perchè essere nominato?

Racconti di vita, esperienze, consigli.

Moderatore: nelly24

Avatar utente
Verdemare
Utente Master
Messaggi: 3695
Iscritto il: 14/01/2012, 9:11
Contatta:

Messaggio da Verdemare »

Genny ha scritto:
Amore e Psiche ha scritto:
lely ha scritto:si e soprattutto amore e psiche...o stai qua' o stai la'....perche' credi che puoi tenere ancora il piede in due scarpe per molto???
molti tdg i piedi li tengono in mille scarpe e potrebbero uscire senza casini e non lo fanno
cosa sarebbero i casini che intendi?

Io ad esempio sono inattiva, ma non frequento nemmeno un ' adunanza, non mi interessano piu' le amicizie teocratiche che ci sono la' dentro, ma e' solo per non perdere mia sorella e suo marito anziano, zelanti TG, se non fosse per loro li avrei gia' mandati a ........ :ok:
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

Messaggio da lely »

verdemare...il tuo caso e' diverso da amore e psiche...
Avatar utente
Amore e Psiche
Utente Master
Messaggi: 3846
Iscritto il: 06/12/2010, 15:30

Messaggio da Amore e Psiche »

Genny ha scritto:
Amore e Psiche ha scritto:
lely ha scritto:si e soprattutto amore e psiche...o stai qua' o stai la'....perche' credi che puoi tenere ancora il piede in due scarpe per molto???
molti tdg i piedi li tengono in mille scarpe e potrebbero uscire senza casini e non lo fanno
cosa sarebbero i casini che intendi?
comitato e litigate coi miei
. Il destino non invia araldi. È troppo saggio o troppo crudele per farlo. (O. Wilde)

Immagine
Immagine
phoenix74
Utente Senior
Messaggi: 667
Iscritto il: 31/03/2012, 19:30
Contatta:

Messaggio da phoenix74 »

..Anna.. ha scritto: . . .
Partecipa allo studio trattenendo sbadigli, sottolinea i punti salienti degli articoli di studio, prega e intona cantici.
Brutto da dire ma il punto è che sta prendendo in giro tutti i presenti. Fratelli, amici, moglie/marito, famiglia.

Fa la sue belle ore di servizio. Tante o poche non importa. Con riviste sotto braccio esce e va in predicazione.
Suona campanelli, parla del regno, magari conduce anche qualche studio.
Spiega cose alle quali non crede nemmeno lui.

Se trasporto tutto questo in un'ottica, diciamo, militaresca, Lui è il generale che comanda e i tdg sono i militari che eseguono.
. . .
La strada per diventare inattivi cambierebbe molto, ma è più corta per il proclamatore che si può defilare in maniera meno vistosa rispetto a un anziano che deve dare più spiegazioni. A tutti, non solo ai familiari. Il nominato da molto più nell'occhio rispetto al proclamatore. Ha una strada più lunga da percorrere per defilarsi.
. . .
Una scusa plausibile per salvare capra e cavoli prima o poi la troverà.
È solo questione di tempo.
... sì, ma un Anziano ha un compito fondamentale, con gli altri, il principale: garantire il rendimento (e controllo) della congregazione di fronte ai Vertici superiori: Sorvegliante...

Come c'è un registro del Proclamatore (o nome simile, non mi ricordo bene) così da qualche parte anche i Sorveglianti terranno un registro sugli Anziani; visto l'accesso a documenti riservati (anche informative e confidenze su reati penali in certi casi, non dimentichiamolo) un Anziano comunque devono ternerlo sotto controllo ed essere sicuri dell'affidabilità.

Se è insofferente delle ingiustizie e del modo di gestire degli altri Anziani prima o poi potrebbe entrare in seria rotta con loro, col rischio che qualche carrierista avanzi insinuazioni... con il calo delle presenze, l'accorpamento delle congregazioni cercheranno di compattare le file. Per questo sorvegliano anche il forum stesso...

Come scuse per lasciare l'incarico ce ne potrebbero essere diverse: necessità di andare ad abitare da solo e quindi di un secondo lavoro (è giovane), stress dovuto a ristrutturazioni o insicurezze sul posto di lavoro (reali o meno),..

Come Gilmour osserva però bisogna vedere cosa sta cercando Mistero Nero, un confronto certo ma poi ?

P.S. non voglio forzare i tempi, ma solo sottolineare che vive in un sistema autoritario
"Ci sono prigioni senza sbarre, ne guardiani. in cui Guide spirituali comandano. Possibile?
La realtà la percepisci dalle informazioni, comportamento ed emozioni derivano dalle relazioni dell'ambiente sociale.
Se cambi questi quattro elementi modificherai la prospettiva in cui la persona vede sè stessa ed il mondo esterno."

Steve Hassan "Mentalmente liberi"
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

Amore e Psiche ha scritto: non ho paura e' che non voglio avere casini
certo che, detto da una che ha pubblicato sue foto a grandezza naturale... :risatina:
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

mistero nero ha scritto:una cosa che voglio mettere in evidenza: il motivo che mi ha spinto ad iscrivermi al forum è che mi serve parlare con glia altri dei miei pensieri riguardo ai tdg(a tenere tutto dentro non si può)
sono stato 3 volte da uno psicologo ma senza concludere niente perchè nascondevo anche a lui la verità!



grazie della vostra sopportazione!!
Beh, è bello essere utili.... :strettamano: :ok:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Brambilla Bruna
Utente Platinium
Messaggi: 12711
Iscritto il: 16/07/2009, 16:24
Contatta:

Messaggio da Brambilla Bruna »

si e adesso cerca di non sparire ..come BLAU..SEMBRA UNA MALEDIZIONE.. :ok: :fiori e bacio:
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

[quote="papà61"]



In Habemus Papam di Moretti, Il Papa rinuncia al suo incarico, mettendo così in discussione tutto ciò su cui si fonda la chiesa da 2000 anni, l 'infallibilità del Papa. Il Papa dal momento che viene eletto, è infallibile. A maggior ragione, uno di noi tdg che NON POSSEDIAMO nemmeno un "quark di luce" (per citare un forista) dobbiamo e siamo obbligati ad agire con COERENZA. Vorrei fosse gia tutto finito per poter uscire allo scoperto e rendere PUBBLICO ciò che gli anziani hanno fatto passare alla mia donna solo perché voleva sposarsi con me. Anziani dei quali potessi postare le loro paginette di facebook ne vedremmo delle belle...

quote]
No, il papa non è infallibile. L'infallibilità papale si applica solo quando parla a nome della chiesa tutta, promulgando dogmi. Per il resto, può pigliare granchi spesso e volentieri come te e me....
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
..Anna..

Messaggio da ..Anna.. »

phoenix74 ha scritto: Come scuse per lasciare l'incarico ce ne potrebbero essere diverse: necessità di andare ad abitare da solo e quindi di un secondo lavoro (è giovane), stress dovuto a ristrutturazioni o insicurezze sul posto di lavoro (reali o meno),..
Naturalmente. Ed è qualcosa che, sono certa, farà. Prima o poi.
Ha meno di 30 anni, quanto volete che possa resistere vivendo una situazione di disagio simile?

La frase "deve starci alla larga" di Amore e psiche mi ha irritata profondamente (per non dire di peggio)

Sai perchè? Perchè è una frase da tdg. Che pensa esclusivamente ai tdg.
Si è scandalizzata nel vedere un anziano che ha dei tormenti che non dovrebbe perchè è stato scelto sotto la guida dello spirito santo.

Ora tralasciando il fatto che questa è la dimostrazione di come lo spirito santo c'entri un fico secco con le nomine, lei e non solo lei, ha inquadrato la cosa nell'ottica geovista. L'anziano NON può avere dei dubbi e se li ha deve dimettersi subito.
I proclamatori invece possono fare cosa vogliono e magari vivere con un piede in due scarpe per il resto della vita.

Bene.

Io, adesso, inquadro la situazione nell'ottica di una persona del mondo.

Perchè io SONO una persona del mondo.
Sono uscita anche con la testa da quella organizzazione, non solo coi piedi.

SE tutti e due vanno in predicazione.
SE tutti e due nell'opera di proselitismo spiegano fosse anche a una sola persona del mondo, cose alle quali non credono, invitandola ad entrare nell'organizzazione dalla quale loro vorrebbero uscire, stanno sbagliando entrambi allo stesso identico modo.

Alla luce di ciò, da persona del mondo, io vorrei sapere perchè mai dovrei essere comprensiva con la proclamatrice che non vuole casini e non dovrei esserlo con l'anziano che non vuole casini.

O lo sono con entrambi o con nessuno dei due.

Anzi per assurdo, la mia compensione propende più verso l'anziano che parte da una situazione di disagio interiore maggiore rispetto alla proclamatrice. Proprio per l'incarico che ricopre e che richiede un travaglio maggiore per togliersi dalla situazione in cui si trova.
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

ciao Anna,

non so se ti riferivi pure a me con la cosa del non essere completamente con la testa fuori dalla wts. nel mio caso ti assicuro che per mia fortuna non è così. :sorriso:
il punto, per me, è che ognuno vede le cose da una propria ottica. la mia è sempre stata, anche nei 20 anni di wts, di essere coerente con quello in cui credo, di potermi guardare allo specchio con tranquillità. in ogni scelta di vita. e per questo ho spesso pagato dei prezzi salati in termini emotivi, psicologici ed economici.
per cui, nello specifico wts, non mi sentivo in grado di poter essere un anziano perché lo spione non mi andava di farlo, né tanto meno mi andava di giudicare altri, e ho rinunciato alla nomina; sono entrato in profondo disaccordo con gli anziani per lo schifo che vedevo e ho dato le dimissioni da servitore di ministero; ho cominciato ad avere dubbi profondi e non sono più andato in predicazione; ho capito che era tutta una enorme balla e me ne sono andato.
ora, non è che io pretenda che tutti debbano fare come me. ognuno è responsabile della propria vita e delle proprie scelte. ho solo detto che per me è più responsabile un anziano di un semplice proclamatore, perché l'anziano ha potere sugli adepti, cosa che non ha il singolo proclamatore.
ma quello che mi preme è il fatto che mistero nero non abbia risposto alla domanda mia e di altri in qualsiasi modo egli avesse voluto. bastava dire "non mi sento pronto", o qualsivoglia altra cosa.
perché l'impressione, e mi si scusi per questo, è che lui abbia voluto solo sfogarsi e cercare un po' di coccole per un suo disagio interiore senza avere realmente il desiderio di guardarsi dentro. va bene tutto, per carità, basta saperlo.
Avatar utente
Genny
Utente Junior
Messaggi: 428
Iscritto il: 12/02/2012, 14:42
Facebook: Gennj Carpi
Contatta:

Messaggio da Genny »

[/quote]
comitato e litigate coi miei[/quote]

ma per una cosa del genere non solo hai un comitato ma vieni classificato come apostata ossia senza perdono e addirittura i tuoi dovrebbero allontanarti da casa, attenta che qui ci sono mille spie! :risatina:
phoenix74
Utente Senior
Messaggi: 667
Iscritto il: 31/03/2012, 19:30
Contatta:

Messaggio da phoenix74 »

d. gilmour ha scritto: . . .
ma quello che mi preme è il fatto che mistero nero non abbia risposto alla domanda mia e di altri in qualsiasi modo egli avesse voluto. bastava dire "non mi sento pronto", o qualsivoglia altra cosa.
perché l'impressione, e mi si scusi per questo, è che lui abbia voluto solo sfogarsi e cercare un po' di coccole per un suo disagio interiore senza avere realmente il desiderio di guardarsi dentro. va bene tutto, per carità, basta saperlo.
Da parte mia non è un problema mostrare comprensione, anche se è un nominato attivo; lo ripeto ognuno ha i suoi tempi e le sue strade, tramite il confronto, le circostanze e le proprie scelte ci costruiamo il nostro futuro.

Sottoscrivo comunque la riflessione di Gilmour, anche la mia impressione è simile... semplicemente per capire se si rende conto quanto è profondo il suo disagio.

L'altro appunto invece riguarda il fatto di stare attento a non evidenziare troppi dubbi e critiche "come Anziano", non con noi, ma dentro il gruppo (visto che possono far leva sui parenti).
"Ci sono prigioni senza sbarre, ne guardiani. in cui Guide spirituali comandano. Possibile?
La realtà la percepisci dalle informazioni, comportamento ed emozioni derivano dalle relazioni dell'ambiente sociale.
Se cambi questi quattro elementi modificherai la prospettiva in cui la persona vede sè stessa ed il mondo esterno."

Steve Hassan "Mentalmente liberi"
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Cara Anna, nella concezione dei TDG, chi ha di più sarà richiesto di più e gli anziani devono dare l'esempio....

Ora che le cose negli ultimi 20 anni sono cambiate all'interno della congregazione nessuno lo mette in dubbio, si stanno secolarizzando alla grande, ma considera che l'anziano ha il ruolo di insegnante e di prendere la direttiva, di rompere le scatole ai fratelli che sono poco spirituali, che fanno poche ore di servizio e via dicendo.

Quindi come in guerra, il generale ha una responsabilità maggiore derivante dal suo status.

Il soldato semplice può anche permettersi di essere ambiguo, chi prende la direttiva ha molte meno sfumature all'interno del suo colorario......

Perchè se per proporzione critichiamo un comune TDG che frequenta un forum apostata o che si fà i cavoletti propri, ancora di più la differenza ci deve essere tra chi all'interno della congregazione non conta nulla....

Secondo una società civile normale....quindi tiriamo fuori l'Italia......se a commettere un furto è un cittadino la cosa è di una gravità di un certo livello, ma se a commettere tale reato è un funzionario pubblico o politico, la cosa è ancora più grave.....anche se il reato è lo stesso.....per il semplice motivo che chi decide di ricoprire certi incarichi si assume anche le responsabilità inerenti a tali ruoli, non prende solo i vantaggi per goderne, fischiettando allegramente sugli svantaggi quando poi deve pagarne conto.... :ok: :strettamano:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
Brambilla Bruna
Utente Platinium
Messaggi: 12711
Iscritto il: 16/07/2009, 16:24
Contatta:

Messaggio da Brambilla Bruna »

..Anna.. ha scritto:
phoenix74 ha scritto: Come scuse per lasciare l'incarico ce ne potrebbero essere diverse: necessità di andare ad abitare da solo e quindi di un secondo lavoro (è giovane), stress dovuto a ristrutturazioni o insicurezze sul posto di lavoro (reali o meno),..
Naturalmente. Ed è qualcosa che, sono certa, farà. Prima o poi.
Ha meno di 30 anni, quanto volete che possa resistere vivendo una situazione di disagio simile?

La frase "deve starci alla larga" di Amore e psiche mi ha irritata profondamente (per non dire di peggio)

Sai perchè? Perchè è una frase da tdg. Che pensa esclusivamente ai tdg.
Si è scandalizzata nel vedere un anziano che ha dei tormenti che non dovrebbe perchè è stato scelto sotto la guida dello spirito santo.

Ora tralasciando il fatto che questa è la dimostrazione di come lo spirito santo c'entri un fico secco con le nomine, lei e non solo lei, ha inquadrato la cosa nell'ottica geovista. L'anziano NON può avere dei dubbi e se li ha deve dimettersi subito.
I proclamatori invece possono fare cosa vogliono e magari vivere con un piede in due scarpe per il resto della vita.

Bene.

Io, adesso, inquadro la situazione nell'ottica di una persona del mondo.

Perchè io SONO una persona del mondo.
Sono uscita anche con la testa da quella organizzazione, non solo coi piedi.

SE tutti e due vanno in predicazione.
SE tutti e due nell'opera di proselitismo spiegano fosse anche a una sola persona del mondo, cose alle quali non credono, invitandola ad entrare nell'organizzazione dalla quale loro vorrebbero uscire, stanno sbagliando entrambi allo stesso identico modo.

Alla luce di ciò, da persona del mondo, io vorrei sapere perchè mai dovrei essere comprensiva con la proclamatrice che non vuole casini e non dovrei esserlo con l'anziano che non vuole casini.

O lo sono con entrambi o con nessuno dei due.

Anzi per assurdo, la mia compensione propende più verso l'anziano che parte da una situazione di disagio interiore maggiore rispetto alla proclamatrice. Proprio per l'incarico che ricopre e che richiede un travaglio maggiore per togliersi dalla situazione in cui si trova.



:appl: :appl: :appl: :quoto100: :quoto100: sapevo che eri una grande ..ma oggi hai resa felice...io mi domando solo come certe persone non arrivano a capire ..eppure per me è tanto semplice..
forza Mistero nero ..un giorno sarai te stesso ..Dio voglia per te senza tanto dolore.. :appl: :appl: :appl: :appl: :fiori e bacio:
..Anna..

Messaggio da ..Anna.. »

deliverance1979

se a commettere un furto è un cittadino la cosa è di una gravità di un certo livello, ma se a commettere tale reato è un funzionario pubblico o politico, la cosa è ancora più grave.....anche se il reato è lo stesso.....per il semplice motivo che chi decide di ricoprire certi incarichi si assume anche le responsabilità inerenti a tali ruoli, non prende solo i vantaggi per goderne, fischiettando allegramente sugli svantaggi quando poi deve pagarne conto.
Il conto sarà più salato.
Almeno penso. Anzi, credo di esserne sicura.
La delusione della famiglia sarà doppia.
Pensa quanto saranno contenti i suoi quando prima rinuncia all'incarico e poi diventa inattivo.
Tripla delusione se si dissocia.
d.gilmour:
ma quello che mi preme è il fatto che mistero nero non abbia risposto alla domanda mia e di altri in qualsiasi modo egli avesse voluto. bastava dire "non mi sento pronto", o qualsivoglia altra cosa.

phoenix74:
Sottoscrivo comunque la riflessione di Gilmour, anche la mia impressione è simile... semplicemente per capire se si rende conto quanto è profondo il suo disagio.
Se ne rende conto eccome. Più su mistero ha scritto testuali parole:
io non ce la faccio!! può darsi che sono un verme ma non ce la faccio!!!(non mi offendo se mi chiamate vigliacco)

il che mi pare equivalga a un "non mi sento pronto".

Dice di essere anche andato in terapia.

Insomma è ben conscio del disagio che sta vivendo.
Più chiaro di così.


Magari attinge forza dalla nostra comprensione, non dai predicozzi.
Da parte mia c'è la volontà di raccogliere ogni suo sfogo.
Per quanto mi riguarda potrebbe essere pure il Papa non solo anziano.

Se il forum gli può servire per intraprendere la strada per star meglio, ben venga.
Mi pare che è anche per questo che siamo qui, no?

Quanto ci sta a dimmettersi e percorrere questo cammino verso la serenità poi, beh...
vedrà lui.
phoenix74
Utente Senior
Messaggi: 667
Iscritto il: 31/03/2012, 19:30
Contatta:

Messaggio da phoenix74 »

mistero nero ha scritto:una cosa che voglio mettere in evidenza: il motivo che mi ha spinto ad iscrivermi al forum è che mi serve parlare con glia altri dei miei pensieri riguardo ai tdg(a tenere tutto dentro non si può)
sono stato 3 volte da uno psicologo ma senza concludere niente perchè nascondevo anche a lui la verità!



grazie della vostra sopportazione!!
Mistero Nero, oltre all'interrogativo di Gilmour cosa ne pensavo i tuoi familiari di questi incontri (terapie dello psicologo)?

Se un domani vuoi riprendere è meglio essere sincero, prima con te stesso (del bisogno di aprirti) e poi con il medico stesso (altrimenti non può capire il tuo disagio).

Una curiosità mia: quanti giovani ci sono nelle congregazioni che conosci? Ci sono altri giovani con nomine simili?
"Ci sono prigioni senza sbarre, ne guardiani. in cui Guide spirituali comandano. Possibile?
La realtà la percepisci dalle informazioni, comportamento ed emozioni derivano dalle relazioni dell'ambiente sociale.
Se cambi questi quattro elementi modificherai la prospettiva in cui la persona vede sè stessa ed il mondo esterno."

Steve Hassan "Mentalmente liberi"
samuele simonetti
Nuovo Utente
Messaggi: 73
Iscritto il: 10/04/2012, 2:51
Skype: debug5
Facebook: samuele simonetti
Contatta:

Messaggio da samuele simonetti »

Achille Lorenzi ha scritto:L'insegnamento ufficiale dice che è che lo "spirito santo" a "nominare" gli anziani:
*** w01 15/1 pp. 13-14 Sorveglianti e servitori di ministero nominati teocraticamente ***
Costituiti dallo spirito santo
....lo spirito santo opera nella raccomandazione e nella nomina dei sorveglianti
Ogni tanto però "lo spirito santo" si distrae un po'... :verde:

quando sento ste cose conoscendo quello che c'è dentro... mi ribolle il sangue...
Avatar utente
mistero nero
Nuovo Utente
Messaggi: 85
Iscritto il: 18/04/2012, 18:49
Contatta:

Messaggio da mistero nero »

phoenix74 ha scritto:
mistero nero ha scritto:una cosa che voglio mettere in evidenza: il motivo che mi ha spinto ad iscrivermi al forum è che mi serve parlare con glia altri dei miei pensieri riguardo ai tdg(a tenere tutto dentro non si può)
sono stato 3 volte da uno psicologo ma senza concludere niente perchè nascondevo anche a lui la verità!



grazie della vostra sopportazione!!
Mistero Nero, oltre all'interrogativo di Gilmour cosa ne pensavo i tuoi familiari di questi incontri (terapie dello psicologo)?

Se un domani vuoi riprendere è meglio essere sincero, prima con te stesso (del bisogno di aprirti) e poi con il medico stesso (altrimenti non può capire il tuo disagio).

Una curiosità mia: quanti giovani ci sono nelle congregazioni che conosci? Ci sono altri giovani con nomine simili?



non ho mai detto ai miei genitori che sono stato da uno psicologo!!
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

Messaggio da lely »

eccerto anche perche' se glielo avessi detto mica ti incoraggiavano ad andarci dallo psicologo!
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Caro Mistero Nero, credo che se tu volessi rinunciare al ruolo di anziano potresti trovare per i tuoi genitori (e per gli altri anziani) una giustificazione molto cristiana. Per esempio potresti dire che per quanto ti faccia piacere servire la congregazione, la posizione di anziano solletica un po' troppo il tuo orgoglio, e quindi ti risulta difficile coltivare quell'umiltà che è indispensabile per ubbidire agli insegnamenti di Gesù. Potresti anche spiegare che probabilmente questo problema è dovuto alla tua giovane età, e che quando sarai più maturo potrai forse svolgere quel ruolo senza inorgoglirti. Naturalmente dovresti usare molto tatto, per non dare l'impressione che tu giudichi troppo orgogliosi anche gli altri anziani!
Il suggerimento naturalmente vale soltanto SE tu effettivamente ti senti piuttosto lontano da quello che pratichi e insegni.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

Messaggio da lely »

ragazzi cari, noi ce la cantiamo e ce la giriamo da 3 o 4 pagine ma non so' se vi siete resi conto che il ragazzo qui' non ha MAI scritto che non vuole piu' essere un nominato...o che vorrebbe aiuto da noi perche' vuole dimettersi.
ho letto solo che si iscritto per sfogarsi un po' visto che in sala non puo' farlo, che vorrebbe non fare tante cose ma non puo' per non dare una delusione ai genitori e rimanere senza amici...correggetemi se sbaglio ma non leggo altro nelle sue parole...
phoenix74
Utente Senior
Messaggi: 667
Iscritto il: 31/03/2012, 19:30
Contatta:

Messaggio da phoenix74 »

[
lely ha scritto:ragazzi cari, noi ce la cantiamo e ce la giriamo da 3 o 4 pagine ma non so' se vi siete resi conto che il ragazzo qui' non ha MAI scritto che non vuole piu' essere un nominato...o che vorrebbe aiuto da noi perche' vuole dimettersi.
ho letto solo che si iscritto per sfogarsi un po' visto che in sala non puo' farlo, che vorrebbe non fare tante cose ma non puo' per non dare una delusione ai genitori e rimanere senza amici...correggetemi se sbaglio ma non leggo altro nelle sue parole...
Probabilmente hai ragione.

D'altra parte un confronto costruttivo nasce da un dialogo... altrimenti rimane uno sfogo, comprensibile e leggitimo, ma senza la volontà di capire (e farsi aiutare).

Se vuoi farti aiutare Mistero Nero, siamo qua...
Ultima modifica di phoenix74 il 30/04/2012, 20:26, modificato 2 volte in totale.
"Ci sono prigioni senza sbarre, ne guardiani. in cui Guide spirituali comandano. Possibile?
La realtà la percepisci dalle informazioni, comportamento ed emozioni derivano dalle relazioni dell'ambiente sociale.
Se cambi questi quattro elementi modificherai la prospettiva in cui la persona vede sè stessa ed il mondo esterno."

Steve Hassan "Mentalmente liberi"
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

lely ha scritto:ragazzi cari, noi ce la cantiamo e ce la giriamo da 3 o 4 pagine ma non so' se vi siete resi conto che il ragazzo qui' non ha MAI scritto che non vuole piu' essere un nominato...o che vorrebbe aiuto da noi perche' vuole dimettersi.
ho letto solo che si iscritto per sfogarsi un po' visto che in sala non puo' farlo, che vorrebbe non fare tante cose ma non puo' per non dare una delusione ai genitori e rimanere senza amici...correggetemi se sbaglio ma non leggo altro nelle sue parole...
Me ne sono resa conto e come! Però quando vedo qualcuno in una posizione di pericolo mi sento in dovere di avvisarlo, e qui il pericolo lo vedo, bello grosso! Sono la sola a pensare che essere anziano a 26 anni metta uno a rischio di peccare d'orgoglio e possa sviarlo per sempre?
Sia chiaro che qualsiasi cosa Mistero ci farà sapere di sè, delle sue idee e delle sue intenzioni avrò per lui tutto il rispetto che credo di aver sempre avuto per tutti quelli che ho incontrato nel forum, ma questa cosa dovevo dirla.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

Messaggio da lely »

Cogitabonda ha scritto:
lely ha scritto:ragazzi cari, noi ce la cantiamo e ce la giriamo da 3 o 4 pagine ma non so' se vi siete resi conto che il ragazzo qui' non ha MAI scritto che non vuole piu' essere un nominato...o che vorrebbe aiuto da noi perche' vuole dimettersi.
ho letto solo che si iscritto per sfogarsi un po' visto che in sala non puo' farlo, che vorrebbe non fare tante cose ma non puo' per non dare una delusione ai genitori e rimanere senza amici...correggetemi se sbaglio ma non leggo altro nelle sue parole...
Me ne sono resa conto e come! Però quando vedo qualcuno in una posizione di pericolo mi sento in dovere di avvisarlo, e qui il pericolo lo vedo, bello grosso! Sono la sola a pensare che essere anziano a 26 anni metta uno a rischio di peccare d'orgoglio e possa sviarlo per sempre?
Sia chiaro che qualsiasi cosa Mistero ci farà sapere di sè, delle sue idee e delle sue intenzioni avrò per lui tutto il rispetto che credo di aver sempre avuto per tutti quelli che ho incontrato nel forum, ma questa cosa dovevo dirla.
...e hai fatto bene ad avvisarlo...e come te anche io rispetto mistero e qualsiasi pensiero e decisione lui prenda...ma non voglio peccare di saccenza se dico che 'non sento' gran volonta' da parte sua di cambiare qualcosa...orgoglio o no.capisci cosa voglio dire cogi vero?
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

Lely, sei tutt'altro che saccente!
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

cogi...

Messaggio da lely »

:bacino:
Avatar utente
d. gilmour
Utente Senior
Messaggi: 638
Iscritto il: 16/07/2009, 18:37
Contatta:

Messaggio da d. gilmour »

lely ha scritto:ragazzi cari, noi ce la cantiamo e ce la giriamo da 3 o 4 pagine ma non so' se vi siete resi conto che il ragazzo qui' non ha MAI scritto che non vuole piu' essere un nominato...o che vorrebbe aiuto da noi perche' vuole dimettersi.
ho letto solo che si iscritto per sfogarsi un po' visto che in sala non puo' farlo, che vorrebbe non fare tante cose ma non puo' per non dare una delusione ai genitori e rimanere senza amici...correggetemi se sbaglio ma non leggo altro nelle sue parole...
ma infatti è quello che ho provato a dire fino a ora. :sorriso:
Avatar utente
Verdemare
Utente Master
Messaggi: 3695
Iscritto il: 14/01/2012, 9:11
Contatta:

Messaggio da Verdemare »

lely ha scritto:eccerto anche perche' se glielo avessi detto mica ti incoraggiavano ad andarci dallo psicologo!

Nella mia congrega c' erano un anziano e sua moglie che sono ricorsi entrambi alle cure dello psicologo e tuttora mi risulta che prendano delle gocce come cura psicologica. :boh:
phoenix74
Utente Senior
Messaggi: 667
Iscritto il: 31/03/2012, 19:30
Contatta:

Messaggio da phoenix74 »

Verdemare ha scritto:
lely ha scritto:eccerto anche perche' se glielo avessi detto mica ti incoraggiavano ad andarci dallo psicologo!

Nella mia congrega c' erano un anziano e sua moglie che sono ricorsi entrambi alle cure dello psicologo e tuttora mi risulta che prendano delle gocce come cura psicologica. :boh:
Sì anche nella mia (ex) congregazione ed altre vicine: una ragazza ventenne portata via a peso (forti attacchi di panico), due pionere anoressiche, una con depressioni regolari (il fratello tdg si era suicidato anni prima dopo tensioni in famiglia... ) ed una con disturbi d'umore... sottovoce all'epoca mi spiegavano che "pillole" e "gocce" sono diffuse perchè Satana usa tutti i mezzi. :test:

In pubblico invece nessuno parlava o approfondiva l'argomento, ogni tanto qualche esortazione dal podio ma poi decine di bisogni locali su predicazioni, adunanze ecc... mai tempo per capire ed aiutare il prossimo. :conf:
"Ci sono prigioni senza sbarre, ne guardiani. in cui Guide spirituali comandano. Possibile?
La realtà la percepisci dalle informazioni, comportamento ed emozioni derivano dalle relazioni dell'ambiente sociale.
Se cambi questi quattro elementi modificherai la prospettiva in cui la persona vede sè stessa ed il mondo esterno."

Steve Hassan "Mentalmente liberi"
Avatar utente
Genny
Utente Junior
Messaggi: 428
Iscritto il: 12/02/2012, 14:42
Facebook: Gennj Carpi
Contatta:

Messaggio da Genny »

Verdemare ha scritto:
lely ha scritto:eccerto anche perche' se glielo avessi detto mica ti incoraggiavano ad andarci dallo psicologo!

Nella mia congrega c' erano un anziano e sua moglie che sono ricorsi entrambi alle cure dello psicologo e tuttora mi risulta che prendano delle gocce come cura psicologica. :boh:
Da notare che i farmaci non servono a niente, solo i cambiamenti mentali e cognitivi aiutano..
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti