Privilegi si/no?

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Avatar utente
Morpheus
Veterano del Forum
Messaggi: 1552
Iscritto il: 13/01/2014, 10:52
Contatta:

Privilegi si/no?

Messaggio da Morpheus »

Ciao,
vi scrivo perche' immagino che alcuni di voi ci siano gia' passati. Ascoltero' i vostri consigli ma la decisione finale deve essere mia, come la responsabilita' e gli oneri che ne potranno derivare. Quindi non ve la prendete se scegliero' di fare cio' che voi non mi avete consigliato :).

Allora, il discorso e' complesso, ma semplice da spiegare: non sopporto piu' di dover andare sul podio a dire cose che so essere false. Di trovare punti di interesse per coinvolgere l'uditorio su roba che mi fa rivoltare lo stomaco per tanto e' ipocrita. Di dover parlare di lealta' senza compromessi mentre mi viene in mente la dichiarazione di Losh al tribunale... in pratica vorrei rassegnare le dimissioni.
Non mi dispiace per i fratelli in congregazione, ma per i miei famigliari si: notate che tale gesto significherebbe passare da figlio "guarda che roba!" a figlio "ma perche' lo hai fatto!?"... e la cosa non e' bellissima perche' sarebbe un grosso dispiacere per i miei genitori e gli anziani che in me hanno investito tanto. Non nego che anche narcisisticamente sarebbe un bel colpo per me...

Vorrei trovare un motivo per le dimissioni che non porti all'innesco di una spirale distruttiva del tipo: genitori delusi -> anziani che vengono a parlarmi -> visite pastorali -> controllo stretto su quello che faccio e leggo -> genitori che perdono privilegi -> etc.

Qualcuno di voi e' gia' passato da questa tappa? Se si, come l'avete affrontata? Avete avuto successo o tutto si e' incasinato? Ci sono punti d'attenzione?
Grazie mille in anticipo.
“I nostri nemici sono stati l’ignoranza e la rassegnazione”. Non so perché, ma ormai è andata così.

Presentazione
Avatar utente
nello80
Veterano del Forum
Messaggi: 1991
Iscritto il: 19/09/2013, 22:43
Contatta:

Messaggio da nello80 »

Ciao.
Per prima cosa vorrei sapere se sei un A. o un S.d.M.
Poi vorrei chiederti la tua età e se sei sposato.
Deduco dal tuo post che dovresti essere abbastanza giovane e non sposato, altrimenti perchè mettere in mezzo i privilegi dei tuoi genitori?
Comunque il discorso è complicato e abbastanza soggettivo.
Per quanto riguarda il mio caso non ho dovuto faticare molto, ho trovato la scusa della famiglia numerosa e dei bambini piccoli, per poi allontanarmi piano piano fino a diventare inattivo.
Ma comunque io non ero ne A. ne tantomeno S.d.M. i miei erano i privilevi "base".
Quello che posso consigliarti e di andare per gradi, non puoi dimetterti e smettere di frequentare in un solo giorno.
Non conosco i dettagli della tua vita e quindi non posso consigliarti su quale scusa trovare per dimetterti.
Saluti
Nel buio totale una voce d'uomo mi disse: "Vieni verso di me, non voglio farti del male...", ma io accesi un cerino e vidi ch'ero sul margine di un precipizio, e l'uomo che mi parlava era, invece, dalla parte opposta...

Presentazione
Avatar utente
Morpheus
Veterano del Forum
Messaggi: 1552
Iscritto il: 13/01/2014, 10:52
Contatta:

Messaggio da Morpheus »

nello80 ha scritto:Ciao.
Per prima cosa vorrei sapere se sei un A. o un S.d.M.
Poi vorrei chiederti la tua età e se sei sposato.
Deduco dal tuo post che dovresti essere abbastanza giovane e non sposato, altrimenti perchè mettere in mezzo i privilegi dei tuoi genitori?
Comunque il discorso è complicato e abbastanza soggettivo.
Per quanto riguarda il mio caso non ho dovuto faticare molto, ho trovato la scusa della famiglia numerosa e dei bambini piccoli, per poi allontanarmi piano piano fino a diventare inattivo.
Ma comunque io non ero ne A. ne tantomeno S.d.M. i miei erano i privilevi "base".
Quello che posso consigliarti e di andare per gradi, non puoi dimetterti e smettere di frequentare in un solo giorno.
Non conosco i dettagli della tua vita e quindi non posso consigliarti su quale scusa trovare per dimetterti.
Saluti
Cia, e grazie.
Sono SdM e non sposato. Nel tuo caso, come hanno reagito quelli della tua famiglia? Nel mio caso e' la cosa che piu' mi importa. Se non avessi "paura" dell'ostracismo o di fare del male ai miei mi dissocierei all'istante. Degli discorsi che mi farebbero gli anziani me ne frego abbastanza.
Il fatto e' che questi mi tengono per... il collo tramite la mia famiglia. E' la loro reazione il problema che vorrei tentare di "controllare" in modo che non degeneri tutto.
“I nostri nemici sono stati l’ignoranza e la rassegnazione”. Non so perché, ma ormai è andata così.

