Cuore di cane

Poesie, pensieri, immagini, video, musica e riflessioni in libertà

Moderatore: Francesco Franco Coladarci

Rispondi
Anna Greco

Cuore di cane

Messaggio da Anna Greco »

Ciccio è un pastore tedesco di 12 anni ed è rimasto orfano della sua padrona da due mesi. Dal funerale della signora Maria Lochi, 57 anni, ha continuato ad andare a messa. Proprio come faceva ogni giorno insieme alla signora Maria. Tutti i giorni il cane si presenta sul sagrato della chiesa San Maria Assunta a San Donaci, provincia di Brindisi. Il parroco non ha avuto cuore di caccialo e gli permette di assistere alla funzione.

Fonte: http://www.tgcom24.mediaset.it/animali/ ... orta.shtml
Immagine


A volte mi chiedo se siamo veramente noi umani gli animali superiori di questo pianeta.
Di certo c'è che non abbiamo il cuore e l'anima di un cane.

Triste riflessione lo so lo so. Ma questa foto mi ha commossa davvero :triste:
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Un bravo a quel parroco!
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Anna Greco

Messaggio da Anna Greco »

Gabriella Prosperi ha scritto:Un bravo a quel parroco!
Gabriella
si davvero un bel gesto il suo.

Ho trovato il resto della storia qui: http://bari.repubblica.it/cronaca/2013/ ... -50573866/

La sua padrona non c'è più da due mesi ma Ciccio, un pastore tedesco di 12 anni, non ha mai smesso di aspettarla. Lo trovi lì, sul sagrato della chiesa San Maria Assunta a San Donaci, dove tutti i giorni andavano a messa uno affianco all'altro e dove due mesi fa sono stati celebrati i funerali di Maria Lochi, 57 anni, una vita trascorsa a prendersi cura dei randagi.

Lo trovi anche in chiesa, sotto l'altare, a due passi dal parroco che distribuisce la comunione ai fedeli e lui lì, ad aspettare il ritorno della sua compagna di vita. Una storia, quella di Ciccio, che da mesi commuove un'intera cittadina e che ricorda la vicenda raccontata dal celebre film con Richard Gere, Hachiko. Un cane e il suo padrone, un legame che non si spezza neanche dopo la morte.

Nel paesino di 7mila anime in provincia di Brindisi tutti la conoscevano come "Maria te lu campu", viveva in periferia, nei pressi del campetto da calcio, da qui il nomignolo. Il cognome comparso sui manifesti funebri fatti affiggere dalla sorella che vive al Nord, tradisce le origini abruzzesi, ereditato da un padre che non aveva mai conosciuto. Alla periferia di San Donaci ci era arrivata da bambina chissà come, insieme alla madre. Sono le poche notizie di una vita border line, ricca soltanto di un serraglio di amici a quattro zampe con i quali divideva il pane, tutti i giorni. Li raccoglieva per strada, li curava, li nutriva e loro ricambiavano facendole compagnia. L'amica degli animali, questo era a San Donaci "Maria te lu campu". Fra tutti, Ciccio aveva un posto d'onore. Il pastore tedesco la accompagnava in ogni dove, la donna gli aveva insegnato a porgere la zampa e ad attendere rispettosamente fuori dall'uscio quando lei si andava a far la spesa, e soprattutto a messa.

L'ultimo viaggio insieme proprio in chiesa, dove agli inizi di novembre don Donato Panna ha celebrato le esequie di Maria fra i banchi quasi vuoti. E' stato allora che Ciccio, per la prima volta, ha varcato la soglia con l'aria mesta e il passo lento. Il parroco non ha avuto cuore di cacciarlo via. "Ho da poco perduto il mio cane, investito da un'auto - racconta il sindaco Domenico Serio - e qualche giorno fa mentre ero a passeggio con mia moglie mi sono imbattuto in Ciccio, abbiamo pensato subito di adottarlo. Quando lo abbiamo chiamato ci ha allungato la zampa, famigliare, ci siamo diretti verso casa e lungo il percorso gli si sono avvicinati il venditore di panini, il macellaio, ed altri. Mi sono insomma accorto che la gente dell'intero paese lo avevo già adottato, e non ho avuto cuore di strapparlo alla comunità. I bambini gli hanno anche trovato un posto dove dormire: Ciccio è insomma il cane di tutti".

E' di fronte all'altare della chiesa matrice che il pastore tedesco ritorna tutti i giorni all'ora della funzione, la comunità dei fedeli per i quali è diventato una presenza famigliare non ha esitato ad accoglierlo, commossa. Tributo d'amore per Maria, che prima del gesto del suo cane Ciccio, non aveva nemmeno mai avuto nemmeno un cognome.
Avatar utente
Brambilla Bruna
Utente Platinium
Messaggi: 12711
Iscritto il: 16/07/2009, 16:24
Contatta:

Messaggio da Brambilla Bruna »

Anna sono loro i superiori ..
noi ci stanchiamo presto ..ad amare ..a riconoscere nel nostro prossimo l'amore
l'indiferenza è la cosa che sappiamo fare meglio ...
poi bisognerebbe elencare tutti altri nostri difetti di esseri umani.. :sorriso:
ma tutto ciò fa si ci si scordi ..di un sentimento che si chiama amore ..loro no ..
puoi prenderli anche a calci ..e un minuto dopo ..loro manifestono a te tutto il loro amore...
non mi soffermo a piegar di più perchè è inutile... :timido2: :fiori e bacio:
Avatar utente
nabucodonosor
Utente Senior
Messaggi: 556
Iscritto il: 23/05/2011, 19:33
Contatta:

Messaggio da nabucodonosor »

Solo un pensiero...
per quanto ami gli animali più delle persone :fiori e bacio: ... vabbè... di CERTE persone :ironico:

un cane in chiesa (o in altro locale) non da fastidio. Ma prova a farne stare 6 o 7... soprattutto quelli di taglia piccola...
A volte capita nel ristorante che vengono 3 o 4 avventori con i loro 4zampe. Con certi cagnetti la cosa diventa impossibile.

Quindi penso che in alcuni ambienti sia solo buonsenso non far entrare gli animali.

Saluti
Nab
"E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando il gatto non c'è" (proverbio cinese)

Chi sono? guardate qua: link
Avatar utente
Brambilla Bruna
Utente Platinium
Messaggi: 12711
Iscritto il: 16/07/2009, 16:24
Contatta:

Messaggio da Brambilla Bruna »

stà al buon senso del loro padrone insegnare l'educazione al cane... :ok: :fiori e bacio:
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

nabucodonosor ha scritto:Solo un pensiero...
per quanto ami gli animali più delle persone :fiori e bacio: ... vabbè... di CERTE persone :ironico:

un cane in chiesa (o in altro locale) non da fastidio. Ma prova a farne stare 6 o 7... soprattutto quelli di taglia piccola...
A volte capita nel ristorante che vengono 3 o 4 avventori con i loro 4zampe. Con certi cagnetti la cosa diventa impossibile.

Quindi penso che in alcuni ambienti sia solo buonsenso non far entrare gli animali.

Saluti
Nab
Perchè, purtroppo, nel nostro paese non sono educati certi padroni e non ci sono locali attrezzati all'uopo. Se vai oltr'alpe, educazione e attrezzature cambiano e di molto. Personalmente riscontro la medesima ineducazione da parte di certi genitori con ragazzini schiamazzanti al seguito.
Allora che si fa? Si cerca d'informare civilizzando o si ghettizza?
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
nabucodonosor
Utente Senior
Messaggi: 556
Iscritto il: 23/05/2011, 19:33
Contatta:

Messaggio da nabucodonosor »

Brambilla Bruna ha scritto:stà al buon senso del loro padrone insegnare l'educazione al cane... :ok: :fiori e bacio:
Il problema non è il cane singolo. Il problema è quando metti certi cani (mica tutti ovviamente) nello stesso campo visivo!

Guarda, il mio cane è educatissimo. Potrei portarlo ovunque, anzi lo porto ovunque. Ristorante, cinema, alberghi, musei (ove consentito) ecc. Non lo senti neanche.
Ma se ci sono altri cani nel raggio di 10 metri diventa una carogna persa. Li istiga, ringhia.
Si, magari potrei portarlo da un addestratore, ma poi lo guardo e dico: "lui è felice così" che cane sarebbe se non gli diamo almeno la libertà di fare le feste ai propri simili?

Senza contare che anche l'addestratore non è una garanzia. Un fratello della nostra Sala aveva il problema che il cane - ubbidientissimo in tutto e per tutto - se vedeva un gatto ci si buttava a capofitto e non ascoltava nessuno. Il problema non era tanto per l'incolumità del gatto che normalmente sono più veloci e agili dei cani, quanto il fatto che il cane rischiava di finire sotto qualche auto.
Beh, per farla breve, questo fratello ha portato il cane in ben 3 centri di addestramento. Ha seguito i corsi col cane, faceva gli esercizi, sborsava un mucchio di soldi :risata:

ma a sto cane la fissa dei gatti non è mai passata. Continua a ubbidire in tutto (adesso fa anche dei giochini di ubbidienza molto carini) ma se vede un gatto...

Saluti
Nab
"E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando il gatto non c'è" (proverbio cinese)

Chi sono? guardate qua: link
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Gabriella Prosperi ha scritto:Un bravo a quel parroco!
Gabriella
E' sempre un prete eh... ma questo un po' sta simpatico pure a me :sorriso:
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Francesco Franco Coladarci
Moderatore
Messaggi: 3864
Iscritto il: 16/07/2009, 21:24
Contatta:

Messaggio da Francesco Franco Coladarci »

Sembra una pagina del libro Cuore.
Prima di addestrare un cane per darlo al padrone, bisognerebbe addestrare il padrone per darlo al cane, sapete com'è, i "bipedi" a volte sono pericolosi.
Franco
“Al di sopra del Papa, come espressione della pretesa vincolante dell’autorità ecclesiastica, resta comunque la coscienza di ciascuno, che deve essere obbedita prima di ogni altra cosa, se necessario anche contro le richieste dell’autorità ecclesiastica.”
(Cardinal Joseph Ratzinger )

skype: el_condor4
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Brambilla Bruna ha scritto:stà al buon senso del loro padrone insegnare l'educazione al cane... :ok: :fiori e bacio:
:quoto100: Ma molto spesso, non lo fanno, lo trattano come un bambino e non come un cane....vedete mai su Cielo, "dog whisperer" ?. Grande !. :ok:

Forse, quel povero cane, spera di rivedere la sua padrona a messa , un giorno o l'altro... :triste:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Franco Coladarci ha scritto:Prima di addestrare un cane per darlo al padrone, bisognerebbe addestrare il padrone per darlo al cane, sapete com'è, i "bipedi" a volte sono pericolosi.
:quoto100:

Inoltre vorrei ricordare che anche i gatti sanno amare con costanza: http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... 3026.shtml
Ultima modifica di Cogitabonda il 15/01/2013, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
rita44
Utente Junior
Messaggi: 219
Iscritto il: 19/05/2012, 23:33
Facebook: fuggiano.rita@gmail.com
Contatta:

Messaggio da rita44 »

Anna Greco ha scritto:Ciccio è un pastore tedesco di 12 anni ed è rimasto orfano della sua padrona da due mesi. Dal funerale della signora Maria Lochi, 57 anni, ha continuato ad andare a messa. Proprio come faceva ogni giorno insieme alla signora Maria. Tutti i giorni il cane si presenta sul sagrato della chiesa San Maria Assunta a San Donaci, provincia di Brindisi. Il parroco non ha avuto cuore di caccialo e gli permette di assistere alla funzione.

Fonte: http://www.tgcom24.mediaset.it/animali/ ... orta.shtml
Immagine


A volte mi chiedo se siamo veramente noi umani gli animali superiori di questo pianeta.
Di certo c'è che non abbiamo il cuore e l'anima di un cane.

Triste riflessione lo so lo so. Ma questa foto mi ha commossa davvero :triste:
:piange: :piange: è bellissima questa storia ,e il parroco deve avere davvero un gran cuore
e per il fatto dei ristoranti ,io la mia l ho portata non ha dato nessun fastidio , non si vedeva nemmeno che c era
dipende da come li educhiamo penso :boh: :boh: :boh:
Ricordati che non potrai mai volare in alto come loro,ma ti sarà concesso di tenere il filo con il quale il loro piede è legato
viewtopic.php?f=7&t=11302&hilit=rita44" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Brambilla Bruna
Utente Platinium
Messaggi: 12711
Iscritto il: 16/07/2009, 16:24
Contatta:

Messaggio da Brambilla Bruna »

nabucodonosor ha scritto:
Brambilla Bruna ha scritto:stà al buon senso del loro padrone insegnare l'educazione al cane... :ok: :fiori e bacio:
Il problema non è il cane singolo. Il problema è quando metti certi cani (mica tutti ovviamente) nello stesso campo visivo!

Guarda, il mio cane è educatissimo. Potrei portarlo ovunque, anzi lo porto ovunque. Ristorante, cinema, alberghi, musei (ove consentito) ecc. Non lo senti neanche.
Ma se ci sono altri cani nel raggio di 10 metri diventa una carogna persa. Li istiga, ringhia.
Si, magari potrei portarlo da un addestratore, ma poi lo guardo e dico: "lui è felice così" che cane sarebbe se non gli diamo almeno la libertà di fare le feste ai propri simili?

Senza contare che anche l'addestratore non è una garanzia. Un fratello della nostra Sala aveva il problema che il cane - ubbidientissimo in tutto e per tutto - se vedeva un gatto ci si buttava a capofitto e non ascoltava nessuno. Il problema non era tanto per l'incolumità del gatto che normalmente sono più veloci e agili dei cani, quanto il fatto che il cane rischiava di finire sotto qualche auto.
Beh, per farla breve, questo fratello ha portato il cane in ben 3 centri di addestramento. Ha seguito i corsi col cane, faceva gli esercizi, sborsava un mucchio di soldi :risata:

ma a sto cane la fissa dei gatti non è mai passata. Continua a ubbidire in tutto (adesso fa anche dei giochini di ubbidienza molto carini) ma se vede un gatto...

Saluti
Nab

sono come i bambini ..un bambino da solo ..non litiga ..
ma se si ritrovano in gruppo ecco che le scaramucce vengono fuori ..
e come si fa con i bambini si sgrida .. :ok: :fiori e bacio:
Avatar utente
filadelfo
Nuovo Utente
Messaggi: 110
Iscritto il: 04/12/2010, 17:52
Contatta:

nerone vuole dire la sua

Messaggio da filadelfo »

Scusate se mi intrometto. Io e Nerone (terranova maschio di 70 kg) abbiamo letto la notizia, e dopo aver asciugato le nostre lacrime di commozione dobbiamo dire un grandissimo BRAVO a tutto la gente di San Donaci che hanno adottato ciccio e i parrocchiani in particolare, quanto al resto le notizie più efferate vengono degli uomini basta solo farsi un giro su internet, non solo sevizie verso gli animali ma cattiverie gratuite verso tutti. Quindi il problema non sono i cani o gli animali in genere, ma l'uomo in quanto tale , miope, gretto,assolutamente egoista,pronto a qualunque nefandezza pur di perseguire i propri scopi,i nostri pelosi si comportano come noi vogliamo o sentono che vorremmo si comportassero e quindi in ultima analisi se il padrone sotto sotto approva il comportamento del cane, lui in qualche modo lo "percepisce" e quindi per amore scusate l'uso del termine ma è amore! lo fa. spero di aver espresso anche l'idea del mio avatar a 4 zampe. :fiori: :cesto: :giocaneve:
Anna Greco ha scritto:Ciccio è un pastore tedesco di 12 anni ed è rimasto orfano della sua padrona da due mesi. Dal funerale della signora Maria Lochi, 57 anni, ha continuato ad andare a messa. Proprio come faceva ogni giorno insieme alla signora Maria. Tutti i giorni il cane si presenta sul sagrato della chiesa San Maria Assunta a San Donaci, provincia di Brindisi. Il parroco non ha avuto cuore di caccialo e gli permette di assistere alla funzione.

Fonte: http://www.tgcom24.mediaset.it/animali/ ... orta.shtml
Immagine


A volte mi chiedo se siamo veramente noi umani gli animali superiori di questo pianeta.
Di certo c'è che non abbiamo il cuore e l'anima di un cane.

Triste riflessione lo so lo so. Ma questa foto mi ha commossa davvero :triste:
Avatar utente
palmina
Utente Junior
Messaggi: 386
Iscritto il: 10/08/2011, 14:53
Contatta:

Messaggio da palmina »

Anna Greco ha scritto:Ciccio è un pastore tedesco di 12 anni ed è rimasto orfano della sua padrona da due mesi. Dal funerale della signora Maria Lochi, 57 anni, ha continuato ad andare a messa. Proprio come faceva ogni giorno insieme alla signora Maria. Tutti i giorni il cane si presenta sul sagrato della chiesa San Maria Assunta a San Donaci, provincia di Brindisi. Il parroco non ha avuto cuore di caccialo e gli permette di assistere alla funzione.

Fonte: http://www.tgcom24.mediaset.it/animali/ ... orta.shtml
Immagine


A volte mi chiedo se siamo veramente noi umani gli animali superiori di questo pianeta.
Di certo c'è che non abbiamo il cuore e l'anima di un cane.

Triste riflessione lo so lo so. Ma questa foto mi ha commossa davvero :triste:
Trovo stupendo questo cane .... l'amore che mostra e al di là della vita
La verità: non esistono né Satana, né altre influenze del male. Credere diversamente significa evitare responsabilità personale per pensieri, azioni e circostanze.
Presentazione
Avatar utente
Brambilla Bruna
Utente Platinium
Messaggi: 12711
Iscritto il: 16/07/2009, 16:24
Contatta:

Messaggio da Brambilla Bruna »

filadelfo ha scritto:Scusate se mi intrometto. Io e Nerone (terranova maschio di 70 kg) abbiamo letto la notizia, e dopo aver asciugato le nostre lacrime di commozione dobbiamo dire un grandissimo BRAVO a tutto la gente di San Donaci che hanno adottato ciccio e i parrocchiani in particolare, quanto al resto le notizie più efferate vengono degli uomini basta solo farsi un giro su internet, non solo sevizie verso gli animali ma cattiverie gratuite verso tutti. Quindi il problema non sono i cani o gli animali in genere, ma l'uomo in quanto tale , miope, gretto,assolutamente egoista,pronto a qualunque nefandezza pur di perseguire i propri scopi,i nostri pelosi si comportano come noi vogliamo o sentono che vorremmo si comportassero e quindi in ultima analisi se il padrone sotto sotto approva il comportamento del cane, lui in qualche modo lo "percepisce" e quindi per amore scusate l'uso del termine ma è amore! lo fa. spero di aver espresso anche l'idea del mio avatar a 4 zampe. :fiori: :cesto: :giocaneve:

:quoto100: :quoto100: :quoto100: :bacio: prendi un bacio in fronte da me ..grande verità tu hai detto.. :appl: :appl: :appl: :appl: :bacio: :fiori e bacio:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite