Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Rispondi
Avatar utente
Vieri
Utente Platinium
Messaggi: 10027
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Messaggio da Vieri »

Stavo pensando oggi alle differenze di pensiero che dividono alcuni frequentatori del forum in fatto di “credere o non credere”.

Pensavo allora al fatto dei miracoli di Gesù ed alle sue parole specie nella parabola della donna che aveva toccato la sua veste.
Matteo 9,20-22
20 Ed ecco una donna, che soffriva d'emorragia da dodici anni, gli si accostò alle spalle e toccò il lembo del suo mantello. 21 Pensava infatti: «Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello, sarò guarita». 22 Gesù, voltatosi, la vide e disse: «Coraggio, figliola, la tua fede ti ha guarita». E in quell'istante la donna guarì.
Cosa vorrei allora dire ?
Esistono per me due tipologie di persone: Le prime, quelle dei non credenti, che aspettano sempre un miracolo per credere ( forse ) e le altre come questa donna che tramite la fede era stata guarita.

Questo non significa però che chi ha fede debba avere sempre dei miracoli come andare a Lourdes in pellegrinaggio, rispetto a quelli “atei sfigati”..... ma ricevere però sempre un dono importante: LA SPERANZA..
In effetti, quale miracolo più bello potrebbe essere quello di ricevere il dono della speranza?

La speranza è forza, è vitalità è desiderio di andare sempre avanti nonostante le avversità, è speranza nel cambiamento sempre possibile, è serenità interiore. In breve essere partecipi di una esistenza composta anche di amore e di condivisione.

Non per questo si debba dire che chi non crede debba essere infelice e condurre una vita miserevole ma certamente la vita non è un “qualche cosa da affrontare” ma da “subire “ spesso notando solo gli aspetti negativi di essa.
La fine?
Alla fine “sarà quel che sarà” ! Ciò che in vita è stato sopportato o raggiunto nel bene come nel male alla fine non fa alcuna differenza come degli esseri comuni al genere animale, magari forse più intelligenti ma dalle stesse aspettative.

Le parole ricorrenti nel vangelo “ la tua fede ti ha guarito” assumono pertanto un significato particolare poiché solo con questa speranza che nasce dalla fede, e non viceversa possiamo affrontare la vita serenamente in ogni momento.

In breve sarebbe come cercare di andare a pescare e di aspettare che i pesci ( che non siano salmoni..) ti saltino sulla riva senza volere una canna con l'amo.
Avere fede significa fare anche una attesa paziente e non gettando però "i pesci piccoli" ( le piccole ma importanti opportunità) attendendo sempre il pesce grosso ( il miracolo che sconvolgerebbe la tua vita) e che probabilmente non arriverà mai.

Da meditare gente.....
:saggio:
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7926
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Re: Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Messaggio da Tranqui »

Apri sempre gli stessi argomenti
Presentazione

) Giovanni 14:27
Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»
ll pallido gennaio giaceva
nella culla giorno dopo giorno,
vivo o morto, difficile da dire.
(Alfred Austin)
:loveitdg:

Immagine
apptras
Utente Junior
Messaggi: 231
Iscritto il: 30/06/2011, 1:33
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.pietrantonio
Contatta:

Re: Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Messaggio da apptras »

Vieri ha scritto: 05/12/2023, 17:58
RELIGIOSSESIONE
apptras
Utente Junior
Messaggi: 231
Iscritto il: 30/06/2011, 1:33
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.pietrantonio
Contatta:

Re: Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Messaggio da apptras »

Vieri ha scritto: 05/12/2023, 17:58
RELIGIOSSESIONE
Mauro Motola
Nuovo Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: 04/11/2024, 18:46
Contatta:

Re: Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Messaggio da Mauro Motola »

apptras ha scritto: 11/01/2025, 22:37
Vieri ha scritto: 05/12/2023, 17:58
RELIGIOSSESIONE
Allegati
415759952_10230962303295148_1314520894856601688_n.jpg
415759952_10230962303295148_1314520894856601688_n.jpg (104.56 KiB) Visto 301 volte
Avatar utente
Vieri
Utente Platinium
Messaggi: 10027
Iscritto il: 03/11/2015, 15:55
Contatta:

Re: Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Messaggio da Vieri »

Un grazie a tutti di cuore per l'attenzione a questi temi ....... :risata:
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 3275
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Re: Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Messaggio da Valentino »

Tranqui ha scritto: 11/01/2025, 21:53 Apri sempre gli stessi argomenti
Non in questo caso.
Per quanto i titoli siano simili i temi trattati sono differenti.
In questa discussione Vieri fece una sorta di sermone domenicale parlando di alcuni contenuti della sua fede.
Nell'altra discussione invece abbiamo affrontato ben altre problematiche.
Se una persona vuole parlare delle sue credenze religiose non c'è nulla di male.
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino. B. Ehrman

Gesù era ebreo, non un cristiano.
Gli ebrei non hanno mai rigettato Gesù l'ebreo.
I cristiani nel loro insieme e in fondo, non hanno accettato Gesù l'ebreo e non lo hanno seguito.
S. S. Wise

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Pres.: https://rb.gy/n1oko5]
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7926
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Re: Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Messaggio da Tranqui »

Valentino ha scritto: 12/01/2025, 12:29
Tranqui ha scritto: 11/01/2025, 21:53 Apri sempre gli stessi argomenti
Non in questo caso.
Per quanto i titoli siano simili i temi trattati sono differenti.
In questa discussione Vieri fece una sorta di sermone domenicale parlando di alcuni contenuti della sua fede.
Nell'altra discussione invece abbiamo affrontato ben altre problematiche.
Se una persona vuole parlare delle sue credenze religiose non c'è nulla di male.
Ma se io parlo di Tdg vengo presa,come loro alleata non una che da informazioni :boh:
Presentazione

) Giovanni 14:27
Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»
ll pallido gennaio giaceva
nella culla giorno dopo giorno,
vivo o morto, difficile da dire.
(Alfred Austin)
:loveitdg:

Immagine
Avatar utente
Valentino
Utente Master
Messaggi: 3275
Iscritto il: 15/01/2014, 6:40
Contatta:

Re: Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Messaggio da Valentino »

Tranqui ha scritto: 12/01/2025, 13:41Ma se io parlo di Tdg vengo presa,come loro alleata non una che da informazioni
Mah?!?!?
Per quanto mi riguarda tu puoi parlare liberamente delle tue convinzioni religiose, tenendo anche presente che tu, come mi pare di capire, sei solo "culturalmente" una tdG in quanto sei nata in questa religione, ma hai comunque un pensiero tuo...sviluppato autonomamente e non allineato completamente al "credo" dei tdG.
Sbaglio?
Comunque non penso che tu faresti qualcosa di male a parlare di cosa credi.
Tra l'altro mi è difficile vederti come una "apologeta" dei tdG, in quanto spesso tu stessa ti sei mostrata critica.
Gesù non trascorse il suo ministero a proclamarsi divino. B. Ehrman

Gesù era ebreo, non un cristiano.
Gli ebrei non hanno mai rigettato Gesù l'ebreo.
I cristiani nel loro insieme e in fondo, non hanno accettato Gesù l'ebreo e non lo hanno seguito.
S. S. Wise

I soli uomini a vivere, lungo tutto il medioevo, a imitazione di Gesù furono gli ebrei. K. Jaspers

[Pres.: https://rb.gy/n1oko5]
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7926
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Re: Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Messaggio da Tranqui »

Valentino ha scritto: 12/01/2025, 15:48
Tranqui ha scritto: 12/01/2025, 13:41Ma se io parlo di Tdg vengo presa,come loro alleata non una che da informazioni
Mah?!?!?
Per quanto mi riguarda tu puoi parlare liberamente delle tue convinzioni religiose, tenendo anche presente che tu, come mi pare di capire, sei solo "culturalmente" una tdG in quanto sei nata in questa religione, ma hai comunque un pensiero tuo...sviluppato autonomamente e non allineato completamente al "credo" dei tdG.
Sbaglio?
Comunque non penso che tu faresti qualcosa di male a parlare di cosa credi.
Tra l'altro mi è difficile vederti come una "apologeta" dei tdG, in quanto spesso tu stessa ti sei mostrata critica.
:quoto100: purtroppo non tutti sono come te.sono pimo ma non posso criticare tutto quello che fanno i Tdg anche se poco buono c e
Presentazione

) Giovanni 14:27
Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»
ll pallido gennaio giaceva
nella culla giorno dopo giorno,
vivo o morto, difficile da dire.
(Alfred Austin)
:loveitdg:

Immagine
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16938
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Re: Una riflessione domenicale: miracoli e fede

Messaggio da Achille »

Valentino ha scritto: 12/01/2025, 15:48
Tranqui ha scritto: 12/01/2025, 13:41Ma se io parlo di Tdg vengo presa,come loro alleata non una che da informazioni
Mah?!?!?
Per quanto mi riguarda tu puoi parlare liberamente delle tue convinzioni religiose, tenendo anche presente che tu, come mi pare di capire, sei solo "culturalmente" una tdG in quanto sei nata in questa religione, ma hai comunque un pensiero tuo...sviluppato autonomamente e non allineato completamente al "credo" dei tdG.
Sbaglio?
Comunque non penso che tu faresti qualcosa di male a parlare di cosa credi.
Tra l'altro mi è difficile vederti come una "apologeta" dei tdG, in quanto spesso tu stessa ti sei mostrata critica.
Qui è critica, mentre nel forum geovista è apologeta.
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti