cosa ne pensate di Padre Pio?

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Avatar utente
elena89
Nuovo Utente
Messaggi: 124
Iscritto il: 18/03/2012, 16:17
Contatta:

cosa ne pensate di Padre Pio?

Messaggio da elena89 »

cosa ne pensate di Padre Pio? un falso impostore, o altro?
L'anima libera e' rara, ma quando la vedi la riconosci: soprattutto
perché provi un senso di benessere, quando gli sei vicino
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Io sono cattolica, la chiesa l'ha addirittura fatto santo, il discorso è lunghissimo, ma io non penso affatto che sia un impostore, San Pio da Pietralcina.

Ma so che, a molti , piacerebbe che lo fosse stato. Ciao. :sorriso:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Hermes
Utente Junior
Messaggi: 471
Iscritto il: 09/05/2012, 17:33
Contatta:

Messaggio da Hermes »

Qualche giorno fa mio figlio tornato da scuola mi disse che all'ora di reglione l'insegnante aveva parlato delle stigmate di padre Pio, definendole una prova della verità della chiesa cattolica. Sinceramente... la cosa mi ha dato fastidio, innanzitutto perché mi sembra un tema un po' forte per dei bambini di 10 anni, ma soprattutto non mi è mai piaciuto che il miracoloso sia presentato come il fondamento della fede. Per me al massimo stigmate o cose simili possono in qualche modo confermare la fede, dare messaggi particolari, ma esserne il fondamento no. Ho l'impressione che si scada nella superstizione.
presentazione:

Lasciati illuminare dai tuoi dubbi (S. Agostino)
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

MA HAI STRARAGIONE HERMES...

Messaggio da Lidia »

Hermes ha scritto:Qualche giorno fa mio figlio tornato da scuola mi disse che all'ora di reglione l'insegnante aveva parlato delle stigmate di padre Pio, definendole una prova della verità della chiesa cattolica. Sinceramente... la cosa mi ha dato fastidio, innanzitutto perché mi sembra un tema un po' forte per dei bambini di 10 anni, ma soprattutto non mi è mai piaciuto che il miracoloso sia presentato come il fondamento della fede. Per me al massimo stigmate o cose simili possono in qualche modo confermare la fede, dare messaggi particolari, ma esserne il fondamento no. Ho l'impressione che si scada nella superstizione.
...Ricordiamoci di Giovanni 20.29
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Di quale padre parli..? :-)

Messaggio da Ray »

Chissà se P.PIO si immaginava tanta notorietà...??? Mah...

Quello che è certo ...Ma neanche da morto lo lasciano in pace... ??. :cer:

Vabbè...

Un po di umor inglese/napoletano... più napoletano che inglese.... :risata: :risata:
Allegati
padre diel pulcino iop o pio.jpg
padre diel pulcino iop o pio.jpg (75.84 KiB) Visto 3474 volte
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
minstrel
Veterano del Forum
Messaggi: 1011
Iscritto il: 11/01/2012, 9:28
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da minstrel »

Ha detto tutto Hermes. E' Santo proclamato per cui è Santo punto e basta, ma questo non significa che io debba necessariamente rivolgermi a lui per l'intercessione.
A me non piace l'alone superstizione che spesso si crea intorno alla sua figura.
A little bit of me, myself and I
«Chi è capace di una visione generale è dialettico, e chi non lo è, no», PLATONE, Repubblica VII,537 c.

Croce-via: un crocevia di croci.
pavel43
Utente Junior
Messaggi: 359
Iscritto il: 20/09/2009, 15:25
Contatta:

Messaggio da pavel43 »

elena89 ha scritto:cosa ne pensate di Padre Pio? un falso impostore, o altro?
Di fronte ad una domanda così diretta ho difficoltà a rispondere.
Mi pongo a mia volta altre domande.
Perchè è universalmente venerato?
Perchè arrivano milioni (non esagero) di pellegrini da tutti i continenti?
Hanno deciso per l'ostensione del corpo in perpetuo non per raccogliere le offerte che pure sono cospicue, ma perchè i devoti di così desiderano.
A ben considerare l'evoluzione di questo fenomeno non è avvenuta per una capillare pubblicità dei suoi confratelli ma da un passaparola di coloro che l'hanno avvicinato , magari personalmente conosciuto.
Ricordiamo che San Pio in vita venne fermamente osteggiato quasi fosse un imbroglione da un luminare quale Padre Gemelli.
Molti in Vaticano lo guardavano con diffidenza, venne medicalmente controllato, persino spiato.
Ed ora eccolo uno dei primi nomi di Santi di tutti i tempi è lui.
Mi pongo un'ultima domanda:
che sia io ad avere poca fede?
Avatar utente
Paxuxu
Utente Master
Messaggi: 4044
Iscritto il: 17/07/2009, 12:40
Contatta:

Messaggio da Paxuxu »

Un pensiero, non essendo stato contemplato né incluso nel CD, si evince che questo Padre Pio non è uno degli Unti, per cui il fatto di così tanta folla che lo vada a vedere è indice di falsa religiosità.


Paxuxu
pavel43
Utente Junior
Messaggi: 359
Iscritto il: 20/09/2009, 15:25
Contatta:

Messaggio da pavel43 »

Paxuxu ha scritto:Un pensiero, non essendo stato contemplato né incluso nel CD, si evince che questo Padre Pio non è uno degli Unti, per cui il fatto di così tanta folla che lo vada a vedere è indice di falsa religiosità.


Paxuxu
questo non mi sorprende quando l'unica verità è nell'organizzazione TdG tutto il resto è falso.
Così si semplifica enormemente la dottrina evitando di fare un lungo elenco di "tutto il resto"
Mamy

San Pio .

Messaggio da Mamy »

E' un santo conosciuto in tutto il mondo,la sua vita l'hanno fatta conoscere in tutte le salse,

il film interpretato da Castellitto ,per me è stato il migliore,

che poi ci vogliono speculare sopra la colpa non è del Santo .

Personalmente sono stata a S. Giovanni Rotondo 3 volte ,in passato,adesso non ci vado più,troppi mercanti nel tempio :cer:


Mamy :triste:
Mamy

Ah,dimenticavo

Messaggio da Mamy »

Amo molto S.Pio ,che per me resterà sempre Padre Pio ,un frate che ha fatto molto per i malati .

Mamy :timido2:



Immagine
Avatar utente
Emiro
Veterano del Forum
Messaggi: 1136
Iscritto il: 21/09/2009, 19:12
Contatta:

Messaggio da Emiro »

Avendo dei parenti vicino Pietralcina vado spesso in quei posti e ho avuto modo di visitare parecchie volte Pietralcina e parlare con gli anziani del posto, amici di mia zia.

Sono rimasta basita nel sentire che parecchi anziani hanno visto con i loro occhi le stigmate, il modo in cui lo raccontavano...dettagliatamente
hanno inoltre assistito a dei miracoli....e non raccontavano storielle...ve lo posso assicurare


Ovvio c'è chi ci crede e chi no
personalmente ci credo e sono stata anche a San Giovanni Rotondo...un'emozione grande
Avatar utente
Vittorino
Veterano del Forum
Messaggi: 1741
Iscritto il: 11/11/2009, 15:08
Contatta:

Messaggio da Vittorino »

Come tanti altri, anche il termine “santo” è stato usato per esprimere concetti simili, ma non uguali, a seconda del tempo in cui veniva usato. Etimologicamente deriva dal “latino sanctus , participio passato di sancire e cioè da prima ‘pattuito, reso intangibile’ poi inserito nella visione cristiana della santità” (dizionario etimologico Giacomo Devoto).
Inizialmente perciò tale termine stava ad indicare figure pressoché irraggiungibili e inimitabili, da venerare e pregare, ma difficilmente applicabili come esempi pratici alla vita delle persone. Con il tempo tale visione si è sempre più ridimensionata, specialmente con Giovanni Paolo II che ha portato ai cosiddetti “onori degli altari” anche persone comuni come operai, impiegati, ecc. Si è cercato dunque di presentare la santità come una possibilità per tutti e di offrire figure, sicuramente da venerare e pregare, ma anche da servire come esempio per ognuno di noi.
Io credo che Padre Pio rappresenti uno di tali esempi e che sia meglio privilegiare e cercare di imitare i suoi aspetti “umani” tesi all’aiuto dei poveri e dei malati, piuttosto che quelli miracolosi, in quanto i primi possono essere, pur se in diversi gradi, proprietà di tutti, mentre i secondi rappresentano un ambito ancora tutto da capire nei suoi reali significati.
:ciao:
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Mamy ha scritto:E' un santo conosciuto in tutto il mondo,la sua vita l'hanno fatta conoscere in tutte le salse,

il film interpretato da Castellitto ,per me è stato il migliore,

che poi ci vogliono speculare sopra la colpa non è del Santo .

Personalmente sono stata a S. Giovanni Rotondo 3 volte ,in passato,adesso non ci vado più,troppi mercanti nel tempio :cer:


Mamy :triste:
:quoto100: la speculazione non è certo ciò che avrebbe voluto San Pio. Però, per tornare al discorso di prima, io mi fido dei 30 anni e passa di processo canonico, se fosse stato un imbroglione, non l'avrebbero certamente dichiarato santo.
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Mah, io non ho mai approfondito la storia di Padre Pio, anche perchè la venerazione dei Santi non è un sentimento che mi prende in modo particolare (e di questo argomento ne abbiamo già discusso tanto parlando dell'intercessione nelle preghiere e quant'altro).
In questo caso specifico però c'è una cosa che mi infastidisce non poco...il fatto che essendo un Santo così popolare e quasi "populista" (perdonatemi il termine, ma è per rendere un po' l'idea) si verifica nei suoi confronti, spesso massicciamente, proprio quell'idolatria personale che un cattolico maturo e preparato non pratica.
Mi pare, ma se sbaglio correggetemi, che in questo caso in particolare sia molto accentuata l'aura di misticismo che circonda il Santo e una gran parte dei devoti, errando, si abbandona alla venerazione dell'individuo anzichè, più correttamente, prendere la sua vita, e il suo insegnamento tramite essa, come esempio di devozione e rivolgere le proprie preghiere a lui come semplice richiesta di pregare con noi.
Nel caso di Padre Pio mi pare che questo tipo di devozione "popolare" possa essere fortemente anti biblica, visto che molti di coloro che lo pregano mi sembrano più volti ad adorare il Santo, la persona, che non Dio (e l'unico intermediario tra l'uomo e Dio, Gesù).
Ma può essere solo una mia impressione... :blu:
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

Non capisco che significato possano avere i miracoli se non quello di far arretrare le persone a un livello infantile, dove quel che si vuole è la repentina uscita dal proprio dolore.

Il miracolo inteso come fondamento e prova della verita' di una religione è cio' che accomuna tante religioni, dunque penso la prova consisterebbe nel mostrare piuttosto la differenza tra Cristo e gli altri fondatori di religione.

" Voi credete perché vedete, ma beati saranno coloro che crederanno senza vedere." Giovanni 20, 29
Avatar utente
gemmasimona
Utente Junior
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/10/2012, 6:32
Facebook: http://www.facebook.com/gemmasimona
Località: Sant'Ambrogio sul Garigliano (Fr)
Contatta:

Messaggio da gemmasimona »

Amalia ha scritto: Mi pare, ma se sbaglio correggetemi, che in questo caso in particolare sia molto accentuata l'aura di misticismo che circonda il Santo e una gran parte dei devoti, errando, si abbandona alla venerazione dell'individuo anzichè, più correttamente, prendere la sua vita, e il suo insegnamento tramite essa, come esempio di devozione e rivolgere le proprie preghiere a lui come semplice richiesta di pregare con noi.
Nel caso di Padre Pio mi pare che questo tipo di devozione "popolare" possa essere fortemente anti biblica, visto che molti di coloro che lo pregano mi sembrano più volti ad adorare il Santo, la persona, che non Dio (e l'unico intermediario tra l'uomo e Dio, Gesù).
Ma può essere solo una mia impressione... :blu:
Infatti, in alcune chiese, molte persone ignorano di genuflettersi davanti al Tabernacolo, dove c'è una Persona viva, e vanno a pregare davanti alla statua del Santo... personalmente credo che la fede non possa basarsi sui miracoli e, pur ammirando la figura umile e profonda di Padre Pio da PietrElcina, l'ostensione del suo corpo mi ha dato fastidio, perché ritengo che il rispetto per le persone defunte imponga di dar loro degna sepoltura...senza dubbio queste ostentazioni porgono il fianco ai detrattori di San Pio, numerosi durante la sua vita e dopo la sua morte...
Presentazione
"Una volta che si è tolta la Verità all'uomo,
è pura illusione pretendere di renderlo libero."
Karol Jozef Wojtyla
Avatar utente
tartuca
Utente Senior
Messaggi: 720
Iscritto il: 29/09/2010, 10:05
Contatta:

Messaggio da tartuca »

Esperienza di vita vissuta
Mio padre nel 1962 ebbe un incidente di macchina,per cui rimase in coma circa 43 giorni; quando fu in grado di parlare, raccontò che un "frate con la barba" lo aveva spinto sul sedile del passeggero,impedendogli cosi di fenire infilzato dallo sterzo. Un suo amico decretò che, dalla descrizione fatta, era sicuramente S. Francesco! Mio padre disse che gli sembrava grasso per essere s.Francesco, ma il suo amico gli fece promettere che sarebbe andato in pellegrinaggio a La Verna per ringraziare il Santo. E così è stato per circa 11 anni,fino alla morte di papà.
La cosa non avrebbe senso se, andando da dei parenti a Cerignola, una cugina gli avesse detto di avergli prenotato una confessione con "Padre Pio", allora per noi sconosciuto.
Potete immaginarvi come rimase sconvolto quando, entrando in sagrestia, si ritrovò di fronte al "frate con la barba" grasso e che a mo' di saluto gli disse "stai meglio ora che tutto è passato!
Per i curiosi: non siamo più tornati da Padre Pio ( anche per me resta questa dizione) ; i santi ci possono indicare la loro strada, ma come per Roma, ognuno deve trovare la sua strada. Sono solo santi, salvati dal Sacrificio di Cristo, possono darci una mano,ma chi decide è sempre Dio. :bacino:
Avatar utente
Dingus JJ
Utente Master
Messaggi: 3614
Iscritto il: 07/02/2010, 17:02
Contatta:

Messaggio da Dingus JJ »

Amalia ha scritto: Ma può essere solo una mia impressione... :blu:
credo invece che la tua sia un'analisi lucidissima e azzeccata.Come testimoniano le immaginette stampate anche sui camion,abbiamo un San Gennaro piu' attuale.
La mia opinione invece,da non cattolico e non religioso,sarebbe offensiva per molti,e stasera voglio andare a letto sereno. :cer:
CHIAMIAMO CINICO CHI NON CONDIVIDE LE NOSTRE ILLUSIONI.
IL CINICO E' COLUI CHE CONOSCE IL PREZZO DI TUTTE LE COSE MA IL VALORE DI NESSUNA.
LA VERITA STA SPESSO NEL MEZZO, MA MAI NELLE SALE DEL REGNO!

Le origini del Dingus
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

play ha scritto:Non capisco che significato possano avere i miracoli se non quello di far arretrare le persone a un livello infantile, dove quel che si vuole è la repentina uscita dal proprio dolore.

Il miracolo inteso come fondamento e prova della verita' di una religione è cio' che accomuna tante religioni, dunque penso la prova consisterebbe nel mostrare piuttosto la differenza tra Cristo e gli altri fondatori di religione.

" Voi credete perché vedete, ma beati saranno coloro che crederanno senza vedere." Giovanni 20, 29

Beh, sai, se avrai un figlio in fin di vita, penso che comincerai a pensarla in modo completamente diverso.... :occhiol:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

gemmasimona ha scritto:
Amalia ha scritto: Mi pare, ma se sbaglio correggetemi, che in questo caso in particolare sia molto accentuata l'aura di misticismo che circonda il Santo e una gran parte dei devoti, errando, si abbandona alla venerazione dell'individuo anzichè, più correttamente, prendere la sua vita, e il suo insegnamento tramite essa, come esempio di devozione e rivolgere le proprie preghiere a lui come semplice richiesta di pregare con noi.
Nel caso di Padre Pio mi pare che questo tipo di devozione "popolare" possa essere fortemente anti biblica, visto che molti di coloro che lo pregano mi sembrano più volti ad adorare il Santo, la persona, che non Dio (e l'unico intermediario tra l'uomo e Dio, Gesù).
Ma può essere solo una mia impressione... :blu:
Infatti, in alcune chiese, molte persone ignorano di genuflettersi davanti al Tabernacolo, dove c'è una Persona viva, e vanno a pregare davanti alla statua del Santo... personalmente credo che la fede non possa basarsi sui miracoli e, pur ammirando la figura umile e profonda di Padre Pio da PietrElcina, l'ostensione del suo corpo mi ha dato fastidio, perché ritengo che il rispetto per le persone defunte imponga di dar loro degna sepoltura...senza dubbio queste ostentazioni porgono il fianco ai detrattori di San Pio, numerosi durante la sua vita e dopo la sua morte...
:quoto100: Questa ostensione perpetua ha dato fastidio anche a me, proprio perché alimenta quello che diceva prima Amalia.

Se le persone avessero CHIARO, che i miracoli non li fa lui, ma Dio, la cosa cambierebbe. Io non sento la necessità di recarmi a San Giovanni Rotondo. Proprio per nulla.
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

PER AMALIA, MAMY etc...

Messaggio da Lidia »

...non quoto per evitare di occupare spazio.
Che i fedeli venerino Padre Pio, va bene! Si possono venerare i santi cos' come si venera Maria la madre di Cristo il Signore. Quindi niente di male se i fedeli venerano Padre Pio. Il male è che spesso, come tu dici, il santo viene fatto oggetto di una idolatria pagana da parte di fedeli che più che credenti sono superstiziosi. Insomma urge un pò di educazione dai pulpiti, senza paura di offendere i semplici che dovrebbero smettere, per il loro stesso bene, di essere tali.

Non sono mai stata a Pietrelcina, e dubito che mai ci andrò, quindi non conosco la commercializzazione del posto e non so quanti mercanti siano nel tempio. Vorrei però fare due distinguo: se i mercantinel tempio servono per mantenere le opere pie e l' ospedale di eccellenza che il padre ha fortemente voluto: che male c'è?
secondo distinguo: se gli abitanti del luogo si sono ingegnati ad accogliere i pellegrini e di questo hanno fatto un modo di sopravvivenza, creando anche posti di lavoro per coloro che sono occupati nel settore, che male c'è?
Non volete la commercializzazioni dei luoghi di culto?, evitate di andare in frotte nella speranza di vedere e ottenere chissà che! Se lo fate, siate grati che parte dei soldi che spendete vadano per opere di bene e anche di trovae qualcuno che vi vende una bottiglia di acqua per non lasciarvi disidratare, irrispettivamente dal costo.
Senza andare per santuari, una bottiglietta di minerale sulla spiaggia libera di MdM, mi hanno chiesto euro 2.80 e anche senza connuccia nè bicchiere. :inca: :cer:
Avatar utente
eros&thanatos
Utente Master
Messaggi: 3014
Iscritto il: 11/04/2013, 18:48
Facebook: https://www.facebook.com/paola.rosichet ... all_create
Località: Domaso

Messaggio da eros&thanatos »

Quoto, cara Lidia.. :ok:
"onen i-Estel Edain, u-chebin Estel anim". Elfico Quenya, da The lord of the rings
"ho dato la mia speranza agli uomini, non ne ho conservata per me"

Presentazione Immagine
Avatar utente
Paxuxu
Utente Master
Messaggi: 4044
Iscritto il: 17/07/2009, 12:40
Contatta:

Messaggio da Paxuxu »

Una domanda, se per i cattolici i santi sono da rispettare e venerare, perchè gli stessi non accettano di rispettare e venerare anche il CD e la Verità che Esso contiene?


:sorriso:


Paxuxu
Avatar utente
Dingus JJ
Utente Master
Messaggi: 3614
Iscritto il: 07/02/2010, 17:02
Contatta:

Messaggio da Dingus JJ »

Lidia ha scritto: Senza andare per santuari, una bottiglietta di minerale sulla spiaggia libera di MdM, mi hanno chiesto euro 2.80 e anche senza connuccia nè bicchiere. :inca: :cer:
Perché voi ,"Maledetti toscani",a dispetto dei romagnoli,siete ingenerosi e antipatici verso il turista! :risata:
CHIAMIAMO CINICO CHI NON CONDIVIDE LE NOSTRE ILLUSIONI.
IL CINICO E' COLUI CHE CONOSCE IL PREZZO DI TUTTE LE COSE MA IL VALORE DI NESSUNA.
LA VERITA STA SPESSO NEL MEZZO, MA MAI NELLE SALE DEL REGNO!

Le origini del Dingus
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Paxuxu ha scritto:Una domanda, se per i cattolici i santi sono da rispettare e venerare, perchè gli stessi non accettano di rispettare e venerare anche il CD e la Verità che Esso contiene?


:sorriso:


Paxuxu
Io non venero il CD nè quel che contiene perchè preferisco i DVD e i film che contengono...

...e non pecco di idolatria venerando oltremisura in modo idolatra nè santi, nè santini nè tantomeno santoni :ironico:
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

SOLO PERCHÈ MTU NON NE FAI PARTE...

Messaggio da Lidia »

Paxuxu ha scritto:Una domanda, se per i cattolici i santi sono da rispettare e venerare, perchè gli stessi non accettano di rispettare e venerare anche il CD e la Verità che Esso contiene?


:sorriso:


Paxuxu
...C'È UN LIMITE A TUTTO... :risatina:
Avatar utente
Dingus JJ
Utente Master
Messaggi: 3614
Iscritto il: 07/02/2010, 17:02
Contatta:

Messaggio da Dingus JJ »

Amalia ha scritto:
Paxuxu ha scritto:Una domanda, se per i cattolici i santi sono da rispettare e venerare, perchè gli stessi non accettano di rispettare e venerare anche il CD e la Verità che Esso contiene?


:sorriso:


Paxuxu
Io non venero il CD nè quel che contiene perchè preferisco i DVD e i film che contengono...
...e io che ho ancora la casa piena di WHS??? :piange:
CHIAMIAMO CINICO CHI NON CONDIVIDE LE NOSTRE ILLUSIONI.
IL CINICO E' COLUI CHE CONOSCE IL PREZZO DI TUTTE LE COSE MA IL VALORE DI NESSUNA.
LA VERITA STA SPESSO NEL MEZZO, MA MAI NELLE SALE DEL REGNO!

Le origini del Dingus
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

QUANDO OTTERRÒ IL MIRACOLO...

Messaggio da Lidia »

Dingus JJ ha scritto:
Lidia ha scritto: Senza andare per santuari, una bottiglietta di minerale sulla spiaggia libera di MdM, mi hanno chiesto euro 2.80 e anche senza connuccia nè bicchiere. :inca: :cer:
Perché voi ,"Maledetti toscani",a dispetto dei romagnoli,siete ingenerosi e antipatici verso il turista! :risata:
...di veder tramutate le protesi in rotule belle e scattanti come lo erano un tempo...preparati: ti correrò dietro finchè hai gambe!!!! :occhiol: :risatina:
Avatar utente
Dingus JJ
Utente Master
Messaggi: 3614
Iscritto il: 07/02/2010, 17:02
Contatta:

Messaggio da Dingus JJ »

Lidia ha scritto:
Dingus JJ ha scritto:
Lidia ha scritto: Senza andare per santuari, una bottiglietta di minerale sulla spiaggia libera di MdM, mi hanno chiesto euro 2.80 e anche senza connuccia nè bicchiere. :inca: :cer:
Perché voi ,"Maledetti toscani",a dispetto dei romagnoli,siete ingenerosi e antipatici verso il turista! :risata:
...di veder tramutate le protesi in rotule belle e scattanti come lo erano un tempo...preparati: ti correrò dietro finchè hai gambe!!!! :occhiol: :risatina:
...Quando accadra'tale miracolo ,ci iscriveremo ad un corso di Merenghe,altro che! :balla: :balla: :balla:
CHIAMIAMO CINICO CHI NON CONDIVIDE LE NOSTRE ILLUSIONI.
IL CINICO E' COLUI CHE CONOSCE IL PREZZO DI TUTTE LE COSE MA IL VALORE DI NESSUNA.
LA VERITA STA SPESSO NEL MEZZO, MA MAI NELLE SALE DEL REGNO!

Le origini del Dingus
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti