Eeeeh come no....
Mi ricordo i saluti che ci pervenivano dai fratelli di Gaeta o di Forte Boccea, di Regina Coeli se non sbaglio....
Erano gli anni 80....
Io feci il servizio civile dal 2002 al 2003....
Oggi posso dire con orgoglio di aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza e di aver preso il porto d'armi.
Il militare mi è mancato, a me è sempre piaciuto l'esercito e le forze di polizia.
Per me era una sofferenza enorme dichiararmi pacifista quando non lo ero assolutamente.
La cosa più orribile dei TDG è stata proprio la negazione del mio spirito marziale, per vestire i panni di un disadattato della società.
Non scorderò mai il giorno della visita militare alla Spezia, quando l'ufficiale medico dopo avermi esaminato esclamò.....Bene, un'altro ragazzo per il battaglione San Marco.....
Mi pianse il cuore e provai vergogna di essere Testimone di Geova....ennesima beffa, ennesima buffonata da subire, ennesima figura fantozziana.....
Mi dispiace veramente per persone come Renato che all'epoca ci credevano, si credeva che la fine era vicina, che quelle imposizioni degli stati demonici erano la dimostrazione che il Regno di Dio stava per arrivare e che men che mai bisognava fare compromesso.....guai...
Poi passarono gli anni e molti che fecero quelle scelte dettate da una fede cieca imposta a forza con finte illusioni e tanti sensi di colpa si sono ritrovati con un pugno di mosche in mano.
Con degli ideali che cozzavano palesemente con la realtà dei fatti, e peggio ancora, con una fedina penale sporca che li avrebbe castrati nei lavori statali per molti anni a venire.....e per risolvere queste problematiche dovevano sborsare soldi per ripulire una scelta fatta per Dio....
Ma allora Geova dov'era in tutto questo?
E la sua benedizione per questi sacrifici durati 2 anni?
Ed i fratelli in Russia che sotto il comunismo si facevano anche fino a 9 anni di carcere?
Che buffonate, quante energie sprecate, quante vite castrate....
Tutta la mia solidarietà...
