8 x 1000 alla chiesa video

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Please: un' emoticon in cui mi taglio le vene...pleeeeeeease!!!
Mi fai morì !!!!. :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

Appena qualcuno osa toccare questo tasto, ovvero i privilegi economici della chiesa cattolica, mi pare che qualcuno si risentite un po'. Dunque la plurievocata onesta intellettuale, che nella maggior parte consiste nel fare le pulci alla Wts, dove è finita? Alla faccia dell' obiettivita'!
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

play ha scritto:Appena qualcuno osa toccare questo tasto, ovvero i privilegi economici della chiesa cattolica, mi pare che qualcuno si risentite un po'. Dunque la plurievocata onesta intellettuale, che nella maggior parte consiste nel fare le pulci alla Wts, dove è finita? Alla faccia dell' obiettivita'!
L'obiettività non consiste nel trattare male tutto e tutti, ma chi se lo merita. Se c'è una disparità di trattamento tra Chiesa Cattolica Italiana e WTS è banalmente perché c'è una disparità tra i 2.
I forumisti in questa discussione non hanno semplicemente detto che non ne possono più di questa storia dell'8x1000 alla Chiesa, hanno anche detto perché non ne possono più, cioè motivando questa posizione. Pare che tu non sappia dire nulla in proposito e che la gente condivida i tuoi acritici pregiudizi che non sei in grado di sostenere.
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

MA SCUSA : NON È QUESTO UN SITO DI CRITICA ALLA WT$?...

Messaggio da Lidia »

play ha scritto:Appena qualcuno osa toccare questo tasto, ovvero i privilegi economici della chiesa cattolica, mi pare che qualcuno si risentite un po'. Dunque la plurievocata onesta intellettuale, che nella maggior parte consiste nel fare le pulci alla Wts, dove è finita? Alla faccia dell' obiettivita'!
...a volte veramente mi pare che sia tutt' altro e che molti foristi si siano iscritti col solo intento di criticare la CC, sotto la parvenza della plurale onestà intellettuale. Se poi, onestà intellettuale vuole che qualcuno, dicendo la verità vera e provata, difenda la Chiesa, allora apriti cielo! si sentono tutti lisciati contropelo.
:ciao:
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

beh, i miei non sono affatto acritici pregiudizi, caro signore, piuttosto credo che questa sia semplicemente una sua proiezione.

Una volta mi capito' di parlare con un parroco di questa faccenda dell' 8 per mille, il quale ammise molto francamente, che il discorso relativo invece al denaro che circola nella confraternita geovista non poteva essere sicuramente fatto dal suo pulpito, in quanto sarebbe stato come estrarre la pagliuzza nell' occho del fratello senza tener conto del trave.
Ah, dimenticavo! Don Andrea è mio carissimo amico!
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

Anche questo è un errore argomentativo, perché poco ci importa di chi dica qualcosa, quello che conta sono le sue argomentazioni. I preti spesso sono ignoranti di questo o quell'aspetto, perché non si può conoscere tutto lo scibile. Che un prete abbia creduto alla propaganda anticlericale su qualche punto non è una novità. Ciò che manca nel tuo post, per l'ennesima volta, sono le argomentazioni.
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

Lei penso che scambi le argomentazioni per sproloqui in difesa a spada tratta di non so quale ideologia!
La matematica non è un opinione!
I numeri li ho gia' dati.
Poco mi importano le acrobazie linguistiche in genere!
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

play ha scritto:Una volta mi capito' di parlare con un parroco di questa faccenda dell' 8 per mille, il quale ammise molto francamente, che il discorso relativo invece al denaro che circola nella confraternita geovista non poteva essere sicuramente fatto dal suo pulpito, in quanto sarebbe stato come estrarre la pagliuzza nell' occho del fratello senza tener conto del trave.
Ritengo che questo dimostri una sola cosa: che quel Don Andrea ha compreso e messo in pratica il Vangelo, a differenza dei TdG, sempre molto assidui nell'additare le pagliuzze negli occhi altrui. Non trovo che entri realmente nel merito dell'argomento che si discute qui.

Sull'8 x 1000 rimando anch'io al thread linkato da Quixote, perchè quella discussione era stata molto ricca di informazioni concrete.

...................................................................

Immagine Maggio dei libri
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Lidia ha scritto:
play ha scritto:Appena qualcuno osa toccare questo tasto, ovvero i privilegi economici della chiesa cattolica, mi pare che qualcuno si risentite un po'. Dunque la plurievocata onesta intellettuale, che nella maggior parte consiste nel fare le pulci alla Wts, dove è finita? Alla faccia dell' obiettivita'!
...a volte veramente mi pare che sia tutt' altro e che molti foristi si siano iscritti col solo intento di criticare la CC, sotto la parvenza della plurale onestà intellettuale. Se poi, onestà intellettuale vuole che qualcuno, dicendo la verità vera e provata, difenda la Chiesa, allora apriti cielo! si sentono tutti lisciati contropelo.
:ciao:
:quoto100: Io son la prima, cattolica, ad ammettere ciò che è palese, se c'è qualcosa che non va. In questo caso, penso che il video postato sia solo un'accozzaglia di luoghi comuni di cui la maggior parte stra falsi.
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

Fatto v' avete dio d' oro e d' argento;
e che altro da voi a l' idolatre,
se non ch' elli uno, e voi ne orate cento?
Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre,
non la tua conversion, ma quella dote
che da te prese il primo ricco patre!

Fatevi spiegare questi versi di Dante da Don Chisciotte e Polymetis!

Giustamente, che c' entra la Simonia e il vecchio caro conte Cenci?
Nulla. Ma si parla pur sempre di ricchezze, no?
Evviva la chiesa povera!
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Qui non stiamo parlando di chiesa povera, ma se le affermazioni in quel video siano veritiere, soprattutto dell' 8x1000. Che cosa c'entra Dante ( almeno per quello non ho bisogno che me lo spieghi Polymetis, ci arrivo da sola ). Anche Papa Francesco ha detto che gli piacerebbe una chiesa povera, ma se la chiesa fosse realmente povera, non potrebbe più fare il TANTO che fa ogni giorno, per TANTI. Che piaccia o meno, i soldi ci vogliono. Che dobbiamo fare ?.
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
pavel43
Utente Junior
Messaggi: 359
Iscritto il: 20/09/2009, 15:25
Contatta:

Messaggio da pavel43 »

play ha scritto:Fatto v' avete dio d' oro e d' argento;
e che altro da voi a l' idolatre,
se non ch' elli uno, e voi ne orate cento?
Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre,
non la tua conversion, ma quella dote
che da te prese il primo ricco patre!

Fatevi spiegare questi versi di Dante da Don Chisciotte e Polymetis!

Giustamente, che c' entra la Simonia e il vecchio caro conte Cenci?
Nulla. Ma si parla pur sempre di ricchezze, no?
Evviva la chiesa povera!
Tanto per guardare a certi argomenti con un po’ di obiettività e consapevolezza.
In ogni caso la pretesa donazione di Costantino a Papa Silvestro non fu ne' "matre" ne' zia d'alcunche', non essendo mai esistita. Dante non poteva saperlo.
A proposito alla ricchezza della Santa Sede ricordo che ne fa parte
il nostro ricchissimo patrimonio di beni culturali , a chi verrebbe in mente di lamentarsene?
Custodirlo costa un occhio , però c’è pure una ricaduta economica grazie al turismo “culturale” quindi un valore non solo economico.
Pare inoltre che la presenza della Santa Sede nel nostro paese sia per esso un bene prezioso, anzi un privilegio, coi tempi che corrono…
Dante si riferiva ad una Chiesa condizionata dai beni terreni e dimentica della carità cristiana,ma aveva pure un certo rancore politico.
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

IL FATTO È CHE TALUNI: QUANDO AUSPICANO UNA CHIESA POVERA...

Messaggio da Lidia »

arwen ha scritto:Qui non stiamo parlando di chiesa povera, ma se le affermazioni in quel video siano veritiere, soprattutto dell' 8x1000. Che cosa c'entra Dante ( almeno per quello non ho bisogno che me lo spieghi Polymetis, ci arrivo da sola ). Anche Papa Francesco ha detto che gli piacerebbe una chiesa povera, ma se la chiesa fosse realmente povera, non potrebbe più fare il TANTO che fa ogni giorno, per TANTI. Che piaccia o meno, i soldi ci vogliono. Che dobbiamo fare ?.
...in verità intendono una Chiesa NONINFLUENTE. Questa è la loro mira e il loro rosicamento.
E basta impartire lezioncine ai cattolici come se fossero ignorantoni con l' anello al naso. Lo dico a voi presuntuosi boccaloni che pendete dalla bocca del primo Odifredi (che tra l' altro io trovo anche pericolosamente simpatico) di turno.
E se quel don Andrea è quello che penso io..... :cer: :cer: :cer:
Avatar utente
polymetis
Moderatore
Messaggi: 4612
Iscritto il: 16/06/2009, 15:43
Contatta:

Messaggio da polymetis »

Già, la matematica non è un'opinione, quindi ripetiamo : non è possibile distinguere tra i soldi dati per gli stipendi dei preti e i soldi dati in beneficenza, perché sono i preti a far funzionare quella macchina di beneficenza, sicché stipendiarli è come mantenere operatori sociali. Idem per l'edilizia sacra: il mantenimento della stessa è pura beneficenza, perché tutti godiamo del turismo che ne deriva.
Presentazione


Alla base delle scelte fondamentali del Nolano - a Londra come a Roma -, c'era il convincimento di appartenere alla "casa" dei filosofi, e che ad essa bisogna essere sempre fedeli, anche nei rapporti con i potenti della Chiesa e dello Stato, perché la casa della filosofia è la casa della verità: in un modo intelligente e anche astuto, certo, ma sempre fedeli. (Michele Ciliberto)
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

polymetis ha scritto:Già , la matematica non è un'opinione, quindi ripetiamo: non è possibile distinguere tra i soldi dati per gli stipendi dei preti e i soldi dati in beneficenza, perchè sono i preti a far funzionare quella macchina di beneficenza, sicchè stipendiarli è come mantenere operatori sociali. Idem per l'edilizia sacra: il mantenimento della stessa è pura beneficenza, perchè tutti godiamo del turismo che ne deriva.
Scusa Poly, non per polemizzare, ma per fare chiarezza, come è poi stato fra me e te, nell’altro thread, al di là delle rispettive convinzioni; riguardo l’edilizia sacra mi sorge un problema, a dir il vero complesso, dato il gettito dell’8 x 1000 che riceve lo Stato raffrontato con quello che riceve la Chiesa, per cui mi rendo ben conto che il denaro, tanto più in una situazione di congiuntura, è sempre insufficiente. Cito un bilancio 8 x 1000 dello Stato da Wikipedia, perché non ho ora il tempo di controllare, ma l’avevo fatto in passato e quella pagina era generalmente attendibile e documentata correttamente:

http://it.wikipedia.org/wiki/Otto_per_mille" onclick="window.open(this.href);return false;
I dati qui riportati fanno riferimento ai fondi incassati nell'anno 2004 (relativi ai redditi del 2000, denunciati nel 2001). Dove i dati non erano disponibili, sono state usate informazioni relative agli anni precedenti. Nel 2004 lo Stato ha ricevuto circa 100 milioni di euro; sottraendo gli 80 milioni di euro che vengono trasferiti al bilancio generale, rimangono 20 milioni di euro che sono stati distribuiti in questo modo, per interventi straordinari negli ambiti stabiliti dalla legge:

44,64% conservazione beni culturali legati al culto cattolico
• 24,73% calamità naturali
• 23,03% conservazione beni culturali civili
• 4,44% fame nel mondo
• 3,16% assistenza rifugiati
Il problema me lo fa nascere ovviamente la prima voce, in quanto in teoria la voce ‘turismo’ dovrebbe essere qui rappresentata, e non nel bilancio CEI. Questo naturalmente in un ottica, per così dire, “crociana”, di “distinzione”; poi, che nei fatti ci troviamo spesso di fronte a una mescolanza, mi sta bene in letteratura, ma in politica e in diritto mi pone dei dubbi e mi fa sorgere delle domande sulla sua legittimità. Comunque non intendo dare una mia risposta, per la quale mi sento incompetente; segnalo solo il fatto.
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

A me sembra che questi post non colgano l' essenza del problema.
Qui non si tratta di pendere dalla bocca di nessuno, né tantomeno di lanciare un' offensiva nei confronti della Chiesa.
Gli spot della Chiesa cattolica sono per la maggioranza degli italiani l' unica fonte di informazione sull' otto per mille.
Credenti e non credenti sono convinti che la Chiesa cattolica usi i fondi dell' otto per mille soprattutto per la carita' in Italia e nel terzo mondo.
Il 2 Agosto del 2012 l' Associazione per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori ha presentato un esposto all' Autorita' garante della concorrenza e del mercato ritenendo ingannevole la campagna pubblicitaria 2012.
Lo spot della Chiesa cattolica offre forse un quadro completo del modo in cui sono ripartiti i fondi dati i milioni di euro?
Non mi pare.
Certo che se in Italia finiamo per decidere in base alla fascinazione di coloro che lanciano messaggi in televisione, alle appartenenze religiose, la nostra condizione diventa ancor piu' precaria, come è stato segnalato da chi intravede in questo fenomeno un nemico della democrazia.
pavel43
Utente Junior
Messaggi: 359
Iscritto il: 20/09/2009, 15:25
Contatta:

Messaggio da pavel43 »

Gli spot della Chiesa cattolica sono per la maggioranza degli italiani l' unica fonte di informazione sull' otto per mille.
Come per ogni rendiconto pubblico occorre cercare le fonti.
Poichè oltre l'8xmille faccio annualmente con la mia pensione un ulteriore piccola offerta ricevo una pubblicazione su come vengono destinate tali somme.
Presumo che tu non abbia questo privilegio, prova a documentarti con questo link

http://www.8xmille.it/Mappa_8xmille" onclick="window.open(this.href);return false;
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

:sorriso:

Mentre la maggior parte degli italiani pensa alla sopravvivenza, beati voi che avete il tempo e le risorse per fare beneficenza.
Avatar utente
Hermes
Utente Junior
Messaggi: 471
Iscritto il: 09/05/2012, 17:33
Contatta:

Messaggio da Hermes »

play ha scritto:L' elenco stilato da Odifreddi nel suo perché non sono cristiano sarebbe troppo lungo per riportarlo nella sua interezza. Al miliardo di euro dell' 8 per mille di contribuenti, va aggiunta una cifra dello stesso ordine di grandezza sborsata dal solo Stato. Nel 2004 sono stati elargiti 478 milioni di euro per gli stipendi degli insegnanti di religione, 258 milioni per i finanziamenti alle scuole cattoliche, 25 milioni per la fornitura dei servizi idrici alla citta' del vaticano, 20 milioni per l' Universita' Campus Biomedico dell' opus Dei, il calcolo finale di quello che la chiesa costa ogni anno ai contibuenti, secondo l' autore è stimabile in nove miliardi di euro, il 45% della manovra finanziaria del 2006.
La cifra annua percepita dalla Conferenza Episcopale Italiana e di circa un miliardo di euro e soltanto il 20% di questa somma è destinato ad interventi caritativi.
Si fanno sempre i conti su ciò che costa la chiesa... ma non si calcola mai ciò che la chiesa dà. E se il saldo fosse positivo? No, non è possibile, per chi ragiona per partito preso...
presentazione:

Lasciati illuminare dai tuoi dubbi (S. Agostino)
pavel43
Utente Junior
Messaggi: 359
Iscritto il: 20/09/2009, 15:25
Contatta:

Messaggio da pavel43 »

play ha scritto:
Mentre la maggior parte degli italiani pensa alla sopravvivenza, beati voi che avete il tempo e le risorse per fare beneficenza.
anche se esternamente può sembrarlo operare con spirito di condivisione non è lo stesso della filantropia.

corinzi 1 13 [3] E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per esser bruciato, ma non avessi la carità, niente mi giova.

ciascuno dedica "il tempo" e "le risorse" che può.
Avatar utente
gemmasimona
Utente Junior
Messaggi: 275
Iscritto il: 24/10/2012, 6:32
Facebook: http://www.facebook.com/gemmasimona
Località: Sant'Ambrogio sul Garigliano (Fr)
Contatta:

Messaggio da gemmasimona »

pavel43 ha scritto:
anche se esternamente può sembrarlo operare con spirito di condivisione non è lo stesso della filantropia.

corinzi 1 13 [3] E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per esser bruciato, ma non avessi la carità, niente mi giova.

ciascuno dedica "il tempo" e "le risorse" che può.
:appl: :appl: :appl: Basti pensare all'obolo della vedova...
Presentazione
"Una volta che si è tolta la Verità all'uomo,
è pura illusione pretendere di renderlo libero."
Karol Jozef Wojtyla
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

play ha scritto::sorriso:

Mentre la maggior parte degli italiani pensa alla sopravvivenza, beati voi che avete il tempo e le risorse per fare beneficenza.
E meno male che, proprio per quegli italiani ( che siano atei, musulmani, cristiano ed anche tdg ), c'è CHI, in questo momento, gli dà una mano !. :fronte:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

BRAVI! :appl: :appl: :appl: :appl: W il papa/W Gesu'/ W la madonna che appare sempre di piu'.
virtesto
Veterano del Forum
Messaggi: 1397
Iscritto il: 20/09/2009, 17:10

Le leggi eversive...

Messaggio da virtesto »

Per rispondere anche ad un intervento di Lidia a proposito di questa povera e bistrattata Chiesa, ricordiamo anche, non ancora citate, le" leggi eversive" del 1866/67 con le quali, quei liberal/massoni che erano al governo in Italia allora, confiscarono alla Chiesa la bellezza di oltre tremilioni (3 milioni) di ettari di terreni; un'estensione pari alla Lombardia+ Umbria assieme. Oltre a tantissimi immobili ecc. Quella vendita di beni, comunque, fu gestita molto male. Ne approfittarono gli speculatori. E qui si potrebbe parlarne ma non tocca a me.

Lo dico solo per significare quanto era ricca, a sproposito, la Chiesa allora. Furono chiusi conventi, se non erro, mandarono a casa 35.000 religiosi/. I conventi chiusi furono soprattutto quelli cosidetti parassiti, nei quali i religiosi all'interno vivevano con i pollastrelli ed altro, che i contadini, che vivevano attorno al convento, portavano loro per paura di andare all'inferno-.

Purtroppo uomini di governo con gli attributi come a quei tempi non sono più in circolazione.
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

E GLI ITALIANI, PER LA PRIMA VOLTA NELLA LORO STORIA MILLENARIA...

Messaggio da Lidia »

virtesto ha scritto:Per rispondere anche ad un intervento di Lidia a proposito di questa povera e bistrattata Chiesa, ricordiamo anche, non ancora citate, le" leggi eversive" del 1866/67 con le quali, quei liberal/massoni che erano al governo in Italia allora, confiscarono alla Chiesa la bellezza di oltre tremilioni (3 milioni) di ettari di terreni; un'estensione pari alla Lombardia+ Umbria assieme. Oltre a tantissimi immobili ecc. Quella vendita di beni, comunque, fu gestita molto male. Ne approfittarono gli speculatori. E qui si potrebbe parlarne ma non tocca a me.

Lo dico solo per significare quanto era ricca, a sproposito, la Chiesa allora. Furono chiusi conventi, se non erro, mandarono a casa 35.000 religiosi/. I conventi chiusi furono soprattutto quelli cosidetti parassiti, nei quali i religiosi all'interno vivevano con i pollastrelli ed altro, che i contadini, che vivevano attorno al convento, portavano loro per paura di andare all'inferno-.

Purtroppo uomini di governo con gli attributi come a quei tempi non sono più in circolazione.
...DIVENNERO STRACCIONI COSTRETTI AD EMIGRARE
Non invocare i politici con le palle come quelli d' allora. Quelli di oggi non hanno nulla da invidiare ai loro predecessori. Ti auguro solo di non trovarti mai nella situazione di aver bisogno dell' aiuto di nessuno come invece ha bisogno tanta povera gente per cui si aprono solo le porte della Chiesa.
Avatar utente
Paxuxu
Utente Master
Messaggi: 4044
Iscritto il: 17/07/2009, 12:40
Contatta:

Messaggio da Paxuxu »

Lidia ha scritto:...DIVENNERO STRACCIONI COSTRETTI AD EMIGRARE
Non invocare i politici con le palle come quelli d' allora. Quelli di oggi non hanno nulla da invidiare ai loro predecessori. Ti auguro solo di non trovarti mai nella situazione di aver bisogno dell' aiuto di nessuno come invece ha bisogno tanta povera gente per cui si aprono solo le porte della Chiesa.

Ma non SOLO ed ESCLUSIVAMENTE le porte della chiesa cattoliche si aprono per aiutare!



Paxuxu
Avatar utente
Amalia
Utente Gold
Messaggi: 5512
Iscritto il: 07/11/2011, 2:31
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Amalia »

Vi invito a consultare il sito dell'8 per mille linkato prima da pavel, interessantissimo...mappa dettagliatissima delle destinazioni (e relative cifre) del denaro ricevuto...ho provato a controllare solo la mia diocesi e devo dire che il rendiconto mi pare scrupoloso e trasparente e coerente con le esigenze del territorio.
"Chi porta il paraocchi si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza."
Stanisław Jerzy Lec
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." Voltaire
Presentazione - FacebookImmagine
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

CERTO...

Messaggio da Lidia »

Paxuxu ha scritto:
Lidia ha scritto:...DIVENNERO STRACCIONI COSTRETTI AD EMIGRARE
Non invocare i politici con le palle come quelli d' allora. Quelli di oggi non hanno nulla da invidiare ai loro predecessori. Ti auguro solo di non trovarti mai nella situazione di aver bisogno dell' aiuto di nessuno come invece ha bisogno tanta povera gente per cui si aprono solo le porte della Chiesa.

Ma non SOLO ed ESCLUSIVAMENTE le porte della chiesa cattoliche si aprono per aiutare!



Paxuxu
...ma per molte persone, te lo garantisco: SOLO QUELLE SI APRONO!!!
Avatar utente
Paxuxu
Utente Master
Messaggi: 4044
Iscritto il: 17/07/2009, 12:40
Contatta:

Messaggio da Paxuxu »

Anche i fondi per la Cassa del Mezzogiorno sulla carta sono scrupolosi e dettagliati, ma a quest'ora dovremmo viaggiare sopra strade lastricate di oro e non di asfalto.


:sorriso:



Paxuxu
Avatar utente
Paxuxu
Utente Master
Messaggi: 4044
Iscritto il: 17/07/2009, 12:40
Contatta:

Messaggio da Paxuxu »

Lidia ha scritto:
Paxuxu ha scritto:
Lidia ha scritto:...DIVENNERO STRACCIONI COSTRETTI AD EMIGRARE
Non invocare i politici con le palle come quelli d' allora. Quelli di oggi non hanno nulla da invidiare ai loro predecessori. Ti auguro solo di non trovarti mai nella situazione di aver bisogno dell' aiuto di nessuno come invece ha bisogno tanta povera gente per cui si aprono solo le porte della Chiesa.

Ma non SOLO ed ESCLUSIVAMENTE le porte della chiesa cattoliche si aprono per aiutare!



Paxuxu
...ma per molte persone, te lo garantisco: SOLO QUELLE SI APRONO!!!

Se lo dici te.......




Paxuxu
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti