Numero disassociati

Spazio dove discutere dei problemi relativi ai rapporti tra i TdG e il mondo che li circonda

Moderatore: Gocciazzurra

Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16609
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Numero disassociati

Messaggio da Achille »

Quanti sono coloro che ogni anno vengono espulsi o di dissociano per varie ragioni?
Possiamo fare qualche calcolo approssimativo.

Nella Torre di Guardia del 1/7/1992, p. 18, par. 18, si legge che
Negli ultimi anni i casi di disassociazione in tutto il mondo sono stati approssimativamente l’1 per cento del numero dei proclamatori
Nella Torre di Guardia del 1 gennaio 1986, p. 13, si dice che
nello scorso anno, 36.638 persone hanno dovuto essere disassociate dalla congregazione
Nel 1985 la media dei proclamatori era di 2.865.183, quindi 36.638 rappresentavano l'1,28% dei proclamatori.
Nella Torre di Guardia del 15/09/1987, p.13, si legge che
Triste a dirsi, durante l’anno di servizio 1986, 37.426 persone hanno dovuto essere disassociate dalla congregazione cristiana
Questo numero rappresentava l'1,22% del totale dei proclamatori.

Applicando la stessa percentuale, nel 2009, su una media di circa 7 milioni di proclamatori, i disassociati dovrebbero essere stati circa 80-90.000...

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
elghorn84
Utente Junior
Messaggi: 211
Iscritto il: 24/09/2009, 13:07
Contatta:

Messaggio da elghorn84 »

"Triste a dirsi"......
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Bisognerebbe sapere, intanto, se quelle percentuali dichiarate corrispondono al vero o sono state teocraticamente abbassate.
Secondo me, dopo la diffusione di internet, comunque, il dato non può più essere esponenziale.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Se a questa cifra aggiungiamo tutti gli inattivi che in realtà nel mondo si fanno i porci comodi ma che per un miliardo di motivi o non vengono disassociati per disinteresse degli anziani, o non si dissocuano per non troncare i rapporti con la famiglia, aggiungiamo tutti quelli che sono là dentro e che fanno una doppia vita tra mille magheggi per non farsi beccare e via dicendo, il numero crescerebbe a dismisura, altro che 80-90mila. :appl: :appl: :appl:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Secondo me

Messaggio da deep-blue-sea »

queste sono le conclusioni alle quali si puo arivare con i soli elementi e cifre a nostra disposizione...e ancora bisogna sperare che siano dati ONESTI.

Comunque aggiungendo tutti quelli che Deliverance menziona.....beh la Watchtower, malgrado la sua mano di ferro, non puo tenere sotto controllo proprio tutti... :fronte: :ok:
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

hanno dovuto essere disassociate dalla congregazione
che brutta costruzione grammaticale..
Avatar utente
paolo76
Utente Senior
Messaggi: 725
Iscritto il: 21/09/2009, 21:28
Contatta:

Messaggio da paolo76 »

E coloro che deliberatamente si sono dissociate???
Almeno per correttezza dovrebbero essere menzionate, o sono tutte nel calderone?
Avatar utente
mmakko
Nuovo Utente
Messaggi: 67
Iscritto il: 24/10/2009, 0:13
Contatta:

Messaggio da mmakko »

deliverance1979 ha scritto:Se a questa cifra aggiungiamo tutti gli inattivi che in realtà nel mondo si fanno i porci comodi ma che per un miliardo di motivi o non vengono disassociati per disinteresse degli anziani, o non si dissocuano per non troncare i rapporti con la famiglia, aggiungiamo tutti quelli che sono là dentro e che fanno una doppia vita tra mille magheggi per non farsi beccare e via dicendo, il numero crescerebbe a dismisura, altro che 80-90mila. :appl: :appl: :appl:
Credo che il numero più ragionevole sia propio questo, 90-100.000. Questo rappresenta una media di un disassociato l'anno per congregazione, e dalla mia esperienza è quello che si verifica mediamente. Ma deliverance1979 ha proprio ragione quando riflette sugli inattivi, su chi fa la doppia vita, su quelli che nessuno disassocia perchè la cong si è dimenticata di essi. La conclusione è che per quanti TDG attivi ci sono nel mondo, almeno altrettanti fanno parte delle categorie che abbiamo menzionato. Alla faccia dei successi che tanto decantano: una religione con un turn over del genere è destinata, nel tempo, ad essere perdente. Prima o poi i nuovi non riusciranno più a coprire l'emorragia di fedeli a cuistiamo assistendo. Aspettiamoci anni di segni meno nelle statistiche WT (anche se penso che, quando i meno comincieranno ad essere troppi, allora smetteranno di emanare statistiche.
Barfedio
Utente Master
Messaggi: 3305
Iscritto il: 27/08/2009, 9:18
Contatta:

Messaggio da Barfedio »

Con la percentuale di poco sopra l'1%, nel giro di dieci anni ben il 12-13% di una congregazione, escludendo le new-entry, verrebbe disassociato.
Da qualche parte avevo letto (mi pare l'annuario 2003), che 35-40.000 venivano disassociati annualmente per comportamenti immorali.
Achille considera che i tdg siano in totale circa 7 milioni, stando all'annuario 2009. Forse non sono così tanti.
Nel settembre di quest'anno ci sono state due discussioni che riguardavano un certo numero di tdg "mancanti" o "spariti".
Ho controllato gli annuari dal 2000 al 2009 ed in effetti pare ci sia una notevole discrepanza, a livello mondiale, di quasi 1.600.000 tdg che "mancano all'appello".
Sto controllando anche le statistiche relative agli USA, all'Italia ed alla Francia.
Non appena avrò finito di fare altri controlli, cercherò di postare i dati, sicuramente dopo le feste di fine anno.
81divenire81
Utente Junior
Messaggi: 277
Iscritto il: 22/12/2009, 15:55
Contatta:

1%?

Messaggio da 81divenire81 »

In questo caso il numero totale di proclamatori non conteggia anche quelli non battezzati? Anche loro fanno rapporto, chi fa le statistiche come fa a scindere quest'ultimi? Che io ricordi, nel rapportino mensile non esistevano caselline da barrare tipo: "non battezzato".

Se è come dico io la percentuale s'impenna, poichè si può essere disassociati solo se si è battezzati, e a quanto so la percentuale di proclamatori non battezzati all'interno delle congregazioni è abbastanza alta, vedi gli eterni indecisi, adolescenti ecc...

Che ne dite?

ciao!
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Concordo con quanto dice mmakko, ma dirò di più, secondo mè il CD non finirà di fare statistiche, ormai questo stile di rapporto è troppo tempo che va avanti, ed inoltre è ancorato alla scrittura del famoso rapporto dei 70 discepoli che tornati dalla predicazione relazionarono a Gesù, quindi è difficile che osino tanto....

Peò come ben tutti sappiamo, la WTS ha un miliardo di assi da giocarsi e quindi anzichè eliminare i rapporti abbasserà il numero di disassociati "perdonando di più" certi peccati ed essendo mooolto più indulgenti su altri.....

Forse per non far crollare il numero di rapporti farà si che nel calderone finiscano i famosi proclamatori non battezzati, cosi che il numero non nè risenta molto e cosi da ingraziarsi truppe fresche tra gli eterni indecisi o tra tutti coloro adolescenti in primis che vogliono mantenere i piedi su 800.000 staffe.....

Comunque la vera emorragia si sentirà tra i nominati, se considerate che all'ultima adunanza per nominati che partecipai nel 2006, già il sorvegliante lamentava questa enorme carenza di uomini con i famosi PRIVILEGI.......che ogni anno mancavano sempre di più, soprattutto tra i giovani.....

Ma la WTS cosa pretendeva, che i TDG dovevano fare una vita di rinunce e sacrifici a tempo indeterminato e perenne per delle benedizioni che avverranno tra breve, ma ancora no????? :boh:

La delusione delle aspettative del premio e degli anni che passano senza vedere nulla, se non sforzi reali e concreti da parte dei fedeli, hanno fatto stancare la vecchia guardia, abbassare lo zelo alla seconda generazione e sicuramente disinteressato e secolarizzato i più giovani.

Ma non preoccuparti caro CD, che sicuramente il peggio dovrà ancora venire........ :strettamano:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16609
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Barfedio ha scritto:Achille considera che i tdg siano in totale circa 7 milioni, stando all'annuario 2009. Forse non sono così tanti.
Nell"anno di servizio" 2009 i TdG hanno raggiunto un massimo di 7.313.173 proclamatori.
E' comunque vero che questi "massimi" sono anche il risultato di certi... escamotage statistici, con cui si gonfiano le cifre alla fine dell'anno di servizio, per far vedere che esiste sempre un "grande" incremento.
Si veda su ciò questa pagina: http://www.infotdgeova.it/statistiche2.php" target="_blank (al sottotitolo "Insoliti aumenti").

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Barfedio
Utente Master
Messaggi: 3305
Iscritto il: 27/08/2009, 9:18
Contatta:

Messaggio da Barfedio »

Achille Lorenzi ha scritto:
Barfedio ha scritto:Achille considera che i tdg siano in totale circa 7 milioni, stando all'annuario 2009. Forse non sono così tanti.
Nell"anno di servizio" 2009 i TdG hanno raggiunto un massimo di 7.313.173 proclamatori.
E' comunque vero che questi "massimi" sono anche il risultato di certi... escamotage statistici, con cui si gonfiano le cifre alla fine dell'anno di servizio, per far vedere che esiste sempre un "grande" incremento.
Si veda su ciò questa pagina: http://www.infotdgeova.it/statistiche2.php" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank (al sottotitolo "Insoliti aumenti").

Achille
L'annuario (italiano) 2009 che ho consultato riporta come "massimo proclamatori nel 2008, 7.124.443"
E' possibile che abbiano pubblicato annuari differenti con cifre differenti?
Non so ancora usare lo scanner (abbiate pazienza ma devo fare 'allenamento'), magari uno di questi giorni telefonerò ad Achille per confrontare da quali annuari abbiamo preso i dati riportati.
La "media proclamatori 2008" viene indicata in 6.829.455.
Forse abbiamo scoperto che per la WT$ la matematica E' un'opinione :boh: :boh: :boh:
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16609
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Barfedio ha scritto:L'annuario (italiano) 2009 che ho consultato riporta come "massimo proclamatori nel 2008, 7.124.443"
E' possibile che abbiano pubblicato annuari differenti con cifre differenti?
Non so ancora usare lo scanner (abbiate pazienza ma devo fare 'allenamento'), magari uno di questi giorni telefonerò ad Achille per confrontare da quali annuari abbiamo preso i dati riportati.
Io mi riferivo al massimo dei proclamatori del 2009.
Sono anticipazioni del rapporto di servizio 2009 che ho trovato in rete ( http://www.sektenausstieg.net/zeugen-je ... -2008.html" target="_blank )

Ciao
Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Barfedio
Utente Master
Messaggi: 3305
Iscritto il: 27/08/2009, 9:18
Contatta:

Messaggio da Barfedio »

Ok, allora i dati corrispondono, anche se non capisco come facciano a sapere in data "Freitag, den 12, Dezember 2008" quale sarebbe stato il nr. massimo di proclamatori del 2009.
Si tratta di una previsione o la WT$ si é dotata della sfera di cristallo? :boh:
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16609
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Barfedio ha scritto:Ok, allora i dati corrispondono, anche se non capisco come facciano a sapere in data "Freitag, den 12, Dezember 2008" quale sarebbe stato il nr. massimo di proclamatori del 2009.
Si tratta di una previsione o la WT$ si é dotata della sfera di cristallo? :boh:
L'"anno di servizio" 2009 inizia nel settembre 2008 e finisce nell'agosto 2009. Il massimo dei proclamatori 2009 si riferisce al mese di agosto 2009.

Ciao
Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Barfedio
Utente Master
Messaggi: 3305
Iscritto il: 27/08/2009, 9:18
Contatta:

Messaggio da Barfedio »

Sta bene che non facciano coincidere l'anno solare col mese di rilevazione dei dati, però non riesco a spiegarmi perché l'articolo porti la data di 9 mesi e mezzo PRIMA del Settembre 2009.
Non conosco il tedesco, però é chiaro che Freitag, den 12, Dezember 2008 é Venerdì 12 Dic. 2008 (infatti il 12.12.2008 era un venerdì).
Forse la spiegazione é nel testo in tedesco che, ripeto, non conosco. Qualcuno lo può tradurre?
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16609
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

L'articolo ariginale è del dicembre 2008. Hanno solo aggiornato di recente la tabella, inserendo i dati parziali dell'"anno di servizio" 2009.
Fino alla settimana scorsa la tabella arrivava solo al 2008 (http://www.sektenausstieg.net/zeugen-je ... -2008.html" target="_blank )

Ciao
Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
zeus10
Utente Senior
Messaggi: 619
Iscritto il: 21/09/2009, 7:52
Località: italia

Messaggio da zeus10 »

Però come ben tutti sappiamo, la WTS ha un miliardo di assi da giocarsi e quindi anzichè eliminare i rapporti abbasserà il numero di disassociati "perdonando di più" certi peccati ed essendo mooolto più indulgenti su altri.....
Beh,per esperienze viste con i miei occhi,questo già avviene da un po'.Basta avere dei buoni agganci nell'ambito dell'organizzazione,e puoi derubare dei tuoi "fratelli" dei loro soldi,e senza essere tenuto a restituirgli i soldi,essere "perdonato" senza problemi !!!Al massimo hanno perso i loro privilegi per qualche mese!! :cer:
Loro la chiamano "misericordia".Invece ,secondo la legge secolare si chiama "concorso in frode".
Questo per fare solo un esempio.....
Sono sicuro che se applicassero veramente i principi che insegnano dai loro podi,nelle congregazioni ci sarebbero molti più posti liberi........
Ciao.
‘Peggio che dire una menzogna è passare tutta la vita rimanendo fedeli ad una menzogna.’
Robert Brault.
Barfedio
Utente Master
Messaggi: 3305
Iscritto il: 27/08/2009, 9:18
Contatta:

Messaggio da Barfedio »

zeus10 ha scritto: Loro la chiamano "misericordia".Invece ,secondo la legge secolare si chiama "concorso in frode".
Questo per fare solo un esempio.....
Mmmmm ... quel "concorso in frode" l'hai messo per semplicità espressiva o perché sei al corrente di qualche manovra contabile particolare?
Avatar utente
zeus10
Utente Senior
Messaggi: 619
Iscritto il: 21/09/2009, 7:52
Località: italia

Messaggio da zeus10 »

Mmmmm ... quel "concorso in frode" l'hai messo per semplicità espressiva o perché sei al corrente di qualche manovra contabile particolare?
Quando delle persone "qualificate" non puniscono chi ha commesso una frode,nonostante ci siano prove schiaccianti del fatto,ma la condonano,si rendono complici della frode stessa.E' molto semplice.
E' successo e continua a succedere nell'ambito di operazioni finanziarie fra fratelli,compravendite,prestazioni professionali,ecc.Certo non ti darò i dettagli delle situazioni,ma posso garantirti che molta gente ha sofferto per il maltolto,e senza che fosse fatta giustizia.Oltre il danno,pure la beffa!!
‘Peggio che dire una menzogna è passare tutta la vita rimanendo fedeli ad una menzogna.’
Robert Brault.
Barfedio
Utente Master
Messaggi: 3305
Iscritto il: 27/08/2009, 9:18
Contatta:

Messaggio da Barfedio »

zeus10 ha scritto:
Mmmmm ... quel "concorso in frode" l'hai messo per semplicità espressiva o perché sei al corrente di qualche manovra contabile particolare?
Quando delle persone "qualificate" non puniscono chi ha commesso una frode,nonostante ci siano prove schiaccianti del fatto,ma la condonano,si rendono complici della frode stessa.E' molto semplice.
E' successo e continua a succedere nell'ambito di operazioni finanziarie fra fratelli,compravendite,prestazioni professionali,ecc.Certo non ti darò i dettagli delle situazioni,ma posso garantirti che molta gente ha sofferto per il maltolto,e senza che fosse fatta giustizia.Oltre il danno,pure la beffa!!
Poiché al peggio non c'é mai limite, pensavo a qualcosa di peggio.
Secoli or sono venivano vendute le indulgenze, ovvero ti perdono in cambio di soldi.
E dove circolano soldi, tanti soldi, ci sono anche tanti avvoltoi pronti ad approfittarne.
Avatar utente
ilnonnosa
Veterano del Forum
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26/08/2009, 13:03
Contatta:

Messaggio da ilnonnosa »

Barfedio ha scritto:
Achille Lorenzi ha scritto:
Barfedio ha scritto:Achille considera che i tdg siano in totale circa 7 milioni, stando all'annuario 2009. Forse non sono così tanti.
Nell"anno di servizio" 2009 i TdG hanno raggiunto un massimo di 7.313.173 proclamatori.
E' comunque vero che questi "massimi" sono anche il risultato di certi... escamotage statistici, con cui si gonfiano le cifre alla fine dell'anno di servizio, per far vedere che esiste sempre un "grande" incremento.
Si veda su ciò questa pagina: http://www.infotdgeova.it/statistiche2.php" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank (al sottotitolo "Insoliti aumenti").

Achille
L'annuario (italiano) 2009 che ho consultato riporta come "massimo proclamatori nel 2008, 7.124.443"
E' possibile che abbiano pubblicato annuari differenti con cifre differenti?
Non so ancora usare lo scanner (abbiate pazienza ma devo fare 'allenamento'), magari uno di questi giorni telefonerò ad Achille per confrontare da quali annuari abbiamo preso i dati riportati.
La "media proclamatori 2008" viene indicata in 6.829.455.
Forse abbiamo scoperto che per la WT$ la matematica E' un'opinione :boh: :boh: :boh:
Lo stesso totale dei proclamatori (7.313.173) si trova anche scritto sulla Torre di Guardia del 15/2/20010 a p. 16 (edizione per lo studio)
Ciao. Ilnonnosa
Presentazione

“Non c’è nulla di male se una persona cerca di confutare gli insegnamenti e le pratiche di un gruppo religioso che ritiene in errore”. (Svegliatevi! 8 settembre 1997, pagina 6)
Velleda
Nuovo Utente
Messaggi: 144
Iscritto il: 25/08/2009, 16:57
Contatta:

Messaggio da Velleda »

Io, stento a credere che ci possa essere un grande incremento nei tdg, anche perchè sono convinta che continuano a considerare proclamatori, tutti i tdg che oramai da tempo non frequentano più la sala, nè tantomeno vanno in servizio.
Concordo con Achille, che le cifre vengono gonfiate per far credere un incremento che in realtà non c'è.
Velleda
Avatar utente
tertium
Utente Senior
Messaggi: 837
Iscritto il: 26/12/2009, 22:59
Contatta:

Messaggio da tertium »

concordo con il fatto che le cifre vengono manomesse.
i conti li ho fatti 17 anni fa, e non sono mai tornati.
la matematica non è una opinione.
opinabili sono i numeri tdg.
saluti. :ok:
I SOGNI NON SI REALIZZANO CON I SOGNI
Avatar utente
Una Simpatizzante
Utente Senior
Messaggi: 671
Iscritto il: 19/09/2009, 12:03
Contatta:

Messaggio da Una Simpatizzante »

Se " le cifre vengono gonfiate per far credere un incremento che in realtà non c'è."

questo significa che le loro fila si stanno sempre più assottigliando, e che come del resto è accaduto a tutti i grandi imperi della storia,
anche se è questione di tempo, la WTS non durerà in eterno.

W internet :pc: e :witdg:
Un uccellino sogna di volare. Sbatte le ali, ma ha paura di sollevarsi in aria. Un giorno, un uccello gli chiede: "perché non provi? Hai le ali per farlo!" Questi risponde: "ho le ali, è vero, ma ho anche molta paura." "Avere gli strumenti giusti per realizzare un sogno alla nostra portata non basta se non si ha anche il coraggio di realizzarlo."
Barfedio
Utente Master
Messaggi: 3305
Iscritto il: 27/08/2009, 9:18
Contatta:

Messaggio da Barfedio »

ilnonnosa ha scritto:
Lo stesso totale dei proclamatori (7.313.173) si trova anche scritto sulla Torre di Guardia del 15/2/20010 a p. 16 (edizione per lo studio)
Ciao. Ilnonnosa
approfitto di un errore di scrittura per fare un pò di umorismo:
Torre di Guardia del 15/2/20010 (anno ventimiladieci) ?!?!?!?
Santo Cielo !!! Stà a vedere che quei furboni dell WT$ hanno già stampato e 'venduto' le TdG dei prossimi diciottomila anni per incassare in anticipo le contribuzioni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Barfedio ha scritto:approfitto di un errore di scrittura per fare un pò di umorismo:
Torre di Guardia del 15/2/20010 (anno ventimiladieci) ?!?!?!?
Santo Cielo !!! Stà a vedere che quei furboni dell WT$ hanno già stampato e 'venduto' le TdG dei prossimi diciottomila anni per incassare in anticipo le contribuzioni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non mi meraviglierei. :risata:
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
81divenire81
Utente Junior
Messaggi: 277
Iscritto il: 22/12/2009, 15:55
Contatta:

?

Messaggio da 81divenire81 »

Scusate, forse nessuno mi ha letto...avevo scritto e chiesto allo stesso tempo se quando si parla di proclamatori che fanno rapporto, esso includa anche le persone non battezzate, se si, solo questo sarebbe sufficiente a far salire la famosa percentuale di cui si parlava all'inizio, non credete?
Avatar utente
Vincy
Utente Junior
Messaggi: 309
Iscritto il: 09/11/2009, 3:10
Facebook: https://www.facebook.com/vincylinux
Località: Cattolica (RN)
Contatta:

Messaggio da Vincy »

81divenire81 ha scritto:Scusate, forse nessuno mi ha letto...avevo scritto e chiesto allo stesso tempo se quando si parla di proclamatori che fanno rapporto, esso includa anche le persone non battezzate, se si, solo questo sarebbe sufficiente a far salire la famosa percentuale di cui si parlava all'inizio, non credete?
Presso i tdg, quando si parla di rapporto di servizio e proclamatori, si parla di tutti i proclamatori siano essi battezzati o non battezzati. Questi ultimi, i proclamatori non battezzati si riferiscono a proclamatori veri e propri che, benchè non ancora battezzati, sono stati esaminati da almeno 2 anziani, oltre che dal tdg con cui studia, e gli anziani danno ufficialmente il consenso con un annuncio pubblico alla congregazione locale che sono stati accettati come proclamatori non battezzati. Di solito questo serve come un preaddestramento e dopo non molto i proclamatori non battezzati giungono alla decisione del battesimo. Per quanto riguarda i figli dei testimoni di solito diventano proclamatori non battezzati in età abbastanza giovane, e quindi nel loro caso questo periodo che precede il battesimo può durare anni.
Nelle liste dei proclamatori non sono inclusi i cosidetti inattivi, cioè coloro che non proclamano o predicano e a fine mese non consegnano nessun rapporto dell'attività svolta (n. di ore dedicate, pubblicazioni distribuite, ecc).
(Questo a grandi linee. Se volete più dettagli in merito alle procedure e ai metodi vi fornisco qualcosa in più)
"La mente che rinuncia, una volta per tutte, ad una speranza inutile, riceve come ricompensa una serenità crescente." - Raymond Victor FRANZ.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti