Sangue

Domande sui TdG che vengono fatte di frequente

Moderatore: Francesco Franco Coladarci

Rispondi
Avatar utente
Paxuxu
Utente Master
Messaggi: 4044
Iscritto il: 17/07/2009, 12:40
Contatta:

Sangue

Messaggio da Paxuxu »

C'è una cosa che non capisco, ossia se i tdg non possono usare il sangue, come mai conosco alcuni che invece vanno pazzi per i "roventini"?

Quindi non usano il sangue per le trasfusioni però se lo mangiano, non è lo stesso che farne uso?

Per chi non sapesse cos'è il roventino od il migliaccio, inserisco la dicitura:

Il roventino è una frittella di sangue di maiale fatta senza uova ma solo con un po' di farina, con l'aggiunta di spezie, da mangiarsi caldo.

Un piatto della cucina toscana, tipico della zona di Firenze ed anche di Pisa con la variante dei pinoli dentro.
A piacere viene condito con formaggio grattugiato (in genere Parmigiano Reggiano ma anche Pecorino Toscano) o anche con zucchero.
La sua massima diffusione era nella zona di Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio ma oggi, a causa delle sempre più drastiche leggi e disposizioni in materia sanitaria ed alimentare, solo pochissimi esercenti riescono a cucinare questa specialità in ambito commerciale.

In alcune parti della Toscana viene chiamato anche "migliaccio".


http://it.wikipedia.org/wiki/Roventino" target="_blank


:boh:



Paxuxu
Avatar utente
Davide P.
Utente Junior
Messaggi: 257
Iscritto il: 17/07/2009, 21:27
Contatta:

Messaggio da Davide P. »

Strano... è una chiarissima contravvenzione al divieto del sangue. O non sono tdg convinti, o lo fanno di nascosto, o non sanno che c'è il sangue in quello che mangiano...
Qui ci si faceva il problema persino per la bistecca fiorentina...

Ciao

Davide
Avatar utente
ilnonnosa
Veterano del Forum
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26/08/2009, 13:03
Contatta:

Messaggio da ilnonnosa »

Davide P. ha scritto:Strano... è una chiarissima contravvenzione al divieto del sangue. O non sono tdg convinti, o lo fanno di nascosto, o non sanno che c'è il sangue in quello che mangiano...
Qui ci si faceva il problema persino per la bistecca fiorentina...

Ciao

Davide
"Né dovremmo consumare sangue animale da solo o mischiato con altri alimenti, come salsicce di sangue o migliaccio".
(La Torre di Guardia, 171/1970 pp. 23, 24)
Ciao. Ilnonnosa
Presentazione

“Non c’è nulla di male se una persona cerca di confutare gli insegnamenti e le pratiche di un gruppo religioso che ritiene in errore”. (Svegliatevi! 8 settembre 1997, pagina 6)
Avatar utente
ilnonnosa
Veterano del Forum
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26/08/2009, 13:03
Contatta:

Messaggio da ilnonnosa »

ATTENZIONE! QUANDO ANDATE AL RISTORANTE, VI POSSONO ESSERE RICETTE NON SCRITTURALI!

“Ricetta non scritturale – La rivista americana FM & Fine Arts, rivista di culinaria della California meridionale, nell’edizione del febbraio 1963 conteneva un articolo sui “Ristoranti”. L’articolo dice: “Nei ristoranti di Los Angeles sono serviti molti piatti, pietanze e portate di origine francese. Indichiamo di seguito alcuni dei piatti più popolari e la semplice spiegazione di ciascuno di essi”. La ricetta di uno di questi “piatti più popolari” che viene descritta, servita apparentemente nei ristoranti summenzionati, è questa: “Coq au Vin (pollo giovane cotto nel vino). Il pollo giovane è diviso in sei parti. E’soffritto appena nel burro, insieme a un po’ di pancetta magra, tagliata a pezzettini, e un’uguale quantità di funghi freschi. Sono aggiunti poi uno spicchio d’aglio a pezzetti ed erbe miste. E’ spruzzato con buona acquavite e messo a cuocere. Gli si aggiunge poi circa mezzo litro di buon vino rosso, di Bordeaux o di Borgogna. Quindi la salsa viene resa densa col sangue della gallina e la pietanza è servita molto calda in un piatto fondo con fettine di pane abbrustolito nel forno”. Poiché la Parola di Dio comanda ai cristiani di astenersi “da ciò che è stato strangolato e dal sangue”, questa ricetta, con la salsa resa densa mediante il sangue, non è scritturale. (Atti 15:20, 29) Quindi i cristiani che vanno in tali ristoranti, sia in California che altrove, vorranno tenere a mente la possibilità di questo errato uso del sangue”. (Svegliatevi! 8 marzo 1964, pagina 19)
Presentazione

“Non c’è nulla di male se una persona cerca di confutare gli insegnamenti e le pratiche di un gruppo religioso che ritiene in errore”. (Svegliatevi! 8 settembre 1997, pagina 6)
Avatar utente
emily
Nuovo Utente
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/10/2009, 13:32
Contatta:

Messaggio da emily »

:ciao: a proposito...
Ragazzi in previsione di una cena domani sera con mia sorella , stavo rimuginando un menù ''sanguinolento'' per testare il livello a cui si è spinta mentalmente all'interno del credo Geovese, ho letto anche da qualche altra parte che i tdg non mangiano carne cruda o non dissanguata a dovere, consigliatemi qualcosa che non sia il sanguinaccio perchè quello non lo mangerebbe nemmeno mio figlio che a tavola è un vero e proprio carnivoro
non voglio argomentare con lei eventualmente, non ci riuscirei, ma lasciarle un piccolo seme si, mi chiama sistematicamente anche a distanza di giorni quando le lancio un messaggio, con frasi del tipo ''ma cosa volevi dire...'' :risata: '' ma chi io? Niente figurati, perchè ti è parso che volessi insinuare ecccc''
questo sempre che risulti positiva al mio piccolo ''test''
primo-secondo-dolce

:mrgreen:
emily
^^^^Clark Kent è il modo in cui Superman ci vede;
e quali sono le caratteristiche di Clark Kent?!
È debole, non crede in sé stesso ed è un vigliacco.
Clark Kent rappresenta la critica di Superman
alla razza umana (Kill bill.Vol.2)
^^^^
Avatar utente
al.64
Nuovo Utente
Messaggi: 163
Iscritto il: 21/09/2009, 10:16
Contatta:

LA TARTAR

Messaggio da al.64 »

la tartare non si cucina, è carne cruda freschissima macinata... spesso con un rosso d'uovo crudo posto al centro......

:felice: :felice: :felice: :ciao: :ilovejesus:
Matteo 22:39
Il secondo, simile a questo, è: "Ama il tuo prossimo come te stesso".
Avatar utente
emily
Nuovo Utente
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/10/2009, 13:32
Contatta:

Messaggio da emily »

ilnonnosa ha scritto:ATTENZIONE! QUANDO ANDATE AL RISTORANTE, VI POSSONO ESSERE RICETTE NON SCRITTURALI!

“Ricetta non scritturale – La rivista americana FM & Fine Arts, rivista di culinaria della California meridionale, nell’edizione del febbraio 1963 conteneva un articolo sui “Ristoranti”. L’articolo dice: “Nei ristoranti di Los Angeles sono serviti molti piatti, pietanze e portate di origine francese. Indichiamo di seguito alcuni dei piatti più popolari e la semplice spiegazione di ciascuno di essi”. La ricetta di uno di questi “piatti più popolari” che viene descritta, servita apparentemente nei ristoranti summenzionati, è questa: “Coq au Vin (pollo giovane cotto nel vino). Il pollo giovane è diviso in sei parti. E’soffritto appena nel burro, insieme a un po’ di pancetta magra, tagliata a pezzettini, e un’uguale quantità di funghi freschi. Sono aggiunti poi uno spicchio d’aglio a pezzetti ed erbe miste. E’ spruzzato con buona acquavite e messo a cuocere. Gli si aggiunge poi circa mezzo litro di buon vino rosso, di Bordeaux o di Borgogna. Quindi la salsa viene resa densa col sangue della gallina e la pietanza è servita molto calda in un piatto fondo con fettine di pane abbrustolito nel forno”. Poiché la Parola di Dio comanda ai cristiani di astenersi “da ciò che è stato strangolato e dal sangue”, questa ricetta, con la salsa resa densa mediante il sangue, non è scritturale. (Atti 15:20, 29) Quindi i cristiani che vanno in tali ristoranti, sia in California che altrove, vorranno tenere a mente la possibilità di questo errato uso del sangue”. (Svegliatevi! 8 marzo 1964, pagina 19)
Si ma questa salsina fa un po schifo anche a me :risata:
non c'è qualcosa di piu' semplice sanguinoso ma non propriamente ributtante :timido:
ciao
emily
^^^^Clark Kent è il modo in cui Superman ci vede;
e quali sono le caratteristiche di Clark Kent?!
È debole, non crede in sé stesso ed è un vigliacco.
Clark Kent rappresenta la critica di Superman
alla razza umana (Kill bill.Vol.2)
^^^^
Avatar utente
emily
Nuovo Utente
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/10/2009, 13:32
Contatta:

Messaggio da emily »

al.64 ha scritto:la tartare non si cucina, è carne cruda freschissima macinata... spesso con un rosso d'uovo crudo posto al centro......

:felice: :felice: :felice: :ciao: :ilovejesus:
eh questa forse...
ma come si prepara? Non sono proprio una cima in cucina :piange:
Ci va un po di aceto rosso per simulare un lieve rilascio.... ?:risata:
ciao
emily
^^^^Clark Kent è il modo in cui Superman ci vede;
e quali sono le caratteristiche di Clark Kent?!
È debole, non crede in sé stesso ed è un vigliacco.
Clark Kent rappresenta la critica di Superman
alla razza umana (Kill bill.Vol.2)
^^^^
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

emily ha scritto: Si ma questa salsina fa un po schifo anche a me :risata:
non c'è qualcosa di piu' semplice sanguinoso ma non propriamente ributtante :timido:
ciao
emily
Se proprio lo vuoi fare il test, mha,
comincia con una amatriciana, poi prova con una bella fiorentina poco cotta, oppure, fegato alla vicentina.
Il dolce "sanguinolento" non mi viene in mente. :risata:
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Cicciobello

Messaggio da Cicciobello »

ilnonnosa ha scritto:ATTENZIONE! QUANDO ANDATE AL RISTORANTE, VI POSSONO ESSERE RICETTE NON SCRITTURALI!

“Ricetta non scritturale – La rivista americana FM & Fine Arts, rivista di culinaria della California meridionale, nell’edizione del febbraio 1963 conteneva un articolo sui “Ristoranti”. L’articolo dice: “Nei ristoranti di Los Angeles sono serviti molti piatti, pietanze e portate di origine francese. Indichiamo di seguito alcuni dei piatti più popolari e la semplice spiegazione di ciascuno di essi”. La ricetta di uno di questi “piatti più popolari” che viene descritta, servita apparentemente nei ristoranti summenzionati, è questa: “Coq au Vin (pollo giovane cotto nel vino). Il pollo giovane è diviso in sei parti. E’soffritto appena nel burro, insieme a un po’ di pancetta magra, tagliata a pezzettini, e un’uguale quantità di funghi freschi. Sono aggiunti poi uno spicchio d’aglio a pezzetti ed erbe miste. E’ spruzzato con buona acquavite e messo a cuocere. Gli si aggiunge poi circa mezzo litro di buon vino rosso, di Bordeaux o di Borgogna. Quindi la salsa viene resa densa col sangue della gallina e la pietanza è servita molto calda in un piatto fondo con fettine di pane abbrustolito nel forno”. Poiché la Parola di Dio comanda ai cristiani di astenersi “da ciò che è stato strangolato e dal sangue”, questa ricetta, con la salsa resa densa mediante il sangue, non è scritturale. (Atti 15:20, 29) Quindi i cristiani che vanno in tali ristoranti, sia in California che altrove, vorranno tenere a mente la possibilità di questo errato uso del sangue”. (Svegliatevi! 8 marzo 1964, pagina 19)
scusa bruno: ma la ricetta oggi è cambiata, perchè la sanita vieta di usare il sangue nella cucina. però al posto del sangue.
( viene messo in italia un cucchiaio di farina per rendere solida la salsa. ) tutto questo per eliminare il sangue animale dalla cucina.
poi se ci sono tradizioni regionali è una persona li vuole seguire, il problema diventa suo.
per quando riguarda i tdg mangiano di tutto, perchè la responzabilita tanto e del ristoratore e non di loro che non sanno cosa cè nei piatti. :saggio: :ciao: salvatore :ciao:
vitale
Utente Master
Messaggi: 4060
Iscritto il: 30/08/2009, 11:19
Contatta:

Messaggio da vitale »

Per l'uomo, ogni strada presa é eterna.
La famiglia, i figli, la religione, la politica, non hanno più spina dorsale
Presentazione
Avatar utente
emily
Nuovo Utente
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/10/2009, 13:32
Contatta:

Messaggio da emily »

Gabriella Prosperi ha scritto:
emily ha scritto: Si ma questa salsina fa un po schifo anche a me :risata:
non c'è qualcosa di piu' semplice sanguinoso ma non propriamente ributtante :timido:
ciao
emily
Se proprio lo vuoi fare il test, mha,
comincia con una amatriciana, poi prova con una bella fiorentina poco cotta, oppure, fegato alla vicentina.
Il dolce "sanguinolento" non mi viene in mente. :risata:
Gabriella
Vada per la fiorentina
e l'amatriciana che già mi sembra impegnativa, non so nemmeno da dove cominciare per cucinarla
mi affido alla rete per trovare una ricetta illustrata :balla:
ma ci vanno per forza i bucatini che io li detesto mi vanno nel naso :inca:
il dolce lo compero già fatto oggi in pasticceria :felice:
ciao emily
tanks a lot
:sorriso:
^^^^Clark Kent è il modo in cui Superman ci vede;
e quali sono le caratteristiche di Clark Kent?!
È debole, non crede in sé stesso ed è un vigliacco.
Clark Kent rappresenta la critica di Superman
alla razza umana (Kill bill.Vol.2)
^^^^
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

emily ha scritto:ma ci vanno per forza i bucatini che io li detesto mi vanno nel naso :inca:
Apostata! :risata:
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
emily
Nuovo Utente
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/10/2009, 13:32
Contatta:

Messaggio da emily »

Gabriella Prosperi ha scritto:
emily ha scritto:ma ci vanno per forza i bucatini che io li detesto mi vanno nel naso :inca:
Apostata! :risata:
Gabriella
eh si infatti ho rischiato grosso sabato sera :risata:
per altro è andato tutto bene il menu era discreto ma invece della fiorentina che avrei dovuto ordinare qualche giorno prima 'che non ho trovato ho preso delle grosse bistecche di manzo che ho cucinato al sangue ovviamente, ne ha mangiato un pezzettino con la scusa che la pasta era troppo buona e ne ha mangiata troppa, mai fatto un piatto di pasta come si deve in vita mia, ha mentito spudoratamente :piange:
si c'è stata qualche tensione, la tendenza a non voler parlare di certe cose ma con la complicità di mio figlio sono riuscita a tirarle fuori qualche cosetta, come per esempio che frequenta un ragazzo tdg, che frequenta regolarmente i tdg, gli ho chiesto se anche lei andava ascass.. a suonare la domenica mattina i citofoni ma sembra che ancora non lo abbia fatto sto guaio, però ho capito dalle cose che mi ha detto che è andata insieme a lui da una persona una volta per fargli la spesa e portargli delle riviste, le stesse riviste presumo che ha tentato di rifilarmi varie volte, le ho accettate una volta le ho lette e gli ho detto che le ho trovate così pacchianamente scolastiche e retoriche che ha smesso di offrirmele, mi ha lasciato una bibbia, io per ora non le ho lasciato nulla, mio figlio che è un curiosone grazie a dio anche un ruffianone :bacino: le ha fatto delle domande, tipo ''ma zia tu mi vuoi bene, ma se avessi bisogno di una trasfusione me lo daresti il tuo sangue, ma zia come mai non mi hai fatto gli auguri quest'anno?'' gioia mia :bacino: io le ho solo chiesto di darmi la catenina della mamma col crocifisso visto che non la indossava :verde: insomma ci sono state leggere tensioni e risposte evasive oltre che poco chiare, insomma c'è di mezzo l'amour :blu: il meglio della serata si svilupperà nei prossimi giorni perchè spero che certe riflessioni resteranno li a fermentare.
sono perplessa nel frattempo studio la situazione e leggo il materiale del sito.
ciao
emily
^^^^Clark Kent è il modo in cui Superman ci vede;
e quali sono le caratteristiche di Clark Kent?!
È debole, non crede in sé stesso ed è un vigliacco.
Clark Kent rappresenta la critica di Superman
alla razza umana (Kill bill.Vol.2)
^^^^
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

emily ha scritto: insomma c'è di mezzo l'amour :blu: il meglio della serata si svilupperà nei prossimi giorni perchè spero che certe riflessioni resteranno li a fermentare.
sono perplessa nel frattempo studio la situazione e leggo il materiale del sito.
ciao
emily
Eh, no, se c'è di mezzo l'amore, le riflessioni non fermentano.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
emily
Nuovo Utente
Messaggi: 141
Iscritto il: 12/10/2009, 13:32
Contatta:

Messaggio da emily »

Gabriella Prosperi ha scritto:
emily ha scritto: insomma c'è di mezzo l'amour :blu: il meglio della serata si svilupperà nei prossimi giorni perchè spero che certe riflessioni resteranno li a fermentare.
sono perplessa nel frattempo studio la situazione e leggo il materiale del sito.
ciao
emily
Eh, no, se c'è di mezzo l'amore, le riflessioni non fermentano.
Gabriella
be si probabile che sia piu difficile lunga
:triste:
ho intenzione comunque di fargliele fermentare io :fronte:
come ho detto sono disposta persin a intrufolarmi tra i testimoni :help:
ciao
emily
^^^^Clark Kent è il modo in cui Superman ci vede;
e quali sono le caratteristiche di Clark Kent?!
È debole, non crede in sé stesso ed è un vigliacco.
Clark Kent rappresenta la critica di Superman
alla razza umana (Kill bill.Vol.2)
^^^^
Avatar utente
Mauro
Utente Master
Messaggi: 2538
Iscritto il: 16/07/2009, 13:33
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Mauro »

Paxuxu ha scritto:C'è una cosa che non capisco, ossia se i tdg non possono usare il sangue, come mai conosco alcuni che invece vanno pazzi per i "roventini"?

Quindi non usano il sangue per le trasfusioni però se lo mangiano, non è lo stesso che farne uso?

Per chi non sapesse cos'è il roventino od il migliaccio, inserisco la dicitura:

Il roventino è una frittella di sangue di maiale fatta senza uova ma solo con un po' di farina, con l'aggiunta di spezie, da mangiarsi caldo.

Un piatto della cucina toscana, tipico della zona di Firenze ed anche di Pisa con la variante dei pinoli dentro.
A piacere viene condito con formaggio grattugiato (in genere Parmigiano Reggiano ma anche Pecorino Toscano) o anche con zucchero.
La sua massima diffusione era nella zona di Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio ma oggi, a causa delle sempre più drastiche leggi e disposizioni in materia sanitaria ed alimentare, solo pochissimi esercenti riescono a cucinare questa specialità in ambito commerciale.

In alcune parti della Toscana viene chiamato anche "migliaccio".


http://it.wikipedia.org/wiki/Roventino" target="_blank" target="_blank


:boh:



Paxuxu
In alcune parti della Toscana viene chiamato anche "migliaccio"./quote]

Da noi a Napoli è chiamto "sanguinaccio", abbiamo anche il "migliaccio" si fa a carnevale, è un dolce, ma non è fatto con il sangue. Comunque da noi tempo fa facevano bere sangue riscaldato con l'aglio ai bambini, dicevano che faceva bene.
Avatar utente
malcom11
Utente Senior
Messaggi: 776
Iscritto il: 27/07/2009, 23:10
Località: Campobasso
Contatta:

Messaggio da malcom11 »

mauro.68 ha scritto: facevano bere sangue riscaldato con l'aglio ai bambini, dicevano che faceva bene.

Solo il pensiero mi fa vomitare!! :conf:

Meglio un gelato :gelato:
I 'nuovi intendimenti' sono le 'toppe' che lo schiavo mette sui tessuti lacerati dei loro errori.(ryuzaky77)
Presentazione
Avatar utente
Mauro
Utente Master
Messaggi: 2538
Iscritto il: 16/07/2009, 13:33
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Mauro »

malcom11 ha scritto:
mauro.68 ha scritto: facevano bere sangue riscaldato con l'aglio ai bambini, dicevano che faceva bene.

Solo il pensiero mi fa vomitare!! :conf:

Meglio un gelato :gelato:
Infatti vomitai
Avatar utente
malcom11
Utente Senior
Messaggi: 776
Iscritto il: 27/07/2009, 23:10
Località: Campobasso
Contatta:

Messaggio da malcom11 »

mauro.68 ha scritto:
malcom11 ha scritto:
mauro.68 ha scritto: facevano bere sangue riscaldato con l'aglio ai bambini, dicevano che faceva bene.

Solo il pensiero mi fa vomitare!! :conf:

Meglio un gelato :gelato:
Infatti vomitai
Sono quelle piccole violenze psicologiche a cui molti bambini erano e sono vittime per stare alle tradizioni degli adulti! :fronte: :
I 'nuovi intendimenti' sono le 'toppe' che lo schiavo mette sui tessuti lacerati dei loro errori.(ryuzaky77)
Presentazione
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

emily ha scritto::ciao: a proposito...
Ragazzi in previsione di una cena domani sera con mia sorella , stavo rimuginando un menù ''sanguinolento'' per testare il livello a cui si è spinta mentalmente all'interno del credo Geovese, ho letto anche da qualche altra parte che i tdg non mangiano carne cruda o non dissanguata a dovere, consigliatemi qualcosa che non sia il sanguinaccio perchè quello non lo mangerebbe nemmeno mio figlio che a tavola è un vero e proprio carnivoro
non voglio argomentare con lei eventualmente, non ci riuscirei, ma lasciarle un piccolo seme si, mi chiama sistematicamente anche a distanza di giorni quando le lancio un messaggio, con frasi del tipo ''ma cosa volevi dire...'' :risata: '' ma chi io? Niente figurati, perchè ti è parso che volessi insinuare ecccc''
questo sempre che risulti positiva al mio piccolo ''test''
primo-secondo-dolce

:mrgreen:
emily
é vero,mio zio rifiuta il roast beef e la fiorentina....peggio per lui......!scherzo
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite