Secondo voi...(parte II)

In questo spazio si discute di argomenti di vario genere relativi ai Testimoni di Geova e che non sono inclusi nelle altre sezioni

Moderatore: Cogitabonda

Rispondi
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Secondo voi...(parte II)

Messaggio da Socrate69 »

...i vertici dei testimoni di Geova credono in quello che fanno, cioè sono sinceri, e da 100 anni cercano come meglio possono di "rattoppare" errori dottrinali lampanti passati ?
O, come vengono visti da alcuni, sono persone che, sotto un'apparente veste pia, nascondono ipocrisia, con l'unico scopo di continuare a generare introiti che vanno ad appesantire le tasche di alcuni, manipolando i loro adepti, presentando loro "specchi per le allodole", usando "bastone e carota"?
O una cosa a metà strada ?
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Mha, R.Franz li riteneva in buona fede e lui li conosceva bene.
Io non saprei, ma penso che buona parte della "luce progressiva" oggi come oggi, sia anche "guidata" dai presidenti delle varie societa' che tengono i conti di cassa.
Ma si sa che sono una vecchietta maligna :ironico: .
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

Penso che ormai questa sia diventata una farsa, sia per i vertici che per gli adepti. I primi non ammetteranno mai di aver sbagliato tutto, ed i secondi di aver puntato la loro vita e quella della loro famiglia sul cavallo sbagliato. Peró il rallentamento di nomine e l'arretramento in campo di edifici, pubblicazioni e nuove reclute esterne alle famiglie TDG la dicono lunga sul periodo di profonda crisi che stanno vivendo i TDG
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
alexandro
Nuovo Utente
Messaggi: 187
Iscritto il: 24/07/2014, 0:15
Contatta:

Messaggio da alexandro »

Quello che fanno i "vertici" lo fanno anche i proclamatori, anche i "vertici" vanno di casa in casa, se vedi le loro biografie tutti loro sono stati beteliti, missionari e Viaggianti.quindi non è che sono stati solo dei proclamatori semplici, ma in tutta la loro vita hanno hanno svolto sempre servizio a tempio pieno...Secondo te una persona sacrificherebbe la propria vita lavorando alla betel o spostandosi di congregazione in congregazione andando a dormire ogni settimana in case diverse, farebbe questi sacrifici se non credesse a quello che fa? La risposta mi sembra chiara e ovvia.
Leo
Utente Senior
Messaggi: 524
Iscritto il: 25/01/2013, 19:34
Contatta:

Messaggio da Leo »

alexandro ha scritto:Quello che fanno i "vertici" lo fanno anche i proclamatori, anche i "vertici" vanno di casa in casa, se vedi le loro biografie tutti loro sono stati beteliti, missionari e Viaggianti.quindi non è che sono stati solo dei proclamatori semplici, ma in tutta la loro vita hanno hanno svolto sempre servizio a tempio pieno...Secondo te una persona sacrificherebbe la propria vita lavorando alla betel o spostandosi di congregazione in congregazione andando a dormire ogni settimana in case diverse, farebbe questi sacrifici se non credesse a quello che fa? La risposta mi sembra chiara e ovvia.
Io non sono tdg quindi forse non posso rispondere, ma su questo forum c'è stato un anziano che, benché non credesse più a quello che faceva, continuava a svolgere la sua mansione. Il motivo non lo conosco (presumo per scongiurare l'ostracismo che avrebbe ricevuto) però sacrificava la propria vita e non credeva a quello che faceva.
presentazione viewtopic.php?f=7&t=14077" onclick="window.open(this.href);return false;
alexandro
Nuovo Utente
Messaggi: 187
Iscritto il: 24/07/2014, 0:15
Contatta:

Messaggio da alexandro »

Si ma stai tranquillo, che questo lo puoi fare solo inizialmente, poi duri poco, è solo questione di tempo.
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Messaggio da Socrate69 »

Gabriella Prosperi ha scritto:Mha, R.Franz li riteneva in buona fede e lui li conosceva bene.
Io non saprei, ma penso che buona parte della "luce progressiva" oggi come oggi, sia anche "guidata" dai presidenti delle varie societa' che tengono i conti di cassa.
Ma si sa che sono una vecchietta maligna :ironico: .
Gabriella
Ray Franz, secondo l'idea che me se ne sono fatto, per ragioni che solo lui sapeva, usò molta diplomazia nei suoi scritti, e non la racconta tutta, ma abbastanza per capire che tipo di persone diriggono i TdG, e oggi, a distanza di 40 anni circa, la situazione dei diriggenti non è certo migliorata. Anzi, più il tempo passa, e più si allontanano le possibilità che le molteplici aspettatative che hanno creato e propagandato si adempino, e la data 1914 ne è un chiaro esempio per quelli che conoscono realmente come sono andate le cose. Da che negli anni 90 hanno modificato la loro già singolare interpretazione della "generazione" (ma anche dapprima si può dire), si stanno impantanando sempre più in una specie di "autismo" figurativamente parlando, trascinando insieme a loro le povere vittime che sono chi continua a considerarli "santi".
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

alexandro ha scritto:Secondo te una persona sacrificherebbe la propria vita lavorando alla betel o spostandosi di congregazione in congregazione andando a dormire ogni settimana in case diverse, farebbe questi sacrifici se non credesse a quello che fa? La risposta mi sembra chiara e ovvia.
ed invece non è ovvia caro alexandro.
tolta quella piccola percentuale che lo fà perchè ci crede veramente ed io penso che all'interno dei TDG ce ne siano più o meno un 20% ma già sono stato anche troppo buono, il resto lo fà per mille motivi.

Sai quanti pionieri regolari conosco che fanno tale opera per non andare a lavorare e mascherare la loro pigrizia con questa sorta di finta evangelizzazione?
Tantissimi
E ti dimostra la loro carriera e la loro qualità di TDG, mediocri in tutto, dalla profondità dei loro commenti o conoscenze, alla misura di quante persone hanno portato nella verità, ovvero 0

I lavoratori alla betel dovrebbe risponderti Gabriele Traggiai perchè ci ha lavorato e lui sà dirti il motivo.
Molti sono li perchè l'indottrinamento delle famiglia li ha portati a questa vita cosi che abbiano una vita completamente immersa nella verità senza pericolo di andare nel mondo, ebbene si esistono anche queste devianze mentali all'interno dei TDG...
E poi parliamo di Betel?
Stanno chiudendo, quindi quale grande scelta è stata puntare su questo cavallo perdente.....

Bene, passiamo agli anziani di congregazione (mi tengo i sorveglianti per ultimi).... tolti quei pochi che ci credono veramente (vedi sopra) molti lo fanno per il blasone e per il podio.
Un certo numero molto piccolo, diventa anziano per coronare il successo spirituale a quello materiale che già sta avendo nella vita, molti difatti sono presi proprio come esempio nelle varie congregazione, dove in un contraddittorio totale si citano come punto di riferimento perchè sono riusciti ad avere il meglio dal mondo e dalla verità...... :boh: :boh: :boh:

Ma passiamo ai peggiori, ai mediocri ed inetti, che sono anziani non sò per quale oscuro motivo, anzi si lo so, perchè la WTS non ha ufficiali per le truppe.
Molti di questi sono delle vere e proprie nullità nel mondo, zero in politica, zero nel lavoro, zero nello sport, sotto zero nella cultura, tenebre totali nell'arte e via dicendo.....
quale è l'unico modo per emergere e padroneggiare...?
Avere una nomina tra i TDG....

Ed ora passiamo ai sorveglianti viaggianti.....
Secondo te vivono tutta questa vita da lagher solo perchè ogni settimana cambiano casa?
Vedi l'ingenuità che circola all'interno delle congregazioni, utile ad alimentare questi finti sacrifici?

Tu da lavoratore normale e da persona comune hai 100 volte in più le loro responsabilità e problematiche...

Ogni volta che cambiano casa sono trattati meglio in albergo a 5 stelle coccolati dalla famiglia che li ospita in tutto e per tutto e dove non arriva la famiglia c'è la congregazione.
Regali di abbigliamento, profumi, scarpe, borse e gadget tecnologici per lei e per lui.
Regali economici, che per quanto poco possano essere (e ti assicura che se arrivassero tra tutte le congregazioni a 700-800 euro al mese) è grasso che cola perchè hanno tutto spesato, difatti molti di loro si sono comprati anche casa..... :fronte: :fronte: :fronte:
cosa che molti proclamatori con il loro lavoro da umili operai 40-45 ore a settimana non ci riescono....

A molti vengono regalati viaggi all'estero, dove anche qui i fratelli fanno a gara con regali e salamelecchi per ingraziarsi la loro approvazione.... :fronte: :fronte: :fronte:

Io nei TDG ci sono stato 20 anni e di questa m...a ne ho vista in quantità industriali....

Di sicuro non rubano, non ammazzano e sono persone tranquille (dipende poi da che punto di vista le guardi) ma spacciarle per gli unici servitori di Dio che hanno la verità è veramente un'eresia.
Sia per le vaccate delle dottrine che sparano e sia per le storture di vita che tali dottrine compiono nella vita e nella visione di vita delle persone che aderiscono a questa religione....

Come ti ho consigliato altre volte alexandro e non solo per quella tua peculiarità che stonerebbe dentro i TDG, approfondisci con occhio critico....
quando una cosa sembra troppo bella per essere vera, molto probabilmente non è cosi.... :strettamano:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
cercaverità
Utente Junior
Messaggi: 487
Iscritto il: 09/05/2012, 18:55
Contatta:

Messaggio da cercaverità »

Le osservazioni sugli anziani mi hanno fatto ritornare in mente il periodo che li ho frequentati. E' vero. Sui cinque anziani che ho conosciuto , uno era nato nella "verità e mi guardava sempre storto sebbene non mi conoscesse, un altro e la sua famiglia erano sempre vestiti costosamente avendo lui una fabbrica e la cosa simpatica è che non frequentavano i TDG del loro paese (pochi e pure disagiati) ,neanche per gli studi nella settimana, frequentavano altri TDG in un paese vicino economicamente benestanti. So pure che pratica il "nero". Uno era un tipo tranquillo con un lavoro normale. Gli ultimi due, neoconvertiti, non avevano lavoro stabile. Uno realmente per avere tempo per predicare , l'altro invece ci marciava, in famiglia si era convertita prima la moglie e lui si è fatto trascinare. Non ha mai avuto un lavoro stabile , mentre la moglie ha un lavoro nel pubblico. Dovete vedere che tipo, normale e simpatico fra la gente e autoritario dentro i TDG. Ho visto che proprio gli piace vedere quelli che lo guardano con timore reverenziale. Da quello che ho visto una metà di loro non è proprio l'anziano ideale e poi va bene premiare i convertiti, ma mi viene da pensare che un poco è anche perché chi ci è nato se ne frega.

Per me il CD e i TDG non sono altro che vittime che ingabbiati da piccoli non fanno altro che agire secondo i principi che gli sono stati inculcati da quando sono nati, anche se si rendono conto che qualcosa non quadra rimangono attaccati a quello che di positivo vedono nella loro religione. Ci sono senzaltro i soliti furbacchioni in mezzo, ma culturalmente sono TDG. Anche un ateo nato nel cristianesimo culturalmente è cristiano. Non crederà in Dio ecc., ma i principi morali che ha si rifanno in generale al cristianesimo. Vedo che molti dissociati se la prendono per la ragione che sono stati dissociati, ma spesso leggo che dicono che comunque quella dei TDG è la migliore interpretazione del cristianesimo. Per esempio non c'è quel gruppo che seppure omosessuale vuole essere a pieno titolo TDG? E' l'effetto della subcultura TDG, chiamatelo pure condizionamento. Non crolleranno state sicuri, ormai si sono radicati, al massimo si spezzeranno in vari tronconi o la loro crescita si ridurrà a mero incremento demografico con piccoli aumenti di conversioni in caso di calamità tipo guerre , crisi economica o disastri planetari. Sono destinati a secolarizzarsi e sicuramente ci sarà qualche cambiamento importante, ma avremo sempre un gruppo più o meno convinto di essere comunque nella "verità". Il condizionamento è tale che perfino molti exTDG continuano a dire che "erano nella verità", non riescono a dire semplicemente "ero TDG". Peggiorerà la qualità dei TDG questo è evidente grazie all'ostracismo, un meccanismo che sulla carta sembra un buon sistema per mantenere "puri" i TDG, in realtà è un laccio di biblica memoria. :saggio:
Presentazione

Dt 18:21,22 Se tu pensi: Come riconosceremo la parola che il Signore non ha detta? Quando il profeta parlerà in nome del Signore e la cosa non accadrà e non si realizzerà, quella parola non l'ha detta il Signore; l'ha detta il profeta per presunzione: di lui non devi aver paura.

Mai discutere con un TDG, ti trascina al suo livello e ti frega con l'esperienza : Wilde
Avatar utente
Cogitabonda
Moderatore
Messaggi: 8664
Iscritto il: 01/06/2011, 2:45
Località: Nord Italia
Contatta:

Messaggio da Cogitabonda »

cercaverità ha scritto:Ci sono senzaltro i soliti furbacchioni in mezzo, ma culturalmente sono TDG. Anche un ateo nato nel cristianesimo culturalmente è cristiano. Non crederà in Dio ecc., ma i principi morali che ha si rifanno in generale al cristianesimo. Vedo che molti dissociati se la prendono per la ragione che sono stati dissociati, ma spesso leggo che dicono che comunque quella dei TDG è la migliore interpretazione del cristianesimo. Per esempio non c'è quel gruppo che seppure omosessuale vuole essere a pieno titolo TDG? E' l'effetto della subcultura TDG, chiamatelo pure condizionamento. Non crolleranno state sicuri, ormai si sono radicati, al massimo si spezzeranno in vari tronconi o la loro crescita si ridurrà a mero incremento demografico con piccoli aumenti di conversioni in caso di calamità tipo guerre , crisi economica o disastri planetari. Sono destinati a secolarizzarsi e sicuramente ci sarà qualche cambiamento importante, ma avremo sempre un gruppo più o meno convinto di essere comunque nella "verità".
Condivido la tua opinione.
Compiacersi di aver ragione è sgradevole - Avere troppa coscienza di sé è odioso - Commiserarsi è infame
goodvin60
Utente Senior
Messaggi: 530
Iscritto il: 10/02/2012, 11:48
Facebook: goodvin60@yahoo.it
Contatta:

Messaggio da goodvin60 »

Ho sempre pensate che bisogna distinguere. Fra malafedisti e buonafedisti. Ci sono ( e sono stati ) dirigenti in chiarissima malafede. Vedi Fred Franz ed i suoi accoliti. Oggi quel Loechs ( o come cavolo si chiama) è in chiara malafede. Poi ci sono e ci sono stati gli ingenui. Penso ad esempio a Shroeder o a Gangas. Ciao.
alexandro
Nuovo Utente
Messaggi: 187
Iscritto il: 24/07/2014, 0:15
Contatta:

Messaggio da alexandro »

deliverance1979 ha scritto:[
Ed ora passiamo ai sorveglianti viaggianti.....
Secondo te vivono tutta questa vita da lagher solo perchè ogni settimana cambiano casa?
Vedi l'ingenuità che circola all'interno delle congregazioni, utile ad alimentare questi finti sacrifici?

Tu da lavoratore normale e da persona comune hai 100 volte in più le loro responsabilità e problematiche...

Ogni volta che cambiano casa sono trattati meglio in albergo a 5 stelle coccolati dalla famiglia che li ospita in tutto e per tutto e dove non arriva la famiglia c'è la congregazione.
Regali di abbigliamento, profumi, scarpe, borse e gadget tecnologici per lei e per lui.

Prova anche tu a cambiare casa di settimana in settimana, a fare discorsi per la congregazione, per gli anziani, per i pionieri...stai tranquillo che anche la loro è una vita di sacrfici, e se capita che gli fanno tanti regali, è perchè Dio benedice quello che fanno, ed è ovvio che quando metti Dio al primo posto, ti ritrovi ad avere più di quello che ti aspettavi
Avatar utente
Quixote
Moderatore
Messaggi: 4711
Iscritto il: 15/08/2011, 23:26
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da Quixote »

alexandro ha scritto: Prova anche tu a cambiare casa di settimana in settimana, a fare discorsi per la congregazione, per gli anziani, per i pionieri...stai tranquillo che anche la loro è una vita di sacrfici, e se capita che gli fanno tanti regali, è perchè Dio benedice quello che fanno, ed è ovvio che quando metti Dio al primo posto, ti ritrovi ad avere più di quello che ti aspettavi
Mah, sai, è una vita che ho fatto per anni, con la sola differenza che invece di discorsi offrivo concerti, o, nel peggiore dei casi, quel povero guitto che sono. E ti posso assicurare che non era affatto male, solo che alla lunga – però ci ho messo decenni per capirlo – viene a noia. No so se Dio benedicesse quello che facevo, solitamente non è troppo benevolo, dicono, con i “commedianti”. Ragione di piú per dubitare di quelli che che «mettono Dio al primo posto», perché è tutto da dimostrare che Dio ne sia contento, con buona pace dei “commedianti” stessi.
Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνθρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ φῶς.
E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce.
GIOVANNI, III, 19. (G. Leopardi, La ginestra, esergo)
======================================
Primo postPresentazioneStaurós: palo o croce? (link esterno)
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

alexandro ha scritto:Prova anche tu a cambiare casa di settimana in settimana, a fare discorsi per la congregazione, per gli anziani, per i pionieri...stai tranquillo che anche la loro è una vita di sacrfici, e se capita che gli fanno tanti regali, è perchè Dio benedice quello che fanno, ed è ovvio che quando metti Dio al primo posto, ti ritrovi ad avere più di quello che ti aspettavi
Mah io veramente non lo farei perchè punto primo nei TDG ci sono stato calato a forza, quindi personalmente fare la vita del sorvegliante che gironzola a propagandare la famosa verità non lo farei non per la scomodità, ma perchè non mi piace...
Lavorare gratis alla Betel o il sorvegliante viaggiante non erano la mia aspirazione di vita, ma da qui ad osannarli stile eroi ce ne passa....
E poi i famosi discorsi e parti preparate divengono totalmente automatiche quando lo fai da un paio di anni, cosi come il cambiare casa ogni settimana.

Quindi la classica frase fatta di "prova a farlo tu" non ha proprio senso, e te lo dimostro con un esempio pratico, molti non lavorerebbero mai e poi mai in catena di montaggio perchè lo considerano un lavoro alienante, anche se come orario sono 40 ore settimanali ed al coperto, ma altresì farebbero i panettieri anche se si alzano ogni mattina alle 3 di notte, oppure i muratori che è un lavoro molto più pesante....

Cosa significa che chi lavora in catena di montaggio è un eroe rispetto ad un panettiere o muratore?
No, è semplicemente un lavoro che ha i suoi estimatori (in senso lato) e chi non lo soffre proprio per niente....
Ma lo stesso può dirsi del lavoro d'ufficio, dell'infermiere, del macellaio, dell'insegnante e via dicendo....
Ogni professione ha i propri vantaggi e svantaggi, che diventano insormontabili se il tuo essere non è portato per quel tipo di mansione.
Di sicuro puoi farlo per necessità, per sopravvivere, ma alla prima occasione, se puoi, cambierai mestiere.

Sulla benedizione di Dio ho sorriso.... i TDG si auto convincono di averla, ma alla fine ogni religione ha questa tendenza a pensare che l'entità superiore è con lei.... guarda l'ISIS in Medio Oriente....
Comunque io la famosa benedizione, la definirei più un mantenimento da parte delle congregazioni a spese dei fratelli....
quindi molto di umano e poco di ultraterreno....

Come lo è l'edificazione delle sale del regno ed il baraccone geovista che sta vendendo le proprietà, cosa che nelle riviste di 20 anni fa era inimmaginabile, ed anzi, si prendevano in giro le altre confessioni religiose come la Chiesa Cattolica o i protestanti che avevano cartelli vendesi sui propri edifici di culto....

E poi scusami alexandro, Dio benedice i sorveglianti viaggianti con delle regalie e non benedice il corpo direttivo facendogli capire a che punto passiamo nel tempo della fine?
E poi come benedice i sorveglianti, riducendoli di numero e quelli che lavorano alla Betel chiudendo le filiali e facendo arrangiare chi vi ha lavorato per una vita?
Mi sembra un tantino grottesco....
Questo sembra il ridimensionamento del personale di un azienda....

Per il resto la risposta del buon Quixote è molto più arguta della mia....

Io ti dico queste cose perchè ad un certo punto mi sono svegliato ed ho iniziato a pormi delle domande.... :strettamano:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
Avatar utente
Socrate69
Utente Master
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18/12/2013, 15:44
Contatta:

Messaggio da Socrate69 »

alexandro:
Prova anche tu a cambiare casa di settimana in settimana, a fare discorsi per la congregazione, per gli anziani, per i pionieri...stai tranquillo che anche la loro è una vita di sacrfici, e se capita che gli fanno tanti regali, è perchè Dio benedice quello che fanno, ed è ovvio che quando metti Dio al primo posto, ti ritrovi ad avere più di quello che ti aspettavi
Non credo proprio che si possa definire una vita di sacrifici.
È una scelta volontaria che queste persone hanno fatto, che stà per lavoro retribuito.
Ho detto bene, lavoro retribuito.
Infatti, tutte le spese vengono coperte dal denaro ricavato dai TdG della base, che devono loro sgobbare per guadagnarsi da vivere, e il denaro non cade assolutamente dal cielo !
E a questo riguardo, l'esauriente descrizione di Delivrance è abbastanza chiara, come pure i commenti pertinenti di QXT (e altri).
Aggiungerò solo che sono lontani da quello che raccomanda il cristianesimo.
Gesù disse ai suoi discepoli che avrebbero dovuto dare gratuitamente quello che era stato dato loro gratuitamente.
E Paolo, grande figura del cristianesimo primitivo, che viaggiò molto per la sua fede, lavorava per non essere di peso per i suoi fratelli, e disse che chi non vuole lavorare neppure mangi.
Non considerò mai il suo servizio cristiano come un pretesto per vivere alle spese degli altri.
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi - Stendhal

Presentazione
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16575
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

alexandro ha scritto:Quello che fanno i "vertici" lo fanno anche i proclamatori, anche i "vertici" vanno di casa in casa, se vedi le loro biografie tutti loro sono stati beteliti, missionari e Viaggianti.quindi non è che sono stati solo dei proclamatori semplici, ma in tutta la loro vita hanno hanno svolto sempre servizio a tempio pieno...Secondo te una persona sacrificherebbe la propria vita lavorando alla betel o spostandosi di congregazione in congregazione andando a dormire ogni settimana in case diverse, farebbe questi sacrifici se non credesse a quello che fa? La risposta mi sembra chiara e ovvia.
Io penso anche che qualcuno possa fare questa vita perché non ne ha altre da fare. Dopo aver scelto la "carriera teocratica" e aver fatto per anni solo gli interessi della WTS, chi riuscirebbe a lasciare tale carriera, tutto sommato comoda, per cercarsi un lavoro? Considerata la crisi che viviamo nulla vieta di credere che per molti questa "carriera teocratica" possa essere vissuta come un lavoro, anche se magari non ci si crede più.
E' un po' la stessa situazione in cui vivono molti TdG, che non lasciano perché non saprebbero dove andare e perché non sono più capaci di vivere una vita "normale".
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
caribu70
Utente Senior
Messaggi: 563
Iscritto il: 04/01/2011, 22:32
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da caribu70 »

alexandro ha scritto:Quello che fanno i "vertici" lo fanno anche i proclamatori, anche i "vertici" vanno di casa in casa, se vedi le loro biografie tutti loro sono stati beteliti, missionari e Viaggianti.quindi non è che sono stati solo dei proclamatori semplici, ma in tutta la loro vita hanno hanno svolto sempre servizio a tempio pieno...Secondo te una persona sacrificherebbe la propria vita lavorando alla betel o spostandosi di congregazione in congregazione andando a dormire ogni settimana in case diverse, farebbe questi sacrifici se non credesse a quello che fa? La risposta mi sembra chiara e ovvia.
C'è un'altra risposta altrettanto semplice: convenienza che poi si trasforma in un lavoro a tempo indeterminato che ti permette di essere tranquillo (o quasi) per tutta la vita.
Allora Gesù gli disse: «Che vuoi che io ti faccia?». E il cieco a lui: «Rabbunì, che io riabbia la vista!» (Mc10,51)
Presentazione
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti