Avvocato WT chiede rimozione circolari da sito web

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Avatar utente
Roberto
Utente Senior
Messaggi: 619
Iscritto il: 16/06/2009, 7:49
Località: Ginevra - Svizzera
Contatta:

Avvocato WT chiede rimozione circolari da sito web

Messaggio da Roberto »

In maniera del tutto inaspettata, ricevo un’intimazione da parte dell’avvocato della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova di Roma, di rimuovere dal mio sito tutte le circolari indirizzate da quest’ultima ai corpi degli anziani e alle congregazioni .

Non so, realmente, se gli argomenti legali usati dall’avvocato siano applicabili al soggetto in questione.
Non volendo, comunque, correre il rischio di trovarmi in difetto dalla legge, ho preferito, per il momento, rimuovere le 24 circolari “incriminate”, aspettando di sentire personalmente il parere di un legale.

Ho proceduto, dunque, a rimuove dalla pagina web che conteneva i link alle suddette circolari ed inserito il seguente avviso:
AVVISO
in merito alle circolari pubblicate in precedenza su questa pagina:

Questa nota riguarda solo le circolari inviate dalla “Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova”, via della Bufalotta 1281, 00138 Roma, riconosciuta come ente morale con D.P.R. n.ro 783/1986 e indirizzate “A tutti i corpi degli anziani” e “A tutte le congregazioni”.

Informazione:

In data 10 novembre 2011 abbiamo ricevuto, attraverso la funzione “contatti” di questo sito, un’intimazione da parte di un avvocato presentatosi come referente legale della “Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova”, Ente morale riconosciuto con D.P.R. n.ro 783/1986 di “eliminare dalla pagina web soprariportata [ossia questa pagina] le lettere circolari che riguardano la” stessa Congregazione.

A suo parere, la pubblicazione online di tutte le circolari provenienti dalla medesima e indirizzate “A tutti i corpi degli anziani” e “A tutte le congregazioni” violerebbe “la normativa italiana sul diritto d’autore, civile e penale”, la quale, continua l’intimazione, “afferma che le lettere confidenziali non possono essere pubblicate, riprodotte o in qualunque modo portate alla conoscenza del pubblico senza il consenso dell’autore e trattandosi di corrispondenza epistolare anche del destinatario”.

Essendo sempre stato nostro desiderio rimanere nella legalità, abbiamo preferito, per il momento, eliminare, come richiesto, dalla pagina web in questione, i link individuali ai documenti rispondenti alla richiesta, ossia quelle lettere circolari indirizzate dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova di Roma “A tutti i corpi degli anziani” e quelle indirizzate “A tutte le congregazioni”.

La nostra opinione era che la presenza di tali lettere sulla pagina in questione non violava, come preteso dall’avvocato, alcuna normativa in quanto non sono delle opere coperte da “diritti di autore”, né quelle relative alla “corrispondenza epistolare”, in quanto semplici circolari non-nominalmente indirizzate ad individui ma a gruppi e sulle quali non appare alcuna menzione di “confidenzialità”.

D’altra parte, lettere circolari simili emananti da altre filiali della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova e della Watchtower Bible & Tract Society, oltre quella italiana, sono presenti su innumerevoli siti web in Italia e nel resto del mondo, senza che alcuna richiesta di eliminazione sia stata mai evocata o, comunque, eseguita.

Lo stesso si può affermare delle lettere circolari e perfino private pubblicate da Raymond Franz e James M. Penton, per citarne solo due, sulle loro opere e distribuite nel mondo intero senza, a nostra conoscenza, alcun seguito legale.

Abbiamo risposto all’avvocato informandolo che avremmo rimosso, come richiesto, dalla pagina web incriminata, le lettere provenienti dall’ente morale da lui rappresentato, ma che ci saremmo valsi dell’opportuna consulenza legale per conoscere l’effettiva portata della normativa esistente e la sua possibile applicazione o meno al caso in oggetto.

Ed è quanto faremo.

Non appena avremo conferma, prenderemo una posizione in merito, comunicandola sia qui, su questa pagina, che direttamente all’avvocato della parte richiedente.

Riflessione:

A questo punto ci si chiede quali possono essere i motivi che hanno spinto la Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova a fare richiesta, tramite un ufficio d’avvocatura, di rimozione di alcune lettere circolari da una pagina web di un sito in particolare; a meno ché si tratti di un simpatico burlone che vuole saggiare la determinazione degli amministratori del sito.

Per quale motivo, la pubblicazione, integrale o parziale, di circolari simili su altri siti internet, in Italia e nel resto del mondo, non sembra aver suscitato una reazione simile dalle rispettive filiali?

Che cosa possono contenere di così “confidenziale” tali circolari, da suscitare una simile reazione?

Di chi o di che cosa ha paura l’ente morale italiano del movimento? Potrebbe il contenuto di certe circolari tradire la loro reale posizione in merito a qualche soggetto controverso che, se venisse alla conoscenza delle autorità, queste finirebbero per negare loro certi privilegi o prerogative?

Ora che la Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova italiana ha posto il problema, pensiamo sarà molto interessante seguire da vicino la questione e vedere come andrà a finire.

Forse, se la posizione che ci sarà raccomandata in sede legale lo permetterà, potremo fare molto di più che non semplicemente reinserire le circolari “incriminate”. E dovremo ringraziare, per questo, proprio la Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova italiana!
…….
http://www.testimoni-di-geova.info/spip.php?rubrique75" onclick="window.open(this.href);return false;


Quale è la vostra opinione?
Chi sono
Roberto di Stefano
Sito: http://www.testimoni-di-geova.info/ - Blog: http://testimoni-di-geova.blogspot.com/
Prima le Libertà e i Diritti Umani Fondamentali - La dove regna l'impostura, non c'è posto per me ! (Vincenzo Vela)
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

ciao roberto,
innanzitutto, perché non verifichi se il nome e cognome di questo avvocato è riportato negli iscritti all'ordine?
e poi, a quanto ne so, però magari sbaglio, un avvocato che diffida usa la raccomandata ar. la mail non ha nessun valore, a meno che non sia una pec (posta elettronica certificata), e non so nemmeno fino a che punto.
a me dà l'idea di un burlone, ma fai bene tu a prendere le contromisure del caso.
aspetto sviluppi con curiosità.
un abbraccio.
fabrizio
Barfedio
Utente Master
Messaggi: 3305
Iscritto il: 27/08/2009, 9:18
Contatta:

Messaggio da Barfedio »

La tua onestà, il voler rispettare al massimo le leggi, in tutti i sensi, é encomiabile.
Ammettendo l'autenticità della lettera dell'avvocato, penso che abbia pesato il fatto che le circolari siano state pubblicate non da un forista qualsiasi, magari "nascosto" dietro un nick-name, ma da una persona altamente attendibile.
Dal punto di vista legale, tre sono i dubbi:
1 - se le circolari non riportavano la dicitura "confidenziale" non vedo perche non possano essere pubblicate, in particolare quelle indirizzate alle Congregazioni, quindi diventate di dominio pubblico (o quasi);
2 - l'intimazione può essere inviata "legalmente" tramite il web?
3 - tu non risiedi in Italia, quindi la procedura d'intimazione non avrebbe dovuto pervenirti tramite un legale del tuo Paese? Quale legalità ha un avvocato italiano in territorio extra-comunitario?
Avatar utente
Fiore d'oriente
Utente Senior
Messaggi: 936
Iscritto il: 29/08/2010, 14:38
Contatta:

caro roberto

Messaggio da Fiore d'oriente »

cosa ne penso?
verifica consulta un legale
lo sai come è la wts
ci prova sempre
a fare paura
sperando di trovare deboli
per me è un blef
(wts)ma mi faccia il piacereeeeeee :saggio: :uffa:
Tieni il viso rivolto al sole e non vedrai le ombre. (Helen Keller)

Presentazione: viewtopic.php?f=7&t=4451&p=58599#p58599" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
camomilla
Nuovo Utente
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/04/2011, 19:52
Contatta:

camomilla dice......

Messaggio da camomilla »

Ciao Roberto, sono rimasta un pò pe :sor: rplessa nell'apprendere codesta novità sempre se non è uno scherzo. Comunque nel caso fosse vero cerchiamo di capire qual'è il motivo per cui chiedono la rimozione di tali circolari e magari è l'occasione buona per poter dare loro una lezione. Vorrei dire a codesti signori che la moglie del ladro non sempre ride! E' questione di tempo ma la resa dei conti arriverà! saluti per te!
Avatar utente
flor de mal
Utente Senior
Messaggi: 615
Iscritto il: 08/07/2010, 22:05
Contatta:

Messaggio da flor de mal »

d. gilmour ha scritto:ciao roberto,
innanzitutto, perché non verifichi se il nome e cognome di questo avvocato è riportato negli iscritti all'ordine?
e poi, a quanto ne so, però magari sbaglio, un avvocato che diffida usa la raccomandata ar. la mail non ha nessun valore, a meno che non sia una pec (posta elettronica certificata), e non so nemmeno fino a che punto.
a me dà l'idea di un burlone, ma fai bene tu a prendere le contromisure del caso.
aspetto sviluppi con curiosità.
un abbraccio.
fabrizio

Ti ringraziamo Roberto per esserti esposto...postando quelle circolari.....anche io la penso come il prode David Gilmour .......tienici informati e un abbraccio
:fiori:
Avatar utente
sconvolta
Veterano del Forum
Messaggi: 1718
Iscritto il: 07/07/2010, 23:50
Contatta:

Messaggio da sconvolta »

Informati al più presto presso il tuo avvocato,così potrai rimettere le circolari al "loro posto" ,perchè come hai ben detto ,non sono "confidenziali",quindi di pubblico dominio. :ciao: :ciao:
I principi di Brooklyn non possiedono la verità:questa è la causa reale che li ha costretti, e li costringe anche ora,a ritrattare continuamente ciò che hanno proclamato ieri o decine di anni addietro,come verità biblica e divina. (Gunther Pape)
Presentazione
Avatar utente
MatrixRevolution
Responsabile Tecnico del Forum
Messaggi: 1875
Iscritto il: 14/06/2009, 19:42
Skype: prozac2000
Facebook: https://www.facebook.com/fabio.ottaviani
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da MatrixRevolution »

Ma quando mai un avvocato manda una mail tramite la funzione contatti di un sito?
Le diffide legali si mandano tramite raccomandata e PEC su altra PEC (infatti le PEC sono valide legalmente sono se indirizzate ad altra PEC, in quanto sia l'invio che la ricezione debbono essere state certificate). :blu:
Sei cascato in uno scherzo...
vitale
Utente Master
Messaggi: 4060
Iscritto il: 30/08/2009, 11:19
Contatta:

Messaggio da vitale »

MatrixRevolution ha scritto:Ma quando mai un avvocato manda una mail tramite la funzione contatti di un sito?
Le diffide legali si mandano tramite raccomandata e PEC su altra PEC (infatti le PEC sono valide legalmente sono se indirizzate ad altra PEC, in quanto sia l'invio che la ricezione debbono essere state certificate). :blu:
Sei cascato in uno scherzo...
:quoto100: ed informare la polizia postale sempre che il tutto non sia stato inviato tramite un anonymous remailer, il che complica risalire all'autore/i.
Rimetti tutto online :ciao: :strettamano:
La famiglia, i figli, la religione, la politica, non hanno più spina dorsale
Presentazione
Avatar utente
Dingus JJ
Utente Master
Messaggi: 3614
Iscritto il: 07/02/2010, 17:02
Contatta:

per "l'avvocato"!

Messaggio da Dingus JJ »

A ROTTO IN FORUM !!!!....
Ma chettevoi sostene'!!!
Ma chettevoi rimovee!!!
Aho',ma er tempo p'anda' a l'universita' 'ndo' l'hai trovato?
E er servizio?
E li consigli de l'anziani?
E er monno satanico?
A PRINCIPE DER BUCUM NELL'ACQUA!!!!!.....
ma nun te fai schifo?
Ma vedi d'annattene a perora' le cause de li mortacci tua,che stanno a dormì nell'attesa de Benetton,stanno!
E dillo a l'amici tui che nun conoscono 'a vergogna:
" Fate bene a farve l'avvocati,tra un po' nun ve basteranno quelli de l'intero albo pe' difendervi nei tribbunali!!!!!!"
CHIAMIAMO CINICO CHI NON CONDIVIDE LE NOSTRE ILLUSIONI.
IL CINICO E' COLUI CHE CONOSCE IL PREZZO DI TUTTE LE COSE MA IL VALORE DI NESSUNA.
LA VERITA STA SPESSO NEL MEZZO, MA MAI NELLE SALE DEL REGNO!

Le origini del Dingus
Avatar utente
paolonerossonero
Utente Junior
Messaggi: 200
Iscritto il: 21/09/2009, 8:56
Contatta:

Messaggio da paolonerossonero »

La p2 Massonica pseudocristiana, ha incominciato a mettersi sotto il patello, Nascondete pure le vostre magagne, non servirà a nulla verranno a galla come il polistirolo, nel mare del mondo, che rivendica le migliaia di vite,e le centinaia di migliaia di rapporti famigliari di dolore imposti da questi SCIACALLI AFFAMATI DI ANIME INNOCENTI!!!
Avatar utente
vesperis
Nuovo Utente
Messaggi: 194
Iscritto il: 22/09/2009, 15:22
Contatta:

Non ha nessun valore la email.

Messaggio da vesperis »

Concordo in pieno quanto già espresso da un amico sopra.
Azioni di siffatta importanza non sono mai esternate attraverso email inviate al convenuto ma devono essere
espresse attaverso canali certificati nel valore legale.
La lettera raccomndata con ricevuta di ritorno è quella tuttora la più utilizzata.
Ora c'è anche la Posta Certificata .
Per l'anonimità del sistema telematico chiunque potrebbe inviare a chiunque simili messaggi.
Avatar utente
papà61
Utente Master
Messaggi: 3750
Iscritto il: 22/10/2011, 20:17
Facebook: https://www.facebook.com/MuoviLaMusica?fref=ts
Località: Forte dei Marmi, a volte Domaso.. a volte in mezzo al rigo o sopra il do!

Messaggio da papà61 »

Ok per i consigli legali, controlla se veramente è un legale che ha i titoli (leggi: mandato legale dalla wts) a scriverti, prima di agire.
verificato questo, battiamoli sul loro terreno con queste scritture tratte dalla TNM:

ger 10.10
giov 8.32
giov 17.17
2cor13.8

sl 118.6
lc 12.4
1giov 4.18

INFOTDG 7 wts 0.
Palla al centro!
Da Testimone di Geova a inattivo e critico.
Dammi una mano a stingere l'opacità del mare...e dammi un grammo d'indaco per ogni tuo risveglio..
Avatar utente
papà61
Utente Master
Messaggi: 3750
Iscritto il: 22/10/2011, 20:17
Facebook: https://www.facebook.com/MuoviLaMusica?fref=ts
Località: Forte dei Marmi, a volte Domaso.. a volte in mezzo al rigo o sopra il do!

Messaggio da papà61 »

E la mia opinione è questa. Secondo me è stato leso il diritto all'informazione. Internet è ormai universalmente riconosciuto come un 'media'. Grazie a questo sito ho appreso VERITA' allarmanti sul 'gruppo' del quale faccio parte. Senza questo sito, senza internet, io e moltissimi altri non avremmo mai sospettato ad es del legame tra la wts e l'onu, la philip morris ecc. Se la mail del legale è vera (e per adesso assumo che lo è), hai fatto bene a rimuovere TEMPORANEAMENTE le circolari, ma allo stesso tempo adire a vie legali per la tutela del diritto di informazione di chiunque. E' facile dire da un podio "state attenti a internet o alla tv, sono strumenti di satana" quando ti dicono LA VERITA'.
No, ragazzi. Gesù non ha mai impedito a nessuno di parlare... Anche i criminali nazisti, a norimberga, furono processati ed ebbero diritto al contraddittorio... Dio stesso, nel libro di Giobbe, non tolse la parola a satana..
Chi ha "la verità" non può temere nulla da un sito apostata.. evidentemente..
EVIDENTEMENTE non hanno la verità e lo sanno..
Vai roberto, tienici aggiornati!

(.... ma possibile un ne faccino una giusta quelli lì?.. ma che gli si va a dì dopo alla gente?...eh?
quando c'attaccano? eh... avete ragione... coda tra le gambe, e via .,.. a casina!! a occupassi de' filgiòli..che è meglio.. dammi retta, palle!)
Da Testimone di Geova a inattivo e critico.
Dammi una mano a stingere l'opacità del mare...e dammi un grammo d'indaco per ogni tuo risveglio..
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

MatrixRevolution ha scritto:Ma quando mai un avvocato manda una mail tramite la funzione contatti di un sito?
Le diffide legali si mandano tramite raccomandata e PEC su altra PEC (infatti le PEC sono valide legalmente sono se indirizzate ad altra PEC, in quanto sia l'invio che la ricezione debbono essere state certificate). :blu:
Sei cascato in uno scherzo...
Anche secondo me............
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

WTS = Wacht Tower Sucks
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Piko
Nuovo Utente
Messaggi: 140
Iscritto il: 19/11/2009, 9:41
Skype: ernesto0567
Contatta:

Messaggio da Piko »

Io mi auguro che non sia una burla,ma che invece sia una ennesima zappata sui piedi. :conf:
Avatar utente
Calel
Utente Senior
Messaggi: 511
Iscritto il: 10/11/2011, 19:28
Contatta:

Messaggio da Calel »

Ciao Achille,
dammi 2 giorni per documentarmi di leggi a riguardo, ora sono un pò impegnato.. Ma ho molti amici e amiche avvocati! Appena avrà pronta la ricerca ti allego anche le leggi a cui, eventualmente, puoi appellarti e le sentenze che puoi impugnare.

Però nel caso peggiore che tu quelle cose le devi togliere, scrivo un programmino PHP che manda mail in automatico in maniera anonima..
Nè io, nè tu, nè nessuno sarà rintracciabile dalla polizia postale perchè lo stesso IP di partenza lo faccio partire dalla PATAGONIA.
Tu mi passi il materiale e chi vuole aiutare la divulgazione, mi passa i suoi contatti mail, li inserisco in un database e bombardiamo la rete.
E' possibile anche costruire un generatore automatico d'indirizzi che farebbe funzionare il programmino come spam universale: lo accendo e manda mail a tutte le caselle esistenti fino a quando non viene spento.. Ad esempio: manda mail a tutti gli indirizzi di 10 caratteri alfanumerici @libero, @gmail, @hotmail...ecc ecc, manda mail a tutti gli indirizzi alfanumerici di 12 caratteri @libero... ecc ecc

Dammi l'ok e tutti sapranno quel che si vuole loro nascondere.
;-) ;-) I love informatica ;-) ;-)
Grazie di tutto C.
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Calel, non è al sito di Achille che è stata inviata la diffida, ma a quello di Roberto.
Detto ciò, i programmi che proponi credo (non essendo un'esperta di informatica)non siano legali e uno dei nostri distintivi è quello di muoverci nella legalita',nella correttezza e nella serieta', sempre, anche in risposta a chi non lo è.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Calel ha scritto:Ciao Achille,
dammi 2 giorni per documentarmi di leggi a riguardo, ora sono un pò impegnato.. Ma ho molti amici e amiche avvocati! Appena avrà pronta la ricerca ti allego anche le leggi a cui, eventualmente, puoi appellarti e le sentenze che puoi impugnare.

Però nel caso peggiore che tu quelle cose le devi togliere, scrivo un programmino PHP che manda mail in automatico in maniera anonima..
Nè io, nè tu, nè nessuno sarà rintracciabile dalla polizia postale perchè lo stesso IP di partenza lo faccio partire dalla PATAGONIA.
Tu mi passi il materiale e chi vuole aiutare la divulgazione, mi passa i suoi contatti mail, li inserisco in un database e bombardiamo la rete.
E' possibile anche costruire un generatore automatico d'indirizzi che farebbe funzionare il programmino come spam universale: lo accendo e manda mail a tutte le caselle esistenti fino a quando non viene spento.. Ad esempio: manda mail a tutti gli indirizzi di 10 caratteri alfanumerici @libero, @gmail, @hotmail...ecc ecc, manda mail a tutti gli indirizzi alfanumerici di 12 caratteri @libero... ecc ecc

Dammi l'ok e tutti sapranno quel che si vuole loro nascondere.
;-) ;-) I love informatica ;-) ;-)
Grazie di tutto C.
Lo spam è lievemente illegale...
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
shanina
Veterano del Forum
Messaggi: 1066
Iscritto il: 16/07/2009, 18:44
Contatta:

Messaggio da shanina »

A me pare strano che un avvocato ti contatti via email ,senza mandarti nessun atto scritto. :boh:

Sarà la mia ignoranza in merito,non sò,però tu informati e se dovessi avere ragione e ciò che hai riportato sul tuo sito,non viola alcuna legge,mi impegno a copia/incollare le stesse circolari ,sul mio profilo Facebook.....................cosi se la prendono in saccoccia due volte!!!
Avatar utente
Calel
Utente Senior
Messaggi: 511
Iscritto il: 10/11/2011, 19:28
Contatta:

Messaggio da Calel »

Ops, pensavo fosse rivolto al sito di Achille.
Legalmente è accettato lo spam, altrimenti non ci arriverebbe.

Se può essere utile quel che ho proposto, legale o non legale lo fanno tutti ;-)

Ad ogni modo ho dato un occhio veloce sulle sentenze e sulle leggi riguardo la pubblicazione di materiale riservato su internet..
Anche se non sono avvocato, nè ancora ho potuto chiedere a una mia amica che è presidentessa dell'unione consumatori della mia provincia, deduco dal materiale che sta su internet che non hanno leggi a loro favore per il caso specifico delle circolari.
Se vi va percorrete le mie ricerche e vedrete che noi siamo tutelati ma loro no.
Infatti l'avvocato che ha scritto (a meno che sia stato omesso nel quote) non ha citato nessun articolo da noi infranto.
Inizio ricerca:
Il legale cita: D.P.R. n.ro 783/1986 che è descritto nel link sotto
http://host.uniroma3.it/progetti/cedir/ ... 786-86.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Sembra che questo decreto semplicemente "Autorizza il tal dei tali ad essere un rappresentante legale della WT con sede a Roma".
La lettera di avvertimento di un legale deve rispettare standard ben stabiliti e citare gli articoli legislativi che si impugna, come spiegato nel link seguente:
http://it.ewrite.us/come-scrivere-una-d ... -6648.html" onclick="window.open(this.href);return false;
In effetti non è il fatto che sia stata mandata per mail (presumo senza firma digitale), ma che non abbia riferimenti a nessun articolo, che rende quell'ammonizione inconsistente.
"Mi dici che non devo fare qualcosa, me lo dici tu o lo dice una legge? Se lo dice una legge mi devi scrivere quale."
So per esperienza che un avvocato l'ammonimento lo può fare anche solo verbalmente, ma deve essere chiaro nella spiegazione o citazione degli articoli a cui si appella.
Sentenze simili, ma dove non sono stati resi pubblici "circolari" ma sentenze di condanna si possono leggere qui sotto:
http://www.altalex.com/index.php?idnot=47967" onclick="window.open(this.href);return false;
Quella dove atterrate con il link di sopra è una sentenza dove chi ha divulgato è stato condannato perchè "Rimarcava il contenuto manifestamente diffamatorio della notizia divulgata che non poteva essere scriminato dal diritto di cronaca per la non veridicità del fatto rivelato".
Se quello di sopra non si fosse verificato, il diritto di cronaca sancisce che:
"L’articolo 9 della Direttiva n.95/46/CE ha demandato agli Stati membri il compito di prevedere, in favore del giornalismo, determinate deroghe o esenzioni a talune disposizioni di attuazione dello stesso testo comunitario, qualora ciò si riveli necessario per conciliare il diritto alla vita privata con le norme sulla libertà di espressione.

L’indirizzo perseguito in sede comunitaria è tradotto, nella legge 675/1996, in una serie di norme che fanno riferimento ai giornalisti e ai soggetti a loro equiparati per effetto del d.lgs. n.123/1997 (pubblicisti, praticanti e autori di saggi, articoli e altre manifestazioni del pensiero); il legislatore italiano ha voluto, così, assicurare a tale categoria di professionisti un maggior raggio di azione nel trattamento dei dati personali."
E potete visionarlo tutto su:
http://www.dirittoproarte.com/giornalisti/cronaca1.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Notate che si fa riferimento a un "CODICE DI DEONTOLOGIA", che potete leggere nel link sotto:
http://www.privacy.it/codeonstorici.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Se volete potete anche ricercare articolo x articolo tutto il "punto 1", ma il sunto è espresso nel "punto 6":
"a) alcune regole di correttezza e di non discriminazione nei confronti degli utenti da osservare anche nella comunicazione e diffusione dei dati, armonizzate con quelle che riguardano il diritto di cronaca e la manifestazione del pensiero;
b) particolari cautele per la raccolta, la consultazione e la diffusione di documenti concernenti dati idonei a rivelare lo stato di salute, la vita sessuale o rapporti riservati di tipo familiare;
c) modalità di applicazione agli archivi privati della disciplina dettata in materia di trattamento dei dati per scopi storici (art. 7, comma 5, decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 281)."

L'avvocato non ti ha citato articoli di legge per il semplice fatto che non ne hai violato neanche 1.
L'intelligenza è di tutti, la volontà di pochi.
Spero di essere stato utile in qualcosa.. Appena posso, espongo la questione a chi ha fatto delle carte legislative il suo pane.
Buone Cose C.
Franco57
Nuovo Utente
Messaggi: 40
Iscritto il: 12/11/2011, 21:56
Contatta:

Messaggio da Franco57 »

Cara Roberto.
Nutro pochi dubbi sull'autenticità dell'intimazione che ti è stata inviata, pur essendo discutibile il sistema utilizzato per fartela pervenire.
La Watchtower, mostrandoti chiaramente quali linee d'azione intende adottare è comunque riuscita a raggiungere per le vie brevi il proprio obiettivo e bene ritengo tu abbia fatto per il momento a rimuovere le discusse circolari.
Esporsi eccessivamente a volte non è vantaggioso anche perché l'antagonista non usa il proprio denaro ma quello raccolto nel vasto oceano dell'umana ingenuità.
Entrando nel merito il fatto dimostra ancora una volta quanto questa setta non sia dissimile da altre denominazioni religiose che, specie nel passato, non disdegnavano di avvalersi del braccio secolare per punire coloro che osavano ostacolarle.
Sotto il punto di vista etico appare comunque paradossale che una organizzazione che nel suo stesso statuto si definisce sorta per migliorare l'uomo mediante l'istruzione, utilizzi intimidatori metodi legali per impedire che le sue fondamentali circolari, che ne regolano le attività, siano negate a coloro che vi hanno interesse,
Le finalità di tale strategia è chiaramente da individuare nella necessità di garantire da un lato un maggior potere agli anziani e sorveglianti e dall'altro per evitare che la maggioranza degli aderenti conosca fatti, metodi e disposizioni che potrebbero sconcertarli.
In fatto di diritto la società Watchtower potrebbe invocare sia una violazione della normativa in materia di privacy, sia l'art. 618 del codice penale. Per la configurazione di quest'ultimo la corrispondenza doveva rimanere segreta , la divulgazione deve avvenire senza giusta causa e deve derivarne un nocumento (danno). Ritengo ragionevole che nel tuo caso nessuna di queste condizioni sia soddisfatta:
• le circolari non dovrebbero possedere caratteristiche di segretezza;
• è una forma di giustizia far pervenire importanti informazioni agli aderenti, quelli che pagano;
• il contenuto delle circolari dovrebbe essere conforme alla legge di Dio e degli uomini, quindi giuridicamente assurdo ipotizzare danni per l'ente che le promana.
Per quanto riguarda la legge sulla privacy questa si può applicare quando il diritto di riservatezza concerne fatti personali e non vi sia un interesse socialmente apprezzabile alla loro divulgazione. Anche in questo caso è indubbio che le circolari non siano lettere personali di uso esclusivo degli anziani e che molte persone, affiliati e non, abbiano serio interesse a conoscerne i contenuti poichè trattano informazioni che influiscono sulla loro vita o quella dei loro cari.
In ogni modo, considerata la proverbiale serietà della giustizia italiana, prima di agire è molto meglio consultare un esperto di diritto.
Un caloroso saluto. Franco
Avatar utente
abuonconsiglio
Utente Senior
Messaggi: 572
Iscritto il: 24/11/2009, 9:17

Messaggio da abuonconsiglio »

La WT ci tiene a certe cose ... chissà perchè
Allegati
20100818.JPG
20100818.JPG (165.92 KiB) Visto 4522 volte
viewtopic.php?f=7&t=1545" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
abuonconsiglio
Utente Senior
Messaggi: 572
Iscritto il: 24/11/2009, 9:17

Messaggio da abuonconsiglio »

inoltre
Allegati
20101206_1.JPG
20101206_1.JPG (226.04 KiB) Visto 4520 volte
20101206_2.JPG
20101206_2.JPG (231.73 KiB) Visto 4520 volte
Ultima modifica di abuonconsiglio il 16/11/2011, 21:58, modificato 1 volta in totale.
viewtopic.php?f=7&t=1545" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
abuonconsiglio
Utente Senior
Messaggi: 572
Iscritto il: 24/11/2009, 9:17

Messaggio da abuonconsiglio »

.... ,..
Allegati
20101206_3.JPG
20101206_3.JPG (229.22 KiB) Visto 4520 volte
20101206_4.JPG
20101206_4.JPG (244.79 KiB) Visto 4520 volte
viewtopic.php?f=7&t=1545" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Ahim ahi, ahi

Messaggio da deep-blue-sea »

mi sa che la Watchtower sta ottenendo il contrario dell'effetto sperato! :appl: Ma questo sembra quasi un vaso di Pandora... Come dice la Bibbia? "Non c'é nulla di nascosto che non sarà rivelato.....

Per di più, non comprendo come possano pretendere di considerare le loro circolari private quando non hanno, essi stessi IL CORAGGIO di firmarle MANUALMENTE, come ogni persona civile fà, invece di apporre uno stampino, che chiunque potrebbe impiegare e che non mostra alcuna serietà.
C'é da chiedersi se questa é una cosa legale...poi chiedono la legalità dagli altri....ma fatemi il favore..ormai non siete piu credibili :risatina: :risatina:
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
giuseppelipera46@yahoo.it
Nuovo Utente
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/03/2011, 17:29
Contatta:

Messaggio da giuseppelipera46@yahoo.it »

Se non si tratta di un burlone , stai attento. Quarda che questi signori ci sanno fare con la Legge. Sono micidiali. Ciao.
Avatar utente
Calel
Utente Senior
Messaggi: 511
Iscritto il: 10/11/2011, 19:28
Contatta:

Messaggio da Calel »

Roberto, ieri sera ho riflettuto molto riguardo questo fatto...
Forse ho trovato una soluzione economica e veloce...

All'interno del tuo sito non inserire direttamente le circolari, chiedi al tuo amministratore web di inserire solo un frame all'interno del quale carichi un'altra pagina.
Il frame lo fai mettere al posto dove ti vengono visualizzate le circolari, così il tuo sito formalmente non cambia ma sostanzialmente si :-D.
Le circolari mettile in un'altro sito caricate in singole pagine (ogni pagina la circolare nuda e cruda), questo secondo sito fallo su altervista o comunque domini gratis. Non intestare il sito a te ma a un altro nome (è meglio, se vuoi te lo faccio io).
Non includere nel sito dove metti le circolari nessun tipo di contatto.
Non so se sono stato chiaro.. Se fai leggere questo post al tuo amministratore lui capirà!
In pratica, per come stava strutturato il tuo sito (che ho visto e mi è piaciuto molto), le circolari facevano parte del tuo sito e in qualsiasi momento, premendo contatti, ti potevano e ti possono "ammonire" cani e porci con una facilità estrema.
E dopo ti trovi in difficoltà...
Se però il tuo sito contiene solo un link che richiama una pagina di un'altro sito al suo interno e tu ti limiti a mostrare pagine di terzi siti, tu non hai nessuna responsabilità.. A maggior ragione se nella pagina iniziale del tuo sito sta scritto che non sei responsabile di ciò che mettono gli altri ;-)
Le circolari e il materiale che scotta, caricale in un'altro sito su domini gratis, se vuoi te lo faccio io questo servizio e l'altro sito me lo intesto a me.
Sui domini gratis, se non metti una voce "contatti", si butta il sangue a risalire a chi ha intestato il sito!
Fidati! A chi manderesti un reclamo se su http://www.robero.altervista.it" onclick="window.open(this.href);return false; ci sono le tue foto mentre ti fai la doccia?
Vai sul sito che ti diffama e non trovi nè una mail nè niente!
Allora se sei un pelino pratico nella scrittura di siti capisci che ti puoi rivolgere ad altervista (che in 7-8, se il sito è poco cliccato, manderà il nominativo, altrimenti ci metterà mesi, perchè ci guadagnaaaa!), altrimenti che fai?
Chiami la polizia postale? Bravo, loro contatteranno altervista di sicuro, ma prima ti chiedono prove tangibili di quel che è stato violato e davanti a poliziotti gli articoli legislativi li devi citare!
Oppure, scrivi ad altervista e butti il sangue prima per capire come diavolo devi fare e poi devi aspettare TEMPI BIBLICI per la risposta.. Ma la risposta che otterrai è semplicemente l'invito a fornire prove che il materiale contenuto è illegale..
Inoltre chi è intestatario del sito con il materiale scottante verrà sempre e comunque prima avvertito! Ovvero non rischia niente, basta che dopo cancella il contenuto..
Allora cosa si fa? si ricarica il sito nuovamente su altervista con un altro nome sia di dominio che di intestazione, tu cambi i link sul tuo sito e LI FOTTI.
E vai avanti così USQUE AD MORTEM senza spendere 1 centesimo.

Altervista, come gli altri domini gratis, guadagnano proprio su fatto che chi si apre un dominio scrive siti che poi sono visitati, perchè ti mette la pubblicità e guadagna sulla pubblicità (roba di centesimi per click). Quindi è interesse di altervista (solo per farti un esempio, ma ce ne sono tanti, magari se ne può scegliere uno arabo che quando viene contattato avrà il vafanculo facile) non far oscurare il contenuto dei siti dei suoi (ignari o quasi) clienti.
CANE NON MANGIA CANE.
Che ne pensi? Che ne pensate popolo?
C.
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Calel ha scritto:Roberto, ieri sera ho riflettuto molto riguardo questo fatto...
Forse ho trovato una soluzione economica e veloce...

All'interno del tuo sito non inserire direttamente le circolari, chiedi al tuo amministratore web di inserire solo un frame all'interno del quale carichi un'altra pagina.
Il frame lo fai mettere al posto dove ti vengono visualizzate le circolari, così il tuo sito formalmente non cambia ma sostanzialmente si :-D.
Le circolari mettile in un'altro sito caricate in singole pagine (ogni pagina la circolare nuda e cruda), questo secondo sito fallo su altervista o comunque domini gratis. Non intestare il sito a te ma a un altro nome (è meglio, se vuoi te lo faccio io).
Non includere nel sito dove metti le circolari nessun tipo di contatto.
Non so se sono stato chiaro.. Se fai leggere questo post al tuo amministratore lui capirà!
In pratica, per come stava strutturato il tuo sito (che ho visto e mi è piaciuto molto), le circolari facevano parte del tuo sito e in qualsiasi momento, premendo contatti, ti potevano e ti possono "ammonire" cani e porci con una facilità estrema.
E dopo ti trovi in difficoltà...
Se però il tuo sito contiene solo un link che richiama una pagina di un'altro sito al suo interno e tu ti limiti a mostrare pagine di terzi siti, tu non hai nessuna responsabilità.. A maggior ragione se nella pagina iniziale del tuo sito sta scritto che non sei responsabile di ciò che mettono gli altri ;-)
Le circolari e il materiale che scotta, caricale in un'altro sito su domini gratis, se vuoi te lo faccio io questo servizio e l'altro sito me lo intesto a me.
Sui domini gratis, se non metti una voce "contatti", si butta il sangue a risalire a chi ha intestato il sito!
Fidati! A chi manderesti un reclamo se su http://www.robero.altervista.it" onclick="window.open(this.href);return false; ci sono le tue foto mentre ti fai la doccia?
Vai sul sito che ti diffama e non trovi nè una mail nè niente!
Allora se sei un pelino pratico nella scrittura di siti capisci che ti puoi rivolgere ad altervista (che in 7-8, se il sito è poco cliccato, manderà il nominativo, altrimenti ci metterà mesi, perchè ci guadagnaaaa!), altrimenti che fai?
Chiami la polizia postale? Bravo, loro contatteranno altervista di sicuro, ma prima ti chiedono prove tangibili di quel che è stato violato e davanti a poliziotti gli articoli legislativi li devi citare!
Oppure, scrivi ad altervista e butti il sangue prima per capire come diavolo devi fare e poi devi aspettare TEMPI BIBLICI per la risposta.. Ma la risposta che otterrai è semplicemente l'invito a fornire prove che il materiale contenuto è illegale..
Inoltre chi è intestatario del sito con il materiale scottante verrà sempre e comunque prima avvertito! Ovvero non rischia niente, basta che dopo cancella il contenuto..
Allora cosa si fa? si ricarica il sito nuovamente su altervista con un altro nome sia di dominio che di intestazione, tu cambi i link sul tuo sito e LI FOTTI.
E vai avanti così USQUE AD MORTEM senza spendere 1 centesimo.

Altervista, come gli altri domini gratis, guadagnano proprio su fatto che chi si apre un dominio scrive siti che poi sono visitati, perchè ti mette la pubblicità e guadagna sulla pubblicità (roba di centesimi per click). Quindi è interesse di altervista (solo per farti un esempio, ma ce ne sono tanti, magari se ne può scegliere uno arabo che quando viene contattato avrà il vafanculo facile) non far oscurare il contenuto dei siti dei suoi (ignari o quasi) clienti.
CANE NON MANGIA CANE.
Che ne pensi? Che ne pensate popolo?
C.
Averlo scritto pubblicamente su di un sito che sicuramente "tengono sotto controllo" vredo possa inficiare la sicurezza dell'operazione. Non era meglio se glieli dicevi in mp queste cose?
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti