


ho un mese di tempo alla prossima visita percio' ho tempo di pensarci

Moderatore: nelly24
play ha scritto:Prima di tutto informati se il centro diurno della citta' in cui vivi funziona bene.
Poi decidi.
Sei disposta a condividere le attivita' guidate dagli operatori del CSM con persone che hanno vari generi di disturbi psichici?
Buona Pasqua
Carissima Liala, sai che ti voglio bene - io ti dico PROVACI! meglio rimorsi che rimpianti, se non provi, non lo saprai mai. Farai amicizie, uscirai di casa, cambierá tanto. Coraggio!!!!!!LIALA ha scritto:ho un mese di tempo per pensarci poi potrei provare se mi piace se non rinuncio
nelly24 ha scritto:Carissima Liala, sai che ti voglio bene - io ti dico PROVACI! meglio rimorsi che rimpianti, se non provi, non lo saprai mai. Farai amicizie, uscirai di casa, cambierá tanto. Coraggio!!!!!!LIALA ha scritto:ho un mese di tempo per pensarci poi potrei provare se mi piace se non rinuncio
play ha scritto:Fai molta attenzione pero'!
Le maglie della psichiatria sono molto piu' intricate di quelle del geovismo.
Anche li si corre il rischio di non uscirne piu'.
Tra medici organicisti, e cioè gli psichiatri che ti danno SOLO i farmaci, ed altre cose non proprio tanto carine......mhmmmm
Paxuxu ha scritto:Hai un pm LIALA, sai finalmente sono riuscito anch'io ad aprire l'email di questo Forum.
![]()
Paxuxu
Gocciazzurra ha scritto:Dici che in casa con i genitori ti senti triste e allora cosa ti frena dal provare un'alternativa?
Non credo che se tu la provassi e non dovesse piacerti saresti costretta a proseguire, no?
Dunque se fossi in te ci proverei almeno per un paio di settimane e poi valuterei.
Paxuxu ha scritto:Hai provato a mangiarti della saporita Nutella quando ti senti giù invece?
![]()
Paxuxu
Cogitabonda ha scritto:Cara Liala, io sono d'accordo con Gocciazzurra. Penso che lo psichiatra ti abbia dato quel consiglio per darti un motivo per uscire di casa tutti i giorni, per allargare il tuo ambiente. Anche se con internet si possono avere molti contatti virtuali, questi non possono sostituire del tutto i contatti umani reali.
Ti viene proposta un'esperienza nuova, non ti conviene dire no a priori, visto che puoi sempre tornare indietro se le cose non vanno bene.
play ha scritto:Scusami, non volevo spaventarti.
Avendo vissuto indirettamente certe esperienze con delle persone care a me vicine, dico solo che è meglio essere cauti.
Esistono una marea di luoghi comuni sciocchi sulle persone che hanno un certo tipo di disturbi psichici.
Non credo che tu abbia pregiudizi in tal senso.
Nessuno in quelle strutture è pericoloso o potenzialmente pericoloso.
L' opg non c' entra niente con il CSM e il centro diurno.
Segui i suggerimenti dello psichiatra e fidati.
LIALA ha scritto:play ha scritto:Scusami, non volevo spaventarti.
Avendo vissuto indirettamente certe esperienze con delle persone care a me vicine, dico solo che è meglio essere cauti.
Esistono una marea di luoghi comuni sciocchi sulle persone che hanno un certo tipo di disturbi psichici.
Non credo che tu abbia pregiudizi in tal senso.
Nessuno in quelle strutture è pericoloso o potenzialmente pericoloso.
L' opg non c' entra niente con il CSM e il centro diurno.
Segui i suggerimenti dello psichiatra e fidati.
cosa sono quelle sigle che citi ? io conosco il cps centro psico sociale.il day ospital psichiatrico e la psichiatria perche' ne ho sentito parlare
play ha scritto:Come ho gia' scritto nel precedente commento queste strutture, ovvero il csm e i centri diurni, offrono assistenza a coloro che per disagi psichici non sono proprio del tutto autonomi. Per cio' che riguarda le esperienze personali, ripeto che sono vicino a persone che vivono in situazioni di questo tipo.
Trottola31 ha scritto:Carissima, ho letto la discussione e da quanto ho capito molti hanno avuto esperienze non proprio positive....visto che io vi ho lavorato per piu di due anni ti faccio il quadro da quello che si vede dall'altra parte...
Innanzi tutto mi sembra di capire che tu vivi in famiglia, e quindi hai una certa autonomia per quanto riguarda la terapia farmacologica....per quanto riguarda il centro diurno, visto che tu non alloggi in comunità, la mattina ci sono sempre i referenti, infermieri o oss che predispongono le varie attività, inoltre c'e sempre lo psicologo a disposizione....al centro diurno si fanno molte cose, dove ho lavorato io si organizzavano gite, visite guidate e viaggi sia invernali che estivi....oltre a laboratori di vario tipo, tipo informatica, cucina,pittura, lettura, corsi di lingue e addirittura cucito e ricamo e cineforum, in poche parole si incentiva molto il tenersi occupati in attività utili, addirittura qui da me c'era lo psichiatra del csm che metteva ogni anno a disposizione la sua villa per il giorno di ferragosto, con tanto di pranzo e piscina, molte volte sono andata anche io e ci siamo divertiti come matti....e per raccontarti un mio piccolo successo, avevo una paziente che aveva paura di tutto, dall'uscire da sola, ad andare a farsi le analisi, a comprare quello che le serviva....beh morale della storia, e stata inserita al centro diurno dove faceva cucito e yoga, e due volte a settimana si recava in piscina con il gruppo del centro diurno....beh adesso vive da sola in un appartamento protetto, gestisce da sola i suoi farmaci che sono stati ridotti di molto....cosi come la sua pensione di invalidità e la mattina lavora, fa la bidella in una scuola elementare privata......io direi che visto quello che scrivi di provare, io ho visto con i miei occhi miglioramenti significativi.....e anche a livello affettivo si sviluppano bellissime amicizie...senza contare che molte delle attività elencate vengono proposti proprio da chi frequenta il centro.....quindi posso solo dirti quello che ti hanno già detto, segui il consiglio del tuo psichiatra, al massimo puoi cambiare idea, dato che in questi ambienti la prima cosa che conta è il benessere fisico psichico sociale di chi usufruisce di questi servizi.....
quello dove lavoravi tu sembra un paradiso ma non tutte le realta' sono cosi' ,il centro diurno che conoscevo io ci andavano tossici e sbandati
Trottola31 ha scritto:quello dove lavoravi tu sembra un paradiso ma non tutte le realta' sono cosi' ,il centro diurno che conoscevo io ci andavano tossici e sbandati
Forse ti confondi con il sert.....al csm non ce li fanno stare quelli con i problemi di tossicodipendenza....a meno che con questa crisi non hanno mischiato tutto per risparmiare.
Se dici che ci sono altri frequentatori del centro che possono darti un passaggio sospetto che i tuoi genitori diventeranno subito disponibili ad accompagnarti.LIALA ha scritto:se non trovo il pulman al centro diurno non posso andarci perché i miei dicon che son anziani e nn mi portano
Cogitabonda ha scritto:Se dici che ci sono altri frequentatori del centro che possono darti un passaggio sospetto che i tuoi genitori diventeranno subito disponibili ad accompagnarti.LIALA ha scritto:se non trovo il pulman al centro diurno non posso andarci perché i miei dicon che son anziani e nn mi portano
Torna a Comunicazioni Personali
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti