Pagina 1 di 2

Quando Adamo aveva 43 anni...

Inviato: 18/11/2018, 14:54
da Mario70
In Sicilia si commerciava e si beveva vino:

https://www.huffingtonpost.it/2018/02/1 ... Vxo8o4V6Hc" onclick="window.open(this.href);return false;

Questa storia delle datazioni bibliche mi fa sempre di più scompisciare dalle risate, e ci sono milioni di persone che ci credono veramente :risatina:

Ah ma i metodi di datazione non sono attendibili...

Ma Adamo era siculo?

Inviato: 18/11/2018, 15:42
da Vieri
Mario70 ha scritto:In Sicilia si commerciava e si beveva vino:

https://www.huffingtonpost.it/2018/02/1 ... Vxo8o4V6Hc" onclick="window.open(this.href);return false;

Questa storia delle datazioni bibliche mi fa sempre di più scompisciare dalle risate, e ci sono milioni di persone che ci credono veramente :risatina:

Ah ma i metodi di datazione non sono attendibili...
Premesso e "non accertato" :test: che le datazioni al C14 siano attendibili... :ironico: ma Adamo dopo la famosa "cacciata" si consolò in Sicilia ubriacandosi?.....
Ora sono serio: qualcuno sa poi alla fine secondo i TdG dove veramente andarono a finire Adamo ed Eva ?
Buona domenica...e articolo interessante.

Chiedo aiuto...

Inviato: 18/11/2018, 16:01
da virtesto
...nella mia pochezza intellettuale, ho letto l'articolo, o così mi è sembrato, ma non ho trovato accenni ad Adamo o datazioni bibliche. Dov'erano?

Inviato: 18/11/2018, 16:28
da Jeff
Per quanto riguarda la datazione biblica che potrebbe essere smentita da un bambino delle elementari,la risposta deiTdG è che non si può avere la certezza che i metodi di datazione siano corretti. Un archeologo ,uno scienziato che con le sue ricerche conferma la datazione biblica o le profezie che in passato si sono avverate è ben accetto,ma se lo stesso studioso va oltre i 6000 anni spara cazzate :risata:

Inviato: 18/11/2018, 17:54
da Mario70
virtesto ha scritto:...nella mia pochezza intellettuale, ho letto l'articolo, o così mi è sembrato, ma non ho trovato accenni ad Adamo o datazioni bibliche. Dov'erano?
Virtesto l'articolo è serio e quindi non parla di Adamo, quello l'ho aggiunto io, perché per i tdg 6000 anni dalla creazione di Adamo si concludono nel 1975 quindi 43 anni fa, ma se 6000 anni fa in Sicilia si commerciava vino come dice la scoperta... Devo aggiungere altro?

Inviato: 18/11/2018, 19:01
da Romagnolo
Dunque le datazioni al c14 sono tutt' oggi ritenute ben più attendibili rispetto ad una volta, grazie alle correzioni utilizzate con dendrocronologia.
Vengono ritenute sicure datazioni fino a 18000 anni fa.

Ma certo, ma certo...

Inviato: 18/11/2018, 23:01
da Vieri
Romagnolo ha scritto:Dunque le datazioni al c14 sono tutt' oggi ritenute ben più attendibili rispetto ad una volta, grazie alle correzioni utilizzate con dendrocronologia.
Vengono ritenute sicure datazioni fino a 18000 anni fa.
Certamente! :ok:

Inviato: 18/11/2018, 23:07
da Neca
Mario70 ha scritto:
virtesto ha scritto:...nella mia pochezza intellettuale, ho letto l'articolo, o così mi è sembrato, ma non ho trovato accenni ad Adamo o datazioni bibliche. Dov'erano?
Virtesto l'articolo è serio e quindi non parla di Adamo, quello l'ho aggiunto io, perché per i tdg 6000 anni dalla creazione di Adamo si concludono nel 1975 quindi 43 anni fa, ma se 6000 anni fa in Sicilia si commerciava vino come dice la scoperta... Devo aggiungere altro?
Correggimi Mario se mi sbaglio! Secondo i tdg Adamo sarebbe venuto all'esistenza nel 4975 A.C. dunque, se 6000 anni fa in Sicilia si commerciava vino significa che all'epoca l'uomo esisteva già! Non ho potuto leggere l'articolo perchè ho problemi col motore di ricerca, ma mi sembra di aver capito che se questa datazione è corretta allora i tdg hanno sbagliato i loro calcoli sulla venuta dell'uomo sulla Terra!

Inviato: 18/11/2018, 23:25
da Socrate69
Vieri:
... qualcuno sa poi alla fine secondo i TdG dove veramente andarono a finire Adamo ed Eva ?
Buona domenica...e articolo interessante.
Boh... Fuori dall'Eden, è tutto ciò che si sà. Ma questo pone un problema, poiché non si vede come abbia potuto in poco tempo far crescere vegetali commestibili per poter usufrirne come pasto (ricordiamolo, Adamo ed Eva furono i genitori di tutti coloro che sono vegani...)

Ridendo e scherzando.....

Inviato: 19/11/2018, 10:51
da Vieri
Socrate69 ha scritto:
Vieri:
... qualcuno sa poi alla fine secondo i TdG dove veramente andarono a finire Adamo ed Eva ?
Buona domenica...e articolo interessante.
Boh... Fuori dall'Eden, è tutto ciò che si sà. Ma questo pone un problema, poiché non si vede come abbia potuto in poco tempo far crescere vegetali commestibili per poter usufrirne come pasto (ricordiamolo, Adamo ed Eva furono i genitori di tutti coloro che sono vegani...)
Ed il sottoscritto :salame: da quale "razza" allora proviene ?,.......

Inviato: 19/11/2018, 21:35
da Romagnolo
Neca ha scritto:
Mario70 ha scritto:
virtesto ha scritto:...nella mia pochezza intellettuale, ho letto l'articolo, o così mi è sembrato, ma non ho trovato accenni ad Adamo o datazioni bibliche. Dov'erano?
Virtesto l'articolo è serio e quindi non parla di Adamo, quello l'ho aggiunto io, perché per i tdg 6000 anni dalla creazione di Adamo si concludono nel 1975 quindi 43 anni fa, ma se 6000 anni fa in Sicilia si commerciava vino come dice la scoperta... Devo aggiungere altro?
Correggimi Mario se mi sbaglio! Secondo i tdg Adamo sarebbe venuto all'esistenza nel 4975 A.C. dunque, se 6000 anni fa in Sicilia si commerciava vino significa che all'epoca l'uomo esisteva già! Non ho potuto leggere l'articolo perchè ho problemi col motore di ricerca, ma mi sembra di aver capito che se questa datazione è corretta allora i tdg hanno sbagliato i loro calcoli sulla venuta dell'uomo sulla Terra!
No Necca, dicono che sia stato creato nel 4026 A.e.v,.....quindi per loro la cosa è ancora più problematica che non con la data che hai messo tu. :blu:

Inviato: 19/11/2018, 22:24
da Mauro1971

Quando Adamo aveva -160000 anni...

Inviato: 20/11/2018, 16:19
da Mario70
In Cina creavano punte e coltelli con la pietra:

http://www.ansa.it/canale_scienza_tecni ... 03b50.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Ah ma le datazioni sono imprecise... :risatina:
È come sparare sulla croce rossa.

Inviato: 20/11/2018, 17:57
da Romagnolo
In Turchia consumavano cereali, legumi, latte, formaggi e..carne....già 6000 anni prima di Cristo.
http://pikaia.eu/la-dieta-degli-antichi-agricoltori/" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato: 20/11/2018, 18:46
da Neca
No Necca, dicono che sia stato creato nel 4026 A.e.v,.....quindi per loro la cosa è ancora più problematica che non con la data che hai messo tu. :blu:
Grazie per la correzione! Ad ogni buon conto le datazioni del carbonio 14 non coincidono con le datazioni proposte dai tdg, questo accade perchè i tdg danno un interpretazione degli anni biblici troppo semplicistica, infatti gli anni in quei tempi li calcolavano in maniera diversa da noi!

Inviato: 20/11/2018, 19:33
da Mario70
Neca ha scritto:
No Necca, dicono che sia stato creato nel 4026 A.e.v,.....quindi per loro la cosa è ancora più problematica che non con la data che hai messo tu. :blu:
Grazie per la correzione! Ad ogni buon conto le datazioni del carbonio 14 non coincidono con le datazioni proposte dai tdg, questo accade perchè i tdg danno un interpretazione degli anni biblici troppo semplicistica, infatti gli anni in quei tempi li calcolavano in maniera diversa da noi!
Sono miti Neca, prima si accetta questo semplice fatto, prima si evita di fare certe figuracce davanti a prove documentate.

Indottrinamento forzato senza confini....

Inviato: 21/11/2018, 12:30
da Vieri
Ancora non riesco a capacitarmi come delle persone, che reputo normali, arrivino fino ad un grado di negazione dell'evidenza, fino a limiti inverosimili derivati da un plagio mentale portato all'estremo.
Basterebbe leggere alcuni libri o andare su internet dove centinaia di studi e ritrovamenti, contestano con FATTI E RITROVAMENTI CONCRETI le credenze dei TdG...... :conf:

Inviato: 21/11/2018, 23:16
da Neca
Mario70 ha scritto:
Neca ha scritto:
No Necca, dicono che sia stato creato nel 4026 A.e.v,.....quindi per loro la cosa è ancora più problematica che non con la data che hai messo tu. :blu:
Grazie per la correzione! Ad ogni buon conto le datazioni del carbonio 14 non coincidono con le datazioni proposte dai tdg, questo accade perchè i tdg danno un interpretazione degli anni biblici troppo semplicistica, infatti gli anni in quei tempi li calcolavano in maniera diversa da noi!
Sono miti Neca, prima si accetta questo semplice fatto, prima si evita di fare certe figuracce davanti a prove documentate.
Di fronte alle evidenze scientifiche non si può far altro che prendere atto delle stupidaggini che ci hanno propinato per anni il corpo Direttivo quando eravamo ancora tra loro, nulla coincide con ciò che essi asseriscono, l'uomo sarebbe sorto nel 4026 A.E.V., secondo loro, ma nessuno studioso accreditato darebbe loro ragione! Per la CC in che anno sarebbe stato creato Adamo? E' una domanda sciocca e me ne rendo conto, ma è una mia curiosità!

Inviato: 22/11/2018, 7:44
da Mario70
Neca ha scritto: Di fronte alle evidenze scientifiche non si può far altro che prendere atto delle stupidaggini che ci hanno propinato per anni il corpo Direttivo quando eravamo ancora tra loro, nulla coincide con ciò che essi asseriscono, l'uomo sarebbe sorto nel 4026 A.E.V., secondo loro, ma nessuno studioso accreditato darebbe loro ragione! Per la CC in che anno sarebbe stato creato Adamo? E' una domanda sciocca e me ne rendo conto, ma è una mia curiosità!
Secondo la teologia cattolica i primi 12 capitoli di Genesi sono una raccolta di miti.
Per quanto riguarda Adamo ci sono varie teorie ma nulla di dogmatico, che vanno dalla creazione diretta dell'uomo, all'immissione della coscienza al primate scimmiesco, all'identificazione con l'umanità in generale ecc... Ma nessuno si sogna di identificare la creazione dell'uomo a 6000 anni fa.

Inviato: 23/11/2018, 10:12
da Vera Icona
Mario70 ha scritto:
Neca ha scritto: Di fronte alle evidenze scientifiche non si può far altro che prendere atto delle stupidaggini che ci hanno propinato per anni il corpo Direttivo quando eravamo ancora tra loro, nulla coincide con ciò che essi asseriscono, l'uomo sarebbe sorto nel 4026 A.E.V., secondo loro, ma nessuno studioso accreditato darebbe loro ragione! Per la CC in che anno sarebbe stato creato Adamo? E' una domanda sciocca e me ne rendo conto, ma è una mia curiosità!
Secondo la teologia cattolica i primi 12 capitoli di Genesi sono una raccolta di miti.
Per quanto riguarda Adamo ci sono varie teorie ma nulla di dogmatico, che vanno dalla creazione diretta dell'uomo, all'immissione della coscienza al primate scimmiesco, all'identificazione con l'umanità in generale ecc... Ma nessuno si sogna di identificare la creazione dell'uomo a 6000 anni fa.

Se i primi 12 Capitoli sono solo miti per la chiesa, mi devi spiegare come poi si allacciano a tutto il resto.

Questo per primo, e se la questione dei tdg che credono davvero nei 6000 anni della storia dell'uomo è da scompisciare, spero che ti scompisci nella stessa maniera sulla questione del cosiddetto dogma del peccato originale che si basa solo su un mito.



:risata: :risata:

Inviato: 23/11/2018, 10:39
da Mario70
Vera Icona ha scritto:
Mario70 ha scritto:
Neca ha scritto: Di fronte alle evidenze scientifiche non si può far altro che prendere atto delle stupidaggini che ci hanno propinato per anni il corpo Direttivo quando eravamo ancora tra loro, nulla coincide con ciò che essi asseriscono, l'uomo sarebbe sorto nel 4026 A.E.V., secondo loro, ma nessuno studioso accreditato darebbe loro ragione! Per la CC in che anno sarebbe stato creato Adamo? E' una domanda sciocca e me ne rendo conto, ma è una mia curiosità!
Secondo la teologia cattolica i primi 12 capitoli di Genesi sono una raccolta di miti.
Per quanto riguarda Adamo ci sono varie teorie ma nulla di dogmatico, che vanno dalla creazione diretta dell'uomo, all'immissione della coscienza al primate scimmiesco, all'identificazione con l'umanità in generale ecc... Ma nessuno si sogna di identificare la creazione dell'uomo a 6000 anni fa.

Se i primi 12 Capitoli sono solo miti per la chiesa, mi devi spiegare come poi si allacciano a tutto il resto.

Questo per primo, e se la questione dei tdg che credono davvero nei 6000 anni della storia dell'uomo è da scompisciare, spero che ti scompisci nella stessa maniera sulla questione del cosiddetto dogma del peccato originale che si basa solo su un mito.



:risata: :risata:
Tesoro, non sono sicuro neanche dell'esistenza di Dio figurati se mi possono turbare queste cose.
C'è la discussione "solo Dio mi può redimere" dove è spiegato abbondantemente sia il punto di vista cattolico che degli ortodossi, se proprio devo scegliere almeno la loro spiegazione è meno infantile di un Adamo creato dal fango nel 4026 aec ed Eva da una sua costola...
Per il resto sono sempre più convinto che l'uomo ha creato tutto, sia la bibbia che dio.

Inviato: 26/11/2018, 1:22
da Vera Icona
Tesoro, non sono sicuro neanche dell'esistenza di Dio figurati se mi possono turbare queste cose.
C'è la discussione "solo Dio mi può redimere" dove è spiegato abbondantemente sia il punto di vista cattolico che degli ortodossi, se proprio devo scegliere almeno la loro spiegazione è meno infantile di un Adamo creato dal fango nel 4026 aec ed Eva da una sua costola...
Per il resto sono sempre più convinto che l'uomo ha creato tutto, sia la bibbia che dio.

Ma veramente non è stato proprio spiegato un bel niente, poi per i tdg c'ė ancora speranza , magari sai con un po' di nuova luce. :ironico:
Ma un dogma resterà sempre tale.

Inviato: 27/11/2018, 15:15
da polymetis
La teologia cattolica non pensa che Adamo ed Eva siano personaggi mitici, semplicemente è l'opinione prevalente tra i teologi cattolici. C'è grande libertà di interpretazione.
Comunque è noto che per essere TdG occorre smettere di credere a molte cose, ai manuali di greco, a quelli di biologia, a quelli di archeologia. Insomma, bisogna cestinare il cervello in molteplici campi dello scibile umano.

Inviato: 29/11/2018, 11:23
da Vera Icona
polymetis ha scritto:La teologia cattolica non pensa che Adamo ed Eva siano personaggi mitici, semplicemente è l'opinione prevalente tra i teologi cattolici. C'è grande libertà di interpretazione.
Comunque è noto che per essere TdG occorre smettere di credere a molte cose, ai manuali di greco, a quelli di biologia, a quelli di archeologia. Insomma, bisogna cestinare il cervello in molteplici campi dello scibile umano.


Sicuramente nell'ambito cattolico c'è più libertà di critica e più spazio al pensiero individuale.

Il problema però dell'irrazionalità resta.
Certi dogmi come il peccato originale sono stati redatti quando la scienza non aveva ancora raggiunto i risultati di oggi, e quindi non sono stati presi in considerazione.
Ed allora si sono creati dei dilemmi come quello sull'esistenza di Adamo ed Eva. Ma purtroppo esiste una sola verità per la chiesa ed ė quello del dogma. E se si nega l'esistenza dei nostri progenitori si nega automaticamente il dogma.
Ma non te lo dice nessuno e alcuni teologi cercano di fare arrampicamenti sugli specchi con lunghe lenzuolate che alla fine non dicono proprio niente ., È solo una inutile perdita di tempo.
Se Adamo ed Eva non sono esistiti non esiste nessun peccato originale, e se tale peccato non esiste neanche il sacrificio di Cristo non ha avuto senso.

Inviato: 29/11/2018, 23:09
da Romagnolo
Riflessione dalla logica stringente cara Icona. :ok:

Un millennio prima che nascesse Adamo...

Inviato: 04/12/2018, 23:36
da Mario70
In Transilvania si scriveva nelle tavolette d'argilla:


http://storia-controstoria.org/antiche- ... del-mondo/" onclick="window.open(this.href);return false;

"Le ultime analisi al C 14 eseguite all’inizio del 2000 e calibrate con l’ausilio della dendrocronologia hanno dimostrato che le tavolette di Tartaria risalgono a un periodo che si estende dal 5370 al 5140 a.C.. Sono più vecchie del sistema di scrittura sumero di circa 2000 anni. Molto interessante è poi il fatto che le tavolette danubiane siano state trovate in una fossa funeraria tutta particolare, insieme con altri oggetti e con dei resti di ossa carbonizzate."

Da notare che la misurazione con il c14 è stata calibrata con la deandrologia, quindi attendibile come lo sono i cerchi degli alberi...
Il mito del c14 non attendibile viene a crollare.

:risata:

Quanto me piace sto gioco...
Potremmo fare una raccolta di dati storici che smentiscono sta favola, che ne dite?
Ed Achille potrebbe farne una pagina nel sito.

Inviato: 05/12/2018, 19:45
da polymetis
Il C 14 è opera di Satana. Dunque faresti un florilegio di dati satanici

Inviato: 05/12/2018, 20:37
da Mario70
polymetis ha scritto:Il C 14 è opera di Satana. Dunque faresti un florilegio di dati satanici
:risatina:

Opera di Satana perché smentisce ogni loro data?
Ci può stare, ma é altresì vero che la calibrazione con la deandrocronologia sarà per loro una spina nel fianco quando impareranno di cosa si tratta.

Inviato: 05/12/2018, 20:51
da Vera Icona
Mario70 ha scritto:In Transilvania si scriveva nelle tavolette d'argilla:


http://storia-controstoria.org/antiche- ... del-mondo/" onclick="window.open(this.href);return false;

"Le ultime analisi al C 14 eseguite all’inizio del 2000 e calibrate con l’ausilio della dendrocronologia hanno dimostrato che le tavolette di Tartaria risalgono a un periodo che si estende dal 5370 al 5140 a.C.. Sono più vecchie del sistema di scrittura sumero di circa 2000 anni. Molto interessante è poi il fatto che le tavolette danubiane siano state trovate in una fossa funeraria tutta particolare, insieme con altri oggetti e con dei resti di ossa carbonizzate."

Da notare che la misurazione con il c14 è stata calibrata con la deandrologia, quindi attendibile come lo sono i cerchi degli alberi...
Il mito del c14 non attendibile viene a crollare.

:risata:

Quanto me piace sto gioco...
Potremmo fare una raccolta di dati storici che smentiscono sta favola, che ne dite?
Ed Achille potrebbe farne una pagina nel sito.

Wow una cosa veramente interessante, grazie! !

Quando Adamo aveva -11000 anni qualcuno disegnava animali in Francia

Inviato: 06/12/2018, 18:43
da Mario70
https://it.wikipedia.org/wiki/Grotte_di_Lascaux" onclick="window.open(this.href);return false;

Poverini questi testimoni, tutti gli remano contro ed iniziano ad avere dolori di pancia da quel che vedo...

"Nelle grotte si trovano esempi di opere di arte parietale risalenti al Paleolitico superiore: molte di queste opere vengono fatte risalire ad una data approssimativa di 17500 anni fa[1][2]. Il tema più comunemente rappresentato è quello di grandi animali dell'epoca (fra i quali l'uro, oggi estinto), resi con grande ricchezza di particolari. Tra le figure più note ricordiamo la mucca che salta, databile al tardo perigordiano o maddaleniano[3], presente nella cosiddetta Sala dei Tori[4]."

Ovviamente il c14 é opera di Satana e non è attendibile, questi archeologi sono tutti ignoranti vero? Meno male che ci sono i tdg a dire la verità.



1^ Holly Capelo, Symbols from the Sky: Heavenly messages from the depths of prehistory may be encoded on the walls of caves throughout Europe., Seed Magazine, luglio 2010. URL consultato il gennaio 2011.
2^ merlynne6, What the Lascaux Cave Paintings Tell Us About How Our Ancestors Understood the Stars, su environmentalgraffiti.com, 2009. URL consultato il gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2010).
3^ Didascalia 5 a pagina 5 del testo Adorno - Mastrangelo 1994:5