Matrimonio..............

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Avatar utente
INFOTDG
Utente Junior
Messaggi: 392
Iscritto il: 24/01/2010, 13:21
Contatta:

opepo

Messaggio da INFOTDG »

opepo ha scritto:Scusa Info ...ma tu di che religione eri prima di conoscerla?
Perchè non provi ad approfondire la tua...se l'avevi...invece di concentrarti solo su quella geovista...
Solo dando una alternativa potresti provare a convincerla del suo errore
Io conosco una persona che come te era innamoratissimo della ragazza conosciuta ma purtroppo lei era di un'altra religione...dico purtoppo ...perchè lui per amore si è lasciato convincere a frequentare il culto di lei e...proprio come te...si è accorto che c'era qualcosa che non lo convinceva...così ha approfondito ed è riuscito a portarla fuori
Sono ancora cattolico...non mi sto concentrando su quella geovista cerco solo di prendere tempo perche il padre della mia amata, e forse anche lei un pò..., un anno fa
mi ha messo davanti ad una decisione.... Non è stato proprio questo quello che mi ha detto ma le sue parole pressapoco sono state queste: Ho approfondisci
la religione dei tdg o puoi dire addio a mia figlia....!!!!!! :piange: :triste: :piange: :inca: :test:
Chiamalo ricatto, va bene, ma era l'unico modo per rimanere vicino alla mia Sara. Ora sono passati degli anni e devo prendere una decisione quindi sto vagliando
tutte le soluzioni possibibli! Ciaoooo
Non Temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l'anima; temete piuttosto colui che puo mandare anima e corpo all'inferno.
( Matteo 10,28 )
Avatar utente
INFOTDG
Utente Junior
Messaggi: 392
Iscritto il: 24/01/2010, 13:21
Contatta:

Claudia dimenticavo....

Messaggio da INFOTDG »

ma Sara sposando me... uno del mondo...... apparte la sala che ipoteticamente prendiamo in affitto...... ma il discorso??? chi lo farà??? gli anziani no di sicuro e allora
chi?? come sarà il matrimonio???
Non Temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l'anima; temete piuttosto colui che puo mandare anima e corpo all'inferno.
( Matteo 10,28 )
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

Fa venire i brividi dover constatare a quante e quali forme di ricatto sono disposti a ricorrere in quella Soc.

Ma mi dite come si fa a dover ogni volta batter il naso sui sistemi che mette in atto l'organizzazione.
Spero che tanti leggano questo per farsi un'idea più chiara di quello che combina "questa religione d'amore".
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

INFOTDG ha scritto:ma Sara sposando me... uno del mondo...... apparte la sala che ipoteticamente prendiamo in affitto...... ma il discorso??? chi lo farà??? gli anziani no di sicuro e allora
chi?? come sarà il matrimonio???
Il matrimonio lo può celebrare un ufficiale di stato, leggi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ufficiale_ ... ato_civile" target="_blank
Il discorso?
Bhe, lo può pronunciare chiunque, meglio se scelto dagli sposi. :sorriso:
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Patrizia-B
Utente Junior
Messaggi: 372
Iscritto il: 02/01/2011, 17:30
Contatta:

Messaggio da Patrizia-B »

il padre della mia amata, e forse anche lei un pò..., un anno fa
mi ha messo davanti ad una decisione.... Non è stato proprio questo quello che mi ha detto ma le sue parole pressapoco sono state queste: Ho approfondisci
la religione dei tdg o puoi dire addio a mia figlia....!!!!!!
caro info lungi da me l'idea di farti soffrire!!!!! ma aspetta un attimo questa cosa non mi piace! e poi un'altra cosa che lei ti ha detto..."..ti aspetterò tutto il tempo che vuoi..." e tu pensi che sia riferito al battesimo...lo penso anche io! ti dirò una cosa sottovoce...dille anche tu "..ti aspetterò tutto il tempo che vuoi..." loro non vivono una situazione di superiorità rispetto a te... un'altra cosa...se tu la lasciassi per questi ricatti che non dovrebbero esserci, lei, per te, cosa farebbe? si rassegnerebbe o lotterebbe? ricorda che ogni uomo ha la sua dignità..da difendere dillo alla tua lei...e lo dico anche a te...
Avatar utente
INFOTDG
Utente Junior
Messaggi: 392
Iscritto il: 24/01/2010, 13:21
Contatta:

Messaggio da INFOTDG »

Gabriella Prosperi ha scritto:
INFOTDG ha scritto:ma Sara sposando me... uno del mondo...... apparte la sala che ipoteticamente prendiamo in affitto...... ma il discorso??? chi lo farà??? gli anziani no di sicuro e allora
chi?? come sarà il matrimonio???
Il matrimonio lo può celebrare un ufficiale di stato, leggi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ufficiale_ ... ato_civile" target="_blank" target="_blank
Il discorso?
Bhe, lo può pronunciare chiunque, meglio se scelto dagli sposi. :sorriso:
Gabriella
grazie! Quello che vorrei sapere è la differenza tra il matrimonio che sogna di fare la mia lei e quello che andiamo incontro se io non divento tdg.
Non Temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l'anima; temete piuttosto colui che puo mandare anima e corpo all'inferno.
( Matteo 10,28 )
Avatar utente
nelly24
Moderatore
Messaggi: 4613
Iscritto il: 11/12/2009, 20:53
Località: Slovenia
Contatta:

Messaggio da nelly24 »

Amico caro, prima o poi dovrai mettere le carte in tavola. Lo so, che non é facile, hai paura, ma non potrai scappare in eterno: o la va o la spacca!! La veritá fa male.......ma rimanendo zitto e ricattato ti rovineresti la vita.
Quando abbiamo paura di perdere qualcuno evitiamo di ferirlo. Anche tu hai paura di perdere Sara....ma stai perdendo la tua identitá.
Incredibile come la WT$ trasforma dei giovani sereni, allegri e pieni di vita in esseri impauriti. Non si puó vivere a lungo sotto tante pressioni. Dall´altra parte sposarsi non significa solo svegliarsi accanto alla persona amata e farci l´amore, ahime, hai voglia, si va incontro a tanti problemi. E se pure la WT$ ci mette lo zampino, la vita matrimoniale potrebbe diventare insopportabile.

p.s. Non appena risolvo quel problemino, ci risentiamo. Tieni duro, mi raccomando! :fiori:
«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà.Albert Einstein
"Mi piacciono le persone che....no, niente. Mi piacciono gli animali"

Presentazione
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

INFOTDG ha scritto:
Gabriella Prosperi ha scritto:
INFOTDG ha scritto:ma Sara sposando me... uno del mondo...... apparte la sala che ipoteticamente prendiamo in affitto...... ma il discorso??? chi lo farà??? gli anziani no di sicuro e allora
chi?? come sarà il matrimonio???
Il matrimonio lo può celebrare un ufficiale di stato, leggi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ufficiale_ ... ato_civile" target="_blank" target="_blank" target="_blank
Il discorso?
Bhe, lo può pronunciare chiunque, meglio se scelto dagli sposi. :sorriso:
Gabriella
grazie! Quello che vorrei sapere è la differenza tra il matrimonio che sogna di fare la mia lei e quello che andiamo incontro se io non divento tdg.
Cosa mai può sognare?
Di sposarsi in sala del regno con un uomo convertito al suo credo.
Le differenze formali non ci sono tra una sala presa in affitto e un luogo di culto dei Testimoni, sono invece rilevanti le differenze essenziali.
E cioè l'unione tra due persone senza imposizioni, decise a rispettare e condividere le scelte dell'uno e dell'altro senza paletti posti da un "muro di gomma".
Ma, prima di pensare all'epilogo, dovresti porti la domanda: è disposta a questo?
E' cosciente che la sua eventuale scelta di sposarti inficerebbe i rapporti con la sua famiglia?
E' disposta alle continue velate o meno pressioni future dei suoi sulla necessità che tu ti converta?
Da quel che dici credo che lei non sia disponibile, ora, a una scelta.
E, purtroppo, è convinta che una scelta in tuo favore l'allontanerebbe da Dio.
Un Dio che non esiste, così come è travisato dalla sua religione, ma pur sempre un rivale temibile.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Patrizia-B
Utente Junior
Messaggi: 372
Iscritto il: 02/01/2011, 17:30
Contatta:

purtroppo...

Messaggio da Patrizia-B »

Un Dio che non esiste, così come è travisato dalla sua religione, ma pur sempre un rivale temibile.
già...pienamente d'accordo!!!!
Lucio
Veterano del Forum
Messaggi: 1756
Iscritto il: 05/07/2010, 21:43
Contatta:

Messaggio da Lucio »

Non ho potuto seguire tutto il 3D per cui mi scuso se dico cose già dette.
Mi trovo a fare gli stessi ragionamenti con la mia ragazza. Io non sarei d'accordo (premetto che non stiamo pensando al matrimonio ma solo parlandone :mrgreen: ) al matrimonio in chiesa.
Ci sono troppe cose che ancora non mi tornano, e per di più non sono ne comunicato ne cresimato. Quindi, credo, dovrei recuperare.
Sono convinto che un bel matrimonio non sia deciso da dove si svolge ma da chi è composto, ma a parte questo una celebrazione a cura del sindaco nel municipio è un dignitosissimo ed elegante matrimonio.
L'unione civile di due persone in un vincolo regolato da leggi dello Stato e celebrato da funzionari delegati dallo Stato.
Mi sembra, per quanto possa influire questo sulla valutazione di un matrimonio, una bella opportunità.
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

Se parliamo di luogo dove celebrare il matrimonio civile, posso confermare che dal punto di vista storico e architettonico alcuni saloni municipali adibiti all'uopo sono superbi; solo le chiese cattoliche hanno un aspetto più solenne, ma queste sono da escludere in questo caso.
Mio figlio ha affittato il salone municipale della mia città, fantastico!
Non so, se però i fratelli in fede verrebbero ad una cerimonia civile la qui sposa verrebbe segnata per avere sposato un "infedele".
Luciano
Patrizia-B
Utente Junior
Messaggi: 372
Iscritto il: 02/01/2011, 17:30
Contatta:

per infotdg

Messaggio da Patrizia-B »

S. Paolo dice che il marito credente glorifica la moglie pagana e viceversa...allora dì alla tua lei che questo versetto non dice di sposarsi nel signore ma ammette la differenza che è ugualmente amata da Dio...perchè non viene considerata???? anche questa è bibbia!!!!!!
Avatar utente
INFOTDG
Utente Junior
Messaggi: 392
Iscritto il: 24/01/2010, 13:21
Contatta:

Messaggio da INFOTDG »

bellum5 ha scritto:S. Paolo dice che il marito credente glorifica la moglie pagana e viceversa...allora dì alla tua lei che questo versetto non dice di sposarsi nel signore ma ammette la differenza che è ugualmente amata da Dio...perchè non viene considerata???? anche questa è bibbia!!!!!!
Ciao Bellum5!! Questa non la sapevo! Sai qual'è il versetto giusto?
Non Temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccidere l'anima; temete piuttosto colui che puo mandare anima e corpo all'inferno.
( Matteo 10,28 )
Patrizia-B
Utente Junior
Messaggi: 372
Iscritto il: 02/01/2011, 17:30
Contatta:

per info

Messaggio da Patrizia-B »

1corinti 7:14 e se lei obietta che il versetto si riferisce alle coppie sposate dille che chi vive nella vera fede di Dio santifica chiunque marito o fidanzato che sia...il legame c'è in entrambe i casi...e poi le vostre religioni vertono verso lo stesso Dio ,nella stessa bibbia è il modo di interpretazione che cambia...ma i tuoi valori sono i suoi...la differenza è che tu non vai in giro a distribuire libretti, ma non credo che Dio apprezzi più questo che l'amore che esiste nella vostra differenza...ciao..
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti