Evoluzione o creazione?

Un'analisi delle affermazioni della Watchtower in contrasto con i fatti scientifici accertati

Moderatore: Cogitabonda

Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Uah ah ah ah ah ah ah ah ah aha ha ha ahh..................... :bacio: :bravo:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Ray ha scritto:
...e per la "fede in Dio", non hai bisogno certo di credere a delle cose false, tipo che l'uomo esista da 6.000 anni o che "il sole si fermò in cielo". La conoscenza è alla portata di tutti oggi, ed è bella Ray.
E chi ci crede in tutto quello che è scritto, ma almeno un 10% sarà vero? Poi la bibbia e stata trascritta da uomini,e selezionata da uomini,Damasco non è stata distrutta vero o no?
Questo è OT, ma proprio per queste tue affermazione, sarebbe utile un maggior approfondimento di varie tematiche da parte tua.

MauriF ha scritto:Avete scritto e riportato cose interessanti, però secondo me sarebbe altrettanto interessante anche insistere sui punti critici e le lacune delle teorie neo-darwiniane...oppure su quei punti che non affrontano ancora.
Una delle osservazioni, secondo me, più interessanti sono quelle relative al fenomeno della convergenza.

Nel senso che non esistono mille modi per fare una cosa, in natura....ma spesso e volentieri c'è solo un modo.
Mi viene in mente il famoso caso dell'emoglobina...presente sia nel sangue sia in alcuni vegetali.
Oppure, nel macroscopico, alle ali...al bulbo oculare...ecc..ecc..

Evoluzione fa rima con "caso" e con "tentativo"...
Ma il fenomeno della convergenza suggerisce la presenza di "catalizzatori" non ancora ben definiti.

E a me rimane comunque sempre il dubbio che sia più convincente una teoria che fa leva su un pool genetico molto ampio all'interno di una stessa specie...prima ancora di parlare di vera e propria speciazione, di mutazioni (se ne osservano veramente poche...e quelle che si osservano sono tutte "negative", a meno che non si vada a parare in quelle forme biologiche che fanno della mutazione un meccanismo di difesa vero e proprio) e di evoluzione.

Per me c'è di più e di meglio delle teorie neo-darwiniane...e spero che venga alla luce presto. :)
Sicuramente c'è tanto da scoprire ancora. Il bello della Scienza è che è un work in progress e che non si mette in tasca il talloncino della "verità assoluta".
Una cosa che però è importante è pure l'evidenziare anche l'enorme lavoro che è stato fatto sin'ora, per cui anche ci sono alcuni punti sicuramente da chiarire, non è negabile il processo evolutivo in se.

Così come altra cosa utile è capire bene la differenza tra scienza e filosofia.
QUando viene espressa una Teoria Scientifica, è perchè dietro c'è un lavoro notevole con prove e riprove a favore della teoria. Quando una teoria viene falsificata, ciè viene affermato che è falsa (nel senso di non vera, non che ci fosse della malafede nei sostenitori della stessa), è perchè ci sono state nuove scoperte con prove e controprove che dimostrano sempre nei fatti che tale teoria non può più essere considerata valida alla luce dei nuovi dati.
Spesso le Teorie vengono modificate, si "evolvono" assieme al crescere della tecnologia e delle scoperte che man mano si susseguono, ma sempre sulla base di fatti concreti, testabili e consultabili da parte di chiunque (abbia le conoscenze, capacità ed attrezzatura necessarie, ovviamente).

Quando si entra nel discorso del "Disegno Intelligente" è filosofia, è una spiegazione tra le possibili che ha una sua coerenza interna, ma non ci è una prova concreta, uno studio pubblicato o qualsivoglia tipo di test che dimostrino l'eventuale validità di questa teoria.

E' da comprendere che la Scienza è di per se interezzata alla scoperta della realtà delle cose. Se si dovesse trovare una traccia, delle prove dell'esistenza di un Dio, queste scatenerebbero una sorta di rivoluzione in tutto il mondo scientifico. Al momento, molto semplicemente, queste non ci sono. Ma affermare che l'Evoluzione è un fatto, non è di per sè negare l'esistenza di un Dio.

Al momento, chi si pone questa domanda specifica, non ha che da cercare la sua propria risposta utilizzando anche altri ambiti dello scibile umano, dalla storia delle religioni alla filosofia, teologia, o altro.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

MITICO GUZZANTI!!! :risatina: :risatina: :risatina:
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Citocromo
Utente Senior
Messaggi: 635
Iscritto il: 18/07/2009, 10:36
Contatta:

Messaggio da Citocromo »

Per Ray
Rispetto le tue opinioni, ma, secondo me, dovresti studiare questo tema su un manuale universitario, prima di esprimere opinioni che abbiano delle basi. Nella seconda pagina di questo 3D in alto ho spiegato cosa si intende per "teoria" e cosa fa dell'evoluzione una teoria scientifica, accettata dal mondo accademico. E la cosa più importante è che proprio i risultati di quelle discipline che ho citato (genetica di popolazione, anatomia comparata, paleontologia, biologia dello sviluppo, ecc.) in modo indipendente tra loro confermano che l'evoluzione è un fatto, non un'idea più o meno razionale. Per quanto riguarda gli anelli mancanti, ho gia scritto che è un concetto superato, ma ho postato un link dove si spiega cosa pensano gli scienziati.
Altra cosa è la creazione. La creazione è un concetto di tipo filosofico-teologico e riceve luce dalla Rivelazione. Per creazione si intende questo: tutto ciò che esiste non ha in sé la ragione di esistere, ma la riceve da Dio, quale fondamento dell'essere. San Tommaso d'Aquino afferma: “La creazione determina un’entità nella cosa creata secondo la categoria della relazione; poiché ciò che è creato non viene prodotto per mezzo di un moto o di una mutazione (…) La creazione nelle creature non è altro che una certa relazione verso il loro Creatore, causa del suo essere” (Summa Teologiae I, q. 45, a. 3). Con il termine creazione si intende che tutto ciò che esiste ha la sua ragione ultima in Dio. Il CCC al n° 308 dice: “Dio è la causa prima che opera nelle cause seconde e per mezzo di esse”. Dio in quanto Causa Prima fa esistere le cose come cause seconde, perciò l’operare delle cause seconde (che nel caso dell’evoluzione sono le mutazioni, la selezione naturale, ecc…) è riferito a Dio Creatore come Causa Prima e alle creature come cause seconde, ciascuno con il loro specifico modo di operare (cfr. san Tommaso, Contra Gent., III, LXX). Scusami se sono sintetico, ma ho poco tempo.
La citazione trovata da Mario, come è già stato rilevato, è chiaramente fuori contesto. Cosa vuol dire in soldoni? Che ciò che Darwin pensava nell'ottocento, oggi è stato aggiornato sulla base degli studi più recenti. In questo caso si confronta l'idea che aveva Darwin nell'ottocento con la teoria degli equilibri punteggiati di Gould ed Eldredge.
Le verità della fede sono una collana di perle preziose, tenute insieme da un filo che è la divinità di Cristo. Tagliato il filo perdete tutta la collana. (padre A. Gasparino)
Presentazione: viewtopic.php?f=7&t=78" onclick="window.open(this.href);return false;
MauriF
Utente Senior
Messaggi: 587
Iscritto il: 16/07/2009, 23:42
Contatta:

Messaggio da MauriF »

C'è comunque un problema che sicuramente è stato causato da questo scontro imponente fra creazionismo ed evoluzionismo.
Ed è un determinato arroccamento sulla posizione evoluzionista.

Cioè alcune obiezioni "di metodo" che fanno i creazionisti, non sono affatto campate per aria.

Non è vero che è un "fatto" l'evoluzione...tantomeno che sia "comprovata" in una maniera indiscutibile.
E' una teoria che ha delle basi. Delle basi però non così solide come spesso le si vogliono far passare.

Queste basi hanno dei grossi buchi e delle grosse lacune e, secondo me, a volte questa teoria (anche nelle versioni più moderne e sintetiche) viene impugnata con una fermezza che di scientifico ha veramente ma veramente poco.

Non do colpa a chi è evoluzionista...perchè dall'altro versante ce l'hanno messa proprio tutta per suscitare una reazione simile.
Fatto sta che le teorie neo-darwiniane vengono impugnate in maniera ideologica...e spesso divengono addirittura un metro di giudizio discriminatorio in ambito accademico.

Con ciò non giustifico il creazionista, nè il sostenitore dell'ID...
Ma se domani trovo l'accademico che, fuori dalla voce del coro, mi propone qualcosa di diverso che mette in discussione l'ortodossia neo-darwiniana...ho paura che verrà scomunicato senza troppi preamboli.
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

Per Citocromo
Anche io rispetto le tue opinioni,ti volevo dire ma pensi che un professore universitario o uno scienziato non possa dire cazz..... Io penso,se le teorie sono avallate da risultati evidenti o reali, bene ben vengono,esempio cito uno a caso,preso dal mazzo"La teoria dell'origine abiotica del petrolio è una teoria, attualmente considerata non scientificamente valida, secondo la quale il petrolio si è formato da processi non biologici in profondità nel mantello e nella crosta terrestre. Questo contraddice la visione tradizionale secondo la quale il petrolio è un combustibile fossile, prodotto da resti di antichi organismi......." si sono fatti esperimenti in laboratorio e allora... e' emerso un risultato.Tratto http://it.wikipedia.org/wiki/Origine_ab ... l_petrolio" onclick="window.open(this.href);return false; , se invece le Teorie non sono supportate da studi seri o peggio da ipotesi di teorie di teorie allora con tutto il rispetto chi ci crede. io ero rimasto a l'anello mancante,mentre adesso come si pensa che gli animali o le piante si siano evolute a scatti ?dico così da profano visto che in tanti anni non sono riusciti a fare i vari collegamenti evoluzionistici, Io sono aperto a tutto ,anche a dire che Dio non esiste se viene dimostrato scientificamente e non prendento in esame la Bibbia,che pure e la parola di Dio ma e stata scritta da uomini e manipolata da uomini in 2000 anni. :ciao:
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
MauriF
Utente Senior
Messaggi: 587
Iscritto il: 16/07/2009, 23:42
Contatta:

Messaggio da MauriF »

Ray ha scritto: io ero rimasto a l'anello mancante,mentre adesso come si pensa che gli animali o le piante si siano evolute a scatti ?dico così da profano visto che in tanti anni non sono riusciti a fare i vari collegamenti evoluzionistici,
Si chiama teoria degli equilibri punteggiati (o puntiformi), comunque è lungi dall'essere una novità (la si studiava 15 anni fa, e non era una novità nemmeno allora visto che deve essere degli anni '70).
In parole povere si... la risposta che si è data all'assenza quasi assoluta di forme di transizione (o meglio, al fatto che ce ne dovrebbero essere strati su strati) è, per l'appunto, un'evoluzione "a scatti".

Cioè dei periodi in cui tale fenomeno è praticamente piatto, e dei periodi in cui accelera in maniera relativamente importante a causa della selezione ambientale.
Con tale espediente si stringe un po' la lacuna principale della teoria darwiniana...senza però riuscire a tapparla del tutto.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti