La ricerca ha trovato 2893 risultati

da Valentino
11/03/2024, 12:23
Forum: Fuori Tema
Argomento: "La Sindone di Torino in quanto tessuto: analisi storica, tecnica, comparativa" di Andrea Nicolotti
Risposte: 41
Visite : 2755

Gruppo sanguigno AB

Gentile Prof. Nicolotti, Invece, per Valentino, è la prima volta che sento dire che il sangue AB non esisteva 2000 anni fa, mi pare un po' strano. secondo questo articolo di divulgazione: " [...] il gruppo AB è il più recente e si è manifestato solo nel XVI secolo, quando le popolazioni del gru...
da Valentino
06/03/2024, 14:11
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Vieri per favore ma che c'entra Pietro e Paolo con la Roma del IV secolo? Tra l'altro il vescovo di Roma neanche ci andò ma inviò dei delegati, la disputa nacque in oriente ad Alessandria ed infatti di 318 vescovi presenti 314 erano orientali. Alessandro di Alessandria, Atanasio, ma soprattutto Osi...
da Valentino
06/03/2024, 12:09
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

In realtà come spiega il Prof. Barbero se dapprima Costantino favorì la "fazione" di Atansio, successivamente "ci ripensò" avvicinandosi agli ariani. A corte Costantino ospitava un vescovo ariano, non un vescovo cattolico, ovvero Eusebio di Nicomedia: https://it.m.wikipedia.org/w...
da Valentino
06/03/2024, 12:00
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Caro Mario, https://youtu.be/znRY74YR6mE?si=tw_XYG843HHXc3-G Specie dal minuto 10 in poi ma tutta la discussione è interessante. Il Prof. Barbero, su invito dell'Ateneo federiciano, terrà una lectio magistralis presso il San Carlo di Napoli su Federico II, il giorno 11 marzo. Mi duole dirlo ma non a...
da Valentino
05/03/2024, 21:21
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Certamente ma non vedi che si possa intuire in queste parole il concetto di Trinità ! No! Assolutamente no. Il problema è che a te sembra di vedere "la dottrina trinitaria" ovunque. Ma la dottrina trinitaria in "queste parole" non c'è. Te lo ha spiegato pure il Prof. Nicolotti. ...
da Valentino
05/03/2024, 17:59
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Ma allora a questo punto solo gli apostoli e Paolo pensavano che fosse solo un messia di natura umana e facendolo credere poi solo a nemmeno a molti, per anni No. Non solo Paolo. In realtà tutti i gruppi "adozionisti" non attribuivano a Gesù una natura divina. Gli stessi vangeli sinottici...
da Valentino
05/03/2024, 15:12
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Capirai, alla faccia delle sciocchezze se ho identificato il periodo di Ireneo con una tolleranza di più o meno 30 anni ! Resta il fatto che Ireneo è vissuto nel secondo secolo e morto agli inizi del terzo! Tu hai parlato di Ireneo come se fosse vissuto tra il primo ed il secondo secolo. Qui non ci...
da Valentino
05/03/2024, 14:16
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Io avrei detto: secondo le mie fonti mi risulta che no sia cosi' - Secondo quanto chiunque può apprendere da un normalissimo manuale universitario di Storia del Cristianesimo e secondo quanto ti ha ampiamente spiegato il Prof. Nicolotti, sia qui sul forum che nella parte finale della videointervist...
da Valentino
04/03/2024, 23:09
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

ERRATA CORRIGE

Avevo scritto: Ma infatti nessuno ha mai negato che Gesù credesse che Dio aveva resuscitato Gesù! E non era l'unico. Solo che come si è precisato citando il Prof. Mauro Pesce non è che: "la fede nella risurrezione di Gesù provocasse contenuti di fede comuni, nel I secolo". Ovviamente inten...
da Valentino
04/03/2024, 21:52
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Ribadisco ancora una ennesima volta che Gesù NON HA MAI PRETESO DI ESSERE DIO Strano! Hai sempre sostenuto il contrario. Ad ogni modo, come spiega Bart Ehrman: https://i.ibb.co/0c9zTvt/20210217-165919.jpg Citazione tratta dal libro di Ehrman: "E Gesù divento Dio. L’esaltazione di un predicator...
da Valentino
04/03/2024, 21:04
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: @Victor

Detto in altre parole: se a Nicea fosse stata dichiarata "ortodossa" la cristologia ariana oggi Vieri sosterrebbe che Gesù non è della "stessa sostanza del Padre" e che "ci fu un tempo in cui il figlio non esisteva" e sosterrebbe pure che "questo dicevano gli apost...
da Valentino
04/03/2024, 12:11
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Caro Victor, Credo che Vieri confonda, ingenuamente, quello che un personaggio possa aver dichiarato, o non dichiarato, con quello che effettivamente è vero o meno. Probabilmente non riesce ad afferrare il concetto che quand'anche potessimo essere sicuri che Gesù abbia detto qualsiasi cosa questo no...
da Valentino
04/03/2024, 11:17
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Ad ulteriore chiarimento: io non ho MAI discusso quale possa essere la "natura" di Gesù sotto il profilo teologico. Un profeta? Un angelo? Un "eone sceso dal pleroma" come dicevano certi gnostici? La "seconda persona" di cui parla la dottrina trinitaria? Io non ho mai p...
da Valentino
04/03/2024, 11:05
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Caro Vieri, l'importante per me alla fine è chiarire definitamente che esistono alla fine due versioni completamente in antitesi tra loro fra quella "storica" che secondo "alcuni rappresenterebbe la verità assoluta" ed i "credenti" che si basano solo su eventi indimostr...
da Valentino
03/03/2024, 22:24
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Ma no Valentino: Vieri permettendo, banalmente la storia si occupa dell’immanente e non del trascendente Ovviamente, lo so bene caro Quixote. Il punto che intendevo sottolineare è un altro. Un personaggio storico può in effetti fare delle affermazioni che non appartengono alla "sfera dell'imma...
da Valentino
03/03/2024, 21:49
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

ma è ovvio che Gesù non può essere accettato storicamente come entità divina, da quando in qua si possono prendere in considerazione le entità divine invisibili in un discorso storico? Se così fosse, qualunque persona che si dichiarasse un dio o la reincarnazione di Napoleone o un alieno o un angel...
da Valentino
03/03/2024, 21:16
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

@Vieri

Non si capisce cosa ci sarebbe di "polemico" (?) nel prendere atto del fatto che non è mai esistito un unico cristianesimo ma diversi cristianesimi e del fatto che i vari gruppi esprimevano idee diverse riguardo alla "natura" di Gesù, ovvero esprimevano diverse "cristologie&...
da Valentino
02/03/2024, 23:58
Forum: Libri e dintorni
Argomento: King and Messiah as Son of God: Divine, Human, and Angelic Messianic Figures in Biblical and Related Literature
Risposte: 9
Visite : 502

Re: King and Messiah as Son of God: Divine, Human, and Angelic Messianic Figures in Biblical and Related Literature

Ma stai "sgridando" forse uno dei tuoi allievi di 14 anni? Ma per favore Valentino , pensa e collega bene la CPU prima di scrivere certe ridicole raccomandazioni...... :cer: :cer: Vieri io non sto sgridando proprio nessuno. Penso solo che sia quantomeno molesto inquinare ogni discussione ...
da Valentino
02/03/2024, 23:51
Forum: Libri e dintorni
Argomento: King and Messiah as Son of God: Divine, Human, and Angelic Messianic Figures in Biblical and Related Literature
Risposte: 9
Visite : 502

Re: King and Messiah as Son of God: Divine, Human, and Angelic Messianic Figures in Biblical and Related Literature

Vieri direi che sarebbe più opportuno che non ti trastullassi con sciocchezze del genere. Non è il caso. Il Prof. Nicolotti è stato così gentile da accettare l'invito di Achille dedicando un po del suo tempo per scrivere qui sul forum. Direi di approfittarne! Magari impari qualcosa. Per quanto mi ri...
da Valentino
02/03/2024, 23:08
Forum: Libri e dintorni
Argomento: King and Messiah as Son of God: Divine, Human, and Angelic Messianic Figures in Biblical and Related Literature
Risposte: 9
Visite : 502

Re: King and Messiah as Son of God: Divine, Human, and Angelic Messianic Figures in Biblical and Related Literature

Ho apprezzato il fatto che abbia cambiato e ridotto le frasi alla fine dei tuoi post lasciandone una decisamente condivisibile Ho fatto un pasticcio. Volevo aggiungere ancora un'altra citazione a quelle che c'erano ormai da anni, ma lo spazio non lo consentiva. Probabilmente riappariranno tra breve...
da Valentino
02/03/2024, 18:52
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Per quanto riguarda la divinità di Gesù mi è sembrato abbastanza utile e non pesante da leggere questo libro, che rende conto di diverse posizioni senza forzare verso un'unica lettura: James D.G. Dunn, Per i primi cristiani Gesù era Dio?, Torino, Claudiana, 2019. Un libro che leggerò senz'altro. È ...
da Valentino
02/03/2024, 18:51
Forum: Libri e dintorni
Argomento: King and Messiah as Son of God: Divine, Human, and Angelic Messianic Figures in Biblical and Related Literature
Risposte: 9
Visite : 502

King and Messiah as Son of God: Divine, Human, and Angelic Messianic Figures in Biblical and Related Literature

King and Messiah as Son of God: Divine, Human, and Angelic Messianic Figures in Biblical and Related Literature , è un libro a firma degli studiosi Adela Yarbro Collins e John J. Collins. Sia la Prof.ssa Adela Yarbro Collins che il Prof. John J. Collins svolgono la loro attività accademica alla Yal...
da Valentino
02/03/2024, 0:23
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Innanzitutto grazie mille per le risposte Prof. Nicolotti! >>>>>>1) In base ai risultati delle ricerca storica su Gesù degli ultimi 150 anni risulta per caso che Gesù abbia mai detto o preteso di essere Dio o di natura divina?>>>>> [...] la maggior parte degli studiosi pensa di no Nulla da aggiunger...
da Valentino
01/03/2024, 20:13
Forum: Fuori Tema
Argomento: Ancora sull'inno ai filippesi 2
Risposte: 351
Visite : 6309

Re: Ancora sull'inno ai filippesi 2

Caro Mario, questo perché crea più problemi al contesto pensare che Paolo lo credesse addirittura Dio, anche perché è proprio Dio che alla fine lo esalta. Quanto hai scritto mi ha fatto tornare in mente i rilievi di Dustin R. Smith che osserva che l'encomio di Filppesi 2:6-11: « [...] ha uno scopo s...
da Valentino
01/03/2024, 20:03
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Mauro1971 ha scritto: 01/03/2024, 19:47 Se non ricordo male, parecchio tempo fa Polymethis portò una serie di video del Prof. Nicolotti sulla sindone, dove dimostrava che questa è un falso medievale. Grandissima l'analisi del'ordito del tessuto.

Non lo fate scappare. :risata:
:risata:
da Valentino
01/03/2024, 20:02
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Valentino la domanda era rivolta al prof. Nicolotti e non a te. Anche io ho rivolto due domande al Prof. Nicolotti...e sei intervenuto tu! Avviene spesso. Mica è un problema?!?! Il fatto poi di affermare il fatto che fosse stata inventata a "tavolino" da Paolo o dai primi proto ortodossi ...
da Valentino
01/03/2024, 19:08
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

come avrebbero potuto alla fine inventarsi queste prime diverse comunità a credere diversamente e nel concilio di Nicea del 325, "INVENTARSI" IL CREDO e stabilire il dogma della TRINITA ? Come avrebbero potuto? Semplice! Esattamente come hanno potuto i modalisti, i pneumatomachi, i patrip...
da Valentino
01/03/2024, 18:33
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Ho letto dal suo sito il tema: Chi era veramente Gesù? e parrebbe alla fine dalla sua risposta che Vieri temo che tu abbia erroneamente attribuito al Prof. Nicolotti un articolo che il Prof. Nicolotti non ha mai scritto! Dunque stai commentando qualcosa che col Prof. Nicolotti non c'entra nulla. Se...
da Valentino
01/03/2024, 17:35
Forum: Fuori Tema
Argomento: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria
Risposte: 125
Visite : 3121

Re: Il Cristianesimo - Tra storia e pseudostoria

Mi dicono che si parla di me.... se qualcuno vuole domandarmi l'interpretazione autentica del mio pensiero può chiedermi. :-) Vi chiedo solo di essere sintetici. Il mio tempo purtroppo è molto limitato rispetto ad anni fa. Grazie Due brevi domande Prof. Nicolotti! Innanzitutto sono felice della sua...