Cattolicesimo moribondo?

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Rispondi
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7514
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Cattolicesimo moribondo?

Messaggio da Tranqui »

https://www.ticinolive.ch/2024/06/02/il ... aganesimo/

:prega: secondo questo articolo il cattolicesimo e scomparso
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9617
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo ,?

Messaggio da Vieri »

Un articoletto sconclusionato che lascia il tempo che trova con il solito titolo sensazionalista. scritto probabilmente da un protestante.
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
apptras
Nuovo Utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 30/06/2011, 1:33
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.pietrantonio
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo ,?

Messaggio da apptras »

Da fonti cattoliche:

Chi partecipa ad un rito religioso almeno una volta alla settimana (per i cattolici, la messa alla domenica) è circa il 19% della popolazione; per contro, sono assai più numerosi quanti in quell’anno non hanno mai frequentato un luogo di culto (31%), se non per eventi particolari, come i riti religiosi di passaggio (battesimi, matrimoni, funerali).
https://www.settimananews.it/societa/it ... religiosa/

Chiese sempre più vuote in Italia. Nel 2022 è stato toccato il minimo storico con il 18,8 per cento delle persone che vanno a messa almeno una volta a settimana.
https://azionecattolica.it/solo-1-su-5-va-a-messa/

Comunque non è molto chiaro dove l'autore voglia andare a parare.
:abbr:
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9617
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo ,?

Messaggio da Vieri »

Questo abbandono preoccupa principalmente per i giovani dove pare che la "religione" sia solo un atto esteriore ma non una fede da vivere e da mantenere. L'importante però è che i valori del Vangelo di tolleranza e disponibilità vengano loro insegnati per non creare alla fine un mondo di "lupi".
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
apptras
Nuovo Utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 30/06/2011, 1:33
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.pietrantonio
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo ,?

Messaggio da apptras »

Per essere tolleranti e disponibili non c'è bisogno dei "tuoi" vangeli.
:abbr:
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16617
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo ,?

Messaggio da Achille »

E c'è anche poi il problema della mancanza di preti. I nuovi seminaristi sono sempre di meno.

Se poi dovessero filtrare, o rimuovere, tutta la "frociaggine" (come ha detto il papa) mi sa che di preti ne rimarrebbero davvero pochi:

«Non abbiamo dati affidabili su quanti siano i preti gay nella chiesa cattolica. Il Vaticano ha condotto molti studi sul clero ma mai su questo argomento. Inchieste indipendenti sulla chiesa statunitense – che comprende 37mila sacerdoti – sono arrivate a conclusioni diverse: per alcune i preti omosessuali sarebbero meno del 15 per cento del totale, secondo altre addirittura il 60 per cento. Dalle mie ricerche emerge che sono intorno al 30-40 per cento tra i diocesani e molti di più – almeno il 60 per cento – in ordini religiosi come i francescani e i gesuiti. Questi dati rappresentano un enorme, insostenibile paradosso. La chiesa cattolica – che dal 2005 condanna i preti con “tendenze omosessuali radicate” e sostiene che i gay hanno un’inclinazione “oggettivamente disordinata” che li predispone per natura al “male morale” – è composta di omosessuali come poche altre istituzioni.»

https://www.internazionale.it/reportage ... gay-chiesa
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
apptras
Nuovo Utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 30/06/2011, 1:33
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.pietrantonio
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo?

Messaggio da apptras »

Io ne sono testimone diretto. Ho già avuto modo di scriverlo in passato, con preti e seminaristi ne ho fatte più io che il proverbiale Carlo in Francia.
:abbr:
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9617
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo ,?

Messaggio da Vieri »

apptras ha scritto: 03/06/2024, 17:14 Per essere tolleranti e disponibili non c'è bisogno dei "tuoi" vangeli.
Come al solto non cambi ma il Vangelo e San Paolo non ti insegnano solo questo.
1 Corinzi
Se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sarei come bronzo che rimbomba o come cimbalo che strepita.
2E se avessi il dono della profezia, se conoscessi tutti i misteri e avessi tutta la conoscenza, se possedessi tanta fede da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sarei nulla.
3E se anche dessi in cibo tutti i miei beni e consegnassi il mio corpo per averne vanto, ma non avessi la carità, a nulla mi servirebbe.
4La carità è magnanima, benevola è la carità; non è invidiosa, non si vanta, non si gonfia d'orgoglio, 5non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, 6non gode dell'ingiustizia ma si rallegra della verità. 7Tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta.
8La carità non avrà mai fine. Le profezie scompariranno, il dono delle lingue cesserà e la conoscenza svanirà.
Caritas in latino si traduce come "carità" ma in greco è "agape":
Àgape o agàpe (in greco antico: ἀγάπη, agápē, in latino caritas) significa amore disinteressato, immenso, smisurato.
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
apptras
Nuovo Utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 30/06/2011, 1:33
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.pietrantonio
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo?

Messaggio da apptras »

Qualcuno ha scritto...

Nasciamo e siamo liberi e uguali ma allo stesso tempo restiamo anche diversi. Siamo diversi l’uno dall’altro per cultura, carattere, ingegno, predisposizioni ed attitudini. Sono queste differenze l’espressione più chiara della nostra uguaglianza che vive e si fortifica nelle diversità. Pertanto nell’Uguaglianza dobbiamo andare alla ricerca di tutti i valori, non solo di quelli condivisi, ma anche trovare la saggia e fertile convivenza con quelli che ci permettono di stare insieme con tutte le nostre reciproche e molteplici diversità. Siamo uguali perché diversi e possiamo e dobbiamo restare uniti per dare il meglio di noi e contribuire a una società e un mondo migliore. Bisogna essere consapevoli che serve nutrirsi nell’altrui diversità, per creare una vicendevole ricchezza che può abbattere le diseguaglianze e costruire ponti di coesione per camminarvi sopra insieme pacificamente. Siamo tutti fratelli, siamo tutti sotto lo stesso cielo”.

E quel qualcuno non è cristiano, ebreo o musulmano.
:abbr:
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16617
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo?

Messaggio da Achille »

apptras ha scritto: 03/06/2024, 20:48 Qualcuno ha scritto...

Nasciamo e siamo liberi e uguali ma allo stesso tempo restiamo anche diversi. Siamo diversi l’uno dall’altro per cultura, carattere, ingegno, predisposizioni ed attitudini. Sono queste differenze l’espressione più chiara della nostra uguaglianza che vive e si fortifica nelle diversità. Pertanto nell’Uguaglianza dobbiamo andare alla ricerca di tutti i valori, non solo di quelli condivisi, ma anche trovare la saggia e fertile convivenza con quelli che ci permettono di stare insieme con tutte le nostre reciproche e molteplici diversità. Siamo uguali perché diversi e possiamo e dobbiamo restare uniti per dare il meglio di noi e contribuire a una società e un mondo migliore. Bisogna essere consapevoli che serve nutrirsi nell’altrui diversità, per creare una vicendevole ricchezza che può abbattere le diseguaglianze e costruire ponti di coesione per camminarvi sopra insieme pacificamente. Siamo tutti fratelli, siamo tutti sotto lo stesso cielo”.

E quel qualcuno non è cristiano, ebreo o musulmano.
Bellissime parole.

Si può anche osservare che concetti come tolleranza e libertà di religione sono stati promossi principalmente in ambienti laici e "illuminati".

https://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_sulla_tolleranza

https://confronti.net/2023/04/liberta-r ... luralismo/
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 2933
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo ,?

Messaggio da Valentino »

Vieri ha scritto: 03/06/2024, 15:38 Un articoletto sconclusionato che lascia il tempo che trova con il solito titolo sensazionalista. scritto probabilmente da un protestante.
Penso che tu abbia equivocato il contenuto dell'articolo la cui autrice non è affatto una protestante. Anzi!
La retorica dell'articolo in questione va in tutt'altra direzione: l'autrice ritiene che il cattolicesimo sia "moribondo" semplicemente perché, almeno in parte, ha fatto una sorta di "compromesso" con la modernità mandando in soffitta addirittura delle "commemorazioni" che oggi sarebbero percepite come "politicamente scorrette". L'autrice insomma rimpiange il cattolicesimo "duro e puro" e "tradizionalista" del passato. Altro che protestante! È una fan del tradizionalismo cattolico, tipo quelli a cui piace la messa in latino.
illustri autori quali E.P. Sanders, Geza Vermes, Dale Allison, Paula Fredriksen e tanti altri [...] su un punto concordano tutti:
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino.
B. Ehrman

Gesù non fu cristiano fu ebreo. J. Wellhausen

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Presentazione] https://rb.gy/n1oko5
apptras
Nuovo Utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 30/06/2011, 1:33
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.pietrantonio
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo?

Messaggio da apptras »

Achille ha scritto: 04/06/2024, 7:57 Bellissime parole.
Sono di Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia dal 2014 al 2024.
:abbr:
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9617
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo?

Messaggio da Vieri »

Achille:
Si può anche osservare che concetti come tolleranza e libertà di religione sono stati promossi principalmente in ambienti laici e "illuminati"
.
Certamente, ma penso dopo l'avvento di Gesù......dove questi "ambienti laici ed illuminati" hanno condiviso gli stessi originali intendimenti" .
E' indubbio non potere affermare che nonostante tutte le note divisioni e contraddizioni avvenute nei secoli dalla Chiesa, l'avvento del cristianesimo non abbia portato un fondamentale cambiamento della società.
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
apptras
Nuovo Utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 30/06/2011, 1:33
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.pietrantonio
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo?

Messaggio da apptras »

Si l'ha apportato, ma in peggio. Al pari delle altre religioni il cristianesimo non ammetteva (e non ammette) la libertà. Per i credenti in generale (quindi non solo per i cristiani) il concetto di democrazia è una società dove tutti la pensano allo stesso modo e chi eventualmente dissente diventa un cittadino di serie B. Lo perseguono i credenti ma anche gli invasati di anacronistiche ideologie politiche otto-novecentesche (comunismo, fascismo, nazismo e loro derivazioni).
Il cattolicesimo (e tutta la religione in generale) "cala" semplicemente perché non si può più giustificare l'esistente (e le cose che ancora non capiamo) con un creatore divino.
:abbr:
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9617
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo?

Messaggio da Vieri »

apptras ha scritto: 04/06/2024, 12:16 Si l'ha apportato, ma in peggio. Al pari delle altre religioni il cristianesimo non ammetteva (e non ammette) la libertà. Per i credenti in generale (quindi non solo per i cristiani) il concetto di democrazia è una società dove tutti la pensano allo stesso modo e chi eventualmente dissente diventa un cittadino di serie B. Lo perseguono i credenti ma anche gli invasati di anacronistiche ideologie politiche otto-novecentesche (comunismo, fascismo, nazismo e loro derivazioni).
Il cattolicesimo (e tutta la religione in generale) "cala" semplicemente perché non si può più giustificare l'esistente (e le cose che ancora non capiamo) con un creatore divino.
Penso che in merito abbia con le reminiscenze dei tdG, le idee molto confuse.
Al pari delle altre religioni il cristianesimo non ammetteva (e non ammette) la libertà
Ma dove ? Come nell'Islam ? :risata: :risata: :risata:
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7514
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo?

Messaggio da Tranqui »

Noto un calo di ferventi in tutti i culti :prega:
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9617
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo?

Messaggio da Vieri »

Tranqui ha scritto: 04/06/2024, 14:20 Noto un calo di ferventi in tutti i culti :prega:
https://www.ilfoglio.it/dati-e-statisti ... 20cambiare.
Il centro studi ha analizzato il cambiamento demografico tra le principali religioni globali e ha scoperto che la popolazione mondiale dei musulmani aumenterà del 73 per cento tra il 2010 e il 2050, rispetto al 35 per cento per i cristiani, la seconda fede con la crescita più rapida. La popolazione mondiale crescerà del 37 per cento nello stesso periodo. Per il Pew research center i musulmani costituiranno il 10 per cento della popolazione europea. Nel 2010 c’erano 1,6 miliardi di musulmani al mondo e 2,17 miliardi di cristiani. A questi ritmi di crescita entro il 2050 l’islam avrà 2,76 miliardi di fedeli e il cristianesimo 2,92 miliardi. Nel 2010 l’Indonesia aveva la più grande popolazione musulmana del pianeta, ma è previsto che nel 2050 a detenere il record sarà l’India, pur rimanendo un paese a maggioranza indù.

Le regioni a maggioranza musulmana hanno il più alto tasso di fertilità, con 3,1 figli per donna, seguite dalle aree a maggioranza cristiana, con 2,7 figli per donna. L'islam ha anche una base di fedeli molto più giovani delle altre religioni, il che significa che i credenti hanno ancora davanti a sé parecchi anni in età fertile. Il 34 per cento ha un'età inferiore ai 15 anni, rispetto a una media globale del 27 per cento
Il centro studi ha analizzato il cambiamento demografico tra le principali religioni globali e ha scoperto che la popolazione mondiale dei musulmani aumenterà del 73 per cento tra il 2010 e il 2050, rispetto al 35 per cento per i cristiani, la seconda fede con la crescita più rapida. La popolazione mondiale crescerà del 37 per cento nello stesso periodo. Per il Pew research center i musulmani costituiranno il 10 per cento della popolazione europea. Nel 2010 c’erano 1,6 miliardi di musulmani al mondo e 2,17 miliardi di cristiani. A questi ritmi di crescita entro il 2050 l’islam avrà 2,76 miliardi di fedeli e il cristianesimo 2,92 miliardi. Nel 2010 l’Indonesia aveva la più grande popolazione musulmana del pianeta, ma è previsto che nel 2050 a detenere il record sarà l’India, pur rimanendo un paese a maggioranza indù.

Le regioni a maggioranza musulmana hanno il più alto tasso di fertilità, con 3,1 figli per donna, seguite dalle aree a maggioranza cristiana, con 2,7 figli per donna. L'islam ha anche una base di fedeli molto più giovani delle altre religioni, il che significa che i credenti hanno ancora davanti a sé parecchi anni in età fertile. Il 34 per cento ha un'età inferiore ai 15 anni, rispetto a una media globale del 27 per cento
L'Islam cresce perchè fanno più figli e non per le conversioni.
Del resto è risaputo che le donne islamiche, meno emancipate, non hanno un lavoro esterno ma restano solo a casa ad accudire ai figli ...
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
apptras
Nuovo Utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 30/06/2011, 1:33
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.pietrantonio
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo?

Messaggio da apptras »

Mettendo da parte l'Islam che qui non c'entra niente (Vieri quando non ha argomenti svia il discorso tirando fuori sempre le stesse cose: l'Islam e l'utero in affitto in primis) se ci si vuole rendere conto del calo verticale della pratica cattolica in Italia basta soffermarsi all'ingresso delle parrocchie.
Qualche mese or sono sono andato a un funerale nella parrocchia del mio quartiere, e ho notato una cosa. Il numero delle messe festive mattutine si è ridotto da sei (una ogni ora dalle 7 alle 12) a due, alle 8 e alle 11. Incuriosito ho dato un occhiata agli orari di tutte le parrocchie che incontro nei miei soliti giri, e mi sono reso conto che c'è stato un calo generalizzato nell'offerta. Achille ha citato il calo delle vocazioni, il sempre minor numero dei sacerdoti, ma non sarà che l'offerta è calata perché è la calata la domanda?
:abbr:
Avatar utente
Vieri
Utente Gold
Messaggi: 9617
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Re: Cattolicesimo moribondo?

Messaggio da Vieri »

Apptras
mi sono reso conto che c'è stato un calo generalizzato nell'offerta. Achille ha citato il calo delle vocazioni, il sempre minor numero dei sacerdoti, ma non sarà che l'offerta è calata perché è la calata la domanda?
Ma carissimo, hai scoperto l'acqua calda e dopo anni di lavaggio del cervello di sinistra molti giovani non solo non frequentano ma sono completamente disinteressati alla religione.
Anche i mie figli che prima da piccoli portavo a messa la domenica da quando sono sposati non vanno più a messa a parte con noi se possibile il Natale ed i nipoti pure.
Come aveva detto un nostro amico sacerdote, l'importante è che abbiano acquisito i veri valori cristiani ed i miei due figli che lavorano insieme da 25 anni non hanno MAI avuto una discussione di lavoro e mio nipote di 22 anni benchè studi si è iscritto alla Croce Rossa e sta frequentando ora il corso di guida per ambulanza dopo aver fatto tutti i precedenti esami di soccorso....
Alla fine quello che contano sono pertanto i risultati.
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti