Pagina 1 di 1

Registrazioni di vecchie assemblee

Inviato: 24/03/2021, 19:25
da Malcico71
Ciao a tutti i foristi e i lettori misti
Proprio ieri stavo cercando dei video nei miei "archivi" e mi sono imbattuto in alcuni filmati che avevo registrato alle assemblee di inizio anni '90 ...
Ora a distanza di quasi 3 decenni mi ha fatto un certo effetto rivedere me e i tdg di allora, sotto un certo aspetto ha avuto un effetto quasi "depressivo" sentire certe espressioni degli oratori, riguardo allo "schiavo" all' "organizzazione" ecc...
In quegli anni ero molto giovane e forse non davo il peso che meritavano quei discorsi, forse a causa dello zelo iniziale e la scarsità di notizie contrarie ...
Mi ha colpito molto l'intervista che l'oratore ha fatto ad un bambino di 11 anni (!!!!) al quale ha chiesto "... e dimmi da quanti anni sei proclamatore?" e il bambino "da 3"
e poi gli ah chiesto " e quale meta ti stai prefiggendo?" e lui "di fare il pioniere ausiliario" ...

non ho parole, come ci siamo bevuti queste esperienze ed abbiamo applaudito a tali esempi di benedizione !!!

Voi avete avuto modo di rivedere vecchie registrazioni? Che effetto vi ha fatto, rivederle ora?

Inviato: 24/03/2021, 22:58
da enkidu
Mi raccomando, conserva quei video, sono documenti preziosi ed importanti. Mi dispiace che ti facciano stare male, ma sono documenti importanti.

Inviato: 24/03/2021, 23:27
da Socrate69
Non ho registrazioni, o sì una, video, della mia prima bimba piccola a un congresso, eravamo in ferie in Italia. Ma lo scopo delle mie riprese non era l'assemblea, ma mia figlia :sorriso: .
L'effetto che descrivi, comunque, ricorda quello che fà quando tutt'ora, da fuoriusciti incalliti, ci si ritrova a leggere una pubblicazione geovista.

Inviato: 25/03/2021, 10:34
da Franci94
Ma loro non hanno detto che le registrazioni sono prive di audio? Che erano bugiardi lo sapevamo, però almeno su qualcosa potrebbero essere veritieri!

Inviato: 25/03/2021, 11:13
da Metallo Pesante
Malcico71 ha scritto:Ciao a tutti i foristi e i lettori misti
Proprio ieri stavo cercando dei video nei miei "archivi" e mi sono imbattuto in alcuni filmati che avevo registrato alle assemblee di inizio anni '90 ...
Ora a distanza di quasi 3 decenni mi ha fatto un certo effetto rivedere me e i tdg di allora, sotto un certo aspetto ha avuto un effetto quasi "depressivo" sentire certe espressioni degli oratori, riguardo allo "schiavo" all' "organizzazione" ecc...
In quegli anni ero molto giovane e forse non davo il peso che meritavano quei discorsi, forse a causa dello zelo iniziale e la scarsità di notizie contrarie ...
Mi ha colpito molto l'intervista che l'oratore ha fatto ad un bambino di 11 anni (!!!!) al quale ha chiesto "... e dimmi da quanti anni sei proclamatore?" e il bambino "da 3"
e poi gli ah chiesto " e quale meta ti stai prefiggendo?" e lui "di fare il pioniere ausiliario" ...

non ho parole, come ci siamo bevuti queste esperienze ed abbiamo applaudito a tali esempi di benedizione !!!

Voi avete avuto modo di rivedere vecchie registrazioni? Che effetto vi ha fatto, rivederle ora?
Non ho avuto questa esperienza. Mi è capitato di vedere di recente vecchie foto di congregazione (durante gite, pic-nic, vacanze ecc.) e mi hanno messo una tristezza e un disagio perché da una parte provo un profondo affetto per quelle persone, ma dall'altra le collego alla mia schiavitù mentale. Ho paradossalmente versato delle lacrime guardando i video in questo canale YouTube americano, Jehovah's Witness History On Film, che so esser gestito da un'ex betelita americano, che mette vecchi filmati di assemblee e video della Watchtower Society. Perché? Perché le musiche di sottofondo, i cantici, li collego alla mia infanzia geovista, tutt'altro che negativa, e ho un mix di nostalgia e tristezza:

Il BBCode [youtube2] viene disattivato in quanto non più necessario per incorporare i filmati di YouTube. URL del filmato: https://www.youtube.com/channel/UCmKTmKf-zA3j4i7vzEUKkyw


Mi è capitata la stessa cosa vedendo il documentario The Witnesses, sulla pedofilia fra TdG, per lo stesso motivo: hanno messo vecchi filmati anni '70-'80, e quei cantici in sottofondo mi hanno messo tristezza. Non riuscivo a collegarli a cose negative, perché li collegavo alla mia infanzia, che i miei genitori, dei TdG osservanti ma abbastanza liberali e "aperti di mente", mi hanno fatto vivere in maniera felice, equilibrata, cercando di compensare le privazioni imposte dal culto (feste, ecc.) con dei loro surrogati, per non traumatizzarmi. Non riesco a collegarli a eventi negativi.

Inviato: 25/03/2021, 15:44
da deliverance1979
Malcico71 ha scritto:Ciao a tutti i foristi e i lettori misti
Proprio ieri stavo cercando dei video nei miei "archivi" e mi sono imbattuto in alcuni filmati che avevo registrato alle assemblee di inizio anni '90 ...
Ora a distanza di quasi 3 decenni mi ha fatto un certo effetto rivedere me e i tdg di allora, sotto un certo aspetto ha avuto un effetto quasi "depressivo" sentire certe espressioni degli oratori, riguardo allo "schiavo" all' "organizzazione" ecc...
In quegli anni ero molto giovane e forse non davo il peso che meritavano quei discorsi, forse a causa dello zelo iniziale e la scarsità di notizie contrarie ...
Mi ha colpito molto l'intervista che l'oratore ha fatto ad un bambino di 11 anni (!!!!) al quale ha chiesto "... e dimmi da quanti anni sei proclamatore?" e il bambino "da 3"
e poi gli ah chiesto " e quale meta ti stai prefiggendo?" e lui "di fare il pioniere ausiliario" ...

non ho parole, come ci siamo bevuti queste esperienze ed abbiamo applaudito a tali esempi di benedizione !!!

Voi avete avuto modo di rivedere vecchie registrazioni? Che effetto vi ha fatto, rivederle ora?
Carissimo, è normale.
Si chiama indottrinamento.
Soprattutto con mete, speranze e auspici circa la futura carriera teocratica di un bambino, o ragazzino in età scolare, che essendo particolarmente suggestionabile, inizia a seguire o comunque ad avere la vita già bella che impostata da questi eventi che segneranno la sua crescita futura.

Non solo, queste scene, fatte nelle varie parti di un'assemblea, dove il ragazzino o il giovane, intervistati dal sorvegliante viaggiante, di distretto o dall'anziano in vista, diventano il punto di riferimento da seguire per il resto delle famiglie TDG presenti nell'uditorio, le quali, sono "incoraggiate" a seguire quel punto di vista come punti di riferimento per educare i figli.

Quindi oltre a tali metodi "educativo-teocratici" fatti alle assemblee, alle adunanze e descritti nelle pubblicazioni, c'era anche il fattore "socio-congregazionale-comunitario" che faceva il resto.

Infatti se una famiglia TDG non si allineava con determinate direttive, era vista in maniera poco spirituale o non di esempio dalle altre famiglie (soprattutto quelle in vista).

Perchè è inutile prenderci per il c..o, la congregazione e quindi questa religione, è organizzata secondo una società umana normale (ovvero come quelli del mondo)...
C'è quindi la famiglia TDG che conta, quella in vista, quella che è influente e via dicendo.

Motivo per cui, già di per se uno che è diventato TDG o è nato in una famiglia TDG e quindi cresce dentro questa comunità, si ritroverà per forza di cose lontano dall'altra comunità normale, ovvero quella del mondo, e per tale motivo farà sempre riferimento alla società geovista ed alle sue regole.

Motivo per cui, tolte le pecore nere, i genitori faranno di tutto affinchè i propri figli siano impegnati nelle attività teocratiche, e tale loro speranza, verrà rafforzata (obbligata direi) attraverso un'impostazione di vita tale (del ragazzo), che si vedrà limitare in molte attività lecite nel mondo (hobby, ambizioni, passioni), le quali potrebbero distrarlo dalle cose "più importanti", ovvero le questioni teocratiche.

E quindi, ci si ritrova infognati in questo schifo, e dopo che passano i decenni e vedi che il "mondo che doveva finire", non solo non è finito, ma tu hai subito le peggiori vaccate educativo teocratiche... con tutte le ridicole limitazioni che queste hanno comportato.

Che pagliacciate.

Inviato: 30/03/2021, 14:11
da Tranqui
ho registrazione in vhs di quando ero pioniera che mi sa che la buttero' :pred: