Pagina 1 di 1

compleanni e morti

Inviato: 12/08/2014, 21:27
da Paxuxu
Viene ripetuto di continuo che i tdg non festeggiano i compleanni perché così è scritto nella loro bibbia rivista e corretta dal CD, in quanto è un simbolo pagano e quindi deviante dagli insegnamenti di Geova, ma come gliel'ha detto? In un'assemblea di distretto? In un assemblea pubblica oppure uno ad uno negli orecchi?

Misteri della fede geovista.


:boh:


Però ho notato che festeggiano TUTTI gli anni la morte (?) di tal Gesù che loro chiamano (morte del nostro Signore Gesù Cristo), con solenne cerimonia.

Al che viene la domanda, ma non hanno detto che non bisogna ricordarsi le date dei compleanni, anche la data di morte è un compleanno tra l'altro?

http://www.pisainformaflash.it/accade-i ... l?nId=8629


:conf:


Paxuxu

Inviato: 12/08/2014, 21:37
da Amalia
Caro Pax...capisco il tuo discorso ma c'è una cosa che non mi quadra: la commemorazione festeggiata (celebrata) dai TdG è ( per quel che mi risulta) il ricordo dell'ultima cena, non della morte e resurrezione di Cristo, come avviene invece per la Pasqua degli altri cristiani.
:strettamano:

Inviato: 12/08/2014, 21:44
da Leo
Non so come si possono dire cristiani se anche in questo sono più "ebrei". O sbaglio ?

Inviato: 12/08/2014, 22:50
da Paxuxu
Nell'articolo con link c'è scritto morte non ultima cena, comunque riporto l'articolo linkato:
I testimoni di Geova di Pisa e San Giuliano Terme commemoreranno la morte del nostro Signore Gesù Cristo martedì 26 marzo, radunandosi nella Sala del Regno dei Testimoni di Geova e nell’Hotel Tower Plaza di Pisa.
Si tratta della più importante celebrazione di questa confessione cristiana e trae origine dal comando che Gesù stesso diede agli apostoli durante l'ultima cena: "Continuate a fare questo in ricordo di me". Tra testimoni di Geova e simpatizzanti, lo scorso anno oltre 800 persone hanno assistito alla celebrazione a Pisa, in tutta Italia sono stati circa 450 mila coloro che si sono radunati per l'evento nelle oltre 3 mila comunità sparse su tutto il territorio nazionale. Quest’anno si raduneranno nei seguenti luoghi ed orari:
Sala del Regno dei Testimoni di Geova (Via di Gello, 73/c Pisa) - orari commemorazione in lingua italiana ore 19.00 e 20.30; alle ore 20.30 in LIS (lingua italiana dei segni)
Hotel Tower Plaza (Via Caduti del Lavoro, 46 Pisa) - orari commemorazione in lingua italiana ore 19.00 e 21.00. Sarà inoltre svolta nella lingua russa alle ore 18.30 ed in lingua portoghese alle ore 21.00.
Come avviene in tutti gli incontri dei Testimoni, l'ingresso è libero e non si fanno collette. Dietro gentile concessione della direzione carceraria, per la prima volta quest’anno la commemorazione sarà celebrata anche all’interno del carcere “Don Bosco” di Pisa alle ore 18.30 a beneficio dei detenuti interessati. Ogni anno la Commemorazione della morte di Cristo viene celebrata dai testimoni di Geova nella data corrispondente al 14 nisan del calendario ebraico, il giorno in cui morì il Figlio di Dio. La celebrazione avrà inizio con un canto e una breve preghiera. Dopodiché un ministro di culto pronuncerà un discorso che illustrerà le ragioni per cui Geova Dio mandò Suo Figlio sulla terra a morire per tutta l'umanità. Come fece Gesù durante l'ultima cena, saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che i testimoni di Geova usano come simbolo rispettivamente del corpo e del sangue del Figlio di Dio.
Infine, un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia che durerà in tutto circa un'ora. Per informazioni http://www.jw.org/it/testimoni-di-geova/commemorazione/" onclick="window.open(this.href);return false;.

Inviato: 13/08/2014, 0:10
da Amalia
Non saprei Pax...a me è stato sempre insegnato che la Commemorazione ricordava il Pasto serale del Signore, l'ultima cena...l'unica cosa che Gesù aveva infatti comandato di fare "in memoria di me" era proprio lo spezzare il pane e bere il vino simboli del suo imminente sacrificio (infatti alla commemorazione vengono passati i famosi emblemi).
Leggendo qui http://www.jw.org/it/pubblicazioni/rivi ... n-ricordo/" onclick="window.open(this.href);return false; mi sembra che sia così, e solo indirettamente è la celebrazione della morte di Cristo, in quanto annunciata durante la cena con i discepoli.

Inviato: 13/08/2014, 6:38
da ilnonnosa
Paxuxu ha scritto:Viene ripetuto di continuo che i tdg non festeggiano i compleanni perché così è scritto nella loro bibbia rivista e corretta dal CD, in quanto è un simbolo pagano e quindi deviante dagli insegnamenti di Geova, ma come gliel'ha detto? In un'assemblea di distretto? In un assemblea pubblica oppure uno ad uno negli orecchi?
Misteri della fede geovista.

Nella Bibbia non trovi scritto che è vietato festeggiare i compleanni.
Il Corpo Direttivo dei testimoni di Geova lo sa benissimo.
La loro letteratura si smentisce. La Bibbia non vieta il compleanno.

"... la Bibbia non contiene uno specifico divieto di festeggiare i compleanni". (La Torre di Guardia 1/1/1981, p. 30)

E' solo nel 1951 che la Società Torre di Guardia dichiara che i compleanni non si devono più celebrare.

"E' giusto fare celebrazioni di anniversari della nascita o intervenire a tali feste? - F. K., Nevada.
Tali feste hanno la loro origine in religioni pagane, e non hanno fondamento scritturale". (The Watch Tower 1/10/1951, p. 607; La Torre di Guardia 172/1953, p. 46)
Ciao. Ilnonnosa

Inviato: 13/08/2014, 9:49
da SNORT!!
E' anche vero che la stessa Torre di Guardia (non ricordo in quale occasione purtroppo ma il "nonno" lo sa), ha scritto che quando le celebrazioni non hanno più il significato religioso iniziale (come i compleanni di oggi) allora è lasciata alla coscienza di ognuno la decisione se parteciparvi o meno ecc. Mi pare che la questione fosse stata chiarita rispondendo ad una domanda dei lettori che riguardava la legittimità o meno della partecipazione ad una festa ... mah, hawaiana? Non ricordo

Inviato: 13/08/2014, 10:12
da ilnonnosa
SNORT!! ha scritto:E' anche vero che la stessa Torre di Guardia (non ricordo in quale occasione purtroppo ma il "nonno" lo sa), ha scritto che quando le celebrazioni non hanno più il significato religioso iniziale (come i compleanni di oggi) allora è lasciata alla coscienza di ognuno la decisione se parteciparvi o meno ecc. Mi pare che la questione fosse stata chiarita rispondendo ad una domanda dei lettori che riguardava la legittimità o meno della partecipazione ad una festa ... mah, hawaiana? Non ricordo
Non è più significato religioso, oggi si può festeggiare. Dio approva le feste e i regali.

"I cristiani non osservano festività o usanze religiose che continuano a essere legate a false credenze religiose. ... tuttavia, quando è chiaramente evidente che oggi un'usanza non ha più una connotazione religiosa, e non comporta la violazione di principi biblici, ciascun cristiano deve decidere personalmente se seguire o meno tale usanza". (Svegliatevi! 8/7/2004, p. 30)

"E' evidente che Dio vuole che mangiamo cose buone insieme agli amici e ai famigliari e approva che vengano fatti regali". (La Torre di Guardia 15/12/2004, p. 7)

Inviato: 13/08/2014, 10:15
da SNORT!!
Grazie nonno!! :sorriso:

Inviato: 13/08/2014, 10:31
da Mario70
Ragazzi la storia che i tdg non festeggiano i compleanni perchè festa pagana è una emerita cavolata, la spiegazione che danno loro è praticamente una: Perchè porta sfiga

Si, lo so che vi viene da ridere, ma se leggete le loro spiegazioni, mi darete ragione!
Prendono la bibbia, leggono che i compleanni sono citati in sole due occasioni (non è vero perchè se ne parla anche in Giobbe dove i figli festeggiavano allegramente nel giorno del loro compleanno), vi fanno leggere che in entrambi i compleanni è morto qualcuno e vi dicono che questo significherà pure qualcosa... non pensano che è una coincidenza, DEVE portare sfiga appunto.
Se in quelle due occasioni invece del compleanno si fosse parlato dell'anniversario di matrimonio, o di qualsiasi altra ricorrenza, oggi non festeggerebbero gli anniversari o qualcos'altro perchè portano sfiga.

Inviato: 13/08/2014, 21:24
da Leo
ilnonnosa ha scritto:
Paxuxu ha scritto:Viene ripetuto di continuo che i tdg non festeggiano i compleanni perché così è scritto nella loro bibbia rivista e corretta dal CD, in quanto è un simbolo pagano e quindi deviante dagli insegnamenti di Geova, ma come gliel'ha detto? In un'assemblea di distretto? In un assemblea pubblica oppure uno ad uno negli orecchi?
Misteri della fede geovista.

Nella Bibbia non trovi scritto che è vietato festeggiare i compleanni.
Il Corpo Direttivo dei testimoni di Geova lo sa benissimo.
La loro letteratura si smentisce. La Bibbia non vieta il compleanno.

"... la Bibbia non contiene uno specifico divieto di festeggiare i compleanni". (La Torre di Guardia 1/1/1981, p. 30)

E' solo nel 1951 che la Società Torre di Guardia dichiara che i compleanni non si devono più celebrare.

"E' giusto fare celebrazioni di anniversari della nascita o intervenire a tali feste? - F. K., Nevada.
Tali feste hanno la loro origine in religioni pagane, e non hanno fondamento scritturale". (The Watch Tower 1/10/1951, p. 607; La Torre di Guardia 172/1953, p. 46)
Ciao. Ilnonnosa

Grazie a il nonnosa

Inviato: 15/08/2014, 14:53
da Neca
ilnonnosa ha scritto:
Paxuxu ha scritto:Viene ripetuto di continuo che i tdg non festeggiano i compleanni perché così è scritto nella loro bibbia rivista e corretta dal CD, in quanto è un simbolo pagano e quindi deviante dagli insegnamenti di Geova, ma come gliel'ha detto? In un'assemblea di distretto? In un assemblea pubblica oppure uno ad uno negli orecchi?
Misteri della fede geovista.

Nella Bibbia non trovi scritto che è vietato festeggiare i compleanni.
Il Corpo Direttivo dei testimoni di Geova lo sa benissimo.
La loro letteratura si smentisce. La Bibbia non vieta il compleanno.

"... la Bibbia non contiene uno specifico divieto di festeggiare i compleanni". (La Torre di Guardia 1/1/1981, p. 30)

E' solo nel 1951 che la Società Torre di Guardia dichiara che i compleanni non si devono più celebrare.

"E' giusto fare celebrazioni di anniversari della nascita o intervenire a tali feste? - F. K., Nevada.
Tali feste hanno la loro origine in religioni pagane, e non hanno fondamento scritturale". (The Watch Tower 1/10/1951, p. 607; La Torre di Guardia 172/1953, p. 46)
Ciao. Ilnonnosa
Credo che la decisione sia stata presa dopo aver esaminato gli unici episodi narrati nella Bibbia!
Notate 2 cose
1°) Ad essere festeggiati non sono degli ebrei bensì governanti di altre nazioni
2°) In entrambi gli episodi avvengano delle esecuzioni capitali!
Un altro motivo per cui essi non festeggiano i compleanni è per non esaltare il proprio ego! Se un proclamatore festeggiasse il proprio compleanno sarebbe come se mettesse se stesso al primo posto anzichè Geova, e per la wts sarebbe un giorno in meno dedicato al fare la volontà del loro Dio! Per quel che riguarda l'articolo in questione, credo che l'articolista abbia preso un abbaglio! I tdg non festeggiano la morte di Cristo! Commemorano l'ultima Cena avvenuta qualche giorno prima della sua morte....

Inviato: 15/08/2014, 15:34
da mr-shadow
A pag. 213 di "Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca" è scritto testualmente: "Gesù disse ai suoi seguaci di osservare una commemorazione della sua morte, non della sua nascita" (citando I Corinti 11:24,26)

Inviato: 27/08/2014, 20:25
da Mario70
Quando si chiede ad un testimone perche festeggia l'anniversario di matrimonio e non il compleanno, una risposta è questa:

"L'anniversario delle nozze lo festeggiamo anche noi, semplicemente perchè il matrimonio è un dono di Dio e nelle scritture esso è valorizzato.
Lo stesso non vale per il compleanno." (testuali parole di un tdg)

Capito? Il matrimonio è un dono di Dio, la vita a quanto pare no... :mirror:
Perché non dicono semplicemente che non lo festeggiano perché glielo comanda il corpo direttivo? Ci farebbero una figura migliore.

da verificare..

Inviato: 27/08/2014, 21:10
da Ray
Non so se è una notizia vera,ma un tdg dissidente mi ha detto che ora "viene comandato" anche
di non festeggiare anniversari e la Laurea,sarà vero ?
Nuove disposizioni ? :boh:

Inviato: 04/01/2015, 19:47
da diego.1966
Buonasera a tutti voi,
credo sia pressoché inutile scervellarsi per comprendere se il festeggiare i compleanni sia scritturale o meno.
Noto è che nella bibbia non vi è nessun divieto per tale usanza.
Come ho già avuto modo di sostenere anche in altre occasioni, tale impedimento rientra, a mio modesto parere, nella casella "tecnica di isolamento" . Tutti sappiamo che con il tempo il TdG tende (o viene portato a tendere) ad isolarsi sempre più dalla sua famiglia (non TdG) e dagli amici (non TdG). Si impediscono/ostacolano ogni forma di contatto con persone...del mondo. L'unica realtà da vivere è dentro la congregazione. È li la nuova e vera famiglia, sono li i veri amici.
Il compleanno è una pratica che tende ad aggregare. Da evitare. Specie per i bambini. Con questo non dico che ai bambini TdG sia impedito di organizzare qualche festicciola, anzi! Ma con ogni probabilità il giorno scelto per l'evento sarà quello in cui vi potranno partecipare anche altri fanciulli ma anch'essi ...figli di TdG.
Cari saluti.

Inviato: 04/01/2015, 21:50
da Socrate69
diego.1966 ha scritto:Buonasera a tutti voi,
credo sia pressoché inutile scervellarsi per comprendere se il festeggiare i compleanni sia scritturale o meno.
Noto è che nella bibbia non vi è nessun divieto per tale usanza.
Come ho già avuto modo di sostenere anche in altre occasioni, tale impedimento rientra, a mio modesto parere, nella casella "tecnica di isolamento" . Tutti sappiamo che con il tempo il TdG tende (o viene portato a tendere) ad isolarsi sempre più dalla sua famiglia (non TdG) e dagli amici (non TdG). Si impediscono/ostacolano ogni forma di contatto con persone...del mondo. L'unica realtà da vivere è dentro la congregazione. È li la nuova e vera famiglia, sono li i veri amici.
Il compleanno è una pratica che tende ad aggregare. Da evitare. Specie per i bambini. Con questo non dico che ai bambini TdG sia impedito di organizzare qualche festicciola, anzi! Ma con ogni probabilità il giorno scelto per l'evento sarà quello in cui vi potranno partecipare anche altri fanciulli ma anch'essi ...figli di TdG.
Cari saluti.
:quoto100:
Infatti.
A me veniva sempre difficile far capire perché i Testtimoni non festeggiano i compleanni.
Le persone non capivano nonostante le classiche spiegazioni watchtoweriane che cercavo di articolare loro.
E sfido qualsiasi Testimone convinto, a non ammettere quanto quella dei compleanni sia di un incomprensibile assurdità (un amico di lunga data, Testimone convintissimo, mi ammise proprio questo, cioè che era una delle cose che non capiva, e che personalmente non ci vedeva il male, e credo che molti la pensano allo stesso modo, ma ovviamente non osano esprimersi al riguardo).