lettori di un solo libro

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Rispondi
Avatar utente
Vittorino
Veterano del Forum
Messaggi: 1741
Iscritto il: 11/11/2009, 15:08
Contatta:

Messaggio da Vittorino »

Non è il caso dei TdG.
Ne hanno stampati anche troppi di libri
:strettamano:
Avatar utente
renato-c
Veterano del Forum
Messaggi: 1386
Iscritto il: 17/07/2009, 21:28
Contatta:

Messaggio da renato-c »

Certo ! ma tutti con la stessa ottica verso allo stesso libro .i vari libri ,opuscolo,riviste ecc... sono commenti all'unico libro.
Avatar utente
renato-c
Veterano del Forum
Messaggi: 1386
Iscritto il: 17/07/2009, 21:28
Contatta:

Messaggio da renato-c »

dimenticavo... quando incominciai ad allontanarmi ,mi misi a leggere libri di interesse universitario e subito ebbi visite pastorali e fui ripreso,rimproverato e consigliato di leggere solo letteratura della WT che era più che sufficiente ,perchè spaziava da cose scientifiche come la Svegliatevi a dottrinali ecc..
Avatar utente
renato-c
Veterano del Forum
Messaggi: 1386
Iscritto il: 17/07/2009, 21:28
Contatta:

Messaggio da renato-c »

Salve
I sistemi totalitari sia politici che religiosi ,hanno sempre bruciato i libri contro il loro regime .Dove non si può praticare il falò dei libri e letteratura apostata o contro il regime,c'è la censura e questa censura molte volte può essere attuata dai lider del gruppo o movimento , in forma mascherata per non apparire estremisti,totalitari o antidemocratici ecc. e allora si " CONSIGLIA " di non leggere quella letteratura ,perchè giudicata apostata,non edificante,poco spirituale ,sovversiva, ecc...
Naturalmente la persona disobbediente a questo consiglio ,viene subito presa di mira e su di essa si comincia ad avere sospetto di persona traditrice ,apostata ecc...
In questi regime , il così detto " consiglio " è una legge vera e propria all'interno del gruppo ,ma mascherata con l'eufemismo "Consiglio "così agli occhi delle persone esterne del gruppo ,non si potrà accusare di essere totalitari ,ma il gruppo vuol apparire di larghe vedute ,democratici o altro...
Infatti per esempio ,di solito in questi regime ,si " consiglia " scuole di loro formazione e dove il gruppo non ha queste scuole ,viene "Consigliato " di non accedere a quelle scuole come per esempio le università ecc...
Ritornando ai libri o letteratura .....allora il regime crea una serie di letteratura tutta orientata sulla Sua ideologia e praticamente abbiamo sì tanti libri o riviste o opuscoli ecc..,ma tutti sono a sostegno e indirizzati al solito libro ideologico del regime
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7483
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

renato-c ha scritto:dimenticavo... quando incominciai ad allontanarmi ,mi misi a leggere libri di interesse universitario e subito ebbi visite pastorali e fui ripreso,rimproverato e consigliato di leggere solo letteratura della WT che era più che sufficiente ,perchè spaziava da cose scientifiche come la Svegliatevi a dottrinali ecc..
pero' quando scrivono articoli sulle riviste spesso citano fonti di libri non scritti da loro,specie enciclopedie
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
renato-c
Veterano del Forum
Messaggi: 1386
Iscritto il: 17/07/2009, 21:28
Contatta:

Messaggio da renato-c »

LIALA ha scritto:
renato-c ha scritto:dimenticavo... quando incominciai ad allontanarmi ,mi misi a leggere libri di interesse universitario e subito ebbi visite pastorali e fui ripreso,rimproverato e consigliato di leggere solo letteratura della WT che era più che sufficiente ,perchè spaziava da cose scientifiche come la Svegliatevi a dottrinali ecc..
pero' quando scrivono articoli sulle riviste spesso citano fonti di libri non scritti da loro,specie enciclopedie
Ciao Liala .grazie per l'ìntervento . rispondo che le citazioni da loro usate,come per l'interpretazione della Bibbia e qualsiasi altro argomento ... sono scelte mirate di autori a loro favorevoli o viene usato il versetto o la citazione ecc ...fuori dal contesto o extrapolata .
Avatar utente
renato-c
Veterano del Forum
Messaggi: 1386
Iscritto il: 17/07/2009, 21:28
Contatta:

Messaggio da renato-c »

Salve
praticamente ,riassumendo l'argomento ..si può dire che c'è una vera censura all'interno del gruppo ,censura che riguarda tutto ciò che può influire la mente di ciascun mebro ,perciò ogni singolo aderente , viene isolato da tutto ciò che è ritenuto contro le regole e gli insegnamenti del libro ,come ad esempio letteratura apostata o libri e studi su argomenti che mettono in dubbio o screditano il credo ,isolamento dalle persone che non hanno lo stesso credo ecc.... classico esempio il metodo dell' ostraciusmo che impedisce di comunicare con chi è uscito
Avatar utente
Titano1956
Utente Junior
Messaggi: 365
Iscritto il: 10/05/2011, 13:59
Contatta:

Messaggio da Titano1956 »

renato-c ha scritto:Salve
praticamente ,riassumendo l'argomento ..si può dire che c'è una vera censura all'interno del gruppo ,censura che riguarda tutto ciò che può influire la mente di ciascun mebro ,perciò ogni singolo aderente , viene isolato da tutto ciò che è ritenuto contro le regole e gli insegnamenti del libro ,come ad esempio letteratura apostata o libri e studi su argomenti che mettono in dubbio o screditano il credo ,isolamento dalle persone che non hanno lo stesso credo ecc.... classico esempio il metodo dell' ostraciusmo che impedisce di comunicare con chi è uscito
Ricordo che alcuni anni fa fece scalpore il ritrovamento di un ossario sul quale campeggiava la scritta in aramaico "Giacomo figlio di Giuseppe fratella di Gesù". C'era buona probabilità che fosse veramente l'ossario di Giacomo fratellastro di Gesù. Giornali e riviste ne parlarono estesamente. Vista la notizia gustosa feci delle fotocopie da riviste scientifiche come Newton per darle ai fratelli (naturalmente a mie spese, come tutto il resto, d'altra parte). La risposta della maggioranza fu: "No grazie, non mi fido molto di queste riviste. Quando uscirà su Svegliatevi o sulla Torre di Guardia lo leggerò". Dopo breve tempo la notizia uscì anche sulle loro riviste. Praticamente dicevano la stessa cosa di Newton ma con l'aggiunta che "noi dobbiamo avere fede a prescindere dall'esistenza di tali oggetti". Come se realmente la mia fede va e viene a motivo di un pezzo di pietra...
Saluti, Titano. :amaca:
Avatar utente
renato-c
Veterano del Forum
Messaggi: 1386
Iscritto il: 17/07/2009, 21:28
Contatta:

Messaggio da renato-c »

grazie Titano
aggiungo che anch'io prima della disassociazione ,incominciai a scrivere su un settimanale locale cose semplici inerenti come esempio alla festa del Natale ecc.. e subito si precipitarono a farmi visita e andarono pure a Roma alla Betel ,ma poi finì tutto li perchè a Roma non trovarono nulla di sbagliato,ma gli anziani locali erano molto turbati,perchè ciò che io dicevo non aveva riscontro nella letteratura . Inoltre aggiungo che fui molto rimproverato,perchè mi misi studiare grafologia ed era ritenuta dagli anziani una materia di studio satanica ,perchè scritta da casa editrice mondana che scriveva anche un calendario ogni anno con l' oroscopo . Insomma ho avuto molti problemi ,perchè frequentavo la biblioteca locale e portavo a casa molti libri da leggere e invece dovevo leggere solo la letteratura della società che consideravano cibo non solo sufficiente ,ma abbondante ,che soddisfava anche il bisogno scientifico e culturale con la Svegliatevi,libro evoluzione,ecc....
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7483
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

renato-c ha scritto:grazie Titano
aggiungo che anch'io prima della disassociazione ,incominciai a scrivere su un settimanale locale cose semplici inerenti come esempio alla festa del Natale ecc.. e subito si precipitarono a farmi visita e andarono pure a Roma alla Betel ,ma poi finì tutto li perchè a Roma non trovarono nulla di sbagliato,ma gli anziani locali erano molto turbati,perchè ciò che io dicevo non aveva riscontro nella letteratura . Inoltre aggiungo che fui molto rimproverato,perchè mi misi studiare grafologia ed era ritenuta dagli anziani una materia di studio satanica ,perchè scritta da casa editrice mondana che scriveva anche un calendario ogni anno con l' oroscopo . Insomma ho avuto molti problemi ,perchè frequentavo la biblioteca locale e portavo a casa molti libri da leggere e invece dovevo leggere solo la letteratura della società che consideravano cibo non solo sufficiente ,ma abbondante ,che soddisfava anche il bisogno scientifico e culturale con la Svegliatevi,libro evoluzione,ecc....
sia io che mio padre andiamo regolarmente in biblioteca,gli anziani lo sanno ma nn ci hanno detto niente. forse va da congregazione a congregazione
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
Titano1956
Utente Junior
Messaggi: 365
Iscritto il: 10/05/2011, 13:59
Contatta:

Messaggio da Titano1956 »

Sicuramente va da anziano ad anziano. Ci sono anziani intelligenti e rispettosi, altri solo rispettosi, alcuni con i paraocchi, altri poco educati, qualcuno letteralmente cialtrone. Ma qui svolge un ruolo importante l'ignoranza e la mancanza di empatia. Altro che amore cristiano.
Salutoni, Titano. :amaca:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti