La prova che Geova è la corretta traduzione del tetragramma

La Bibbia dei Testimoni di Geova è davvero una traduzione fedele ed accurata delle Sacre Scritture?

Moderatore: polymetis

Rispondi
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

La prova che Geova è la corretta traduzione del tetragramma

Messaggio da Luciano »

Gertoux , nel libro " STORIA DEL NOME DI DIO", dimostra che GEOVA è il nome del Sovrano Signore dell’universo, il nome col quale EGLI STESSO scelse di essere identificato.
ecco i links che svelano l'arcano:

http://www.ciao.it/Storia_del_nome_di_D ... ne_1136668" target="_blank
http://www.azzurra7.it/comunity/index.p ... 0&Itemid=1" target="_blank
interessanti le molteplici recenzioni positive.

Luciano candidato tdg saluta
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

http://www.infotdgeova.it/dottrine/gertoux.php" target="_blank" target="_blank
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

In questo forum si potrà trovare una mia discussione con un TdG sulle tesi di Gertoux, sono certo che qualsiasi persona di mente non faziosa potrà rendersi conto da sola, leggendo la discussione, di quanto siano esili le argomentazioni di questo libro:

http://forumbiblico.forumfree.it/?t=41638695&st=120" target="_blank

Si legga a partire dal mio post del 10/6/2010, 10:46 poco prima della metà di pag. 9, quando c'è prima non c'entra.
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

Gabriella e Poly,
non è che mi avete preso sul serio?
Ciao
Avatar utente
Gabriele Traggiai
Utente Master
Messaggi: 2862
Iscritto il: 11/06/2009, 21:18
Località: San Colombano al Lambro - Mi

Messaggio da Gabriele Traggiai »

Luciano ha scritto:Gabriella e Poly,
non è che mi avete preso sul serio?
Ciao
E sì che ti hanno preso sul serio, dovevi postare la discussione in "Umorismo"!!

Gabry
Avatar utente
luca(68)
Utente Junior
Messaggi: 276
Iscritto il: 28/08/2009, 0:56
Facebook: www.facebook.com/LucaFrancescutto
Località: S.Vito al Tagliamento
Contatta:

Messaggio da luca(68) »

polymetis ha scritto:In questo forum si potrà trovare una mia discussione con un TdG sulle tesi di Gertoux, sono certo che qualsiasi persona di mente non faziosa potrà rendersi conto da sola, leggendo la discussione, di quanto siano esili le argomentazioni di questo libro:

http://forumbiblico.forumfree.it/?t=41638695&st=120" target="_blank" target="_blank

Si legga a partire dal mio post del 10/6/2010, 10:46 poco prima della metà di pag. 9, quando c'è prima non c'entra.
Salve.
Premesso che sono sempre stato convinto che il nome di Dio non si potesse pronunciare(ci sono dei post in questo forum a riguardo) e che essendo Egli Unico non necessitasse comunque di un nome proprio perchè io dò un nome al mio animaletto domestico per non chiamarlo animaletto.
Domanda..... chi mai leggerà le argomentazioni cui fai riferimento ?
Cioè : io leggo questo forum abitualmente e dalle discussioni e relazioni attingo informazioni chiare ed esaurienti , i pochi che hanno cercato di mettere zizzania hanno sempre fatto magre figure ( e uso un termine gentile)...ma non tutti leggono questo forum. Come fanno quei poveri disgraziati che leggono la recensione del "tomo" a capire che è scritto da tdg per tdg che ragionano da tdg ?
Come fanno a capire che le lusinghiere critiche sono fatte da personaggi effettivamente facoltosi ?
Io sono una persona comune e non ho dimestichezza con i nomi importanti .
Quando si viene a conoscenza di discussioni di questo genere non si potrebbe scrivere un post con una proposta alternativa a quanto scritto da "personaggi del calibro" di Ondulino ?
E' una proposta , per aiutare persone che facilmente si fanno affascinare da teorie per le quali non hanno strumenti di paragone.
P.S: : lancio il sasso e nascondo la mano (io non saprei farlo). :strettamano:
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Luciano ha scritto:Gabriella e Poly,
non è che mi avete preso sul serio?
Ciao
No, conoscendoti ho capito che non era un'apologia del signore in questione, volevo solo affermare, segnalando il link, che è già conosciuto per i suoi ''meriti''. :sorriso:
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
lovelove84
Veterano del Forum
Messaggi: 1660
Iscritto il: 27/07/2009, 15:18
Contatta:

Messaggio da lovelove84 »

caro Luciano, per fortuna che hanno messo quei link... per le sufficienti conoscenze che ho, ho capito che erano stupidaggini ma chi lo conosceva a questo?

e poi dò ragione ad luca68, una persona con poche conoscenze sulla verità del nome di Dio ed altro,e che ha la mente poco allenata per capire i tragiri della wts ci potrebbe credere facilmente e andare in confusione.. ma dobbiam solo sperare che farà più ricerche possibili e capire la realtà!


:timido: :timido: :timido:
SI DEVE INSEGNARE A PENSARE, E NO A COSA PENSARE..
Margaret Mead


Lovelove84
Avatar utente
mlp-plp
Utente Senior
Messaggi: 540
Iscritto il: 16/07/2009, 20:32
Skype: missoltino1
Facebook: https://www.facebook.com/PieroMuraPiero
Contatta:

Messaggio da mlp-plp »

Luciano ha scritto:
Gertoux , nel libro " STORIA DEL NOME DI DIO", dimostra che GEOVA è il nome del Sovrano Signore dell’universo, il nome col quale EGLI STESSO scelse di essere identificato.
ecco i links che svelano l'arcano:

http://www.ciao.it/Storia_del_nome_di_D ... ne_1136668" target="_blank" target="_blank
http://www.azzurra7.it/comunity/index.p ... 0&Itemid=1" target="_blank" target="_blank
interessanti le molteplici recenzioni positive.

Luciano candidato tdg saluta



tutte "idiozie":
geova non è assolutamente il nome di DIO!!




Una stretta di :strettamano:



Piero
contatto skype: missoltino 1

i nostri amici
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

Conoscevo giò la pagina di infotdgeova
Se non l'avesse postata Gabriella l'avrei fatto io.

Riporto uno scorcio di uno dei due link:
Però, nella Bibbia, il solo personaggio religioso che rifiuta sistematicamente di usare il Nome, è Satana il Diavolo. Quando Gesù discusse con Satana, la discussione è edificante, Gesù usò soltanto il Nome e Satana solo il titolo anonimo "Dio" (Mt. 4: 1-11).
Questa affermazione è falsa, il NT greco non riporta in nessun dei testi antichi il tetragramma, bensì kurios =Signore.
Solo la Tnm traduce arbitrariamente Kurios con Geova presupponendo a torto che negli originale ci fosse il tetragramma, poi eliminato dalla cristinità apostata.
Rinuncio alla candidatura a tdg.
ciao
Avatar utente
liberopensatore
Nuovo Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 20/09/2009, 23:42
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da liberopensatore »

Luciano ha scritto:
Gertoux , nel libro " STORIA DEL NOME DI DIO", dimostra che GEOVA è il nome del Sovrano Signore dell’universo, il nome col quale EGLI STESSO scelse di essere identificato.
ecco i links che svelano l'arcano:

http://www.ciao.it/Storia_del_nome_di_D ... ne_1136668" target="_blank" target="_blank
http://www.azzurra7.it/comunity/index.p ... 0&Itemid=1" target="_blank" target="_blank
interessanti le molteplici recenzioni positive.

Luciano candidato tdg saluta
una parentesi su azzurra7 impresa di pulizie con divisione editoriale... roba da far girare nella tomba Arnoldo Mondadori....

http://www.azzurra7.it/comunity/index.p ... iew&id=457" target="_blank

Primo relatore... le mie fonti mi dicono che si tratti di un perito chimico che insegna chimica...
Secondo relatore... ricercatore biblico (non universitario.. non è specificato)
Terzo relatore... dottore non si sa in cosa...

L' unica certezza è che i primi due sono tdg. A voi quindi l' attendibilità delle opere prodotte...
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti