Dante e islam
Moderatore: Quixote
Dante e islam
https://www.fratelli-italia.it/scuola-c ... rofessata/
Tre studenti islamici non vogliono studiare Dante
Tre studenti islamici non vogliono studiare Dante
Presentazione
) Giovanni 14:27
Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»
ll pallido gennaio giaceva
nella culla giorno dopo giorno,
vivo o morto, difficile da dire.
(Alfred Austin)
) Giovanni 14:27
Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»
ll pallido gennaio giaceva
nella culla giorno dopo giorno,
vivo o morto, difficile da dire.
(Alfred Austin)
-
- Utente Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 30/06/2011, 1:33
- Facebook: http://www.facebook.com/mauro.pietrantonio
- Contatta:
Re: Dante e islam
Come stiano le cose non è chiaro. Secondo alcuni è stata una iniziativa delle famiglie degli studenti
https://tg24.sky.it/cronaca/2024/05/24/ ... lam-scuola
secondo altri è stata una iniziativa del prof, che ha chiesto il consenso all'insegnamento dell'opera
https://www.repubblica.it/cronaca/2024/ ... 423104598/
https://tg24.sky.it/cronaca/2024/05/24/ ... lam-scuola
secondo altri è stata una iniziativa del prof, che ha chiesto il consenso all'insegnamento dell'opera
https://www.repubblica.it/cronaca/2024/ ... 423104598/
Re: Dante e islam
A me risulta che siano state due famiglie a dire al prof ed al preside di non far studiare Dante ai loro ragazzi poichè.....
https://divinacommedia.weebly.com/maometto.html
Dai un dito e si prendono il braccio.....
https://divinacommedia.weebly.com/maometto.html
Penso che Dante avesse anche ragione.....ma non si possono fare programmi in Italia ad hoc per i mussulmani e si adeguino alla nostra cultura .....Dante lo colloca tra i seminatori di discordie della IX Bolgia dell'VIII Cerchio dell'Inferno, la cui pena consiste nell'essere fatti a pezzi da un diavolo armato di spada. Maometto compare nel Canto XXVIII, vv. 22-63: appare tagliato dal mento all'ano, con le interiora e gli organi interni che gli pendono tra le gambe; egli stesso si presenta a Dante e mostra le sue ferite aprendosi il petto, spiegando che lui e i compagni di pena hanno seminato scandalo e scisma nel mondo, per cui ora sono fessi, tagliati in questo modo da un diavolo che li mutila con una spada (le ferite si rimarginano prima che siano tornati davanti a lui, una volta percorsa l'intera Bolgia). Maometto indica tra gli altri dannati Alì, che fu suo cugino e suo quarto successore come califfo, tagliato dal mento alla fronte, quindi chiede a Dante chi sia e perché indugi a unirsi a loro nella pena. Virgilio spiega che Dante è ancora vivo ed è lì per vedere la loro punizione, quindi Maometto si arresta e fa a Dante una profezia riguardante l'eretico fra Dolcino (se non vuole seguirlo presto lì, dice, dovrà rifornirsi di viveri per non essere preso per fame nell'assedio del 1306 nel Biellese). Durante queste ultime parole il dannato tiene il piede sospeso in aria, in una posizione grottesca che accentua il carattere comico-realistico di tutta la sua descrizione.
Dai un dito e si prendono il braccio.....
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
-
- Utente Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 30/06/2011, 1:33
- Facebook: http://www.facebook.com/mauro.pietrantonio
- Contatta:
- Achille
- Amministratore
- Messaggi: 16938
- Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
- Skype: pelide55
- Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
- Contatta:
Re: Dante e islam
Un' idiozia, in entrambi i casi.apptras ha scritto: ↑28/05/2024, 8:04 Come stiano le cose non è chiaro. Secondo alcuni è stata una iniziativa delle famiglie degli studenti
https://tg24.sky.it/cronaca/2024/05/24/ ... lam-scuola
secondo altri è stata una iniziativa del prof, che ha chiesto il consenso all'insegnamento dell'opera
https://www.repubblica.it/cronaca/2024/ ... 423104598/
Re: Dante e islam
Achille:
Concordo pienamente ....Un' idiozia, in entrambi i casi.
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
-
- Utente Junior
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 30/06/2011, 1:33
- Facebook: http://www.facebook.com/mauro.pietrantonio
- Contatta:
Re: Dante e islam
Sicuramente, ma a prescindere dalle fonti (leggi linea editoriale dei giornali) personalmente sono propenso a credere che sia stata l'iniziativa personale del solito fanatico del politicamente corretto. Dante si studia tranquillamente in tutte le scuole. A parte una manfrina di dodici anni or sono (https://www.studenti.it/eliminare-dante ... cuole.html) non sembra esserci tutta questa ostilità contro la Commedia, come contro altre opere di natura religiosa.
Fa poi sorridere che gli studenti esentati dallo studio della Commedia siano stati indirizzati a quello di un'opera casta e pura come il Decamerone di Boccaccio.
Re: Dante e islam
Puo chi va in un stato islamico leggere o non quello che vuole ?
Presentazione
) Giovanni 14:27
Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»
ll pallido gennaio giaceva
nella culla giorno dopo giorno,
vivo o morto, difficile da dire.
(Alfred Austin)
) Giovanni 14:27
Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»
ll pallido gennaio giaceva
nella culla giorno dopo giorno,
vivo o morto, difficile da dire.
(Alfred Austin)
- Achille
- Amministratore
- Messaggi: 16938
- Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
- Skype: pelide55
- Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
- Contatta:
Re: Dante e islam
E di San Petronio a Bologna non mi dite allora niente ?
https://www.laspia.it/maometto-allinfer ... ori-dodio/
https://www.cdt.ch/societa/quel-maomett ... ure-314088
https://www.laspia.it/maometto-allinfer ... ori-dodio/
ed ancora:Si può militarizzare una Chiesa, simbolo della cristianità, come il Duomo di San Petronio di Bologna?
E’ questa la domanda che mi sono posto quando ho avuto il piacere di visitare la basilica di San Petronio, la chiesa principale di Bologna.
Una chiesa bellissima, architettonicamente splendida ma con un “problemino”, ovvero la rappresentazione di Maometto all’inferno, scuoiato da un diavolo. Il dipinto, di Giovanni da Modena, è ispirato all’Inferno di Dante.
https://www.cdt.ch/societa/quel-maomett ... ure-314088
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Re: Dante e islam
Ma anche nei tdg
Presentazione
) Giovanni 14:27
Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»
ll pallido gennaio giaceva
nella culla giorno dopo giorno,
vivo o morto, difficile da dire.
(Alfred Austin)
) Giovanni 14:27
Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»
ll pallido gennaio giaceva
nella culla giorno dopo giorno,
vivo o morto, difficile da dire.
(Alfred Austin)
Re: Dante e islam
Intollerante sia,l islam che lawts
Presentazione
) Giovanni 14:27
Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»
ll pallido gennaio giaceva
nella culla giorno dopo giorno,
vivo o morto, difficile da dire.
(Alfred Austin)
) Giovanni 14:27
Ma egli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»
ll pallido gennaio giaceva
nella culla giorno dopo giorno,
vivo o morto, difficile da dire.
(Alfred Austin)
Re: Dante e islam
Non è assolutamente una novità che sia l'Islam che altre religioni tipo i tdG siano intolleranti alla cultura in genarle.
Presentazione
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.
Bertolt Brecht
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite