EVA: ammonimento o esempio?

Un'analisi delle affermazioni della Watchtower in contrasto con i fatti scientifici accertati

Moderatore: Cogitabonda

Rispondi
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

EVA: ammonimento o esempio?

Messaggio da deep-blue-sea »

Il nome ‘Eva’ evoca, almeno ai Testimoni di Geova, l’esempio di disubbidienza a Dio e al marito, ingannata é vero, dal serpente, ma risoluta a trasgredire la legge di Dio e a trascinare anche il marito in quel corso. In poche parole, una donna da non imitare. Questo il racconto e le conclusioni che ci presenta la Watchtower:
Inganno e disubbidienza. Un giorno la donna, mentre non era in compagnia del marito, venne a trovarsi vicino all’albero della conoscenza del bene e del male. Lì un cauto serpente, usato come portavoce visibile da uno spirito invisibile, chiese con apparente innocenza: “È realmente così che Dio ha detto, che non dovete mangiare di ogni albero del giardino?” La donna rispose correttamente, essendo stata senza dubbio istruita dal suo marito e capo, che formava con lei una sola carne. Ma quando il serpente contraddisse Dio e affermò che violandone il comando sarebbero diventati come Dio, conoscendo il bene e il male, la donna cominciò a guardare l’albero con occhio diverso. “Vide che l’albero era buono come cibo e che era qualcosa che metteva voglia agli occhi, sì, l’albero era desiderabile da guardare”. Per di più il serpente aveva detto che se ne avesse mangiato sarebbe stata simile a Dio. (Cfr. 1Gv 2:16). Completamente ingannata dal serpente e allettata dalla prospettiva legata al mangiare il frutto proibito, la donna trasgredì la legge di Dio. (1Tm 2:14) Dopo ciò si rivolse al marito e lo indusse a unirsi a lei nella disubbidienza a Dio. Adamo diede ascolto alla voce della moglie. — Ge 3:1-6.
L’effetto immediato della trasgressione fu la vergogna. Perciò essi presero delle foglie di fico per coprirsi i lombi. Quando udirono la voce di Geova, sia Adamo che sua moglie andarono a nascondersi fra gli alberi del giardino. Interrogata direttamente da Dio su ciò che aveva fatto, la donna dichiarò di aver mangiato il frutto perché era stata ingannata dal serpente. Nell’emettere la sentenza contro di lei, Geova indicò che gravidanza e parto sarebbero stati accompagnati da dolore; essa avrebbe bramato il proprio marito ed egli l’avrebbe dominata. — Ge 3:7-13, 16.
Un personaggio reale. Che Eva sia effettivamente vissuta e non sia un personaggio immaginario è attestato da Cristo Gesù stesso. Interrogato dai farisei a proposito del divorzio, Gesù fece notare ciò che dice Genesi riguardo alla creazione dell’uomo e della donna. (Mt 19:3-6) Ci sono anche la parole di Paolo ai corinti, che esprimono il timore che le loro menti potessero essere in qualche modo corrotte “come il serpente con la sua astuzia sedusse Eva”. (2Co 11:3) Poi, parlando del giusto posto della donna nella congregazione cristiana Paolo spiega che una ragione per cui non è permesso “alla donna di insegnare né di esercitare autorità sull’uomo” è che Adamo fu formato per primo, e non fu ingannato, “ma la donna fu completamente ingannata e si trovò in trasgressione”. — 1Tm 2:12-14.
Perspicacia, Vol. 1

Qui di seguito invece una valutazione completamente diversa di ‘Eva’ come trattata da Margherita Hack:
La colpa di Eva è stata quella di voler conoscere, sperimentare, indagare con le proprie forze le leggi che regolano l'universo, la terra, il proprio corpo, di rifiutare l'insegnamento calato dall'alto, in una parola Eva rappresenta la curiosità della scienza contro la passiva accettazione della fede ...
http://it.wikiquote.org/wiki/Margherita ... ite_note-8" onclick="window.open(this.href);return false;
"Eva è un bel nome e dalla religione è stata trattata male per aver spinto Adamo al peccato.
Lei, invece, è stata un simbolo della curiosità per la specie umana perchè ha voluto indagare, conoscere le leggi che regolano il nostro corpo, il nostro mondo, l'universo.
E' stata un esempio della curiosità che ha portato l'uomo dall'epoca delle caverne all'epoca spaziale".
http://ionelluniverso.blogspot.ch/2012/ ... -hack.html

Due punti di vista completamente divergenti, quale dei due é il vostro?????
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
Avatar utente
mario
Utente Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: 11/01/2011, 17:00

Messaggio da mario »

porcaEva lo sai che sono indeciso?
È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.
A. Einstein
La falsità è la verità degli altri.
O. Wilde
La religione è vera per la plebe, falsa per il saggio e redditizia per quelli che ne fanno un mestiere.Seneca


Presentazione
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

La frase che più mi ha colpito è questa:
La donna rispose correttamente, essendo stata senza dubbio istruita dal suo marito e capo
Ma vi rendete conto? Nel Paradiso Terrestre, quel luogo ideale in cui Dio parlava direttamente con l'uomo, secondo i TdG la donna doveva comunque essere una persona di serie B. Non oso pensare al ruolo che i TdG immaginano per le donne nella futura terra paradisiaca!
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
deep-blue-sea
Utente Master
Messaggi: 3353
Iscritto il: 16/07/2009, 18:38

Cogitabonda...hai proprio ragione..

Messaggio da deep-blue-sea »

ma perciò l'ho postata, perché è un'interpretazione tutta personale della Watchtower del racconto biblico su Adamo e Eva... han saputo ricamarci su una bella storia, per giungere sapientemente alla conclusione che conviene a loro, ossia le donne sono il 'complemento' dell'uomo e (grazie Paolo..) stiano in silenzio!

Si, proprio bella prospettiva per quell'ipotetico nuovo sistema e per le donne sempre in curva B... :triste: :occhiol: :ciao: .
Presentazione
"Il vero dialogo consiste nell'accettare l'idea che l'altro sia portatore di una verità che mi manca..."
Mgr Claverie
it's better to have questions you cannot answer than it is to have answers you cannot question.
Meglio avere domande alle quali non puoi rispondere, che avere risposte che non puoi mettere in questione
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Cogitabonda ha scritto:La frase che più mi ha colpito è questa:
La donna rispose correttamente, essendo stata senza dubbio istruita dal suo marito e capo
Ma vi rendete conto? Nel Paradiso Terrestre, quel luogo ideale in cui Dio parlava direttamente con l'uomo, secondo i TdG la donna doveva comunque essere una persona di serie B. Non oso pensare al ruolo che i TdG immaginano per le donne nella futura terra paradisiaca!
:quoto100: :fronte:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
dolores
Utente Senior
Messaggi: 757
Iscritto il: 21/02/2010, 12:43
Località: Toscana
Contatta:

Messaggio da dolores »

Dico una bestialità ignorante, propria di chi non conosce le scritture come me, se non molto superficialmente.
Le lettere di Paolo erano gli scritti del Cristianesimo che più piacevano al mio ex marito musulmano.
Le leggeva e mi diceva "Vedi che abbiamo ragione "noi"? Voi Cattoliche non seguite il vostro Libro!".
Io nel mio piccolo ho sempre cercato di seguire, fin dove riesco, l'esempio di Cristo, ma quando prendo in mano le lettere di Paolo mi fermo, non riesco ad andare avanti.
Se fosse stato "fulminato" sul serio non mi sarebbe mancato.
La felicità non è domani. La felicità è ora. Perchè ovunque tu vada ci sei già. (A. De Mello)
Chi sono
Avatar utente
DeProggy
Utente Junior
Messaggi: 495
Iscritto il: 05/10/2011, 17:28

Messaggio da DeProggy »

dolores ha scritto:Dico una bestialità ignorante, propria di chi non conosce le scritture come me, se non molto superficialmente.
Le lettere di Paolo erano gli scritti del Cristianesimo che più piacevano al mio ex marito musulmano.
Le leggeva e mi diceva "Vedi che abbiamo ragione "noi"? Voi Cattoliche non seguite il vostro Libro!".
Io nel mio piccolo ho sempre cercato di seguire, fin dove riesco, l'esempio di Cristo, ma quando prendo in mano le lettere di Paolo mi fermo, non riesco ad andare avanti.
Se fosse stato "fulminato" sul serio non mi sarebbe mancato.
:quoto100:
ancora da bravo tdg avevo dei problemi ad accettare alcune esternazioni di Paolo (o chiunque esso sia stato) che ho sempre reputato come maschilista, mizogino e dogmatico...
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
L´AMORE INFINITO E´ L´UNICA VERITA´, tutto il resto e´illusione - David Icke
Presentazione: viewtopic.php?f=8&t=8764&p=127135#p127135" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti