Domanda agli ex Testimoni

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Avatar utente
mario
Utente Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: 11/01/2011, 17:00

Messaggio da mario »

eccoti il link in pdf gratuito x scaricare il libro (XXXXXX)
volete la pappa pronta basta chiedere.
certo se non si ha nemmeno la libertà di leggere un libro siamo messi proprio bene.
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
A. Einstein
La falsità è la verità degli altri.
O. Wilde
La religione è vera per la plebe, falsa per il saggio e redditizia per quelli che ne fanno un mestiere.Seneca


Presentazione
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

Scusa Mario, ma sono costretto a cancellare il link, non so se temporaneamente o meno, perché credo sia protetto dalla legge sul diritto d’autore. A chi lo avesse già scaricato, un avviso: potrebbe contenere un virus.

Angelo/mod
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
Avatar utente
mario
Utente Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: 11/01/2011, 17:00

Messaggio da mario »

io lo scaricato e lo stò leggendo non ho nessun virus ho scritto su google il titolo del libro è l'ho trovato subito.
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
A. Einstein
La falsità è la verità degli altri.
O. Wilde
La religione è vera per la plebe, falsa per il saggio e redditizia per quelli che ne fanno un mestiere.Seneca


Presentazione
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

Confermo quanto sopra. Il testo di Raymond V. Franz, In search of Christian freedom, Atlanta, Commentary Press, 1991, poi tradotto in italiano con il titolo Alla ricerca della libertà cristiana, è troppo fresco di stampa per non essere soggetto alle vigenti leggi sul diritto d’autore, che valgono fino a settant’anni dalla morte dell’autore. Pertanto il link non verrà ripristinato. Si pregano gli utenti di non inserirne altri.

Angelo/mod

PS per Mario — Tu fa’ un po’ quello che vuoi. Resta che quello che fai è illegale, e il forum e la sua gestione non se ne assumono nessuna responsabilità.
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16580
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Quixote ha scritto:PS per Mario — Tu fa’ un po’ quello che vuoi. Resta che quello che fai è illegale, e il forum e la sua gestione non se ne assumono nessuna responsabilità.
Ricordo a questo proposito l'art. 10 del regolamento:

10. Materiale protetto da copyright Non sono ammessi interventi riguardanti la richiesta o l'offerta di materiale protetto da copyright, sia in forma diretta che indiretta. È incluso in tale attività illecita anche il solo parlare di aver scaricato materiale coperto da copyright dalla rete. Ogni messaggio contenente le succitate richieste verrà rimosso. E' altresì vietato copiare/incollare qualsiasi pagina Web o cartacea senza indicarne la fonte e/o l'autore. La violazione del presente articolo prevede warning o sospensione dell'utente a discrezione dell' amministrazione di Infotdgeova. In ogni caso la responsabilità per ogni messaggio scritto è a capo dell'autore del messaggio stesso.

Achille/mod
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
SNORT!!
Utente Senior
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/10/2012, 9:41
Contatta:

Messaggio da SNORT!! »

Rimane caro Occhiodifalco, che tu fai domande chiedendo risposte ma quando fanno domande a te ... Nab, Pegaso ed io ti abbiamo "lecitamente" chiesto ... ora tu vorresti usarci la cortesia di ...
NON ABBIATE PAURA!! CHI HA PAURA MUORE TUTTI I GIORNI, CHI NON HA PAURA UNA VOLTA SOLA Presentazione viewtopic.php?f=7&t=12908" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Occhiodifalco
Utente Senior
Messaggi: 889
Iscritto il: 23/08/2014, 12:42
Contatta:

Messaggio da Occhiodifalco »

SNORT!! ha scritto: Rimane caro Occhiodifalco, che tu fai domande chiedendo risposte ma quando fanno domande a te ... Nab, Pegaso ed io ti abbiamo "lecitamente" chiesto ... ora tu vorresti usarci la cortesia di ...
E che i messaggi son tanti non riesco a rispondere a tutti
La vita ha un senso se dai un senso alla tua vita
PRESENTIAMOCI
Avatar utente
Occhiodifalco
Utente Senior
Messaggi: 889
Iscritto il: 23/08/2014, 12:42
Contatta:

Messaggio da Occhiodifalco »

Pegaso ha scritto:
nabucodonosor ha scritto: Ti faccio io una domanda. La WTS ti ha messo in testa che la Trinità è una cosa assurda perchè insegna che c'è un solo Dio ma tre persone, che le persone della Trinità sono un unico Dio e quando vai a predicare dici questo alle persone, contribuendo da una parte a metterle in confusione e dall'altra a facilitare la loro accettazione rispetto a quello che diciamo in servizio.
Ora, quello che noi diciamo si chiama "modalismo" ed è di concezione Ariana (se non ricordo male), ma la Chiesa Cattolica non insegna questo. Un prete ha avuto la pazienza di spiegarmi questo con un illustrazione molto semplice: Padre Figlio e Spirito Santo condividono la "natura divina" non sono tre persone in un unico Dio. Come dire che tutti è tre fanno parte della famiglia "Dio". Nei rapporti verso gli esseri umani parlano come un solo Dio nel senso che hanno pari autorità - sono concordi - nei confronti degli uomini. Mentre all'interno della "famiglia trinitaria" sono indipendenti e ovviamente il Padre è superiore al figlio e lo Spirito procede dal Padre. Come dire: Nella ditta a conduzione familiare Rossi, ci sono Alberto la moglie Luisa e il figlio Giovanni, all'interno della famiglia Rossi i tre componenti sono individui e uno è superiore a un altro come è giusto che sia. Ma quando si rivolgono ai dipendenti l'autorità delle tre persone è uguale (per i dipendenti). Essi devono ubbidire a Giovanni come ad Alberto.
Ora, tu riusciresti ad andare da un anziano e dirgli: "Guarda che quello che noi diciamo sulla Trinità non è quello che in effetti insegna la Chiesa Cattolica"?

Saluti
Nab
Io sarei molto interessato a leggere una risposta di Occhiodifalco a questa domanda che Nab gli ha posto
Ciao Giorgio
Fare una domanda del genere non ha alcun senso in quanto già sappiamo cosa insegna la chiesa cattolica , e come chiedere ad un muratore se le case si fanno col cemento
La vita ha un senso se dai un senso alla tua vita
PRESENTIAMOCI
Avatar utente
nabucodonosor
Utente Senior
Messaggi: 556
Iscritto il: 23/05/2011, 19:33
Contatta:

Messaggio da nabucodonosor »

Occhiodifalco ha scritto:
Pegaso ha scritto: Io sarei molto interessato a leggere una risposta di Occhiodifalco a questa domanda che Nab gli ha posto
Ciao Giorgio
Fare una domanda del genere non ha alcun senso in quanto già sappiamo cosa insegna la chiesa cattolica , e come chiedere ad un muratore se le case si fanno col cemento
No, caro Occhiodifalco
è come dire all'inquilino che la sua casa è fatta con poco cemento e tanta sabbia senza informarsi dal muratore che l'ha costruita. Metti il dubbio al padrone di casa e non dai la possibilità al muratore di difendersi. Il padrone di casa venderà la sua abitazione per trasferirsi nel tuo condominio. E tu non gli potrai dare nessuna assicurazione che il tuo condominio sia costruito in modo regolare. Si fiderà di te semplicemente perchè l'hai (ingiustamente) messo in guardia.

Il punto è che noi attribuiamo alla Chiesa Cattolica degli insegnamenti che sono come minimo distorti, che magari il prete insegna ma non lo insegna la Chiesa (è questo - te ne do atto - è una grossa mancanza da parte del cattolicesimo).
Con questi presupposti è facile mettere in dubbio il cattolico che - purtroppo - non conosce cosa insegna la Sua Chiesa (e sono la maggioranza).
Quando dobbiamo "smontare" un insegnamento cattolico noi ci affidiamo a quello che le "nostre" pubblicazioni dicono su quella certa dottrina. Ma se andiamo a leggere il Catechismo o comunque pubblicazioni che arrivano direttamente dalla fonte, ci accorgiamo che le cose non stanno esattamente così.
Mi ricordo una sorella a cui ho detto "guarda che la Chiesa Cattolica non insegna che l'inferno sia un letterale luogo infuocato..." la sorella (pioniera regolare) mi ha risposto: "ma tu credi di più a quello che dice il cattolico o quello che dice lo Schiavo?" a quel punto non potevo più parlare... perchè se parlavo la mandavo dove non si può dire... :ironico:
Per fortuna è poi uscita una Svegliatevi che trattava questo argomento... ma la sorella si era già trasferita :risata:

Quindi capisci che noi stiamo predicando in malafede. Usiamo un interpretazione della dottrina cattolica concepita dallo Schiavo ma non ci accertiamo che tale interpretazione corrisponda al vero. Non ci accertiamo sulle motivazioni che hanno spinto la Chiesa Cattolica ad adottare un certo modo di fare... andiamo come carri armati dalle persone ignoranti in fatto di religione e prima screditiamo la loro Chiesa e poi ce li portiamo dentro alla Sala.
Non è giusto.
E non è giusto che se, Catechismo alla mano, fai notare agli anziani un particolare, prima ti ammoniscono e se ne parli con qualcuno ti disassociano.

Saluti
Nab
"E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando il gatto non c'è" (proverbio cinese)

Chi sono? guardate qua: link
Leo
Utente Senior
Messaggi: 524
Iscritto il: 25/01/2013, 19:34
Contatta:

Messaggio da Leo »

nabucodonosor ha scritto: Quindi capisci che noi stiamo predicando in malafede. Usiamo un interpretazione della dottrina cattolica concepita dallo Schiavo ma non ci accertiamo che tale interpretazione corrisponda al vero. Non ci accertiamo sulle motivazioni che hanno spinto la Chiesa Cattolica ad adottare un certo modo di fare... andiamo come carri armati dalle persone ignoranti in fatto di religione e prima screditiamo la loro Chiesa e poi ce li portiamo dentro alla Sala.
Non è giusto.

Nab
Io non dovrei rispondere perché sono cattolico, ma quanto dice nab è vero e l'ho sperimentato di persona.
presentazione viewtopic.php?f=7&t=14077" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Pegaso
Utente Junior
Messaggi: 489
Iscritto il: 20/09/2009, 11:09
Contatta:

Messaggio da Pegaso »

Occhiodifalco ha scritto:
Pegaso ha scritto:
nabucodonosor ha scritto: Ora, tu riusciresti ad andare da un anziano e dirgli: "Guarda che quello che noi diciamo sulla Trinità non è quello che in effetti insegna la Chiesa Cattolica"?

Saluti
Nab
Io sarei molto interessato a leggere una risposta di Occhiodifalco a questa domanda che Nab gli ha posto
Ciao Giorgio
Fare una domanda del genere non ha alcun senso in quanto già sappiamo cosa insegna la chiesa cattolica , e come chiedere ad un muratore se le case si fanno col cemento
Considerando quello che scrive la WT sulle sue riviste ufficiali in tema trinitario non si direbbe proprio.
Trovo quindi che la domanda di Nab di senso ne abbia da vendere e la risposta, se uno desidera fornirla, potrebbe essere anche un semplice si' o no.
Io opto decisamente per il no, giacche' dubito fortemente che una domanda del genere rivolta ad un anziano non abbia ripercussioni su chi la formula.
Presentazione: http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/C ... 91853.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Occhiodifalco
Utente Senior
Messaggi: 889
Iscritto il: 23/08/2014, 12:42
Contatta:

Messaggio da Occhiodifalco »

Considerando quello che scrive la WT sulle sue riviste ufficiali in tema trinitario non si direbbe proprio.
Trovo quindi che la domanda di Nab di senso ne abbia da vendere e la risposta, se uno desidera fornirla, potrebbe essere anche un semplice si' o no.
Io opto decisamente per il no, giacche' dubito fortemente che una domanda del genere rivolta ad un anziano non abbia ripercussioni su chi la formula.
Su questo hai ragione ci saranno ripercussioni, questo ormai lo sappiamo tutti e fin quando non cambieranno le cose (mai) quindi perchè parlarne agli anziani quando ne potremmo discutere con ogni persona che incontriamo? D'altronde noi cerchiamo le persone per poter discutere e magari ragionare, se pero quando predichiamo siamo accompagnati con persone un po bigotte potremmo riparlarne da soli magari prendendo un appuntamento.
La vita ha un senso se dai un senso alla tua vita
PRESENTIAMOCI
Avatar utente
Pegaso
Utente Junior
Messaggi: 489
Iscritto il: 20/09/2009, 11:09
Contatta:

Messaggio da Pegaso »

Occhiodifalco ha scritto: Su questo hai ragione ci saranno ripercussioni, questo ormai lo sappiamo tutti e fin quando non cambieranno le cose (mai) quindi perchè parlarne agli anziani quando ne potremmo discutere con ogni persona che incontriamo? D'altronde noi cerchiamo le persone per poter discutere e magari ragionare, se pero quando predichiamo siamo accompagnati con persone un po bigotte potremmo riparlarne da soli magari prendendo un appuntamento.
Se vai da un cattolico a discutere di Trinita' usando le pubblicazioni della WT parti dai presupposti sbagliati, perche' tutta la letteratura watchtoweriana e' volta a confutare il modalismo e non la dottrina trinitaria Cattolica, che viene completamente travisata dalla WT.
E' questo il controsenso
Presentazione: http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/C ... 91853.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
cercaverità
Utente Junior
Messaggi: 487
Iscritto il: 09/05/2012, 18:55
Contatta:

Messaggio da cercaverità »

Posso confermare che quando l'ultimo TDG che è venuto a casa mi ha detto, fra le altre cose, che la trinità è falsa perché Gesù e Geova non possono essere la stessa persona perché Gesù ha detto" il Padre è maggiore di me". Ho cercato di spiegargli che questo versetto è un versetto trinitario, ma l'ho visto piuttosto stupito. Contestano la trinità, ma non sanno che dice davvero, almeno la maggior parte di loro.
Presentazione

Dt 18:21,22 Se tu pensi: Come riconosceremo la parola che il Signore non ha detta? Quando il profeta parlerà in nome del Signore e la cosa non accadrà e non si realizzerà, quella parola non l'ha detta il Signore; l'ha detta il profeta per presunzione: di lui non devi aver paura.

Mai discutere con un TDG, ti trascina al suo livello e ti frega con l'esperienza : Wilde
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

cercaverità ha scritto:Posso confermare che quando l'ultimo TDG che è venuto a casa mi ha detto, fra le altre cose, che la trinità è falsa perché Gesù e Geova non possono essere la stessa persona perché Gesù ha detto" il Padre è maggiore di me". Ho cercato di spiegargli che questo versetto è un versetto trinitario, ma l'ho visto piuttosto stupito. Contestano la trinità, ma non sanno che dice davvero, almeno la maggior parte di loro.
Infatti la stragrande maggioranza dei Testimoni non conosce il concetto Cattolico che differenzia persona da sostanza, dicendo quello che hai scritto, il TdG non ha capito che stava affermando una errata concezione del trinitarismo.
Il problema è che anche se hai cercato di spiegarglielo credo che difficilmente tenterà di colmare questa lacuna.
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
Salfa
Nuovo Utente
Messaggi: 45
Iscritto il: 04/10/2013, 7:55
Contatta:

Messaggio da Salfa »

Purtroppo ad un tdg la vita viene riempita di risposte e non concepisce un concetto di "vuoto".
Proprio per questo ha bisogno di un'alternativa, finché non la trova non può abbandonare le "certezze" acquisite.
Il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me. (I. Kant)

viewtopic.php?f=7&t=16699" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
cercaverità
Utente Junior
Messaggi: 487
Iscritto il: 09/05/2012, 18:55
Contatta:

Messaggio da cercaverità »

Romagnolo ha scritto:
cercaverità ha scritto:Posso confermare che quando l'ultimo TDG che è venuto a casa mi ha detto, fra le altre cose, che la trinità è falsa perché Gesù e Geova non possono essere la stessa persona perché Gesù ha detto" il Padre è maggiore di me". Ho cercato di spiegargli che questo versetto è un versetto trinitario, ma l'ho visto piuttosto stupito. Contestano la trinità, ma non sanno che dice davvero, almeno la maggior parte di loro.
Infatti la stragrande maggioranza dei Testimoni non conosce il concetto Cattolico che differenzia persona da sostanza, dicendo quello che hai scritto, il TdG non ha capito che stava affermando una errata concezione del trinitarismo.
Il problema è che anche se hai cercato di spiegarglielo credo che difficilmente tenterà di colmare questa lacuna.
Non solo, quel versetto è stato pure usato per controbattere il modalismo, qui è evidente che Gesù non è il Padre come affermano loro e le varianti tipo gli unitari. Se vuoi sapere cosa dice esattamente la dottrina trinitaria Mario70 la spiega benissimo qui. Non ti voglio certo convincere che sia vera, ma almeno sai come stanno le cose. Ops mi sono accorto che sto andando OT, scusate qui si parla di altro.
Presentazione

Dt 18:21,22 Se tu pensi: Come riconosceremo la parola che il Signore non ha detta? Quando il profeta parlerà in nome del Signore e la cosa non accadrà e non si realizzerà, quella parola non l'ha detta il Signore; l'ha detta il profeta per presunzione: di lui non devi aver paura.

Mai discutere con un TDG, ti trascina al suo livello e ti frega con l'esperienza : Wilde
SNORT!!
Utente Senior
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/10/2012, 9:41
Contatta:

Messaggio da SNORT!! »

nabucodonosor ha scritto:
Occhiodifalco ha scritto:
Pegaso ha scritto: Io sarei molto interessato a leggere una risposta di Occhiodifalco a questa domanda che Nab gli ha posto
Ciao Giorgio
Fare una domanda del genere non ha alcun senso in quanto già sappiamo cosa insegna la chiesa cattolica , e come chiedere ad un muratore se le case si fanno col cemento
No, caro Occhiodifalco
è come dire all'inquilino che la sua casa è fatta con poco cemento e tanta sabbia senza informarsi dal muratore che l'ha costruita. Metti il dubbio al padrone di casa e non dai la possibilità al muratore di difendersi. Il padrone di casa venderà la sua abitazione per trasferirsi nel tuo condominio. E tu non gli potrai dare nessuna assicurazione che il tuo condominio sia costruito in modo regolare. Si fiderà di te semplicemente perchè l'hai (ingiustamente) messo in guardia.

Il punto è che noi attribuiamo alla Chiesa Cattolica degli insegnamenti che sono come minimo distorti, che magari il prete insegna ma non lo insegna la Chiesa (è questo - te ne do atto - è una grossa mancanza da parte del cattolicesimo).
Con questi presupposti è facile mettere in dubbio il cattolico che - purtroppo - non conosce cosa insegna la Sua Chiesa (e sono la maggioranza).
Quando dobbiamo "smontare" un insegnamento cattolico noi ci affidiamo a quello che le "nostre" pubblicazioni dicono su quella certa dottrina. Ma se andiamo a leggere il Catechismo o comunque pubblicazioni che arrivano direttamente dalla fonte, ci accorgiamo che le cose non stanno esattamente così.
Mi ricordo una sorella a cui ho detto "guarda che la Chiesa Cattolica non insegna che l'inferno sia un letterale luogo infuocato..." la sorella (pioniera regolare) mi ha risposto: "ma tu credi di più a quello che dice il cattolico o quello che dice lo Schiavo?" a quel punto non potevo più parlare... perchè se parlavo la mandavo dove non si può dire... :ironico:
Per fortuna è poi uscita una Svegliatevi che trattava questo argomento... ma la sorella si era già trasferita :risata:

Quindi capisci che noi stiamo predicando in malafede. Usiamo un interpretazione della dottrina cattolica concepita dallo Schiavo ma non ci accertiamo che tale interpretazione corrisponda al vero. Non ci accertiamo sulle motivazioni che hanno spinto la Chiesa Cattolica ad adottare un certo modo di fare... andiamo come carri armati dalle persone ignoranti in fatto di religione e prima screditiamo la loro Chiesa e poi ce li portiamo dentro alla Sala.
Non è giusto.
E non è giusto che se, Catechismo alla mano, fai notare agli anziani un particolare, prima ti ammoniscono e se ne parli con qualcuno ti disassociano.

Saluti
Nab

Bravo Nab :appl: :appl:
NON ABBIATE PAURA!! CHI HA PAURA MUORE TUTTI I GIORNI, CHI NON HA PAURA UNA VOLTA SOLA Presentazione viewtopic.php?f=7&t=12908" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite