RELIGIONI....

Tutto ciò che riguarda la dottrina dei Testimoni di Geova.

Moderatore: polymetis

Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

RELIGIONI....

Messaggio da anto »

Mi chiedevo e chiedo a voi di ragionarci su...
In questo forum discutiamo la maggior parte sui TdG, sul loro credo, convinzioni, certezze, ma anche sul confronto di altre Religioni, sono impostate però sempre a trovare qualcosa di negativo per ognuna, ognuno di noi cerca il punto negativo.
Io mi chiedo se le reilgioni partono da unici scritti ritrovati e arrivati a noi, poi diverse ideologie hanno preso strade e convinzioni diverse, con regole diverse e quindi chi vi aderisce si adegua...COSA MAI DOVREBBERO FARE DI MALE!!! perchè prendere atto di scritti arrivati a noi per tenere in pugno le popolazioni con un credo generale???? :boh:

Senza contare che chi interpreta gli scritti arrivati a noi sono solo uomini...che purtroppo hanno fatto gravi sbagli in passato e ne fanno ancora...

ECCO LA MIA DOMANDA: "oltre agli errori e orrori, avranno fatto qualcosa di buono le diverse Religioni in tutti questi secoli????"
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

mi spiego meglio..

Messaggio da anto »

Ho avuto un'urgenza sul lavoro...ora spiego meglio..
" gli uomini che hanno aderito alle varie Religioni...(Musulmani, Integralisti, Islamici, Cattolici...e perchè no la WTS) avranno creato il modo di fare del bene"....
A me viene in mente qualcosa, aspetto prima qualche intervento...
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Avatar utente
Trianello
Utente Master
Messaggi: 3358
Iscritto il: 10/06/2009, 23:45
Contatta:

Messaggio da Trianello »

Rodney Stark, ha dimostrato in una serie di studi molto ben documentati come gran parte delle conquiste culturali dell'Occidente siano il prodotto dell'affermazione nello stesso del Cristianesimo: dalla promozione delle arti figurative ed architettoniche, alla nascita della scienza sperimentale, all'abolizione della schiavitù, all'elaborazione dei diritti fondamentali dell'uomo. In questo contesto, il fondamentalismo tipico del terzo protestantesimo americano (di cui i TdG sono un sottoprodotto) non è che una scoria.
Presentazione

Deus non deserit si non deseratur

Augustinus Hipponensis (De nat. et gr. 26, 29)
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

esempio..

Messaggio da anto »

Mi viene in mente la CROCE BIANCA che è fatta da volontari che prestano soccorso a chiunque...
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Salfa
Nuovo Utente
Messaggi: 45
Iscritto il: 04/10/2013, 7:55
Contatta:

Messaggio da Salfa »

Magari hanno dato una una speranza ed un motivo per vivere agli uomini
Il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me. (I. Kant)

viewtopic.php?f=7&t=16699" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7499
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

mi viene da citare la caritas
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Ricordiamoci che nel nostro mondo occidentale gli ospedali sono un'invenzione degli ordini religiosi cristiani, come pure gli orfanotrofi.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

Cogitabonda ha scritto:Ricordiamoci che nel nostro mondo occidentale gli ospedali sono un'invenzione degli ordini religiosi cristiani, come pure gli orfanotrofi.

Grazie Cogi per aver ricordato a chi usa la memoria a ritroso solo per trovare il male negli Enti religiosi, che gli ospedali fatti dagli ordini religiosi risalgono a secoli fà.

Nell'immediato organizzazioni religiose come la W.T. accumulano quattrini a palate ma di strutture del genere aperte a tutti, non se ne parla, in compenso continuano a vendere e rivendere, per poi costruire, e ricostruire Sale del Regno, così da continuare a solidificare il grande impero immobiliare geovista..
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

daniela47 ha scritto:
Cogitabonda ha scritto:Ricordiamoci che nel nostro mondo occidentale gli ospedali sono un'invenzione degli ordini religiosi cristiani, come pure gli orfanotrofi.

Grazie Cogi per aver ricordato a chi usa la memoria a ritroso solo per trovare il male negli Enti religiosi, che gli ospedali fatti dagli ordini religiosi risalgono a secoli fà.

Nell'immediato organizzazioni religiose come la W.T. accumulano quattrini a palate ma di strutture del genere aperte a tutti, non se ne parla, in compenso continuano a vendere e rivendere, per poi costruire, e ricostruire Sale del Regno, così da continuare a solidificare il grande impero immobiliare geovista..

Oltre tutto con la penuria di finanziamenti nella sanità, di posti letto mancanti, di lunghe file per interventi espletati in maniera ordinaria, LORO i TDG ingolfano e mettono in difficoltà strutture e chirurghi per la loro ossessione, neppure provata e comprovata come elemento biblico, di pretendere la Non trasfusione.
Quando poi come ha seraficamente detto un chirurgo iscritto al LORO LIBRO PAGA, con molta sveltezza, quando il caso lo richiede, le trasfusioni in qualche modo vengono fatte, tutti zitti, ma anche i comitati sanitari zitti ma consapevoli.
Quindi le complicazioni restano prima dell'intervento per farci diventare tutti matti, mentre i capiTDG e famiglie sanno bene come aggirare l'ostaColo, in perfetto SILENZIO..

Non dicano di no !!! perchè io posso, non parlare, ma gridare quanto diventa difficile dispendioso oltre che INUTILE...per la sanità avere a che fare con il FANATISMO GEOVISTA, per poi arrivare a conclusioni BEN STRANE se non i si trova di fronte ad un caso di massima urgenza, dove allora ci scappa il morto di geova.
Ma se no, .............


Me ne sono fatta una profonda cultura che non smetterò di propagare per far sapere a chi ancora viene illuso dalla propaganda imbrogliereccia geovista.
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

NON SOLO...

Messaggio da Lidia »

Cogitabonda ha scritto:Ricordiamoci che nel nostro mondo occidentale gli ospedali sono un'invenzione degli ordini religiosi cristiani, come pure gli orfanotrofi.
...ma anche le università e le scuole che, prima che i soliti si mettano a berciare, non potevano certamente essere per tutti, dal momento che al tempo i bambini venivano ampiamente impiegati come manodopera a buonissimo mercato e gli studi erano riservati a coloro che dimostravano capacità superiori.
Se qualcuno poi ha voglia di andarsi a leggere cosa veramente è stato il Medio Evo vedrà come il monachesimo abbia salvato l' Europa e la cultura occidentale dal baratro in cui sarebbe sprofondata dopo il crollo dell' Impero Romano e come gli amanuensi abbiano salvato la letteratura e il sapere antico, gli altri religiosi i mestieri e le colture e la farmacopeca e la musica e lo sfruttamento delle acque e i rimboschimenti dell' Europa (Vallombrosa dice niente?) etc...etc...
Trovatemi chi, organizzazione ha fatto tanto per tanti in quanto promozione sociale e umana più di quanto abbia fatto , e ancora fa, la Chiesa Cattolica.
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

E, SENZA VERGOGNA...

Messaggio da Lidia »

Oltre tutto con la penuria di finanziamenti nella sanità, di posti letto mancanti, di lunghe file per interventi espletati in maniera ordinaria, LORO i TDG ingolfano e mettono in difficoltà strutture e chirurghi per la loro ossessione, neppure provata e comprovata come elemento biblico, di pretendere la Non trasfusione.
Quando poi come ha seraficamente detto un chirurgo iscritto al LORO LIBRO PAGA, con molta sveltezza, quando il caso lo richiede, le trasfusioni in qualche modo vengono fatte, tutti zitti, ma anche i comitati sanitari zitti ma consapevoli.
Quindi le complicazioni restano prima dell'intervento per farci diventare tutti matti, mentre i capiTDG e famiglie sanno bene come aggirare l'ostaColo, in perfetto SILENZIO..

Non dicano di no !!!
perchè io posso, non parlare, ma gridare quanto diventa difficile dispendioso oltre che INUTILE...per la sanità avere a che fare con il FANATISMO GEOVISTA, per poi arrivare a conclusioni BEN STRANE se non i si trova di fronte ad un caso di massima urgenza, dove allora ci scappa il morto di geova.
Ma se no, .............


Me ne sono fatta una profonda cultura che non smetterò di propagare per far sapere a chi ancora viene illuso dalla propaganda imbrogliereccia geovista.[/quote]


...come sanno correre al GEMELLI o al BAMBIN GESÙ o ad altre strutture d' eccellenza che, a scanso di ignoranza che sarebbe troppa anche per un geovista medio, è facile risalire a chi e cosa certi ospedali fanno riferimento e con quali contribuzioni vengono mantenuti.

P.S. SPEDALI DEGLI INNOCENTI
SANTA RITA
SAN GIACOMO E CRISTOFORO
SAN CRISTOFORO
SANT' ANNA
e chi più ne ha più ne metta...forse ora sono anche stati requisiti dallo stato :cer: :cer: :cer: , ma il nome (anche se moltissimi ultimamente sono stati cambiati e si sono trasformati in PERTINI etc...), ma la dedica dice chiaramente da chi e perchè sono stati voluti.
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Siccome Anto parlava di religioni, al plurale, possiamo allargare il campo.
L'arte teatrale in Europa nasce col teatro greco, le cui rappresentazioni erano parte integrante di celebrazioni religiose. Il teatro noh giapponese esiste grazie al fatto che aveva come sponsor monasteri e santuari. La danza nasce quasi ovunque come componente di riti sacri. Insomma, se si cerca di andare all'origine di tutte le arti si finisce quasi sempre col trovare le religioni. E non dimentichiamo che anche le gare sportive nascono come celebrazioni sacre.
Persino i contrasti religiosi hanno avuto una ricaduta sull'arte: la riforma e la controriforma ebbero l'effetto di riempire le chiese cattoliche di statue e dipinti, mentre quelle protestanti si riempirono di musica.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

mi viene in mente...

Messaggio da anto »

La Signora (in maiuscolo perché penso sia una grane DONNA) che gestisce la CARITAS del nostro paesino, sempre dedita, sempre presente, sempre attenta a chi ha bisogno. Con la sua bici, la vedo passare avanti e indietro...con la schiena un po' gobba e un po' impacciata sulle due ruote, e mi chiedo "chissa per chi si sta' prodigando ora", non si arrende mai.
Io la conobbi quando ho avuto i figli, non la conoscevo ma lei ebbe il coraggio di chiedermi di non buttare i vestitini e le tutine, i vari accessori dei bimbi perché lei ne aveva tante mamme che ne avevano bisogno.
Ha messo su in oratorio (il parroco le ha concesso uno stanzino) un vero e proprio centro vestiario, ci sono le donne anche loro volontarie che lavano , sistemano, stirano e DONANO gli indumenti....eppure tanti vanno a prenderli.
Altre donne casalinghe che si mettono a disposizione per badare ai bambini di chi non si puo' permettere di pagare l'asilo nido...e anche in questo caso per tanti e' un grande aiuto.
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

Per fortuna quasi in ogni parrocchia si sono organizzati con un buon numero di volontari di ogni ceto e età, per cercare di aiutare i poveri che sono sempre di più mettendo a disposizione, lavoro, soldi, e tutto quello che serve.

Non c'è stato bisogno di andare a cercare in quale versetto della Bibbia si poteva interpretare tutto ciò.
Sono moti spontanei e individuali che non cercano ne propaganda ne riconoscimenti.
Molto silenziosamente si muovono con molta solerzia.
Ora alle solite categorie di poveri si sono aggiunti i nuovi poveri, cioè coloro che fino a pochi anni fa vivevano tranquillamente del proprio lavoro senza eccessi, ma senza neppure bisogno di aiuti.
Ora tantissimi non arrivano a 500 euro di pensione. Questi non bastano neppure per pagare affitto o bollette.
Ma c'è di più sono anziani bisognosi di cure e di farmaci che ora per la maggior parte sono a pagamento.
Allora tra le famiglie si fa collette per pagare affitti e bollette, ma è un pozzo senza fondo.
Comunque in tanti si stanno dando un gran daffare senza esibirsi ne mettersi in mostra.
Per lo più sono organizzati dal parroco e da diversi diaconi.
Anche questa è Chiesa.
Avatar utente
eros&thanatos
Utente Master
Messaggi: 3014
Iscritto il: 11/04/2013, 18:48
Facebook: https://www.facebook.com/paola.rosichet ... all_create
Località: Domaso

Messaggio da eros&thanatos »

Cara Daniela.. faccio la tdg per l'occasione... :ironico:
Il versetto è "Ama il prossimo tuo come te stesso"
Anzi, ce n'è un altro...
"C'è più gioia nel dare, che nel ricevere"
Ma dare a tutti, amare tutti.. senza distinzione, e non per fare proselitismo.
"onen i-Estel Edain, u-chebin Estel anim". Elfico Quenya, da The lord of the rings
"ho dato la mia speranza agli uomini, non ne ho conservata per me"

Presentazione Immagine
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

eros&thanatos ha scritto:Cara Daniela.. faccio la tdg per l'occasione... :ironico:
Il versetto è "Ama il prossimo tuo come te stesso"
Anzi, ce n'è un altro...
"C'è più gioia nel dare, che nel ricevere"
Ma dare a tutti, amare tutti.. senza distinzione, e non per fare proselitismo.

Tutto ciò non è nella politica della W.T.
Vi ricordate ? Si sono lodati, superlodati e fatto anche in modo che li lodassero gli altri, durante gli ultimi terremoti, ma l'aiuto era limitato a quelli iscritti alla Torre di Guardia.

Per gli altri, aspettano che la Chiesa cattolica con tutte le sue malefatte si occupi di tutto e anche di loro, perchè l'aiuto che davano i TDG poteva limitarsi ad un aiuto provvisorio spicciolo di ptima emergenza.
Per il resto anche i TDG usufruiscono degli aiuti dello Stato e della Chiesa ambedue Satana, ma per l'occasione va bene anche il demonio.

Sa dire qualcuno, non solo i TDG o ex tdg, ma anche gente di altre fedi, se la Caritas, gli aiuti cattolici, abbiano chiesto ai bisognosi il certificato di battesimo o l'iscrizione a qualche parrocchia, prima di distribuirli gli aiuti
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

NESSUN ATTESTATO DI APPARTENENZA...

Messaggio da Lidia »

Sa dire qualcuno, non solo i TDG o ex tdg, ma anche gente di altre fedi, se la Caritas, gli aiuti cattolici, abbiano chiesto ai bisognosi il certificato di battesimo o l'iscrizione a qualche parrocchia, prima di distribuirli gli aiuti[/quote]

...anche se ultimamente i frati cappuccini dietro casa hanno esposto un avviso che la distribuzione degli aiuti avverrà in relazione alll' effettivo stato di bisogno per cui, irrispettivamente dall' appartenenza religiosa e meno, bisogna dimostrare un effettivo stato di necessità. Questo perchè alcuni, si riempivano le borse girando dalla Caritas ai vari conventi e poi le derrate si ritrovavano in vendita nei mercatini abusivi. :cer: o distribuite ad amici e parenti non certo bisognosi. :cer:
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

non saprei..

Messaggio da anto »

Lidia ha scritto:Sa dire qualcuno, non solo i TDG o ex tdg, ma anche gente di altre fedi, se la Caritas, gli aiuti cattolici, abbiano chiesto ai bisognosi il certificato di battesimo o l'iscrizione a qualche parrocchia, prima di distribuirli gli aiuti
...anche se ultimamente i frati cappuccini dietro casa hanno esposto un avviso che la distribuzione degli aiuti avverrà in relazione alll' effettivo stato di bisogno per cui, irrispettivamente dall' appartenenza religiosa e meno, bisogna dimostrare un effettivo stato di necessità. Questo perchè alcuni, si riempivano le borse girando dalla Caritas ai vari conventi e poi le derrate si ritrovavano in vendita nei mercatini abusivi. :cer: o distribuite ad amici e parenti non certo bisognosi. :cer:[/quote]
Nel mio paesino siccome e' piccolo e ci si conosce..e..si vede il tenore di vita non c'e' bisogno.
Per gli stranieri non chiedono assolutamente il certificato di Battesimo!! si dona a chi ha bisogno, equadoreni, rumeni, croati e non si chiede neanche cambino religioe e tantopiu' che partecipano alla messa..
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

mi viene in mente...

Messaggio da anto »

Le volte che il Don organizza la raccolta viveri, in ogni negozietto appaiono le scatolone dove depositare la cosa che vuoi donare, vengono raccolti e donato alle famiglie che ne chiedono.
Il tutto avviene nel nostro paesino quindi si tocca con mano dove finisce la propria offerta.
Infatti parlando con una mia amica, italiana, (mi raccontava che il marito non lavorava e lei per problemi di salute si e' assentata dal lavoro) mi ha confidato con una certa amarezza ma dignita' che aveva chiesto di poter ricevere di questi viveri :triste:
A tutti puo' capitare che all'improvviso le cose cambiano e di aver bisogno :triste:
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Avatar utente
Brambilla Bruna
Utente Platinium
Messaggi: 12711
Iscritto il: 16/07/2009, 16:24
Contatta:

Messaggio da Brambilla Bruna »

anto ha scritto: Nel mio paesino siccome e' piccolo e ci si conosce..e..si vede il tenore di vita non c'e' bisogno.
Per gli stranieri non chiedono assolutamente il certificato di Battesimo!! si dona a chi ha bisogno, equadoreni, rumeni, croati e non si chiede neanche cambino religioe e tantopiu' che partecipano alla messa..
questo Anto succede anche nel mio paese ..
non c'è bisogno di appartenere alla fede cattolica ..tutti sono i benvenuti ... :ok: :timido2:
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

pero'....

Messaggio da anto »

Mi piacerebbe che in questo post si inseriscono anche notizie da altre Religioni...
Chi ne è a conoscenza lo faccia, mi farebbe un immenso piacere vedere che anche in altre Religioni si adoperano per portare soccorso, amore, è l'unico modo per sopperire il male.... :bacino:
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Anche nell'ambito islamico esistono molte attività di beneficenza e aiuto ai bisognosi, in ottemperanza a quegli insegnamenti del Corano che ricalcano le opere di misericordia dei cristiani. Anche nel mondo islamico ospedali e scuole sorsero per iniziativa religiosa. Oggi è nota e diffusa l'organizzazione Islamic Relief (http://it.wikipedia.org/wiki/Islamic_Relief).
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

vena polemica

Messaggio da play »

Dato che il tema principale di questo post è stato dilatato vale la pena sottolineare la profonda differenza tra la religione greca e la religione cristiana.
E' vero che il teatro greco è fiorito dai riti religiosi legati ai culti agrari.
Ma la religione greca a differenza della religione cristiana non prevedeva riti di continenza e ascetismo, ma riti che culminavano nella celebrazione di sfrenate orge.
Inoltre la possibilita' di salvezza e di sopravvivenza nel Dila' non era offerta a tutti gli uomini, come invece prevede la religione cristiana, ma solo ad una elite di uomini che partecipavano ai misteri d' Eleusi.
Se poi pensiamo all' origine della Commedia e dunque alle piu' basse vicende della natura umana, direi che anche in questo caso siamo molto distanti dalla religione cristiana perché l' elemente religioso è dionisiaco.
I portatori del messaggio cristiano sono insorti con parole di estrema violenza contro il Teatro.
Il massimo dottore della Chiesa antica, Agostino, insorgera' con parole infuocate contro il Teatro.
Il discorso è davvero molto lungo e complesso.
Mi fermo qui.
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

ok, Play

Messaggio da anto »

*Ti chiedo: se ti puoi esprimere con parole semplici e non con parole che racchiudono un significato (ascetismo, dionisiaco ecc.) si potrei andare a fare una ricerca (a volte lo faccio) ma non sempre si ha il tempo e io personalmente rischio di interpretare in modo abagliato quello che vorresti dire.

*e poi ti dico che secondo me hai fatto bene a sottolineare la differenza (che io personalmente non conoscevo) ad es. rel. greca e rel. cristiana, infatti è proprio questi paragoni che volevo, a supportare proprio quello che è catechismo e modo comune di agire della religione cristiana.
Il culmine dalla rreligione dei greci non la sapevo, ma ne convieni anche tu che è più educativo quella cristiana perchè si adopera a trasmettere altruismo, rispetto, amore verso gli altri.
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

anto ha scritto:Mi chiedevo e chiedo a voi di ragionarci su...
In questo forum discutiamo la maggior parte sui TdG, sul loro credo, convinzioni, certezze, ma anche sul confronto di altre Religioni, sono impostate però sempre a trovare qualcosa di negativo per ognuna, ognuno di noi cerca il punto negativo.
Io mi chiedo se le reilgioni partono da unici scritti ritrovati e arrivati a noi, poi diverse ideologie hanno preso strade e convinzioni diverse, con regole diverse e quindi chi vi aderisce si adegua...COSA MAI DOVREBBERO FARE DI MALE!!! perchè prendere atto di scritti arrivati a noi per tenere in pugno le popolazioni con un credo generale???? :boh:

Senza contare che chi interpreta gli scritti arrivati a noi sono solo uomini...che purtroppo hanno fatto gravi sbagli in passato e ne fanno ancora...

ECCO LA MIA DOMANDA: "oltre agli errori e orrori, avranno fatto qualcosa di buono le diverse Religioni in tutti questi secoli????"
Le diverse religioni hanno avuto dall'apparizione del primo culto organizzato collettivo prevalentemente un ruolo sociale, come ci insegna la storia.
Regole di comportamento, regole alimentari, ecc... erano dettate appunto dalla "religione" secolare dominante in una determinata regione geografica in uno specifico periodo storico.
Le religioni dell'antichità erano per la maggior parte legate all'appartenenza etnica. Non tanto nel mondo Greco e Romano (per quanto l'atto di venerazione dell'Imperatore era il modo in cui una persona si proclamava Romana al di là di etnia e fede) ma dal Medio Oriente continuando verso Est questo dato era presente nella maggioranza dei culti esistenti: Mazdaismo, Induismo, Taoismo e successivamente anche in alcune Scuole Cinesi Buddhiste.

Ma per capire la funzione principale delle religioni a mio avviso è necessario spostarsi ancora più indietro nel tempo, nell'età della pietra, e dare un'occhiata a quella che era la religione delle prime culture seminomadi e successivamente stanziali, apparse le prime nella Mezzaluna Fertile e le seconde sulle rive del Lago di Giordania e sviluppatesi nelle aree geografiche circostanti.

Ebbene, le prime forme di religione conosciute erano dei culti dei morti, una forma di animismo nella quale vengono venerati appunto gli antenati. I ritrovamenti sono molto chiari in questo senso. I parenti deceduti venivano dapprima tumulati (con ornamenti e quant'altro) sotto il focolare centrale delle capanne e dopo un certo tempo i teschi venivano rimossi e ricoperti con gesso a formare una maschera, una sorta di "busto" dell'antenato che veniva tenuto esposto all'interno dell'abitazione.
Un modo per sentire i propri cari vicini, ma soprattutto un modo per dare un senso di continuità dopo la morte.
Sconfiggere la morte.

Questo è un tema ricorrente e presente in praticamente tutte le religioni del mondo.
Il terrore che causa la paura di quel vuoto che possiamo percepire nei nostri pensieri immaginando la fine del tutto è evidentemente alla radice della nascita delle più antiche come delle più recenti (quasi tutte) religioni.
Che sia una Pardesh nelle sue forme antico-mediorentali o le più recenti Cristiane e Mussulmane, che sia un Ade Greco oppure una delle varie formulazioni della Reincarnazione (c'è ad esempio notevole differenza tra la visione classica Indù e quella Buddhista) il nucleo centrale di ogni dottrina è "stai tranquillo, non finisce tutto quando muori, qualcosa continua".

Per il resto ogni altro costrutto sopra questo principio risulta essere qualcosa di specifico per la società nella quale una religione è nata o nasce, con tutto un susseguirsi di evoluzioni della stessa in base al mutare delle condizioni storico-sociali e di sensibilità all'interno delle culture alle quali le religioni stesse appartengono.
Le religioni spesso si sono susseguite le une alle altre ed in ognuno di questi casi si nota come ci sia un inglobare da parte della "nuova religione" riti, usanze popolare, luoghi sacri, ecc prendendoli dalla vecchia.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

Se ti interessa approfondire l' argormento relativo alle origini del teatro greco ti suggerisco di leggere " La nascita della tragedia " di F. Nietzche.

Molto semplicemente: Dioniso è un culto agricolo, ed è il dio della vigna e dell' ebbrezza.
Gli iniziati ai misteri della religione greca davano la caccia ad un animale che rappresentava la divinita' adorata.
La musica, la danza, il vino eccitavano i fedeli al punto tale che il rito culminava in un orgia selvaggia.

Inoltre i greci non credevano nel ritorno dell' eterno ma nell' eterno ritorno.
Nascere vivere e morire, e poi ancora rinascere e rivivere e rimorire perpetuamente.

Avessi anch' io il tempo materiale per gli approfondimenti!
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

play ha scritto: Inoltre i greci non credevano nel ritorno dell' eterno ma nell' eterno ritorno.
Nascere vivere e morire, e poi ancora rinascere e rivivere e rimorire perpetuamente.
Non mi risulta. A quale culto greco fai riferimento?
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

Mi riferisco ai misteri d' Eleusi che proponevano all' iniziato, nella vicenda di Demetra ("Terra madre", dea della vita vegetativa e delle messi), l' idea che, come la vegetazione alterna la nascita alla morte, cosi pure la vicenda dell' uomo sia quella di nascere, vivere, morire, e poi di nuovo......
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

play ha scritto:Mi riferisco ai misteri d' Eleusi che proponevano all' iniziato, nella vicenda di Demetra ("Terra madre", dea della vita vegetativa e delle messi), l' idea che, come la vegetazione alterna la nascita alla morte, cosi pure la vicenda dell' uomo sia quella di nascere, vivere, morire, e poi di nuovo......
Da quello che ho capito la rinascita sarebbe esclusivo appannaggio degli iniziati, in questo culto.

La visione generale della religione Greca prima e Romana poi era quella dell'Ade, ovverosia un luogo fisico nel quale le anime dei morti dimoravano in eterno.
Nelle forme più antiche, cioè quelle Omeriche, l'Ade non prevedeva alcun tipo di retribruzione positiva o negativa per le azioni compiute in vita, mentre in opere più tarde e con maggior enfasi nella tradizione Romana invece troviamo suddivisioni quali i Campi Elisi o i il Tartaro ed altre.

Per i Greci insomma la prospettiva era quella di un'oltretomba nel quale l'anima andava a finirci per sempre. La reincarnazione ( o simile) era invece una sorta di patto speciale tra la Dea Demetra ed i suoi Iniziati, e solo questi.
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

Questo è l' Inno di Demetra : " Felice colui che, fra gli uomini dimoranti su la terra, ha veduto queste cose" e cioè : i riti di Demetra, nei misteri eleusini; " chi invece non s' accosto' ai riti sacri, chi non né fu partecipe, non mavra' una simile sorte, ma svanira' nella tenebra oscura".
I misteri erano gia' noti nel VII a. C.
A livello spazio temporale c' è qualcosa che non torna?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Valentino e 3 ospiti