"Come mi comporto in internet?"

Spazio dove discutere dei problemi relativi ai rapporti tra i TdG e il mondo che li circonda

Moderatore: Gocciazzurra

Rispondi
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16580
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

"Come mi comporto in internet?"

Messaggio da Achille »

http://www.bluewin.ch/it/index.php/1784 ... /digitale/" target="_blank

«Per prima cosa è necessario essere, quando ci si muove in rete, esattamente come siamo nella realtà. Gli pseudonimi sono legati all’«adolescenza» di internet e non fanno altro che sottolineare la scissione netta e innaturale fra identità online e persona reale. Non di rado, in questi casi, siamo semplicemente troppo codardi per prenderci la responsabilità per tutto ciò che fa il nostro alter ego in rete.

Se usiamo il nostro nome vero, ispiriamo fiducia all’altro, facciamo in modo che ci sia un dialogo alla pari e assicuriamo di comportarci, in rete, come riteniamo sia adeguato comportarsi. Proprio come nella vita vera, di cui internet fa parte già da un bel po’».
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

Il link non funziona.
Ciao
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

Achille Lorenzi ha scritto:http://www.bluewin.ch/it/index.php/1784 ... /digitale/" target="_blank

«Per prima cosa è necessario essere, quando ci si muove in rete, esattamente come siamo nella realtà. Gli pseudonimi sono legati all’«adolescenza» di internet e non fanno altro che sottolineare la scissione netta e innaturale fra identità online e persona reale. Non di rado, in questi casi, siamo semplicemente troppo codardi per prenderci la responsabilità per tutto ciò che fa il nostro alter ego in rete.

Se usiamo il nostro nome vero, ispiriamo fiducia all’altro, facciamo in modo che ci sia un dialogo alla pari e assicuriamo di comportarci, in rete, come riteniamo sia adeguato comportarsi. Proprio come nella vita vera, di cui internet fa parte già da un bel po’».
Completamente d'accordo, ho sempre avuto l'allergia ai nick, ma in questa tipologia di forum, vista la discriminazione alla quale andrebbero incontro gli inattivi o gli ex, è quasi indispensabile usarli.
Mi chiedo invece come mai la stragrande maggioranza dei tdg internettiani usa nick... che paura hanno loro?
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
cavdna

Messaggio da cavdna »

Vi saluto in CRISTO SIGNORE

mio caro fratello

Achille Lorenzi ha scritto:http://www.bluewin.ch/it/index.php/1784 ... /digitale/" target="_blank

«Per prima cosa è necessario essere, quando ci si muove in rete, esattamente come siamo nella realtà. Gli pseudonimi sono legati all’«adolescenza» di internet e non fanno altro che sottolineare la scissione netta e innaturale fra identità online e persona reale. Non di rado, in questi casi, siamo semplicemente troppo codardi per prenderci la responsabilità per tutto ciò che fa il nostro alter ego in rete.

Se usiamo il nostro nome vero, ispiriamo fiducia all’altro, facciamo in modo che ci sia un dialogo alla pari e assicuriamo di comportarci, in rete, come riteniamo sia adeguato comportarsi. Proprio come nella vita vera, di cui internet fa parte già da un bel po’».
R I S P O S T A

mio caro fratello


io a diferenza del caro fratello "Luciano"

riesco ad accedere - forse Lui dovrebbe veridicare qualche parametro al proprio PC

mentre sulla tua considerazione che :quoto100:

vorrei poter dire
io credo che ognuno di noi esprime la "Sua Personalità/cultura/retaggio" attraverso ciò che scrive
chi pensa di nascondersi (forse molti non sanno che OGGI in Internet non vi è nulla di nascosto, ANZI :saggio: , oggi più che mai la nostra privacy è violata - la nostra privacy è di dominio pubblico) non sa che proprio attraverso le nuove tcnologie (cellulari - cellulari di ultima genereazione - PC- bancomat/carte di credito - tessere magnetiche Ipermercati e quant'altro) può essere oggetto di uno "scandagliamento" da parte dei gestori di tali servizi
ed a ciò, giustamente si aggiunge la Polizia Postale

pertanto
chi pensa che dietro a pseudonimi possa fare il gradasso, lo spavaldo, lo strafottente o ancor peggio,
passare alle molestie/ingiurie alle minaccie e ......

non ha compreso che il Suo agire è alla mercè di tutti gli addetti ai lavori e di nascosto non vi è un bel nulla
certo che dalla loro parte vi è una situazione di "Giustizia" ove i Tribunali sono ciosì tanto intasati per cose molto più gravose, che la Magistratura ha ben altro a cui dedicarsi e pertanto, molte volte non si considera nenache la possibilità di un intervento appropriato/adeguato

purtroppo i vili, i codardi, i "conigli" esistono da sempre, e questa è il loro nuovo "abito"
nche i vigliacchi subiscono la metamorfosi di una Società (si adeguano alla realtà, al territorio e alle tecnologie)

grazie :strettamano:

vi saluto in CRISTO RISORTO

Avatar utente
lovelove84
Veterano del Forum
Messaggi: 1660
Iscritto il: 27/07/2009, 15:18
Contatta:

Messaggio da lovelove84 »

ma per me forse è un segno rimasto dall adolescenza, visto che chatto da quando avevo 14 anni.. ho sempre usato nick, ma sono sempre stata me stessa, e chi se lo merita sà nome(cosa che avvolte scrivo) cognome, eta, quanti denti ho, quandi capelli ho, hanno avuto sempre un significato, quindi non ci vedo nulla di male, c'è chi lo fa per camuffarsi per carità, ma molti anche per ironia, qui penso per non farsi riconoscere...cosa che io neanche ci avevo pensato perchè, quando mi sono iscirtta non sapevo tutto questo casino, è venuto spontaneo, ho usato il mio iter come in tutti gli altri forum e chat e non ho alcuna intenzione di cambiarlo...


:amaca:
SI DEVE INSEGNARE A PENSARE, E NO A COSA PENSARE..
Margaret Mead


Lovelove84
Avatar utente
Mauro
Utente Master
Messaggi: 2538
Iscritto il: 16/07/2009, 13:33
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Mauro »

Ho sempre usato il mio nome vero, spesso anche il cognome, anche qui avevo preferito usare nome e cognome, città, età ecc. non vedo dove sia il problema, non ho niente da nascondere.

Mauro
Avatar utente
lovelove84
Veterano del Forum
Messaggi: 1660
Iscritto il: 27/07/2009, 15:18
Contatta:

Messaggio da lovelove84 »

Mauro ha scritto:Ho sempre usato il mio nome vero, spesso anche il cognome, anche qui avevo preferito usare nome e cognome, città, età ecc. non vedo dove sia il problema, non ho niente da nascondere.

Mauro
anche mettere il nome proprio non significa che sei la persona reale,io che ti incontro su una chat come faccio a sapere se è il tuo vero nome, come si mette lovelove84 posso mettere Maria Caruso..
SI DEVE INSEGNARE A PENSARE, E NO A COSA PENSARE..
Margaret Mead


Lovelove84
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Io frequento regolarmente un'altra community su internet in cui uso il mio nome e cognome, e rendo nota anche la città in cui abito. Però le cose che scrivo lì non vanno oltre il tipo di conversazione che terrei coi miei amici in un luogo pubblico, dove chiunque può origliare o addirittura registrare quel che dico. Perciò non mi abbandono a confessioni intime, e soprattutto non scrivo cose sulle persone a me vicine che possano essere imbarazzanti per loro.

Qui preferisco usare un nick perchè parlo anche di cose più intime, e non voglio dare a degli estranei la possibilità di creare un dossier sul mio conto in cui poter includere le mie credenze religiose.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
Mauro
Utente Master
Messaggi: 2538
Iscritto il: 16/07/2009, 13:33
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Mauro »

lovelove84 ha scritto:
Mauro ha scritto:Ho sempre usato il mio nome vero, spesso anche il cognome, anche qui avevo preferito usare nome e cognome, città, età ecc. non vedo dove sia il problema, non ho niente da nascondere.

Mauro
anche mettere il nome proprio non significa che sei la persona reale,io che ti incontro su una chat come faccio a sapere se è il tuo vero nome, come si mette lovelove84 posso mettere Maria Caruso..
Beh, questo è certo, dipende dall'onestà della persona che hai "di fonte" in quel momento, se parli delle chat succede spesso, sono persone che s'incontrano casualmente, spessissimo anche solo per pochi minuti.

Mauro
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

Io visto che tutti qui sanno il mio nome, di certo non uso il nick per nascondermi, anzi. Aggiungo inoltre che siccome sono uno smemorato di natura spesso il nick è anche l'user con cui si accede ad una piattaforma e io ovunque uso sempre lo stesso. Il motivo per cui ho scelto questo nick è perché è il mio segno zodiacale e alla fine sono in tutto e per tutto me stesso con le mie caratteristiche e i miei cambiamenti.
Qui preferisco usare un nick perchè parlo anche di cose più intime, e non voglio dare a degli estranei la possibilità di creare un dossier sul mio conto in cui poter includere le mie credenze religiose.
Qusto fu uno dei motivi per cui all'inizio fui restio a dare all'amministratore i miei dati personali. Immaginavo un futuro fantascientifico in cui Achille veniva rapito e torturato affinche fornisse i dati di tutti i partecipanti in modo che potessimo, uno per uno, essere prelevati dalle nostre case ed usati come esperimenti scientifici sulla manipolazione mentale dall'organizzazione, diventata una potenza politica, chiamata WTS :risata:
Avatar utente
Stefy
Utente Senior
Messaggi: 924
Iscritto il: 28/06/2011, 23:31
Contatta:

CASPITA NN AVEVO PENSATO....

Messaggio da Stefy »

[/quote]
Qusto fu uno dei motivi per cui all'inizio fui restio a dare all'amministratore i miei dati personali. Immaginavo un futuro fantascientifico in cui Achille veniva rapito e torturato affinche fornisse i dati di tutti i partecipanti in modo che potessimo, uno per uno, essere prelevati dalle nostre case ed usati come esperimenti scientifici sulla manipolazione mentale dall'organizzazione, diventata una potenza politica, chiamata WTS :risata:[/quote]
A QUESTA EVENTUALITA'....... :test: :test: :test: :risata: :risata: :risata:
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Aquarivs ha scritto: Qusto fu uno dei motivi per cui all'inizio fui restio a dare all'amministratore i miei dati personali. Immaginavo un futuro fantascientifico in cui Achille veniva rapito e torturato affinche fornisse i dati di tutti i partecipanti in modo che potessimo, uno per uno, essere prelevati dalle nostre case ed usati come esperimenti scientifici sulla manipolazione mentale dall'organizzazione, diventata una potenza politica, chiamata WTS :risata:
Attento che Voyager o Axl non ti rubino il copyright. :risata:
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

O dingus in formato parodia! :risata:
Avatar utente
Trianello
Utente Master
Messaggi: 3358
Iscritto il: 10/06/2009, 23:45
Contatta:

Messaggio da Trianello »

Achille Lorenzi ha scritto:http://www.bluewin.ch/it/index.php/1784 ... /digitale/" target="_blank

«Per prima cosa è necessario essere, quando ci si muove in rete, esattamente come siamo nella realtà. Gli pseudonimi sono legati all’«adolescenza» di internet e non fanno altro che sottolineare la scissione netta e innaturale fra identità online e persona reale. Non di rado, in questi casi, siamo semplicemente troppo codardi per prenderci la responsabilità per tutto ciò che fa il nostro alter ego in rete.

Se usiamo il nostro nome vero, ispiriamo fiducia all’altro, facciamo in modo che ci sia un dialogo alla pari e assicuriamo di comportarci, in rete, come riteniamo sia adeguato comportarsi. Proprio come nella vita vera, di cui internet fa parte già da un bel po’».
Mah... a dire il vero il fenomeno dei nomi di penna è antico quanto il mondo. Potremmo considerare quello dei nickname internettiani una sorta di estensione di questo. Personalmente, uso un nickname perché quando mi andai ad iscrivere sul vecchio Forum il mio nome (Adriano) era già in uso e non mi andava di usare una cosa tipo Adriano118 o Adriano 2011. Decisi allora di utilizzare come mio "nome di penna" quello con cui mi chiamava mia nonna da piccino (Trianello). Successivamente, ho deciso di utilizzare lo stesso nome anche in altri Forum perché ormai mi ci ero affezionato e perché, come mio nome di battaglia, era quello che (paradossalmente) mi permetteva e mi permette di essere più facilmente identificato.
Presentazione

Deus non deserit si non deseratur

Augustinus Hipponensis (De nat. et gr. 26, 29)
Avatar utente
Gocciazzurra
Moderatore
Messaggi: 5916
Iscritto il: 10/06/2009, 22:09
Contatta:

Messaggio da Gocciazzurra »

Innanzi tutto penso che l’uso del nick faccia parte della cultura di Internet - in vista soprattutto dei primi tempi quando non era ancora popolare - allorché in procinto di addentrarci in un mondo sconosciuto veniva naturale essere cauti usando un nick di fantasia che ci faceva sentire più protetti. Successivamente, quando ci siamo rilassati dinanzi al cospetto di Internet :mrgreen: , usare il nickname era ormai diventata una simpatica abitudine.

Punto secondo: anche se uno non ha nulla da nascondere, nel senso che non fa nulla di illecito/illegale, ciò non significa che debba sbandierare certe sue emozioni, pensieri e vicende intime all’intero web.

Punto terzo: come è già stato detto da Cavdna un nick non rimane anonimo alle autorità competenti qualora incorra in qualche violazione di legge.

Punto quarto: l’uso del nick non è preclusione verso una possibile conoscenza fisica con un' altra persona nikkata: basta che i due siano d’accordo e possono passare dal virtuale al reale quando vogliono.

Pertanto 'ando sta il problema der nikke? :boh: :lingua:
Immagine
Le parole troveranno credito quando i fatti daranno certezze. (Socrate)

Un po' di me Immagine
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

Confermo il punto numero 4!
La settimana scorsa ne ho conosciuti 2 in un colpo solo! :risata: :appl: :balla: :felice:
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Gocciazzurra ha scritto:Punto quarto: l’uso del nick non è preclusione verso una possibile conoscenza fisica con un' altra persona nikkata: basta che i due siano d’accordo e possono passare dal virtuale al reale quando vogliono.
Eh, perbacco, ci siam conosciuti in tanti a Prato (non biblicamente, eh?) :sorriso:
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
MatrixRevolution
Responsabile Tecnico del Forum
Messaggi: 1875
Iscritto il: 14/06/2009, 19:42
Skype: prozac2000
Facebook: https://www.facebook.com/fabio.ottaviani
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da MatrixRevolution »

Sarebbe bene non dare troppe informazioni su internet su chi siamo, cosa facciamo ecc... ci sono molti che "clonano le identità" a scopo di truffa...
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

Dunque io mi chiamo Guido La Vespa. Sono nato in provincia di Chiseloricorda e ho 725anni. La mia carta di credito ha numero 666 666 666 666 e il codice dietro è 666. :risata:
Avatar utente
luca
Nuovo Utente
Messaggi: 108
Iscritto il: 18/10/2010, 10:32
Contatta:

Messaggio da luca »

la foto è la mia,il mio vero nome è Francesco Benecchi,mi trovate anche su Facebook,più trasparente di così.Un saluto a tutti,in particolar modo alla mia cara amica Bruna.
Chi salva una vita salva il mondo intero.
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Aquarivs ha scritto:Dunque io mi chiamo Guido La Vespa. Sono nato in provincia di Chiseloricorda e ho 725anni. La mia carta di credito ha numero 666 666 666 666 e il codice dietro è 666. :risata:
Si, come no, e io sono naomi campbell in incognito. :risata:
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Mauro
Utente Master
Messaggi: 2538
Iscritto il: 16/07/2009, 13:33
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Mauro »

Gabriella Prosperi ha scritto:
Aquarivs ha scritto:Dunque io mi chiamo Guido La Vespa. Sono nato in provincia di Chiseloricorda e ho 725anni. La mia carta di credito ha numero 666 666 666 666 e il codice dietro è 666. :risata:
Si, come no, e io sono naomi campbell in incognito. :risata:
Gabriella
:risata: e io sono Nostradamus :risata:

Mauro
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

Mi quante celebrità che ci sono in questo forum!!! :balla:
Avatar utente
Muscoril-Matisse
Veterano del Forum
Messaggi: 1084
Iscritto il: 16/06/2009, 20:24
Contatta:

Messaggio da Muscoril-Matisse »

Carissimi,
Je suis Henri Émile Benoît Matisse (Le Cateau-Cambrésis, 31 dicembre 1869 – a data da destinarsi, il più possibile). Pittore fauvista.

Per inciso, chi volesse commissionarmi dipinti può prima visionare mie opere al: Museo d'Orsay, Parigi; Ermitage ed altri.

Allego una mia foto giovanile. A.D. 1933.
Immagine

Vostro
Matisse :saggio: :verde:
La verita' non danneggia mai una giusta causa. M. K. GANDHI
Presentazione
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

MatrixRevolution ha scritto:Sarebbe bene non dare troppe informazioni su internet su chi siamo, cosa facciamo ecc... ci sono molti che "clonano le identità" a scopo di truffa...
:quoto100: specialmente quando vedi in tv quei servizi dove parlano i funzionari della polizia postale, anche loro raccomandano di non dare la propria identità come noccioline in internet, a sentire tutte le truffe che raccontano c'è da stare parecchio, ma parecchio attenti............. :pugnopc:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Muscoril-Matisse ha scritto:Carissimi,
Je suis Henri Émile Benoît Matisse (Le Cateau-Cambrésis, 31 dicembre 1869 – a data da destinarsi, il più possibile). Pittore fauvista.
Ah Matisse, Matisse vous adore si vous étiez..... :sorriso:
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
domingo7
Veterano del Forum
Messaggi: 2189
Iscritto il: 21/07/2009, 19:06
Località: Chiavari (Ge)
Contatta:

non cambiatemi il nick

Messaggio da domingo7 »

domingo è il mio secondo nome,
nome che ho ereditato da mio nonno
che nacque in Argentina nel 1896 .....

naturalmente in Argentina era "el nino domingo"
ma in Italia diventò "domenico nino"

una lettera minacciosa del comune di residenza
mi mise l'aut aut ....o rinunciare al secondo nome
o mantenerlo fuso con il primo
e rifare tutti i documenti possibili e immaginabili
(lavorativi, bancari, civili e fiscali ...)

Scelsi la via più semplice .....
ma con notevole dispiacere ....
Ora speriamo che nessuno mi psico analizzi .....
Presentazione

Ma come si conviene a dei santi, né fornicazione, né alcuna impurità, né avarizia, sia neppur nominata fra voi; né disonestà, né buffonerie, né facezie scurrili, che son cose sconvenienti; ma piuttosto, rendimento di grazie [Efesini 5,3-4]
Avatar utente
pietro
Utente Junior
Messaggi: 233
Iscritto il: 30/12/2009, 12:55
Località: Puglia
Contatta:

Messaggio da pietro »

Achille Lorenzi ha scritto: Se usiamo il nostro nome vero, ispiriamo fiducia all’altro, facciamo in modo che ci sia un dialogo alla pari e assicuriamo di comportarci, in rete, come riteniamo sia adeguato comportarsi. Proprio come nella vita vera, di cui internet fa parte già da un bel po’».
Per chi può, rivelare la propria identità, è vero , che ispira fiducia nell'altra persona. Sono pienamente d'accordo.
:sorriso:
Chi ... realmente guida lo Schiavo Fedele e Discreto, se lo Schiavo non è ispirato da Dio? ( La Torre Guardia 01/09/1981 p.29) ( Svegliatevi 22/06/95 p.8) ( La Torre Guardia 01/09/79 p.23).
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite