La ricerca ha trovato 3263 risultati

da Valentino
19/01/2025, 13:42
Forum: Forum principale
Argomento: Differenze tra cattolici e neocatecumenali
Risposte: 26
Visite : 246

Re: Differenze tra cattolici e neocatecumenali

Il solito libro anticattolico che chiama "sette" alcuni movimenti cattolici. Si tratta di un'analisi sociologica non di un libro "anticattolico". Il Prof. Marco Marzano è un sociologo, professore ordinario presso l'Università di Bergamo: https://unibg.unifind.cineca.it/individua...
da Valentino
19/01/2025, 12:04
Forum: Forum principale
Argomento: Differenze tra cattolici e neocatecumenali
Risposte: 26
Visite : 246

Re: Differenze tra cattolici e neocatecumenali

Tranqui ha scritto: 19/01/2025, 9:13 I neocatecumenali sono un gruppo cattolico ?
Si.
Si è occupato di loro da una prospettiva sociologica il sociologo Marco Marzano:
Immagine
Immagine
da Valentino
18/01/2025, 14:37
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Gli altri studiosi cattolici allora cosa sarebbero ? Tutti degli ignoranti plagiati dal loro credo? E chi ha mai detto una cosa del genere?!?! Spesso ho citato degli accademici cattolici. Dunque figuriamoci. Il problema, come detto, è saper distinguere pubblicazioni accademiche...da materiale scrit...
da Valentino
18/01/2025, 14:05
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Ti rendi conto che SOLO gli studi e le interpretazioni dei tuoi "professori" Non si tratta di "miei" professori, ma semplicemente di studiosi che si occupano professionalmente di queste tematiche a livello accademico. Se, ad esempio, dovessi approfondire argomenti di chimica, qu...
da Valentino
17/01/2025, 19:41
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

L'Avvenire è un giornale "parrocchiale" del Vaticano......che scrive fesserie Non è certamente una rivista accademica. Ma bisognerebbe comprendere la differenza che passa tra una pubblicazione accademica ed un giornale come Avvenire. Tutti gli studiosi cattolici sono sempre "intortat...
da Valentino
17/01/2025, 16:27
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Io stavo ovviamente scherzando sul "sito parrocchiale" Lo so che scherzavi. Ciò non toglie che lo fosse comunque. e non mi pare che "Avvenire" Avvenire non è una pubblicazione accademica che si occupa di storia del cristianesimo e/o di patristica. Tanto per capirci parlo di ques...
da Valentino
16/01/2025, 19:39
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Ma non insistiamo ancora !! C'è poco da ridere! Quando trovi delle citazioni patristiche (e non solo) assicurati di confrontarle con qualche edizione e/o traduzione accademica dei testi. https://i.ibb.co/RCfQ8wy/Screenshot-20250116-183342-One-Drive.jpg Ireneo, Contro le eresie e gli altri scritti, ...
da Valentino
16/01/2025, 19:36
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Io non confermo niente In realtà lo confermi. Magari senza nemmeno accorgertene, ma confermi essenzialmente quello che ho sempre spiegato. quando ti faccio notare che S, Ireneo scriveva chiaramente sulla Trin'ità già nel 180 ! Più che altro mi fai notare, quello che ho sempre detto. Improvvisamente...
da Valentino
16/01/2025, 18:48
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Preciso però che Sant'Ireneo nel 180 scriveva: La nostra fede è questa: In tutto e per tutto non c’è che un solo Dio Padre, un solo Verbo, un solo Spirito e una sola salvezza per tutti quelli che credono nel Dio uno e trino . Controlla meglio cosa scriveva: https://i.ibb.co/RCfQ8wy/Screenshot-20250...
da Valentino
16/01/2025, 13:47
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

e quindi MOLTO PRIMA di quanto asserito da Valentino. Terzo: Non possiamo mettere sullo stesso piano esperienze e testimonianze attendibili con altri gnostici del tempo con fantomatici altri discepoli degli apostoli. dei quale non se ne trova traccia... Senza le definizioni di Nicea e Calcedonia no...
da Valentino
16/01/2025, 13:36
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Vieri ha scritto: 15/01/2025, 17:40 Sola informazione:
da Wikipedia
Policarpo di Smirne (in greco Πολύκαρπος ὁ Σμυρναῖος?; Smirne, seconda metà del I secolo – Smirne, 156 circa) è stato un vescovo, teologo e santo greco antico.

Fu discepolo di Giovanni apostolo
https://www.bartehrman.com/polycarp/
da Valentino
15/01/2025, 19:40
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Vieri ha scritto: 15/01/2025, 17:40Docetismo
In effetti tra i cristiani antichi, i docetisti si distinguevano come i più radicali tra quelli che avevano deificato Cristo, tanto da negare che avesse mai avuto una vera natura umana. Secondo loro, infatti, Cristo sarebbe stato uomo, "soltanto in apparenza".
da Valentino
15/01/2025, 17:17
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Va bene , non hai prove di chi fossero, e se non ti do ragione non la finisci più ! Si tratta semplicemente del fatto che ogni gruppo, sulla base delle proprie tradizioni, si dava una ascendenza apostolica identificandosi come "successori" (se così si può dire) degli apostoli. Non si trat...
da Valentino
15/01/2025, 16:46
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Senza prove e tutto banalizzato come al solto . Ma chi sarebbero stati questi discepoli? Notizie in merito? Vieri forse non hai compreso che qui non si sta cercando di stabilire chi mentiva e chi diceva la verità. Il punto è che la retorica apologetica di Ireneo non era dissimile dalla retorica apo...
da Valentino
15/01/2025, 16:22
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Allora semplifico al massimo così ci capiamo: Valentino (teologo del secondo secolo) diceva di aver appreso la sua dottrina da Teuda discepolo di Paolo. Basilide (teologo del secondo secolo) diceva di aver appreso la sua dottrina da Glaucia di cui si diceva fosse stato un interprete dell'apostolo P...
da Valentino
15/01/2025, 15:50
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Ma leggi quello che scrivo ? Ireneo fu il primo teologo cristiano a tentare di elaborare una sintesi globale del cristianesimo, all'interno di un periodo storico marcato da due eventi culturali di grande spessore: Si puo' affrontare un tema senza che ti metta sempre in mezzo a delegittimare ogni pe...
da Valentino
15/01/2025, 15:13
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Ripetere che Ireno fu un teologo proto-ortodosso cosa dovrebbe dimostrare secondo te?!?!? Certo Ireneo fu un teologo! Pure Bardesane fu un teologo ma non era proto-ortodosso! Quindi? Ogni gruppo aveva i suoi teologi. Quello che Ireneo affermava di se stesso era analogo a quello che i teologi di alt...
da Valentino
15/01/2025, 14:50
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Si dovrebbe capire cosa intendi dire con attendibile ?!?!? Ireneo cercava semplicemente di dare al suo gruppo un "pedigree" apostolico. Cosa che naturalmente facevano anche gli gnostici e tutti gli altri gruppi del variegato etno-cristianesimo antico. Tutti i gruppi dell'antichità cercavan...
da Valentino
15/01/2025, 14:25
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Non è scontato? È scontato eccome. Lapsus. Volevo dire anch'io "scontato" e sono ovviamente a conoscenza della presenza di numerose chiese con idee diverse sorte nel frattempo..... Ah ok! :ok: Infatti: "Nella Roma del secondo secolo si trovavano dei gruppi cristiani che seguivano ins...
da Valentino
15/01/2025, 14:09
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Poi non è ovviamente scontato che altre comunità cristiane pensassero nel frattempo diversamente Non è scontato? È scontato eccome. I vari gruppi che costellavano il multiforme e variegato etno-cristianesimo antico svilupparono cristologie diverse ed avevano credenze diverse riguardo a Gesù. Sappia...
da Valentino
15/01/2025, 12:41
Forum: Forum principale
Argomento: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"
Risposte: 38
Visite : 443

Re: La Trinità, Sant'Ireneo e "Contro le eresie"

Non desidero dimostrare niente ma solo evidenziare il fatto che il dogma della "trinità" fosse già maturata chiaramente in questi scritti nel 180 (II sec.) in ambito dei proto-ortodossi. :ok: In breve non fu "una invenzione" sorta al concilio di Nicea del 325 ma una riflessione ...
da Valentino
13/01/2025, 11:32
Forum: Forum principale
Argomento: Ancora sullo Spirito Santo
Risposte: 170
Visite : 5239

Re: Ancora sullo Spirito Santo

Una cosa che mi piace farvi notare è il fatto ogni volta che si dice che Cristo riceve adorazione, solitamente si risponde che non è davvero adorazione, ma solo un omaggio o un segno di rispetto. Eppure, quando parliamo di Enoch in 1 Enoch, la prostrazione diventa improvvisamente adorazione vera e ...
da Valentino
13/01/2025, 10:55
Forum: Forum principale
Argomento: Miracoli, non conoscenze, interpretazioni e d'intorni...
Risposte: 28
Visite : 662

Re: Miracoli, non conoscenze, interpretazioni e d'intorni...

Si (esauRienti, casomai). Non mi interessa dartele anche se fossi in grado perche non credo che con te si possa imbastire, su certi temi, una discussione profittevole. Non capisco infatti la pervicacia di Valentino a continuare a risponderti. Onestamente, dopo anni, arrivati a questo punto, ignorer...
da Valentino
13/01/2025, 10:54
Forum: Forum principale
Argomento: Ancora sullo Spirito Santo
Risposte: 170
Visite : 5239

Re: Ancora sullo Spirito Santo

Tu parti dall'idea che Kyrios sia un titolo meramente funzionale, attribuito a Gesù dopo la sua esaltazione post-risurrezione. Ma questa interpretazione non regge. Nel Nuovo Testamento, Kyrios come detto viene spesso utilizzato in modo assoluto, e in contesti che indicano chiaramente una sovranità ...
da Valentino
12/01/2025, 20:47
Forum: Forum principale
Argomento: Miracoli, non conoscenze, interpretazioni e d'intorni...
Risposte: 28
Visite : 662

Re: Miracoli, non conoscenze, interpretazioni e d'intorni...

Valentino come al solto non rispondi MAI ESATTAMENTE alle mie domande Vieri ma cosa diamine dici? Ho risposto punto per punto. prima avevi scritto altro tralasciando poi quanto contestato Cosa avrei tralasciato? Mah?!?! con la tua solita supponenza da professore che sfiora l'insulto Nessuno ti ha i...
da Valentino
12/01/2025, 18:32
Forum: Forum principale
Argomento: Miracoli, non conoscenze, interpretazioni e d'intorni...
Risposte: 28
Visite : 662

Re: Miracoli, non conoscenze, interpretazioni e d'intorni...

Dato che non sono né stupido né ignorante potresti pensare, come quest'ultima volta, che le risposte date siano state inconsistenti ? Mi si dice che Enoch fosse stato intronizzato alla stessa stregua di Gesù secondo Paolo Certo, perché anche nel caso del "figlio dell'uomo" di cui si parla...
da Valentino
12/01/2025, 16:19
Forum: Forum principale
Argomento: Miracoli, non conoscenze, interpretazioni e d'intorni...
Risposte: 28
Visite : 662

Re: Miracoli, non conoscenze, interpretazioni e d'intorni...

E quelli dei cieli e sotto terra dove sono? Non dire sciocchezze Vieri. Ora ti stai proprio... :mirror: Dal Libro delle parabole capitolo 61: [6] Tutte le potenze che si trovano su in cielo ricevettero un ordine e una voce e una luce simile al fuoco. [7] Esse lodarono quel messia a una sola voce, l...
da Valentino
12/01/2025, 15:48
Forum: Fuori Tema
Argomento: Una riflessione domenicale: miracoli e fede
Risposte: 10
Visite : 1373

Re: Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Ma se io parlo di Tdg vengo presa,come loro alleata non una che da informazioni Mah?!?!? Per quanto mi riguarda tu puoi parlare liberamente delle tue convinzioni religiose, tenendo anche presente che tu, come mi pare di capire, sei solo "culturalmente" una tdG in quanto sei nata in questa...
da Valentino
12/01/2025, 15:44
Forum: Forum principale
Argomento: Miracoli, non conoscenze, interpretazioni e d'intorni...
Risposte: 28
Visite : 662

Re: Miracoli, non conoscenze, interpretazioni e d'intorni...

Io non ho il cervello all''ammasso? Vieri non hai capito nulla! Non ho detto che hai il "cervello all'ammasso". Se leggi bene ho detto che non solo è irrilevante quello che pensi o che puoi pensare tu, ma è irrilevante ANCHE quello che penso o potrei pensare io, per la semplice ragione ch...
da Valentino
12/01/2025, 12:29
Forum: Fuori Tema
Argomento: Una riflessione domenicale: miracoli e fede
Risposte: 10
Visite : 1373

Re: Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Apri sempre gli stessi argomenti Non in questo caso. Per quanto i titoli siano simili i temi trattati sono differenti. In questa discussione Vieri fece una sorta di sermone domenicale parlando di alcuni contenuti della sua fede. Nell'altra discussione invece abbiamo affrontato ben altre problematic...