Spiritualità. Come sono stati riempiti i vuoti?

Racconti di vita, esperienze, consigli.

Moderatore: nelly24

Rispondi
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Spiritualità. Come sono stati riempiti i vuoti?

Messaggio da Mauro1971 »

Buongiorno a tutti.

Devo dire che scoprire questo forum è un'esperienza davvero molto molto interessante. Sino a pochi giorni fa non ho mai avuto modo di conoscere le storie e scambiare opinioni con altri "ex" ed anzi, era una parte del mio passato che avevo piuttosto accantonato, ed anche il tirarla fuori dalla polvere credo sia un passaggio importante per me, ma questa è un'altra storia.

Leggendovi, e sempre con piacere, mi sono posto delle domande, ed ho un po' rivissuto quei primi anni senza la quotidiana dose di "spiritualità"(che poi tutto era tranne che questo) a cui ero stato assuefatto.
Mi era difficile abbandonarmi alla semplice materia, non avrei neppure saputo come fare.
intorno ai 16-17 anni mi ritrovai quindi a dover far fronte a due esigenze:
1) fronteggiare i tentativi di vari "fratelli" di convincermi a riavvicinarmi, che ogni 3-4 mesi si rifacevano vivi;
2) riempire quei vuoti che l'abbandonare una religione mi aveva lasciato.

Ora, questi due punti in realtà li ho ai tempi affrontati un po' assieme, nel senso che mi sono ritrovato, sebbene in giovanissima età, a leggermi testi e libri che variavano dall'Ermetismo (tipo l'Asclepio) alle storie delle Religioni, dalla Cabalà al Tao Te Ching, cercando qualcosa, anche se non sapevo bene cosa.
Così mi ritrovai tra le mani, ad un certo punto, abbastanza materiale da mettere piuttosto in crisi qualsiasi TDG, senza scendere sul piano dottrinale biblico, che ne avevo la nausea, ma in una maniera ancora più drastica e semplice: confutargli la validità della bibbia. Insomma, se gli levi quella non hanno più niente, se non un silenzio tizzito ed imbarazzato. E così feci, e funzionò anche molto molto bene.
Dall'altro lato mi ritrovai a spingermi come interessi da un lato verso l'esoterismo (non occultismo o magia, che sono altre cose) nei testi soprattutto di Renée Guenon, e dall'altro in quell'universo enorme e davvero ancora molto poco conosciuto e spesso frainteso qui in occidente che è il Buddhismo. Bellissimo, ateico, logico, pratico e soprattutto verificabile con mano. Che dire, l'ultima frase detta dal Buddha in punta di morte a me ha conquistato: "Non credete a tutto ciò che ho detto perchè lo ha detto un Buddha, ma provate e vagliate da voi stessi". Maraviglia della maraviglie!!!

Però, mentre da un lato l'esperienza coi TDG mi ha lasciato una corazza per la quale è molto difficile che mi lasci abbindolare da qualche falso venditore di spiritualità, allo stesso tempo quella stessa corazza mi impedisce di fidarmi, in questo ambito, in maniera profonda praticamente di niente e di nessuno.

Ho notato alcune differenze tra gli EX presenti sul forum, ad esempio.
Molti sono persone che già da prima di entrare nei TDG stavano cercando una forma di spiritualità all'interno del Cristianesimo, alla fuoriuscita sono quindi tornati a muoversi ovviamente in quella direzioni, forse alcuni anche con quell'entusiasmo un po' eccessivo del "convertito", ma credo dopo un'esperienza di questo tipo ci stia anche che sia così, insomma.
Altra cosa è chi come me c'è nato e cresciuto dentro.
Personalmente non posso negare di avere un odio ed una rabbia profondissima per tutto ciò che abbia a che fare con Dio e Gesù, non se ne offendano i credenti Cristiani, ve ne prego, non è un attacco nè verso di voi a livello personale nè verso i vostri credi, ma solo una mia personale presa di consapevolezza di un qualcosa che credo sia condiviso a livello di esperienza anche da altri utenti. Insomma, noi "nati nei TDG" siamo ovviamente stati plagiati da piccoli. Quante volte la paura del "peccato" ci ha tenuti svegli sino a quando non crollavamo nel sonno? E poi... a me da bambino, sino ai 6-7 anni, mica avevano dato un orsacchiotto, no no,tenevo una bibbia nel letto, vi ricordate quella con la copertina verde, rigida? Ecco, quella, "così tiene lontano Satana".
Ora, a circa 4 anni (riappropriarmi di questo ricordo è bellissimo) mi ricordo che tirai la gonna a mia madre chiedendole: "Ma come facciamo ad essere sicuri che il nostro è il dio giusto?" inteso tra tutti quelli che ci stanno, perchè già mi chiedevo come si faccia, visto che tutti dicono che il loro è quello vero, a capire quello che lo è veramente.
Potete immaginarvi la reazione...

Insomma, mi piacerebbe conoscere come si evoluta la vostra spiritualità dopo la fuoriscita dai TDG, oppure come si evolve pur dovendo restarci dentro ma avendo una presa di consapevolezza del tutto diversa da ciò che vi circonda, oppure come vi si è spenta del tutto, nel caso sia così.

Spero di non essere troppo invadente o curioso nel porre queste domande in maniera così diretta, quanto piuttosto di trovare degli spunti per una bella introspezione su questi argomenti.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
mario
Utente Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: 11/01/2011, 17:00

Messaggio da mario »

francamente non ho mai sentito il bisogno di adorare o di spiritualità pur essendo nata e cresciuta nei testimoni, anche se credo in Dio ma sempre meno.
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
A. Einstein
La falsità è la verità degli altri.
O. Wilde
La religione è vera per la plebe, falsa per il saggio e redditizia per quelli che ne fanno un mestiere.Seneca


Presentazione
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Anche io ci son praticamente

Messaggio da deep-blue-sea »

nata dentro. Avevo 5, 6 anni quando mia madre studiava con 2 gentili signorine, ed ebbe finalmente tra le mani la prima Bibbia della sua vita che aveva tanto cercato di ottenere.
Beh finì che mi battezzai a 15 anni e ci son rimasta dentro, sposando un TG a 18 anni, lui 20 ma eravamo innamorati pazzi. Vissuto la vita solo in funzione della Watchtower da allora in poi: predicazione e assistenza regolare alle adunanze, commenti, marito nominato fino a diventare anzianissimo, con varie cariche nell'organizzazione, figli allevati da TG :piange: , finché solo verso i 58-60 anni ci siam svegliati.

Le varie ricerche che son seguite già depressi, col cuore rotto, disillusi, ci han lasciati sgomenti, portandoci a realizzare amaramente che 'avevamo perso il nostro tempo e energie dietro quella che credevamo fosse la verità mentre invece era un cumulo di menzogne e false promesse.

Ancora oggi, continuiamo a trovare conferme che il nostro abbandono era giustificato grazie alle continue scoperte sul net riguardo alla WT.
Dio l'ho separato mentalmente da questa organizzazione. Non mi sento nemmeno confusa, ma da tutto quanto ho avidamente letto, non potrei dire che ci sia o che non ci sia.
Un punto fermo é che ognuno di noi finirà con la morte e dopo si vedrà. Desidero solo essere una persona, buona, amorevole, pronta ad aiutare e poi se ci fosse un Dio che ci giudica, lui dovrebbe sapere la grande confusione che esiste nel nostro cuore al suo riguardo e non ce ne vorrà.... tanto più che morire non si puo!
Non sento nemmeno il bisogno di pregare, perché non so ormai dove finirebbero le preghiere.
Non ho assolutamente voglia di farmi legare da una qualsiasi religione o gruppo o associazione...BASTA!
Devo riscattare il tempo perso, facendo quello che ho voglia di fare, sono io a decidere della mia vita ormai!
Non precipitatevi a cercare di 'guadagnarmi', o instillarmi una 'spiritualità' della quale non sento il bisogno..ve ne ringrazio!
Sto bene con me, con gli altri, sono felice, anzi forse non sono mai stata cosi felice di essere LIBERA...questa é la mia piu grande gioia!
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
Avatar utente
Tiziano
Veterano del Forum
Messaggi: 2172
Iscritto il: 20/09/2009, 15:57
Contatta:

Messaggio da Tiziano »

Tutte le volte che leggo ciò che scrivete riguardo a quello che ognuno crede dopo l'esperienza geovista ...la mia mente si ingarbuglia in mille domande...e dopo aver cercato una risposta che mai mi torna ... giungo sempre a questa riflessione

Quando venni accalappiato dai tdG...e ricordo che ho solo fatto lo studio con loro...entrai in profonda crisi perchè mi venne a mancare probabilmente quello che io ritenevo...e ancora ritengo... uno dei pilastri del mio credere in Dio ...e cioè quello di come mi potevo e posso rivolgermi a Lui

Il non sapere più come era fatto questo Dio..se guerriero..se amorevole...se vendicativo...se misericordioso...se ad un certo punto quando ne aveva i marroni pieni ci avrebbe incenerito tutti... se non aveva i marroni e quindi non glieli avremmo mai potuti riempire...se era solitario...se era Trino...se potevo giungere le mani...o se le mani dovevo tenerle separate...se...se...se...se...
mi fece cadere in uno stato di angoscia che a parole non riesco a descrivere...riuscivo solo a chinare il capo e lasciare che le silenziose lacrime asciugassero il mio corpo.

Ora alla luce di questo mi chiedo... e vi chiedo...se un culto può portare al completo allontanamento da Dio...e atei abbiamo visto che qualcuno e diventato e atri sono sulla buona strada...allora forse...ammettendo che lo sia ...la chiesa del Cristo...la chiesa cattolica... ha fatto bene a combattere con tutte le armi le eresie...perchè se un Dio c'è...non c'è peggior cosa che rinnegarlo.

Inoltre mi domando ...visto che tantissimi...dopo aver lasciato la wt...dicono di credere ancora in Dio...ma non a una sua chiesa...come si fa a pregare questo Dio che non conoscono?

Non è possibile affermare...ad esempio... che sia un Dio buono e quindi ...quando mi rivolgo a lui... non posso dirgli: " perdonami perchè oggi avrei potuto aiutare quella vecchietta...ma ho preferito andare avanti ...sai... avevo cose più importanti da fare ...ma so di aver sbagliato" perchè quel Dio che non conosco magari invece è dispiaciuto perchè non solo dovevo andare avanti ma prima avrei dovuto riempire di calci nel culo la vecchiettina

Ne è possibile affermare che si creda nel Dio scritto nella Bibbia perchè è possibile...anzi...molto possibile... sia tutta una favola...a meno che...e lascio cadere lì il discorso per non cadere nel proselitismo

Tengo a precisare che la mia non è assolutamente una critica ...è solo la voglia di capire come sia possibile credere a un Qualcosa o Qualcuno che non conosco e quindi non so in quale maniera volgermi a Lui
:fiori e bacio:
Signore dammi la pazienza...perchè se mi dai la forza...faccio una strage

Voglio ancora una carezza dalla mia mamma .............. Roma 1°dicembre 2010

Presentazione
Avatar utente
Voyager65
Utente Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: 28/08/2009, 12:09
Contatta:

Messaggio da Voyager65 »

Nel mio caso la spiritualità l'ho semplicemente accantonata, nella vita ci sono cose migliori della fede.
:appl: :balla: :felice: :ciao:
Se la sapienza di questo mondo è stoltezza presso Dio, l'ignoranza lo è ancora di più!
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

maria ha scritto:francamente non ho mai sentito il bisogno di adorare o di spiritualità pur essendo nata e cresciuta nei testimoni, anche se credo in Dio ma sempre meno.
Voyager65 ha scritto:Nel mio caso la spiritualità l'ho semplicemente accantonata, nella vita ci sono cose migliori della fede.
:appl: :balla: :felice: :ciao:
Beh, io in "Dio" non ci credo proprio, o meglio, ho una visione secondo la quali vari "Dei" ed entità esistono, ma sono solo esseri, per quanto molto più "potenti" di noi, che fanno parte dell'universo e soggetti alle stesse leggi che viviamo noi, come noi. Non credo esista alcuni "Dio creatore" fonte di tutto ed a cui tutto sia dovuto.
Interessante però. L'avere o meno una certa spiritualità può essere del tutto indipendente dall'essere cresciuti in un ambiente dove Dio e quant'altro sono estremamente enfatizzati. Potrebbe essere una forma di negazione o è semplicemente propria natura?
opepo ha scritto: Ora alla luce di questo mi chiedo... e vi chiedo...se un culto può portare al completo allontanamento da Dio...e atei abbiamo visto che qualcuno e diventato e atri sono sulla buona strada...allora forse...ammettendo che lo sia ...la chiesa del Cristo...la chiesa cattolica... ha fatto bene a combattere con tutte le armi le eresie...perchè se un Dio c'è...non c'è peggior cosa che rinnegarlo.
Questa risposta mi ha lasciato un po' basito, sinceramente. Fors'anche un leggero brivido di raccapriccio.
In primis perchè visto che nella Bibbia viene detto da qualche parte che l'uomo avrebbe il "libero arbritio" credo proprio di avere tutto il diritto di esercitarlo, e che siano assolutamente e definitivamente affaracci miei quel che posso pensare o meno di Dio e che NESSUNO abbia alcun diritto di dirmi cosa devo o non devo fare e pensare al riguardo e men che meno giudicarmi per questo.
Ci sono molte cose che mi verrebbero da dire al riguardo ma credo in un forum non si possa, però l'impressione che ne ho è che se ne possa uscirne traslando determinate caratteristiche su di un'altra fede, nel senso che una frase come questa mi fà istintivamente pensare ad una sorta di "Testimone della Chiesa".
deep-blue-sea ha scritto: Ancora oggi, continuiamo a trovare conferme che il nostro abbandono era giustificato grazie alle continue scoperte sul net riguardo alla WT.
Dio l'ho separato mentalmente da questa organizzazione. Non mi sento nemmeno confusa, ma da tutto quanto ho avidamente letto, non potrei dire che ci sia o che non ci sia.
Un punto fermo é che ognuno di noi finirà con la morte e dopo si vedrà. Desidero solo essere una persona, buona, amorevole, pronta ad aiutare e poi se ci fosse un Dio che ci giudica, lui dovrebbe sapere la grande confusione che esiste nel nostro cuore al suo riguardo e non ce ne vorrà.... tanto più che morire non si puo!
Non sento nemmeno il bisogno di pregare, perché non so ormai dove finirebbero le preghiere.
Non ho assolutamente voglia di farmi legare da una qualsiasi religione o gruppo o associazione...BASTA!
Devo riscattare il tempo perso, facendo quello che ho voglia di fare, sono io a decidere della mia vita ormai!
Non precipitatevi a cercare di 'guadagnarmi', o instillarmi una 'spiritualità' della quale non sento il bisogno..ve ne ringrazio!
Sto bene con me, con gli altri, sono felice, anzi forse non sono mai stata cosi felice di essere LIBERA...questa é la mia piu grande gioia!
Sono parole bellissime Blue-Sea!!! Nel sensò che c'è bellezza profonda in quel che dici.
Non sò come dire, me ne sento abbracciato e commosso, e quella LIBERTA' di cui parli è proprio quella che cerco e che tanto fatico a trovare, tra varie e non sempre piacevoli vicissitudini.
Mi scaldi l'anima con la speranza, umana, concreta e sperimentabile.
Grazie :)
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
The Spirit of Nikopol
Utente Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: 28/01/2010, 16:35
Contatta:

Messaggio da The Spirit of Nikopol »

A dire la verità, la perdita della fede ha colmato un vuoto. Imparare che Dio semplicemente non esiste ed abbracciare la razionalità accettando la condizione umana per quello che è (siamo parte casuale di un universo caotico in movimento, evoluzione ed anch'esso morente) aiuta a vivere in maniera molto più leggera e serena.

Sapere che noi scegliamo cosa fare del tempo a disposizione, sapere che nessuno ci giudicherà mai, sapere che tutto è relativo e lecito a seconda del punto di vista... Allarga gli orizzonti e toglie inutili pesi imposti da false morali.
Immagine
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Grazie Mauro 71

Messaggio da deep-blue-sea »

per le tue parole! Le mie espressioni, sono i pensieri profondi che esprimo raramente, ma il fatto che ti abbiano 'marcato' significa che attraverso questo forum possiamo diventare come un 'balsamo' per l'animo e per il morale di alcuni lettori.

D'altronde questo é lo scopo del forum, aiutare con i nostri modi di vedere le cose, le nostre nuove posizioni, le nostre valutazioni, coloro che han sofferto per mano della WT e che uscendo si sentono persi, confusi, come una barca in acque agitate.

Ti auguro di forgiarti una posizione e una credenza che a te sta bene, che non ti schiacci come ha fatto la WT, ma che ti faccia sentire libero, perché questo é uno dei più preziosi beni ai quali possiamo anelare. :strettamano: :ciao:
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
J-T
Utente Junior
Messaggi: 325
Iscritto il: 09/10/2009, 20:12
Contatta:

Messaggio da J-T »

Credo in Dio perchè non riesco a pensare che l uomo e tutto il mondo esistano per una fortuita serie di coincidenze.

Per quanto riguarda tutto il resto diciamo che "accuso" Dio di essere stato troppo vago nei confronti del genere umano, e che è "colpa" sua se non c è chiarezza in ciò che desidera e se c è cosi tanto caos di religioni nel mondo.
Pertanto non ho più voglia di essere io a dovermi guadagnare la sua approvazione, ma è lui a dover guadagnare la mia fede.
Il mio non vuole essere un discorso blasfemo, ho semplicemente usato le parole più semplici e brevi che mi son venute in mente per far capire il mio punto di vista.
La mia presentazione viewtopic.php?f=7&t=502&p=4159#p4159" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

io sono diventato tdg a 28 anni. nei 20 di permanenza ho sempre mantenuto contatti, seppure non frequenti, con i miei amici di sempre, e ho continuato a coltivare i miei interessi precedenti: musica, lettura, cinema, sport. anzi, attorno ai 40 anni ho pure iniziato a scrivere...
quindi sotto questo aspetto nel momento in cui sono uscito non avevo vuoti da colmare.
per quanto riguarda la fede, ora sono serenamente agnostico.
Avatar utente
sconvolta
Veterano del Forum
Messaggi: 1718
Iscritto il: 07/07/2010, 23:50
Contatta:

Messaggio da sconvolta »

....purtroppo ancora non sono stati riempiti nel mio caso .Mi riconosco molto nella reazione che ha descritto Deep.....anche se non sono nata "nella verità". Dopo quasi 30 anni di militanza zelantissima ,aver aperto gli occhi è stato...sconvolgente......a tal punto che sono molto confusa nei riguardi delle cose spirituali e di tutte le religioni....questo è il risultato di essere stata Tdg e aver perso 30 anni di vita andando a predicare e rinunciando a molte cose lecite ,perchè non c'era tempo per altro che non fosse il predicare per salvare le persone dall'imminente distruzione del giudizio divino ......?????????????????????? :piange: :inca: :cer: :cer: Vorrei tanto poter credere di nuovo .......ma sono ancora molto ferita,delusa,sconvolta,nauseata,e ...per la prima volta in vita mia....diffidente....ecco che cosa ha causato questa religione in me! Oggi sto cercando di vivere di nuovo riappropriandomi della semplicità e della bellezza della quotidianità nella "normalità" ,quella che mi hanno tolto per 30 anni ! Ritengo bellissimo ,oggi,poter decidere cosa fare delle mie giornate ,avendo eliminato finalmente....predicazione...adunanze..studi vari....studio personale..studio familiare....comitive.....assemblee....inviti dai fratelli......ho dimenticato qualcosa????????????? EVVIVA LA LIBERTà
I principi di Brooklyn non possiedono la verità:questa è la causa reale che li ha costretti, e li costringe anche ora,a ritrattare continuamente ciò che hanno proclamato ieri o decine di anni addietro,come verità biblica e divina. (Gunther Pape)
Presentazione
Avatar utente
Tiziano
Veterano del Forum
Messaggi: 2172
Iscritto il: 20/09/2009, 15:57
Contatta:

Messaggio da Tiziano »

Mauro1971 ha scritto:Questa risposta mi ha lasciato un po' basito, sinceramente. Fors'anche un leggero brivido di raccapriccio.
In primis perchè visto che nella Bibbia viene detto da qualche parte che l'uomo avrebbe il "libero arbritio" credo proprio di avere tutto il diritto di esercitarlo, e che siano assolutamente e definitivamente affaracci miei quel che posso pensare o meno di Dio e che NESSUNO abbia alcun diritto di dirmi cosa devo o non devo fare e pensare al riguardo e men che meno giudicarmi per questo.
Non mi risulta d'aver puntato la pistola alla tempia di qualcuno...ma solo aver chiesto come si riesca a fare un qualcosa di cui...io..non sono in grado
Siccome si parla di Dio ...ho chiesto di Dio ...ma se si fosse parlato di alpinismo avrei chiesto come si fa a restare appesi a determinate altezze visto che io soffro di vertigini
Tutto questo senza giudicare ne imporre niente
Ci sono molte cose che mi verrebbero da dire al riguardo ma credo in un forum non si possa, però l'impressione che ne ho è che se ne possa uscirne traslando determinate caratteristiche su di un'altra fede, nel senso che una frase come questa mi fà istintivamente pensare ad una sorta di "Testimone della Chiesa".
Si che puoi scrivere se non vai sopra le righe ...se invece ti va di andare sopra le righe scrivi con la messaggistica privata(in alto)

Non so se ho compreso la tua ultima frase ma non è mia intenzione fare proselitismo mi basta saper difendere quella chiesa che ...tu...hai scritto in maiuscolo
Signore dammi la pazienza...perchè se mi dai la forza...faccio una strage

Voglio ancora una carezza dalla mia mamma .............. Roma 1°dicembre 2010

Presentazione
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

opepo ha scritto:
Mauro1971 ha scritto:Questa risposta mi ha lasciato un po' basito, sinceramente. Fors'anche un leggero brivido di raccapriccio.
In primis perchè visto che nella Bibbia viene detto da qualche parte che l'uomo avrebbe il "libero arbritio" credo proprio di avere tutto il diritto di esercitarlo, e che siano assolutamente e definitivamente affaracci miei quel che posso pensare o meno di Dio e che NESSUNO abbia alcun diritto di dirmi cosa devo o non devo fare e pensare al riguardo e men che meno giudicarmi per questo.
Non mi risulta d'aver puntato la pistola alla tempia di qualcuno...ma solo aver chiesto come si riesca a fare un qualcosa di cui...io..non sono in grado
Siccome si parla di Dio ...ho chiesto di Dio ...ma se si fosse parlato di alpinismo avrei chiesto come si fa a restare appesi a determinate altezze visto che io soffro di vertigini
Tutto questo senza giudicare ne imporre niente
Perdonami Opepo, ma hai affermato:
opepo ha scritto: Ora alla luce di questo mi chiedo... e vi chiedo...se un culto può portare al completo allontanamento da Dio...e atei abbiamo visto che qualcuno e diventato e atri sono sulla buona strada...allora forse...ammettendo che lo sia ...la chiesa del Cristo...la chiesa cattolica... ha fatto bene a combattere con tutte le armi le eresie...perchè se un Dio c'è...non c'è peggior cosa che rinnegarlo.
Ora la "Chiesa" ha combattuto le eresie mantenedo la popolazione nell'ignoranza (cedi veto di leggere la Bibbia), imponendo con la forza ciò che si poteva leggere e cosa no (vedi l'Indice), imponendo con la forza il silenzio a chi affermava teorie contrarie alle proprie affermazioni (vedi Galileo), compiendo delle stragi in vere e proprie missioni di guerra (vedi i Catari) e soprattutto sradicando con la tortura e l'assassinio qualsiasi forma di dissenso (vedi l'Inquisizione).
Perciò non imponi, per carità, ma hai in realtà affermato che non ti spiacerebbe molto che si potesse fare. E' li nero su bianco (almeno per le impostazioi del mio pc).

Considerando che personalmente dissento, e sinceramente e con tuttto il cuore rinnego il Dio Abramico in qualsiasi sua forma, questa tua affermazione, sebbene fatta con parole morbide, la trovo estremamente lesiva nei confronti miei e di chiunque come me abbia un punto di vista assai distante da ciò che "quella pazza con le scarpette rosse di Prada" afferma, ed anche estremamente intollerante. Si, intollerante, in quanto appoggiare idealmente l'Inquisizione non è in alcun modo indice di tolleranza, e penso questo non abbia bisogno di molte spiegazioni.
Sono tollerante, accetto e rispetto qualsiasi opinione e punto di vista che non sia lesiva nei confronti della libertà e della fisicità altrui.
MA NON POSSO TOLLERARE L'INTOLLERANZA.
Intolleranza che è proprio una delle maggiori e più identificative caratteristiche dei TDG come credo.
Le tue parole dicono "Non ti punto una pistola, ma solo perchè non posso."
Te ne rendi conto?

Ora, visto che "Fratelli in Cristo" non lo siamo, forse lontani "cugini in Darwin", credo sarebbe bene pensare a ciò che le nostre affermazioni possono comportare, per avere un equanime rispetto gli uni con gli altri.
Non so se ho compreso la tua ultima frase ma non è mia intenzione fare proselitismo mi basta saper difendere quella chiesa che ...tu...hai scritto in maiuscolo
No, non c'entra nulla il proselitismo, ma piuttosto quelle caratteristiche (di cui sopra) di intolleranza, intransigenza ed imposizione in qualche modo violenta (anche se "solo" in termini psicologici) tipici dei TDG trasposte e riproposte paro paro ma su di un'altra fede. Cambia la forma ma il dubbio che l'essenza sia la stessa mi sovviene.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Tiziano
Veterano del Forum
Messaggi: 2172
Iscritto il: 20/09/2009, 15:57
Contatta:

Messaggio da Tiziano »

Mauro1971 ha scritto:[
Perdonami Opepo, ma hai affermato:
opepo ha scritto: Ora alla luce di questo mi chiedo... e vi chiedo...se un culto può portare al completo allontanamento da Dio...e atei abbiamo visto che qualcuno e diventato e atri sono sulla buona strada...allora forse...ammettendo che lo sia ...la chiesa del Cristo...la chiesa cattolica... ha fatto bene a combattere con tutte le armi le eresie...perchè se un Dio c'è...non c'è peggior cosa che rinnegarlo.
Ora la "Chiesa" ha combattuto le eresie mantenedo la popolazione nell'ignoranza (cedi veto di leggere la Bibbia), imponendo con la forza ciò che si poteva leggere e cosa no (vedi l'Indice), imponendo con la forza il silenzio a chi affermava teorie contrarie alle proprie affermazioni (vedi Galileo), compiendo delle stragi in vere e proprie missioni di guerra (vedi i Catari) e soprattutto sradicando con la tortura e l'assassinio qualsiasi forma di dissenso (vedi l'Inquisizione).
Certo che ti perdono ...ti perdono perchè l'ignoranza in cui ti hanno tenuto i tdg non è una tua colpa..quindi visto che non è il luogo ne il 3d giusto...ti rimando a indirizzi che ti possono far vedere l'atra faccia della medaglia...sempre che tu abbia la voglia di leggerli
http://digilander.libero.it/domingo7/LA ... STIANI.htm
http://apologetica.altervista.org/
Perciò non imponi, per carità, ma hai in realtà affermato che non ti spiacerebbe molto che si potesse fare. E' li nero su bianco (almeno per le impostazioi del mio pc).
Ma...non ti avevano insegnato a non andare oltre a quello che è scritto???...non metto in dubbio le impostazioni del tuo pc...pc che però non si è accorto che ... io ho scritto "mi chiedo e vi chiedo" cosa che il tuo pc si è ben guardato dall'evidenziare ...evidenziando solo quello che geovisticamente preferiva
Considerando che personalmente dissento, e sinceramente e con tuttto il cuore rinnego il Dio Abramico in qualsiasi sua forma, questa tua affermazione, sebbene fatta con parole morbide, la trovo estremamente lesiva nei confronti miei
A dire il vero è il tuo rinnego che è lesivo nei miei confronti perchè lo è nei Suoi ...sono io che trovo un leggero brivido di raccapriccio...anzi...toglici pure leggero...perchè prendo atto di quanto sia devastante questo culto che sotto un sorriso a 745 denti viene offerto alla gente...proprio un ottimo risultato...e non venirmi a raccontare che prima credevi in Dio perchè ho finito di bermi le vostre cazzate
e di chiunque come me abbia un punto di vista assai distante da ciò che "quella pazza con le scarpette rosse di Prada" afferma, ed anche estremamente intollerante.
Non capisco perchè ce l'hai con Prada
Si, intollerante, in quanto appoggiare idealmente l'Inquisizione non è in alcun modo indice di tolleranza, e penso questo non abbia bisogno di molte spiegazioni.
Leggi...leggi...leggi....leggi...che ti fa bene...se non altro per evitare di ignorare
Sono tollerante, accetto e rispetto qualsiasi opinione e punto di vista che non sia lesiva nei confronti della libertà e della fisicità altrui.
MA NON POSSO TOLLERARE L'INTOLLERANZA.
Quindi vedi che anche tu sei intollerante...e perchè la tua intolleranza va bene e l'eventuale mia no????
Le tue parole dicono "Non ti punto una pistola, ma solo perchè non posso."Te ne rendi conto?
Si...mi rendo conto che la tua mente è sempre prigioniera della wt...altrimenti..visto che non mi conosci ...non avresti tirato queste conclusioni...che sono solo tue...e non mie

Ora, visto che "Fratelli in Cristo" non lo siamo, forse lontani "cugini in Darwin", credo sarebbe bene pensare a ciò che le nostre affermazioni possono comportare, per avere un equanime rispetto gli uni con gli altri.
Eh no...non lo siamo proprio...ma la colpa è tua...sei tu che lo rinneghi...sei tu che andavi di porta in porta a parlare di Lui... e io che ascoltvo pensavo quanto dovevate amare Dio..e invece no... tu amavi solo la wt
Signore dammi la pazienza...perchè se mi dai la forza...faccio una strage

Voglio ancora una carezza dalla mia mamma .............. Roma 1°dicembre 2010

Presentazione
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

opepo ha scritto:
Mauro1971 ha scritto:[
Perdonami Opepo, ma hai affermato:
opepo ha scritto: Ora alla luce di questo mi chiedo... e vi chiedo...se un culto può portare al completo allontanamento da Dio...e atei abbiamo visto che qualcuno e diventato e atri sono sulla buona strada...allora forse...ammettendo che lo sia ...la chiesa del Cristo...la chiesa cattolica... ha fatto bene a combattere con tutte le armi le eresie...perchè se un Dio c'è...non c'è peggior cosa che rinnegarlo.
Ora la "Chiesa" ha combattuto le eresie mantenedo la popolazione nell'ignoranza (cedi veto di leggere la Bibbia), imponendo con la forza ciò che si poteva leggere e cosa no (vedi l'Indice), imponendo con la forza il silenzio a chi affermava teorie contrarie alle proprie affermazioni (vedi Galileo), compiendo delle stragi in vere e proprie missioni di guerra (vedi i Catari) e soprattutto sradicando con la tortura e l'assassinio qualsiasi forma di dissenso (vedi l'Inquisizione).
Certo che ti perdono ...ti perdono perchè l'ignoranza in cui ti hanno tenuto i tdg non è una tua colpa..quindi visto che non è il luogo ne il 3d giusto...ti rimando a indirizzi che ti possono far vedere l'atra faccia della medaglia...sempre che tu abbia la voglia di leggerli
http://digilander.libero.it/domingo7/LA ... STIANI.htm
http://apologetica.altervista.org/
Certo che me lae vaado a vedere.
Perciò non imponi, per carità, ma hai in realtà affermato che non ti spiacerebbe molto che si potesse fare. E' li nero su bianco (almeno per le impostazioi del mio pc).
Ma...non ti avevano insegnato a non andare oltre a quello che è scritto???...non metto in dubbio le impostazioni del tuo pc...pc che però non si è accorto che ... io ho scritto "mi chiedo e vi chiedo" cosa che il tuo pc si è ben guardato dall'evidenziare ...evidenziando solo quello che geovisticamente preferiva
E chieditelo pure.
Che però si possa pensare che la repressione "in qualsiasi sua forma" sia preferibile... ma fatti reprime te, scusa eh...
Considerando che personalmente dissento, e sinceramente e con tuttto il cuore rinnego il Dio Abramico in qualsiasi sua forma, questa tua affermazione, sebbene fatta con parole morbide, la trovo estremamente lesiva nei confronti miei
A dire il vero è il tuo rinnego che è lesivo nei miei confronti perchè lo è nei Suoi ...sono io che trovo un leggero brivido di raccapriccio...anzi...toglici pure leggero...perchè prendo atto di quanto sia devastante questo culto che sotto un sorriso a 745 denti viene offerto alla gente...proprio un ottimo risultato...e non venirmi a raccontare che prima credevi in Dio perchè ho finito di bermi le vostre cazzate
A 2 anni??? Credevo a Santo Ciuccio e nel Divin Passeggino.
So solo che a 4 anni chiesi a mia madre come facevano ad essere sicuro che il "nostro" dio fosse quello giusto, visto che pure tutti gli altri lo affermavano. Sicuramente avevo già una forma mentis un po' particolare.
I danni che mi ha fatto sono ben altri mio cari, Dio non rientra nell'elenco.
e di chiunque come me abbia un punto di vista assai distante da ciò che "quella pazza con le scarpette rosse di Prada" afferma, ed anche estremamente intollerante.
Non capisco perchè ce l'hai con Prada
Contro Prada? Ah nulla contro Prada.
Si, intollerante, in quanto appoggiare idealmente l'Inquisizione non è in alcun modo indice di tolleranza, e penso questo non abbia bisogno di molte spiegazioni.
Leggi...leggi...leggi....leggi...che ti fa bene...se non altro per evitare di ignorare
E cosa dovrei "leggere" che possa farmi minimamente pensare di avallare o condividere in un qualsiasi modo un'affermazione come la tua?
Ho già vissuto nella mia infanzia e pubertà in un ambiente dove qualsiasi forma di pensiero diverso da "auello centrale" veniva combatutto con ogni mezzo che non sfociasse nell'illegale. Mi è bastato.
Trovo molto più profondamente ignorante un'affermazione come la tua-
Sono tollerante, accetto e rispetto qualsiasi opinione e punto di vista che non sia lesiva nei confronti della libertà e della fisicità altrui.
MA NON POSSO TOLLERARE L'INTOLLERANZA.
Quindi vedi che anche tu sei intollerante...e perchè la tua intolleranza va bene e l'eventuale mia no????
Perchè io non sono intollerante verso uno specifico punto di vista, mentre tu sei intollerante verso chiunque non condivida il credo di "Santa Madre Chiesa".
Le tue parole dicono "Non ti punto una pistola, ma solo perchè non posso."Te ne rendi conto?
Si...mi rendo conto che la tua mente è sempre prigioniera della wt...altrimenti..visto che non mi conosci ...non avresti tirato queste conclusioni...che sono solo tue...e non mie
Le conclusioni non sono le tue, ma è la dove portano. Reprimere le eresie con qualsiasi mezzo... li porta.

Ora, visto che "Fratelli in Cristo" non lo siamo, forse lontani "cugini in Darwin", credo sarebbe bene pensare a ciò che le nostre affermazioni possono comportare, per avere un equanime rispetto gli uni con gli altri.
Eh no...non lo siamo proprio...ma la colpa è tua...sei tu che lo rinneghi...sei tu che andavi di porta in porta a parlare di Lui... e io che ascoltvo pensavo quanto dovevate amare Dio..e invece no... tu amavi solo la wt
Due cose:
1) Io obbedivo a mia madre, non me ne fregava un accidente della wts e men che meno di dio, entrambi fuori dalla mia vita sono un'ottima cosa.
2) colpa... e perchè dovrebbe essere una colpa? Ma semmai è un merito! Cioè, è una cosa della quale sono felice ed è stata una delle cose migliori che abbia fatto in vita mia. Perchè mai dovrebbe essere una "colpa"?
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

opepo ha scritto:
Mauro1971 ha scritto:[
Perdonami Opepo, ma hai affermato:
opepo ha scritto: Ora alla luce di questo mi chiedo... e vi chiedo...se un culto può portare al completo allontanamento da Dio...e atei abbiamo visto che qualcuno e diventato e atri sono sulla buona strada...allora forse...ammettendo che lo sia ...la chiesa del Cristo...la chiesa cattolica... ha fatto bene a combattere con tutte le armi le eresie...perchè se un Dio c'è...non c'è peggior cosa che rinnegarlo.
Ora la "Chiesa" ha combattuto le eresie mantenedo la popolazione nell'ignoranza (cedi veto di leggere la Bibbia), imponendo con la forza ciò che si poteva leggere e cosa no (vedi l'Indice), imponendo con la forza il silenzio a chi affermava teorie contrarie alle proprie affermazioni (vedi Galileo), compiendo delle stragi in vere e proprie missioni di guerra (vedi i Catari) e soprattutto sradicando con la tortura e l'assassinio qualsiasi forma di dissenso (vedi l'Inquisizione).
Certo che ti perdono ...ti perdono perchè l'ignoranza in cui ti hanno tenuto i tdg non è una tua colpa..quindi visto che non è il luogo ne il 3d giusto...ti rimando a indirizzi che ti possono far vedere l'atra faccia della medaglia...sempre che tu abbia la voglia di leggerli
http://digilander.libero.it/domingo7/LA ... STIANI.htm
http://apologetica.altervista.org/
Apologetica... beh, lasciamo perdere. Il piccolo seme che diventa pianta, l'immensità del cosmo come prova dell'esistenza di un dio creatore. Molto attendibile.

Sulla libertà di lettura ero poco informato, ritiro l'accusa.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite