Ostracismo e menzogna di fronte alla morte

Racconti di vita, esperienze, consigli.

Moderatore: nelly24

Rispondi
Avatar utente
Cinzia
Utente Senior
Messaggi: 686
Iscritto il: 08/09/2012, 14:35
Contatta:

Ostracismo e menzogna di fronte alla morte

Messaggio da Cinzia »

Ero già dissociata, quando uno zio tdg morì. Ebbi la notizia da parenti non tdg. Partecipai ai funerali in sala (la stessa dove mi ero associata fino à poco tempo prima).
Non uscii a l'occasione della preghiera... Questo deve avér turbato i tdg presenti.

Non riesco a fare a meno di associare questo evento al fatto di non essere stata avvisata, da mai madre, del decesso di ciascuno dei miei due nonni materni tdg, se non settimane dopo l'accaduto.
Alla mia domanda sul perché non fossi stata avvisata in tempo utile, lei mi rispose che non era stata béne...
Non le ho creduto.
Avrebbe potuto farmi avvisare dai miei fratelli carnali (tdg). Ma nessuno lo ha fatto.

L'ostracismo anche di fronte alla morte é una vergogna!

E vigliaccamente, non sono neanche stati capaci di assumere le proprie responsabilità, dicendomi apertamente che non hanno voluto che assistessi ai funerali.

Ostracismo e menzogna.

:help:
Presentazione

Dopo aver cominciato a respirare, il mio primo bisogno fu: LIBERTA'.
I'm surrounded by Angels, I call them : my Friends.
Avatar utente
Cinzia
Utente Senior
Messaggi: 686
Iscritto il: 08/09/2012, 14:35
Contatta:

Messaggio da Cinzia »

Mia madre é tdg...
Presentazione

Dopo aver cominciato a respirare, il mio primo bisogno fu: LIBERTA'.
I'm surrounded by Angels, I call them : my Friends.
Avatar utente
Freelance
Nuovo Utente
Messaggi: 40
Iscritto il: 16/12/2014, 11:28
Contatta:

Messaggio da Freelance »

Se tua madre è arrivata a mentirti, potrei spiegarmelo solo in conseguenza di un senso di colpa e di vergogna nei tuoi confronti.
Costretta ad ubbidire a regole farisaiche impostele dalla Wts, nei toui confronti ha dovuto trovare una motivazione più in assonanza con la sua coscienza. Purtroppo è dovuta però ricorrere alla menzogna. In molti lo facciamo quando ci sentiamo inermi ed esposti.
• La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso. (Albert Einstein)
• E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (Albert Einstein)
Presentazione
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16575
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Il modo in cui trattano gli ex membri penso sia la dimostrazione più evidente di quanto questa organizzazione sia al di fuori della realtà e sia molto distante dallo spirito del Cristianesimo.
Le contraddizioni comportamentali che si creano sono a dir poco assurde.
Ne ho accennato anch'io qui: https://forum.infotdgeova.it/viewtopic.p ... 21#p308421" onclick="window.open(this.href);return false;
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Cinzia
Utente Senior
Messaggi: 686
Iscritto il: 08/09/2012, 14:35
Contatta:

Messaggio da Cinzia »

Freelance ha scritto:Se tua madre è arrivata a mentirti, potrei spiegarmelo solo in conseguenza di un senso di colpa e di vergogna nei tuoi confronti.
Costretta ad ubbidire a regole farisaiche impostele dalla Wts, nei toui confronti ha dovuto trovare una motivazione più in assonanza con la sua coscienza. Purtroppo è dovuta però ricorrere alla menzogna. In molti lo facciamo quando ci sentiamo inermi ed esposti.
Mai madre tdg si é confrontata, ancora una volta, all'ostracismo, e ne ha rifiutato inconsciamente la realtà...
Presentazione

Dopo aver cominciato a respirare, il mio primo bisogno fu: LIBERTA'.
I'm surrounded by Angels, I call them : my Friends.
Avatar utente
Cinzia
Utente Senior
Messaggi: 686
Iscritto il: 08/09/2012, 14:35
Contatta:

Messaggio da Cinzia »

Achille Lorenzi ha scritto:Il modo in cui trattano gli ex membri penso sia la dimostrazione più evidente di quanto questa organizzazione sia al di fuori della realtà e sia molto distante dallo spirito del Cristianesimo.
Le contraddizioni comportamentali che si creano sono a dir poco assurde.
Ne ho accennato anch'io qui: https://forum.infotdgeova.it/viewtopic.p ... 21#p308421" onclick="window.open(this.href);return false;
Sì Achille, ho letto la tua esperienza e capisco. É stato quell'argomente e il tuo commento in particolare a spingermi a condividere con tutti voi questa triste realtà.
Presentazione

Dopo aver cominciato a respirare, il mio primo bisogno fu: LIBERTA'.
I'm surrounded by Angels, I call them : my Friends.
Avatar utente
nelly24
Moderatore
Messaggi: 4613
Iscritto il: 11/12/2009, 20:53
Località: Slovenia
Contatta:

Messaggio da nelly24 »

Una situazione che ancora dovró affrontare.
«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà.Albert Einstein
"Mi piacciono le persone che....no, niente. Mi piacciono gli animali"

Presentazione
Leo
Utente Senior
Messaggi: 524
Iscritto il: 25/01/2013, 19:34
Contatta:

Messaggio da Leo »

Cinzia ha scritto:Ero già dissociata, quando uno zio tdg morì. Ebbi la notizia da parenti non tdg. Partecipai ai funerali in sala (la stessa dove mi ero associata fino à poco tempo prima).
Non uscii a l'occasione della preghiera... Questo deve avér turbato i tdg presenti.

Non riesco a fare a meno di associare questo evento al fatto di non essere stata avvisata, da mai madre, del decesso di ciascuno dei miei due nonni materni tdg, se non settimane dopo l'accaduto.
Alla mia domanda sul perché non fossi stata avvisata in tempo utile, lei mi rispose che non era stata béne...
Non le ho creduto.
Avrebbe potuto farmi avvisare dai miei fratelli carnali (tdg). Ma nessuno lo ha fatto.

L'ostracismo anche di fronte alla morte é una vergogna!

E vigliaccamente, non sono neanche stati capaci di assumere le proprie responsabilità, dicendomi apertamente che non hanno voluto che assistessi ai funerali.

Ostracismo e menzogna.

:help:
Cara Cinzia capisco la tua sofferenza !! io prego e spero che un giorno ci sia giustizia !!! un abbraccio forte
presentazione viewtopic.php?f=7&t=14077" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
grace
Nuovo Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 18/01/2015, 22:44
Facebook: mariagraziasuozzo@email.it
Contatta:

Messaggio da grace »

Povera!....mi dispiace tanto...... :piange:
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Cara Cinzia, per quello che vedo, è che il sistema dell'ostracismo imbarazza sia TDG che EX.

E' un sistema oscurantista fatto per esiliare eventuali dissidenti e peccatori in vista di un possibile cambiamento epocale che non accade.

Di conseguenza TDG ed EX sono costretti a doversi incontrare ed a volte confrontare con imbarazzo per entrambi.

Quando gli anziani mi vennero a trovare, trovai tutta l'atmosfera che si era creata come surreale.

Le stesse persone che mi avrebbero trattato con cordialità se fossi stato TDG, mi parlavano con un velato imbarazzo di formalità.

Da questo e come ha detto Achille, si capisce che c'è qualcosa che non va in questa religione.

L'ostracismo, come ogni altra cosa tangibile pretesa dai TDG ha un senso se questo "benedetto" nuovo mondo arriva, altrimenti è l'ennesima fanta vaccata utile a sottomettere psicologicamente la massa dei TDG..... :strettamano:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
Cinzia
Utente Senior
Messaggi: 686
Iscritto il: 08/09/2012, 14:35
Contatta:

Messaggio da Cinzia »

Anche se abbiamo voltato pagina, uscendo da questa organizzazione, e trovando la nostra serinità, l'ostracismo cerca di minarla costantemente.

Le relazioni fra consanguinei (tdg ed Ex tdg), anche quando sono tessute d'amore, sono minacciate, a causa di "regole" che dis-umanizzano.

Queste ultime, non solo mancano al loro scopo presunto, cioè farci rinsalire: siamo sempre più lieti di non far parte di quel sistema; ma rendono aride e disequilibrate le personé che sono costrette a simili comportamenti.

L'organizzazione dei tdg riesce con questi stratagemmi a tenere lontana la riflessione dai loro membri, ma con quali effetti? E per quanto tempo ancora?
Presentazione

Dopo aver cominciato a respirare, il mio primo bisogno fu: LIBERTA'.
I'm surrounded by Angels, I call them : my Friends.
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

Che dire anzi scrivere Cinzia,penso che razionalmente certi dissapori con gli ex
possano essere messi da parte per simili tristi occasioni .Una telefonata la
poteva fare tua madre,è qui non c'entra la WT,o hanno il controllo sulla telefonia ?

Se si è comportata così è perché non voleva che partecipassi al funerale.

Senza tanti fronzoli ti dirò che fa parte del loro essere tdg,credono di essere in qualche modo superiori
a certe responsabilità verso "quelli del mondo e in special modo verso gli ex tdg.

Questa loro superiorità inculcata dalle pseudo-dottrine della WT/CD pompata attraverso le
riviste fa in modo che si comportino così maleducatamente .

In realtà noi sappiamo che sono persone uguali a noi con le stesse emozioni positive e negative
e come tutti gli uomini fanno errori ,questi errori si amplificano quando stanno sotto "pressione".

Quando gli altri fratelli li osservano , non possono fare altro che mostrare la parte peggiore di questo culto.
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

Ma...?? Io anche se mi metto a ragionare da TdG non riesco proprio a capire chi si estremizza fino a tal punto!
Se morisse uno dei miei genitori che faccio??
Non lo dico a mia sorella solo perché è una ex???
Ma mi pare di sognare.
Dammi il numero di tua madre che da...fratello gliene dico quattro!
Ciao Cinzia, hai tutta la mia comprensione. :timido2:
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Messaggio da Socrate69 »

In occasione del decesso di un membro della congregazione la cui la figlia era dissassociata (o dissociata, non ricordo), fù fatta una parte ai "bisogni locali" la settimana prima del funerale, facendo capire come ci si doveva comportare, cioè chiaramente fù detto che in tale occasione non cambiava niente nell'atteggiamento (ostracismo) da avere con un fuoriuscito ma che ognuno era libero di fare le condoglianze agli altri membri famigliari. E si disse che erano istruzioni della Watchtower, cosa che mi colpì molto. Qualcuno ricorda qualche scritto ?
Ne parlai in privato con due Anziani, facendo capire quanto era bigotto questo punto di vista in una circostanza così triste, mi si balbettò che non conoscevo tutti i fatti... Ma dico io: Dov'è il loro cuore? Non permettere di fare le condoglianze ? Ma dove siamo arrivati ? Gesù non disse di amare i nemici ?
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
PathFinder
Nuovo Utente
Messaggi: 128
Iscritto il: 29/12/2014, 21:57
Contatta:

Messaggio da PathFinder »

E non c'è da sperare che in futuro allenteranno la morsa dell'ostracismo. I dirigenti wts non possono permettere ai TdG credenti di approfondire alcuna tematica con persone fuoriuscite. Oltretutto questo tipo di atteggiamento verso quelli che sono tornati al "mondo" (reale) è un modo per isolarli e creare unitarietà, che ovviamente va a loro vantaggio.
Presentazione
¿¿¿¿¿¿¿ ¿¿¿¿¿¿¿ ¿¿¿¿¿¿¿ Quando mi viene qualche dubbio guardo questo ¿¿¿¿¿¿¿ ¿¿¿¿¿¿¿ ¿¿¿¿¿¿¿
Avatar utente
Panacca
Veterano del Forum
Messaggi: 1623
Iscritto il: 20/01/2015, 18:49
Contatta:

Messaggio da Panacca »

Cinzia ha scritto:Ero già dissociata, quando uno zio tdg morì. Ebbi la notizia da parenti non tdg. Partecipai ai funerali in sala (la stessa dove mi ero associata fino à poco tempo prima).
Non uscii a l'occasione della preghiera... Questo deve avér turbato i tdg presenti.

Non riesco a fare a meno di associare questo evento al fatto di non essere stata avvisata, da mai madre, del decesso di ciascuno dei miei due nonni materni tdg, se non settimane dopo l'accaduto.
Alla mia domanda sul perché non fossi stata avvisata in tempo utile, lei mi rispose che non era stata béne...
Non le ho creduto.
Avrebbe potuto farmi avvisare dai miei fratelli carnali (tdg). Ma nessuno lo ha fatto.

L'ostracismo anche di fronte alla morte é una vergogna!

E vigliaccamente, non sono neanche stati capaci di assumere le proprie responsabilità, dicendomi apertamente che non hanno voluto che assistessi ai funerali.

Ostracismo e menzogna.

:help:

https://forum.infotdgeova.it/viewtopic.p ... 35#p307535" onclick="window.open(this.href);return false;

Anche a me è successo un fatto simile, come spiegato nel post

e proprio ieri me ne capitato un fatto analogo!!!

Da molto rifletto sui motivi che spingono di fronte anche alla morte o malattie gravi ad isolare NON I DISASSOCIATI, ma anche chi è solo INATTIVO o poco Spirutuale.

Riscontrando PURTROPPO la FALSITA' che regna tra i TDG,salvo rare eccezioni, comincio ad avere il sospetto che questo ignobile comportamento, specie per chi non è
disassociato, sia una strategia per far vedere come chi si sta allontanando è diventata una persona cattiva e insensibile, che se un fratello sta male non va neanche a trovarlo all'ospedale, o peggio neanche al Funerale!!!!

Perchè altre spiegazioni, fatico a triovarle :triste:
Presentazione

Ci sono due tipi di sciocchi:
chi vede complotti dappertutto
e chi non li vede da nessuna parte
entrambi sono dispensati dal Pensare.

Le persone Intelligenti sono piene di Dubbi
Gli Stupidi pieni di Certezze
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

Be..sugli inattivi mi permetto di dissentire, ma non perchè penso di avere ragione, ma in base a quello che ho potuto vedere nella mia congregazione nell'occasione in cui un inattivo da più di un decennio finì grave all'ospedale; ovviamente non vi fu l'afflusso di visite e di appoggio riservato ai tdg attivi, ma non venne nemmeno emarginato del tutto; in diversi..tra cui il sottoscritto, andammo a trovarlo e a fornire l'appoggio necessario se richiesto.
Ma forse c'è anche da dire che nel suo caso giocava a favore che alcuni suoi familiari erano fratelli e quindi se non per lui (non il mio caso) alcuni si saranno sentiti in dovere di sostenere più i ..famigliari che non tanto lui. :blu:
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16575
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Achille Lorenzi ha scritto:Il modo in cui trattano gli ex membri penso sia la dimostrazione più evidente di quanto questa organizzazione sia al di fuori della realtà e sia molto distante dallo spirito del Cristianesimo.
Le contraddizioni comportamentali che si creano sono a dir poco assurde.
Ne ho accennato anch'io qui: https://forum.infotdgeova.it/viewtopic.p ... 21#p308421" onclick="window.open(this.href);return false;
Un "anziano", dopo aver letto quello che è successo al funerale di mia madre, mi ha mandato un messaggio dove esprime il suo rincrescimento per l'accaduto e dove fra l'altro mi dice:

«Nella mia zona abbiamo avuto un caso simile a tuo e abbiamo detto che [si potevano fare] le condoglianze ma senza starci a parlare tanto. MA ALMENO HO DATO LA POSSIBILITÀ DI DARE LE CONDOGLIANZE».

Ma io mi domando: deve esserci qualcuno che da il permesso di comportarsi umanamente anche in simili circostanze?
Per "dare le condoglianze" devono esserci degli "anziani" che dicono ai "fratelli" che possono farlo, ma senza però "parlare tanto": un po' di "umanità" è concessa, ma non bisogna esagerare, permettendosi magari di parlare a lungo con il familiare affranto: è pur sempre un ex membro. Attenti a non contaminarvi se parlate "tanto".

Io non ho parole.
Il Cristianesimo, che è essenzialmente Amore ed Umanità, soffocato dal legalismo e dalle regole.
Gesù che toccava i lebbrosi e socializzava con i peccatori, chissà se avrebbe chiesto il permesso a qualche "anziano" per esprimere il suo conforto, o se avrebbe parlato "non tanto" con qualcuno che i benpensanti del tempo disprezzavano.
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Wyclif
Veterano del Forum
Messaggi: 1897
Iscritto il: 14/12/2014, 9:22
Contatta:

Messaggio da Wyclif »

Achille Lorenzi ha scritto:
Ma io mi domando: deve esserci qualcuno che da il permesso di comportarsi umanamente anche in simili circostanze?
Per "dare le condoglianze" devono esserci degli "anziani" che dicono ai "fratelli" che possono farlo, ma senza però "parlare tanto": un po' di "umanità" è concessa, ma non bisogna esagerare, permettendosi magari di parlare a lungo con il familiare affranto: è pur sempre un ex membro. Attenti a non contaminarvi se parlate "tanto".

Io non ho parole.
Il Cristianesimo, che è essenzialmente Amore ed Umanità, soffocato dal legalismo e dalle regole.
Gesù che toccava i lebbrosi e socializzava con i peccatori, chissà se avrebbe chiesto il permesso a qualche "anziano" per esprimere il suo conforto, o se avrebbe parlato "non tanto" con qualcuno che i benpensanti del tempo disprezzavano.


:quoto100: :quoto100: Condivido le tue riflessione Achille
Presentazione





"Dobbiamo ubbidire a Dio quale Governante anziché agli uomini" Atti 5:29
Avatar utente
Cinzia
Utente Senior
Messaggi: 686
Iscritto il: 08/09/2012, 14:35
Contatta:

Disposizioni degli anziani

Messaggio da Cinzia »

Dai vostri commenti, mi é sembrato di capire che le disposizioni degli anziani, in questi casi, possono differire da congregazione a congregazione, secondo il grado di rigidità di chi la dirige...
Presentazione

Dopo aver cominciato a respirare, il mio primo bisogno fu: LIBERTA'.
I'm surrounded by Angels, I call them : my Friends.
Avatar utente
delusa
Nuovo Utente
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/07/2013, 1:21
Contatta:

strange

Messaggio da delusa »

immagino come ti sei sentita...ma vedi con loro funziona così non c'è via di scampo ...sono estremisti e settari un mix che fa paura....
Avatar utente
Cinzia
Utente Senior
Messaggi: 686
Iscritto il: 08/09/2012, 14:35
Contatta:

Messaggio da Cinzia »

nelly24 ha scritto:Una situazione che ancora dovró affrontare.
Cara Nelly, prépararsi psicologicamente aiuta. Ma recorda che non sei sola. Ci siamo noi. C'é il forum, e possiamo parlarne in privato, ad ogni occasione.
Presentazione

Dopo aver cominciato a respirare, il mio primo bisogno fu: LIBERTA'.
I'm surrounded by Angels, I call them : my Friends.
Avatar utente
Cinzia
Utente Senior
Messaggi: 686
Iscritto il: 08/09/2012, 14:35
Contatta:

Messaggio da Cinzia »

Leo ha scritto:
Cara Cinzia capisco la tua sofferenza !! io prego e spero che un giorno ci sia giustizia !!! un abbraccio forte
Mi convingo sempre di più che la sola giustizia che possiamo concretamente auspicarci é quella di una calma interiore, una stabilità personale, cercando di mettersi in sintonia con tutto ció che c'é di buono nella natura e nell'universo...
Questione di posizionarsi con una certa attitudine. Senza attendersi nulla, si riscontrano belle sorprese e si incontrano belle persone.

Ti ringrazio, Léo.
Presentazione

Dopo aver cominciato a respirare, il mio primo bisogno fu: LIBERTA'.
I'm surrounded by Angels, I call them : my Friends.
Avatar utente
Cinzia
Utente Senior
Messaggi: 686
Iscritto il: 08/09/2012, 14:35
Contatta:

Messaggio da Cinzia »

Romagnolo ha scritto:Ma...?? Io anche se mi metto a ragionare da TdG non riesco proprio a capire chi si estremizza fino a tal punto!
Se morisse uno dei miei genitori che faccio??
Non lo dico a mia sorella solo perché è una ex???
Ma mi pare di sognare.
Dammi il numero di tua madre che da...fratello gliene dico quattro!
Ciao Cinzia, hai tutta la mia comprensione. :timido2:
Grazie Romagnolo.
É rincorante sapere che anche frai tdg ci sono persone capaci di utilizzare la propria testa. E con coraggio con la p.
Presentazione

Dopo aver cominciato a respirare, il mio primo bisogno fu: LIBERTA'.
I'm surrounded by Angels, I call them : my Friends.
Avatar utente
Brambilla Bruna
Utente Platinium
Messaggi: 12711
Iscritto il: 16/07/2009, 16:24
Contatta:

Messaggio da Brambilla Bruna »

detto tra di noi ...leggendovi ...mi sento fortunata ( sono del mondo )..e sapete il perchè ??? (già raccontato) ..
Alla morte di mia sorella ebbi dai miei zii un biglietto a voce .. che esprimevano tutto il loro dolore per la mia grande perdita ...sapendo che un anno prima persi mio fratello (la scusa erano impegnati altrove :ironico: )....mi scappa da ridere per la loro umanità verso parenti stretti ..e nessuno di noi è mai stato testimone...eravamo e siamo del mondo .. :sorriso:
Cercate di guardare avanti sono persone sterili senza sentimento... :ok: :abbr: :fiori e bacio:
Avatar utente
MatrixRevolution
Responsabile Tecnico del Forum
Messaggi: 1875
Iscritto il: 14/06/2009, 19:42
Skype: prozac2000
Facebook: https://www.facebook.com/fabio.ottaviani
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da MatrixRevolution »

Cinzia ha scritto:Ero già dissociata, quando uno zio tdg morì. Ebbi la notizia da parenti non tdg. Partecipai ai funerali in sala (la stessa dove mi ero associata fino à poco tempo prima).
Non uscii a l'occasione della preghiera... Questo deve avér turbato i tdg presenti.

Non riesco a fare a meno di associare questo evento al fatto di non essere stata avvisata, da mai madre, del decesso di ciascuno dei miei due nonni materni tdg, se non settimane dopo l'accaduto.
Alla mia domanda sul perché non fossi stata avvisata in tempo utile, lei mi rispose che non era stata béne...
Non le ho creduto.
Avrebbe potuto farmi avvisare dai miei fratelli carnali (tdg). Ma nessuno lo ha fatto.

L'ostracismo anche di fronte alla morte é una vergogna!

E vigliaccamente, non sono neanche stati capaci di assumere le proprie responsabilità, dicendomi apertamente che non hanno voluto che assistessi ai funerali.

Ostracismo e menzogna.
:help:
Ti hanno mentito? Mettili di fronte alla loro responsabilità: Accusali apertamente di averti mentito sapendo di mentire, e poi sii molto sarcastica con battutine tipo: "Hai capito i nostri cari cristiani tutti di un pezzo... Ve la cavate bene con la menzogna più bieca..."

Insomma, non sarà granché...
:bb:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti