Moderatore: Cogitabonda
Wallkill ha scritto:Il fatto che la maggioranza delle esperienze, soprattutto quelle più fresche, siano prive di riferimenti più precisi, è dovuto all'efficacia delle politiche ritorsive che spesso conseguono ai fattacci, e che consigliano prudenza a chi esce allo scoperto nel rivelare informazioni troppo personali.
Io conosco la mia esperienza, ed è abbastanza variegata ed assurda da spingermi a considerare più che attendibili le esperienze altrui che leggo ad esempio su questo forum, sebbene, naturalmente, occorra sempre considerarle al netto dell'onda emotiva che comprensibilmente certe vicende riescono a creare in chi le vive.
papà61 ha scritto:Perchè giustamente la wts quando pubblica nelle proprie riviste delle esperienze fantascientifiche ed inverosimili, tipo la sorella nigeriana che lascia un lavoro da 6000 euro al mese per fare la pioniera, mette nomi, cognomi, congregazioni, codici fiscali ecc...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Verdemare ha scritto:papà61 ha scritto:Perchè giustamente la wts quando pubblica nelle proprie riviste delle esperienze fantascientifiche ed inverosimili, tipo la sorella nigeriana che lascia un lavoro da 6000 euro al mese per fare la pioniera, mette nomi, cognomi, congregazioni, codici fiscali ecc...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Papy, per essere corretti, la rivista diceva che lo stipendio a cui aveva rinunciato era di euro 3000 che e' 100 volte lo stipendio medio del suo paese, sempre tantissimo, ma non 6000 altrimenti i nostri cari amici TGfanno bene a dire che diciamo falsita' ( loro invece no, eh? Questa esperienza lo dimostra
)
zapatero8 ha scritto:Sul forum tdgonline di recente è stato fatto un post interessante di questo argomento con tanto di grafico a torta.
In sostanza il post afferma che per essere attendibile un esperienza "apostata deve esserci firma con nome, cognome , congregazione dove si è svolto il fattaccio ( e aggiungerei io codice fiscale. c.u.d., situazione patrimoniale e carichi pendenti) affinchè l'esperienza possa dirsi forse "attendibile".
. . .
Carissimo,...
Quello che il sito ed i TDg stessi non spiegano mai, al limite qualche accenno a chi è TDg da anni, è che esiste un registro interno, una sorta di schedatura del singolo TDG anche su pensieri e frequentazioni, quindi se per assurdo tutti gli apostati o inattivi che contestassero fornirebbero le generalità richieste subito alla Betel verrebbero "avvisati" gli Anziani (capi spirituali locali) della congregazione di appartenenza.
...
zapatero8 ha scritto:Sul forum tdgonline di recente è stato fatto un post interessante di questo argomento con tanto di grafico a torta.
In sostanza il post afferma che per essere attendibile un esperienza "apostata deve esserci firma con nome, cognome , congregazione dove si è svolto il fattaccio ( e aggiungerei io codice fiscale. c.u.d., situazione patrimoniale e carichi pendenti) affinchè l'esperienza possa dirsi forse "attendibile".
.
Muscoril-Matisse ha scritto:...
Q
Carissimo,
Non so se ultimamente le cose siano cambiate e ne dubito. Per correttezza, per mia esperienza e conoscenza, almeno finchè non mi sono dimesso da anziano, le uniche "schedature" erano la "cartolina di proclamatore" con l'attività di servizio, e, in caso di gravi peccati passibili di disassociazione, un cartoncino con il nome, il principio biblico infranto e la data.
Nessuna schedatura tipo Stasi, addirittura sui pensieri.
Matissse
[/quote][/quote]Muscoril-Matisse ha scritto:
...
Quello che il sito ed i TDg stessi non spiegano mai, al limite qualche accenno a chi è TDg da anni, è che esiste un registro interno, una sorta di schedatura del singolo TDG anche su pensieri e frequentazioni, quindi se per assurdo tutti gli apostati o inattivi che contestassero fornirebbero le generalità richieste subito alla Betel verrebbero "avvisati" gli Anziani (capi spirituali locali) della congregazione di appartenenza.
...
Carissimo,
Non so se ultimamente le cose siano cambiate e ne dubito. Per correttezza, per mia esperienza e conoscenza, almeno finchè non mi sono dimesso da anziano, le uniche "schedature" erano la "cartolina di proclamatore" con l'attività di servizio, e, in caso di gravi peccati passibili di disassociazione, un cartoncino con il nome, il principio biblico infranto e la data.
Nessuna schedatura tipo Stasi, addirittura sui pensieri.
Matissse
phoenix74 ha scritto:Muscoril-Matisse ha scritto:...
Q
Carissimo,
Non so se ultimamente le cose siano cambiate e ne dubito. Per correttezza, per mia esperienza e conoscenza, almeno finchè non mi sono dimesso da anziano, le uniche "schedature" erano la "cartolina di proclamatore" con l'attività di servizio, e, in caso di gravi peccati passibili di disassociazione, un cartoncino con il nome, il principio biblico infranto e la data.
Nessuna schedatura tipo Stasi, addirittura sui pensieri.
Matissse
La schedatura sui pensieri per certi aspetti c'è Matisse... se per esempio io critico la Dottrina allora dimostro che il mio pensiero (e comportamento) è contrario a quello standard dei Geovisti. e questo viene registrato.
Visto che ogni seguace ha l'obbligo "morale" di denunciare agli Anziani comportamenti non consoni agli standard Tdg si finisce per far sì che questi raccolgano informazioni sensibili su frequentazioni, amicizie che poi dovranno eventualmente girare agli Anziani del Comitato Giudiziario.
Questa forma di controllo violerebbe anche certe regole di privacy, basti pensare a casi in cui gli Anziani (su delazioni di altri seguaci) pedinavano singoli Tdg per avere le prove di adulteri o cattive frequentazioni. Non è Stasi ma ho letto storie di Tdg che li hanno pure denunciati... e la Polizia ha dato loro ragione.
Ed i documenti riservati del sito della Barbara Anderson, Matisse???? Quella è schedatura letterale.
Ci sono modulistiche molto dettagliate (nomi, circostanze, testimonianze), tassativamente riservate ai Vertici ed al Dipartimento legale, questo senza avvisare spesso le Autorità competenti. (questo è una forma di reato).
Come Anziano ovviamente non hai avuto accesso (lo spiega anche la Anderson), a parte i casi che avete (eventualmente) segnalato ai livelli superiori.
Quando le Autorità pubbliche (USA vista la sede a NY) avranno accesso a questi database (forse grazie ad Anonymous... speriamo) potrebbero avanzare pesanti accuse prioprio sulla schedatura:
- a che titolo raccogliete tutte queste informazioni su reati penali (o denunce su potenziali)? siete avvocati del singolo? Dove c'è la sua richiesta a riguardo?
- non è mica un modo per ricattare le vittime o i presunti colpevoli?
- avete la firma al trattamento di dati personali (a norma di legge) ed altri obblighi?!?
- perchè avete occultato prove di reato o di possibili denunce all'Autorità???
- è un reato anche non dichiarare registri di dati sensibili.
C'è anche una direttiva Europea sul trattamento di dati sensibili molto stringente...
Muscoril-Matisse ha scritto:. . .
Fino a quel periodo anche in Italia gli archivi giudiziari WTS, sia presso la Betel, che nelle congregazioni, contenevano, nomi e cognomi, e, descritti con dovizia di particolari, i fatti che avevano portato alla disassociazione; spesso aspetti molto intimi delle persone implicate. Qualche tempo dopo il fattaccio danase, (di cui almeno in Italia si era, e si rimase, all'oscuro), gli anziani in tutta Italia vennero convocati in grandi riunioni per ricevere importanti istruzioni: gli archivi giudiziari dovevano essere distrutti, e in futuro la documentazione della disassociazione sarebbe stata limitata a una sola cartolina contenente: nome del trasgressore, versetto biblico legato al tipo di peccato, e data, null'altro.
Ero presente a quell'adunanza perche' anziano. In quell'occasione non fu menzionato ne' il caso Danimarca, ne' i diritti delle persone implicate, nessuna delle reali motivazioni conseguenti di quanto accaduto in Danimarca. Il cambiamento fu presentato invece come una nobile morale iniziativa della WTS che non voleva tenere e “sporcare” i propri archivi con scritti che illustravano cose peccaminose.
A quel tempo, anziano ubbidiente ed incosciente, accettai la l'iniziativa
Agony ha scritto:Di solito non vado mai sui forum geovisti non ufficiali, come consiglia il corpo direttivo, di evitare di frequentare siti geovisti non autorizzati fuori dal controllo del corpo governante :D
Ricordate sempre che, il geovista che nega l'evidenza è un geovista che soffre dentro, con la negazione esterna un dubbio che non può comunicare a nessuno. Fateci caso con alcuni tdg, se si prova a parlare di qualche magagna tenterà subito di fuggire, di tapparsi le orecchie, segno che dentro quel tdg gira una radice velenosa che al sentire discorsi antigeovisti percepisce che quella radice viene alimentata e riprende a crescere
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti