“We no longer need to separate Paul from Judaism in order to claim his Christianness,” writes Gabriele Boccaccini, adding, “nor do we need to separate him from the early Jesus movement in order to state his Jewishness.” With this guiding principle Boccaccini unpacks the implications of Paul’s “belonging” simultaneously to Judaism and Christianity to arrive at the surprising and provocative conclusion that there are in fact three means of salvation:
1. For Jews, adherence to Torah.
2. For gentiles, good works according to conscience and natural law.
3. For all sinners, forgiveness through faith in Jesus Christ.
Paul’s Three Paths to Salvation is an attempt to reconcile the many facets of Paul’s complex identity while reclaiming him from accusations of intolerance, and Boccaccini’s work in reestablishing the figure of Paul as a messenger of God’s Mercy to the sinners is an important contribution to the ongoing conversation about Paul’s place in the contemporary pluralistic world.
https://www.eerdmans.com/Products/3921/ ... ation.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Normalmente traduco personalmente dall'inglese ma, in questo caso, mi limito a riportare (senza correzioni) la traduzione fornita dal traduttore automatico di Google.
DESCRIZIONE
"Non abbiamo più bisogno di separare Paolo dal giudaismo per rivendicare il suo cristianesimo", scrive Gabriele Boccaccini, aggiungendo, "né dobbiamo separarlo dal primo movimento di Gesù per affermare la sua ebraicità". Con questo principio guida Boccaccini disimballa le implicazioni dell '"appartenenza" di Paolo simultaneamente al giudaismo e al cristianesimo per arrivare alla conclusione sorprendente e provocatoria che in realtà ci sono tre mezzi di salvezza:
1. Per gli ebrei, aderenza alla Torah.
2. Per i gentili, buone opere secondo la coscienza e la legge naturale.
3. Per tutti i peccatori, perdono attraverso la fede in Gesù Cristo.
Paul’s Three Paths to Salvation è un tentativo di riconciliare le molte sfaccettature della complessa identità di Paolo mentre lo rivendica dalle accuse di intolleranza, e il lavoro di Boccaccini nel ristabilire la figura di Paolo come un messaggero della Misericordia di Dio per i peccatori è un importante contributo al progresso conversazione sul posto di Paolo nel mondo pluralistico contemporaneo.

https://www.eerdmans.com/Products/3921/ ... ation.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Una lezione del Prof. Boccaccini che riguarda il tema del libro si trova qui:
viewtopic.php?f=25&t=26452" onclick="window.open(this.href);return false;