Pagina 1 di 1

Venezia, operata con successo alle due anche quando per gli altri ospedali era troppo pericoloso

Inviato: 29/09/2020, 21:02
da Tranqui
https://www.genteveneta.it/attualita/ve ... ericoloso/" onclick="window.open(this.href);return false;

La tecnica AMIS per il trattamento chirurgico dell’artrosi dell’anca è ancora poco diffusa in Italia, con maggior incidenza nelle regioni del Triveneto. Il dottor Ricciardi, a cui è affidata la guida dell’Ortopedia del Civile, la utilizza da anni. Già Direttore dell’Ortopedia dell’Ospedale di Castelfranco Veneto, ha eseguito con questa tecnica circa 2500 interventi, annoverando tra i suoi pazienti anche casi “difficili” come grandi obesi, nei quali l’accesso all’articolazione dell’anca è ostacolato dall’abbondanza dei tessuti molli, e anche pazienti che per il loro credo religioso, ad esempio i Testimoni di Geova, non accettano le trasfusioni di sangue”.
Clicca per vedere l'immagine a dimensioni originali

Inviato: 30/09/2020, 18:33
da Giovanni64
Non lo so forse si vuole intendere le due di notte e magari gli altri ospedali, nonostante magari l'urgenza, hanno ritenuto più pericoloso operarla a quell'ora, alle due, con personale per esempio non al completo, che aspettare il mattino seguente. Però comunque sia mi sembra strano che poi, mettiamo un familiare, si metta a girare gli ospedali per trovarne uno disposto ad operarla alle due.

Inviato: 30/09/2020, 18:56
da Achille
Giovanni64 ha scritto:Non lo so forse si vuole intendere le due di notte e magari gli altri ospedali, nonostante magari l'urgenza, hanno ritenuto più pericoloso operarla a quell'ora, alle due, con personale per esempio non al completo, che aspettare il mattino seguente. Però comunque sia mi sembra strano che poi, mettiamo un familiare, si metta a girare gli ospedali per trovarne uno disposto ad operarla alle due.
Non capisco se stai scherzando...
Il titolo dell'articolo è un po' strano, sembra in effetti che si parli dell'orario dell'operazione, anziché delle "due anche", delle due articolazioni oggetto dell'intervento.

Inviato: 30/09/2020, 20:13
da Sandro
L'anca è una parte anatomica legata al bacino. In quel caso erano due (non di notte). Anch'io sono stato operato all'anca senza sangue e senza le scartoffie progettate dai T.d.G. Ma dov'è il problema?

Inviato: 30/09/2020, 20:42
da Giovanni64
Mi sono permesso di scherzare anche su cose delicate perché è andato tutto bene, ma lo "scherzo" è scaturito anche da una cosa reale e cioè dal fatto che a una prima veloce lettura e senza leggere ancora quanto riportato nella stessa discussione, avevo capito veramente male!