Dal prossimo giugno sarà disponibile il libro Profili di marginalità sociale: il caso dei Testimoni di Geova (Giannini Editore, Napoli 2024, pp. 386, € 18,00). Si tratta di un testo redatto a più mani, che propone un aggiornato studio diacronico del movimento religioso dei Testimoni di Geova, realizzato da autori (Achille Aveta, Sergio Pollina, Michele Sabino e Carlo Pimo) che hanno vissuto un’esperienza di intensa interazione con i Testimoni di Geova nella vita reale.
Lo studio è stato affrontato da differenti prospettive: sociologica, storica e giuridica.
Dal punto di vista sociologico, il testo indaga il tema della marginalità sociale e, paradigmaticamente, ne esamina le implicazioni con riferimento all’appartenenza al gruppo religioso discusso. Infatti, quando si parla di comunità religiose “chiuse” si è spesso portati a pensare a gruppi di persone che conducono un’esistenza isolata geograficamente; tuttavia sono “comunità chiuse” anche quelle che, a prescindere dalla loro collocazione fisica, promuovono un’esistenza finalizzata alla creazione di rigidi confini sociali con il mondo dei non affiliati, il che comporta una loro marginalità sociale connotata da isolamento e controllo sistematici.
Dal punto di vista storico, il volume propone una riflessione sulle origini americane del movimento dei Testimoni di Geova e, per quanto riguarda la sua diffusione in Italia, offre ai lettori una documentata panoramica sul fenomeno del dissenso così come si è sviluppato nell’ultimo quarantennio.
Dal punto di vista giuridico, nell’ambito della valutazione della linea di confine tra il diritto di libertà delle organizzazioni religiose e la tutela dei diritti fondamentali degli aderenti alle stesse, il saggio presenta un’originale proposta per inquadrare nel nostro ordinamento giuridico la prassi di isolamento sociale riservata agli ex affiliati, sistematicamente promossa dai vertici del movimento dei Testimoni di Geova.
Anche se già conosci il movimento dei Testimoni di Geova, troverai utili spunti di riflessione nelle pagine di questo saggio per il fatto che l’indagine svolta si avvale pure di documenti non accessibili ai comuni Testimoni di Geova.
Allego la locandina di presentazione del testo.
