Inf.Gv.7,29
Moderatore: polymetis
Inf.Gv.7,29
Salve ,leggendo Gv.7,29 TNM 2017 e confrontando con CEI,Luzzi hanno la stessa sostanza di significato? Grazie .Buon Natale
-
- Utente Junior
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 07/01/2014, 20:47
- Contatta:
Re: Inf.Gv.7,29
Ciao, secondo me la sostanza di significato non cambia.
Re: Inf.Gv.7,29
Rispetto alla vecchia tnm hanno migliorato ed hanno tolto quel cavolo di "rappresentante" che non c'entrava un cacchio.
Pará indica provenienza o vicinanza, Gesù è "uscito dal padre" ma in Giovanni anche lo Spirito santo il parakletos viene dal (pará) padre gv 15:26, ora in che senso per l'autore entrambi provengono dal padre?
In Giovanni come sappiamo anche lo Spirito prende personalità ha delle funzioni (parakletos o avvocato), insegna e guida ad esempio, diventa "egli" (ekeinos); sono forse entrambi emanazioni del padre alla Filone maniera?
Sicuramente abbiamo un grande passo in avanti rispetto ai sinottici e al VT ma è difficile capirne la teologia nei particolari, ma sicuramente per l'autore non è un semplice rappresentante.
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Re: Inf.Gv.7,29
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite