Qual è il vostro titolo di studio?

Per discutere di temi ed argomenti di vario genere.

Moderatore: Quixote

Rispondi
alexandro
Nuovo Utente
Messaggi: 187
Iscritto il: 24/07/2014, 0:15
Contatta:

Qual è il vostro titolo di studio?

Messaggio da alexandro »

Leggo negli scritti di diversi utenti un'impronta filosofica-letteraria.

Avevate fatto o iniziato l'università quando eravate Tdg?
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

No, io non ho neppure finito le superiori. :lingua:
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
alexandro
Nuovo Utente
Messaggi: 187
Iscritto il: 24/07/2014, 0:15
Contatta:

Messaggio da alexandro »

Romagnolo ha scritto:No, io non ho neppure finito le superiori. :lingua:

Dalla prolissa dialettica non si direbbe!
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Perito ma non morto.

Messaggio da Ray »

Romagnolo ha scritto:No, io non ho neppure finito le superiori. :lingua:
scavezzacòllo fosti e a schifia finì... :ironico:

Diciamo che ai piani superiori ci sono stato , più su c'era il tetto,ho preferito non bagnarmi.
:ciao:
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
alexandro
Nuovo Utente
Messaggi: 187
Iscritto il: 24/07/2014, 0:15
Contatta:

Messaggio da alexandro »

Ray ha scritto:
Romagnolo ha scritto:No, io non ho neppure finito le superiori. :lingua:
scavezzacòllo fosti e a schifia finì... :ironico:

Diciamo che ai piani superiori ci sono stato , più su c'era il tetto,ho preferito non bagnarmi.
:ciao:

Forse hai pensato che salendo troppo alto, se fossi caduto ti saresti fatto male...bè questo è sinonimo di umità :santo:
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

alexandro ha scritto:Forse hai pensato che salendo troppo alto, se fossi caduto ti saresti fatto male...bè questo è sinonimo di umità
Diciamo che molto tempo fa(ma non troppo) :ironico:
con la mia qualifica si trovava ancora lavoro ,adesso neanche a pensarci. :triste:
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
goodvin60
Utente Senior
Messaggi: 530
Iscritto il: 10/02/2012, 11:48
Facebook: goodvin60@yahoo.it
Contatta:

Messaggio da goodvin60 »

Mi diplomai Geometra e poi studia un paio di anni in Economia e Commercio ( allora si chiamava così). Cresciuto TdG ma abbandonata la Congregazione a 18 anni. L'esperienza lavorativa mi ha fatto capire che il titolo di studio serve ma ancor di più serve la personalità, il carattere. Se hai queste qualità tutto diventa possibile. 50 anni di lavoro e non mi sono ancora stancato di pensare a come intraprendere un altra avventura. Ciao.
sergio.pasqualino

ITC e Scienze della Comunicazione

Messaggio da sergio.pasqualino »

Quando i TdG mi hanno cacciato via avevo la terza media. Per questo li devo ringraziare poiché poi mi sono rimesso un pari (scuola superiore, università) sempre col massimo dei voti.
Ai miei tempi c'era la politica: "Studiare è dal diavolo, fai il pioniere che è meglio" e io, da povero coglione, me la bevevo.
ITC per il titolo di studio. Poi Scienze della comunicazione.
Avatar utente
deliverance1979
Utente Gold
Messaggi: 6775
Iscritto il: 20/12/2009, 16:36
Contatta:

Messaggio da deliverance1979 »

La peggiore scuola tra le superiori o "scuoletta" come l'ha sempre definita mia madre TDG.... IPSIA (istituto professionale per industria ed artigianato) ad indirizzo meccanico, il girone dell'inferno.... :ciuccio:
« Senza aver visto la Cappella Sistina non è possibile formare un'idea apprezzabile di cosa un uomo solo sia in grado di ottenere. »
Johann Wolfgang von Goethe

Presentazione
alexandro
Nuovo Utente
Messaggi: 187
Iscritto il: 24/07/2014, 0:15
Contatta:

Messaggio da alexandro »

sergio.pasqualino ha scritto:Quando i TdG mi hanno cacciato via avevo la terza media. Per questo li devo ringraziare poiché poi mi sono rimesso un pari (scuola superiore, università) sempre col massimo dei voti.
Ai miei tempi c'era la politica: "Studiare è dal diavolo, fai il pioniere che è meglio" e io, da povero coglione, me la bevevo.
ITC per il titolo di studio. Poi Scienze della comunicazione.


Ero convinto che tu avessi fatto giurisprudenza date le tue argomentazioni anche a carattere giuridico
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

alexandro ha scritto:
Romagnolo ha scritto:No, io non ho neppure finito le superiori. :lingua:

Dalla prolissa dialettica non si direbbe!
d
Be sai.....poi ho fatto anche la Scuola di Ministero Teocratico ! :ironico:
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
Avatar utente
sasa'74
Utente Junior
Messaggi: 262
Iscritto il: 21/07/2013, 21:07
Località: neapolis
Contatta:

Messaggio da sasa'74 »

Io ho la terza media purtroppo (e si vede da come scrivo :lingua: )
A scuola rispetto agli altri miei coetanei ero brillante e i professori mi volevano molto bene,cosi mi attiravo le antipatie dei miei coetanei che mi definivano il "cocco" dei professori,ma a me non importava,l'importante era dare una buona testimonianza e ci ero riuscito in pieno.
Dopo mi iscrissi all'ipsia indirizzo meccanico,ma frequentati solo i primi 2 anni.
alcuni "fratelli" zelanti mi sconsigliarono di diplomarmi dicendomi che armaghedon era alle porte e che sarebbe stato saggio fare un lavoro a mezza giornata,cosi chiesi ed ottenni di lavorare presso dei fratelli che avevano una ditta di pulizia,era massacrante ,i soldi pochi,ma ero contento di lavorare con loro e avevo tempo per predicare.
La cosa durò poco perché mio padre che non era tdg (anzi...diciamo pure che i tdg li odiava)mi disse queste testuali parole:"va bene che non hai voluto continuare gli studi,ma che ti ci metti a tempo pieno a rompere i coxxxioni alla gente (cosi definiva l' opera di predicazione :risata: ) questo non te lo permetto,ti spezzo le gambe!impara almeno un mestiere!"
Cosi mi mise a lavorare da un artigiano suo conoscente e imparai un mestiere...ma... forse avrei dovuto postare questo commento in esperienze! :timido:
Presentazione

Possiamo vivere per niente,o morire per qualcosa!
Avatar utente
Romagnolo
Utente Gold
Messaggi: 7041
Iscritto il: 27/07/2014, 14:08
Contatta:

Messaggio da Romagnolo »

Perché non gli andavano bene le Pulizie?
Non è un mestiere anche quello?
Ricordati che lo studio biblico è si gratuito, ma poi ricordati che la WT richiederà che tu le dia altrettanto gratis il tuo impegno, tempo e risorse.
Presentazione
sergio.pasqualino

Messaggio da sergio.pasqualino »

alexandro ha scritto:
sergio.pasqualino ha scritto:Quando i TdG mi hanno cacciato via avevo la terza media. Per questo li devo ringraziare poiché poi mi sono rimesso un pari (scuola superiore, università) sempre col massimo dei voti.
Ai miei tempi c'era la politica: "Studiare è dal diavolo, fai il pioniere che è meglio" e io, da povero coglione, me la bevevo.
ITC per il titolo di studio. Poi Scienze della comunicazione.


Ero convinto che tu avessi fatto giurisprudenza date le tue argomentazioni anche a carattere giuridico
Studio Diritto per diletto, vecchio amore nato all'ITC
alexandro
Nuovo Utente
Messaggi: 187
Iscritto il: 24/07/2014, 0:15
Contatta:

Messaggio da alexandro »

Romagnolo ha scritto:Perché non gli andavano bene le Pulizie?
Non è un mestiere anche quello?

Il problema non erano le pulizie, da quanto ho capito ad il padre non piaceva che andasse a predicare considerandola una rottura di scatole alle gente
Avatar utente
Tranqui
Utente Gold
Messaggi: 7485
Iscritto il: 14/02/2013, 16:32
Contatta:

Messaggio da Tranqui »

scuola triennale regionale d informatica :pugnopc:
Presentazione


Tutto posso in colui che mi dà la forza.
Filippesi 4:13


L'albero a cui tendevi / la pargoletta mano, / il verde melograno / da' bei vermigli fior, / nel muto orto solingo / rinverdí tutto or ora / e giugno lo ristora / di luce e di calor.
Giosuè Carducci, Pianto antico, in Rime nuove, 1887
:gelato:
Avatar utente
janquarius
Nuovo Utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 26/10/2015, 14:34
Facebook: https://www.facebook.com/StoriePensieriRiflessioni
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da janquarius »

Diploma di perito informatico
Immagine
Avatar utente
sasa'74
Utente Junior
Messaggi: 262
Iscritto il: 21/07/2013, 21:07
Località: neapolis
Contatta:

Messaggio da sasa'74 »

alexandro ha scritto:
Romagnolo ha scritto:Perché non gli andavano bene le Pulizie?
Non è un mestiere anche quello?

Il problema non erano le pulizie, da quanto ho capito ad il padre non piaceva che andasse a predicare considerandola una rottura di scatole alle gente
Certo Alexandro, era questo il punto. :ok:
Mio padre sapeva che imparando un mestiere sarei stato occupato a tempo pieno,infatti da quel momento tutto incomincio' a complicarsi,per andare alle adunanze dovevo fare i salti mortali,la sera non c'era orario invece quando facevo le pulizie alle 2 del pomeriggio ero già libero .
Per lui il tempo dedicato ai Tdg era tempo sprecato,e allora visto che non avevo conseguito un titolo di studio tanto valeva imparare un mestiere.
Che poi a lui le pulizie non piacessero (ed era così infatti )era un suo punto di vista non volevo creare una polemica su questo, ho narrato questa mia breve esperienza per far capire in che modo le sette come i tdg possono manipolare la vita delle persone,il punto del trhead è quale titolo di studio hanno i foristi, ma io sono andato volutamente oltre per far capire(almeno nel mio caso)cosa e chi ha influito sulla scelta di tale titolo di studio.
Aggiungo solo che sono consapevole che volendo avrei potuto conseguire un una qualifica superiore ,volere è poterè si dice dalle mie parti, ma il punto era che la mia famiglia non poteva sostenermi economicamente e se avessi continuato ad andare a scuola avrei dovuto lavorare part time trascurando "le cose spirituali",cosa impensabile per me a quei tempi.
Presentazione

Possiamo vivere per niente,o morire per qualcosa!
Avatar utente
Cinzia
Utente Senior
Messaggi: 686
Iscritto il: 08/09/2012, 14:35
Contatta:

Messaggio da Cinzia »

ITC come Sergio :ciao: collega :bacino:

Ora pian pianino, DGC (diplôme de comptabilité et gestion)
Presentazione

Dopo aver cominciato a respirare, il mio primo bisogno fu: LIBERTA'.
I'm surrounded by Angels, I call them : my Friends.
Avatar utente
Massimo D.
Utente Senior
Messaggi: 544
Iscritto il: 04/08/2012, 10:46
Località: Bassano del Grappa
Contatta:

Messaggio da Massimo D. »

Dopo la terza media subito a lavorare, faccio il falegname e sono pure abbastanza richiesto, però avrei voluto tutt'altra cultura. Vabbò, é andata così .
Presentazione: viewtopic.php?f=7&t=12206" onclick="window.open(this.href);return false;
sergio.pasqualino

Messaggio da sergio.pasqualino »

Cinzia ha scritto:ITC come Sergio :ciao: collega :bacino:

Ora pian pianino, DGC (diplôme de comptabilité et gestion)
:abbr: poi MBA!
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti