Errori di comunicazione...

Racconti, aneddoti, barzellette varie

Moderatore: Quixote

Rispondi
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 17285
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Errori di comunicazione...

Messaggio da Achille »

E' fuori tema ma fa ridere :risata:

Dalla pagina facebook di "Dio": https://www.facebook.com/Iddio42

Secoli e secoli di lavoro di finissima comunicazione, per costruire il carisma del portavoce della divinità in terra, la più grande autorità spirituale, morale, politica che si fosse mai vista.

Fino a l'altro ieri lo sollevavano con la sedia e lo portavano a spasso, che è una cosa che proprio non se po' vedè, arcaica, tribale, da selvaggi, ma ve l'abbiamo venduta come una figata, un grande onore, una cosa santa, e grazie a quel lavoro secolare ci avete creduto per generazioni.

Viene selezionato con un meccanismo elettorale di intrighi, consorterie, magheggi, interessi, complotti, una roba zozza che più non si può, ma ve l'abbiamo venduta come la scelta dello Spirito Santo, il disegno divino che si concretizza in un solo uomo.

La fumata bianca, il vestito bianco, come la luce, come la purezza, come la salvezza. L'armocromia l'abbiamo inventata noi e l'abbiamo portata all'eccellenza. Con un colore solo, oh!
Anche i cuochi si vestono di bianco, ma mica si sanno vendere così bene.

Con tutta 'sta potenza di marketing, con il prestigio e la solennità dei millenni poteva fare tutto, sottomettere con le cattive, ma soprattutto con le buone, poteva convincere, mettere d'accordo tutti, fermare le guerre, farsi dare soldi da chiunque.
Fenomenali poteri cosmici in un minuscolo spazio papale.

Poi una chiacchierata con i vescovi. Una frase da cinepanettoni. Una fuga di notizie.
E adesso è soltanto coso.

Immagine
Allegati
papalaser.jpg
papalaser.jpg (28.5 KiB) Visto 2463 volte
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 8192
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Re: Errori di comunicazione...

Messaggio da Tranqui »

:prega:
Presentazione

“Amatevi l’un l’altro di cuore, intensamente”.
1 Pietro 1:22

Quando torna la paura, tu pensa sempre a un cielo di giugno in riva al mare.
(Fabrizio Caramagna)

:ilovejesus:
:pace:
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 17285
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Re: Errori di comunicazione...

Messaggio da Achille »

Tranqui ha scritto: 01/06/2024, 14:42:prega:
Sai a quali parole del papa si riferisce questo post?
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 8192
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Re: Errori di comunicazione...

Messaggio da Tranqui »

Achille ha scritto: 01/06/2024, 17:50
Tranqui ha scritto: 01/06/2024, 14:42:prega:
Sai a quali parole del papa si riferisce questo post?
E stato riferito che tra i preti c e troppa froc....
Presentazione

“Amatevi l’un l’altro di cuore, intensamente”.
1 Pietro 1:22

Quando torna la paura, tu pensa sempre a un cielo di giugno in riva al mare.
(Fabrizio Caramagna)

:ilovejesus:
:pace:
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 17285
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Re: Errori di comunicazione...

Messaggio da Achille »

Immagine

:risata:
Allegati
errore.jpg
errore.jpg (196.68 KiB) Visto 2319 volte
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 8192
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Re: Errori di comunicazione...

Messaggio da Tranqui »

Achille ha scritto: 02/06/2024, 9:22 Immagine

:risata:
Strano dovrebbero avere imparato a parlare bene :boh:
Presentazione

“Amatevi l’un l’altro di cuore, intensamente”.
1 Pietro 1:22

Quando torna la paura, tu pensa sempre a un cielo di giugno in riva al mare.
(Fabrizio Caramagna)

:ilovejesus:
:pace:
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 8192
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Re: Errori di comunicazione...

Messaggio da Tranqui »

Tranqui ha scritto: 20/07/2024, 14:34
Achille ha scritto: 02/06/2024, 9:22 Immagine

:risata:
Strano dovrebbero avere imparato a parlare bene :boh:
Se sbagliano loro. Sono giustificata :blu:
Presentazione

“Amatevi l’un l’altro di cuore, intensamente”.
1 Pietro 1:22

Quando torna la paura, tu pensa sempre a un cielo di giugno in riva al mare.
(Fabrizio Caramagna)

:ilovejesus:
:pace:
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 8192
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Re: Errori di comunicazione...

Messaggio da Tranqui »

Achille ha scritto: 02/06/2024, 9:22 Immagine

:risata:
Speriamo che quest anno non vengono altri scandali panettone
Presentazione

“Amatevi l’un l’altro di cuore, intensamente”.
1 Pietro 1:22

Quando torna la paura, tu pensa sempre a un cielo di giugno in riva al mare.
(Fabrizio Caramagna)

:ilovejesus:
:pace:
Avatar utente
Vieri
Utente Platinium
Messaggi: 10226
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Re: Errori di comunicazione...

Messaggio da Vieri »

La prima a sinistra è carina e la seconda del papa direi che è discutibile sul fatto che ha detto che anche i gay sono figli di Dio.....e che occorre comprensione ma...
Papa, frase shock contro i gay nei seminari. Poi le scuse: non volevo offendere, in Chiesa spazio per tutti
Il Papa lancia un duro attacco contro la presenza di omosessuali nei seminari, sollevando polemiche e reazioni contrastanti per i termini usati, come “frociaggine”
https://www.ilsole24ore.com/art/papa-fr ... fresh_ce=1
Durissimo attacco di Papa Francesco contro la presenza di omosessuali nei seminari. Nell’incontro a porte chiuse con gli oltre 200 vescovi italiani, che lunedì scorso ha aperto nell’Aula del Sinodo l’assemblea generale della Cei, il Pontefice su questo argomento si è lanciato in serratissimi richiami verso una maggiore selezione negli accessi ai seminari, non senza usare termini anche coloriti e puntando persino il dito - come ha riferito il sito Dagospia, seguito poi da altri media - contro l’eccesso di “frociaggine”.

Il monito del Pontefice

«Guardate: c’è già un’aria di frociaggine in giro che non fa bene. C’è una cultura odierna dell’omosessualità rispetto alla quale chi ha un orientamento omosessuale è meglio che non sia accolto» in seminario perché «è molto difficile che un ragazzo che ha questa tendenza poi non cada perché vengono pensando che la vita del prete li possa sostenere ma poi cadono nell’esercizio del ministero». Sono queste le parole precise, a quanto apprende l’Adnkronos, pronunciate dal Papa nell’incontro di lunedì scorso a porte chiuse con i Vescovi italiani che hanno fatto «sussultare» gli stessi vescovi, come confermano loro stessi, ma che il Pontefice ha utilizzato per mettere in guardia i presenti sul fatto che quello che per la cultura di oggi sembra la cosa più normale, per il ministero ordinato non lo è, esponendo i giovani al rischio di “cadere”.

Dal “chi sono io per giudicare” a una posizione ora molto più tranchant, se non altro per quanto riguarda la selezione e formazione dei sacerdoti. Il tema è oggetto di dibattito da molti anni, e già un’istruzione del dicastero vaticano per il Clero del 2005 - sotto Benedetto XVI - confermata nel 2016 con papa Francesco, stabiliva che «la Chiesa, pur rispettando profondamente le persone in questione, non può ammettere al Seminario e agli Ordini sacri coloro che praticano l’omosessualità, presentano tendenze omosessuali profondamente radicate o sostengono la cosiddetta cultura gay».

Le scuse il giorno dopo. Papa: non volevo offendere, in Chiesa spazio per tutti
«Papa Francesco è al corrente degli articoli usciti di recente circa una conversazione, a porte chiuse, con i vescovi della CEI. Come ha avuto modo di affermare in più occasioni ’Nella Chiesa c’è spazio per tutti, per tutti! Nessuno è inutile, nessuno è superfluo, c’è spazio per tutti. Così come siamo, tutti’. Il Papa non ha mai inteso offendere o esprimersi in termini omofobi, e rivolge le sue scuse a coloro che si sono sentiti offesi per l’uso di un termine, riferito da altri». Lo dichiara la sala stampa vaticana

Porta sbarrata
I vescovi italiani, da parte loro, nell’ultima assemblea svoltasi ad Assisi avevano dibattuto sulla possibilità di restrizioni più sfumate, sentendosi incoraggiati proprio dalle passate aperture di Bergoglio sul tema dell’omosessualità. Pur tra molte contestazioni, era stato quindi approvato un emendamento che si limitava a distinguere tra “atti” e “tendenze”, ribadendo l’obbligo del celibato per tutti i seminaristi, omosessuali ed eterosessuali, e aprendo così la porta dei seminari ai candidati gay al sacerdozio impegnati però nell’opzione del celibato. Ma nel confronto di un’ora e mezza con i presuli, di fatto il Papa ha sbarrato la strada: quindi rispetto, sì, per la persona gay che bussa alle porte del seminario, ma ponendo dei fermi paletti all’accesso per evitare che l’omosessuale che sceglie il sacerdozio finisca per fare una doppia vita, con tutte le conseguenze negative del caso. E per rafforzare il suo parere ed essere chiaro anche con una battuta, Francesco avrebbe recriminato esplicitamente sull’eccesso di “frociaggine” in certi seminari italiani.

Le reazioni
Sull’uscita del Papa hanno evitato commenti oggi sia gli ambienti Cei sia la Santa Sede. Un certo nervosismo, comunque, si è manifestato nei modi spicci con cui i gendarmi hanno allontanato i giornalisti, facendo cordone attorno al cardinale Pietro Parolin, in occasione della messa a Santa Maria Maggiore per la 61/a Giornata dell’Africa. Reazioni, e di segno diametralmente opposto, non sono mancate invece dal mondo Lgbtq come pure da cattolici dell’area ’Family Day’. «Il Papa arretra sui diritti Lgbt+ e discrimina i seminaristi gay», ha dichiarato Fabrizio Marrazzo, portavoce del Partito Gay Lgbt+, e «se tale dichiarazione discriminatoria verrà confermata dalla Chiesa, chiediamo che il Governo blocchi i fondi dell’8x1000». Inoltre, «vorremmo capire come verranno identificati i seminaristi gay: faranno perquisizioni? Utilizzeranno la Santa inquisizione? O sottoporranno i preti alle hits di canzoni di cantanti Lgbt+ per vedere le loro reazioni? Tutto questo oltre che discriminatorio è anche ridicolo». «Standing ovation per il Papa. Era ora. Absit iniuria verbis. Giusto pochi giorni prima del Pride. E adesso tutti a farsi benedire» ha invece commentato su X l’ex senatore della Lega, Simone Pillon
Personalmente ritengo che le persone con tali "caratteristiche" non possano essere in grado di fare un buon servizio alla chiesa....
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti