Moderatore: polymetis
Vera Icona ha scritto:Sinceramente e´difficile far combaciare il testo della Genesi con la storia pure a livello allegorico.
Mauro1971 ha scritto:Vera Icona ha scritto:Sinceramente e´difficile far combaciare il testo della Genesi con la storia pure a livello allegorico.
Lapalissiano, però i TdG e per molte professioni che adottano la sola scriptura applicano un'interpretazione letterale anche del VT, mettendosi nelle condizioni di trovarsi di fronte a queste incongruenze.
Alla fine abbiamo la riprova che chi ha scritto la Genesi lo ha fatto almeno dopo il 1.500 a.C. e che ha scritto innestando il mito nella società per lui contemporanea, ritroviamo appunto il pane, una società non solo agricola ma di allevatori, tutte cose in questo contesto molto moderne, ben lontane dal primo uomo e dalla prima donna della nostra specie.
E soprattutto il peccato originale che diventa del tutto insensato in quanto sarebbe strettamente limitato alla popolazione giudaica alla fine.
Il mio pensiero è che il mito di Adamo ed Eva, originariamente, possa essere nato come mito della creazione del popolo Ebraico. Alla cacciata di Caino l'accenno che viene fatto alla presenza di altre popolazioni in quel momento mi fa pensare in questo senso, ma è una mia barbara opinione questa.
Vera Icona ha scritto:http://cronologia.leonardo.it/storia/tabello/tabe02c.htm
Vedi da partire da 26.000 anni fa.
Queste sono le uniche cose che sappiamo per certo, affermare che 26.100 anni fa l'uomo iniziasse a passare dalle sillabe a parole più complesse o qualsiasi altra cosa che è scritta nel link che mi hai passato è solo ed unicamente opera di pura fantasia, non può essere altro.
Vera Icona ha scritto:Queste sono le uniche cose che sappiamo per certo, affermare che 26.100 anni fa l'uomo iniziasse a passare dalle sillabe a parole più complesse o qualsiasi altra cosa che è scritta nel link che mi hai passato è solo ed unicamente opera di pura fantasia, non può essere altro.
Appunto, come fa ad affermare certe cose...
E quindi come facciamo a sapere quando l´uomo divenne l´uomo???
Facile usare dei termini homo erectus homo habilis homo sapiens e kaktus etc... capisci cosa voglio dire?
Per cui no, non è affatto facile parlare di Erectus, Abilis, Sapiens e quant'altro, anzi è cosa complessa frutto di più di cento anni di ricerche, ritrovamenti e studi estremamente seri, di errori e correzioni, sino ad arrivare a ciò che conosciamo oggi che sicuramente ancora si amplierà con nuovi ritrovamenti e ciò che questi potranno comportare.
Vera Icona ha scritto:sorry, c´é´qualche thread sull´evoluzione? non vorrei continuare ad andare OT.
Vera Icona ha scritto:Per cui no, non è affatto facile parlare di Erectus, Abilis, Sapiens e quant'altro, anzi è cosa complessa frutto di più di cento anni di ricerche, ritrovamenti e studi estremamente seri, di errori e correzioni, sino ad arrivare a ciò che conosciamo oggi che sicuramente ancora si amplierà con nuovi ritrovamenti e ciò che questi potranno comportare.
Appunto.
Vera Icona ha scritto:sorry, c´é´qualche thread sull´evoluzione? non vorrei continuare ad andare OT.
Vera Icona ha scritto:E quindi come facciamo a sapere quando l´uomo divenne l´uomo???
In tutto questo è stupefacente come la dieta abbia inciso proprio su queste capacità, ma questo è un altro discorso.
Quixote ha scritto:Vera Icona ha scritto:Quixote ha scritto:Mauro stava discutendo, tu hai semplicemente frammentato un post in quattro parti, per dire quattro nonsense.
Veramente quello che per me non ha senso e´, se io cerco ad arrivare al livello teologico a delle spiegazioni, e qualcuno cerca di darmi delle spiegazioni biologici.
Potresti tu essermi di aiuto`?
Dipende; sei partita dal peccato originale, e immagino la risposta “scientifica” di Mauro non ti soddisfi; la mia sarebbe filosofica, ma non contempla parimenti (complice Rousseau) nessun peccato, che è invenzione (etim. ‘scoperta’) della teologia. Ergo, se è questo che cerchi, non posso esserti d’aiuto, perché se devo credere al peccato originale perché lo dice il Catechismo, mi spiace, ma operiamo in galassie diverse. Banalmente, se l’uomo fosse davvero fatto a immagine di Dio, dovrebbe possedere l’anelito a una sapienza infinita, che è poi quella che lo condanna. Quindi o ci troviamo di fronte a un Dio dispettoso, o il frutto proibito segna semplicemente il passaggio dell’uomo dalla sfera animale a quella umana, con la consapovelezza della morte che ne consegue. Morale della favola la credenza del peccato altro non è che una nostra regressione infantile, a esorcizzare le nostre paure. E lasciamo perdere l’idea di un Dio che mi punisca per il peccato di un altro, perché qui siamo in pieno paganesimo, oltre che nel piú truce Medioevo di diritto germanico, ove si sà, era bene eliminare tutta la famiglia, perché, non sia mai, a qualcuno non venisse in mente l’insana idea di vendicarsi.
Vieri ha scritto:- Dio ha voluto creare l'uomo: "perfetto".
- Se doveva essere "perfetto" doveva pertanto essere anche libero di decidere.
- La decisione dell'uomo allora era quella fra amare Dio o rinnegarlo.
- Il "peccato originale" se così lo vogliamo chiamare fu quello della superbia di poter essere anche capace di disobbedirgli scegliendo ovviamente ciò che è contrario alla volontà di Dio e quindi il male.
Del resto questa "libertà" di scelta del "merito" o "demerito" è quanto l'uomo debba realizzare nella propria vita per essere ritenuto tale e non considerarsi mai uno "zombi", buono o cattivo che sia.
Dio ti ha dato, tramite la presenza di Gesù Cristo gli strumenti e la "strada" per raggiungere questo "merito" e non per niente nel vangelo di Giovanni c'è scritto:
"Dio ci ha tanto amato da mandare nel mondo il suo Figlio Unigenito affinché il mondo fosse salvato per mezzo di Lui e chi crederà in lui non è giudicato ma chi non crederà è già giudicato".......
Quindi se il tema del thread era: "solo Dio mi può redimere" in queste parole ci sono tutte le "istruzioni d'uso"..![]()
Ovviamente nelle parole "credere in Lui" non basta ovviamente "pregare" ...ma adempiere al suo comandamento principale: "amatevi l'un l'altro come Io ho amato voi"......
PS. Io aggiungerei anche, e di mia iniziativa per non essere scomunicato,....che sia alla fine più importante adempiere principalmente ai suoi comandamenti che "credere" poichè se si fa la sua volontà ovviamente si crede anche se involontariamente a Lui,....cosa che però non sia la stessa che credere in Lui e fregandosene poi degli altri.......
Sai cosa mi chiedo?? E se Adamo ed Eva non avessero disubbiditi, sarebbero rimasti eterni cetrioli che nemmeno sapevano distinguere il bene dal male? Per non parlare del fatto che, visto che fino alla scelta sbagliata essendo cetrioli non coscienti di cosa sia il bene ed il male, come dare loro la colpa di aver scelto di commettere un peccato cioè il male?
Vera Icona ha scritto:Vabbe' non ne hai idea neanche tu, ....Allegoria. Ok. Ora non mi proporre qualche scritto chilometrico.
Adamo ed Eva=
Paradiso dell'Eden=
Albero della conoscenza =
Albero della Vita=
Serpente=
E già che ci siamo...
Caino=
Abele=
Moglie di Caino=
Seth=
Vera Icona ha scritto:Vabbe' non ne hai idea neanche tu, ....Allegoria. Ok. Ora non mi proporre qualche scritto chilometrico.
Adamo ed Eva=
Paradiso dell'Eden=
Albero della conoscenza =
Albero della Vita=
Serpente=
E già che ci siamo...
Caino=
Abele=
Moglie di Caino=
Seth=
Vieri ha scritto:Vera Icona ha scritto:Vabbe' non ne hai idea neanche tu, ....Allegoria. Ok. Ora non mi proporre qualche scritto chilometrico.
Adamo ed Eva=
Paradiso dell'Eden=
Albero della conoscenza =
Albero della Vita=
Serpente=
E già che ci siamo...
Caino=
Abele=
Moglie di Caino=
Seth=
Siamo anche qui per dire la nostra e non solo per criticare gli altri e poi anche se limiterò certi interventi, nessuno è obbligato a leggerli ...
Poi la "mia" teoria su Adamo ed Eva l'ho già scritta.![]()
![]()
PS. per gli altri...."eredi" non mi interessa poi alla fine molto.....![]()
Non ti interessa perché non lo sai, punto. E anche su Adamo ed Eva ti sei inventato una storiella, non è certo il punto totale di vista della chiesa che rimane solo sul vago, lasciando al credente la fantasia che trova come la tua per esempio.
Ma se non sono esistiti Adamo ed Eva anche tutto il resto delle persone non ha senso di esistere, ma tu dillo a Paolo che credeva e come alla loro esistenza, altrimenti non ne avrebbe parlato nelle sue lettere.
Alla fine dovresti capire perché le persone non ci credono di più alla favola biblica che a quella di pinocchio o bianca neve.
Vera Icona ha scritto:Vabbe' non ne hai idea neanche tu, ....Allegoria. Ok. Ora non mi proporre qualche scritto chilometrico.
Adamo ed Eva=
Paradiso dell'Eden=
Albero della conoscenza =
Albero della Vita=
Serpente=
E già che ci siamo...
Caino=
Abele=
Moglie di Caino=
Seth=
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite