hanno vinto i ...

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Blauauge1

Messaggio da Blauauge1 »

Agabo scrive:
Non sono del partito radicale, ma ho i miei anni sulla groppa, penso sicuramente molti più di te, quindi conosco la politica italiana da più tempo e conosco la "vecchia guardia" della politica di ogni partito. Posso perciò dirti che Emma Bonino è sempre stata una POLITICA, non un personaggio preso a prestito dal mondo dello spettacolo o da un altro mondo. Ho rispetto per tutte le professioni ma, appunto, PROFESSIONI! Se ne avessi necessità, io non mi farei operare al cuore da un avvocato, nemmeno da quello più in gamba, mi rivolgerei sicuramente ad un buon chirurgo. Nella politica italiana attuale sembra che la politica di PROFESSIONE non sia più necessaria. Il motivo? E' chiaro: UNO solo deve pensare e dettare le SUE regole, gli altri devono solo portare voti perchè il giochetto funzioni. Questa, se andrà avanti così, sarà ricordata come l'anticamera della futura ed ennesima dittatura in Italia. Io sono in pensione, ho fatto la mia parte e non ho molto di cui preoccuparmi. Voi giovani avete TUTTO DA PERDERE, invece.

Ti suggerisco di fare meno battutine infelici e di aprire di più e meglio gli occhi. Il pericolo non viene da Sinistra, la Sinistra che annovera tra le sue fila intellettuali e polici di indubbia democraticità, il pericolo viene da QUESTA DESTRA che, prima di togliervi i fondamentali diritti politici e democratici, vi toglierà la capacità di pensare criticamente ... e lo sta già facendo, a quanto vedo.
[/quote]

Ciao Agabo, bello il tuo esempio sulle professioni, l' ho sentito in un discorso pubblico di domenica in sala......ma non è che forse eri presente anche tu ?
E basta dipingere il governo di centro destra come una sorta di surrogato di WTS: che controlla le menti ,che annulla la libertà di pensiero, che non è democratico , che è l' anticamera della dittatura , uffa, siete ripetitivi, è a motivo di questo spirito, lapalissiano in tutto il centro sinistra, che avete perso le elezioni, quando lo capirete?
La politica dei professionisti, per usare un termine tuo, si costruisce su una <<proposta alternativa>>e non nei mercatini di gossip mediatico, su cui si edificano castelli di carta che tendono solo a screditare l' avversario politico mettendo in confusione l' lettore che si interrogherà su cosa mi aspetta se non voto Berlusconi?
A mio modesto parere, il centro sinistra deve solo recitare un "mea culpa" e decidersi finalmente a programmare una POLITICA alternativa al centro destra , fatta , perchè no, anche di BUS che girano la penisola, portando IDEE e proposte per il bene del paese e smettere di indagare sulla vita privata, sul passato , sulle frasi estrapolate da altri contesti, degli avversari.
Un ultima cosa, quando si perde: si ammette la sconfitta , da persone "d'onore" e ci s' interroga su cosa può averla determinata e poi ripartire per la rivincita. Cosa dimostra invece, la parte sconfitta di una gara elettorale, che argomenta con disprezzo il volere del popolo sovrano, principio base della democrazia, dandogli dell' ignorante ?

Ciao Blau
Avatar utente
Giovanni64
Utente Master
Messaggi: 3298
Iscritto il: 09/01/2010, 8:59
Contatta:

Messaggio da Giovanni64 »

agabo ha scritto: Non sono del partito radicale, ma ho i miei anni sulla groppa, penso sicuramente molti più di te, quindi conosco la politica italiana da più tempo e conosco la "vecchia guardia" della politica di ogni partito. Posso perciò dirti che Emma Bonino è sempre stata una POLITICA, non un personaggio preso a prestito dal mondo dello spettacolo o da un altro mondo. Ho rispetto per tutte le professioni ma, appunto, PROFESSIONI! Se ne avessi necessità, io non mi farei operare al cuore da un avvocato, nemmeno da quello più in gamba, mi rivolgerei sicuramente ad un buon chirurgo. Nella politica italiana attuale sembra che la politica di PROFESSIONE non sia più necessaria. Il motivo? E' chiaro: UNO solo deve pensare e dettare le SUE regole, gli altri devono solo portare voti perchè il giochetto funzioni. Questa, se andrà avanti così, sarà ricordata come l'anticamera della futura ed ennesima dittatura in Italia. Io sono in pensione, ho fatto la mia parte e non ho molto di cui preoccuparmi. Voi giovani avete TUTTO DA PERDERE, invece.

Ti suggerisco di fare meno battutine infelici e di aprire di più e meglio gli occhi. Il pericolo non viene da Sinistra, la Sinistra che annovera tra le sue fila intellettuali e polici di indubbia democraticità, il pericolo viene da QUESTA DESTRA che, prima di togliervi i fondamentali diritti politici e democratici, vi toglierà la capacità di pensare criticamente ... e lo sta già facendo, a quanto vedo.
Se una politica di professione si è messa con Berlusconi avrà avuto i suoi motivi, mi chiedevo solo quali potessero essere. Chissà poi perchè ha promosso tanti referendum contro la magistratura e contro i lavoratori. Il travaso, anche temporaneo, dalla magistratura, dal giornalismo, dallo spettacolo, dalla scuola, dal sindacato alla politica è cosa molto comune e ha riguardato anche e soprattutto i radicali. Certo, a volte, alcune donne come alcuni uomini, sfruttano anche altre armi per fare carriera. Quasi tutti gli intellettuali hanno promosso culturalmente le loro veline (velini), qualcuno come Woody Allen e Roman Polansky hanno fatto pure di peggio. Anche certe carriere universitarie si fanno in un certo modo. Poi queste anime belle degli intellettuali più o meno collusi con la politica scrivono e si indignano per le veline! Una ipocrisia colossale.
Ci sono in generale dei toni da crociata, apocalittici, pseudoprofetici, pseudoreligiosi, arroganti, inquadrati, alla moda, paternalistici, intolleranti che a volte mi impediscono di votare per la parte che a parole rappresenta i valori che mi sono più cari.
Avatar utente
agabo
Utente Senior
Messaggi: 929
Iscritto il: 27/07/2009, 12:33
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da agabo »

Blauauge1 ha scritto:Agabo scrive:
Non sono del partito radicale, ma ho i miei anni sulla groppa, penso sicuramente molti più di te, quindi conosco la politica italiana da più tempo e conosco la "vecchia guardia" della politica di ogni partito. Posso perciò dirti che Emma Bonino è sempre stata una POLITICA, non un personaggio preso a prestito dal mondo dello spettacolo o da un altro mondo. Ho rispetto per tutte le professioni ma, appunto, PROFESSIONI! Se ne avessi necessità, io non mi farei operare al cuore da un avvocato, nemmeno da quello più in gamba, mi rivolgerei sicuramente ad un buon chirurgo. Nella politica italiana attuale sembra che la politica di PROFESSIONE non sia più necessaria. Il motivo? E' chiaro: UNO solo deve pensare e dettare le SUE regole, gli altri devono solo portare voti perchè il giochetto funzioni. Questa, se andrà avanti così, sarà ricordata come l'anticamera della futura ed ennesima dittatura in Italia. Io sono in pensione, ho fatto la mia parte e non ho molto di cui preoccuparmi. Voi giovani avete TUTTO DA PERDERE, invece.

Ti suggerisco di fare meno battutine infelici e di aprire di più e meglio gli occhi. Il pericolo non viene da Sinistra, la Sinistra che annovera tra le sue fila intellettuali e polici di indubbia democraticità, il pericolo viene da QUESTA DESTRA che, prima di togliervi i fondamentali diritti politici e democratici, vi toglierà la capacità di pensare criticamente ... e lo sta già facendo, a quanto vedo.
Ciao Agabo, bello il tuo esempio sulle professioni, l' ho sentito in un discorso pubblico di domenica in sala......ma non è che forse eri presente anche tu ?
E basta dipingere il governo di centro destra come una sorta di surrogato di WTS: che controlla le menti ,che annulla la libertà di pensiero, che non è democratico , che è l' anticamera della dittatura , uffa, siete ripetitivi, è a motivo di questo spirito, lapalissiano in tutto il centro sinistra, che avete perso le elezioni, quando lo capirete?
La politica dei professionisti, per usare un termine tuo, si costruisce su una <<proposta alternativa>>e non nei mercatini di gossip mediatico, su cui si edificano castelli di carta che tendono solo a screditare l' avversario politico mettendo in confusione l' lettore che si interrogherà su cosa mi aspetta se non voto Berlusconi?
A mio modesto parere, il centro sinistra deve solo recitare un "mea culpa" e decidersi finalmente a programmare una POLITICA alternativa al centro destra , fatta , perchè no, anche di BUS che girano la penisola, portando IDEE e proposte per il bene del paese e smettere di indagare sulla vita privata, sul passato , sulle frasi estrapolate da altri contesti, degli avversari.
Un ultima cosa, quando si perde: si ammette la sconfitta , da persone "d'onore" e ci s' interroga su cosa può averla determinata e poi ripartire per la rivincita. Cosa dimostra invece, la parte sconfitta di una gara elettorale, che argomenta con disprezzo il volere del popolo sovrano, principio base della democrazia, dandogli dell' ignorante ?

Ciao Blau
[/quote]

Tu eri nella sala del regno? Io non frequento certi ambienti, non li ho mai frequentato,ergo, nessuno mi ha mai fatto il "lavaggio del cervello" (sia detto senza offesa) né mai arriverà a farmelo.
Se la Destra ha vinto e la Sinistra boccheggia la colpa (o l'eventuale merito, non si sa mai) è degli italiani che hanno votato Berlusconi/Bossi/Fini. I politici fanno il loro mestiere. Anche gli imbroglioni fanno il proprio mestiere. E' la gente che deve imparare ... ma gli italiani non imparano. Puoi parlare delle "colpe" e dei demeriti della Sinistra fin che vuoi: solo teoria. La realtà ci dice una cosa diversa e cioè che la dittatura in Italia c'è stata, che è stata sconfitta soprattutto dalla Sinistra di allora. Ma gli italiani continuano a seguire il canto delle sirene...
"Come può uno scoglio arginare il mare? Anche se non voglio torno già a volare..." - Mogol
Avatar utente
agabo
Utente Senior
Messaggi: 929
Iscritto il: 27/07/2009, 12:33
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da agabo »

Giovanni64 ha scritto:
agabo ha scritto: Non sono del partito radicale, ma ho i miei anni sulla groppa, penso sicuramente molti più di te, quindi conosco la politica italiana da più tempo e conosco la "vecchia guardia" della politica di ogni partito. Posso perciò dirti che Emma Bonino è sempre stata una POLITICA, non un personaggio preso a prestito dal mondo dello spettacolo o da un altro mondo. Ho rispetto per tutte le professioni ma, appunto, PROFESSIONI! Se ne avessi necessità, io non mi farei operare al cuore da un avvocato, nemmeno da quello più in gamba, mi rivolgerei sicuramente ad un buon chirurgo. Nella politica italiana attuale sembra che la politica di PROFESSIONE non sia più necessaria. Il motivo? E' chiaro: UNO solo deve pensare e dettare le SUE regole, gli altri devono solo portare voti perchè il giochetto funzioni. Questa, se andrà avanti così, sarà ricordata come l'anticamera della futura ed ennesima dittatura in Italia. Io sono in pensione, ho fatto la mia parte e non ho molto di cui preoccuparmi. Voi giovani avete TUTTO DA PERDERE, invece.

Ti suggerisco di fare meno battutine infelici e di aprire di più e meglio gli occhi. Il pericolo non viene da Sinistra, la Sinistra che annovera tra le sue fila intellettuali e polici di indubbia democraticità, il pericolo viene da QUESTA DESTRA che, prima di togliervi i fondamentali diritti politici e democratici, vi toglierà la capacità di pensare criticamente ... e lo sta già facendo, a quanto vedo.
Se una politica di professione si è messa con Berlusconi avrà avuto i suoi motivi, mi chiedevo solo quali potessero essere.

Agabo: Politici di professione? Pochi nella Destra. Mi ricordo (e di ricordi io posso vantarmi d'averne tanti!) che il Veneto era superdemocristiano. Ora è superleghista e tutti costoro hanno criticato a morte la "Prima Repubblica", cioè quella "Repubblica", o sistema politico, che i veneti erano i primi e i più sfegatati a sostenere, votando, appunto Democrazia Cristiana. Un giorno si sono svegliati tutti leghisti! Che cosa è successo nel Veneto e in altre regioni? Semplice: prima pensavano di mangiare nella greppia democristiana, quando la vecchia DC è sparita, sono andati a mangiare in un'altra greppia. Ma di lavorare e di pensare con la propria testa ... troppa fatica!

Chissà poi perchè ha promosso tanti referendum contro la magistratura e contro i lavoratori. Il travaso, anche temporaneo, dalla magistratura, dal giornalismo, dallo spettacolo, dalla scuola, dal sindacato alla politica è cosa molto comune e ha riguardato anche e soprattutto i radicali. Certo, a volte, alcune donne come alcuni uomini, sfruttano anche altre armi per fare carriera. Quasi tutti gli intellettuali hanno promosso culturalmente le loro veline (velini), qualcuno come Woody Allen e Roman Polansky hanno fatto pure di peggio. Anche certe carriere universitarie si fanno in un certo modo. Poi queste anime belle degli intellettuali più o meno collusi con la politica scrivono e si indignano per le veline! Una ipocrisia colossale.

Agabo: la politica italiana non è comparabile con quella di altri Paesi, nei quali chi sbaglia, anche per pochissimo, paga due volte: la prima per l'errore commesso, la seconda perchè gli elettori lo massacrano politicamente. In Italia, a cominciare da Berlusconi, che fa scuola, più uno è infognato più è furbo, quindi, merita consensi ... in questo caso non dubito solo o soprattutto dell'onesta di certi politici, ma dell'onestà di chi li vota.

Ci sono in generale dei toni da crociata, apocalittici, pseudoprofetici, pseudoreligiosi, arroganti, inquadrati, alla moda, paternalistici, intolleranti che a volte mi impediscono di votare per la parte che a parole rappresenta i valori che mi sono più cari.

Agabo: finchè staremo su questa terra, abbiamo tutta la possibilità di capire al meglio come stanno le cose e di agire di conseguenza... non ci sono scuse.
"Come può uno scoglio arginare il mare? Anche se non voglio torno già a volare..." - Mogol
Avatar utente
dialettomania
Nuovo Utente
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/01/2010, 18:12
Skype: carminedematteis
Facebook: http://www.facebook.com/profile.php?id=1770531512
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da dialettomania »

agabo ha scritto:
dialettomania ha scritto:Scusa ma hai dimenticato qualcosa






Se li conosci, li eviti... E fai bene!
Come fai ad evitare persone che sono morte? Se vuoi aggiungerci qualcuno, con sano realismo, passa un po' di tempo a riflettere meglio su chi potrebbe fare compagnia a quei tre. Se vuoi posso darti qualche suggerimento.
[/quote]

si ma anche Adolf Hitlere morto e Carl Max e morto ma i partiti ci sono ancora a dimenticavo se guardi bene ci sono altre persone dietro alle immagini.

:bb:
Io protesto ad ognuno che ode le parole della profezia di questo libro, che, se alcuno aggiunge a queste cose, Iddio manderà sopra lui le piaghe scritte in questo libro. E se alcuno toglie delle parole del libro di questa profezia, Iddio gli torrà la sua parte dell'albero della vita, e della santa città, e delle cose scritte in questo libro.
Avatar utente
The Red Baron
Utente Senior
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/09/2009, 13:37
Contatta:

Messaggio da The Red Baron »

Mario70 ha scritto:Lo so che ogni volta che apro un post del genere mi attiro le antipatie della parte avversa...
Ma non me ne importa niente, volevo solo piangere virtualmente per questa ennesima sconfitta, i romani hanno preferito lo spolverino del berlusca ad una donna con le palle come la Bonino, ha vinto il bigottismo cattolico (e non solo) e l'ignoranza.

Vabbè, avrà ragione un amico mio a dire "tanto sempre alle 5 di mattina mi devo alzare" :test:
Meglio che :cer:

Ciao

Mi dispiace ma devo censurare il termine usato da MARIO. Fascita è offensivo oltre misura, anche perchè la destra non si può considerare Fascista. Inoltre è offensivo affermare che ha vinto l'ignoranza. Le idee politiche sono "opinioni" e trovo inutile discutere di tali posizioni usando parole o espressioni offensive nei confronti della parte avversa. Riporterò in fondo alla discussione il medesimo messaggio. Se volete continuare a parlarne in toni civili potete farlo, altrimenti chiuderò il Thread.

Gabry/MOD
:cer: :cer:
NON POSSO CREDERCI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per una volta sono d'accordo con Super_Mario!!!!

Purtroppo la Democrazia è bella, così bella,
che a liberato Barabba e condannato a morte Gesù!!!

La democrazie è quella cosa che se il 51% sono Ladri e il 49% onesti
comandano i ladri!!!

detesto la Democrazia :saggio:
Ci sono due tipi di sciocchi, chi non ha dubbi, chi dubita di tutto
entrambi sono dispensati dal pensare

Bella la Democrazia, così bella che ha messo a morte il Cristo e liberato Barabba!
elghorn84
Utente Junior
Messaggi: 211
Iscritto il: 24/09/2009, 13:07
Contatta:

Messaggio da elghorn84 »

Gabriele Traggiai ha scritto:
Forse un pò superficiale si...ma non si può negare che lo strapotere mediatico del berlusconide
Berlusconi è propretario delle reti Mediaset e del Milan ancor prima di entrare in politica e poi mi pare che ci sia la "par condicio" a livello mediatico, per quanto riguarda spazio ad entrambi i poli.
...... associato alla pochezza culturale italiana siano mali da estirpare..
La pochezza culturale degli italiani non sarà mica colpa di Berlusconi, non credi?

E' del tutto riduttivo accusare la destra di aver vinto perchè "il popolo" ha poca cultura. Questo significa che in Emilia Romagna o in Liguria sono più acculturati ed intelligenti di quanto lo siano in Lombardia o nel Lazio. Non ti sembra un discorso discriminante?
Forse (e dico forse) i laziali di sinistra devono ringraziare il loro ex Presidente (Marrazzo) per il risultato delle regionali. Come vedi le malefatte sono da entrambe le parti, nessuno ne è esente.

Gabry
Certo che era superficiale. Mica posso mettermi a scrivere i temi.

Berlusconi non è un politico: è un prodotto culturale. Che è cosa ben diversa. Il prodotto culturale Berlusconi è propagandato da 5 televisioni su 7, da almeno venti anni. Ecco perché vince.

Par condicio. Bel discorso. Ma li leggete i giornali? O guardate solo il Tg5? Perché è roba di dieci giorni fa, delle telefonate di Berlusconi che fa pressione all'Agcom, che a regola dovrebbe essere un organo che controlla, e che invece si fa controllare e subisce le pressioni del controllato.
E Santoro, e Biagi, e Luttazzi, e i programmi di politica oscurati per un mese quando lui invece ha imperversato in tv dappertutto, da Unomattina fino a Radio Roma?

E' roba invece di qualche settimane fa: in tempo di recessione economica, la ricchezza personale del premier è aumentata. Vallo a dire agli operai dell'Alcoa, o a quelli di Mirafiori. Ma loro che ne sanno? I giornali non li leggono e la tv non ne parla.

Comunque ci risentiamo fra tre anni, quando il premier Berlusconi, come promesso, avrà debellato il cancro e sconfitto mafia e 'ndrangheta.
Avatar utente
Pegaso
Utente Junior
Messaggi: 489
Iscritto il: 20/09/2009, 11:09
Contatta:

Messaggio da Pegaso »

agabo ha scritto:La realtà ci dice una cosa diversa e cioè che la dittatura in Italia c'è stata, che è stata sconfitta soprattutto dalla Sinistra di allora. Ma gli italiani continuano a seguire il canto delle sirene...[/b]
La realta' dice invece che il nazifascismo e' stato sconfitto dagli Alleati. Perche' dalle mie parti, in pieno triangolo rosso, i partigiani rossi erano molto piu' impegnati a fare sparire Sacerdoti insieme a centinaia di persone tra la gente comune che non erano del colore giusto. E per loro nero o bianco non faceva la minima differenza.
Ed erano molto bravi ad entrare nelle case della gente a razziare bestiame, indumenti e quant'altro con la scusa della resistenza, oppure a sparare alle spalle di colonne di tedeschi in fuga (dagli Alleati, non da questi "eroi") per poi scappare loro stessi lasciando la gente del posto in balia delle ritorsioni naziste (1 tedesco - 10 civili). Anche il nonno di mia moglie impedi' un episodio del genere chiudendosi in casa per non lasciare entrare quei delinquenti.
E c'e' ancora qualche schifoso che ha il coraggio di dire: : "triangolo rosso nessun rimorso".
Presentazione: http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/C ... 91853.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Blauauge1

Messaggio da Blauauge1 »

Agabo scrive:
Tu eri nella sala del regno? Io non frequento certi ambienti, non li ho mai frequentato,ergo, nessuno mi ha mai fatto il "lavaggio del cervello" (sia detto senza offesa) né mai arriverà a farmelo.

Blau risponde:
Il mio riferimento alla sala del regno era puramente ironico e non di certo uno spunto per criticare i tdg .



Agabo scrive:
Se la Destra ha vinto e la Sinistra boccheggia la colpa (o l'eventuale merito, non si sa mai) è degli italiani che hanno votato Berlusconi/Bossi/Fini.

Blau risponde:
Colpa o merito? questo il dilemma ! Comunque lo chiamiamo, è un iter che si chiama : "democrazia!" Sai quella in cui il popolo sovrano , esprime dei consensi e chi prende più consensi vince e governa?

Agabo scrive:
I politici fanno il loro mestiere. Anche gli imbroglioni fanno il proprio mestiere. E' la gente che deve imparare ... ma gli italiani non imparano.

Blau risponde:
Questa tua affermazione la dice lunga ............... non credi che possa essere, un tantino presuntuosa?

Agabo scrive:
Puoi parlare delle "colpe" e dei demeriti della Sinistra fin che vuoi: solo teoria. La realtà ci dice una cosa diversa e cioè che la dittatura in Italia c'è stata, che è stata sconfitta soprattutto dalla Sinistra di allora. Ma gli italiani continuano a seguire il canto delle sirene...
[/quote]

Blau risponde:
Solo teoria ? Ognuno è libero di pensarla come vuole e di dire che è teoria ciò che è dimostrato dai risultati , anche questo è democrazia!
Gli Italiani continuano a sentire il canto delle sirene ? Cosa vuoi intendere ?
Avatar utente
Gabriele Traggiai
Utente Master
Messaggi: 2862
Iscritto il: 11/06/2009, 21:18
Località: San Colombano al Lambro - Mi

Messaggio da Gabriele Traggiai »

Il prodotto culturale Berlusconi è propagandato da 5 televisioni su 7, da almeno venti anni. Ecco perché vince.
Ma che antenna Hai? Io di canali ne ho un migliaio, non 7, e se può consolarti non guardo quasi mai le reti mediaset o la Rai, preferisco altri format.
E Santoro, e Biagi, e Luttazzi, e i programmi di politica oscurati per un mese quando lui invece ha imperversato in tv dappertutto, da Unomattina fino a Radio Roma
Santoro? Luttazzi? Guardi certa roba? In ogni caso credo che tu ti stia sbagliando, in quanto anche sulle reti Mediaset a Berlusconi non è permesso fare ciò che gli pare a livello politico.
in tempo di recessione economica, la ricchezza personale del premier è aumentata.
Affermazione infelice. Tu credi che Berlusconi abbia bisogno della politica per arricchirsi? Se guadagna di più significa che le sue aziende funzionano (come è sempre stato, buon per lui), suvvia non scadiamo in discorsi da Bar.
Comunque ci risentiamo fra tre anni, quando il premier Berlusconi, come promesso, avrà debellato il cancro e sconfitto mafia e 'ndrangheta
Debellato il cancro non credo e nemmeno la mafia, ma ad onor dei fatti il ministro MARONI, in due anni, ha assestato colpi devastanti alla mafia, più di quanto non sia stato fatto negli ultimi 15 anni. Negare questo è davvero sciocco.

Il problema e sempre lo stesso (in Italia), ovvero l'antipolitica. Il polo perdente non si occupa di fare politica ma di tentare di screditare in tutti i modi il governo in carica, cosi chè ci troviamo con quasi la metà della classe politica a non "produrre" per il paese ma per se stessi. Se invece, l'opposizione, si concentrasse su progetti concreti, senza occuparsi di quello che gli altri non fanno, probabilmente alle elezioni successive i risultati potrebbero essere diversi.
In Italia non esiste cooperazione, ed è questo il problema. Non esiste l'onore che si dà ai vincitori come nello sport. Se facessero così anche gli sportivi avremmo "perdenti" che ogni volta, dopo aver perduto, lanciano accuse di frode a chi è stato più bravo di loro. In questo modo non si produce nulla di buono, ma ahimè i politici italiani sembrano non volerlo capire.

Gabry
Avatar utente
Giovanni64
Utente Master
Messaggi: 3298
Iscritto il: 09/01/2010, 8:59
Contatta:

Messaggio da Giovanni64 »

agabo ha scritto:
Giovanni64 ha scritto:
agabo ha scritto: Non sono del partito radicale, ma ho i miei anni sulla groppa, penso sicuramente molti più di te, quindi conosco la politica italiana da più tempo e conosco la "vecchia guardia" della politica di ogni partito. Posso perciò dirti che Emma Bonino è sempre stata una POLITICA, non un personaggio preso a prestito dal mondo dello spettacolo o da un altro mondo. Ho rispetto per tutte le professioni ma, appunto, PROFESSIONI! Se ne avessi necessità, io non mi farei operare al cuore da un avvocato, nemmeno da quello più in gamba, mi rivolgerei sicuramente ad un buon chirurgo. Nella politica italiana attuale sembra che la politica di PROFESSIONE non sia più necessaria. Il motivo? E' chiaro: UNO solo deve pensare e dettare le SUE regole, gli altri devono solo portare voti perchè il giochetto funzioni. Questa, se andrà avanti così, sarà ricordata come l'anticamera della futura ed ennesima dittatura in Italia. Io sono in pensione, ho fatto la mia parte e non ho molto di cui preoccuparmi. Voi giovani avete TUTTO DA PERDERE, invece.

Ti suggerisco di fare meno battutine infelici e di aprire di più e meglio gli occhi. Il pericolo non viene da Sinistra, la Sinistra che annovera tra le sue fila intellettuali e polici di indubbia democraticità, il pericolo viene da QUESTA DESTRA che, prima di togliervi i fondamentali diritti politici e democratici, vi toglierà la capacità di pensare criticamente ... e lo sta già facendo, a quanto vedo.
Se una politica di professione si è messa con Berlusconi avrà avuto i suoi motivi, mi chiedevo solo quali potessero essere.

Agabo: Politici di professione? Pochi nella Destra. Mi ricordo (e di ricordi io posso vantarmi d'averne tanti!) che il Veneto era superdemocristiano. Ora è superleghista e tutti costoro hanno criticato a morte la "Prima Repubblica", cioè quella "Repubblica", o sistema politico, che i veneti erano i primi e i più sfegatati a sostenere, votando, appunto Democrazia Cristiana. Un giorno si sono svegliati tutti leghisti! Che cosa è successo nel Veneto e in altre regioni? Semplice: prima pensavano di mangiare nella greppia democristiana, quando la vecchia DC è sparita, sono andati a mangiare in un'altra greppia. Ma di lavorare e di pensare con la propria testa ... troppa fatica!

Chissà poi perchè ha promosso tanti referendum contro la magistratura e contro i lavoratori. Il travaso, anche temporaneo, dalla magistratura, dal giornalismo, dallo spettacolo, dalla scuola, dal sindacato alla politica è cosa molto comune e ha riguardato anche e soprattutto i radicali. Certo, a volte, alcune donne come alcuni uomini, sfruttano anche altre armi per fare carriera. Quasi tutti gli intellettuali hanno promosso culturalmente le loro veline (velini), qualcuno come Woody Allen e Roman Polansky hanno fatto pure di peggio. Anche certe carriere universitarie si fanno in un certo modo. Poi queste anime belle degli intellettuali più o meno collusi con la politica scrivono e si indignano per le veline! Una ipocrisia colossale.

Agabo: la politica italiana non è comparabile con quella di altri Paesi, nei quali chi sbaglia, anche per pochissimo, paga due volte: la prima per l'errore commesso, la seconda perchè gli elettori lo massacrano politicamente. In Italia, a cominciare da Berlusconi, che fa scuola, più uno è infognato più è furbo, quindi, merita consensi ... in questo caso non dubito solo o soprattutto dell'onesta di certi politici, ma dell'onestà di chi li vota.

Ci sono in generale dei toni da crociata, apocalittici, pseudoprofetici, pseudoreligiosi, arroganti, inquadrati, alla moda, paternalistici, intolleranti che a volte mi impediscono di votare per la parte che a parole rappresenta i valori che mi sono più cari.

Agabo: finchè staremo su questa terra, abbiamo tutta la possibilità di capire al meglio come stanno le cose e di agire di conseguenza... non ci sono scuse.
Io dico una cosa e tu ne dici un'altra con poca attinenza, quasi volessi evitare il succo di una frase. Prendi una parola e discuti su quella . Non credo che essere un politico di professione sia per forza un fatto positivo. Io faccio le mie scelte ma spesso mi viene il dubbio di non aver valutato bene. Figurati se mi metto a giudicare o a criticare pesantemente le scelte degli altri. Non riesco a valutare l'onestà o l'intelligenza dei Veneti rispetto a quella dei Lucani. Non ci tengo e non è il mio forte, non fa parte del mio modo di pormi davanti alle cose. Tutti noi possiamo fare scelte anche sbagliate senza essere per forza fessi, furbi o disonesti. Emma Bonino compresa.
Avatar utente
agabo
Utente Senior
Messaggi: 929
Iscritto il: 27/07/2009, 12:33
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da agabo »

dialettomania ha scritto:
agabo ha scritto:
dialettomania ha scritto:Scusa ma hai dimenticato qualcosa
Se li conosci, li eviti... E fai bene!
Come fai ad evitare persone che sono morte? Se vuoi aggiungerci qualcuno, con sano realismo, passa un po' di tempo a riflettere meglio su chi potrebbe fare compagnia a quei tre. Se vuoi posso darti qualche suggerimento.
si ma anche Adolf Hitlere morto e Carl Max e morto ma i partiti ci sono ancora a dimenticavo se guardi bene ci sono altre persone dietro alle immagini.

:bb:[/quote]

Un suggerimento: scendi da Marte o da dove cavolo ti trovi. Quali sarebbero i partiti di Hitler e di Marx OGGI? Marx ha fondato un partito? Quale?
Se poi, da come capisco, intendi fare un accostamento tra Russell, Rutherford e i moderni Testimoni di Geova, sbagli ancora perchè "quelli" hanno fondato qualcosa così diversa dalla WTS che, se ritornassero, sarebbero immediatamente disassociati.
Ultima modifica di agabo il 31/03/2010, 20:01, modificato 1 volta in totale.
"Come può uno scoglio arginare il mare? Anche se non voglio torno già a volare..." - Mogol
Avatar utente
agabo
Utente Senior
Messaggi: 929
Iscritto il: 27/07/2009, 12:33
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da agabo »

Giovanni 64 scrive:
Io dico una cosa e tu ne dici un'altra con poca attinenza, quasi volessi evitare il succo di una frase. Prendi una parola e discuti su quella . Non credo che essere un politico di professione sia per forza un fatto positivo. Io faccio le mie scelte ma spesso mi viene il dubbio di non aver valutato bene. Figurati se mi metto a giudicare o a criticare pesantemente le scelte degli altri. Non riesco a valutare l'onestà o l'intelligenza dei Veneti rispetto a quella dei Lucani. Non ci tengo e non è il mio forte, non fa parte del mio modo di pormi davanti alle cose. Tutti noi possiamo fare scelte anche sbagliate senza essere per forza fessi, furbi o disonesti. Emma Bonino compresa.
Non mi pare che abbia scritto cose "con poca attinenza", leggi meglio.
Tu puoi considerare i politici e la politica come ti aggrada, io dico che una che ha fatto la "soubrette" e che viene messa a fare la "Ministro" significa una sola cosa: che la politica in Italia sta andando a pu....e!
"Come può uno scoglio arginare il mare? Anche se non voglio torno già a volare..." - Mogol
Avatar utente
Giovanni64
Utente Master
Messaggi: 3298
Iscritto il: 09/01/2010, 8:59
Contatta:

Messaggio da Giovanni64 »

agabo ha scritto:Giovanni 64 scrive:
Io dico una cosa e tu ne dici un'altra con poca attinenza, quasi volessi evitare il succo di una frase. Prendi una parola e discuti su quella . Non credo che essere un politico di professione sia per forza un fatto positivo. Io faccio le mie scelte ma spesso mi viene il dubbio di non aver valutato bene. Figurati se mi metto a giudicare o a criticare pesantemente le scelte degli altri. Non riesco a valutare l'onestà o l'intelligenza dei Veneti rispetto a quella dei Lucani. Non ci tengo e non è il mio forte, non fa parte del mio modo di pormi davanti alle cose. Tutti noi possiamo fare scelte anche sbagliate senza essere per forza fessi, furbi o disonesti. Emma Bonino compresa.
Non mi pare che abbia scritto cose "con poca attinenza", leggi meglio.
Tu puoi considerare i politici e la politica come ti aggrada, io dico che una che ha fatto la "soubrette" e che viene messa a fare la "Ministro" significa una sola cosa: che la politica in Italia sta andando a pu....e!
La vulgata negli ambienti "culturali" che contano è quella che riporti tu e certamente la mia idea è poca cosa rispetto alla loro. Dico comunque che umiliare così pesantemente, nelle piazze reali e virtuali, una donna senza conoscerla, senza prove o giudicarla sulla base del sospetto, non mi sembra molto civile. La "intellighentia" insomma si autoassolve e sa essere molto incivile, violenta e intollerante quando le conviene. Per il resto, visto che una qualche tua idea originale, uno spunto che sia veramente tuo non lo vedo, mi fermo qui.
:ciao:
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6308
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

Oggi mi sono divertito a fare un pò di ricerche ed ho scoperto di essermi sbagliato, la polverini con il fascismo non c'entra nulla!!!. Chiedo quindi scusa se in preda alla delusione di non aver vinto la Bonino ho detto che l'ideologia della polverini è di matrice fascista, del resto nel 2010 il fascismo non esiste più...



Questo è Mauro Zarate calciatore della Lazio, bravo ragazzo amico della polverini come si vede in questa foto...
polverini1.jpg
polverini1.jpg (80.67 KiB) Visto 3794 volte
Come si vede è un amante degli antichi romani, che caruccio...
Ma anche la sua amichetta è una nostalgica...

zarate e co.jpg
zarate e co.jpg (60.55 KiB) Visto 3794 volte
Certo che a pensar male non c'è mai fine...
polverini3.jpg
polverini3.jpg (24.81 KiB) Visto 3794 volte



Non appena ha deciso di candidarsi, s’è attaccata al suo carro La Destra di Francesco Storace bramoso di partire alla “riconquista” di quella Regione dalla quale uscì travolto dal Laziogate (perché i suoi uomini-haker si infiltrarono nel data base comunale delle liste di Alessandra Mussolini) e soprattutto dai vari scandali economici, con relativo buco in eredità, non solo riguardanti la sanità. Ma non è l’unico alleato qualificante per la “moderata” Polverini. Hanno infatti assicurato il loro appoggio:- Adriano Tilgher, fondatore con Stefano Delle Chiaie di Avanguardia Nazionale nel 1970, che fu disciolto nel ‘76 e condannato al carcere con l’accusa di ricostruzione del partito fascista, oggi leader del Fronte Sociale Nazionale. - Luca Romagnoli, segretario della Destra Sociale-Fiamma Tricolore. Fino a poco tempo fa esprimeva pubblicamente i suoi dubbi circa la reale esistenza storica delle camere a gas naziste- Daniela Santanchè e Fabio Sabbatani, leader del Movimento per l’Italia - Gianluca Iannone, leader di CasaPound Italia e di Blocco studentesco- Giuliano Castellino, attuale leader del Popolo di Roma.

Che bella squadra, non vedo l'ora di vederli in azione, meno male che non è andata al potere la "mangiacristiani" della Bonino, del resto insieme alla squadra sopra citata c'è Casini!!!
I cattolici che l'hanno votata possono fare sonni tranquilli, la loro coscienza è salva, quindi buonanotte.

Saluti (non fascisti)
Mario
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
xiro
Nuovo Utente
Messaggi: 65
Iscritto il: 24/09/2009, 10:02
Contatta:

Messaggio da xiro »

Allargo un attimo il discorso, spostandolo dal caso Lazio a quello generale...

Non darei la colpa solo alle TV di Berlusconi, o al voto dei cattolici. Il fatto di votare "contro", ormai non convince più, c'è bisogno di qualcos'altro. Le libertà civili non sono tutto, la gente vuol sentire parlare prima di lavoro, poi di aborto o di testamento biologico...

E' vero che Berlusconi ha governato per la maggior parte degli ultimi anni, ma è anche vero che le amministrative sono state quasi sempre vinte dal centro-sinistra a mani basse. Ora hanno dilapidato tutto, hanno candidato personaggi perdenti in partenza, personaggi impresentabili, in alcune regioni hanno ricandidato governatori che per 5 anni non avevano fatto nulla, personaggi che hanno portato al disastro la sanità, non ci sono programmi per fronteggiare la crisi economica, non ci sono idee, niente! In teoria oggi ci doveva essere ancora Prodi al governo, invece sappiamo come è andata a finire.

Insomma, in generale il centro-sinistra ha fatto di tutto per perdere, e ora anche nelle regioni rosse comincia a far breccia la Lega.

Se qualcuno legge "Il fatto quotidiano", ieri Travaglio spiegava molto bene questo disastro...

Per inciso, io in Calabria ho votato per il terzo incomodo, Callipo, il candidato dell'IdV che ha preso il 10%. Non me la sono sentita di confermare un governo clientelare, e sono convinto che il nuovo governatore di destra farà qualcosa di meglio (non è che ci voglia molto).
Credo che se avessero candidato unanimamente Callipo, le due coalizioni se la sarebbero giocata ad armi pari, invece c'è stato un tracollo...

Laddove hanno azzaccato candidature e programmi, vedete come è andata a finire (Puglia, Venezia, Monza, ecc.), e sicuramente hanno beccato anche parecchi voti dai cattolici, Vendola compreso...
Ultima modifica di xiro il 01/04/2010, 0:22, modificato 1 volta in totale.
vitale
Utente Master
Messaggi: 4060
Iscritto il: 30/08/2009, 11:19
Contatta:

Damanhur, le bugie e la sconfitta elettorale.

Messaggio da vitale »

Vedi, vedete che anche i movimenti alternativi fanno politica per ...

http://www.mondoraro.org/2010/03/30/le- ... -damanhur/" target="_blank" target="_blank

:ciao:
La famiglia, i figli, la religione, la politica, non hanno più spina dorsale
Presentazione
Avatar utente
agabo
Utente Senior
Messaggi: 929
Iscritto il: 27/07/2009, 12:33
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da agabo »

Prima di vedere i post di Mario 70 avevo intenzione di rispondere ai miei 2 o tre interlocutori, credo che adesso sia del tutto inutile e ringrazio Mario per avermi fatto risparmiare tempo...
... c'è un vecchio proverbio che si potrebbe applicare anche a questa situazione, quello che fa risparmiare tempo e sapone, nel cercare di lavare la testa a dei simpatici animali ...

Immagine
"Come può uno scoglio arginare il mare? Anche se non voglio torno già a volare..." - Mogol
Blauauge1

Messaggio da Blauauge1 »

agabo ha scritto:Prima di vedere i post di Mario 70 avevo intenzione di rispondere ai miei 2 o tre interlocutori, credo che adesso sia del tutto inutile e ringrazio Mario per avermi fatto risparmiare tempo...
... c'è un vecchio proverbio che si potrebbe applicare anche a questa situazione, quello che fa risparmiare tempo e sapone, nel cercare di lavare la testa a dei simpatici animali ...

Immagine


A parte che il ministro Carfagna è una bella donna e la bellezza non è un reato , cos' hai contro la Carfagna?
Giudichi un politico da quello che compie quando governa, o dalle copertine di quando lei faceva un ' altro lavoro?
Anche le foto della Polverini con il classico saluto "romano" , cosa significano ?
Sono stato ad un concerto di Ligabue, in almeno 10 canzoni , tutto il pubblico ha alzato il braccio a mo di " Heil Hitler ", meno male che il buon liga fa il cantante e non il politico..........
Andiamo siete ridicoli, strumentalizzare dei gesti o delle copertine per indicare cosa ?????????
Le elezione sono perse, bisogna rassegnarsi, sarà per la prossima volta , sempre che la sinistra avrà proposte politiche e non critiche alla copertina della Carfagna come alternativa di governo.

un saluto
Blau
Avatar utente
Pegaso
Utente Junior
Messaggi: 489
Iscritto il: 20/09/2009, 11:09
Contatta:

Messaggio da Pegaso »

agabo ha scritto:Prima di vedere i post di Mario 70 avevo intenzione di rispondere ai miei 2 o tre interlocutori, credo che adesso sia del tutto inutile e ringrazio Mario per avermi fatto risparmiare tempo...
... c'è un vecchio proverbio che si potrebbe applicare anche a questa situazione, quello che fa risparmiare tempo e sapone, nel cercare di lavare la testa a dei simpatici animali ...

Immagine
A me non hai mica risposto e, pur sforzandomi, non riesco a scovare nel reply di Mario una replica a quanto da me scritto che potesse farti risparmiare tempo.

Edit:
PS - Curioso, sono andato a cercare il famoso proverbio.... GRAZIE per averci dato degli Asini, per i quali il lavaggio della testa e' un puro spreco di tempo e sapone. Complimenti.
Ultima modifica di Pegaso il 01/04/2010, 10:07, modificato 1 volta in totale.
Presentazione: http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/C ... 91853.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Blauauge1

Messaggio da Blauauge1 »

Pegaso ha scritto:
agabo ha scritto:Prima di vedere i post di Mario 70 avevo intenzione di rispondere ai miei 2 o tre interlocutori, credo che adesso sia del tutto inutile e ringrazio Mario per avermi fatto risparmiare tempo...
... c'è un vecchio proverbio che si potrebbe applicare anche a questa situazione, quello che fa risparmiare tempo e sapone, nel cercare di lavare la testa a dei simpatici animali ...

Immagine
A me non hai mica risposto e, pur sforzandomi, non riesco a scovare nel reply di Mario una replica a quanto da me scritto che potesse farti risparmiare tempo.
:mi sono spieg:

Dimenticavo: il problema della sinsitra è che come alternativa alla Carfagna hanno la BINDI.....................non so se mi spiego.
predestinato74

Messaggio da predestinato74 »

io vado controcorrente; credo che in politica dovrebbe starci una casta specializzata e non popolani che potrebbero fare più danni che altro.

La politica è uno sporco mestiere e fare cavolate è la cosa più facile del mondo, cavolate che sono poi i cittadini a pagare.

per questo io dico: "Viva la casta!" :risata:
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6308
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

Blauauge1 ha scritto:


A parte che il ministro Carfagna è una bella donna e la bellezza non è un reato , cos' hai contro la Carfagna?
Giudichi un politico da quello che compie quando governa, o dalle copertine di quando lei faceva un ' altro lavoro?
Anche le foto della Polverini con il classico saluto "romano" , cosa significano ?
Sono stato ad un concerto di Ligabue, in almeno 10 canzoni , tutto il pubblico ha alzato il braccio a mo di " Heil Hitler ", meno male che il buon liga fa il cantante e non il politico..........
Andiamo siete ridicoli, strumentalizzare dei gesti o delle copertine per indicare cosa ?????????
Le elezione sono perse, bisogna rassegnarsi, sarà per la prossima volta , sempre che la sinistra avrà proposte politiche e non critiche alla copertina della Carfagna come alternativa di governo.

un saluto
Blau
legge n°645 del 20 giugno 1952 e dalla legge di modifica n°205 del 25 giugno 1993 (legge mancino)


"ART. 1. (RIORGANIZZAZIONE DEL DISCIOLTO PARTITO FASCISTA).

AI FINI DELLA XII DISPOSIZIONE TRANSITORIA E FINALE (COMMA PRIMO) DELLA COSTITUZIONE, SI HA RIORGANIZZAZIONE DEL DISCIOLTO PARTITO FASCISTA QUANDO UNA ASSOCIAZIONE O UN MOVIMENTO PERSEGUE FINALITA' ANTIDEMOCRATICHE PROPRIE DEL PARTITO FASCISTA, ESALTANDO, MINACCIANDO O USANDO LA VIOLENZA QUALE METODO DI LOTTA POLITICO O PROPUGNANDO LA SOPPRESSIONE DELLE LIBERTA' GARANTITE DALLA COSTITUZIONE O DENIGRANDO LA DEMOCRAZIA, LE SUE ISTITUZIONI E I VALORI DELLA RESISTENZA O SVOLGENDO PROPAGANDA RAZZISTA, OVVERO RIVOLGE LA SUA ATTIVITA' ALLA ESALTAZIONE DI ESPONENTI, PRINCIPII, FATTI E METODI PROPRI DEL PREDETTO PARTITO O COMPIE MANIFESTAZIONI ESTERIORI DI CARATTERE FASCISTA.

ART. 2. (SANZIONI PENALI).

"CHIUNQUE PROMUOVE OD ORGANIZZA SOTTO QUALSIASI FORMA LA RICOSTITUZIONE DEL DISCIOLTO PARTITO FASCISTA A NORMA DELL'ARTICOLO PRECEDENTE E' PUNITO CON LA RECLUSIONE DA TRE A DIECI ANNI."

[youtube][/youtube]

Tra quello che dice Borghezio, per i gesti e le ideologie della Polverini e soprattutto dei suoi amichetti, e per la carissima ministro Brambilla, a chiunque li ha votati esprimo una sola parola:

XXXXXXXX (sta volta mi autocensuro così evito il problema a qualcun altro)
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Io son sempre dell'avviso che la politica è cosa seria e va affrontata con la preparazone che conviene se la si vuol fare seriamente.
Non mi importa un fico secco se chi la fa venga dal cabaret o dallo sport, mi importa, invece e molto, che abbia la preparazione necessaria, non che serva da specchietto per le allodole.
Sono pochi, sulla scena politica, oggi, che hanno tale preparazione, che hanno fatto gavetta, questo è uno dei mali che affliggono questa repubblica.
Un altro punto dolente, ma che credo sia oramai irrimediabile in Italia, è che i politici devono essere al servizio del Paese, non il contrario.
In quanto alla nostra indifferenza o rassegnazione, bhe, io credo ci si debba rimboccare tutti la maniche e ricominciare il lavoro sulle coscienze, sulla responsabilità morale e civile.
E soprattutto, senza processi mediatici, si cerchi insieme, maggioranza e opposizione di lavorare per tutti.
Ma son vecchia e forse è l'arteriosclerosi che parla per me.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Blauauge1

Messaggio da Blauauge1 »

Gabriella Prosperi ha scritto:Io son sempre dell'avviso che la politica è cosa seria e va affrontata con la preparazone che conviene se la si vuol fare seriamente.
Non mi importa un fico secco se chi la fa venga dal cabaret o dallo sport, mi importa, invece e molto, che abbia la preparazione necessaria, non che serva da specchietto per le allodole.
Sono pochi, sulla scena politica, oggi, che hanno tale preparazione, che hanno fatto gavetta, questo è uno dei mali che affliggono questa repubblica.
Un altro punto dolente, ma che credo sia oramai irrimediabile in Italia, è che i politici devono essere al servizio del Paese, non il contrario.
In quanto alla nostra indifferenza o rassegnazione, bhe, io credo ci si debba rimboccare tutti la maniche e ricominciare il lavoro sulle coscienze, sulla responsabilità morale e civile.
E soprattutto, senza processi mediatici, si cerchi insieme, maggioranza e opposizione di lavorare per tutti.
Ma son vecchia e forse è l'arteriosclerosi che parla per me.
Gabriella
No Gabriella ,le tue parole non sono da arterioschlerosi e anche se non conosco la tua età ,dai tuoi commenti emerge chiaro che nel cuore si è sempre ventenni. :bacio:
Il tuo giudizio è invece molto sensato ed esprime una visione tanto realistica, quanto corretta della situazione politica Italiana.
Mi dispiace per Mario, che stimo molto, ma che continua a dare del xxxxxxx ai vincitori delle elezioni........
Mario:penso che se c' incontrassimo saremo ottimi amici , con molto in comune in materia di donne e spunto per confrontarsi in materia di politica, però basta con le ossesioni del passato .
Con affetto blau
Blauauge1

Messaggio da Blauauge1 »

predestinato74 ha scritto:io vado controcorrente; credo che in politica dovrebbe starci una casta specializzata e non popolani che potrebbero fare più danni che altro.

La politica è uno sporco mestiere e fare cavolate è la cosa più facile del mondo, cavolate che sono poi i cittadini a pagare.

per questo io dico: "Viva la casta!" :risata:
Caro predestinato: in politica ci sono le persone scelte dal popolo e chi è causa dei suoi mal ..........!
Si chiama comunque :"democrazia" !
La casta ,i popolani, il buono, il brutto, il cattivo , il fascista, il comunista, vanno bene per i romanzi e per i copioni dei film non trovano spazio nella politica seria, quella che si preocupa del bene del paese!
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6308
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

Blauauge1 ha scritto:
Gabriella Prosperi ha scritto:Io son sempre dell'avviso che la politica è cosa seria e va affrontata con la preparazone che conviene se la si vuol fare seriamente.
Non mi importa un fico secco se chi la fa venga dal cabaret o dallo sport, mi importa, invece e molto, che abbia la preparazione necessaria, non che serva da specchietto per le allodole.
Sono pochi, sulla scena politica, oggi, che hanno tale preparazione, che hanno fatto gavetta, questo è uno dei mali che affliggono questa repubblica.
Un altro punto dolente, ma che credo sia oramai irrimediabile in Italia, è che i politici devono essere al servizio del Paese, non il contrario.
In quanto alla nostra indifferenza o rassegnazione, bhe, io credo ci si debba rimboccare tutti la maniche e ricominciare il lavoro sulle coscienze, sulla responsabilità morale e civile.
E soprattutto, senza processi mediatici, si cerchi insieme, maggioranza e opposizione di lavorare per tutti.
Ma son vecchia e forse è l'arteriosclerosi che parla per me.
Gabriella
No Gabriella ,le tue parole non sono da arterioschlerosi e anche se non conosco la tua età ,dai tuoi commenti emerge chiaro che nel cuore si è sempre ventenni. :bacio:
Il tuo giudizio è invece molto sensato ed esprime una visione tanto realistica, quanto corretta della situazione politica Italiana.
Mi dispiace per Mario, che stimo molto, ma che continua a dare del xxxxxxx ai vincitori delle elezioni........
Mario:penso che se c' incontrassimo saremo ottimi amici , con molto in comune in materia di donne e spunto per confrontarsi in materia di politica, però basta con le ossesioni del passato .
Con affetto blau
Ma si blau non preoccuparti, lo faccio solo per far capire perchè so inca... comunque l'ultima parola censurata non era uguale a quella precedente, questa è una parolaccia :risata:
:cer:

ciao
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
predestinato74

Messaggio da predestinato74 »

Blauauge1 ha scritto:
Caro predestinato: in politica ci sono le persone scelte dal popolo e chi è causa dei suoi mal ..........!
Si chiama comunque :"democrazia" !
La casta ,i popolani, il buono, il brutto, il cattivo , il fascista, il comunista, vanno bene per i romanzi e per i copioni dei film non trovano spazio nella politica seria, quella che si preocupa del bene del paese!
non do del fascista e comunista a nessuno, lo fanno già le due parti, Berlusconi che grida "altolà ai comunisti", la sinistra che grida "altolà ai fascisti"....ridicoli!

personalmente non sono d'accordso sul fatto che qualunque pirlotto possa essere eletto al governo del paese, fosse pure un contadino....a ognuno il suo mestiere, per la politica ci vuole una grande preparazione e secondo me dovrebbe essere reso obbligatorio un bagaglio di studi umanistici, filosofici ecc ecc per accedere alla politica.
Non basta saper sculettare o gridare alla rivoluzione.
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Per Blau e Mario, relativamente all'amicizia:
se vi conosco, credo anche io che possiate essere amici, perchè vi riconosco grande onestà-
Anche se come carattere ( e mi freno costantemente) sono più portata ad essere una "pasionaria", vi stimo entrambi.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
dialettomania
Nuovo Utente
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/01/2010, 18:12
Skype: carminedematteis
Facebook: http://www.facebook.com/profile.php?id=1770531512
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da dialettomania »

Come fai ad evitare persone che sono morte? Se vuoi aggiungerci qualcuno, con sano realismo, passa un po' di tempo a riflettere meglio su chi potrebbe fare compagnia a quei tre. Se vuoi posso darti qualche suggerimento.
[/quote]

si ma anche Adolf Hitlere morto e Carl Max e morto ma i partiti ci sono ancora a dimenticavo se guardi bene ci sono altre persone dietro alle immagini.

:bb:[/quote]

Un suggerimento: scendi da Marte o da dove cavolo ti trovi. Quali sarebbero i partiti di Hitler e di Marx OGGI? Marx ha fondato un partito? Quale?
Se poi, da come capisco, intendi fare un accostamento tra Russell, Rutherford e i moderni Testimoni di Geova, sbagli ancora perchè "quelli" hanno fondato qualcosa così diversa dalla WTS che, se ritornassero, sarebbero immediatamente disassociati.
[/quote]

:appl:

Può essere che io mi trovo su Marte ma te ti trovo completamente su un altra dimensione o forse sul Kilimangiaro Karl Heinrich Marx È stato il fondatore e primo teorico del Socialismo scientifico, del Materialismo storico e del Materialismo dialettico. i partiti di sinistra si sono sempre ispirati dal MAXISMO
anche se non lo hanno mai messo in pratica chiedi ad un comunista chi era Karl Marx e vedrai che ti dirà che ha la foto di Marx sopra al letto al posto del crocifisso e si inchina davanti alla sua foto come un mussulmano.

Russell, Rutherford la differenza della WTS di ieri e la WTS di oggi come ben sai e cambiato poco armaggeddon viene sempre citata la vita eterna anchèanchè l'unica cosa che citano di meno sono le date fissate per la FINE DEL MONDO sono passati a date indefinite anche se ce una Torre di Guardia del 2006 che farebbe capire la data del 2032 2032
poi e normale che un presidente di una società licenzierebbe il vecchio presidente anche se era i fondatore direbbe semplicemente che metterebbe a rischio i lavoratori nel caso della WTS sarebbero i fedeli disassocierebbe Russell, Rutherford e tutti gli altri ma sarebbe solo una tattica di potere lo abbiamo visto con il PD che non si mettevano d'accordoo tra Franceschini Bersani e l'altro che non mi viene il nome sempre un partito di sinistra rimane con radicidell' P.C.I /L'Ulivo/La Margherita ed altri partiti di sinistra soloperchée i comunisti non avevano dove andare.
la destra ha fatto lo stesso da che Berlusconi era un sostenitore di Craxi ((P.S.I)) sparito Craxi scende lui in campo si allea alla destra e col tempo si fondono i partiti di destra ma l' inizio era l' M.S.I D.N divenuta poi Alleanza Nazionale le fondamenta sono sempre quelle anche se si dichiarano moderati
anche la WTS si dichiara una religione di amore e che puoi fare tutte le domande che vuoi come un bambino chiede al padre ma dopo Battezzato e finita quindi caro agabo dové' e la differenza?

:non mollare:
Io protesto ad ognuno che ode le parole della profezia di questo libro, che, se alcuno aggiunge a queste cose, Iddio manderà sopra lui le piaghe scritte in questo libro. E se alcuno toglie delle parole del libro di questa profezia, Iddio gli torrà la sua parte dell'albero della vita, e della santa città, e delle cose scritte in questo libro.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti