Pagina 1 di 10

Suicidi nei TDG in Italia

Inviato: 21/09/2012, 12:31
da Amore e Psiche
e' possibile stabilire il numero dei TDG suicidatesi in Italia ? :piange: :triste: :help: :inca: :test:

Inviato: 21/09/2012, 15:01
da Verdemare
Amore e Psiche ha scritto:e' possibile stabilire il numero dei TDG suicidatesi in Italia ? :piange: :triste: :help: :inca: :test:
A parte che il numero non si sa dove andarlo a prendere, ma poi, cosa ne fai? Ti serve per il servizio, per caso?! :pred: :risatina:

Inviato: 21/09/2012, 15:41
da mario
Pultroppo sono sempre molto, molto pochi. Da cosa lo possiamo dedurre? Basta vedere quanti ti vengono a rompere la domenica mattina.

Inviato: 21/09/2012, 15:42
da nelly24
Troppi!
Verdemare ha scritto:l numero non si sa dove andarlo a prendere
Forse negli archivi segreti della WT$?
Chissá se qualcuno si domanda come mai qualcuno che appartiene al popolo piú felice del mondo si toglie la vita. Cosa lo spinge a farlo? Probabilmente chiudono il fascicolo con la solita spiegazione: nascondeva qualcosa, non era abbastanza spirituale..... Per non compromettere il "buon nome" dell´Organizzazione non fanno domande, non ne parlano.... :triste:

Inviato: 21/09/2012, 15:51
da Brambilla Bruna
maria ha scritto:Pultroppo sono sempre molto, molto pochi. Da cosa lo possiamo dedurre? Basta vedere quanti ti vengono a rompere la domenica mattina.

perchè vorresti che le persone si suicidassero ???..perchè appartengono hai testimoni??? e non ti disturbono alla DOMENICA ???
non so forse ho capito io male ..io spero.. :sorriso:
uno che si suicida è una persona disperata ricorda ..
non sopporta più nulla..e nulla gli è caro .. :sorriso:
personalmente piango per loro ..avrebbero potuto salvarsi ..
e non hanno trovato la forza ho una mano che stringeva la sua .. :ok: :fiori e bacio: :timido:

Inviato: 21/09/2012, 16:26
da Naaman
maria ha scritto:Pultroppo sono sempre molto, molto pochi. Da cosa lo possiamo dedurre? Basta vedere quanti ti vengono a rompere la domenica mattina.
come "battuta" non fa ridere...ed un pò mi intristisce anche. :triste: :piange:

Inviato: 21/09/2012, 16:44
da mario
battuta infelice, come la domanda.
da dove si potrebbe capire il numero dei suicidi? di sicuro non dagli archivi, simili episodi non si registrano. La gente che compie un simile gesto esula dal tipo di credo che professa.

Inviato: 21/09/2012, 16:52
da Gabriella Prosperi
maria ha scritto:battuta infelice, come la domanda.
da dove si potrebbe capire il numero dei suicidi? di sicuro non dagli archivi, simili episodi non si registrano. La gente che compie un simile gesto esula dal tipo di credo che professa.
Non direi che sia una domanda infelice, forse posta in modo ingenuo, ma chi ha vissuto il culto sa bene che molte sue regole non facilitano certo chi è in uno stato depressivo.
Tuttavia, una statistica in merito non credo ci sia perchè le cause di un suicidio non sono mai semplici ed il più delle volte a una situazione gia' di per sè compromessa, basta poco per far si che precipiti.
E' quindi, mio parere, che non si possa pretendere di risalire ad una causa per spiegare l'effetto.
Gabriella

Inviato: 22/09/2012, 17:09
da winniethepooh91
Mi hai fatto venire in mente un suicidio di un Testimone di Geova allo stadio di Roma avvenuto nel 2001. Io assistetti anche a quell'assemblea! Avevo soltanto 10 anni! Come passa il tempo!

Inviato: 22/09/2012, 17:20
da Mauro
winniethepooh91 ha scritto:Mi hai fatto venire in mente un suicidio di un Testimone di Geova allo stadio di Roma avvenuto nel 2001. Io assistetti anche a quell'assemblea! Avevo soltanto 10 anni! Come passa il tempo!
Parli di questa notizia? http://archiviostorico.corriere.it/2001 ... 2720.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

P.S.:
L'avevo già segnalata qui http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... d=10297769" onclick="window.open(this.href);return false;

Mauro

Inviato: 22/09/2012, 17:30
da winniethepooh91
Mauro ha scritto:
winniethepooh91 ha scritto:Mi hai fatto venire in mente un suicidio di un Testimone di Geova allo stadio di Roma avvenuto nel 2001. Io assistetti anche a quell'assemblea! Avevo soltanto 10 anni! Come passa il tempo!
Parli di questa notizia? http://archiviostorico.corriere.it/2001 ... 2720.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

P.S.:
L'avevo già segnalata qui http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... d=10297769" onclick="window.open(this.href);return false;

Mauro
Sì Mauro mi riferivo a quest'episodio!

Inviato: 22/09/2012, 18:44
da Achille
In un forum americano - http://www.jehovahs-witness.net/watchto ... you-recall" onclick="window.open(this.href);return false; - due ore fa, hanno chiesto quanti TdG che si sono suicidati erano conosciuti dai partecipanti.
Ci sono state finora 9 risposte e sono stati menzionati diversi casi di suicidio di cui i membri di quel forum sono a conoscenza.

Avere una risposta "sicura" ad una domanda come questa è impossibile: bisognerebbe avere accesso agli archivi della WTS, dove questi tragici fatti vengono certamente registrati.

Achille

Inviato: 22/09/2012, 19:48
da Mauro
Negli Stati uniti addirittura esiste un numero il "National Suicide Prevention Lifeline" 1-800-273-8255...

Questo è il video

Il BBCode [youtube2] viene disattivato in quanto non più necessario per incorporare i filmati di YouTube. URL del filmato: http://youtu.be/hzA8Jm8CbHM


Mauro

Inviato: 23/09/2012, 23:21
da paolo76
Credo anch'io che non si possa fare una stima ufficiale!
Anche perche' come ha detto Gabriella e' impossibile stabilire le cause di un gesto del genere!
La religione puo' essere parte del problema, ma magari non la causa!

Paolo76

Inviato: 27/11/2012, 19:34
da daniela47
Achille Lorenzi ha scritto:In un forum americano - http://www.jehovahs-witness.net/watchto ... you-recall" onclick="window.open(this.href);return false; - due ore fa, hanno chiesto quanti TdG che si sono suicidati erano conosciuti dai partecipanti.
Ci sono state finora 9 risposte e sono stati menzionati diversi casi di suicidio di cui i membri di quel forum sono a conoscenza.

Avere una risposta "sicura" ad una domanda come questa è impossibile: bisognerebbe avere accesso agli archivi della WTS, dove questi tragici fatti vengono certamente registrati.

Achille
Il fatto stesso che di questo argomento si interessano in diversi contesti, avrà pure un significato specifico di accostamento alla W.T.
Le incidenze di casi di suicidio nei TDG, anche se non si può sapere la motivazione più articolata, ma porta parecchio a pensare
che questa religione possa avere CERTE RESPONSABILITAì in merito.

Inviato: 27/11/2012, 19:42
da Asia
il suicidio e la forte depressione che ad esso porta, è purtroppo un dramma dei tempi moderni.
e coinvolge tutti, testimoni di geova,cattolici, atei .
Piu' aumentano le prospettive di vita serena e agiata,piu'pare che la depressione sembra attaccarci.
A volte bastano poche cure ,prescritte da uno psichiatra per tornare ad essere se stessi ,a volte non bastano.
Il tunnel in cui a volte finiamo ci porta, ci puo' portare al suicidio o al tentativo di suicidio.e aumentano i casi di adolescenti che si suicidano
é di ieri la notizia di un quindicenne e si è tolto la vita perche' i compagni di scuola ne facevano lo zimbello della classe.

Inviato: 27/11/2012, 19:46
da daniela47
Si parla di una forte incidenza di suicidi tra i TDG!!!

Inviato: 27/11/2012, 19:47
da Asia
ho capito.
non credo che tra i tdg ci siano piu' suicidi che da altre parti

Inviato: 27/11/2012, 19:49
da Asia
è un dramma che ci coinvolge tutti

Inviato: 27/11/2012, 19:50
da daniela47
Asia ha scritto:ho capito.
non credo che tra i tdg ci siano piu' suicidi che da altre parti
Te lo hanno detto i TDG ?

Inviato: 27/11/2012, 19:50
da Asia
no , i centri di igiene mentale

Inviato: 27/11/2012, 19:53
da daniela47
Asia ha scritto:no , i centri di igiene mentale
NO! I centri di Igiene Mentale non possono certo avere una statistica dei TDG.
Cosa vai implicando i Centri di Igiene Mentale.
Siccome sono a stretto contatto con il Dipartimento di Sicurezza Sanitaria vorrà dire che chiederò da dove sono usciti simili dichiarazioni.

Inviato: 27/11/2012, 19:56
da Asia
quando qualcuno desidera avere l'ultima parola, è bene dargliela

Inviato: 27/11/2012, 19:57
da daniela47
Asia ha scritto:quando qualcuno desidera avere l'ultima parola, è bene dargliela

Qui non si tratta di ultima parola.
Se hai voluto implicare strutture Pubbliche, per rafforzare le tue conclusioni, la cosa va al di là dell'ultima parola.

Inviato: 28/11/2012, 20:13
da daniela47
I C.I.M. Centri di Igiene Mentale non si sognano neppure di avere statistiche del genere.
Tra l'altro il mondo dei TDG, sanno bene come è chiuso ermeticamente soprattutto su questi punti così FORTI.
Ma non sarà certo un caso se in molti cercano di saperne di più sui suicidi nel mondo dei TDG.
Se non ci fosse un nesso, in nessuna misura, nessuno si sognarebbe di parlarne, ma da quello che è stato postato più sopra, c'è materiale che fa pensare.

Inviato: 29/11/2012, 21:59
da Dnick
Notizie di tdg suicidi ne abbiamo sentite e non sono neanche tanto rare,
anzi se si considera che “a loro dire” appartengono al popolo felice ed eletto
da Dio, con l’unica fratellanza mondiale, sono anche troppi.
E la Società WTS ne è a conoscenza.

Ma la domanda da porsi è:
Come può un gruppo che si definisce benedetto da geova ad esempio di felicità per gli altri,
annoverare diversi casi di suicidi al punto che qualcuno cerca di fare delle statistiche?

Generalmente chi tenta il suicidio, si trova in un momento della vita in cui non riesce più a trovare un senso alla propria esistenza, ormai senza emozioni, sopraffatto da una profonda insoddisfazione, che si tramuta in depressione.
Non crede più a niente e a nessuno, disincantato, i sogni sono svaniti ma peggio ancora
non prova amore nemmeno verso se stesso.

I motivi di tale scelta possono essere molteplici,
e dagli accertamenti dei casi si sono evidenziati motivi,
per "vendetta",
quei casi in cui la persona non si sente più amata e considerata,
convinta che un gesto estremo come quello di togliersi la vita, potrà far sì che gli altri si accorgano finalmente di lui e vendicarsi dell'indifferenza o della cattiveria di amici e parenti o innamorata costretti a vivere tutta la loro vita, nel rimorso.
Per "amore".
come la perdita di una persona tanto amata,dove la mancanza ed il dolore può essere così forte da decidere di porre fine alla propria esistenza in quanto, particolarmente dipendente affettivamente dall’altro.
“ esistenziali “
Dove la scarsa stima di sé porta ha dei cambiamenti abitudinali tendenti all’isolamento e come detto precedentemente non si crede più in se stesso e negli altri e in nessuno, oppresso da sensi di colpa e vergogna.
“disperazione” ,
causata da una delusione avuta in un settore in cui a basato tutta la sua vita .


Ma se questi motivi accomunano persone di diverse età, cultura, fede, ceto sociale e razza,
l’ ideologia geovista, a causa del tipo di insegnamento, ne potrebbe amplificare
la valenza, in quei soggetti, per così dire predisposti,
ma li potrebbe creare anche in quei soggetti che per loro sfortuna si sono fatti attirare da queste false illusioni e che hanno una sensibilità più accentuata.
Se si insegna che la verità la si trova solo nel CD che è l’unico canale con geova,
chi può dire quali conseguenze potrebbero sollevarsi in coloro che scoprono che sono andati dietro
a favole di uomini, che non hanno nulla a che fare con Dio, dopo aver buttato anni e anni della propria vita andando in rovina rinunciando
a lavori , passioni, a loro congeniali e più redditizi e soddisfacenti ma indotti a rinunciare,
e una volta aperto gli occhi subire anche le perdite dei propri familiari e amici di una vita
perché non crede più?

E chi può dire le conseguenze di chi, afflitto dai sensi di colpa, per aver amato una del mondo,
e costretto con un retaggio pressante a rinunciare per non subire una perdita maggiore ?
Cosa dire di un bambino cresciuto con pane e terrore di un geova,
distruttore e vendicativo, per un non nulla, incazzoso per certi giocattoli, cartoni,e certe frequentazioni.
Quale autostimastima potrà mai avere se un giorno avrebbe dei dubbi e delle incertezze,
e quanli sensi di colpa crescerebbe quando si inizia l’adolescenza
e i primi impulsi ormonali, cose dovrà assorbire per cose che per la stragrande
maggioranza delle persone sono cose normali e fisiologiche, mentre lui non ha
la possibilità di confidarsi con i fratelli e sorelle di fede, e tanto meno con persone estranee alla sua religione.

Inviato: 30/11/2012, 8:19
da Giovanni64
Asia ha scritto:il suicidio e la forte depressione che ad esso porta, è purtroppo un dramma dei tempi moderni.
e coinvolge tutti, testimoni di geova,cattolici, atei .
Piu' aumentano le prospettive di vita serena e agiata,piu'pare che la depressione sembra attaccarci.
A volte bastano poche cure ,prescritte da uno psichiatra per tornare ad essere se stessi ,a volte non bastano.
Il tunnel in cui a volte finiamo ci porta, ci puo' portare al suicidio o al tentativo di suicidio.e aumentano i casi di adolescenti che si suicidano
é di ieri la notizia di un quindicenne e si è tolto la vita perche' i compagni di scuola ne facevano lo zimbello della classe.
C'è anche una forma di bullismo internettiano che porta a dire per esempio che "un prete che molesta non fa notizia
è quasi la norma". Quando conviene i drammi dei tempi moderni coinvolgono tutti, testimoni di geova, cattolici, atei. Quando non conviene coinvolgono solo alcuni. Quando conviene ci si appella ad improbabili statistiche e quando non conviene ci si conforma al più becero dei luoghi comuni.

Inviato: 30/11/2012, 9:07
da nike
maria ha scritto:Pultroppo sono sempre molto, molto pochi. Da cosa lo possiamo dedurre? Basta vedere quanti ti vengono a rompere la domenica mattina.
cattiveria gratuita

Inviato: 30/11/2012, 9:34
da daniela47
Giovanni64 ha scritto:
Asia ha scritto:il suicidio e la forte depressione che ad esso porta, è purtroppo un dramma dei tempi moderni.
e coinvolge tutti, testimoni di geova,cattolici, atei .
Piu' aumentano le prospettive di vita serena e agiata,piu'pare che la depressione sembra attaccarci.
A volte bastano poche cure ,prescritte da uno psichiatra per tornare ad essere se stessi ,a volte non bastano.
Il tunnel in cui a volte finiamo ci porta, ci puo' portare al suicidio o al tentativo di suicidio.e aumentano i casi di adolescenti che si suicidano
é di ieri la notizia di un quindicenne e si è tolto la vita perche' i compagni di scuola ne facevano lo zimbello della classe.
C'è anche una forma di bullismo internettiano che porta a dire per esempio che "un prete che molesta non fa notizia
è quasi la norma". Quando conviene i drammi dei tempi moderni coinvolgono tutti, testimoni di geova, cattolici, atei. Quando non conviene coinvolgono solo alcuni. Quando conviene ci si appella ad improbabili statistiche e quando non conviene ci si conforma al più becero dei luoghi comuni.
Vedi Giovanni, il paradosso è che per sviare da quello che è l'argomento del post, ci si attacca ad avvalersi di centri pubblici, mettendoli in bocca statistiche inesistenti.
Ma questo è veramente da rimarcare!!!

Inviato: 30/11/2012, 9:40
da Asia
Amore e Psiche ha scritto:e' possibile stabilire il numero dei TDG suicidatesi in Italia ? :piange: :triste: :help: :inca: :test:
amore e psiche,dato che la societa' torre di guardia non ti da' neppure il numero di quanti si disassociano o che semplicemente se ne vanno,figurati se ti da' una notizia del genere.
ma è a loro che dovresti chiedere