Presentazione
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

Se ti capitasse la....chiamiamola per questa volta " fortuna" di avere un diverbio animato con qualche fratello ( specie se nominato) o una qualche delusione credibile sul lavoro o in sala potresti aggrapparti ad uno stato di disagio psicologico che ti debilita i tuoi buoni propositi teocratici, così da avere un motivo per non tenere più parti dal podio.
Ma la cosa non sarebbe risolutiva ed avresti sempre gli anziani che tenterebbero di recuperarti.
L'unica e' parlare prima coi tuoi genitori e vedere se riesci a portarteli almeno un minimo dalla tua parte.
Fortunatamente i miei sono stati comprensivi ed accondiscendenti avendo già loro perso da tempo l'infatuazione di una volta per questa organizzazione, ma purtroppo non ho potuto fare uno stacco totale, devo ancora accompagnarli e fare la parte del fratello raffreddato!......Eeeeeetciuuuuu'! ......hemm scusate.... :ironico:
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7484
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

non riesci ad andare a ivere da solo ? :boh:
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Morpheus
Veterano del Forum
Messaggi: 1552
Iscritto il: 13/01/2014, 10:52
Contatta:

Messaggio da Morpheus »

LIALA ha scritto:non riesci ad andare a ivere da solo ? :boh:
Grazie sia a te che a Romagnolo per i consigli.

Io vivo gia' da solo da tanto tempo. Il problema non e' che mi possano cacciare di casa, ma perdere la loro stima. Mi sembra che parlarne con loro sia un buon inizio, anche se non evitera' l'effetto delusione... vediamo se riesco a applicarlo.
“I nostri nemici sono stati l’ignoranza e la rassegnazione”. Non so perché, ma ormai è andata così.

Presentazione
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Messaggio da Socrate69 »

Caro Morpheus, la questione è un vero rompicapo.
La mia esperienza non ti sarà molto utile perché le mie circostanze e la mia situazione famigliare sono ben diverse.
Sono stato per diversi anni SdM, ma per farla corta, ho preso la decisione, dopo un cambio di congregazione sèguito allo scioglimento della mia, di smettere, rifiutando la rinomina alla visita successiva del Sorvegliante, e ciò per un insieme di motivi, trà cui il fatto di essere capitato in una congregazione con Anziani con cui pochi vorrebero avere a che fare...
Comunque, direi che nel tuo caso, la cosa va fatta in modo da costringere gli altri, Anziani e famigliari, a rispettare le tue decisioni, senza dover giustificarti.
È leggittimo voler fare una pausa di riflessione, come Gesù che andò nel deserto, e non sentirsi più per il momento di assumere tale onerosa responsabiliità.
Nel frattempo, per non essere troppo drastico, puoi continuare a frequentare, partecipando come al solito alle attività, ma a un certo punto, com'è successo a me, non ce la farai veramente più a sentire e fare cose con cui non sei più in sintonia (ma già ci sei arrivato a questa fase...), ti verrà quasi naturalmente smettere e diventare inattivo (fase transitoria prima della dissociazione).
Facile a dirsi, dirai, ma ciò che conta, ripeto, è che chi ti stà attorno rispetti le tue decisioni, e questo solo tu puoi farglielo capire.
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
Morpheus
Veterano del Forum
Messaggi: 1552
Iscritto il: 13/01/2014, 10:52
Contatta:

Messaggio da Morpheus »

Socrate69 ha scritto:Caro Morpheus, la questione è un vero rompicapo.
La mia esperienza non ti sarà molto utile perché le mie circostanze e la mia situazione famigliare sono ben diverse.
Sono stato per diversi anni SdM, ma per farla corta, ho preso la decisione, dopo un cambio di congregazione sèguito allo scioglimento della mia, di smettere, rifiutando la rinomina alla visita successiva del Sorvegliante, e ciò per un insieme di motivi, trà cui il fatto di essere capitato in una congregazione con Anziani con cui pochi vorrebero avere a che fare...
Comunque, direi che nel tuo caso, la cosa va fatta in modo da costringere gli altri, Anziani e famigliari, a rispettare le tue decisioni, senza dover giustificarti.
È leggittimo voler fare una pausa di riflessione, come Gesù che andò nel deserto, e non sentirsi più per il momento di assumere tale onerosa responsabiliità.
Nel frattempo, per non essere troppo drastico, puoi continuare a frequentare, partecipando come al solito alle attività, ma a un certo punto, com'è successo a me, non ce la farai veramente più a sentire e fare cose con cui non sei più in sintonia (ma già ci sei arrivato a questa fase...), ti verrà quasi naturalmente smettere e diventare inattivo (fase transitoria prima della dissociazione).
Facile a dirsi, dirai, ma ciò che conta, ripeto, è che chi ti stà attorno rispetti le tue decisioni, e questo solo tu puoi farglielo capire.
Grazie Socrate,
nel tuo caso come hanno reagito i tuoi famigliari? Inoltre gli anziani non hanno preteso una giustificazione davanti al sorvegliante di circoscrizione sul perche' hai rifiutato la nomina?
“I nostri nemici sono stati l’ignoranza e la rassegnazione”. Non so perché, ma ormai è andata così.

Presentazione
Avatar utente
Wyclif
Veterano del Forum
Messaggi: 1897
Iscritto il: 14/12/2014, 9:22
Contatta:

Messaggio da Wyclif »

Credo che le dimissioni gli Anziani non le accettano, se si insiste troveranno il modo per portare avanti una rimozione,
se si fa presente che lo si fa per motivi familiari cioè dedicare più tempo ai tuoi genitori e dare loro assistenza non se la bevono,
se si dice per stress, diranno che ti possono dare alcuni mesi di riposo dagli incarichi senza perdere la nomina e poi alla prossima visita del sorvegliante riprendere le attività.

Forse potresti impegnasi in attività lavorative con straordinari venire tardi alle adunanze e saltarne spesso, gli anziani dopo alcuni consigli ti ammoniranno e poi decideranno di rivedere i requisiti se il lavoro ti ostacolerà per mesi e mesi , al che potresti dire loro di lasciare che sia tu a dimetterti perché non riesci - per motivi di lavoro - a poter adempiere i tuoi obbliga di SdM.

Così una volta dimesso può pian piano allontanarti- e i tuoi genitori- ormai nel tempo si saranno assuefatti al tuo lento allontanamento.

Per quanto poi vuoi essere sensibile a ciò che ne pensano i tuoi e lodevole, ma non definitivo, in ultima analisi potresti tagliare la testa al Toro, mandando la lettera di dimissioni a Roma una al sorvegliante e una agli anziani scrivendo che " le dimissioni sono TASSATIVE"

Dopo ciò " tutto è compiuto ! " sei libero dagli incarichi e inizi il tu allontanamento da questa gabbia settaria.
Presentazione





"Dobbiamo ubbidire a Dio quale Governante anziché agli uomini" Atti 5:29
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Nelle tue stesse condizioni ce ne sono tanti.

Messaggio da Ray »

Noto dalle tue parole una leggera insofferenza.

Tutto dipende da te.
Dipende dalla tua coscienza,se stare a ripetere sempre le stesse cavolate dal podio ti fa stare
male allora come ti hanno suggerito cerca di defilarti per un motivo qualsiasi.

Lavoro ,stress ,pausa di riflessione che funziona anche fra fidanzati ,anche se
tutti sanno che è una str..ehm..cavolata ma è sempre efficace per defilarsi da
una certa situazione ,quando appunto non si vogliono dare troppe spiegazioni . :occhiol:

Se sai di dare delle delusioni ai tuoi genitori non dire niente,poi con il tempo
si abitueranno a questa tua condizione.

Per me è stato facile disassociarmi ,all'interno di questo culto non avevo nessun familiare.
Riguardo agli amici lo stesso ,erano quelli di convenienza geovista.
Non so il tuo caso ,ma un'amico vero non ti giudica ,ma si confronta e cerca di capirti.

Ma è difficile che un'amicizia duri quando te ne esci.
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
EdLogan
Nuovo Utente
Messaggi: 126
Iscritto il: 30/03/2015, 14:44
Contatta:

Messaggio da EdLogan »

Trova il modo di farla passare per inadeguatezza, è l'unica maniera. Premi sulla stanchezza, sugli impegni familiari e sulla presunta mancanza di preparazione che senti, buttala sull'umiltà e cerca di rimarcare sul fatto che non ti senti adatto. E per il resto, auguri. Se decidono una "verità" diversa, sai già che hanno sempre ragione loro e non il tuo cervello.

So che è una brutta situazione, io sto riprendendo fiato solo dopo la disassociazione tacita perché non reggevo più.
Cerca di essere onesto con te stesso, e sereno a prescindere da ciò che diranno/faranno.

Ho sempre detto che i TdG sinceri, sarebbero cristiani migliori se non ci fosse di mezzo la WTS con la sua dittatura.
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Messaggio da Socrate69 »

Mopheus:
Grazie Socrate,
nel tuo caso come hanno reagito i tuoi famigliari? Inoltre gli anziani non hanno preteso una giustificazione davanti al sorvegliante di circoscrizione sul perche' hai rifiutato la nomina?
In sintesi: Da tempo nutrivo profondi dubbi su Dio e l'"Organizzazione", pur continuando ad impegnarmi. Dopo il cambiamento di congregazione, mi sono piano piano spento, ma non prima di aver espresso i miei dubbi ad alcuni, che sono andati a riferire agli Anziani. Dopo un primo e un secondo pseudo-comitato mi ricattarono minacciandomi se non smettevo di parlare in giro, ma non ho ceduto, e poco dopo smisi di frequentare, e rifiutai qualsiasi tentativo di contatto da parte loro. I miei, moglie e figli continuarono per un pò poi smisero anche loro.
È la migliore decisione che abbiamo potuto prendere, e ne siamo felici. Pensino quello che vogliono, noi abbiamo deciso di fare un taglio netto, voltare pagina.
I nostri parenti ? C'è chi continua a frequentarci e c'è chi ha deciso di allontanarsi da noi, ma siamo stati chiari con loro sul fatto che la fede e la religione sono scelte personali (cosa che d'altronde non si stancano di ripetere alle persone a cui predicano...) Sono loro a doversi adeguare a questa situazione, non noi. Per ora siamo sempre inattivi, ma è una situazione lungi da darci pace mentale. Ma speriamo che il tempo farà il suo lavoro in molti, facendo aprire loro gli occhi.

PS Fù proprio il Sorvegliante a chiedermi dopo un adunanza se desideravo essere rinominato, ma rifiutai e la cosa finì qui (avevano già capito che il mio zelo era calato da un pò, dal mio rapporto di servizio).
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
MiNiStRo

Messaggio da MiNiStRo »

Caro Morpheus,
Capisco la tua situazione e mi dispiace per ció che stai vivendo.
Se la cosa ti può consolare pensa che io ho fatto il discorso della "commemorazione".
Fai bene a chiedere consigli,ma la coscienza e tua,sei tu predere una decisione!!
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

Wow Ministro! Scusa se apro una parentesi..ma come ti sei sentito a fare quella parte?
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
colmogades airton
Nuovo Utente
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/09/2012, 14:03
Contatta:

Messaggio da colmogades airton »

Fino a qualche mese fa avevo da fare una parte sul podio ogni settimana. Per quanto riguarda l'insegnamento cercavo sempre di indirizzare la parte in maniera di essere il più oggettivo possibile, non ho mai sostenuto i dogmi della watchtower. Ero favorito dal fatto di appartenere ad una congregazione di lingua straniera ed io ero il nominato con maggiore padronanza della stessa, quindi gli anziani non riuscivano a cogliere certe "sfumature".
Finché puoi cerca di resistere oppure cerca di essere il più graduale possibile nel tuo disimpegno. Con le dimissioni i tuoi anziani sentiranno subito puzza di bruciato e inizieranno ad indagare.
Avatar utente
nello80
Veterano del Forum
Messaggi: 1991
Iscritto il: 19/09/2013, 22:43
Contatta:

Messaggio da nello80 »

Morpheus ha scritto:Ciao,
vi scrivo perche' immagino che alcuni di voi ci siano gia' passati. Ascoltero' i vostri consigli ma la decisione finale deve essere mia, come la responsabilita' e gli oneri che ne potranno derivare. Quindi non ve la prendete se scegliero' di fare cio' che voi non mi avete consigliato :).

Allora, il discorso e' complesso, ma semplice da spiegare: non sopporto piu' di dover andare sul podio a dire cose che so essere false. Di trovare punti di interesse per coinvolgere l'uditorio su roba che mi fa rivoltare lo stomaco per tanto e' ipocrita. Di dover parlare di lealta' senza compromessi mentre mi viene in mente la dichiarazione di Losh al tribunale... in pratica vorrei rassegnare le dimissioni.
Non mi dispiace per i fratelli in congregazione, ma per i miei famigliari si: notate che tale gesto significherebbe passare da figlio "guarda che roba!" a figlio "ma perche' lo hai fatto!?"... e la cosa non e' bellissima perche' sarebbe un grosso dispiacere per i miei genitori e gli anziani che in me hanno investito tanto. Non nego che anche narcisisticamente sarebbe un bel colpo per me...

Vorrei trovare un motivo per le dimissioni che non porti all'innesco di una spirale distruttiva del tipo: genitori delusi -> anziani che vengono a parlarmi -> visite pastorali -> controllo stretto su quello che faccio e leggo -> genitori che perdono privilegi -> etc.

Qualcuno di voi e' gia' passato da questa tappa? Se si, come l'avete affrontata? Avete avuto successo o tutto si e' incasinato? Ci sono punti d'attenzione?
Grazie mille in anticipo.

La cosa importante è: NON CERCARE MAI di fare un confronto con gli anziani sulle contraddizioni dottrinali!
Non fare l'errore che ho fatto io!
Comunque potresti dire che stai attraversando un periodo difficile e che vuoi essere più libero.
Aggiungi di essere convito che sia meglio essere un semplice fratello ma un buon fratello, invece di essere un S.D.M. ma un "cattivo" S.D.M.
Ovviamente non accetteranno le dimissioni, e ti daranno una "pausa di riflessione", ma tu comunque inizierai a preparare il "terreno".
Parlane ovviamente prima con i tuoi.
Ma ripeto, non dire mai a nessuno di aver letto materiale "deviato", o peggio ancora di essere approdato su di un sito apostata.
Nel buio totale una voce d'uomo mi disse: "Vieni verso di me, non voglio farti del male...", ma io accesi un cerino e vidi ch'ero sul margine di un precipizio, e l'uomo che mi parlava era, invece, dalla parte opposta...

Presentazione
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Messaggio da Socrate69 »

colmogades airton ha scritto:Fino a qualche mese fa avevo da fare una parte sul podio ogni settimana. Per quanto riguarda l'insegnamento cercavo sempre di indirizzare la parte in maniera di essere il più oggettivo possibile, non ho mai sostenuto i dogmi della watchtower. Ero favorito dal fatto di appartenere ad una congregazione di lingua straniera ed io ero il nominato con maggiore padronanza della stessa, quindi gli anziani non riuscivano a cogliere certe "sfumature".
Finché puoi cerca di resistere oppure cerca di essere il più graduale possibile nel tuo disimpegno. Con le dimissioni i tuoi anziani sentiranno subito puzza di bruciato e inizieranno ad indagare.
Anch'io le ultime parti dal podio erano come dici bene, oggettive.
Riguardo al fatto che gli Anziani sentirebbero subito puzza di bruciato e inizirebbero ad indagare, in caso di dimissioni, direi, "solo se glielo permettiamo noi". Nessuno è costretto a giustificarsi.
Sono due le possibilità: O si decide di troncare tutto e subito, senza mai più avere contatti con un rappresentate qualsiasi di questo culto, ma ci vuole una buona dose di coraggio, O lo si fà gradualmente, partecipando sempre meno alle diverse attività, ma gli Anziani ci saranno sempre dietro comunque.
Ognuno deve fare come si sente, ma al traguardo c'è un bene prezioso: la libertà...
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
Wyclif
Veterano del Forum
Messaggi: 1897
Iscritto il: 14/12/2014, 9:22
Contatta:

Messaggio da Wyclif »

nello80 ha scritto:

La cosa importante è: NON CERCARE MAI di fare un confronto con gli anziani sulle contraddizioni dottrinali!
Non fare l'errore che ho fatto io!
Comunque potresti dire che stai attraversando un periodo difficile e che vuoi essere più libero.
Aggiungi di essere convito che sia meglio essere un semplice fratello ma un buon fratello, invece di essere un S.D.M. ma un "cattivo" S.D.M.
Ovviamente non accetteranno le dimissioni, e ti daranno una "pausa di riflessione", ma tu comunque inizierai a preparare il "terreno".
Parlane ovviamente prima con i tuoi.
Ma ripeto, non dire mai a nessuno di aver letto materiale "deviato", o peggio ancora di essere approdato su di un sito apostata.

:quoto100:

Io ho passato brutti-quarti d'ora con gli anziani che hanno cercato di incastrami e farmi un comitato per apostasia, sono riuscito a cavarmela per alcune circostanze a me favorevoli, ma circa un anno fa chiesi spiegazione ad un sorvegliante sulla disposizione non scritturale che chi si battezza appartiene ad un "ente giuridico" e chi non vuole esserlo viene considerato dissociato, feci notare che nel primo secolo il Farisei e Diotrefe si comportavano nella stessa maniera e che tale disposizione era frutto di un Corpo Direttivo allontanatosi dalla parola di Dio, il risultato ? Mi ammonì dicendomi che se avrei espresso da quel momento in poi anche una sola critica all'organizzazione questa volta mi avrebbero disassociato.

Quindi i suggerimenti di non far capire che hai aperto gli occhi sono di primaria importanza se non vuoi uscirtene come disassociato.


Mantieni l'equilibrio e agisci come ti hanno detto altri foristi con calma e lucidità, Dio è dalla tua parte non dalla loro.
Presentazione





"Dobbiamo ubbidire a Dio quale Governante anziché agli uomini" Atti 5:29
Avatar utente
Occhiodifalco
Utente Senior
Messaggi: 889
Iscritto il: 23/08/2014, 12:42
Contatta:

Messaggio da Occhiodifalco »

inizia a consegnare un rapporto risicato, poche ore di servizio e vedrai che dopo un paio di visite del CO ti rimuovono
Io ricordo che per ben 2 volte chiesi le dimissioni una a voce e l'altra scritta, ma non me li accettarono mai, chiesi allora un cambiamento all'interno della circoscrizione, mi promisero che le cose cambiavano...solo chiacchiere tutto rimase come prima, e menomale che mi sono appellato al CO.
La vita ha un senso se dai un senso alla tua vita
PRESENTIAMOCI
Avatar utente
anto
Veterano del Forum
Messaggi: 1801
Iscritto il: 22/09/2009, 9:12
Contatta:

Wuau!!! che prigione!!!

Messaggio da anto »

Non voglio neanche immaginare come mi sentirei a vivere cosi... :carezza:
fare una cosa a cui non credo...fingere e per giunta fare un dicorso per gli altri!!! costretto a farlo per non perdere gli affetti...ma gli "affetti" non dovrebbero essere genuini, naturali??? e non sotto condizionamento??? :conf:

Spero tanto che trovi la strada giusta per fare quello che desideri senza perdere l'affetto....
io credo che iniziare a parlarne con calma con i tuoi sarebbe la cosa migliore, senza dichiarare subito quelle che sono ora le tue idee, comincia con porti innanzi a loro con delle domande, con dei dubbi....e poi fai capire con cama le tue possibili decisioni :abbr: :ok:
un giorno aprirai gli occhi, la tua mente si risvegliera' e capirai che sei stato chiuso dentro una setta..allora tornerai a essere solo MIO FRATELLO
Presentazione
Avatar utente
nello80
Veterano del Forum
Messaggi: 1991
Iscritto il: 19/09/2013, 22:43
Contatta:

Messaggio da nello80 »

Wyclif ha scritto:
nello80 ha scritto:

La cosa importante è: NON CERCARE MAI di fare un confronto con gli anziani sulle contraddizioni dottrinali!
Non fare l'errore che ho fatto io!
Comunque potresti dire che stai attraversando un periodo difficile e che vuoi essere più libero.
Aggiungi di essere convito che sia meglio essere un semplice fratello ma un buon fratello, invece di essere un S.D.M. ma un "cattivo" S.D.M.
Ovviamente non accetteranno le dimissioni, e ti daranno una "pausa di riflessione", ma tu comunque inizierai a preparare il "terreno".
Parlane ovviamente prima con i tuoi.
Ma ripeto, non dire mai a nessuno di aver letto materiale "deviato", o peggio ancora di essere approdato su di un sito apostata.

:quoto100:

Io ho passato brutti-quarti d'ora con gli anziani che hanno cercato di incastrami e farmi un comitato per apostasia, sono riuscito a cavarmela per alcune circostanze a me favorevoli, ma circa un anno fa chiesi spiegazione ad un sorvegliante sulla disposizione non scritturale che chi si battezza appartiene ad un "ente giuridico" e chi non vuole esserlo viene considerato dissociato, feci notare che nel primo secolo il Farisei e Diotrefe si comportavano nella stessa maniera e che tale disposizione era frutto di un Corpo Direttivo allontanatosi dalla parola di Dio, il risultato ? Mi ammonì dicendomi che se avrei espresso da quel momento in poi anche una sola critica all'organizzazione questa volta mi avrebbero disassociato.

Quindi i suggerimenti di non far capire che hai aperto gli occhi sono di primaria importanza se non vuoi uscirtene come disassociato.


Mantieni l'equilibrio e agisci come ti hanno detto altri foristi con calma e lucidità, Dio è dalla tua parte non dalla loro.
Esatto!
A loro non importa se il tuo discorso è logico e fila diritto!
Sono come dei soldati che devono ubbidire agli ordini!
In questo caso gli ordini sono che nessuno può criticare l'organizzazione!
Io mi ero illuso di poterci ragionare, ma quando li misi spalle al muro, (sorvegliante compreso) anche a me intimarono di stare zitto altrimenti rischiavo di trovarmi sotto un comitato giudiziario.
La frase più enigmatica che ho sentito dire in vita mia fu questa:
"Fratello, tu sei libero di pensare quello che vuoi, basta che le tue idee rimangano nella tua mente e non ne parli con nessuno, nemmeno con tua moglie!" :boh:

P.S. mi fu detto anche che io pensavo troppo.........
Nel buio totale una voce d'uomo mi disse: "Vieni verso di me, non voglio farti del male...", ma io accesi un cerino e vidi ch'ero sul margine di un precipizio, e l'uomo che mi parlava era, invece, dalla parte opposta...

Presentazione
Avatar utente
Morpheus
Veterano del Forum
Messaggi: 1552
Iscritto il: 13/01/2014, 10:52
Contatta:

Messaggio da Morpheus »

nello80 ha scritto:
Morpheus ha scritto:Ciao,
vi scrivo perche' immagino che alcuni di voi ci siano gia' passati. Ascoltero' i vostri consigli ma la decisione finale deve essere mia, come la responsabilita' e gli oneri che ne potranno derivare. Quindi non ve la prendete se scegliero' di fare cio' che voi non mi avete consigliato :).

Allora, il discorso e' complesso, ma semplice da spiegare: non sopporto piu' di dover andare sul podio a dire cose che so essere false. Di trovare punti di interesse per coinvolgere l'uditorio su roba che mi fa rivoltare lo stomaco per tanto e' ipocrita. Di dover parlare di lealta' senza compromessi mentre mi viene in mente la dichiarazione di Losh al tribunale... in pratica vorrei rassegnare le dimissioni.
Non mi dispiace per i fratelli in congregazione, ma per i miei famigliari si: notate che tale gesto significherebbe passare da figlio "guarda che roba!" a figlio "ma perche' lo hai fatto!?"... e la cosa non e' bellissima perche' sarebbe un grosso dispiacere per i miei genitori e gli anziani che in me hanno investito tanto. Non nego che anche narcisisticamente sarebbe un bel colpo per me...

Vorrei trovare un motivo per le dimissioni che non porti all'innesco di una spirale distruttiva del tipo: genitori delusi -> anziani che vengono a parlarmi -> visite pastorali -> controllo stretto su quello che faccio e leggo -> genitori che perdono privilegi -> etc.

Qualcuno di voi e' gia' passato da questa tappa? Se si, come l'avete affrontata? Avete avuto successo o tutto si e' incasinato? Ci sono punti d'attenzione?
Grazie mille in anticipo.

La cosa importante è: NON CERCARE MAI di fare un confronto con gli anziani sulle contraddizioni dottrinali!
Non fare l'errore che ho fatto io!
Comunque potresti dire che stai attraversando un periodo difficile e che vuoi essere più libero.
Aggiungi di essere convito che sia meglio essere un semplice fratello ma un buon fratello, invece di essere un S.D.M. ma un "cattivo" S.D.M.
Ovviamente non accetteranno le dimissioni, e ti daranno una "pausa di riflessione", ma tu comunque inizierai a preparare il "terreno".
Parlane ovviamente prima con i tuoi.
Ma ripeto, non dire mai a nessuno di aver letto materiale "deviato", o peggio ancora di essere approdato su di un sito apostata.

Ragazzi: grazie mille per i consigli.
Mi sono fatto una idea di come cominciare, cioe' dai miei genitori (che ripeto, sono l'unica cosa che mi lega all'organizzazione, visto che amici ne ho piu' sul lavoro che in congregazione e ho una vita molto piu' appagante "fuori" che dentro). Vorrei riuscire a far capire a mia madre alcune cose, ma ho paura di toglierle la speranza... devo stare attento a farle capire che parlo per me e non contro quella che purtroppo e' la "sua verita'".

Ho anche visto diversi punti che avevo in mente forse sono da evitare (tipo chiarire con gli anziani aspetti errati del 607 per fargli capire che mi ero "raffreddato").

Come dice la Bibbia: "Nella moltitudine dei consiglieri vi e' la riuscita".
Grazie ancora.
Ultima modifica di Morpheus il 08/04/2015, 13:04, modificato 1 volta in totale.
“I nostri nemici sono stati l’ignoranza e la rassegnazione”. Non so perché, ma ormai è andata così.

Presentazione
colmogades airton
Nuovo Utente
Messaggi: 15
Iscritto il: 17/09/2012, 14:03
Contatta:

Messaggio da colmogades airton »

Anche a me è stato detto più volte, in particolare da un anziano, che pensavo troppo. Lo stesso anziano una volta, quando non ero un nominato, mi disse che la mia "intelligenza" o le mie capacità, avrebbero potuto mettere a disagio gli altri nominati e questo sarebbe stato un ostacolo alla mia nomina.
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

Auguri Morpheus! :occhiol:
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
Avatar utente
Occhiodifalco
Utente Senior
Messaggi: 889
Iscritto il: 23/08/2014, 12:42
Contatta:

Messaggio da Occhiodifalco »

colmogades airton ha scritto:Anche a me è stato detto più volte, in particolare da un anziano, che pensavo troppo. Lo stesso anziano una volta, quando non ero un nominato, mi disse che la mia "intelligenza" o le mie capacità, avrebbero potuto mettere a disagio gli altri nominati e questo sarebbe stato un ostacolo alla mia nomina.
Capito perché il CD Sconsiglia l'università?
Altrimenti diventate troppo intelligenti ed iniziate a pensare con le vostre teste, e questo è pericolo per il CD così non riescono più a manipolarci mentalmente
La vita ha un senso se dai un senso alla tua vita
PRESENTIAMOCI
Avatar utente
cercaverità
Utente Junior
Messaggi: 487
Iscritto il: 09/05/2012, 18:55
Contatta:

Messaggio da cercaverità »

La frase più enigmatica che ho sentito dire in vita mia fu questa:
"Fratello, tu sei libero di pensare quello che vuoi, basta che le tue idee rimangano nella tua mente e non ne parli con nessuno, nemmeno con tua moglie!" :boh:

P.S. mi fu detto anche che io pensavo troppo.........
Uno che ti dice una cosa del genere è uno che ha dubbi quanto ne hai tu e ha scelto di stare zitto, le ragioni le ignoro, ma credo che siano le stesse di voi più altre di tornaconto personale, come avere la moglie sottomessa, o credere di far crescere i figli in un ambiente sano.
Presentazione

Dt 18:21,22 Se tu pensi: Come riconosceremo la parola che il Signore non ha detta? Quando il profeta parlerà in nome del Signore e la cosa non accadrà e non si realizzerà, quella parola non l'ha detta il Signore; l'ha detta il profeta per presunzione: di lui non devi aver paura.

Mai discutere con un TDG, ti trascina al suo livello e ti frega con l'esperienza : Wilde
Avatar utente
PathFinder
Nuovo Utente
Messaggi: 128
Iscritto il: 29/12/2014, 21:57
Contatta:

Messaggio da PathFinder »

Morpheus ha scritto:Ho anche visto diversi punti che avevo in mente forse sono da evitare (tipo chiarire con gli anziani aspetti errati del 607 per fargli capire che mi ero "raffreddato").
Se menzionassi la faccenda del 607, saresti inquadrato come apostata all'istante e daresti inizio ad una serie di indagini da parte degli anziani con ovvie conseguenze che mi sembra tu voglia evitare.

Rileggendo il thread , e considerando che tu vuoi mantenere i rapporti con i tuoi, mi sento di dirti che il modo giusto è di non alzare nessun polverone.
Se la tua non è una questione di principio, non ti interessa più niente di questo culto, e hai una vita fuori, a mio avviso la cosa migliore è che tu ti ritiri progressivamente, lasciando un incarico alla volta, diminuendo il servizio mese dopo mese, fino ad azzerarlo. Indubbiamente loro ti chiederanno conto della tua linea di condotta. Non fare l'errore di tirare in ballo le dottrine (nessuna). Alle domande sulle tue frequentazioni non dovresti dare risposta. Semplicemente prova a dire loro che è un brutto momento, e a fare in modo che se la facciano bastare. Tutto questo dovrebbe essere attuato nel corso di molti mesi, anche un anno.
Questo in funzione del fatto che vuoi diventare un inattivo senza accuse (tranne quella di inattività, ovviamente). Poi se vuoi toglierti qualche sassolino dalle scarpe... è un altro discorso.
Per quanto riguarda i tuoi genitori, dipende molto da come sono. Ma tieni presente che una volta che sarai inattivo e smetterai di frequentare le adunanze potrebbero prendere le distanze da te. Questo è da mettere in conto, e non c'è modo di prevederlo.

Questa è la mia riflessione, e spero possa esserti utile nel decidere come affrontare la cosa.
Presentazione
¿¿¿¿¿¿¿ ¿¿¿¿¿¿¿ ¿¿¿¿¿¿¿ Quando mi viene qualche dubbio guardo questo ¿¿¿¿¿¿¿ ¿¿¿¿¿¿¿ ¿¿¿¿¿¿¿
Avatar utente
nello80
Veterano del Forum
Messaggi: 1991
Iscritto il: 19/09/2013, 22:43
Contatta:

Messaggio da nello80 »

PathFinder ha scritto:
Morpheus ha scritto:Ho anche visto diversi punti che avevo in mente forse sono da evitare (tipo chiarire con gli anziani aspetti errati del 607 per fargli capire che mi ero "raffreddato").
Se menzionassi la faccenda del 607, saresti inquadrato come apostata all'istante e daresti inizio ad una serie di indagini da parte degli anziani con ovvie conseguenze che mi sembra tu voglia evitare.

Rileggendo il thread , e considerando che tu vuoi mantenere i rapporti con i tuoi, mi sento di dirti che il modo giusto è di non alzare nessun polverone.
Se la tua non è una questione di principio, non ti interessa più niente di questo culto, e hai una vita fuori, a mio avviso la cosa migliore è che tu ti ritiri progressivamente, lasciando un incarico alla volta, diminuendo il servizio mese dopo mese, fino ad azzerarlo. Indubbiamente loro ti chiederanno conto della tua linea di condotta. Non fare l'errore di tirare in ballo le dottrine (nessuna). Alle domande sulle tue frequentazioni non dovresti dare risposta. Semplicemente prova a dire loro che è un brutto momento, e a fare in modo che se la facciano bastare. Tutto questo dovrebbe essere attuato nel corso di molti mesi, anche un anno.
Questo in funzione del fatto che vuoi diventare un inattivo senza accuse (tranne quella di inattività, ovviamente). Poi se vuoi toglierti qualche sassolino dalle scarpe... è un altro discorso.
Per quanto riguarda i tuoi genitori, dipende molto da come sono. Ma tieni presente che una volta che sarai inattivo e smetterai di frequentare le adunanze potrebbero prendere le distanze da te. Questo è da mettere in conto, e non c'è modo di prevederlo.

Questa è la mia riflessione, e spero possa esserti utile nel decidere come affrontare la cosa.

Confermo la tua ultima parte perchè anche a me è capitato lo stesso.
Infatti prima ci si sentiva spesso con in fratelli (x questioni extra tdg), come uscire per andare a prendere un caffè, giocare a calcetto, m mangiare una pizza, fare una passeggiata, etc, etc.
Poi da quando sono diventato inattivo nessuno si è fatto più vedere e sentire.
Ogni tanto ci vengono a trovare solo quando sono in "tenuta" di predicazione, ma lo fanno giusto per fare "ore" perchè si scocciano di andare di casa in casa.
L'ultima volta si sono presentati pochi giorni fa alle 10 di mattina e per sfizio non ho proprio risposto al citofono, facendo credere che non c'era nessuno in casa.
Ho pensato che se mi vogliono fare una visita di cortesia non è necessario farla dopo la comitiva in giacca e cravatta con borsa e riviste.....
Nel buio totale una voce d'uomo mi disse: "Vieni verso di me, non voglio farti del male...", ma io accesi un cerino e vidi ch'ero sul margine di un precipizio, e l'uomo che mi parlava era, invece, dalla parte opposta...

Presentazione
Avatar utente
Wyclif
Veterano del Forum
Messaggi: 1897
Iscritto il: 14/12/2014, 9:22
Contatta:

Messaggio da Wyclif »

Occhiodifalco ha scritto: Capito perché il CD Sconsiglia l'università?
Altrimenti diventate troppo intelligenti ed iniziate a pensare con le vostre teste, e questo è pericolo per il CD così non riescono più a manipolarci mentalmente

:quoto100:

Verissimo !!!
Presentazione





"Dobbiamo ubbidire a Dio quale Governante anziché agli uomini" Atti 5:29
Avatar utente
Wyclif
Veterano del Forum
Messaggi: 1897
Iscritto il: 14/12/2014, 9:22
Contatta:

Messaggio da Wyclif »

PathFinder ha scritto:
Rileggendo il thread , e considerando che tu vuoi mantenere i rapporti con i tuoi, mi sento di dirti che il modo giusto è di non alzare nessun polverone.
Se la tua non è una questione di principio, non ti interessa più niente di questo culto, e hai una vita fuori, a mio avviso la cosa migliore è che tu ti ritiri progressivamente, lasciando un incarico alla volta, diminuendo il servizio mese dopo mese, fino ad azzerarlo. Indubbiamente loro ti chiederanno conto della tua linea di condotta. Non fare l'errore di tirare in ballo le dottrine (nessuna). Alle domande sulle tue frequentazioni non dovresti dare risposta. Semplicemente prova a dire loro che è un brutto momento, e a fare in modo che se la facciano bastare. Tutto questo dovrebbe essere attuato nel corso di molti mesi, anche un anno.
:quoto100:

Vero quanto ha scritto"PathFinder", segui se ti va i consigli sopra descritti, nessuna menzione alle dottrine ne alle disposizioni - NESSUNA - altrimenti sei spacciato.

Sii lucido e non farti trascinare dal ragionamento, da me sono venuti un mese fa dopo 7 anni dicendomi se desideravo riattivarmi e mi hanno cercato di tirare qualche parola di bocca facendomi domande se io navigavo su internet e facevo ricerche sul sito ufficiale della WTS, poi mi hanno chiesto cosa ne pensavo del sito e se navigavo oltre per fare ricerche. Sono stato evasivo, ma era chiaro che volevano qualche dichiarazione per chiuderla definitivamente.

Poi sta tutto a te . AUGURI.
Presentazione





"Dobbiamo ubbidire a Dio quale Governante anziché agli uomini" Atti 5:29
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti