il nome di Dio.

Sezione dove porre domande sulla Bibbia e sulla sua interpretazione

Moderatore: Achille

Rispondi
Avatar utente
mancagraziella
Utente Senior
Messaggi: 665
Iscritto il: 18/07/2009, 11:06
Contatta:

il nome di Dio.

Messaggio da mancagraziella »

Sul sito della Watchtower .org : Il nome di Dio è stato tolto dalle maggioranza delle Bibbie ed è stato sostituito con i titoli Signore e Dio.
Ma quando fù scritta la Bibbia, il nome Geova vi appariva circa 7.ooo volte! (esodo 3:15) Salmo 83:18.
Mi chiedo:
Quanto c'è di vero ? Per quale motivo il nome Geova è stato tolto? Quale è la verità ? Grazia :timido:
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

mancagraziella ha scritto:Sul sito della Watchtower .org : Il nome di Dio è stato tolto dalle maggioranza delle Bibbie ed è stato sostituito con i titoli Signore e Dio.
Ma quando fù scritta la Bibbia, il nome Geova vi appariva circa 7.ooo volte! (esodo 3:15) Salmo 83:18.
Mi chiedo:
Quanto c'è di vero ? Per quale motivo il nome Geova è stato tolto? Quale è la verità ? Grazia :timido:
Per quanto riguarda il vecchio testamento sono stati gli ebrei stessi a sostituirlo con il nome di adonay per rispetto alla sacralità stessa del nome, per quanto riguarda il nuovo invece, le prove che abbiamo finora dimostrano che non fu proprio mai inserito volontariamente da nessuno, nessuno dei 5000 manoscritti a nostra disposizione del nuovo testamento, ha il nome di Dio in nessun passo.
Dicendo "quando fu scritta la bibbia... vi appariva" dicono una falsità perchè sebbene fosse vero che il tetragramma era usato nella compilazione del VT (ester a parte e se non ricordo male giobbe) non è assolutamente vero che fu inserito nel NT, poi ci sarebbe da discutere se YHWH sia veramente un nome, ma qui andiamo lontano...
Infine come abbiamo detto allo stremo se proprio vogliamo chiamare Dio col tetragramma, sappiamo solo una cosa sicuramente: che "Geova" non è la vocalizzazione giusta, le altre (Yahweh, yahwah) sono probabili.
Comunque ci sono nel vecchio forum decine di post al riguardo.
ciao
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
Topsy
Utente Junior
Messaggi: 339
Iscritto il: 18/07/2009, 17:58
Località: Italia - Israele
Contatta:

Messaggio da Topsy »

Mario70 ha scritto:
Per quanto riguarda il vecchio testamento sono stati gli ebrei stessi a sostituirlo con il nome di adonay per rispetto alla sacralità stessa del nome...

:piange: nooooooo....!Non posso crederci! Mariooooooooo...!!!
Nell'Antico Testamento, ovvero la "Bibbia Ebraica" il Nome dell'Eterno YHWH non è stata mai sostituito!E' sempre stato là, sino ad oggi. Tu ti stai riferendo alla "pronuncia" del Nome divino che nella quotidianità del culto, fu progressivamente limitato per evitarne la profanzione. In suo luogo gli ebrei nella liturgia sinagogale e nelle benedizioni sono soliti dire Adonay, nelle conversasioni invece "Hashem" (in ebraico lett.: il Nome).
Avatar utente
Mario70
Utente Gold
Messaggi: 6306
Iscritto il: 10/06/2009, 21:28
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Mario70 »

Topsy ha scritto:
Mario70 ha scritto:
Per quanto riguarda il vecchio testamento sono stati gli ebrei stessi a sostituirlo con il nome di adonay per rispetto alla sacralità stessa del nome...

:piange: nooooooo....!Non posso crederci! Mariooooooooo...!!!
Nell'Antico Testamento, ovvero la "Bibbia Ebraica" il Nome dell'Eterno YHWH non è stata mai sostituito!E' sempre stato là, sino ad oggi. Tu ti stai riferendo alla "pronuncia" del Nome divino che nella quotidianità del culto, fu progressivamente limitato per evitarne la profanzione. In suo luogo gli ebrei nella liturgia sinagogale e nelle benedizioni sono soliti dire Adonay, nelle conversasioni invece "Hashem" (in ebraico lett.: il Nome).
Mi sono espresso male, rileggendomi hai ragione... intendevo la pronuncia, ma da come ho scritto si capisce altro...
Nelle traduzioni invece si è reso il tetragrama con "Signore" evitando il problema.
fai bene a riprendermi se sbaglio, grazie cara.
Ciao
"La cosa più triste è che molto spesso chi viene ingannato, o illuso, tende a rimanere strettamente ancorato a quello in cui crede nonostante le evidenze indichino chiaramente che la realtà è diversa. Forse è talmente affezionato alle sue credenze che preferisce chiudersi gli occhi e tapparsi le orecchie di fronte a qualunque cosa possa farle vacillare."
(Torre di Guardia 1/9/2010 p 10)
Avatar utente
Gabriele Traggiai
Utente Master
Messaggi: 2862
Iscritto il: 11/06/2009, 21:18
Località: San Colombano al Lambro - Mi

Messaggio da Gabriele Traggiai »

mancagraziella ha scritto:Sul sito della Watchtower .org : Il nome di Dio è stato tolto dalle maggioranza delle Bibbie ed è stato sostituito con i titoli Signore e Dio.
Ma quando fù scritta la Bibbia, il nome Geova vi appariva circa 7.ooo volte! (esodo 3:15) Salmo 83:18.
Mi chiedo:
Quanto c'è di vero ? Per quale motivo il nome Geova è stato tolto? Quale è la verità ? Grazia :timido:
La dichiarazione stessa è tendenziosa e falsa. Ovvero quando fù scritta la bibbia il nome "Geova" non appariva in nessun testo. Il nome di Dio (Il Tetagramma e non Geova o Jehowa.....) era presente solo nel Vecchio Testamento e gli Ebrei sostituivano l'originaria pronuncia del Tetagramma per sacralità. Invece per quanto riguarda il Nuovo Testamento non si trova in nessun manoscritto originale il Tetagramma. Semmai la manipolazione l'ha effettuata la WTS inserendolo in modo arbitrario in tutto il NT, accusando poi "gli altri" di cospirazione!

Gabry
Avatar utente
agabo
Utente Senior
Messaggi: 929
Iscritto il: 27/07/2009, 12:33
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da agabo »

Molte traduzioni moderne, in effetti, sostituiscono il tetragramma con i sostantivi "Signore" "Eterno" ... In realtà la stessa operazione la fanno i tdG perchè sostituiscono il tetragramma (YHWH) con "Geova", con la differenza che tutti conoscono l'etimologia di termini come "Signore" ecc. ma nessuno conosce l'etimologia del cosiddetto nome "Geova".
"Geova" è un termine orfano, privo di senso etimologico. Una certa tradizione lo ha identificato come il nome di Dio, oggi nessun studioso serio della Bibbia lo farebbe ancora, riconoscendo che tale TRADIZIONE UMANA è sbagliata.
E' giustissimo togliere "Geova" dalle traduzioni moderne, anche se questo crea il problema del che cosa mettere al posto del tetragramma. Ora, è certo che la corretta pronuncia consonantica e vocalica è andata perduta, qualsiasi pretesa sul "vero nome di Dio" è del tutto fuori luogo. Anche se, stando alle conoscenze acquisite, la pronuncia Yahweh è quella che potrebbe avanzare qualche merito in più delle altre.
"Come può uno scoglio arginare il mare? Anche se non voglio torno già a volare..." - Mogol
predestinato74

Messaggio da predestinato74 »

faranno un passo avanti, il giorno in cui riconosceranno che Gesù è venuto a renderci "Figli di Dio", partecipi cioè, della sua natura.
Sarà naturale allora, per un figlio, chiamare Dio col dolcissimo nome di ...."papà" come Gesù ci ha insegnato.
:ilovejesus:
Avatar utente
mackenzie
Utente Junior
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/07/2009, 10:24

Messaggio da mackenzie »

Gabriele Traggiai ha scritto:
mancagraziella ha scritto:Sul sito della Watchtower .org : Il nome di Dio è stato tolto dalle maggioranza delle Bibbie ed è stato sostituito con i titoli Signore e Dio.
Ma quando fù scritta la Bibbia, il nome Geova vi appariva circa 7.ooo volte! (esodo 3:15) Salmo 83:18.
Mi chiedo:
Quanto c'è di vero ? Per quale motivo il nome Geova è stato tolto? Quale è la verità ? Grazia :timido:
La dichiarazione stessa è tendenziosa e falsa. Ovvero quando fù scritta la bibbia il nome "Geova" non appariva in nessun testo. Il nome di Dio (Il Tetagramma e non Geova o Jehowa.....) era presente solo nel Vecchio Testamento e gli Ebrei sostituivano l'originaria pronuncia del Tetagramma per sacralità. Invece per quanto riguarda il Nuovo Testamento non si trova in nessun manoscritto originale il Tetagramma. Semmai la manipolazione l'ha effettuata la WTS inserendolo in modo arbitrario in tutto il NT, accusando poi "gli altri" di cospirazione!

Gabry
E come la mettiamo con versioni piuttosto attempatelle di Bibbie che nulla avrebbero a che fare con la WTS e che riportano il nome Geova o Jehova et simili?
Ogni tanto sarebbe opportuno ammettere che i TDG non se lo sono inventati il nome Geova... che poi oggi continuino ad intestardirsi nell'usarlo, siamo d'accordo... ma spesso da quello che si legge nel forum, sembra che siano stati loro ad inventarselo, cosa che non mi sembra informazione corretta.

Mac
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

mackenzie ha scritto:
Gabriele Traggiai ha scritto:
mancagraziella ha scritto:Sul sito della Watchtower .org : Il nome di Dio è stato tolto dalle maggioranza delle Bibbie ed è stato sostituito con i titoli Signore e Dio.
Ma quando fù scritta la Bibbia, il nome Geova vi appariva circa 7.ooo volte! (esodo 3:15) Salmo 83:18.
Mi chiedo:
Quanto c'è di vero ? Per quale motivo il nome Geova è stato tolto? Quale è la verità ? Grazia :timido:
La dichiarazione stessa è tendenziosa e falsa. Ovvero quando fù scritta la bibbia il nome "Geova" non appariva in nessun testo. Il nome di Dio (Il Tetagramma e non Geova o Jehowa.....) era presente solo nel Vecchio Testamento e gli Ebrei sostituivano l'originaria pronuncia del Tetagramma per sacralità. Invece per quanto riguarda il Nuovo Testamento non si trova in nessun manoscritto originale il Tetagramma. Semmai la manipolazione l'ha effettuata la WTS inserendolo in modo arbitrario in tutto il NT, accusando poi "gli altri" di cospirazione!

Gabry
E come la mettiamo con versioni piuttosto attempatelle di Bibbie che nulla avrebbero a che fare con la WTS e che riportano il nome Geova o Jehova et simili?
Ogni tanto sarebbe opportuno ammettere che i TDG non se lo sono inventati il nome Geova... che poi oggi continuino ad intestardirsi nell'usarlo, siamo d'accordo... ma spesso da quello che si legge nel forum, sembra che siano stati loro ad inventarselo, cosa che non mi sembra informazione corretta.

Mac
Nel vecchio forum la querelle del nome di Dio, credo sia stata correttamente spiegata.
La fonetizzazione del Tetragramma con le vocali di Adonai, se non sbaglio, data dal XIII secolo.
E questo spiega anche perchè in diverse chiese si trova scritto .
La ccTdG non ha inventato nulla, ha preso un nome desueto in quanto gli studiosi contestano questo modo, peraltro senza basi di correttezza storica , di attribuire un suono andato perso nei secoli.
Sul fatto che ognuno possa rivolgersi al Padre con l'appellativo che più gli è congeniale, non ho riserve.
Queste nascono però, quando tale nome viene inserito in un contesto che non lo riporta affatto, e mi riferisco al NT.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
agabo
Utente Senior
Messaggi: 929
Iscritto il: 27/07/2009, 12:33
Località: Piemonte
Contatta:

La bella "mac" wrote:

Messaggio da agabo »

E come la mettiamo con versioni piuttosto attempatelle di Bibbie che nulla avrebbero a che fare con la WTS e che riportano il nome Geova o Jehova et simili?
Ogni tanto sarebbe opportuno ammettere che i TDG non se lo sono inventati il nome Geova... che poi oggi continuino ad intestardirsi nell'usarlo, siamo d'accordo... ma spesso da quello che si legge nel forum, sembra che siano stati loro ad inventarselo, cosa che non mi sembra informazione corretta.
Mac
Hai perfettamente ragione. Infatti i tdG scrivono ne: "Il Nome Divino …" pag.17,18 che si incomiciò di nuovo ad usare il nome di Dio ad opera di due oscuri personaggi ed un medico [Raimondo Martini -1278- un domenicano spagnolo, Pietro Galatino - 1518- Giorgio Biandrata -1562- medico].

A qualcuno forse potrà interessare questa mia pagina:

http://www.testimonigeova.com/nomedio.htm" target="_blank" target="_blank"

I tdG hanno "inventato" ben poco, hanno adottato moltissime cose altrui, tranne il buon senso di costoro...
"Come può uno scoglio arginare il mare? Anche se non voglio torno già a volare..." - Mogol
Avatar utente
Trianello
Utente Master
Messaggi: 3358
Iscritto il: 10/06/2009, 23:45
Contatta:

Messaggio da Trianello »

Raimondo Martini è tutt'altro che un "oscuro" personaggio. Costui fu un importantissimo intellettuale alla sua epoca. Era professore di ebraico e compose diverse opere "contro" gli ebrei e i mussulamni, a cui attinsero poi molti apologeti e teologi cristiani suoi contemporanei e suoi successori. Lui si limitò a traslitterare il Tetragramma in caratteri latini così come lo trovò nel testo masoretico della Bibbia e, ignorando tutta la storia che c'era dietro l'inserzione di quelle determinate vocali in quel determinato vocabolo, lo divulgò come il "vero" nome Dio che gli ebrei avevao per secoli "nascosto".
Presentazione

Deus non deserit si non deseratur

Augustinus Hipponensis (De nat. et gr. 26, 29)
Avatar utente
Gabriele Traggiai
Utente Master
Messaggi: 2862
Iscritto il: 11/06/2009, 21:18
Località: San Colombano al Lambro - Mi

Messaggio da Gabriele Traggiai »

E come la mettiamo con versioni piuttosto attempatelle di Bibbie che nulla avrebbero a che fare con la WTS e che riportano il nome Geova o Jehova et simili?
Ogni tanto sarebbe opportuno ammettere che i TDG non se lo sono inventati il nome Geova... che poi oggi continuino ad intestardirsi nell'usarlo, siamo d'accordo... ma spesso da quello che si legge nel forum, sembra che siano stati loro ad inventarselo, cosa che non mi sembra informazione corretta.

Mac
Hai detto bene: attempatelle, ovvero risalgono a un periodo nel quale non si avevano le informazioni che si sono raccolte più recentemente. Informazioni e studi che i testimoni di Geova hanno evitato di usare. Equivarrebbe ad una situazione in cui un esperto in medicina volesse scrivere un testo scientifico consultando testi medici di due secoli fà ignorando quelli moderni che evidenziano "nuove scoperte". Semplicemente assurdo!
Quindi, è vero, i testimoni di Geova non si sono inventati nulla ma la loro manipolazione non è scusata come "l'ignoranza" rispetto alla legge non può condonare un reato.

Gabry
Avatar utente
mackenzie
Utente Junior
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/07/2009, 10:24

Messaggio da mackenzie »

Gabriele Traggiai ha scritto: Quindi, è vero, i testimoni di Geova non si sono inventati nulla ma la loro manipolazione non è scusata come "l'ignoranza" rispetto alla legge non può condonare un reato.

Gabry
:quoto100: :quoto100: :quoto100:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti