Fine di un'amicizia?

Racconti di vita, esperienze, consigli.

Moderatore: nelly24

Avatar utente
dolores
Utente Senior
Messaggi: 757
Iscritto il: 21/02/2010, 12:43
Località: Toscana
Contatta:

Fine di un'amicizia?

Messaggio da dolores »

E' tanto che non scrivo, è un periodo un po' convulso...
Per chi conosce la mia storia vorrei raccontare l'epilogo della mia amicizia con la mia collega TdG.
Dopo più di un anno che la nostra amicizia maturava sul posto di lavoro, dopo la sua gentilezza e il sincero affetto che, credo, nutrisse anche lei per me, credo di averla ferita.
Spesso durante la predicazione, visto che siamo anche vicine di casa, passava a prendere un thè o un caffè da me. A volte era in compagnia di qualche sorella, ma non mi sembrava avesse mai tentato di "convertirmi".
Passavamo una mezz'ora insieme a chiacchierare, certo anche di spiritualità, ma mi sembrava uno scambio reciproco.
Circa due mesi fa, venne in compagnia di un signore.
Li feci accomodare e offrii il caffè.
Questo signore cominciò a parlarmi talmente male della Chiesa cattolica, pur sapendo che io sono praticante, in un modo tale che mi offendeva ogni sua frase.
La Bibbia Cei per lui era piena di "trucchetti" per ignoranti, i Sacerdoti quando faceva il chirichetto l'avevano importunato, Il cattolicesimo era pura idolatria, la mia medaglietta del battesimo con S. Rita, appesa al collo, era paragonabile alla lettura dei tarocchi, il crocefisso alla parete un insulto a Dio. Ci andò giù pesante, parecchio pesante.
Io restai talmente scioccata che lì per lì non riuscii ad aprire bocca.
Sarà che la mia salute non era al top, ma sentivo solo una gran rabbia dentro ma nessuna energia per controbattere.
Posi fine alla visita con la scusa di un impegno, chiusi la porta e mi esplose la rabbia.
Scrissi una lunga mail alla mia amica, in cui le dicevo quanto mi sentissi offesa e ferita dal suo accompagnatore e anche da lei, che non l'aveva interrotto. Le dissi che mi aveva mancato di rispetto, e che da lei non me lo sarei mai aspettato.
Le dissi che io le aprivo la porta di casa mia con fiducia anche quando veniva con le sorelle, e che lei mi aveva teso un "agguato".
Le dissi insomma di non farsi più vedere...
Ha risposto alla mia mail chiedendomi scusa, mi è sembrata dispiaciuta.
Al lavoro da quel giorno ci salutiamo, ma non parliamo più. Non mi guarda più negli occhi.
Mi dispiace se l'ho ferita.
Mi manca.
La felicità non è domani. La felicità è ora. Perchè ovunque tu vada ci sei già. (A. De Mello)
Chi sono
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

Riprendi in mano l'amicizia! Stare a guardare mentre vi perdete non porta a nulla. Prova! :sorriso:
Avatar utente
Xena67
Utente Junior
Messaggi: 478
Iscritto il: 25/05/2011, 18:40
Contatta:

A Dolores

Messaggio da Xena67 »

Ciao Dolores,
puoi immaginare quante amicizie ho perso per queste ragioni e
quante potenziali amicizie non ho mai potuto coltivare per le stesse ragioni?
Non puoi discutere con un Tdg convinto. Come non puoi dar spiegazioni
ad uno che ha il tatto di un elefante, quelle sono mine vaganti. Questa è il risultato
di una combinazione esplosiva, ignoranza + istruzione geoviana..un cocktail micidiale.
Riprendi la tua amicizia...quello che è accaduto può far riflette la tua amica tdg,
e potrebbe facendola riflettere rivalutare le sue convinzioni....
Ciao Xena
Avatar utente
Amore e Psiche
Utente Master
Messaggi: 3846
Iscritto il: 06/12/2010, 15:30

Messaggio da Amore e Psiche »

forse non si aspettava che il suo accompagnatore si sarebbe comportato cosi' r non sapeva cosa dire
. Il destino non invia araldi. È troppo saggio o troppo crudele per farlo. (O. Wilde)

Immagine
Immagine
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Posso solo onsigliarti di riprendere a parlarle.
Se ha sbagliato in buona fede portandoti in casa quell'individuo, vi chiarirete, se invece, conoscendoti, ha delegato ad altri quello che ritiene il suo dovere, bhe, comunque il chiarimento non potra' che fare bene ad entrambe.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Amore e Psiche ha scritto:forse non si aspettava che il suo accompagnatore si sarebbe comportato cosi' r non sapeva cosa dire
No, in quel frangente ha ottemperato agli obblighi: tacere quando è un uomo a condurre "l'opera"
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16609
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

Secondo me se questa persona è una TdG convinta, non è veramente una tua amica. I TdG non hanno amici fra le "persone del mondo", e, per l'esattezza, non sono veramente amici nemmeno fra di loro.
Io credo che lo scopo di tutte le visite di questa persona sia sempre stato principalmente quello di convertirti.
E la persona con cui è venuta a trovarti poteva essere un sorvegliante viaggiante, che quando visita le congregazioni chiede di accompagnare i proclamatori a visitare le "persone interessate".

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
flabot
Utente Junior
Messaggi: 421
Iscritto il: 16/07/2009, 19:31
Contatta:

Messaggio da flabot »

Penso che non è provato che fosse preparato "l'assalto" del tuo credo.
Può benissimo darsi sia un iniziativa del suo nuovo accompagnatore, sul fatto che doveva interromperlo non sò, bisogna vedere che livello di importanza avesse costui, avrebbe potuto creare problemi alla tua amica.
Prova a rileggere l'email che le hai mandato e se è troppo dura nei suoi confronti, ammorbidiscila con delle scuse per la forma senza modificare la sostanza. Il fatto che si sia scusata lo trovo molto emblematico.
Avatar utente
sconvolta
Veterano del Forum
Messaggi: 1718
Iscritto il: 07/07/2010, 23:50
Contatta:

Messaggio da sconvolta »

Parlale col cuore in mano ,e vedrai cosa lei ha nel cuore,quindi ti regolerai di conseguenza,ciao.
I principi di Brooklyn non possiedono la verità:questa è la causa reale che li ha costretti, e li costringe anche ora,a ritrattare continuamente ciò che hanno proclamato ieri o decine di anni addietro,come verità biblica e divina. (Gunther Pape)
Presentazione
Avatar utente
Titano1956
Utente Junior
Messaggi: 365
Iscritto il: 10/05/2011, 13:59
Contatta:

Messaggio da Titano1956 »

Achille Lorenzi ha scritto:
Secondo me se questa persona è una TdG convinta, non è veramente una tua amica. I TdG non hanno amici fra le "persone del mondo", e, per l'esattezza, non sono veramente amici nemmeno fra di loro.
Io credo che lo scopo di tutte le visite di questa persona sia sempre stato principalmente quello di convertirti.
E la persona con cui è venuta a trovarti poteva essere un sorvegliante viaggiante, che quando visita le congregazioni chiede di accompagnare i proclamatori a visitare le "persone interessate".

Achille
Sulla questione dell'amicizia concordo al 100%, Infatti in vent'anni, nonostante abbia conosciuto centinaia se non migliaia di "fratelli" sono riuscito a fare amicizia solo con ... uno. E si che mi ritengo una persona fondamentalmente socievole (forse a motivo delle mie origini mediterranee?). Comunque non voglio dubitare della buona fede di questa ex (per me) sorella. E' semplicemente (!?!?) che nel suo attuale immaginario vede questa persona (cattolica?) potenzialmente distrutta perché facente parte di Babilonia la Grande, quindi disapprovata da Dio. Se veramente è sincera, si sta preoccupando di dare una mano a questa conoscente perché venga "all'accurata conoscenza della verità" e quindi ricevere la salvezza da Geova.
Certamente sto azzardando l'impossibile... tuttavia sarebbe bello se l'altra persona, anziché vedere un "agguato" alla sua posizione religiosa ben consolidata e numericamente debordante, vedesse una "opportunità" e con pazienza ed infinito amore facesse ricerche approfondite e le spiegasse come stanno i fatti, cioè che la vera religione cristiana è il cattolicesimo, mentre i TdG sono solo una "brutta copia" di religione. Quando anch'io ho suonato campanelli quante volte ho desiderato che qualcuno mi dedicasse un pò del suo preziosissimo tempo per spiegarmi e farmi comprendere che io ero nell'errore. Ma nulla da fare. Io, quello nell'errore religioso, dedicavo parte del mio tempo e tonnellate di benzina (aagratis!) agli altri. Gli altri, nella verità vera, più che un "non mi interessa" o un "vai a lavorare" non ho ricevuto. Certo che con presupposti del genere non è facile capire che la VERITA' sta dalla loro parte.
In buona sostanza perché, anziché lagnarsi sentendosi defraudata, non approfitta dell'occasione per farle comprendere da che parte sta veramente la "vera" VERITA'? :carezza: :bacino: :ilovejesus:
Avatar utente
dolores
Utente Senior
Messaggi: 757
Iscritto il: 21/02/2010, 12:43
Località: Toscana
Contatta:

da quando la conosco non ho fatto altro

Messaggio da dolores »

che raccontarle della mia esperienza spirituale felice nella Chiesa cattolica.
Il nostro era uno scambio, come ho detto.
Lei mi parlava delle sue adunanze, della sua gioia nel servire Geova.
Io le raccontavo della mia gioia al ritorno di un ritiro spirituale, le parlavo di Gesù nella mia vita di cattolica, del mio gruppo che si occupa degli anziani del quartiere, del mio impegno a vivere il Vangelo nel mio quotidiano.
Nel parlare mi sembrava che ci accomunasse, in qualche modo, l'essere persone di fede, felici di avere un senso che trascendesse il quotidiano, unite nell'amore dell'unico Dio.
Ci siamo sempre raccontate e rispettate, per questo la sua ultima visita mi è sembrata un "tradimento", come se non mi avesse mai ascoltato veramente.
La mia mail è stata davvero dura, lo ammetto.
La mia delusione è stata proporzionale all'affetto e al rispetto che ho nutrito per lei in questo tempo che ci siamo conosciute.
Non mi sarei mai sognata, mai, di andare a casa sua con un Sacerdote, tantomeno per parlare di pedofilia o manomissioni delle scritture.
Per me Dio guarda il cuore delle persone.
Il suo cuore era pulito ai miei occhi.
Il mio ai suoi evidentemente no.
Con chi sono stata amica in questo periodo?
Con chi ho parlato di esperienze spirituali profonde e intime?
La felicità non è domani. La felicità è ora. Perchè ovunque tu vada ci sei già. (A. De Mello)
Chi sono
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Non condannarla prima d'averle parlato guardandola negli occhi.
Può essere, come dicono, che sia talmente sicura della sua verita' che non ti abbia ascoltato mai, come può essere che le sia stata tesa una trappola affinchè lei non inciampasse frequentandoti.
Sai, più ci penso e più mi sembra verosimile questa ultima ipotesi:
pensa, lei che, innocentemente, parla in congregazione della vostra amicizia e del vostro scambio di idee.
Subito, alle vecchie volpi, viene chiaro che non ti convertirai, ma è la sorellina che forse può tentennare.
E allora, quale miglior contrattacco si può fare?
Semplice, venire con lei da te e offenderti tramite il tuo credo.
La tua reazione sara' stata valutata positivamente da coloro con i quali la tua amica s'è poi sfogata.
Ecco, pericolo scampato, la pecorella non è più ai margini del recinto.
Recupera l'amicizia se riesci, farai del bene anche a lei.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Xena67
Utente Junior
Messaggi: 478
Iscritto il: 25/05/2011, 18:40
Contatta:

A Dolores

Messaggio da Xena67 »

In realtà lei la tua amica tdg è sincera riguardo al suo percorso spirituale,
non è consapevole della coercizione usata nei suoi confronti...
d'altra parte Voi Dolores non conoscete pienamente la realtà del culto geoviano.
Ad esempio il concetto dell'uso del cuore o del vivere il cristianesimo con il cuore, non è conosciuto dai tdg.
Io, personalmente che sto seguendo un percorso di conversione al cattolicesimo per prendere i sacramenti, era tutto nuovo per me.
Anche la questione che viviamo nel tempo dell'amore (il Nuovo Testamento) il tempo del perdono.... non è conosciuto dai tdg, argomento estraneo,..... che roba è una ricetta dello chef?
Il tempo dei figli dei fiori stile anni 60-70? Siete voi che avendo una cultura superiore e in grado di comprendere il suo errore
la dovreste aiutare a capire (io credo che lei sia davvero convinta che ad harmaghedon se non vi predica voi siete distrutta). Dice il vero anche Achille
non esistono vere amicizie all'interno della congregazione e tra i tdg, lo dimostrano le testimonianze di chi ha cambiato opinione e se ne andato, è stato debitamente allontanato perchè considerato (anche se non detto apertamente) un soggetto pericoloso perchè in grado di chiarire dei dubbi, incertezze, comportamenti disonesti...ragione mascherata dall'ideologia " si deve mantenere il popolo di Dio puro".....
Se poi Voi sapete capire la persona come è realmente, come nel caso della vostra amica e la conoscete nel suo intimo, siete anche in grado di valutare
che le sue azioni motivate dall'aver indossato un vestito ad personam, ma non è se stessa, lo segue in modo pedissequo...aiutandola a capire che si può anche svestire di quella attitudine mentale errata.
Ciao Xena :sorriso:
Avatar utente
Dingus JJ
Utente Master
Messaggi: 3614
Iscritto il: 07/02/2010, 17:02
Contatta:

Ciao Dolly,...

Messaggio da Dingus JJ »

Qualunque cosa tu le abbia scritto,e' lei che dovrebbe chiederti scusa,se fosse una persona libera e responsabile delle proprie azioni.Non lo e',e' una testimone di geova,prima di ogni cosa viene l'interesse della sua organizzazione.Ora ne hai avuto finalmente la prova.
E' terribile,ma e' un bene che sia successo.Finche' non si rivelano al pieno non ci si rende mai conto veramente con chi si ha a che fare.
Puo anche darsi che la tua lettera,risvegliandole un barlume di umanita',l'abbia fatta addirittura vergognare di se.
Chissa',forse arrivera' un giorno a mettersi in discussione.Un giorno.
Abbi cura di te,piccola, a lei pensano i suoi accoliti,purtroppo.
CHIAMIAMO CINICO CHI NON CONDIVIDE LE NOSTRE ILLUSIONI.
IL CINICO E' COLUI CHE CONOSCE IL PREZZO DI TUTTE LE COSE MA IL VALORE DI NESSUNA.
LA VERITA STA SPESSO NEL MEZZO, MA MAI NELLE SALE DEL REGNO!

Le origini del Dingus
Avatar utente
Xena67
Utente Junior
Messaggi: 478
Iscritto il: 25/05/2011, 18:40
Contatta:

A Gabriella Prosperi

Messaggio da Xena67 »

Prosperi :timido:
sei una..tendenzialmente.....tipetta in ..gamba
alla faccia della autodefinita vecchietta....he?! :saggio: :lingua:
Vi saluto con un mio... :mrgreen: sorrisetto scimmiesco
hahahahhahh!
Xena
Avatar utente
caribu70
Utente Senior
Messaggi: 563
Iscritto il: 04/01/2011, 22:32
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da caribu70 »

Cerca di parlare con lei faccia a faccia, cerca la verità, falle comprendere con i fatti che sei capace di passare oltre se lei lo vuole, che il cristiano è colui che è capace di scontrarsi ma anche di perdonare e chiedere perdono. I fatti parlano molto meglio delle parole e forse si interroghera' sul tuo comportamento e sul fatto che i suoi fratelli non sono così.
Un abbraccio
Allora Gesù gli disse: «Che vuoi che io ti faccia?». E il cieco a lui: «Rabbunì, che io riabbia la vista!» (Mc10,51)
Presentazione
Avatar utente
Titano1956
Utente Junior
Messaggi: 365
Iscritto il: 10/05/2011, 13:59
Contatta:

Messaggio da Titano1956 »

Carissima sorella (se posso permettermi il termine, visto che presumibilmente siamo ambedue cristiani) è vero che è bene parlare con la tua amica TdG al fine di chiarirsi, farle comprendere che ci sono dei "limiti" non scritti ma che rientrano in quella che può definirsi buona creanza, e che non è il caso di passare sopra i sentimenti religiosi del proprio prossimo come con un carro armato (so che questo purtroppo è il difetto di molti TdG). Evidenziare gli aspetti lacunosi di una religione non dovrebbe essere l'aspetto fondante della predicazione cristiana. Ben altro lo è. Infatti, come hai potuto ampiamente renderti conto, questo causa più "morti" che convertiti al Signore. Ritengo però (è solo il mio umile pensiero da ex ex ex-TdG) che prima di parlare con la tua amica TdG sarebbe opportuno fare un piccolo lavoro, per così dire, di "lima". In che senso? Ho come l'impressione che il senso religioso diventa una questione forse eccessivamente sentimentale, cosicchè cadiamo nella trappola di giustificare qualunque "nefandezza" o insegnamento non scritturale, ma che fa parte della "nostra" religione e "condannare" anche quanto ci può essere di buono nelle altre religioni concorrenti. Nei miei 54 anni ho visto del buono e del marcio (o guasto) sia nel cattolicesimo che nei TdG. Per esempio, sapevo dei numerosi casi di pedofilia nel cattolicesimo, persino fra i sacerdoti (i media spesso ne parlano). Pensavo che i Testimoni ne fossero immuni, visto lo studio quasi spasmodico della "Bibbia". Poi ho scoperto (tramite internet, vedi Barbara Anderson) che ci sono circa 23.000 casi di pedofilia fra i 7 milioni di Testimoni di tutto il mondo. La cosa mi ha sorpreso, ma ... conoscendo la natura peccaminosa dell'uomo, ora come ora mi sorprendo molto meno. E sicuramente ci saranno molte altre pecche molto ben nascoste fra le pieghe apparentemente immacolate del geovismo. Insomma sembra che, come si suol dire, tutto il mondo è paese. Mi è dispiaciuto di questo lato scadente dei TdG, mi aspettavo di meglio da persone che che si autodefiniscono la "meglio religione cristiana". Ma dobbiamo sempre fare i conti con l'uomo peccatore che vorrebbe fare il bene ma spesso opera il male. Non dovresti farne una questione prettamente personale se anche nel cattolicesimo ci sono delle pecche. Non è colpa tua e neanche mia. E' vero che il papa ha chiesto scusa per gli errori del passato. E questo è apprezzabile e da rispettare. Però nulla può cancellare il quasi miliardo di morti a causa di crociate, caccia agli eretici ed alle streghe, ghettizzazioni ecc. Probabilmente ora son divenuti santi, ma erano domenicani e francescani coloro che il papa utilizzava per dare la caccia agli eretici. Il domenicano spagnolo Tomas de Torquemada causò la morte di circa 30.000 eretici. Eppure sono più che convinto che oggi, se io e fratello Tomas andassimo a "suonar campanelli" per predicare la Bibbia, Tomas, con il suo saio da domenicano verrebbe accolto con gran rispetto, io, che non ho mai ucciso nessuno, magari mi prenderei una pedata nel sedere. Mastro Titta, vissuto nel 1800, era il boia stipendiato dal papa non dai TdG. Fa onore al Vaticano che, nella vecchiaia, gli ha pagato la "pensione".
Ad ogni modo, quello che sto cercando di dire è che se ci sforziamo di essere un tantino più obiettivi, forse riusciamo a vedere le cose in una luce più coerente e corretta, evitando ai sentimenti di farci coinvolgere più del dovuto e guistificare autentiche nefandezze. Forse in questo caso, essendo più obiettivi, magari ci offendiamo di meno e usiamo un pò del nostro tempo per cercare i motivi che spingono il nostro prossimo ad agire come agisce. Ma forse questo è chiedere troppo. Anche ad un cristiano. Salutoni, Titano.
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Bel coraggio sto sorvegliante a dire che la bibbia cei ha dei "trucchetti", e la tnm alloraaaaaaaaaaaa ???????! ammmazza si dovrebbe solo vergognare............. :lovebibbia:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Per Titano

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Non penso proprio che il risentimento sia stata concepito in ambito sentimentale (orgoglio ferito, per intenderci), ma solo di reciproco rispetto delle proprie convinzioni che, in questo caso, è stato calpestato da quel signore con la complicita' (vera o presunta) di una amica.
Infatti, quell'amicizia era proprio nata nonostante idee contrastanti, ma su basi di comprensione.
Gli auto da fè sui fatti e misfatti di uomini rappresentanti i vari credo, ora et secula seculorum, lasciano il tempo che trovano, è il tradimento di concetti assai più profondi che ci turba, quando siamo convinti d'aver insaurato un rapporto di fiducia e poi ci si ritrova traditi.
Ma in questo come in altri culti, è difficile discernere quali siano i sentimenti non finalizzati da manovre di proselitismo.
Per questo ritengo che un chiarimento, ad animi calmi, sia sempre necessario.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Titano1956
Utente Junior
Messaggi: 365
Iscritto il: 10/05/2011, 13:59
Contatta:

Messaggio da Titano1956 »

Per me Dio guarda il cuore delle persone.
Il suo cuore era pulito ai miei occhi.
Il mio ai suoi evidentemente no.
In tutto questo gigantesco malinteso ti assicuro che il tuo cuore non c'entra nulla. Cara Dolores, in questo particolare frangente la tua amica TdG non ha assolutamente "guardato" il tuo cuore.
Per come è strutturata la religione dei Testimoni di Geova, si avvicina più all'ebraismo del Vecchio Testamento che al cristianesimo attuale. Il loro nome è tratto da un passo del V. T. Isaia 43:10, dove Yahweh si rivolge al suo popolo come al proprio servitore; appropriatamente essi stessi si definiscono servitori di Geova. Al contrario dei cristiani che con il sacrificio di Gesù ed il provvedimento della giustificazione acquisiscono lo status di figli di Dio e, come tali, eredi della promessa della vita eterna.
I Testimoni, alla stregua degli ebrei, hanno creato un muro di separazione. Per loro esistono solo TdG e non TdG. I primi, gli eletti, i salvati a cui è stato dato da Dio l'incarico (pena la colpa del sangue) di predicare ai non TdG il messaggio di Geova. Se accettano e si convertono possono ottenere la salvezza, altrimenti ...
Con tali presupposti è evidente che il tuo cuore e la tua sincerità non c'entrano nulla. Evidentemente è la tua posizione al di fuori della Congregazione dei Testimoni di Geova, l'unica (secondo lei e di altri 7 milioni di TdG) vera religione cristiana, che le ha creato turbamento. E, anche se questo può sembrarti strano (in effetti lo è), lei ti vuole bene e sta facendo i passi (a suo modo) per dimostrartelo. Nella sua mente è come se ti vedesse lì lì per affogare e ti lancia una ciambella salvagente per trarti a riva (potenza dei condizionamenti mentali). Ad ogni modo considera che ci sono condizionamenti anche peggiori, come i Kamikaze, per esempio.
Hasta la vista. Titano. :fiori e bacio: :strettamano:
Avatar utente
Titano1956
Utente Junior
Messaggi: 365
Iscritto il: 10/05/2011, 13:59
Contatta:

Messaggio da Titano1956 »

* Segnala il messaggio
* Rispondi citando

Per Titano

Messaggiodi Gabriella Prosperi » 34 minuti fa
Non penso proprio che il risentimento sia stata concepito in ambito sentimentale (orgoglio ferito, per intenderci), ma solo di reciproco rispetto delle proprie convinzioni che, in questo caso, è stato calpestato da quel signore con la complicita' (vera o presunta) di una amica.
Infatti, quell'amicizia era proprio nata nonostante idee contrastanti, ma su basi di comprensione.
Gli auto da fè sui fatti e misfatti di uomini rappresentanti i vari credo, ora et secula seculorum, lasciano il tempo che trovano, è il tradimento di concetti assai più profondi che ci turba, quando siamo convinti d'aver insaurato un rapporto di fiducia e poi ci si ritrova traditi.
Ma in questo come in altri culti, è difficile discernere quali siano i sentimenti non finalizzati da manovre di proselitismo.
Per questo ritengo che un chiarimento, ad animi calmi, sia sempre necessario.
Gabriella
Tutto vero! Tuttavia non dimentichiamo le reali motivazioni che muovono una persona. A me è successo più di una volta che, nonostante le mie buone intenzioni, mi sono ritrovato con il mio interlocutore perplesso se non offeso. Probabilmente quello che io intendevo come sano era stato interpretato come insano. A volte ci si capisce male e nascono i dissapori, oppure dipende dal retaggio culturale di ciascuno di noi. E poi è risaputo che quando si parla di politica, di religione, di calcio ecc. spesso gli animi si accendono e facilmente si ... equivoca.
Un saluto alla più simpatica delle Gabrielle che conosco. Titano. :fiori: :fiori:
Avatar utente
Xena67
Utente Junior
Messaggi: 478
Iscritto il: 25/05/2011, 18:40
Contatta:

A Titano1956

Messaggio da Xena67 »

hai ragione su ciò che dicci,
ma non si può sorvolare sulla buona educazione
facendo tutto di un'erba un fascio, e dare solo la colpa alla religione
se non hanno buona educazione la religione che c'entra?
Quando andavamo a predicare noi due abbiamo mai avuto atteggiamenti del tipo
"il compagno di predicazione della signora amica di Mafalda"'?
Non ci saremmo mai permessi di gettare offese e discredito sulle religioni degli altri,
vero maritino....? :mrgreen: :mrgreen: :occhiol: :ciao: :occhiol: Xena67
Avatar utente
caribu70
Utente Senior
Messaggi: 563
Iscritto il: 04/01/2011, 22:32
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da caribu70 »

Non concordo affatto con quanto scritto da Titano1956 che non sto a quotare perchè non ha importanza ma ritengo che il tutto ruoti attorno alla carità così come la intende San Paolo in quei libri che la Chiesa ha definito come "Parola di Dio" e che i tdg tanto studiano.
Dire che la dottrina dei testimoni di geova presenta errori e lacune e che quella stessa "Parola di Dio" che è la Bibbia sia stata ampiamente "modificata" per dare credito e tali dottrine penso sia una cosa corretta al di là di qualsiasi credo si professi, quindi sono vicino a Dolores quando ritiene di essersi sentita offesa in occasione di un molteplice e gratuito attacco (per giunta in casa propria) al proprio credo religioso da parte di chi non è andato lì per una predicazione ma per un reale tentativo di denigrazione della religione cattolica. Penso (e questo l'ho detto più volte e ne sono convinto) che San Paolo e gli apostoli quando andavano a predicare non lo facessero come lo concepiscono oggi i tdg cioè non portando un vero e proprio annuncio ma semplicemente denigrando gli altri credo per spiegare perchè è conveniente essere tdg piuttosto che cattolico, protestante, mussulmano o altro ancora; San Paolo non predicava altro che quel Gesù Cristo venuto sulla terra e figlio di Dio era morto e non solo ma anche risorto per i peccati di tutti gli uomini e tutto quello che ne era la conseguenza..........quindi la propria fede va difesa cercando di non offendere quella degli altri ma mettendo in evidenza i clamorosi errori dottrinali fatti in "mala fede" che i tdg presentano.....l'argomento è delicato e penso che quando vanno affrontati argomenti così prima di tutto bisogna pensare alla carità e perchè no magari anche pregare per cercare di non farsi prendere la mano dalle proprie idee, dal proprio carattere e dal proprio orgoglio.....penso che tutto sia questione di carità.......
Allora Gesù gli disse: «Che vuoi che io ti faccia?». E il cieco a lui: «Rabbunì, che io riabbia la vista!» (Mc10,51)
Presentazione
Avatar utente
Xena67
Utente Junior
Messaggi: 478
Iscritto il: 25/05/2011, 18:40
Contatta:

A Caribu70

Messaggio da Xena67 »

[quote][/quSan Paolo non predicava altro che quel Gesù Cristo venuto sulla terra e figlio di Dio era morto e non solo ma anche risorto per i peccati di tutti gli uomini e tutto quello che ne era la conseguenza..........quindi la propria fede va difesa cercando di non offendere quella degli altri ma mettendo in evidenza i clamorosi errori dottrinali fatti in "mala fede" che i tdg presentano.....l'argomento è delicato e penso che quando vanno affrontati argomenti così prima di tutto bisogna pensare alla carità e perchè no magari anche pregare per cercare di non farsi prendere la mano dalle proprie idee, dal proprio carattere e dal proprio orgoglio.....penso che tutto sia questione di carità.......
ote]
Concordo con ciò che hai detto!
Penso che l'errore sia questo, farsi prendere la mano dalle proprie idee. Il Tdg fondamentalista è talmente convinto e certo delle sue idee da cadere in questo errore..imporsi all'altro.
Non entro in merito in alcun giudizio, per il fatto che Dolores è in grado di stabilire se la sua amica Tdg e ciò che ha fatto sia stato o meno intenzionale. E a maggior ragione ritengo che è giusto sentirsi offesi dopo un comportamento del genere, denigratorio e offensivo, non disposto ad alcun confronto critico se così vogliamo definirlo come della religione cattolica, anche della sua, cioè dei Tdg. Questa è l'odore soave della libertà cristiana, libertà che tra le file Geoviane e nelle Congregazioni scarseggia....
Nel mio caso, ascoltando l'episodio di Dolores, ricordando el passado. Mi sentivo così frustrata, umiliata, disprezzata e sminuita, ogni volta che gli anziani passavano a casa nostra a farci la "visita pastorale" e se solo provavi a difenderti con un certo "cipiglio" o con effetto "sangue de fuego", subito eri tacciato con l'appellativo di: traditore del CD, non sei un vero fratello, non sei spirituale, tu non credi più quindi non sei più dei nostri....in modo sfacciato e diretto.....atteggiamento, come ho potuto costatare postando con Dnick..., conseguente all'applicazione delle regole /tecniche della setta....per Dolores uno studio sulle tecniche/metodiche del gruppo la potrebbe aiutare a delineare meglio.... scoprendone gli scopi......se ci sono ....e quali..!!
Un saluto Xena :occhiol: :ciao: :ilovejesus:
Avatar utente
Titano1956
Utente Junior
Messaggi: 365
Iscritto il: 10/05/2011, 13:59
Contatta:

Piccola domanda a Dolores

Messaggio da Titano1956 »

Ha risposto alla mia mail chiedendomi scusa, mi è sembrata dispiaciuta.
Al lavoro da quel giorno ci salutiamo, ma non parliamo più. Non mi guarda più negli occhi.
Mi dispiace se l'ho ferita.
Mi manca.
Forse la domanda è banale o forse no, ma ... sai esattamente qual è lo scopo di questo sito di Achille? Mi piacerebbe conoscere la tua veduta.
Saluti. Titano.
Avatar utente
Titano1956
Utente Junior
Messaggi: 365
Iscritto il: 10/05/2011, 13:59
Contatta:

Messaggio da Titano1956 »

Per Titano
Messaggiodi Gabriella Prosperi » ieri, 9:00
Gli auto da fè sui fatti e misfatti di uomini rappresentanti i vari credo, ora et secula seculorum, lasciano il tempo che trovano
E' la semplice ed evidente dimostrazione della partigianeria del senso religioso. Giustifico tutto dalla mia religione e condanno quasi tutto delle altre. Lo fanno tutti: Cattolici, TdG, ecc. Il fatto che alcune azioni siano posizionate su livelli temporali diversi non le giustifica, soprattutto quando si parla di cristianesimo, perchè le sue regole erano scritte guà duemila anni fa, quindi ben note. Di conseguenza minimizzare il comportamento, sicuramente condizionato, ma criminale di Tomas de Torquemada, che non solo è passato sui sentimenti di eretici Catari, Valdesi e magari anche TdG se fossero esistiti, ma li ha codotti alla morte fisica, vuol dire non riuscire minimamente a calarsi nei sentimenti e nelle sofferenza di milioni di persone che nell'arco della storia hanno avuto la sola colpa di voler esprimere il loro pensiero esattamente come noi oggi. Se non riusciamo a comprendere fatti cosi gravi (gravi in modo particolare perchè commessi da cristiani), come è possibile mettersi nei panni di Dolores per capire il suo stato d'animo. Non si corre il rischio di "scolare il moscerino ed ingoiare il cammello"?
E' per evitare queste trappole "partigiane" che ho espresso il mio pensiero a Dolores, cioè che se il suo "amore cristiano" e la sua "amicizia" verso verso la TdG sono autentici, di non fermarsi solo davanti all'aspetto "sentimenti feriti", benchè di notevole importanza, ma di andare oltre e cercare di capire i motivi . Magari mettendosi nei panni del tanto decantato ma poco imitato Gesù che quando era inchiodato e sanguinante sulla croce, ferito non solo nei sentimenti ma anche nella carne, disse in preghiera: "Padre perdonali perchè non sanno quel che fanno".
Sempre con somma simpatia, Titano.
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Vedi, con il senno che l'attuale cultura ci ha donato non è semplice comprendere quali fossero le motivazioni che condussero a comportamenti criminali (giudizio contemporaneo) se all'epoca tali comportamenti non erano, dalla morale ed etica corrente, giudicati tali.
Occorre studiare approfonditamente tali fenomeni in base alla storia e alla cultura esistente alora, e non in contrapposizione a quella attuale.
Allo stesso modo, diversi episodi dell'AT, se letti con il sistema sorico/critico moderno, risultano degni d'un grand guignol piuttosto che d'un testo sacro.
La mia non è una difesa del passato, nè un negare evidenze, dico solo che cospargersi il capo di cenere per il passato non ci porta ad esser migliori giudici del presente, nè ad una maggiore empatia verso coloro che hanno idee divergenti dalle nostre.
Tutt'al più, e con dolore, posso convenire che un tal metodo possa servire da alibi, della serie, ladri tutti= ladro nessuno, alibi assai sfruttato, ultimamente.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

Titano1956 ha scritto:
Ha risposto alla mia mail chiedendomi scusa, mi è sembrata dispiaciuta.
Al lavoro da quel giorno ci salutiamo, ma non parliamo più. Non mi guarda più negli occhi.
Mi dispiace se l'ho ferita.
Mi manca.
Forse la domanda è banale o forse no, ma ... sai esattamente qual è lo scopo di questo sito di Achille? Mi piacerebbe conoscere la tua veduta.
Saluti. Titano.
:boh:
Avatar utente
caribu70
Utente Senior
Messaggi: 563
Iscritto il: 04/01/2011, 22:32
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da caribu70 »

Come sempre Gabriella ha il dono di centrare il concetto giusto. Il problema qui non è quello che di sbagliato la Chiesa Cattolica ha commesso nei secoli (ti ricordo che qui si parla di 2000 anni di storia) ma semplicemente il fatto che una religione come quella dei tdg utilizzi il sistema di screditare le altre religioni come forma di predicazione. I tdg in appena un secolo di storia con un numero irrilevante di aderenti rispetto alla cristianità mondiale mi sembra che di errorucci ne abbia commesso parecchi compreso quellodei cambi di intendimenti senza contare le modifiche sugli aspetti dottrinali. La nostra Dolores si è giustamente sentita offesa perché di offese si è trattato e soprattutto di mancanza di carità durante la predicazione, ma questo non devecomunque influire sul rapporto di amicizia che si è instaurato e qui sta all'intelligenza dei singoli che nulla deve avere a che farecon il credo religioso anche percheè sono convinto che il Vangelo ci spinga sempre e comunque ad un gesto d'amore e di p perdono. Il confronto interreligioso è sempre stato cercato dalla Chiesa Cattolica, soprattutto con Giovanni Paolo II
Allora Gesù gli disse: «Che vuoi che io ti faccia?». E il cieco a lui: «Rabbunì, che io riabbia la vista!» (Mc10,51)
Presentazione
Avatar utente
Titano1956
Utente Junior
Messaggi: 365
Iscritto il: 10/05/2011, 13:59
Contatta:

Messaggio da Titano1956 »

di Aquarivs » 54 minuti fa

Titano1956 ha scritto:

Ha risposto alla mia mail chiedendomi scusa, mi è sembrata dispiaciuta.
Al lavoro da quel giorno ci salutiamo, ma non parliamo più. Non mi guarda più negli occhi.
Mi dispiace se l'ho ferita.
Mi manca.


Forse la domanda è banale o forse no, ma ... sai esattamente qual è lo scopo di questo sito di Achille? Mi piacerebbe conoscere la tua veduta.
Saluti. Titano.


:boh:
Carissimo Aquarivs comprendo la tua perplessità, la mia domanda non era una provocazione. Dal sito stesso, nella pagina d'ingresso al Forum, si legge: " Lo scopo di questo Forum è principalmente quello di analizzare in chiave critica l'organizzazione e la dottrina dei Testimoni di Geova, in modo da evidenziarne gli errori e le contraddizioni." Ora, se una struttura religiosa che si autodefinisce cristiana, e non solo, ma l'unica vera religione cristiana, con tutti gli "errori" dottinali e tutte le "contraddizioni" che manifesta, come possiamo pretendere che una persona che ripone la sua più totale fiducia in questa organizzazione, non ne risulti condizionata nel bene e nel male? E i condizionamenti sono difficili da gestire, almeno finchè non se ne viene fuori. I foristi dovrebbero saperlo perchè, credo, la maggior parte di loro sono stati TdG. O no? Prima parlavo di Tomas de Torquemada e dei suoi 30.000 morti. Ma veramente Fra Tomas se non fosse stato condizionato dai poteri forti di allora si sarebbe mai sognato di andare a trucidare 30.000 suoi fratelli in fede? Non credo proprio! Certo però che possiamo,volendolo, imparare dagli errori del passato, senza necessariamente cospargerci il capo di cenere, anche perchè non siamo noi i diretti responsabili degli scempii passati. Io, tu, Gabriella e tutti gli altri di cosa dovremmo chiedere perdono a Dio riguardo a questi crimini?
Per tale motivo ritengo che Dolores, con grande carità cristiana "Agape", potrebbe soprassedere e perdonare tali espressioni sgradevoli da parte della sua amica TdG e l'anziano-guerriero. Perdonandole, come Gesù fece con i suoi carnefici, può letteralmente spiazzare l'amica e ribaltare l'offesa ricevuta in una opportunità di vera predicazione cristiana. Potrebbe aiutare una pecorella ad una autentica conversione al Signore, con grande beneficio per lei e grande gioia in cielo... Per contro, si rischia di rompere magari una bella amicizia solo a motivo di stupidi "condizionamenti", continuando a sbagliare oggi come già si sbagliava nel passato. E alloro questo studio forsennato di eventi storici a cosa ci è servito, a nulla? E lo studio dei principi biblici? A nulla anche quello? Se ci fermiamo solo alle questioni di "cuore", peraltro ingannevole, a cosa ci serve l'intelletto? Il cuore può essere compunto ma l'intelletto, in aggiunta, ci porta alla compassione ed al perdono.
Fraterni saluti, Titano.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti