Moderatore: Cogitabonda
vesperis ha scritto:Immediatamente dotato di una sedia e della TdG in discussione.
Ho rifiutato la sedia, ho accettato la rivista.
Prima cosa da notare.
Gli uomini hanno una posizione predominante.
Sul podio due uomini dirigono la discussione.
In fondo alla sala due uomini fanno da portiere.
Uno attaccato alla videocamera che scruta l'esterno , un'altro che dirige l'impianto audio.
Due altri ragazzi che distribuivano i microfoni in sala prestandoli ai vari adepti che vogliono intervenire.
Tema della discussione: "Lo Svago" nella molteplicità dei sui aspetti.
Quando, con chi, come, quanto tempo da dedicare, quali svaghi sono graditi a Geova quali altri assolutamente riprovevoli.
Tempo: più di due ore.
Intervenuti: quasi tutti, dai bambini che balbettavano quanto scritto dai genitori sulla rivista, alle donne agli anziani.
Noto che tutti scrivono gli interventi da presentare sul margine della rivista .
Quasi tutte le righe sono sottolineate.
Il libro della Traduzione del N.M. pieno di segnalibri e molto ususrato.
Io sono in fondo alla sala e chiedo del bagno.
Gentilmente mi viene indicato.
Mi avvicino e sento che qualcuno mi segue.
Con noncuranza si aggira nell'antibagno e subito mi risegue fino alla sala.
Due ore si discussione su un tema con lo Svago non è uno svago, anzi una tortura.
Infatti la qualità degli interventi va scemando.
NAturalmente le occhiate sono numerose e gli inviti a sedermi altrettanto.
Con non-chalance mi sono avvicianto alla porta ( si apre solo dall'interno, dall'esterno è impossibile) e em ne soo andato lasciando nella curiosità chi mi ha seguito.
.. E così altre volte .
Mi riprometto di entrare in altre Sale del regno , ma questa in giacca, cravatta, una borsa con vari libri
LA cosa mi sta incuriosendo parecchio.
daniela47 ha scritto:Fortissimo !!!!
Spero che tu ci possa fornire altre impressioni, che francamente ho provato anch'io.
Intanto sembra sempre di essere sorvegliato a vista.
Con i guardiani dietro le spalle alle porte di uscita, ti dà l'impressione di sentirsi in una prigione.
Il tutto condito con il solito vocabolario geovese che viene rimesso in bocca a tutti pari - pari.
Quella di essere seguiti nel bagno era una delle cose che ci ha fatto sbellicare quando con le amiche
ci siamo fatte seguire dai guardiani della Torre e francamente è stata una nota di divertimento, pensando
a certi atteggiamenti di un popolo felice e che non ha nulla da nascondere!!!!!
Questa tua ricerca é fine a sè stessa o ha uno scopo preciso?vesperis ha scritto:Lo scopo della mia presenza discreta e per quanto possibile nascosta è solo quella di rilevare i modi e i sistemi di indottrinamento e tutto quello che riguarda elementi di esternazione, di autoconvincimento di autogratificazione di questo culto.
Cogitabonda ha scritto:Non credo che Vesperis volesse, nel suo post, "cogliere l'essenza" delle adunanze. La descrizione che ha fatto mi sembra quella di un antropologo che studia le usanze di una popolazione la cui cultura è diversa dalla sua. E come un antropologo non pensa certo che basti una sola visita per capire tutto.
Il solo passo falso, secondo me, è stato quello di non volersi sedere: un osservatore cerca di farsi notare il meno possibile, e in questo caso starebbe seduto quando tutti gli altri stanno seduti (a parte quelli con incarichi specifici da svolgere).
LA cosa mi sta incuriosendo parecchio.
daniela47 ha scritto:Vesperis
Io tifo per te.
Però è vero......la prossima volta prendi posto su una comoda sedia mettendoti a tuo agio.
Vale la pena stare comodi perchè le sfaccettature che sembrano avere poca importanza hanno una valenza invece sigificativa, e vedo che tu sai cogliere anche le sfumature che poi fanno capire meglio tante cose.
deep-blue-sea ha scritto:tutte le sfaccettature di un culto di persona e non per sentito dire. Già detto: meglio che ti siedi.
Comunque, vedrai che stanno sulle spine, chiedendosi e richiedendosi chi puoi ben essere: un agente del governo, un poliziotto, un apostata, un inviato da qualche chiesa, il marito di una persona che studia (questa sarebbe una buna scusa...), perché arriverà il momento che un anziano, prenderà il coraggio a due mani e dietro un sorriso a 120 denti, dandoti il benvenuto e lodandoti per la tua concentrazione ti chiederà: Ma che ci stai a fà qui??????![]()
Sai, devono avere il controllo della situazione, e conoscere tutte le persone che vanno in sala.... sennò finisce il controllo....![]()
![]()
Emiro ha scritto:Ciao Vesperis, curioso il fatto che chiudano la porta a chiave, questo non lo sapevo.
Secondo me così CONTROLLANO tutti meglio...sia i ritardatari che quelli che ...vorrebbero fuggire....prima del tempo![]()
l'usciere che ti ha seguito....per avere notizie su di te.....devo dire che non si fidano di nessuno, chissà come mai !
Anahata ha scritto:Emiro ha scritto:Ciao Vesperis, curioso il fatto che chiudano la porta a chiave, questo non lo sapevo.
Secondo me così CONTROLLANO tutti meglio...sia i ritardatari che quelli che ...vorrebbero fuggire....prima del tempo![]()
l'usciere che ti ha seguito....per avere notizie su di te.....devo dire che non si fidano di nessuno, chissà come mai !
Lungi dal me il voler difendere l'una o l'altra parte. Il fatto di chiudere a chiave succede in varie sale, un tempo anche in quella dove andavo io, per il semplice motivo di controllare che non entrino malintenzionati. Dipende dal tipo di zona in cui è la sala, se malfamata o meno. Sicuramente il motivo non è per trattenere nessuno questo lo dico con sicurezza. Per la telecamera boh dipende se è usata solo per controllare chi c'è fuori, tipo videocitofono o se registra su nastro o hd.
L'usciere ti ha seguito sicuramente perchè incuriosito da un estraneo che si presenta in sala, penso sarebbe accaduto anche in altre confessioni religiose.
Generalmente non è chi si trova nelle prime file a rispondere più volte, ognuno è libero di farlo quante volte vuole. Da me capitava che a volte ci fosse chi faceva molti commenti nelle ultime file.
Quanto ho detto solo per fare precisazioni che ritengo doverose e non per difendere nessuno!
Secondo me Virtesto lo ha già osservato e descritto, infatti ha scrittocarlor ha scritto:A mio avviso un esterno come te dovrebbe dedicare molta attenzione a quanto viene detto e a come si sviluppa la discussione, in particolare occorrerebbe registrare qual'è è il livello del dibattito che si svolge nella sala.
Domande chiuse dove esiste solo una risposta sempre tesa ad esaltare quanto già è contenuto nel corpo della domanda.
carlor ha scritto:A mio avviso un esterno come te dovrebbe dedicare molta attenzione a quanto viene detto e a come si sviluppa la discussione, in particolare occorrerebbe registrare qual'è è il livello del dibattito che si svolge nella sala. Sarebbe infatti utile sapere se sono consentite solo le informazioni bibbliche dai capi ai fedeli o anche quelle di direzione opposta, dai fedeli ai capi. Spero di essermi spiegato bene.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti