Vorrei avere le vostre opinioni sulla mia esperienza

Per dare la possibilità ai nuovi postatori di conoscerci e di farsi conoscere.

Moderatore: Cogitabonda

Avatar utente
Laura
Nuovo Utente
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/06/2011, 17:11
Contatta:

Vorrei avere le vostre opinioni sulla mia esperienza

Messaggio da Laura »

Buongiorno a tutti, io sono Laura, mi sono appena iscritta a questo forum perchè vorrei raccontare la mia esperienza con i TdG a qualcuno che ne sa più di me. La mia storia con i TdG inizia molto tempo fa quando mia madre era ancora una ragazzina, i miei nonni avevano appena perso il loro secondo figlio appena nato e, non so come, incontrarono dei fratelli che li convinsero a seguirli in sala e a fare lo studio. Mia nonna raccontava sempre che sia lei che mio nonno si trovavano in una situazione molto triste quanto lo può essere la situazione della perdita di un figlio appena nato ed erano arrabbiati con Dio, con i Santi, eccetera e i fratelli le avevano parlato dell'amore di Geova, della possibilità di rivedere il loro bambino nel futuro paradiso terrestre e loro erano entusiasti di ritrovare le speranze che avevano perdute.
I miei nonni raccontavano tutto questo con grande gioia, come se la congregazione li avesse effettivamente aiutati e anche io, fino a qualche anno fa credevo che fosse davvero andata così. Mia madre si è battezzata anche lei insieme ai miei nonni. Aveva 12 anni. E' sempre stata anche lei una sorella in piena regola così come i miei nonni sono sempre stati Pionieri.

Quando mia madre conobbe mio padre aveva 24 anni, dopo 2 anni decisero di sposarsi ma la famiglia di mio padre era ed è tutt'ora cattolica così mia madre, per evitare grosse discussioni e rovinare la già precaria armonia familiare decise di celebrare ugualmente le nozze in chiesa anche se i due sposi sarebbero stati ben felici di celebrare anche solo un semplice matrimonio civile (visto che mio padre era ed è tutt'ora ateo). Mia nonna (la madre di mia madre) non assistette alla cerimonia con, credo, grande dispiacere della figlia. Per fortuna almeno mio nonno si fece coraggio e la accompagnò all'altare.
La congregazione decise di radiare mia madre, non conosco il termine esatto, comunque non poteva più frequentare la sala. Dopo qualche tempo fu riammessa ma non so in seguito a quali vicissitudini, comunque a quel punto mia madre era impegnata nella sua vita matrimoniale e lavorativa quindi smise di praticare la religione e la sala soprattutto perchè mio padre non era molto contento quando lei usciva la sera per andare in sala. Non è mai stato molto contento di rimanere solo a casa senza la moglie, non lo è nemmeno adesso. Non voleva impedire a mia madre di frequentare e praticare la sua fede, era solo triste quando lei usciva e lo lasciava da solo a vedere a tv, mia madre se ne accorgeva sempre e così in seguito non solo alle “crisi di abbandono” di mio papà ma anche alle incombenze familiari smise del tutto di frequentare la sala senza che però i miei nonni interrompessero i rapporti con lei (come ho letto che è successo a qualcuno anche se non saprei dire se magari i fratelli della congregazione avessero sollecitato i miei nonni a farlo. Non lo so).

Io e i miei due fratelli non siamo stati mai battezzati, né con rito cattolico né con nessun’altro rito, per una scelta (saggia) dei miei genitori (anche se credo che la famiglia di mio padre non l’abbia presa molto bene). Dodici anni fa la mia famiglia e anche i miei nonni ci trasferimmo dal sud Italia al Nord per motivi di lavoro di mio Padre. Mia madre continuò a non frequentare la sala ma devo dire che mia nonna non ha mai avuto nulla da ridire sulla cosa. Io e i miei fratelli passavamo molto tempo con i miei nonni e succedeva spesso che ci portassero in sala.
Io ho sempre visto persone allegre, gentili e sorridenti. Mio padre non ha mai espresso contrarietà sul fatto che io e i miei fratelli frequentassimo, talvolta, la sala con i miei nonni però io ho sempre sentito molto imbarazzo a parlare con lui (ma anche con amici e altre persone che non frequentavano i TdG) di questo argomento.

Quando avevo 16 anni mi successe un episodio un po triste della mia vita adolescenziale, la classica delusione amorosa. Ero piuttosto giù ed ero alla ricerca di qualcosa che mi risollevasse così chiesi a mia nonna di iniziare a fare lo studio. Mi presentò una sorella della sua congregazione, una quarantenne con un passato di depressione alle spalle. Era sposata con un fratello e aveva 2 figli con lui. Lui si innamorò di un’altra donna, si distaccò dai TdG e chiese la separazione. Lei andò fuori di matto, mia nonna mi raccontò che di notte andava in giro da sola piangendo, urlando e cose del genere e venni a sapere che solo la Fede l’aveva fatta ritornare in sé. Questa donna mi fece lo studio per quasi un anno. Era molto simpatica, disponibile e gentile ma io mi rendevo conto che era molto diversa da quello che pensavo fossero normalmente i TdG, avevo avuto solo l’esempio dei miei nonni, non è che conoscevo altri TdG. Lei mi sembrava TROPPO fissata, si ammazzava tutta la giornata per riuscire a conciliare i suoi orari di lavoro con la predicazione e aveva ritmi di vita decisamente disumani, pensava SOLO alla predicazione, alla sala, alle sorelle, allo studio… era come se se avesse smesso di pensare a queste cose le sarebbe magari ritornata la depressione e sarebbe tornata a gridare per strada di notte, la immaginavo come in bilico su un filo sottilissimo sospeso su un baratro e l’unica cosa che la teneva in equilibrio era questa fissazione maniacale per le cose di Geova. Non mi piaceva per niente. Non credevo che fissarsi su qualcosa (qualsiasi cosa) fosse un buon modo per lasciarsi alle spalle le sofferenze.

Dopo qualche mese che avevo iniziato lo studio iniziai ad avere qualche buon motivo di ripensamento perché lei un giorno mi disse, dopo avermi fatto una serie sterminata di domande sulle mie amicizie (potete immaginare che tipo di amicizie avessi: sedicenni compagne di scuola con la coda di cavallo, i brufoli e senza trucco con la vita sociale di un armadio a muro. Sono, del resto, le stesse amicizie che ho ancora), che sarebbe stato meglio se avessi cominciato a parlare loro dello studio, cosa di cui loro non sapevano nulla (perché a me piace tenermi anche un po per me la mia spiritualità e poi perché, come con mio padre, mi vergognavo a parlarne), e se loro avessero mostrato interesse avrei potuto continuare a frequentarle se no sarebbe stato meglio tagliare i ponti e frequentare con più entusiasmo i fratelli della congregazione. Non disse esattamente queste parole ma era questo il senso del suo discorso.
Di fronte ad una cosa del genere io ero del tutto contraria. Non credevo che la mia spiritualità e la mia fede potessero essere intaccate solo perchè conoscevo e volevo bene a persone “del mondo”, se fosse stato così allora significava che la mia fede non era abbastanza forte, non che delle sedicenni con l’acne potessero portarmi sulla strada del Diavolo. Era assurdo. Volevo e voglio tutt’ora troppo bene a queste persone. Oltre a questo insisteva affinchè io andassi a predicare.
Sono sempre stata una persona molto riservata e l’idea di andare a predicare a gente sconosciuta a cui parlare della mia Fede che per me è una delle cose più intime era proprio causa di grande stress. Non ci andai mai. Questi fatti unitamente ad una serie di altre incombenze scolastiche mi portò un giorno a scriverle un sms con il quale la informavo che avevo intenzione di lasciare lo studio e, semmai, riprenderlo più avanti. Glielo scrissi in sms perché onestamente, non so perché (non ero mai stata vittima di metodi coercitivi o minacciata di alcunché), avevo timore ad affrontarla faccia a faccia o con una telefonata. Lei mi rispose dispiaciutissima chiedendomi di ripensarci perché sicuramente se lasciavo tutto poi non sarei piu tornata e che ne sarebbe stato della mia salvezza? Le risposi che le avrei fatto sapere ma non mi feci più risentire. Su questo aveva ragione.

Solo l’anno scorso sono venuta a sapere dell’esistenza di comunità di ex TdG così insoddisfatti della loro esperienza, molto più completa e piena della mia, con i TdG e mi è venuto in mente che forse questa persona che mi aveva fatto lo studio non fosse l’unica TdG opprimente e maniacale e che forse questo essere così esclusivisti e maniacali è una cosa normale tra i TdG. Credo che ogni cosa è bella se fatta con equilibrio e comprensione e che tutto, anche le cose più belle, se diventano fissazioni possono essere un’arma terribile. Io avevo come esempio di TdG solo i miei nonni che, nonostante l’episodio del matrimonio di mia mamma poi erano piuttosto indipendenti dalla comunità. Mia nonna andava a votare. Spesso quando non aveva voglia di andare in sala per motivi vari, per esempio un bel film in tv o un leggero mal di testa, inventava una scusa qualsiasi con l’anziano della congregazione e non andava, “se gli dico che sto poco bene”, diceva, “almeno non mi rompono”. Mia nonna era quella che, in quanto pioniera, avrebbe dovuto fare non so quante ore di predicazione al mese e non ne faceva, spesso, nemmeno una, e dichiarava di averne fatte anche più di quelle che avrebbe dovuto. Una persona molto addentro alle dinamiche dei TdG e decisamente infervorata quando qualcuno diceva qualcosa di sbagliato su Geova o sui TdG ma anche molto indipendente, nessuno la faceva sentire in colpa per non essere andata in sala una sera o per non aver fatto le ore di predicazione richiestele e le attenzioni spesso troppo invadenti di certi fratelli e sorelle la infastidivano. Credevo fossero più o meno tutti così.

Leggo invece adesso sui vari siti e su facebook che invece la realtà è piuttosto al contrario: genitori che abbandonano i figli solo perché hanno deciso di lasciare la congregazione, estremismi di vari tipi e cose anche peggiori. Ho letto su face book qualcuno che ha scritto che i TdG coprono i peccati di pedofilia dei fratelli per non infangare il nome di Geova, che non danno adeguata assistenza a chi medita il suicidio e che anzi lo provocano… quanto di questo corrisponde a verità? Mi piacerebbe poter parlare di questo con mia nonna o mio nonno ma purtroppo sono entrambi colpiti dalla demenza senile e hanno dimenticato moltissime cose tra cui anche il fatto di essere/ essere stati TdG. Forse mi sono dilungata un po troppo ma ci tenevo a spiegare bene la mia situazione. Spero che qualcuno abbia il coraggio di spingersi a leggere fino qui e mi possa dare un’opinione sulla mia esperienza e rispondere ai miei dubbi. Grazie a tutti. Tantissimo.
Bontà e ragione non sono nella natura, ma esistono in noi, in noi esseri umani con i quali il caso si diverte; ma possiamo essere più forti del caso e della natura, anche se solo per pochi istanti. Possiamo anche essere vicini l’uno all’altro, quando ce n’è bisogno, e guardarci negli occhi con comprensione; possiamo amarci e vivere confortandoci a vicenda. Herman Hesse
Avatar utente
Dingus JJ
Utente Master
Messaggi: 3614
Iscritto il: 07/02/2010, 17:02
Contatta:

benvenuta Laura,e...

Messaggio da Dingus JJ »

..permettimi di dirti che sei stata fortunatissima ,tu e i tuoi familiari,a vivere il vostro dissenso senza conseguenze,e soprattutto senza accorgerti di che cosa ti passava a fianco.evidentemente per non so per quale motivo la tua famiglia e' riuscita a conservarsi in una nicchia,pur all'interno del microcosmo claustrofobico dei tdg.
Io non sono la persona piu' indicata per parlartene,ma sei capitata nel posto giusto.vedrai che a breve i compagni foristi ex tdg ti sommergeranno di conferme rispetto alle tue intuizioni.

ciao,Dingus
CHIAMIAMO CINICO CHI NON CONDIVIDE LE NOSTRE ILLUSIONI.
IL CINICO E' COLUI CHE CONOSCE IL PREZZO DI TUTTE LE COSE MA IL VALORE DI NESSUNA.
LA VERITA STA SPESSO NEL MEZZO, MA MAI NELLE SALE DEL REGNO!

Le origini del Dingus
Avatar utente
Gocciazzurra
Moderatore
Messaggi: 5916
Iscritto il: 10/06/2009, 22:09
Contatta:

Messaggio da Gocciazzurra »

Benvenuta Laura e :buona partecip:




P.S.: ho inserito qualche interlinea e ritorno a capo per rendere più scorrevole la lettura.
Inoltre ho spostato il tutto in "Presentiamoci".

Gocciazzurra/Mod
Immagine
Le parole troveranno credito quando i fatti daranno certezze. (Socrate)

Un po' di me Immagine
Avatar utente
Luciano
Utente Master
Messaggi: 3398
Iscritto il: 25/08/2009, 17:59
Contatta:

Messaggio da Luciano »

ero che qualcuno abbia il coraggio di spingersi a leggere fino qui
Io l'ho fatto!
Mi sembra che im primis vuoi sapere se i tdg sono come i tuoi nonni o come la donna che ti faceva lo studio.
Direi che esistono ferventi e spirituali tdg da un lato e altri che non subiscono totalmente il controllo mentale a cui sono sottoposti per svariati motivi, nel mezzo diverse gradazioni di essere tdg.
Tua nonna addirittura votava: o era assente quando alle adunanze in cui si parlava di questo e ha saltato le pubblicazioni che trattavano l'argomento oppure ha preso in giro la wts vivendo la fede all'acqua di rose.
Anche altri suoi comportamenti morbidi mi fanno dedurre parimenti.
La tua insegnante di studio invece per il modo in cui ha affrontato il divorzio dal marito mi fa pensare che si sarebbe buttata su qualsiasi altra attività pur di non pensare all'abbandono.
Per il resto delle tue domande fra noi troverai comferme a quanto navigando in rete hai già scoperto.
Benvenuta nel forum
ciao
Avatar utente
Francesco Franco Coladarci
Moderatore
Messaggi: 3864
Iscritto il: 16/07/2009, 21:24
Contatta:

Messaggio da Francesco Franco Coladarci »

Benvenuta Laura.
:buona partecip:
Franco
“Al di sopra del Papa, come espressione della pretesa vincolante dell’autorità ecclesiastica, resta comunque la coscienza di ciascuno, che deve essere obbedita prima di ogni altra cosa, se necessario anche contro le richieste dell’autorità ecclesiastica.”
(Cardinal Joseph Ratzinger )

skype: el_condor4
Avatar utente
slash203
Utente Junior
Messaggi: 263
Iscritto il: 12/09/2010, 20:56
Località: como
Contatta:

Messaggio da slash203 »

:bnvta:
Avatar utente
otello44
Veterano del Forum
Messaggi: 1473
Iscritto il: 16/07/2009, 23:09
Località: bagno a ripoli (fi)
Contatta:

Messaggio da otello44 »

Carissima Laura

Felice di conoscerti e BENVENUTA nel forum

Otello44

:buona partecip: :fiori:
Avatar utente
sconvolta
Veterano del Forum
Messaggi: 1718
Iscritto il: 07/07/2010, 23:50
Contatta:

Messaggio da sconvolta »

:bnvta: Laura,ti è andata molto bene e te la sei scampata bella,ti sei evitata di perdere la vita dietro questa religione assolutista ,come è successo a molti di noi ,proprio perchè i tuoi nonni erano Tdg "all'acqua di rose",cioè tiepidi non zelanti ed eccessivi come la sorella che ti ha fatto lo studio.La realtà è che ,per essere considerato un soggetto spirituale e quindi "valutato" in congregazione,devi essere "eccessivo" nell'attaccamento a quello che dice il Corpo Direttivo attraverso le riviste e gli anziani di congr.Ci sono molte esperienze che puoi leggere nel sito per fartene un'idea. Per adesso :ciao: :strettamano: :ok:
I principi di Brooklyn non possiedono la verità:questa è la causa reale che li ha costretti, e li costringe anche ora,a ritrattare continuamente ciò che hanno proclamato ieri o decine di anni addietro,come verità biblica e divina. (Gunther Pape)
Presentazione
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

Messaggio da Lidia »

:benvenuta fiori:
Avatar utente
Fiore d'oriente
Utente Senior
Messaggi: 936
Iscritto il: 29/08/2010, 14:38
Contatta:

benvenuta laura

Messaggio da Fiore d'oriente »

tra noi :benvenuta fiori: :buona partecip:
Tieni il viso rivolto al sole e non vedrai le ombre. (Helen Keller)

Presentazione: viewtopic.php?f=7&t=4451&p=58599#p58599" onclick="window.open(this.href);return false;
roberto76
Nuovo Utente
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/03/2010, 23:01
Skype: robbie_760
Facebook: http://www.facebook.com/libertàdipensiero
Contatta:

Benvenuta

Messaggio da roberto76 »

Ben arrivata, la tua esperienza mi ha fatto un po' ricordare la mia vita, ho avuto (dato che sono mancati) 2 nonni palermitani purosangue e mia nonna completamente analfabeta ha vissuto la sua vita fra i TdG da soprammobile, ma data l'età nessuno le ha mai fatto grosse pressioni.Passavo molto tempo da loro (genitori da parte di madre) in quanto gli altri nonni erano "del mondo" e quindi molto meno frequentati... Quindi anch'io sono cresciuto tra martedì, giovedì e domeniche mai godute in quanto per colpa di quelle due ore la giornata diventava inutilizzabile e tra il dover rinunciare a qualsiasi compagnia di "fuori" per farmi andare bene quei piccoli robottini addestrati e spioni dei coetanei Tdg chiamati spesso "i fratellini". Su questo ti è andata meglio, io ho dovuto vivere così fino a 20 anni. Comunque non sono proprio tutti degli invasati,anzi.. ultimamente dato che i miei genitori sono ancora dentro e mi tengono informato pare che l'aria sia molto più leggera e permissiva degli anni '70-'80, però non è detto sia così ovunque. L'unico punto sicuro è che la fortuna è stata di non battezzarti, altrimenti molti contatti sarebbero stati compromessi, in questo stato di "limbo" invece puoi permetterti di parlare con tutti, valutare e capire cos'è la realtà TdG.
P.S. Quella della vita sociale da armadio a muro mi è piaciuta un sacco.
:welcome:
Andrea Cinel

Messaggio da Andrea Cinel »

Comincio col darti il mio personale benvenuto. Ho letto la tua presentazione, e mi piace. Mi piace ciò che hai scritto e il modo in cui l'hai fatto, da persona assennata e priva di pregiudizio. Quello che leggi in questo forum (ma non solo in questo) sono esperienze vere, raccontate spesso in prima persona, e la rabbia, il rancore che a volte traspare da certi commenti sono solo il frutto delle sofferenze subìte, spesso molto dolorose, a volte perfino destabilizzanti. Le persone vanno comprese, non giudicate. E questo è vero sia per gli ex testimoni che per coloro che sono ancora testimoni.
Io lo sono stato fino ai miei 30 anni, poi, scoprendo le loro menzogne e manipolazioni, ho abbandonato il credo, scegliendo di farmi disassociare e subendo un comitato giudiziario. Probabilmente oggi sceglierei in modo diverso. Ma non rimpiango il mio percorso, mi è servito a diventare quello che sono. E, come tantissimi altri, ho avuto bisogno di tempo per sbollire la rabbia. Fino a quando non ho realizzato che non vi è vera giustizia senza perdono. Ora, di solito, prima viene la giustizia e poi il perdono. Ma in questo contesto, aspettarsi la giustizia in una realtà dove regna l'ingiustizia mi sembra davvero troppo. Così ho compreso che dovevo perdonare, me stesso in primis, e non colpevolizzarmi per non aver capito prima, agito prima, o fatto chissà cos'altro prima... e poi gli altri, perché, se da un lato è vero che i testimoni di Geova assumono dei comportamenti che sconfinano nell'incivile e anticristiano, è anche vero che spesso lo sono perché pieni di problemi, sia emotivi che psicologici. Il tuo racconto lo dimostra. Perché i tuoi nonni sono diventati tdg? Dove ha trovato la sua "illusoria" valvola di sfogo la donna che ti ha fatto lo studio? E la maggioranza dei testimoni di Geova entrano nel movimento per ragioni di questo tipo. Perciò non li si può colpevolizzare fino in fondo.
Questo non vuol dire che sia sbagliato fare corretta informazione, denunciando pubblicamente ciò che avviene lì dentro, raccontando le proprie esperienze e difendendo coloro che non sono ancora in grado di reggere il trauma da soli. Il forum gestito da Achille, ma anche numerosi gruppi di ex su Facebook e altrove, hanno proprio questo nobile obiettivo.
Il tuo approccio, privo di giudizio, dimostra che l'obiettività è la strada migliore da percorrere. L'odio alimenta l'odio. L'Amore cura ogni male. E, se proprio desideriamo vendicarci per il male subìto, la miglior vendetta rimane quella di riuscire a vivere bene.

Con affetto,
Andrea.
Avatar utente
Cento
Veterano del Forum
Messaggi: 1527
Iscritto il: 29/11/2009, 7:13
Facebook: http://www.facebook.com/shunned.witness ... 130541779/
Contatta:

Messaggio da Cento »

Ciao Benvenuta Laura. :strettamano: :buona partecip:
Le mani che aiutano, sono più sacre delle bocche che predicano.. facebook in principio
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Benvenuta carissima Laura !!!
Mi è piaciuta molto la tua presentazione e la persona che ne traspare dietro, spero che ti troverai bene qui, per il resto, posso solo dirti che tutto ciò che hai solo appena scoperto in rete, purtroppo corrisponde a realtà, qui ne avrai ampi esempi, ma proprio tanti!!!. Ciao e benvenuta ancora! :ciao: :fiori: :benvenuta fiori:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Ciao e benvenuta.
Come ha notato Andrea, nella tua presentazione hai lucidamente presentato uno dei grandi motivi d'avvicinamento a questo culto: la depressione.
I tuoi nonni ritrovarono la speranza dopo un lutto e la tua conduttrice di studio l'ancora di salvezza immergendosi full time per non pensare.
Ma poi, come in tutte le questioni fondamentali della vita, ognuno prosegue con quel che è suo patrimonio.
I tuoi nonni con quella saggezza che possedevano anche prima, che purtroppo l'altra signora, non aveva o, forse, non aveva la forza di cercare.
Si entra dunque in questo, come in altri MRA, per cercare aiuto, ma è indubbio che poi, la serenita' la trovi o meno solo in base alle tue forze e grazie al patrimonio morale che ti eri potuta fare prima, non certo perchè ne puoi acquisire all'interno.
Per quel che riguarda invece l'applicazione o meno delle regole, dipende molto dal corpo degli anziani:
ciò dimostra come costoro possono, volendo, essere più o meno umani, bypassando eventualmente i vari sorveglianti.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Xena67
Utente Junior
Messaggi: 478
Iscritto il: 25/05/2011, 18:40
Contatta:

A Laura

Messaggio da Xena67 »

:ciao: E :benvenuta fiori:
come han detto Andrea e Gabriella,
i tuoi nonni sono stati dei Tdg anomali,
da un lato non si sono lasciati manipolare :mrgreen:
dalle tecniche e metodiche che abbassano le difese immunitarie emotive;
dall'altra, da quello che ho potuto capire dal tuo racconto dettagliato,
il tuo lato emotivo/affettivo era soddisfacente e non avresti mai lasciato le
amicizie perchè potenzialmente pericolose per la tua spiritualità,
questi due punti della tua personalità essendo forte e inattaccabile,
infatti, sei stata tu indipendente ai tuoi genitori che desiderando conoscere i Tdg
hai fatto lo studio e rendendoti conto successivamente della realtà lo hai anche lasciato.
Altri genitori come è capitato a me, convinti di aver trovato la verità biblica allevano
i figli in modo rigido e separato dal resto della società, questo ha fatto molto danno alla mia persona perchè,
mi hanno resa poi in età adulta incapace di autodeterminarmi, discernere, stabilire e capire chi sono e come sono....(non so se mi sono spiegata "assai bene")
in caso contrario potete farmi domande nello specifico...hihihi! :risatina: :risatina: per loro non essendo arrivata al battesimo..... sei sempre una potenziale recluta!!!!!! :occhiol:
Sei stata davvero fortunata e ti sei risparmiata ostracismo e sofferenza.... :bravo:
Ciao e benvenuta! Xena
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Benvenuta a te

Messaggio da deep-blue-sea »

:welcome: Anche da me! Ce l'hai fatta a starne fuori, bella soddisfazione. Ci sono tanti di quegli aspetti nascosti delle reazioni dei TG nella vita di tutti i giorni che si fa fatica anche a elencarli. Ma son contenta per te che vivi la tua vita da persona libera! :ok: :fiori e bacio: :ciao:
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
Avatar utente
Laura
Nuovo Utente
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/06/2011, 17:11
Contatta:

Messaggio da Laura »

Grazie a tutti per l'accoglienza! E anche a Gocciazzurra per le correzioni! C'è da dire che erano necessarie ma mi scuso con tutti voi, non sono una grande frequentatrice di forum su internet, voi siete i primi e sono davvero contenta di avervi trovati! :D Tornando a noi: effettivamente devo dire che mi sono resa conto che in confronto alle esperienze che mi è capitato di leggere qui e che continuerò a leggere con enorme interesse (non appena sarà finito questo asfissiante periodo di esami universitari -.-') la mia è stata davvero la più "umana"! Ma davvero non avrei mai immaginato che esistessero simili realtà! D: Non ne avevo mai sentito parlare prima e forse è proprio questo quello che manca: l'informazione. No? Non si sente mai parlare dei TdG o, perlomeno, non se ne sente mai parlare in modo obiettivo. Si passa da cose come "Noi TdG siamo l'unico vero popolo di Dio" a cose tipo "Andiamo a suonare i campanelli dei TdG alle sei del mattino" e questo forse non va bene.
Bontà e ragione non sono nella natura, ma esistono in noi, in noi esseri umani con i quali il caso si diverte; ma possiamo essere più forti del caso e della natura, anche se solo per pochi istanti. Possiamo anche essere vicini l’uno all’altro, quando ce n’è bisogno, e guardarci negli occhi con comprensione; possiamo amarci e vivere confortandoci a vicenda. Herman Hesse
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Bhe qui si cerca di fare un'analisi critica seria, infatti ti imbatterai spesso in 3D in cui si fa proprio analisi utilizzando pubblicazioni WTS.
Abbiamo anche fatto e faremo iniziative come volantinaggio e conferenze che cercano, appunto, di fare informazione corretta perchè vorremmo che le persone fossero consapevoli nelle scelte, soprattutto quando sono avvicinate da questo ed altri movimenti religiosi alternativi e si trovano in condizioni psicologiche fragili.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Laura
Nuovo Utente
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/06/2011, 17:11
Contatta:

Messaggio da Laura »

E' un'obiettivo davvero apprezzabile al quale spero di poter contribuire nel modo migliore possibile :)
Bontà e ragione non sono nella natura, ma esistono in noi, in noi esseri umani con i quali il caso si diverte; ma possiamo essere più forti del caso e della natura, anche se solo per pochi istanti. Possiamo anche essere vicini l’uno all’altro, quando ce n’è bisogno, e guardarci negli occhi con comprensione; possiamo amarci e vivere confortandoci a vicenda. Herman Hesse
Avatar utente
Demolizioni Torri
Veterano del Forum
Messaggi: 1591
Iscritto il: 23/02/2011, 22:09
Contatta:

Messaggio da Demolizioni Torri »

Benvenuta Laura!
:benvenuta fiori:
Torry
Io ti conoscevo per sentito dire, ma ora i miei occhi ti vedono Gb 42,5

Demy & Torry: chi siamo
Barfedio
Utente Master
Messaggi: 3305
Iscritto il: 27/08/2009, 9:18
Contatta:

Messaggio da Barfedio »

Ti dò anch'io il :benvenuta fiori:
e .... :buona partecip:
Avatar utente
Dnick
Veterano del Forum
Messaggi: 2046
Iscritto il: 11/11/2009, 14:09
Contatta:

Messaggio da Dnick »

Immagine
:buona partecip:
kinowa
Nuovo Utente
Messaggi: 50
Iscritto il: 14/05/2011, 18:32
Contatta:

Da uno che si stà ancora leccando le ferite

Messaggio da kinowa »

Ciao Laura .... un benvenuto anche da parte mia . Leggendo la tua esperienza , mi sembra di aver capito che non sai cosa significa la "disassociazione" , neanche per averne sentito parlare. E' una pratica a cui vengono sottoposti i TdG, seguita dall'ostracismo, qual'ora questi commettono un peccato grave che offende Dio . Ma la cosa più aberrante è che questo dispositivo viene usato anche quando la persona non commete nessun peccato verso Dio , ma semplicemente perchè non vuole abbassare la testa sotto i piedi della WT. E tutto questo fà male ad una persona che ritiene di avere ancora un pò di dignità,( perchè li dentro te la annullano) Questo succede ai battezzati, tu ci sei andata vicino, ma fortunatamente hai fiutato il pericolo, e non ti sei fatta incastrare. Ti raccomando di stare attenta se dovessero tornare alla carica. . PS. Se non sai che cos'è " l'ostracismo " ci sarà qualcun'altro che te lo spiegherà. quì troverai tutte le risposte che vuoi . Un saluto da Donato
Avatar utente
Laura
Nuovo Utente
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/06/2011, 17:11
Contatta:

Messaggio da Laura »

kinowa ha scritto: . PS. Se non sai che cos'è " l'ostracismo " ci sarà qualcun'altro che te lo spiegherà. quì troverai tutte le risposte che vuoi .
Effettivamente hai ragione, ho incontrato spesso la parola ostracismo non comprendendone appieno il significato. Sono stupita di avere così tante lacune in merito ad argomenti che sembrano così essenziali per i TdG pur avendo fatto uno studio di 9 mesi! Sono cose di cui la mia "madre spirituale" (o ex madre spirituale) non mi ha mai parlato!
Bontà e ragione non sono nella natura, ma esistono in noi, in noi esseri umani con i quali il caso si diverte; ma possiamo essere più forti del caso e della natura, anche se solo per pochi istanti. Possiamo anche essere vicini l’uno all’altro, quando ce n’è bisogno, e guardarci negli occhi con comprensione; possiamo amarci e vivere confortandoci a vicenda. Herman Hesse
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Non è una lacuna della tua insegnante, è proprio il metodo che pone la letio sull'ostracismo dopo il battesimo.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
camomilla
Nuovo Utente
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/04/2011, 19:52
Contatta:

PER LAURA

Messaggio da camomilla »

Carissima Laura
benvenuta tra noi!
Io posso dirti che l'hai scampata davvero bella! Ho trascorso 26 anni all'interno della comunità dei tdg quindi ne avrei cose da
raccontare! Per esperienza personale so che sono le persone più ipocrite che esistono che molti conducono una doppia vita
che hanno due facce e che fanno di tutto per renderti,specialmente se non fai molta simpatia a qualcuno, la vita travagliata
e impossibile e non sto esagerando credimi Leggi le molte ESPERIENZE VISSUTE riportate qui nel Forum e puoi avere un'idea
da che cosa ti sei salvata. E,credimi sono cose vere non sono esagerate perchè io l'ho vissute in prima persona e so quanto
sono vere! La WTS ha la capacità di rendere le persone come robot di uccidere i loro sentimenti e la loro personalità e renderle
suoi schiavi.Cara Laura augurandoti il meglio dalla vita ti saluto affettuosamente. :appl: :fiori e bacio:
Avatar utente
daniela47
Utente Gold
Messaggi: 5436
Iscritto il: 16/07/2009, 19:38
Contatta:

Messaggio da daniela47 »

Laura ha scritto:
kinowa ha scritto: . PS. Se non sai che cos'è " l'ostracismo " ci sarà qualcun'altro che te lo spiegherà. quì troverai tutte le risposte che vuoi .
Effettivamente hai ragione, ho incontrato spesso la parola ostracismo non comprendendone appieno il significato. Sono stupita di avere così tante lacune in merito ad argomenti che sembrano così essenziali per i TdG pur avendo fatto uno studio di 9 mesi! Sono cose di cui la mia "madre spirituale" (o ex madre spirituale) non mi ha mai parlato!
Benvenuta Laura

Di sicuro la tua insegnante geovista non ti ha parlato di diverse altre cose, che purtroppo avresti incontrato se ti fossi convertita.
I loro metodi di persuasione, non sono certo trasparenti e ciò che sono le regole distruttive di questo culto, a cui si devono attenere coloro che ne entrano a far parte, non vengono certamente dette in fase di studio, altrimenti non "catturerebbero" nessuno.
I dolori di pancia vengono dopo, quando una persona è ormai già "cucinata" a dovere e assoggettata al punto che poi non riesce più a distinguere il condizionamento che si è operato con i metodi nascosti del sistema geovista.

Meno male che tu puoi gridare allo scampato pericolo.
Avatar utente
Laura
Nuovo Utente
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/06/2011, 17:11
Contatta:

Messaggio da Laura »

Ma secondo voi, questo clima di repressione e asservimento che i TdG più zelanti mettono in atto con le persone che entrano a far parte di questa organizzazione religiosa, è qualcosa di unico nel panorama delle organizzazioni religiose? Io posso dire di aver "respirato" un clima simile in tutte le organizzazioni di vario tipo che si basavano su metodi di "incitamento" un po americani! Una volta ho frequentato un corso su come mettere in pratica varie tecniche menmoniche per memorizzare anche grandi quantità di informazioni in poco tempo, naturalmente trattandosi di tecniche complesse per poterle padroneggiare con sicurezza occorreva molto allenamento anche al di fuori delle ore del corso e loro erano molto insistenti, telefonavano, volevano sempre organzzare incontri, invitarmi alle conferenze, robe del genere... adesso, io posso anche decidere di spendere dei soldi per fare un corso, conoscere le tecniche, decidere di metterle in pratica fra 20 anni e a voi cosa ve ne frega? Invece no, loro insistevano! Oltretutto facevano training psicologico a tutti i frequentanti del coso, bisognava per forza andare di fronte a tutti a raccontare un problema personale, quacosa che non va... ma perchè? Tanta gente si faceva prendere dalla cosa e andava li a raccontare i propri problemi a tutti e a piangere! A cosa servono queste cose? Non è giusto spingere la gente a fare cose simili per forza. per forza perchè se nessuno si faceva avanti loro erano capaci anche di stare li 3 ore ad aspettare che qualcuno si alzasse in piedi... ti prendevano per sfinimento, insomma! Una cosa simile, mi hanno detto, avviene con Scientology. Sono tutte organizzazioni basate su metodi efficacissimi di intrappolamento del cervello della gente! E sono, che io sappia, metodi di invenzione americana. Quindi, forse, l'organizzazione dei TdG e della WTS ha "solo" deciso di conformarsi a questo tipo di metodi che non hanno nulla a che vedere con Geova, che magari potrebbe essere servito e adorato in modo diverso. Oppure abbiamo motivo di dubitare anche dei fondamenti stessi di questa fede oltre che dei suoi metodi? Ho letto che la WTS ha deliberatamente modificato datazioni della Bibbia, ma a che scopo? Perchè modifcare delle date? Io mi sento sempre più confusa e faccio fatica a fare ordine a tutte queste informazioni che acquisisco quindi vi scrivo un po le mie perplessità nella speranza che qualcuno mi aiuti a sciogliere questi nodi! :conf:
Bontà e ragione non sono nella natura, ma esistono in noi, in noi esseri umani con i quali il caso si diverte; ma possiamo essere più forti del caso e della natura, anche se solo per pochi istanti. Possiamo anche essere vicini l’uno all’altro, quando ce n’è bisogno, e guardarci negli occhi con comprensione; possiamo amarci e vivere confortandoci a vicenda. Herman Hesse
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Ah, bhe, esempi come quelli che hai citato li trovi a josa e non solo in movimenti religiosi alternativi come quello dei Testimoni, ma in societa' commerciali. Sono tecniche di vendita. Si "formano" i rappresentanti sui vari modi d'interagire su potenziali clienti, su come prevalere sui colleghi per ottenere maggiore successo e altro. Da non molto ho letto d'un amministratore (mi pare) di una di queste societa' che imponeva ai suoi impiegati, non eccessivamente efficenti, punizioni umilianti davanti agli altri.
C'è fior fiore di letteratura in merito ed ogni tanto, ogni spesso, trovi il folle che applica.
Americanate? Può essere, ma la tecnica di coercizione psicologica è assai più vecchia e, purtroppo non ha confini geografici.
Per ciò che riguarda i Testimoni, sul sito c'è la storia del movimento.
E' una lunga lettura ma potra' spiegarti il contesto, le fonti storiche e l'evoluzione (?) di questo culto.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti