Sempre sulla neutralità ma... facciamo un ipotesi...

Tutto ciò che riguarda la dottrina dei Testimoni di Geova.

Moderatore: polymetis

Rispondi
Avatar utente
nabucodonosor
Utente Senior
Messaggi: 556
Iscritto il: 23/05/2011, 19:33
Contatta:

Sempre sulla neutralità ma... facciamo un ipotesi...

Messaggio da nabucodonosor »

Ciao a tutti,
il mio quesito è un sottoaspetto della neutralità.

Allora, leggo sull'annuario che alcuni Stati isolati (come l'isola di Sant Elena), hanno un alta percentuale di Testimoni.
In entità così piccole non credo sia impossibile che la "maggioranza" della popolazione se non addiruttura "tutti", diventino Testimoni di Geova.
In questo caso, tecnicamente nessuno farebbe il presidente/re/sindaco o qualunque altra figura politica.
Sicuramente ci sarebbero impiegati amministrativi, visto che ci sono Testimoni che ricoprono tale carica non-politica ma solo amministrativa.
Ma sarebbe possibile l'esistenza di uno Stato senza la presenza di un entità politica?
Ossia solo un ente amministrativo che si occupa di documenti, ma poi il resto delle attività sarebbero gestite "teocraticamente" dagli anziani?
Rimarrebbe solo il problema di dove andrebbero a predicare :boh: ... ma non mi interessa... mi interessa la parte politica scritta sopra...

Che ne pensate?

Saluti
Nab
"E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando il gatto non c'è" (proverbio cinese)

Chi sono? guardate qua: link
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

Non occorre che in uno stato diventino tutti tdg, basterebbe che avessero i numeri sufficienti per mandare tutti i proseliti a votare per i capoccioni della Betel e istaurare uno stato teocratico dove ogni carica sia occupata dai tdg compreso il comando delle forze armate.
Prima legge votata: pena di morte per Achille e compagni.
Ciao
Avatar utente
nabucodonosor
Utente Senior
Messaggi: 556
Iscritto il: 23/05/2011, 19:33
Contatta:

Messaggio da nabucodonosor »

Luciano ha scritto:Non occorre che in uno stato diventino tutti tdg, basterebbe che avessero i numeri sufficienti per mandare tutti i proseliti a votare per i capoccioni della Betel e istaurare uno stato teocratico dove ogni carica sia occupata dai tdg compreso il comando delle forze armate.
Prima legge votata: pena di morte per Achille e compagni.
Ciao
Stavo facendo un ipotesi seria. Ipotetica ma seria.
Ossia se era possibile avere uno stato guidato non da un ente politico ma esclusivamente amministrativo.
Cosa succederebbe se il re o il presidente si ritirasse dall'incarico (perchè diventato Testimone, ad esempio) e nessuno prendesse il suo posto.

Il problema della gestione interna sarebbe superfluo, in questo stato ipotetico. Tipo cosa succederebbe ai disassociati o dove si andrebbe a predicare... Pensiamo a una cosa per volta.

Saluti
Nab

P.S.
Achille, per ora sei salvo :ironico:
"E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando il gatto non c'è" (proverbio cinese)

Chi sono? guardate qua: link
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

La mia ipotesi è ancora più seria fino alla drammaticità. La neutralità è intesa verso uno Stato e una politica in mano a satana. Se Stato e politica fossero in mano alla betel non avrebbe più senso parlare di neutralità. Il governo passerebbe direttamente in mano loro con tutti i cambiamenti necessari alla costituzione.
Fine della libertà religiosa, unico pensiero, divieto di dissenso.
Basterebbe avere inizialmente il 50% + 1 tdg maggiorenne e poi il numero legale per mettere mano alla costituzione.
In tale frangente uscirebbe una pubblicazione con su scritto:" Un tempo alcuni intesero che votare era questione di coscienza (quella del cd) oggi è appropriato andare al voto per sostenere il P.W.T. guidato da Gesù e istaurare il regno dei mille anni.
Ciao
mr-shadow

Messaggio da mr-shadow »

guidato non da un ente politico ma esclusivamente amministrativo
il quesito è posto male... la gestione dello Stato è come quella che fa l'amministratore del condominio: l'una e l'altro, infatti, non hanno un potere di comando, la loro funzione è quella di erogare i servizi incassando i contributi (tasse o rate condominiali), di chi ne fruisce... da questo punto di vista, quindi, la risposta potrebbe essere si, uno Stato può andare avanti con organi esclusivamente amministrativi (quello che accade quando un governo si dimette, ad esempio: fino all'insediamento del successivo rimane in carica per l'ordinaria amministrazione senza potere di iniziativa)... la gestione politica tuttavia è essenziale, perché incide sulla forma di governo e sull'ordinamento... noi siamo andati avanti per decenni con uno stato ufficialmente sociale fondato sul principio dell'uguaglianza (assistenza sanitaria universale, pubblica istruzione gratuita, indennità di disoccupazione, sussidi familiari, in caso di accertato stato di povertà o bisogno, previdenza sociale, borse di studio per i capaci e meritevoli (quindi anche per i disabili in grado di portare avanti gli studi), accesso alle risorse culturali (archivi, biblioteche, musei, tempo libero), difesa dell'ambiente naturale), ma andato spesso incontro alla deriva assistenziale (corruzione e soldi per tutti, quando finiranno la provvidenza ci aiuterà), ma in questi ultimi due decenni si è tentato di farci fare la fine di stati uniti o inghilterra, cioè una deriva liberista stile reagan/thacher dove i ricchi e i preti sono più uguali degli altri e dove chi non ha risorse può tranquillamente morire di fame... è in questo che lo Stato non può rinunciare alla politica, cioè al diritto di tutti di battersi per l'ordinamento in cui crede e quindi alla libera associazione in partiti, perché una cosa è il confronto politico, un'altra la deriva partitocratica...
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Luciano ha scritto:Non occorre che in uno stato diventino tutti tdg, basterebbe che avessero i numeri sufficienti per mandare tutti i proseliti a votare per i capoccioni della Betel e istaurare uno stato teocratico dove ogni carica sia occupata dai tdg compreso il comando delle forze armate.
Prima legge votata: pena di morte per Achille e compagni.
Ciao
Ma i "capoccioni della Betel" non possono candidarsi, e i TdG non possono votare. Il CD non potrebbe emanare un "nuovo intendimento" ad hoc per un solo stato, quindi se trovasse allettante l'idea di uno stato in cui avere il potere temporale il CD dovrebbe abrogare a livello mondiale l'obbligo alla neutralità politica.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

La tua domanda è interessante Nab.
Uno stato in cui cessa ogni attività politica, dimissioni di tutti i parlamentari, ministri, presidente ... Ovviamente tutti quanti si metterebbero d'impegno per far vedere al mondo quanto funziona bene uno stato di soli TdG, perciò i ministeri sarebbero un modello di efficienza anche senza ministri. Non si potrebbero emanare leggi nuove, ma solo applicare quelle che esistono già.
In uno stato del genere credo che gli anziani diventerebbero estremamente cauti nel comminare disassociazioni, perché i disassociati, non essendo più TdG, potrebbero indire un'elezione e prendere il potere, visto che a votare sarebbero solo loro. Sicuramente gli anziani questo rischio lo terrebbero presente, perciò chiuderebbero un occhio su molte cose, i vari TdG se ne accorgerebbero e non pochi comincerebbero ad approfittarne ...
La tua ipotesi di fantapolitica apre scenari davvero interessanti!
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
Giovanni64
Utente Master
Messaggi: 3298
Iscritto il: 09/01/2010, 8:59
Contatta:

Messaggio da Giovanni64 »

L'uomo si illude di curare la propria salute ma i fatti dimostrano che, senza miracoli, il suo destino è segnato. L'uomo si illude di curare il proprio aspetto fisico ma i segni del tempo battono facilmente vestiti, collane e cravatte. In modo simile, ma sicuramente meno drastico, l'uomo si illude di curare, ad esempio, la pace e la sicurezza ma i dissidi, i conflitti e le insicurezze inevitabilmente restano, sia a livello di rapporti tra singoli che a livello di rapporti tra gruppi o tra Stati. Un gruppo religioso potrebbe pensare che l'uomo non è capace di fare niente e che a breve Geova metterà a posto l'aspetto fisico, la salute, la pace e la sicurezza. E nel frattempo? Nel frattempo tale gruppo si industria per curare l'apparenza fisisca o la salute, nei limiti nei quali gli umani riescono a farlo. Ma allora perché, sempre entro gli stessi umani limiti, tale gruppo non dovrebbe interessarsi alla pace, all'amministrazione e alla sicurezza? Oltrettutto in tale gruppo alcuni riescono anche ad accumulare risorse notevoli senza pensare che la fine è imminente e che i tesori umani sono niente al confronto dei tesori di Geova. Tuttavia quando si tratta di pensare a difendere tali risorse umanamente accumulate gli appartenenti a tale gruppo religioso si rifiutano di farlo perché solo Geova dimostrerà come si fa in maniera perfetta ma nel frattempo si appoggiano in modo parassitario al lavoro di altri umani. Il fatto di pagare le tasse non c'entra niente anche perché certe cose si reggono soprattutto sulla partecipazione e sulla legittimazione. Quel poco di civiltà che abbiamo non l'abbiamo comprata con i soldi ma con le idee umane, l'impegno umano, la partecipazione umana, la vita umana. E' una civiltà imperfetta? Certo ma se tu ne fai "uso" non puoi solo pagarla e trattarla in maniera sprezzante come alcuni vigliacchi fanno con le donne, chiamandole prostitute e trattandole da prostitute.
Avatar utente
caribu70
Utente Senior
Messaggi: 563
Iscritto il: 04/01/2011, 22:32
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da caribu70 »

Cogitabonda ha scritto:La tua domanda è interessante Nab.
Uno stato in cui cessa ogni attività politica, dimissioni di tutti i parlamentari, ministri, presidente ... Ovviamente tutti quanti si metterebbero d'impegno per far vedere al mondo quanto funziona bene uno stato di soli TdG, perciò i ministeri sarebbero un modello di efficienza anche senza ministri. Non si potrebbero emanare leggi nuove, ma solo applicare quelle che esistono già.
In uno stato del genere credo che gli anziani diventerebbero estremamente cauti nel comminare disassociazioni, perché i disassociati, non essendo più TdG, potrebbero indire un'elezione e prendere il potere, visto che a votare sarebbero solo loro. Sicuramente gli anziani questo rischio lo terrebbero presente, perciò chiuderebbero un occhio su molte cose, i vari TdG se ne accorgerebbero e non pochi comincerebbero ad approfittarne ...
La tua ipotesi di fantapolitica apre scenari davvero interessanti!
Ritengo invece che questa tua versione non è possibile ma sarebbe molto più possibile (anche se stiamo sempre parlando per assurdo) quella di Luciano.
Se tutte le persone di uno paese diventassero testimoni di geova allora si perderebbe completamente il concetto di stato anche se di fatto sarebbe comunque uno stato con una dittatura in cui comanda la WTS perchè sarebbero le leggi teocratiche di questa società a governare lo stato stesso; le vecchie leggi non avrebbero senso di esistere perchè di fatto non esisterebbe più un potere esecutivo ed uno giudiziario necessari all'attuazione delle leggi stesse quindi la WTS farebbe da padrona=dittatura teocratica. Disassociazioni? Neppure a parlarne perchè creare dissensi significherebbe farsi dei potenziali nemici che potrebbero portare ad un colpo di stato e quindi di fatto a smantellare il potere teocratico della WTS.
La cosa più logica: un'organizzazione statale democratica con leggi e poteri legislativo, esecutivo e giudiziario in cui prevalga una cultura cristiana dell'Amore, gli altri prima di se stessi.
Allora Gesù gli disse: «Che vuoi che io ti faccia?». E il cieco a lui: «Rabbunì, che io riabbia la vista!» (Mc10,51)
Presentazione
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

No Cogy,
impossessarsi di uno Stato consistente come l'Italia, è questa l'ipotesi che ho sempre avuto in mente, sarebbe un affare troppo grosso per rinunciarci. Emanare un editto ad hoc per il singolo Stato o globale non mi sembra un cambiamento che richieda un faccia tosta più di quanto non abbiano avuto con i nuovi intendimenti sulla generazione o sui trapianti. Ciao
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

http://www.infotdgeova.it/sanzioni/odiate.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Oggi non viviamo fra nazioni teocratiche in cui i membri della nostra famiglia carnale potrebbero essere sterminati da Dio e dalla sua organizzazione teocratica per apostasia come era possibile ed era ordinato di fare nella nazione d'Israele. Essendo circoscritti dalle leggi delle nazioni in cui viviamo ed anche dalle leggi di Dio mediante Gesù Cristo, possiamo agire contro gli apostati soltanto fino a un certo punto, vale a dire conformandoci alle due serie di leggi. La legge dello Stato e la legge di Dio mediante Cristo ci proibiscono di uccidere gli apostati, anche se sono membri della nostra famiglia carnale. Naturalmente, se i figli sono maggiorenni, vi può essere una separazione e una rottura vera e propria nei vincoli familiari, perché i vincoli spirituali sono già spezzati» (15/1/1954, p. 62)
Avatar utente
Giovanni64
Utente Master
Messaggi: 3298
Iscritto il: 09/01/2010, 8:59
Contatta:

Messaggio da Giovanni64 »

Luciano ha scritto:http://www.infotdgeova.it/sanzioni/odiate.php
Oggi non viviamo fra nazioni teocratiche in cui i membri della nostra famiglia carnale potrebbero essere sterminati da Dio e dalla sua organizzazione teocratica per apostasia come era possibile ed era ordinato di fare nella nazione d'Israele. Essendo circoscritti dalle leggi delle nazioni in cui viviamo ed anche dalle leggi di Dio mediante Gesù Cristo, possiamo agire contro gli apostati soltanto fino a un certo punto, vale a dire conformandoci alle due serie di leggi. La legge dello Stato e la legge di Dio mediante Cristo ci proibiscono di uccidere gli apostati, anche se sono membri della nostra famiglia carnale. Naturalmente, se i figli sono maggiorenni, vi può essere una separazione e una rottura vera e propria nei vincoli familiari, perché i vincoli spirituali sono già spezzati» (15/1/1954, p. 62)
Ciò che riporti è, a mio avviso, pertinente anche a quest'altra discussione in corso:
https://forum.infotdgeova.it/viewtopic.php?f=26&t=18747" onclick="window.open(this.href);return false;

In particolare, facendo anche riferimento ad un mio commento, i tdg si lamentano dei comportamenti di alcune nazioni di fatto teocratiche come il Turkmenistan ma allo stesso tempo dicono che se ne avessero la possibilità farebbero come loro.

Da un lato, cioè, la Watchtower sputa sugli sforzi umani per portare un minimo di pace e di sicurezza ma poi quando la teocrazia torreguardiana ha a che fare con altre teocrazie che la pensano allo stesso suo modo e ne teme le feroci conseguenze allora va a pubblicizzare le proprie doglianze e a cercare comprensione, ascolto e protezione proprio in quel mondo dove c'è quel poco di pace e di sicurezza che gli uomini sono riusciti a creare. Che comportamento vile, vergognoso! Che soggetti!
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Luciano ha scritto:No Cogy,
impossessarsi di uno Stato consistente come l'Italia, è questa l'ipotesi che ho sempre avuto in mente, sarebbe un affare troppo grosso per rinunciarci. Emanare un editto ad hoc per il singolo Stato o globale non mi sembra un cambiamento che richieda un faccia tosta più di quanto non abbiano avuto con i nuovi intendimenti sulla generazione o sui trapianti. Ciao
Sai Luciano, io sono sempre stata abbastanza interessata al genere fantascienza e fantapolitica, mentre il genere fantasy non mi attira, quindi ho costruito la mia ipotesi su un paese come San Marino o il Liechtenstein. Parlare di una maggioranza di TdG in un paese con 60 milioni di abitanti, in Europa, per me è come parlare di elfi e gnomi, proprio non ci riesco.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
Giovanni64
Utente Master
Messaggi: 3298
Iscritto il: 09/01/2010, 8:59
Contatta:

Messaggio da Giovanni64 »

Una nazione tdg non potrebbe esistere per il semplice fatto che se il livello di risorse, di ricchezza o semplicemente di benessere lo si pensa invariato allora una nazione del genere si ritroverebbe a doversi difendersi in maniera non parassitaria dai poveri del mondo, da Stati o da altri singoli o gruppi privi di scrupoli. La potenza della Watchtower può esistere così com'è perché si fa scudo della potenza militare americana, per quanto riguarda la larga scala, e più in dettaglio di vari sistemi che difendono la ricchezza, l'incolumità e la sicurezza di gruppi e singoli.

Come farebbe da sola la Watchtower, ad esempio, a non far entrare miriadi di delinquenti o semplicemente di poveri profughi nelle proprie sedi o nelle case dei propri affiliati?

Ci pensa Geova? Ok, se ci pensa Geova allora bisognerebbe non far pagare alla Watchtower le parte di tasse relative alla sicurezza e lasciare che ci pensi Geova. Ci sta la Watchtower?
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

Non avranno mai la maggioranza in San Marino, in Liechtenstein e in Italia. L'iperbole serve a descrivere come gli intendimenti sono funzionali alla propria convenienza. Un boccone così grosso come il governo di uno Stato richiederebbe bene un dietro front come il permesso di votare. Tanto i tdg "ammuccano" di tutto.
Ciao
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti