, e il popolo era molto stanco. 32 E il popolo si lanciava avidamente sulle spoglie e prendeva pecore e bovini e vitelli e li scannava per terra, e il popolo si mise a mangiare insieme al sangue. 33 Lo riferirono dunque a Saul, dicendo: “Ecco, il popolo pecca contro Geova mangiando insieme al sangue”. A ciò egli disse: “Avete agito slealmente. Prima di tutto, rotolate verso di me una grossa pietra”. 34 Dopo ciò Saul disse: “Spargetevi fra il popolo, e dovete dire loro: ‘Conducetemi, ciascuno, il suo toro e, ciascuno, la sua pecora, e dovete scannare in questo luogo e mangiare, e non dovete peccare contro Geova mangiando insieme al sangueIl popolo in difficoltà mangiò il sangue e non fu punito,in caso di un grave incidente penso si possa accettare il sangue e ne sono una dimostrazione la scrittura citata,ma il CD e sordo.
E una questione di immaggine e il marchio di fabbrica NON ACCETTIAMO IL SANGUE,anche se muoiono persone siamo tdg Dio ci resusciterà tanto mica e il cd loro hanno i migliori medici e le migliori cure voi arrangiatevi. :lingua:
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

No, purtroppo non perderanno credibilita', il comitato direttivo l'ha gia' sperimentato con vaccinazioni e trapianti: nessuna sommossa, nessuna ribellione.
Applicando la dissonanza cognitiva ridurranno all'oblio le menti dei vecchi e i giovani ignoreranno.
Di squalificante (oltre all'eccidio di chi, in buona fede, rifiuta la terapia salvavita) c'è il fatto che al gregge viene impedito di collaborare, invece, alle stesse terapie concesse, poichè ogni grammo delle frazioni consentite richiede quantita' enormi di sangue prelevato dai donatori.
Insomma, sono incitati ad essere parassiti usufruendo però di quanto la societa' civile offre.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

sono incitati ad essere parassiti usufruendo però di quanto la societa' civile offre.
:quoto100: Hai colpito nel segno.
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

La lettera in questione risponde alla domanda se sia lecito per un TdG donare sangue al solo scopo che venga usato per estrarne frazioni.

La risposta dice che non è compito dello Schiavo Fedele e Discreto entrare nel merito di tutti i prodotti e tecniche, quindi ogni cristiano deve portare il suo carico (cioè decidere se accettare e/o donare frazioni di sangue).

Quindi passa a specificare che un cristiano che, dopo una valutazione secondo coscienza, decidesse di donare sangue a quello scopo dovrebbe accertarsi che la parte rimanente del suo sangue, una volta estratta la frazione, venga eliminata secondo quanto stabiliscono le Scritture.

Molto interessante. Però a me i TdG hanno sempre detto che le varie regole e regolette delle Scritture Ebraiche non importavano più, e che le Scritture Greche comandano di "astenersi dal sangue" punto e basta.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Cogitabonda ha scritto:Quindi passa a specificare che un cristiano che, dopo una valutazione secondo coscienza, decidesse di donare sangue a quello scopo dovrebbe accertarsi che la parte rimanente del suo sangue, una volta estratta la frazione, venga eliminata secondo quanto stabiliscono le Scritture.
Ma i loro esperti davvero pensano che ogni sacca di sangue segua il percorso di estrazione cartellinata con i dati del donatore?
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Tiziano
Veterano del Forum
Messaggi: 2172
Iscritto il: 20/09/2009, 15:57
Contatta:

Messaggio da Tiziano »

Achille Lorenzi ha scritto:Questa “concessione” risulta davvero assurda ed illogica: la WTS vieta l'uso del sangue intero ma lascia alla coscienza dei singoli l'utilizzo di alcune frazioni!
La WTS vieta anche che il sangue, una volta uscito dal corpo, venga conservato, in quanto la conservazione violerebbe il "principio biblico" secondo cui il sangue uscito dal corpo dovrebbe essere versato per terra.

Ma queste frazioni “consentite” da dove si ricavano?
Dal sangue donato e conservato da migliaia di persone (non TdG).
Quindi i TdG possono usare dei prodotti ottenuti da pratiche – la donazione e la conservazione del sangue - che la WTS condanna e che non consente ai propri membri!

Queste assurde ed illogiche posizioni sono il risultato degli altrettanto assurdi ed illogici "intendimenti" del CD.

Per altri dettagli, si veda il blog di Marvin Shilmer, da cui ho tratto la succiata lettera:
http://marvinshilmer.blogspot.com/2012/ ... blood.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Achille
Quello che sostengo io ...errore nell'errore...
E' assurdo come un sempluice tdg non si renda conto che da una parte ci sono i "morti agli occhi di Dio" e cioè tutti coloro che donano il sangue dal quale si ricavano quelle frazioni di sangue che ...per l'assurdo dell'assurdo... permettono al tdg che ne fa uso...e quindi di salvarsi...di poter afferlmare che la sua guarigione è una benedizione dello stesso Dio che nel frattempo maledice chi lo ha donato
:test: :test: :test:
Signore dammi la pazienza...perchè se mi dai la forza...faccio una strage

Voglio ancora una carezza dalla mia mamma .............. Roma 1°dicembre 2010

Presentazione
Avatar utente
Mafalda
Veterano del Forum
Messaggi: 1093
Iscritto il: 30/03/2010, 21:26
Contatta:

Messaggio da Mafalda »

Il mondo, quello di noi non tdg, E' IN MANO A SATANA, ma è saputo e risaputo che IL MONDO (lo Stato, le leggi)... FA COSI' COMODO!
Soprattutto quando c'è da avere, senza dare; soprattutto quando ci sono soldi in ballo (vedi 5 e 8 per mille, ecc.), e come gli fanno comodo le Istituzioni di Satana! Basti pensare a scuole, ospedali, forze dell'ordine...
E' per questo che a volte, nella rabbia, verso queste forme di IPOCRISIA e SFACCIATO OPPORTUNISMO, ho detto che i TDG, siccome fanno tanto gli SCHIZZINOSI: Il Natale NO, Ognissanti NO, e il 1° Maggio NO, e le Feste religiose NO, e le Feste Nazionali NO, eccheccavolo, MA MANDIAMOLI A LAVORARE O A SCUOLA, TANTO PER LORO NON E' FESTA! TANTO LA LORO INCOERENZA, INCULCATA DA QUELLA MAITRESSE CHE E' LA TORRE DI GUARDIA, NON HA LIMITI!!!! :inca:
"Dubito, ergo sum" (da S. Agostino)
"La stupidità deriva dall'avere risposte per ogni cosa; la saggezza dall'avere una domanda per ogni cosa" (Milan Kundera)
Presentazione
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Verdemare ha scritto:Scolano il moscerino , ma inghiottono il cammello, come al solito. :boh:
:quoto100: :quoto100: :quoto100:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Cogitabonda ha scritto:La lettera in questione risponde alla domanda se sia lecito per un TdG donare sangue al solo scopo che venga usato per estrarne frazioni.

La risposta dice che non è compito dello Schiavo Fedele e Discreto entrare nel merito di tutti i prodotti e tecniche, quindi ogni cristiano deve portare il suo carico (cioè decidere se accettare e/o donare frazioni di sangue).

Quindi passa a specificare che un cristiano che, dopo una valutazione secondo coscienza, decidesse di donare sangue a quello scopo dovrebbe accertarsi che la parte rimanente del suo sangue, una volta estratta la frazione, venga eliminata secondo quanto stabiliscono le Scritture.

Molto interessante. Però a me i TdG hanno sempre detto che le varie regole e regolette delle Scritture Ebraiche non importavano più, e che le Scritture Greche comandano di "astenersi dal sangue" punto e basta.
Questa è la mia traduzione della lettera:
La tua lettera del 13 luglio 2001 ha ora la nostra attenzione. Ci chiedi se è corretto per un cristiano donare sangue al fine di estrarre ed usare delle frazioni minori del sangue. In considerazione del tuo stato di salute, chiedi se anche i membri della famiglia potrebbero donare il sangue alo scopo di estrarre frazioni che tu personalmente potresti poi utilizzare.

Le Scritture mostrano chiaramente che sarebbe sbagliato per un cristiano dedicato donare sangue intero per l'uso di qualcuno in una trasfusione di sangue intero o in una trasfusione di uno dei suoi quattro componenti principali. (Atti 15:20) Tuttavia, come dici nella tua lettera, nella "Domanda dai lettori, nel numero del 15 giugno 2000, La Torre di Guardia spiega che alcuni cristiani hanno ritenuto di poter accettare il trattamento medico con una frazione estratta da uno qualsiasi dei componenti principali del sangue. Sulla stessa base, alcuni hanno ritenuto che in determinate condizioni potrebbero consentire che una certa frazione minore del loro sangue venga estratta per il trattamento di una patologia medica fino a quando non vi è alcun uso improprio del loro sangue in altri modi. L'uso di frazioni di sangue non è né sanzionato o scoraggiato, ma è una questione di scelta personale. Non è prerogativa della classe dello "schiavo fedele e discreto" pronunciarsi su ogni prodotto o tecnica (Matteo 23: 4; 24:45-47). Piuttosto riteniamo che questo sia un carico che ogni cristiano deve trasportare. (Galati 6:5) Tuttavia, comprendiamo che in molte situazioni è necessario il sangue di molti donatori per ottenere una quantità di una frazione sufficiente per il trattamento. Così, il sangue di un donatore unico non può essere molto significativo da un punto di vista pratico nella produzione della frazione desiderata.

Le Scritture spiegano che sotto la legge Mosaica, il sangue di un animale (o di un essere umano) doveva essere versato per terra come acqua ed essere coperto. (Levitico 17:13;. Deuteronomio 12:15 16, 24) Ciò dimostrava rispetto per la sacralità del sangue. In effetti, veniva restituito a Geova versandolo sul terreno. Ma se il sangue viene prelevato da un corpo e, prima di essere eliminato, viene suddiviso con una procedura medica e nel processo viene estratta una piccola frazione, si potrebbe dire che vi è una chiara violazione della legge di Dio riguardo alla santità di sangue? Non lo possiamo dire. Questo deve essere un problema che ciascuno deve decidere personalmente. Se un cristiano permette che una frazione minore venga estratta da una parte del suo sangue, si parte dal presupposto che dovrebbe assicurarsi che la maggior parte del sangue rimanente venga eliminata, in ossequio al precetto esposto nella Scrittura relativo alla disposizione del sangue. Ciò previene la possibilità che uno o più dei quattro componenti principali del sangue siano utilizzati diversamente dal personale medico a scopo trasfusionale. Pertanto, un cristiano deve valutare attentamente questa possibilità nel determinare se sottoporsi all’estrazione di una frazione minore del suo sangue.

Sappi che i nostri cuori sono rivolti a te a tua moglie in considerazione della vostra critica situazione di salute. Sicuramente, le parole di Paolo in 2 Corinzi 4:16-18 sono un aiuto rafforzante: “Perciò non veniamo meno, ma anche se l’uomo che siamo di fuori deperisce, certamente l’uomo che siamo di dentro si rinnova di giorno in giorno. Poiché sebbene la tribolazione sia momentanea e leggera, opera per noi una gloria che è di peso sempre più sovrabbondante ed eterna, mentre rivolgiamo lo sguardo non alle cose che si vedono, ma alle cose che non si vedono. Poiché le cose che si vedono sono temporanee, ma le cose che non si vedono sono eterne." Senza dubbio, anche se siete alle prese con questa malattia, la vostra determinazione di essere fedeli a Geova si rinnova ogni giorno.
Preghiamo che Geova vi rafforzi e vi aiuti a camminare con il suo popolo sulla strada che conduce alla vita eterna nel suo nuovo mondo.
I vostri fratelli nel servizio di Geova
Sottolineo questo punto:
Le Scritture spiegano che sotto la legge Mosaica, il sangue di un animale (o di un essere umano) doveva essere versato per terra come acqua ed essere coperto. (Levitico 17:13;. Deuteronomio 12:15 16, 24) Ciò dimostrava rispetto per la sacralità del sangue. In effetti, veniva restituito a Geova versandolo sul terreno. Ma se il sangue viene prelevato da un corpo e, prima di essere eliminato, viene suddiviso con una procedura medica e nel processo viene estratta una piccola frazione, si potrebbe dire che vi è una chiara violazione della legge di Dio riguardo alla santità di sangue? Non lo possiamo dire.
Cosa significa questa incertezza? Prelevare il sangue e lavorarlo in qualsiasi modo per ricavarne delle frazioni (emoderivati), significa necessariamente anche conservare questo sangue, anziché eliminarlo immediatamente.
E come si è espressa in altri casi la WTS su questa "conservazione" del sangue?
Ecco cosa scrissero nel 1989:
*** w89 1/3 p. 30 Domande dai lettori ***
Sotto la Legge, cosa bisognava fare del sangue, se non lo si usava in sacrificio? Leggiamo che quando un cacciatore uccideva un animale per mangiarlo ‘ne doveva versare il sangue e lo doveva coprire di polvere’. (Levitico 17:13, 14; Deuteronomio 12:22-24) Pertanto il sangue non andava usato per altri scopi, alimentari o non. Se veniva tolto a una creatura e non veniva usato in sacrificio doveva essere versato sullo sgabello dei piedi di Geova, la terra. — Isaia 66:1; confronta Ezechiele 24:7, 8.
Questo chiaramente esclude uno dei comuni impieghi del sangue autologo: prelevare e conservare parte del sangue del paziente prima dell’intervento per reinfonderglielo in seguito. In tal caso, questo è ciò che si fa: Prima dell’intervento chirurgico di elezione si prelevano alcune unità di sangue intero del paziente per conservarle oppure per separare, congelare e conservare i globuli rossi. In seguito, se durante o dopo l’intervento sembra che il paziente abbia bisogno di sangue, gli si può reinfondere il suo stesso sangue conservato. Le attuali preoccupazioni per le malattie trasmesse dal sangue hanno reso comune questo uso del sangue autologo. Tuttavia, i testimoni di Geova NON accettano questa metodica. Da molto tempo abbiamo compreso che tale sangue conservato di certo non fa più parte della persona. È stato asportato completamente da essa, per cui va eliminato in armonia con la Legge di Dio: “Devi versarlo sul suolo come acqua”. — Deuteronomio 12:24.
E pochi mesi dopo aver scritto la lettera succitata scrissero in maniera ancora più decisa e senza lasciar adito ad incertezze:
*** w00 15/10 pp. 30-31 Domande dai lettori ***
A volte i medici invitano il paziente a depositare il proprio sangue settimane prima dell’intervento (donazione preoperatoria di sangue autologo, il cosiddetto predeposito), così che in caso di bisogno possa essergli trasfuso il suo sangue conservato. Ma questa procedura, consistente nel prelevare il sangue, conservarlo e reinfonderlo contraddice apertamente quanto è detto in Levitico e in Deuteronomio. Il sangue non deve essere conservato, ma versato, restituendolo per così dire a Dio. È vero che oggi la Legge mosaica non è più in vigore. Tuttavia i testimoni di Geova rispettano i princìpi che Dio vi incorporò e sono determinati ad ‘astenersi dal sangue’. Perciò non donano sangue né depositano il proprio sangue perché venga loro trasfuso in un secondo tempo invece di ‘versarlo’. Questa pratica è in contrasto con la legge di Dio.
Nella lettera qui sopra invece sostengono che un TdG potrebbe donare il proprio sangue, affinché venga lavorato (e quindi, per qualche tempo, anche conservato fuori dal proprio corpo), al fine di ricavarne delle frazioni "consentite".

Ma non si tratta, come hanno poi scritto qualche mese dopo, di una "pratica in contrasto con la legge di Dio", che richiederebbe invece di versare il sangue a terra, cioè di non conservarlo in alcun modo?

I bizantinismi farisaici del CD si rivelano veramente contraddittori ed astrusi. Anziché lasciare alla coscienza dei singoli la decisione su come comportarsi, creano infinite regole e regolette che assomigliano a quelle dei Farisei.
E' davvero incredibile poi l'esempio che fanno per cercare di sostenere che accettare delle frazioni del sangue sarebbe lecito. Per proibire la conservazione del sangue tirano in ballo la legge mosaica. Per dire che invece "alcuni cristiani" (sic) possono considerare lecito usare delle frazioni ricavate dal sangue donato, conservato e lavorato, citano non più la "legge di Dio" (che dovrebbe essere sempre prioritaria per loro) ma un esempio fisiologico. Ma di questo parlerò in un prossimo messaggio.

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Francesco Franco Coladarci
Moderatore
Messaggi: 3864
Iscritto il: 16/07/2009, 21:24
Contatta:

Messaggio da Francesco Franco Coladarci »

Il CD afferma.
Il sangue non deve essere conservato, ma versato, restituendolo per così dire a Dio
Se fosse vera questa loro affermazione non dovrebbero assumere neanche le frazioni di sangue, giacché è sempre sangue, se è immorale accettare una trasfusione di sangue è altrettanto immorale accettarne una sua parte, se l'atto della trasfusione è moralmente illecito le buone intenzioni ossia il ricavare delle frazioni di sangue dal donatore non rende lecita tale donazione, essa sarà sempre illecita , per questo il TdG che assume gli emoderivati compie un atto immorale (secondo la loro concezione di moralità).
Franco
“Al di sopra del Papa, come espressione della pretesa vincolante dell’autorità ecclesiastica, resta comunque la coscienza di ciascuno, che deve essere obbedita prima di ogni altra cosa, se necessario anche contro le richieste dell’autorità ecclesiastica.”
(Cardinal Joseph Ratzinger )

skype: el_condor4
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Nella lettera succitata si fa riferimento ad una "Domanda dai lettori" del 15/06/2000.
Come si è visto, la WTS si è espressa in maniera dogmatica e assoluta in merito al fatto che prelevare e conservare il sangue sarebbe una pratica in contrasto con la legge di Dio.
E' la WTS ad aver dato questa interpretazione della Bibbia, un'interpretazione che non lascia spazio a scelte o decisioni diverse.
Se qualche TdG dicesse quindi che lui considera una questione di coscienza farsi prelevare del sangue e farlo (necessariamente) conservare perché venga lavorato al fine di ricavarne delle frazioni, andrebbe contro questa "legge di Dio" (= regola della WTS).
Come si possono infatti conciliare, senza cadere in contraddizioni comportamentali, parole come quelle dalla WTS - che definisce senza alcuna incertezza, "contraria alle legge di Dio" la donazione e la successiva conservazione del sangue - con altri comportamenti meno drastici ed assoluti? («Da molto tempo abbiamo compreso che tale sangue conservato di certo non fa più parte della persona. È stato asportato completamente da essa, per cui va eliminato in armonia con la Legge di Dio: “Devi versarlo sul suolo come acqua”. — Deuteronomio 12:24»).

Ecco cosa scrive la Società nella "Domanda dei lettori" del 15/06/2000:
*** w00 15/6 p. 30 Domande dai lettori ***
Alcuni rifiutano qualunque derivato del sangue (comprese le frazioni che conferiscono una temporanea immunità passiva). Per loro questo è ciò che significa il comando di Dio di ‘astenersi dal sangue’. Il loro ragionamento è che secondo la legge che Dio diede a Israele il sangue tolto da una creatura doveva essere ‘versato al suolo’. (Deuteronomio 12:22-24) Che importanza ha questo? Ebbene, per preparare gammaglobuline, fattori coagulanti estratti dal sangue e via dicendo, è necessario raccogliere il sangue e lavorarlo. Perciò alcuni cristiani rifiutano questi prodotti, così come rifiutano le trasfusioni di sangue intero o dei suoi quattro componenti principali. La loro coscienziosa presa di posizione dovrebbe essere rispettata.
Sembra quindi che si tratti della decisione personale di qualcuno, della personale e autonoma comprensione di certi passi biblici. In realtà se la WTS non avesse dato la sua estremistica interpretazione del passo di Deuteronomio, a nessun TdG sarebbe mai venuto in mente che la "legge di Dio" vieta di conservare il proprio sangue, sia per ricavarne delle frazioni, sia per farselo ritrasfondere in caso di necessità.
Le parole della WTS sarebbero poi accettabili se chi accetta un'autotrasfusione non venisse sanzionato (dissociato), ma visto che qualsiasi comportamento che contrasti con gli "intendimenti" del CD viene sanzionato, non si tratta certamente di una "coscienziosa", personale ed autonoma presa di posizione, come vuol far credere la Società.
Il linguaggio usato in questa "Domanda dei lettori" fa credere agli esterni che i TdG scelgono personalmente come comportarsi, mentre in realtà chi è all'interno capisce bene cosa in realtà il CD permette e cosa invece il CD vieta. Le "decisioni personali", anche in questo caso, sono quelle dettate dalla "coscienza" (leggi: "intendimenti") del corpo direttivo.
Ma non è finita: la "legge di Dio" (anche nella forma assurdamente interpretata dal "canale di Dio") dovrebbe essere per i TdG la norma assoluta per determinare il comportamento da seguire.
Ecco che in questo caso il CD è riuscito a trovare un altro cavillo farisaico per dare ad "alcuni" una scappatoia legalistica che consenta alla "loro" coscienza di accettare emoderivati ricavati da sangue donato, conservato e lavorato, nonostante la "legge di Dio" vieti di donare e di conservare il sangue.
Ne parlerò nel prossimo post.

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
virtesto
Veterano del Forum
Messaggi: 1397
Iscritto il: 20/09/2009, 17:10

Perchè insistono a proibire le trasfusioni di sangue.

Messaggio da virtesto »

Certamente uno pensa alle vaccinazioni per esempio. Anche quelle erano proibite ma poi, dopo tanti anni, saltano fuori a dire che la Bibbia non dice niente delle vaccinazioni e quindi le permettono.

Stessa solfa con i trapianti: ad un certo punto facendo finta di rispondere ad un lettore dicono che la Bibbia non parla di trapianti e quindi : da adesso (anni '80) facciamoli pure..

Ma allora, perchè non fanno la stessa retromarcia per il sangue? Per due motivi a mio parere:

Il primo è che oggi c'è molta comunicazione, informazione. Tutto il mondo, con Internet è collegato in tempo reale. L'impatto sarebbe devastante per loro. Ai tempi dei trapianti sì/nò le informazioni circolavano molto meno.

Il secondo, più importante, i TdG. morti perchè non si sono fatti trasfondere sono lì, reali, con la certezza che sono morti perchè non si sono fatti trasfondere. (Vaccinazioni e trapianti, lì i discorsi sono opinabili). Per cui penso che il CD ha una sorta di "rispetto" per quei morti. E' a causa loro che non può fare il voltafaccia come precedentemente. Lo vorrebbero ma non possono. Sarebbe un grossissimo smacco. Comunque sono nella m......
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

virtesto ha scritto: ha una sorta di "rispetto" per quei morti. E' a causa loro che non può fare il voltafaccia come precedentemente. Lo vorrebbero ma non possono. Sarebbe un grossissimo smacco. Comunque sono nella m........
Hai messo "rispetto" fra virgolette, ma credo che anche così sia inappropriato.
Il rispetto lo devono mostrare per i "vivi" e permettere loro di curarsi come ognuno gli aggrada.
I morti ormai ce li hanno sulla coscienza e possono solo chiedere perdono.
Cambiare la regola sarebbe invece una vera autocondanna, questo è quello che vogliono evitare.
ciao
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Luciano ha scritto:
virtesto ha scritto: ha una sorta di "rispetto" per quei morti. E' a causa loro che non può fare il voltafaccia come precedentemente. Lo vorrebbero ma non possono. Sarebbe un grossissimo smacco. Comunque sono nella m........
Hai messo "rispetto" fra virgolette, ma credo che anche così sia inappropriato.
Il rispetto lo devono mostrare per i "vivi" e permettere loro di curarsi come ognuno gli aggrada.
I morti ormai ce li hanno sulla coscienza e possono solo chiedere perdono.
Cambiare la regola sarebbe invece una vera autocondanna, questo è quello che vogliono evitare.
ciao
Luciano ha perfettamente ragione su tutto e poi, qualora cambiassero "intendimento" sul sangue, su cosa avrebbero la pretesa di distinguersi dagli altri?
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Ricapitolando...

Messaggio da Mario70 »

Insomma cerchiamo di riassumere:
1) Il sangue non si può conservare w89 1/3 p. 30; w00 15/10 pp. 30-31
2) Non si può donare w00 15/10 pp. 30-31
3) Le frazioni di sangue si posono prendere, frazioni che si prelevano da sangue donato in precedenza (ovvio direi)sangue donato da "sangue di molti donatori " o addirittura dal tdg che ne ha bisogno (lettera del 13 luglio 2001)

:risatina:

Bellissima direi!!!
Quando ho tempo la aggiungo al mio post sugli andirivieni della luce intermittente, questa le batte tutte!
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Mario70 ha scritto:Insomma cerchiamo di riassumere:
1) Il sangue non si può conservare w89 1/3 p. 30; w00 15/10 pp. 30-31
2) Non si può donare w00 15/10 pp. 30-31
3) Le frazioni di sangue si possono prendere, frazioni che si prelevano da sangue donato in precedenza (ovvio direi)sangue donato da "sangue di molti donatori " o addirittura dal tdg che ne ha bisogno (lettera del 13 luglio 2001)

Bellissima direi!!!
Quando ho tempo la aggiungo al mio post sugli andirivieni della luce intermittente, questa le batte tutte!
Le direttive del CD sono un capolavoro di astrusità farisaiche e di contraddizioni. Probabilmente lo fanno apposta per creare nei seguaci una sorta di paralisi comportamentale, così che di fronte a queste situazioni, anziché seguire la propria coscienza, la ragionevolezza e il normale buon senso, il TdG è portato a consultare le pubblicazioni e gli "anziani" per capire cosa deve realmente fare, visto che la situazione come viene presentata dal CD è veramente complicata.

Abbiamo comunque visto che il CD non lascia incertezze in merito al fatto che non è consentito conservare il sangue una volta che questo è uscito dal corpo.
Conservare il sangue sarebbe inequivocabilmente - come si legge nelle pubblicazioni - una violazione della legge di Dio.

Ciò nonostante, il CD scrive che "alcuni" pensano che ciò si possa fare, quando si tratta di farsi prelevare del sangue per ricavarne delle frazioni che il CD ammette.
In questo caso, come si legge nella lettera scritta al TdG che aveva problemi di salute, addirittura un TdG potrebbe donare il proprio sangue, farlo lavorare (e necessariamente conservare) per ricavarne delle frazioni che poi potrebbe farsi ritrasfondere.

Dato comunque che la "legge di Dio" è una sola, e non consentirebbe la conservazione/lavorazione del sangue una volta che questo è uscito dal corpo, su cosa si basano i dirigenti della WTS per concedere ai TdG la possibilità di accettare questi prodotti ricavati dal sangue donato, conservato e lavorato?

Ecco cosa scrivono nella "Domanda dai lettori" del 15/06/2000, pp. 30-31:
Altri cristiani decidono in maniera diversa. Anch’essi rifiutano le trasfusioni di sangue intero e di globuli rossi, globuli bianchi, piastrine e plasma. Tuttavia possono acconsentire che un medico li curi con una frazione estratta da uno dei componenti principali. Anche in questo caso possono esserci posizioni differenziate. Un cristiano potrebbe accettare un’iniezione di gammaglobuline, ma potrebbe non accettare un’iniezione di una sostanza estratta dai globuli rossi o dai globuli bianchi, oppure potrebbe accettarla. Tutto considerato, cosa potrebbe portare alcuni cristiani a concludere che possono accettare frazioni del sangue?
La rubrica “Domande dai lettori” della Torre di Guardia del 1° giugno 1990 osservava che certe proteine del plasma (quindi frazioni) passano dal sangue della donna incinta nel sistema circolatorio del feto. Così la madre trasmette al figlio le immunoglobuline, che gli conferiscono una preziosa immunità. Separatamente, mentre i globuli rossi del feto completano il loro normale ciclo vitale, la sostanza in essi contenuta che trasporta l’ossigeno subisce un processo di scissione. In parte diventa bilirubina, che passa nella madre attraverso la placenta e viene quindi escreta con i suoi rifiuti organici. Da ciò alcuni cristiani traggono la conclusione che, visto che frazioni del sangue passano da una persona all’altra in un contesto naturale come questo, essi possono accettare una frazione del sangue derivata dal plasma o dalle cellule ematiche.
Notate come anche qui si fa credere che si tratti di decisioni autonome e personali, anziché di comportamenti che derivano dagli "intendimenti"/concessioni del corpo direttivo: «Altri cristiani decidono [sic] in maniera diversa».

L'esempio delle frazioni di sangue che passano dal sangue della madre a quello del feto che dimostrerebbe come "la natura" (quindi Dio) ammette che queste parti del sangue possano essere trasfuse è davvero un capolavoro di farisaismo.
Anche qui, a quale persona normale, dotata di buonsenso e di ragionevolezza, sarebbe mai venuto in mente che la "legge di Dio" - espressa, secondo il CD, senza incertezza alcuna nel Deuteronomio - potesse essere sorvolata pensando a quello che succede nel seno di una donna incinta? Solo a dei dirigenti fondamentalisti come coloro che hanno inventato la proibizione delle trasfusioni poteva venire in mente una cosa del genere.
Il comune TdG non farà altro che adeguarsi a questa concessione, mettendo da parte quando accetta gli emoderivati la "legge di Dio" e pensando a quello che dice la "Torre di Guardia" del 1° giugno 1990.
Qui la coscienza e la libera ed autonoma decisione personale non c'entrano proprio nulla.
Se, infatti, esistesse davvero la possibilità di fare simili scelte, allora un TdG potrebbe pensare che anche i globuli bianchi si possono trasfondere, seguendo la stessa "logica fisiologica" succitata.
Infatti quando la madre allatta il neonato, gli trasmette insieme al colostro anche dosi massicce di globuli banchi.
Quindi, se la natura (cioè Dio) permette che la madre faccia mangiare a suo figlio questo componente principale del sangue, chi è il CD per vietare ciò che Dio permette?
I TdG, se fossero davvero liberi e capaci di decisioni personali autonome, avrebbero da un pezzo abbandonato queste assurde ed illogiche direttive.
Invece sono succubi degli "intendimenti" della WTS, e non possono in alcun modo agire diversamente se non vogliono essere sanzionati.

Immagine

«Il bambino, già ai primi sorsi di latte materno, beve il colostro (liquido spesso e giallastro che serve da intermediario tra il sangue della madre e il suo latte) che avrà un ruolo primario per il suo sviluppo e per il suo sistema immunitario. Da un punto di vista biochimico questa sostanza si avvicina di più alla formula del sangue, perché contiene molte cellule viventi come linfociti e macrofagi [globuli bianchi] che hanno un ruolo protettivo contro i germi e le sostanze estranee».
«...[il latte materno] è igienicamente sicuro; è un capolavoro della natura che la scienza non è ancora in grado di imitare; protegge dalle infezioni grazie alla presenza di questi particolari componenti: linfociti, macrofagi, immunoglobuline, lattoferrina, lisozima, complemento e lattobacillo bifido; è una fonte ottimale di sostanze nutrienti grazie al fatto che la particolare forma in cui queste sono contenute e la composizione unica ne facilitano l'assorbimento...».
Colostro: è il primo latte prodotto dal seno dopo il parto. Ha un livello così alto di anticorpi cha viene definito da alcuni la prima vaccinazione del bambino. In cosa differisce dal latte che viene prodotto in seguito? Principalmente, il colostro contiene più proteine, minerali, sale, vitamina A, azoto, globuli bianchi e anticorpi. Ha anche meno contenuto calorico, perché contiene meno grassi e carboidrati del latte “maturo”». «Il latte materno somiglia in modo sorprendente al sangue. Contiene una grande quantità di globuli bianchi che servono a proteggere il bambino da varie malattie».

Per approfondire la questione dell'allattamento materno e dei globuli bianchi che la madre trasmette al neonato, si veda questa pagina:

http://www.infotdgeova.it/sangue/latte.php" onclick="window.open(this.href);return false;

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

In un articolo pubblicato su "Awake!" ("Svegliatevi"") del 1956 si diceva che l'albumina è un prodotto ricavato dal sangue che i TdG non possono usare:

Immagine

Per molti anni quindi i TdG, credendo di ubbidire alla legge di Dio, rifiutavano questo derivato del sangue, a che se ciò poteva comportare la morte.
Rifiutavano anche qualsiasi altro prodotto derivato dal sangue.

Nel 2000 il corpo direttivo ha cambiato idea, e, da quell'anno, i TdG possono usare l'albumina (e altri emoderivati) senza essere disassociati:

Immagine

Quanta gente è morta per aver ubbidito a questi "intendimenti" del corpo direttivo, pensando che fossero la legge di Dio, mentre in realtà erano le assurde interpretazioni fondamentaliste di un gruppetto di dirigenti americani?

Secondo i calcoli statistici fatti da Marvin Shilmer, nel corso degli anni le vittime di questa dottrina del sangue sono state più di 30 volte quelle dei Testimoni di Geova morti nella Germania nazista.

http://marvinshilmer.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Verdemare
Utente Master
Messaggi: 3695
Iscritto il: 14/01/2012, 9:11
Contatta:

Messaggio da Verdemare »

E come mi ha risposto una TG qualche tempo fa, :" E va be' , ma a quel tempo non c' era la luce che c' e' oggi, ". Si risolve tutto accendendo una lampadina, no? :test:
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Notate anche un'altra assurdità.

Come si vede nell'inserto qui sopra (ripostato nel "Ministero del Regno" del novembre 2006), il plasma è "inaccettabile per i cristani".

Ma da cosa è composto il plasma?

Svegliatevi! del 22 ottobre 1990 lo descrive come segue (il grassetto è mio):
Plasma: circa il 55 per cento del sangue. È per il 92 per cento acqua, mentre il resto è formato da proteine complesse come globuline, fibrinogeno e albumina.
Nell'inserto si legge che l'albumina corrisponde al 4% del plasma, le immunoglobuline il 3% e i fattori della coagulazione il rimanente 1%.
Quindi:

92 % acqua +
4% albumnia +
3% immunoglobuline +
1% fattori della coagulazione =
100% del plasma

Perché proibire il plasma se esso è composto per il 92% di acqua e per il restante 8% di altre componenti, tutte permesse dall'attuale intendimento del CD sul sangue!?
Di fronte a questi dati, proibire le trasfusioni di plasma è come se un medico proibisse ad una persona di mangiare panini con prosciutto e formaggio, ma gli permettesse di assumere separatamente il panino, il prosciutto o il formaggio, il che è totalmente inconcepibile.
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

Domanda Achille ma accettare una di queste frazioni del sangue tipo interferoni, per un anziano di congregazione poteva portare a perdere la nomina? Perchè ricordo più di 10 anni fa ,ma sicuramente dopo il 2000 un anziano fu rimosso,e' quando chiesi il motivo ,mi fu detto che non era più anziano perchè le cure con l'interferone erano forti da non poter più svolgere il suo mandato.
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Ray ha scritto:Domanda Achille ma accettare una di queste frazioni del sangue tipo interferoni, per un anziano di congregazione poteva portare a perdere la nomina? Perchè ricordo più di 10 anni fa ,ma sicuramente dopo il 2000 un anziano fu rimosso,e' quando chiesi il motivo ,mi fu detto che non era più anziano perchè le cure con l'interferone erano forti da non poter più svolgere il suo mandato.
Non lo so, può darsi, magari qualche "pecora" è "inciampata" e l'anziano non è più stato considerato idoneo all'incarico.
Oppure può darsi che si sia dimesso per motivi di salute, da quello che dici: «...le cure con l'interferone erano forti da non poter più svolgere il suo mandato».

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Achille Lorenzi ha scritto:In un articolo pubblicato su "Awake!" ("Svegliatevi"") del 1956 si diceva che l'albumina è un prodotto ricavato dal sangue che i TdG non possono usare:

Immagine

Per molti anni quindi i TdG, credendo di ubbidire alla legge di Dio, rifiutavano questo derivato del sangue, a che se ciò poteva comportare la morte.
Rifiutavano anche qualsiasi altro prodotto derivato dal sangue.

Nel 2000 il corpo direttivo ha cambiato idea, e, da quell'anno, i TdG possono usare l'albumina (e altri emoderivati) senza essere disassociati:

Quanta gente è morta per aver ubbidito a questi "intendimenti" del corpo direttivo, pensando che fossero la legge di Dio, mentre in realtà erano le assurde interpretazioni fondamentaliste di un gruppetto di dirigenti americani?

Secondo i calcoli statistici fatti da Marvin Shilmer, nel corso degli anni le vittime di questa dottrina del sangue sono state più di 30 volte quelle dei Testimoni di Geova morti nella Germania nazista.

http://marvinshilmer.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Achille
Ilnoninosa - fonte inesauribile di documentazione - mi ha inviato la scansione dell'articolo di "Svegliatevi!" in lingua italiana:

Immagine

La "legge di Dio" vietava qualsiasi frazione del sangue, albumina, piastrine, ecc.
Piuttosto che accettare queste sostanze "proibite da Dio" i TdG sono morti.

Vi rendete conto della gravità estrema di questo fatto?
Degli uomini, considerandosi portavoce di Dio, hanno emanato regole su aspetti di una gravità e importanza assoluta, regole che riguardano la vita o la morte dei loro seguaci.
Poi, come se niente fosse, hanno cambiato idea, sostenendo che la stessa "legge di Dio" non vieta queste sostanze.

Basta solo un fatto come questo per far perdere completamente la fiducia in queste persone.
Un giorno - mi auguro presto - con la stessa "disinvoltura", diranno che anche l'uso dei componenti principali del sangue, o del sangue intero, è una questione di coscienza.
Faranno un bel po' di acrobazie per rimanere ancora in piedi dopo un simile cambio di "intendimento", ma questa cosa - come è già avvenuta infinite altre volte, potrà benissimo accadere.
Nel frattempo, nell'attesa che avvenga questo cambiamento, i TdG fiduciosi nella "guida" di questo "canale di Dio", continueranno a morire rifiutando il sangue.

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Leggendo questo articolo di Svegliatevi!, dove si parla dell'albumina usata anche nei prodotti alimentari, mi viene in mente che un tempo, quando qualcuno offiriva della cioccolata, I TdG controllavano se fra gli ingredienti c'era l'albumina.
Se leggevano albumina la cioccolata veniva rifiutata o buttata via.

Poi la WTS precisò che l'albumina presente nella cioccolata non viene tratta dal sangue ma è di origine vegetale.
Nel fratempo però "tonnellate" di cioccolata erano state buttate.

Ovviamente questo non è nulla in confronto alle vite sprecate da questi "intendimenti".
Ma serve anche questo a far capire quale pedissequa ubbidienza alle "direttive" (anche le più assurde) vi sia da parte dei TdG.
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Achille Lorenzi ha scritto:Leggendo questo articolo di Svegliatevi!, dove si parla dell'albumina usata anche nei prodotti alimentari, mi viene in mente che un tempo, quando qualcuno offiriva della cioccolata, I TdG controllavano se fra gli ingredienti c'era l'albumina.
Se leggevano albumina la cioccolata veniva rifiutata o buttata via.

Poi la WTS precisò che l'albumina presente nella cioccolata non viene tratta dal sangue ma è di origine vegetale.
Nel fratempo però "tonnellate" di cioccolata erano state buttate.

Ovviamente questo non è nulla in confronto alle vite sprecate da questi "intendimenti".
Ma serve anche questo a far capire quale pedissequa ubbidienza alle "direttive" (anche le più assurde) vi sia da parte dei TdG.
Solitamente negli alimenti ( a volte anche nel pane ) viene usata l'albumina estratta dall'uovo o dal latte. Lo so perchè sono stra allergica la latte e me l'ha detto l'allergologo, devo stare attenta ai prodotti che la contengono o la possono contenere, non so se serva come "migliorante" o conservante. Comunque viva l'ignoranza, cosa credevano, che ci fosse albumina umana nella cioccolata?!. :test: :fronte: :risatina: :test:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

arwen ha scritto: Comunque viva l'ignoranza, cosa credevano, che ci fosse albumina umana nella cioccolata?!. :test: :fronte: :risatina: :test:
Non albumina umana ma albumina ricavata dal sangue degli animali.

Devo comunque correggere quello che ho scritto sopra.
I TdG credevano che nella cioccolata fosse presente non l'albumina (ricavata dal sangue animale), bensì la lecitina, anch'essa ricavata dal sangue animale.
Questa convinzione venne poi abbandonata quando venne pubblicata la "Domanda dei lettori" del 15/09/1979:
*** w79 15/9 p. 31 Domande dai lettori ***
● Il sangue contiene lecitina. Molti alimenti lavorati includono la lecitina fra gli ingredienti. Tale lecitina è presa dal sangue?

No, non c’è nessuna ragione per pensarlo.
La lecitina è una sostanza naturale di largo impiego industriale a causa della sua affinità sia per l’olio che per l’acqua in emulsione. È spesso usata nell’industria dolciaria (gelati, dolciumi, pasticcini, ecc.), come pure in alcuni cosmetici e prodotti chimici. Ma da dove è estratta questa lecitina?
La lecitina è un fosfolipide presente in tutte le cellule viventi. L’Encyclopedia Americana (1977) afferma: “Le più alte concentrazioni di lecitine si trovano nel cervello, nel tessuto nervoso e nei globuli rossi del sangue. Sono anche presenti in gran quantità nel tuorlo d’uovo e in alcuni tipi di semi vegetali”. — Vol. 17, pag. 147.
Per il fatto che il sangue contiene lecitina, alcuni cristiani si preoccupano quando trovano la lecitina fra gli ingredienti indicati sull’etichetta di certi cibi. La Bibbia comanda ai cristiani di ‘astenersi dal sangue’. (Atti 15:28, 29) Essi devono quindi evitare di mangiare carne non dissanguata e cibi a base di sangue, come salsicce di sangue o sanguinaccio. Comunque, dal momento che i globuli rossi del sangue contengono concentrazioni di lecitina, alcuni cristiani si rifiutano di mangiare qualsiasi prodotto che includa la lecitina fra i suoi ingredienti. Altri si sentono in dovere di scrivere ai produttori per sapere da dove è presa la lecitina impiegata in certi alimenti.
Comunque, l’Encyclopedia Americana continua: “In campo commerciale, la lecitina è impiegata come emulsionante nell’industria alimentare, particolarmente nella produzione della margarina e del cioccolato. La lecitina d’uso industriale è ottenuta dalle uova o come sottoprodotto dell’estrazione dell’olio di soia”. (Il corsivo è nostro).
Dal momento che i quantitativi di lecitina per uso commerciale si possono ottenere a un costo relativamente basso dalle uova e dall’olio di soia, non c’è nessun motivo per cui un produttore debba estrarre la lecitina dal sangue. Facciamo un esempio: i globuli rossi del sangue contengono anche molecole di ferro. Tuttavia sarebbe assurdo che un produttore pensasse di estrarre il ferro dal sangue per fabbricare pentole o altri oggetti in ferro quando la stessa sostanza (il ferro) si può estrarre dal minerale a un costo in paragone irrisorio.
Quindi la lecitina d’uso commerciale non è presa dal sangue. Per cui non è il caso che i cristiani si preoccupino del sangue quando leggono “lecitina” sull’etichetta di qualche prodotto alimentare.
Prima di questa risposta, i TdG rifiutavano di mangiare la cioccolata se leggevano "lecitina" fra gli ingredienti. Se c'era scritto "lecitina di soia" la mangiavano; se invece c'era scitto solo "lecitina" rifiutavano la cioccolata.
Ricordo bene questo fatto perché la coppia di TdG che mi facevano lo "studio" (nel 1974-75), lei pioniera regolare, lui anziano, rifiutarono di accettare della cioccolata che avevo portato loro in regalo, dicendomi appunto che conteneva lecitina.
E lo stesso facevano tutti gli altri TdG di mia conoscenza in quegli anni.

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
paolo76
Utente Senior
Messaggi: 725
Iscritto il: 21/09/2009, 21:28
Contatta:

Ma la dialisi?

Messaggio da paolo76 »

Visto che si parla del comando biblico che vieta ,una volta
uscito dal proprio corpo, l'utilizzo del proprio sangue mi chiedo:
Ma la dialisi, che per alcuni pazienti e' obbligatoria, consiste nel prelevare il
sangue dal corpo umano e farlo passare in una macchina per essere purificato.
Giusto? Anche in quel caso la terapia e' discutibile dal punto di vista dei TDG.
Il sangue esce e poi rientra nel corpo. Quindi? Chi , per necessita', si sottopone a dialisi,
se TDG, potrebbe essere d'inciampo. Spero di non aver scritto delle castronerie, ma mi sembra che
la tecnica medica consista proprio in questo.

Paolo76
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16567
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

paolo76 ha scritto:Visto che si parla del comando biblico che vieta ,una volta
uscito dal proprio corpo, l'utilizzo del proprio sangue mi chiedo:
Ma la dialisi, che per alcuni pazienti e' obbligatoria, consiste nel prelevare il
sangue dal corpo umano e farlo passare in una macchina per essere purificato.
Giusto? Anche in quel caso la terapia e' discutibile dal punto di vista dei TDG.
Il sangue esce e poi rientra nel corpo. Quindi? Chi , per necessita', si sottopone a dialisi,
se TDG, potrebbe essere d'inciampo. Spero di non aver scritto delle castronerie, ma mi sembra che
la tecnica medica consista proprio in questo.

Paolo76
Se sottoporsi alla dialisi è lasciato decidere ai singoli TdG:

*** km 11/06 p. 4 Come considero le frazioni del sangue e le procedure mediche . . . ***
Benché i cristiani non donino sangue e non effettuino il predeposito del proprio sangue per farselo ritrasfondere in seguito, non si può dire con certezza che alcune procedure o analisi relative al sangue dell’individuo siano in contrasto con i princìpi biblici. Per questa ragione ciascuno dovrebbe decidere in coscienza se accettare o rifiutare determinate procedure mediche che riguardano l’utilizzo del proprio sangue.
Di fronte a una decisione del genere, chiedetevi: Se parte del mio sangue verrà deviata all’esterno del mio corpo, con la possibilità che per qualche tempo la circolazione subisca anche un’interruzione, la mia coscienza mi permetterà di considerare quel sangue ancora mio, così che non sarà necessario ‘versarlo al suolo’? (Deut. 12:23, 24) La mia coscienza addestrata secondo la Bibbia sarebbe turbata se nel corso di una tecnica diagnostica o terapeutica una parte del mio sangue venisse prelevata, modificata e reintrodotta nel mio corpo? Mi rendo conto che rifiutare tutte le procedure mediche riguardanti l’utilizzo del mio proprio sangue significa rifiutare trattamenti come la dialisi o l’uso della macchina cuore-polmone? Ho considerato la cosa in preghiera prima di prendere una decisione?

*** hb p. 27 I Testimoni di Geova: Una sfida sotto l’aspetto etico-chirurgico ***
Molti Testimoni però consentono l’uso di apparecchiature per la dialisi o della macchina cuore-polmone (non avviata con sangue) nonché il ricupero del sangue nel corso dell’intervento operatorio purché la circolazione extracorporea sia ininterrotta; il medico vorrà chiedere a ogni singolo paziente ciò che la sua coscienza gli comanda.

Come vedi, l'importante è che la circolazione extracorporea non sia interrotta.
Se si interrompe, allora il sangue ha cessato di far parte della persona, e si deve valutare se deve essere "versato" oppure se accettare che venga reinfuso nel corpo.
Si tratta sempre di "intendimenti" che farebbero impallidire il più zelante dei Farisei.

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti