CONOSCIAMO MEGLIO LA PSICOLOGIA DEI TESTIMONI DI GEOVA: PENSIERO DICOTOMICO

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Rispondi
Sandro
Veterano del Forum
Messaggi: 1256
Iscritto il: 30/06/2019, 12:55
Contatta:

CONOSCIAMO MEGLIO LA PSICOLOGIA DEI TESTIMONI DI GEOVA: PENSIERO DICOTOMICO

Messaggio da Sandro »

Forse pochi si sono interessati all'aspetto psicologico che ha chiuso ermeticamente il pensiero della maggioranza dei Testimoni di Geova. Si tratta di un'appendice del vasto mondo che racchiude una delle più banali distorsioni cognitive: Il pensiero dicotomico. C'è chi si convince di essere un unto e c'è chi si convince che questo unto fittizio sia degno di fiducia. Quando si precipita in questa condizione psichica , il ritorno alla normalità è assai complicato. BUONA ED ISTRUTTIVA LETTURA.
https://nuovoeutile.it/pensiero-dicotom ... onsiderati" onclick="window.open(this.href);return false;.
Avatar utente
Marvin The Martian
Nuovo Utente
Messaggi: 129
Iscritto il: 25/09/2020, 11:55
Contatta:

Messaggio da Marvin The Martian »

Bell'articolo, in effetti quello delpensiero dicotomico è un'aspetto che permea molti TDG, infatti nell'articolo scrive:
Il pensiero dicotomico è molto rassicurante, specie se il pensatore mette automaticamente sé stesso dalla parte della ragione, dell’intelligenza, della giustizia, della bellezza e della verità.
Ed e proprio cosi, all'interno dell'organizazione tutto e regolato da questo modo di ragionare o tutto nero o tutto bianco senza alcuna via di mezzo senza poter analizzare le varie sfumature della vita.
Tutto questo non è altro che lo strumento principale adoperato dalla società TG, per controllare ... per anestetizzare la mente dei propri affiliati, farli credere di essere nella ragione assoluta, nella giustizzia e nella verita ....
Come dici tu Sandro, tornare alla normalita modificando un pensiero di questo tipo che per anni ha ammorbato la mente dei TDG e molto difficile e complicato.
Peccato che solo pochi leggono e si documentano su certe cose.
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Beh, se al posto di "Unto" metti "Papa" o "Bibbia" non é che cambi molto. Sempre Pensiero Dicotomico é.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9592
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Siamo alle solite....

Messaggio da Vieri »

Mauro1971 ha scritto:Beh, se al posto di "Unto" metti "Papa" o "Bibbia" non é che cambi molto. Sempre Pensiero Dicotomico é.
Mauro come al solito non si smentisce mai nel mettere sempre tutte le religioni nello stesso calderone dei tdG dove sembra che esista per loro solo il bianco o il nero.
Solo alla fine i veri atei, quelli che hanno rinnegato tutto alla fine sono e restano i veri detentori della verità e dove solo loro riescono a vedere non solo il "grigio" ma anche tutti gli altri colori......ma sarà proprio così ? Io ne dubito fortemente.

Non voglio ritornare sempre sulle solite parole di "ama il prossimo tuo come te stesso" di nota memoria ma se io credo fermamente in Colui che disse queste parole, non mi pare di capire di amare solo quelli che la pensano come me ma TUTTI indistintamente dal loro "colore" in fatto di pensiero e non di pelle.

Quindi solo la tolleranza la disponibilità ed il perdono sono quei principi cristiani che rendono il mondo estremamente "colorato"
Notizia di pochi giorni fa:
https://www.agensir.it/chiesa/2020/10/2 ... -mondiali/
Papa Francesco: oggi l’incontro in piazza del Campidoglio con i leader religiosi mondiali
Il mondo soffoca senza dialogo. “Lavorare per la pace non dà risultati rapidi, ma è un’opera da artigiani pazienti, che cercano quel che unisce e mettono da parte quel che divide, come diceva san Giovanni XXIII”, incalza Francesco “occorre più preghiera e più dialogo: questo è necessario. Il mondo soffoca senza dialogo. Ma il dialogo è possibile soltanto a partire dalla propria identità. Il mondo soffoca senza dialogo: per questo anche voi date il vostro contributo per promuovere l’amicizia tra le religioni”.
Chi ha orecchi per intendere intenda.
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Non solo, a questo pensiero, vanno aggiunti altri ingredienti tipici del mondo geovista che poi vanno ad impattare negativamente come una "combo" nella mente e nella vita di un adepto.

1 - La vergogna: Può avvenire quando una persona che è diventata TDG ed ha portato all'interno di questa religione i propri famigliari (mogli, figli, genitori o parenti), impostando loro tutta una serie di regole e regolette teocratiche le quali hanno impattato negativamente sulla loro vita. Oppure se attraverso la predicazione o la testimonianza ha convinto altri a diventare TDG, convincendoli anche a compiere tutti questi passi per midificare la propria vita e quella dei famigliari. Adesso con che faccia se ne va via per tornare nel mondo e dire che è tutto sbagliato?

2 - L'orgoglio: Quando una persona, diventa TDG, e per anni ha predicato con zelo ai suoi vicini, ai suoi colleghi di lavoro, ai suoi parenti o compagni di classe quanto detto dal Corpo Direttivo. Forse ha tagliato dei rapporti di assidua frequentazione con dei parenti più o meno stretti, o compiuto altri gesti del genere con altri gruppi di persone che prima che diventasse un TDG facevano parte della propria vita in maniera più intensa. Qualora tale persona decidesse di andarsene dai TDG, con che faccia va da queste persone a dirgli che forse ha sbagliato tutto nella vita, e forse qualcuno di loro che lo avevano avvertito, aveva ragione?

3 - Lo smarrimento: Provocato dal fatto che tale religione alla lunga ti porta ad alienarti sempre di più il "mondo non TDG" frequentandolo marginalmente con conoscenze limitate al lavoro, agli impegni scolastici o di buon vicinato, ma il tutto finisce lì, mentre invece, ti incoraggia a frequentare spesso e per la maggior parte del tempo altri TDG e la comunità geovista. A sposarti con un TDG o con una TDG, ad andare in vacanza ed organizzare attività ricreative con altri TDG, a parlare dei tuoi problemi e quindi a ricevere consigli e soluzioni a tali problemi con altri TDG, che veicoleranno appunto tali informazioni sempre ed in funzione alla teocrazia biblico-millenaristica del Corpo Direttivo. Uscire da una comunità del genere di colpo lascia comunque un vuoto immenso, come liberare un animale in cattività e dirgli, adesso arrangiati.

4 - La paura: Questa religione, per via del suo credo millenaristico, mette molte ansie e paure al TDG di turno, la prima è che il mondo è in mano ai demoni, e che le persone del mondo sono li, pronte sempre a fregarti, o comunque, per quanto possano sembrare buone, amichevoli e caritatevoli, hanno sempre qualche lato oscuro tipico di chi non è TDG, che potrebbe sempre uscire fuori. Inoltre, c'è sempre il famoso orologio del conto alla rovescia, ovvero che dal 1914 sono iniziati gli ultimi giorni del mondo, e Geova porterà prima o poi Harmaghedon, con una distruzione totale di tutti coloro che non sono TDG.

Per una mente razionale, queste cose farebbero sorridere, ma tutte queste "gabbie" mentali, non si formano da l'oggi al domani, ma dopo anni, decenni di frequentazione del mondo geovista.
Qualora uno o una, TDG da molti anni, entri in contrasto con tale religione, per poterne uscire deve avere delle motivazioni più che valide.
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti