Ho scoperto che mio figlio ha un compagno geovista

Racconti di vita, esperienze, consigli.

Moderatore: nelly24

Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Bhe, in quanto a prudenza non ce ne è mai troppa, specie quando vi sono insegnanti miopi e parenti votati al proselitismo, tuttavia non bisogna isolare i bambini poichè sono vittime innocenti delle manovre degli adulti.
In parole povere, vigilare sulle azioni degli adulti, ma invitare i ragazzi al dialogo.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Ifede
Nuovo Utente
Messaggi: 82
Iscritto il: 29/12/2010, 9:32
Contatta:

Messaggio da Ifede »

Mario70 ha scritto:
gocciadistella ha scritto:i figli dei geovisti possono guardare i giornalini dei porno??


no ho sbagliato non il giornalino mi dice il video, ha detto che stavano guardando il video sul computer della scuola coi compagni e lo stava guardando anche lui!!!! :felice:
Guarda ti supplico di lasciare in pace quel povero ragazzo, gia ne deve subire di tutti i colori dovendosi dividere tra il bravo tdg e il compagno di scuola, psicologicamente sarà gia provato, il fatto che non abbia problemi a vedere filmini porno gia è un passo in avanti vuol dire che non si è isolato dagli altri.
L'unico consiglio che ti do è di non farlo prendere in giro e di non fargli fare domande imbarazzanti tipo "ma i tdg possono vedere i porno?" perchè si metterebbe sulla difensiva e dovrà interpretare la parte del bravo tdg isolandosi dfal gruppo.
Riferisci a tuo foglio di trattarlo come gli altri, solo se sarà lui a confidarsi allora si agirà di conseguenza.
L'amore, solo amandolo potrete aiutarlo.
ciao
Quoto, per esperienza personale lasciate quel povero ragazzo in pace ,cercare di fargli cambiare idea non serve a niente ma serve solo a renderlo piu confuso.Non è tuo figlio.
Datemi la verità, invece che amore, denaro o fama. Sedetti a una tavola imbandita di cibo ricco, vino abbondante e servi ossequiosi, ma alla quale mancavano la sincerità e la verità; partii affamato da quel desco inospitale. L'ospitalità era fredda come i gelati.
Non l amore non i soldi, non la fede, non la fama, non la giustizia ,datemi la verità
HENRY DAVID THOUREAU
Lucio
Veterano del Forum
Messaggi: 1756
Iscritto il: 05/07/2010, 21:43
Contatta:

Messaggio da Lucio »

Giovanni da Fasano ha scritto:
guarda cosa fece questo bambino ingenuamente, sicuramente manovrato dai parenti tdg che gli facevano da baby sitter


nel 1997 mio figlio grande frequentava la 2a elementare, un giorno tornò a casa e mi disse :"papà il mio amico N.V.(il bambino è nipote di un'anziano tdg del mio paese) ha portato a scuola il libro i miei racconti biblici!" io immediatamente contattai la maestra facedogli notare che nn era un libro di religione in uso alla scuola ,(la docente l'aveva scambiato come tale) lei immediatamente mi disse che il giorno dopo avrebbe restituito il libro all'alunno(xchè era stato messo in una bibioteca dell'aula e sarebbe stato letto durante l'ora di religione)e cosi fù perchè me lo corfermò mio figlio, ora io dico :ma queste persone (i tdg) le escogitano tutte pur di far proselitismo?

perciò caro lucio la prudenza nn è mai troppa,
Scusa... ma dove è la cosa pericolosa di questa esperienza? Che un bambino faccia vedere ad un altro il suo libro di racconti bibiici? E questo lo chiami proselitismo?
Scusa ma... se un bambino musulmano dicesse che lui è stato alla mecca e facesse vedere le foto? E se un bimbo ebreo nel periodo della loro festività offrisse a tuo figlio un dolce tipico che ha valenza religiosa?

Siamo onesti con noi stessi... un conto è un adulto che cerca con l'abilità di instillare in un piccolo certe idee, ma stiamo parlando di bimbi con bimbi. E indipendentemente dal discorso Tdg, un genitore che agisce così fa davvero il bene di suo figlio o rischia di fare la stessa cosa che fanno i genitori Tdg, ovvero farlo crescere in una prigione di luoghi comuni e idee preconfenzionate?
Avatar utente
tartuca
Utente Senior
Messaggi: 720
Iscritto il: 29/09/2010, 10:05
Contatta:

Messaggio da tartuca »

Scusate se mi intrometto, ma qui non si sta parlando di "bimbi coi bimbi" perchè a 16 anni le ragazzine sono le più grandi consumatrici di pillola anticoncezionale, i ragazzini "fumano"( in tutti i sensi) nel 43 % dei casi e queste sono solo due voci di un lungo elenco! Certi racconti di gite scolastiche del periodo ginnasio liceo di mia figlia mi danno ancora gli incubi di notte!
Se mia figlia, oggi 20enne, avesse avuto in classe al liceo un TdG mi sarei preoccupata meno del ragazzo tanto simpatico ed educato che , "si faceva" le piste di coca in classe, col beneplacito di insegnanti e preside "perchè seguito da un medico"!
Quindi scordiamoci come eravamo a 16 anni: oggi bruciano talmente le tappe che tra un po' daremo le chiavi di casa a 7 anni!
L'uso stesso del cellulare così irrefrenabile, non è per caso tollerato dai genitori "così sappiamo sempre dove stanno e cosa fanno" ti po controllo a distanza?
Il mio consiglio per il compagno non era di "ghettizzarlo",probabilmente mi sono espressa male e quindi fraintesa, ma di far conoscere agli altri ragazzi cosa vuol dire essere TdG a quell'età, con tutte le negazioni che comporta: avrebbero così più comprensione per il loro compagno e forse sarebbe meno "messo alla berlina", anche se, a dire il vero, visto che guardano filmini insieme, mi sembra bene inserito! E,contemporaneamente, forse sfrutterebbero meglio l'ora di religione, per chi partecipa perchè non è obbligatoria, per cercare di capire bene le altre dottrine ( non solo la cattolica, ma anche la protestante, il corano etc); in fondo, poichè la religione è sempre stata importante per l'uomo, farsi una "cultura" non farebbe male!
Avatar utente
nature_lover
Nuovo Utente
Messaggi: 52
Iscritto il: 25/02/2011, 9:43
Contatta:

Messaggio da nature_lover »

:help: :help: :help: :help:
Avatar utente
nature_lover
Nuovo Utente
Messaggi: 52
Iscritto il: 25/02/2011, 9:43
Contatta:

Messaggio da nature_lover »

Mario70 ha scritto:
Come al solito non hai capito nulla del discorso che si sta facendo:
Come al solito ? Ma stiamo su infotdg ? Aaaaaaaaaaaa.............io non ho capito nulla ? Se non sbaglio Gocciadistella voleva delle argomentazioni da dare a suo figli per mettere in rilievo errori etc.. dei tdG. Ma il discorso ha preso tutto un'altra piega.
1) Se il tdg non vuole fare le cose da te menzionate va benissimo, diverso il fatto se non le fa davanti agli altri ipocritamente perchè ha un ruolo da difendere per poi farlo in privato.
Ai giovani tdG si insegnano le alte moralità contenute nella Bibbia. Se poi uno non le mette in pratica, coscienza sua.
2) Si può benissimo non fare quelle cose senza per forza di cose essere degli asociali, delle volte i ragazzi tdg vivono in disparte, non fanno nulla insieme agli altri compagni per paura di essere "influenzati negativamente" e questo è sicuramente peggio di fumarsi una sigaretta o vedere una donnina nuda, perchè ti segna a vita.
Mio padre (cattolico) mi insegnava sempre di sapermela fare con qualsiasi persona. Imparare le loro cose buone ed evitare quelle nocive.
Ed penso che è anche quello che insegnano i tdG ai loro figli. Da non confondersi con il comando di evitare le cattive compagnie.
3) abbiamo consigliato a goccia di non giudicare il tdg ma di amarlo, l'empatia e l'amore devono venire al primo posto, o avresti preferito che gli avessimo raccomandato di isolarlo, di "non far parte del mondo" come vorrebbe la WT, rendendo il giovane un depresso asociale con disturbi di personalità?
Mi sembra più che consigliate di avere pietà per questo povero, affranto, depresso etc.. giovane.

:piange: :piange: :piange: :piange:

La società è in declino, molti giovani, oggi, sono annoiati, depressi , molti sono euforici, secondo me non sanno il sano divertimento. Molti si danno all'alcol e droga, molti si scapezzano con le auto. E una società malata. I tdg cercano di dare una guida ai giovani. Quello che dovrebbero fare tutti, genitori, istituzioni, religioni.
:bb: :bb: :bb: :bb:
13 Ora, voi che dite: “Oggi andremo nella tal città e guadagneremo”, 14 mentre non sapete che cosa sarà domani la vostra vita. Poiché siete un vapore che appare per un po’ e quindi scompare. 15 Invece, dovreste dire: “Se Dio vuole, vivremo e faremo anche questo o quello”. Tutto questo inorgoglirsi è malvagio. 17 Perciò, se uno sa fare il bene e non lo fa, commette peccato.
Giacomo 4:1-17
Avatar utente
gocciadistella
Utente Junior
Messaggi: 277
Iscritto il: 17/12/2010, 14:16

Messaggio da gocciadistella »

ho stampato il volantino


http://www.infotdgeova.it/downloads/volantino.doc" target="_blank" target="_blank


questo

http://www.infotdgeova.it/downloads/volinfo.pdf" target="_blank
----------------------------------------
Nel Nome Santo e glorioso di Gesù Cristo, nella potenza del Suo preziosissimo Sangue, sia distrutta ogni contaminazione occulta penetrata dentro di me per effetto di qualsiasi rito magico, fattura, sortilegio, maleficio, magia o cose del genere. Amen.
Avatar utente
domingo7
Veterano del Forum
Messaggi: 2189
Iscritto il: 21/07/2009, 19:06
Località: Chiavari (Ge)
Contatta:

Messaggio da domingo7 »

Ho l'impressione che volantini così portino solo acqua al mulino dei tdG

come portano acqua al mulino cattolico immagini come questa
Allegati
Cappuccetto.jpg
Cappuccetto.jpg (105.31 KiB) Visto 3463 volte
Presentazione

Ma come si conviene a dei santi, né fornicazione, né alcuna impurità, né avarizia, sia neppur nominata fra voi; né disonestà, né buffonerie, né facezie scurrili, che son cose sconvenienti; ma piuttosto, rendimento di grazie [Efesini 5,3-4]
Lucio
Veterano del Forum
Messaggi: 1756
Iscritto il: 05/07/2010, 21:43
Contatta:

Messaggio da Lucio »

gocciadistella ha scritto:ho stampato il volantino


http://www.infotdgeova.it/downloads/volantino.doc" target="_blank" target="_blank" target="_blank


questo

http://www.infotdgeova.it/downloads/volinfo.pdf" target="_blank" target="_blank
Hai stampato il volantino e lo hai dato al giovane Tdg?
Avatar utente
Achille
Amministratore
Messaggi: 16572
Iscritto il: 10/06/2009, 17:22
Skype: pelide55
Facebook: https://www.facebook.com/#!/achille.lorenzi
Contatta:

Messaggio da Achille »

domingo7 ha scritto:Ho l'impressione che volantini così portino solo acqua al mulino dei tdG

come portano acqua al mulino cattolico immagini come questa
Non penso proprio che si possa fare lo stesso paragone.
Il volantino riporta una serie di "profezie" che si sono dimostrate false, dimostrando appunto che i TdG sono stati "falsi profeti"
E dato che è lo stesso vangelo a paragonare i falsi profeti a lupi in veste di pecora, l'immagine del volantino è del tutto pertinente.
Ne avevamo discusso comunque anche in passato, sottolineando come un volantino, essendo necessariamente "sintetico", necessita anche di un messaggio visivo immediatamente percepibile. Vedi qui:

https://forum.infotdgeova.it/viewtopic.php?f=17&t=4475" target="_blank

Immagine

Achille
"Tantum religio potuit suadere malorum".
Presentazione - Twitter - Facebook
Avatar utente
Giovanni da Fasano
Veterano del Forum
Messaggi: 1145
Iscritto il: 21/09/2009, 15:53
Località: Fasano (BR)
Contatta:

Messaggio da Giovanni da Fasano »

Lucio ha scritto:
Giovanni da Fasano ha scritto:
(xchè era stato messo in una bibioteca dell'aula e sarebbe stato letto durante l'ora di religione)
a me nn stava bene che questo libro era stato messo nella bibioteca della classe , fatto passare come un libro di religione e letto durante quell'ora, può star bene a qualche genitore che nn conosce la problematica tdg, a me x niente
MEGLIO ATEI CHE TESTIMONI DI GEOVA......Giovanni Carparelli
http://www.facebook.com/giovanni.carpar ... ef=tn_tnmn" onclick="window.open(this.href);return false;
Presentazione viewtopic.php?f=7&t=207" onclick="window.open(this.href);return false;
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8555658" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
gocciadistella
Utente Junior
Messaggi: 277
Iscritto il: 17/12/2010, 14:16

Messaggio da gocciadistella »

Lucio ha scritto:
gocciadistella ha scritto:ho stampato il volantino


http://www.infotdgeova.it/downloads/volantino.doc" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank


questo

http://www.infotdgeova.it/downloads/volinfo.pdf" target="_blank" target="_blank" target="_blank
Hai stampato il volantino e lo hai dato al giovane Tdg?
no a mio figlio
----------------------------------------
Nel Nome Santo e glorioso di Gesù Cristo, nella potenza del Suo preziosissimo Sangue, sia distrutta ogni contaminazione occulta penetrata dentro di me per effetto di qualsiasi rito magico, fattura, sortilegio, maleficio, magia o cose del genere. Amen.
Avatar utente
gocciadistella
Utente Junior
Messaggi: 277
Iscritto il: 17/12/2010, 14:16

Messaggio da gocciadistella »

Giovanni da Fasano ha scritto:
Lucio ha scritto:
Giovanni da Fasano ha scritto:
(xchè era stato messo in una bibioteca dell'aula e sarebbe stato letto durante l'ora di religione)
a me nn stava bene che questo libro era stato messo nella bibioteca della classe , fatto passare come un libro di religione e letto durante quell'ora, può star bene a qualche genitore che nn conosce la problematica tdg, a me x niente

che libro e?
----------------------------------------
Nel Nome Santo e glorioso di Gesù Cristo, nella potenza del Suo preziosissimo Sangue, sia distrutta ogni contaminazione occulta penetrata dentro di me per effetto di qualsiasi rito magico, fattura, sortilegio, maleficio, magia o cose del genere. Amen.
Avatar utente
cavallino fiammiferino
Utente Junior
Messaggi: 345
Iscritto il: 28/02/2011, 8:47
Contatta:

Messaggio da cavallino fiammiferino »

E,contemporaneamente, forse sfrutterebbero meglio l'ora di religione, per chi partecipa perchè non è obbligatoria, per cercare di capire bene le altre dottrine ( non solo la cattolica, ma anche la protestante, il corano etc); in fondo, poichè la religione è sempre stata importante per l'uomo, farsi una "cultura" non farebbe male!
Dico solo che quando di mia spontanea volontà ho assistito all'ora di religione alle superiori il buon Don Gino( ora trapassato) non mi è parso affatto quello che mi si dipingeva alle adunanze.
E neanche il sociologo confessionale ai tempi del carcere militare che era Sacerdote.....ma tant'è ...era "babilonia la grande che tentava.........."
E neppure il tenente responsabile della forza assente che al rilascio ha espresso stima per il mio comportamento e desiderio di un successivo confronto.

Sarà colpa del carattere del sagittario indipendente e anelante all'osso(sostanza) delle cose..........
Avatar utente
Giovanni da Fasano
Veterano del Forum
Messaggi: 1145
Iscritto il: 21/09/2009, 15:53
Località: Fasano (BR)
Contatta:

Messaggio da Giovanni da Fasano »

x gocciadistella

che libro e? IL MIO LIBRO DEI RACCONTI BIBLICI quest'immagine si trova all'interno


Immagine
MEGLIO ATEI CHE TESTIMONI DI GEOVA......Giovanni Carparelli
http://www.facebook.com/giovanni.carpar ... ef=tn_tnmn" onclick="window.open(this.href);return false;
Presentazione viewtopic.php?f=7&t=207" onclick="window.open(this.href);return false;
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8555658" onclick="window.open(this.href);return false;
Lucio
Veterano del Forum
Messaggi: 1756
Iscritto il: 05/07/2010, 21:43
Contatta:

Messaggio da Lucio »

Io non capisco il senso di questa discussione e certe reazioni allarmate...

Un ragazzo/ragazzino/bambino ha un compagno figlio di testimoni di Geova? E dove sta il problema?
Il ragazzo porta libri della sua religione a scuola? Che il vostro porti i suoi... fa parte del processo di crescita e di confronto!

Ma evitiamo di dipingere questo compagno Tdg come il male o figlio del male: è una persona che sta crescendo e formandosi e ha ancora tempo per prendere le sue decisioni.

Se facciamo crescere delle giovani generazioni con la paura o il disprezzo per un gruppo (perchè generalizzando i Tdg si sta facendo questo) si può compromettere la loro capacità di giudizio.

Anche se resto dell'idea che una bella lettura a Il mio libro dei racconti biblici farebbe bene a tutti i bambini che sono ignoranti sotto molti aspetti della storia biblica.
Avatar utente
nelly24
Moderatore
Messaggi: 4613
Iscritto il: 11/12/2009, 20:53
Località: Slovenia
Contatta:

Messaggio da nelly24 »

Lucio ha scritto:Io non capisco il senso di questa discussione e certe reazioni allarmate...

Un ragazzo/ragazzino/bambino ha un compagno figlio di testimoni di Geova? E dove sta il problema?
Il ragazzo porta libri della sua religione a scuola? Che il vostro porti i suoi... fa parte del processo di crescita e di confronto!

Ma evitiamo di dipingere questo compagno Tdg come il male o figlio del male: è una persona che sta crescendo e formandosi e ha ancora tempo per prendere le sue decisioni.

Se facciamo crescere delle giovani generazioni con la paura o il disprezzo per un gruppo (perchè generalizzando i Tdg si sta facendo questo) si può compromettere la loro capacità di giudizio.

Anche se resto dell'idea che una bella lettura a Il mio libro dei racconti biblici farebbe bene a tutti i bambini che sono ignoranti sotto molti aspetti della storia biblica.
:bacio: :bacio: :bacio: :bravo: :bravo: :bravo: :quoto100: :quoto100: :quoto100:
«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà.Albert Einstein
"Mi piacciono le persone che....no, niente. Mi piacciono gli animali"

Presentazione
Avatar utente
domingo7
Veterano del Forum
Messaggi: 2189
Iscritto il: 21/07/2009, 19:06
Località: Chiavari (Ge)
Contatta:

Carissimo Achille

Messaggio da domingo7 »

Non penso proprio che si possa fare lo stesso paragone.
Il volantino riporta una serie di "profezie" che si sono dimostrate false, dimostrando appunto che i TdG sono stati "falsi profeti"
E dato che è lo stesso vangelo a paragonare i falsi profeti a lupi in veste di pecora, l'immagine del volantino è del tutto pertinente.
Ne avevamo discusso comunque anche in passato, sottolineando come un volantino, essendo necessariamente "sintetico", necessita anche di un messaggio visivo immediatamente percepibile.
Anche la bimba, insediata dai religiosi corrotti e pedofili,
può ben esser paragonata a Cappuccetto Rosso tra i lupi ......

Se fossi ateo, però, non distribuirei tale immagine tra le famiglie
cattoliche, protestanti e tdG (anche se la pedofilia pare diffusa tra i ministri di culto)
Presentazione

Ma come si conviene a dei santi, né fornicazione, né alcuna impurità, né avarizia, sia neppur nominata fra voi; né disonestà, né buffonerie, né facezie scurrili, che son cose sconvenienti; ma piuttosto, rendimento di grazie [Efesini 5,3-4]
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

Più che far capire il punto al compagno di scuola geovista, a parer mio, stai solo inculcando a tuo figlio l'intransigenza religiosa che nasce proprio da questo proselitismo passivo forzato.
Qui si sta parlando di un minorenne e, in teoria, non ti sarebbe nemmeno permesso per legge strumentalizzare tuo figlio per questo fine. La responsabità è dei suoi genitori o di chi LORO incaricano per la sua istruzione.

Io ti consiglierei quindi, seppur ti muovi con le migliori intenzioni, di smettere immediatamente perché sei passibile di denuncia.
Avatar utente
cavallino fiammiferino
Utente Junior
Messaggi: 345
Iscritto il: 28/02/2011, 8:47
Contatta:

Messaggio da cavallino fiammiferino »

Io non capisco il senso di questa discussione e certe reazioni allarmate...
Credo che qualsiasi genitore si preoccupi di quello che mangiano i propri figli.
E se lo stomaco è così importante,figuriamoci la testa.
La mia risposta è......dare Amore.
Ma quanti modi ci sono per declinare questa parola? :timido:
Avatar utente
gocciadistella
Utente Junior
Messaggi: 277
Iscritto il: 17/12/2010, 14:16

Messaggio da gocciadistella »

Lucio ha scritto:Io non capisco il senso di questa discussione e certe reazioni allarmate...

Un ragazzo/ragazzino/bambino ha un compagno figlio di testimoni di Geova? E dove sta il problema?
Il ragazzo porta libri della sua religione a scuola? Che il vostro porti i suoi... fa parte del processo di crescita e di confronto!

Ma evitiamo di dipingere questo compagno Tdg come il male o figlio del male: è una persona che sta crescendo e formandosi e ha ancora tempo per prendere le sue decisioni.

Se facciamo crescere delle giovani generazioni con la paura o il disprezzo per un gruppo (perchè generalizzando i Tdg si sta facendo questo) si può compromettere la loro capacità di giudizio.

Anche se resto dell'idea che una bella lettura a Il mio libro dei racconti biblici farebbe bene a tutti i bambini che sono ignoranti sotto molti aspetti della storia biblica.


adesso vediamo se e come dici tu, lo trovato su internet sul sito dei TG

Il mio libro di racconti biblici

Contiene 116 racconti biblici narrati in ordine cronologico. Il libro è particolarmente adatto ai bambini, ma può essere utile a tutti. Oltre 125 bellissime illustrazioni. 256 pagine.


preso http://www.watchtower.org/i/publications/index.htm" target="_blank


e poi se scopro che il figlio dei geovisti lo porta a scuola faccio come dice aquarivus e vado a parlare col preside!!!!! CERTE ROBBE MIO FIGLIO NON LE DEVE LEGGERE VA BENE!!!!????????????? :inca:
----------------------------------------
Nel Nome Santo e glorioso di Gesù Cristo, nella potenza del Suo preziosissimo Sangue, sia distrutta ogni contaminazione occulta penetrata dentro di me per effetto di qualsiasi rito magico, fattura, sortilegio, maleficio, magia o cose del genere. Amen.
Avatar utente
gocciadistella
Utente Junior
Messaggi: 277
Iscritto il: 17/12/2010, 14:16

Messaggio da gocciadistella »

----------------------------------------
Nel Nome Santo e glorioso di Gesù Cristo, nella potenza del Suo preziosissimo Sangue, sia distrutta ogni contaminazione occulta penetrata dentro di me per effetto di qualsiasi rito magico, fattura, sortilegio, maleficio, magia o cose del genere. Amen.
Lucio
Veterano del Forum
Messaggi: 1756
Iscritto il: 05/07/2010, 21:43
Contatta:

Messaggio da Lucio »

gocciadistella ha scritto: e poi se scopro che il figlio dei geovisti lo porta a scuola faccio come dice aquarivus e vado a parlare col preside!!!!! CERTE ROBBE MIO FIGLIO NON LE DEVE LEGGERE VA BENE!!!!????????????? :inca:
Che bello, così non c'è nessuna differenza tra figli di Tdg e i figli degli altri: entrambi crescono con i loro genitori che gli inculcano che l'ALTRO è nell'errore e deve essere evitato.

Edificante, proprio edificante.

Resta il fatto che il figlio è tuo e puoi fare come preferisci. Ci hai chiesto un parere, e per questo ci siamo permessi di esprimere le nostre opinioni.
Avatar utente
cavallino fiammiferino
Utente Junior
Messaggi: 345
Iscritto il: 28/02/2011, 8:47
Contatta:

pardon

Messaggio da cavallino fiammiferino »

e poi se scopro che il figlio dei geovisti
le va signora gocciadistella un saluto da un figlio di geovisti?
Gianpiero Marzo da Torino
Avatar utente
gocciadistella
Utente Junior
Messaggi: 277
Iscritto il: 17/12/2010, 14:16

Messaggio da gocciadistella »

Aquarivs ha scritto:Più che far capire il punto al compagno di scuola geovista, a parer mio, stai solo inculcando a tuo figlio l'intransigenza religiosa che nasce proprio da questo proselitismo passivo forzato.
Qui si sta parlando di un minorenne e, in teoria, non ti sarebbe nemmeno permesso per legge strumentalizzare tuo figlio per questo fine. La responsabità è dei suoi genitori o di chi LORO incaricano per la sua istruzione.

Io ti consiglierei quindi, seppur ti muovi con le migliori intenzioni, di smettere immediatamente perché sei passibile di denuncia.

HAI RAGIONE! SE SCOPRO CHE LI FANNO PORTARE IL LIBRO A SCUOLA PRENDO PROVVEDIMENTI! :test:
----------------------------------------
Nel Nome Santo e glorioso di Gesù Cristo, nella potenza del Suo preziosissimo Sangue, sia distrutta ogni contaminazione occulta penetrata dentro di me per effetto di qualsiasi rito magico, fattura, sortilegio, maleficio, magia o cose del genere. Amen.
Avatar utente
tartuca
Utente Senior
Messaggi: 720
Iscritto il: 29/09/2010, 10:05
Contatta:

Messaggio da tartuca »

[quote="gocciadistella


adesso vediamo se e come dici tu, lo trovato su internet sul sito dei TG

Il mio libro di racconti biblici

Contiene 116 racconti biblici narrati in ordine cronologico. Il libro è particolarmente adatto ai bambini, ma può essere utile a tutti. Oltre 125 bellissime illustrazioni. 256 pagine.


preso http://www.watchtower.org/i/publications/index.htm" target="_blank" target="_blank


e poi se scopro che il figlio dei geovisti lo porta a scuola faccio come dice aquarivus e vado a parlare col preside!!!!! CERTE ROBBE MIO FIGLIO NON LE DEVE LEGGERE VA BENE!!!!????????????? :inca:[/quote]

Scusami, ma credo che sarebbe meglio che tuo figlio certe cose le leggesse INSIEME a te o a qualcuno che gli possa segnalare gli errori; altrimenti entri nell'ordine di idee dei TdG che vietano,o no?
Avatar utente
Lidia
Utente Master
Messaggi: 3022
Iscritto il: 27/12/2009, 20:44
Contatta:

SAGGE PAROLE...

Messaggio da Lidia »

tartuca ha scritto:Scusami, ma credo che sarebbe meglio che tuo figlio certe cose le leggesse INSIEME a te o a qualcuno che gli possa segnalare gli errori; altrimenti entri nell'ordine di idee dei TdG che vietano,o no?
...Me le hai tolte letteralmente dalle ditine. Infatti stavo per scrivere proprio questo.
Gocciadistella, un giorno se ci incontreremo, faremo scintille con i rispettivi temperamenti. Però devo dirti che Tartuca (mica di Siena eh!) ha ragione da vendere. Così come non è bene che i nostri figli stiano da soli davanti alla TV e lasciare che siano passivamente indottrinati dalla stessa, allo stesso modo dovresti stargli vicino e commentare con lui quello che a tuo giudizio è sbagliato nelle letture che fa: in TUTTE. Per par condicio,porta anche tu a scuola che so, il nuovo libro di Padre Livio: "La fede insegnata ai figli", dallo all' insegnante e vedi cosa succede. Poi eventualmente,pensa a fare le tue rimostranze col preside. Così vedremo se è vero (come sta succedendo in questi giorni col prof De Mattei), che l' ultimo pregiudizio accettabile è quello contro il Cristianesimo e cattolicesimo in particolare.
Un altro suggerimento da una vecchietta che non si è mai dimenticata della sua infanzia: quando ero piccola e sentivo qualcuno parlare o peggio bisbigliare a proposito di qualcosa che "i tetti bassi" - perifrasi riservata per indicare i bambini- non dovevano nè sentire nè tanotmeno conoscere, i miei orecchi diventavano come parabole che Monte Palomar eran barzellette a paragone. Mentre giocavo tranquillamente in un angolo della stanza, apparentemente distaccata da tutto, captavo parole proibite che registravo e, appena imparato a leggere e scrivere, uscivano dai cassetti della memoria e venivano ricercate nei vocabolari allora disponibili. Appena sentivo che un libro era "scabroso", facevo di tutto per leggerlo. Per mia fortuna? mio fratello comperava la BUR ed era uno dei primi abbonati al club degli editori. Io li prendevo questi libri e me li leggevo sotto le coperte con la pila.
In sintesi, non stuzzicare la curiosità di tuo figlio mostrandoti così intransigente. Potrebbe convincersi che ci sia veramente qualcosa di interessante nelle pubblicazioni della wt$ ed essendo a quell' età, portati naturalmente a contraddire i genitori, forse mostrando tanta palese avversità, finirai per fare un danno ancora maggiore che sederti con lui e commentare spassionatamente gli insegnamenti di cui fosse venuto a conoscenza.
Altra cosa sarebbe se queste informazioni venissero date in modo surrettizio a tuo figlio, così come fù per il mio. In ogni caso l' insegnante dovrebbe essere più attenta e informata.
Un abbraccio. :ciao:
Avatar utente
Giovanni da Fasano
Veterano del Forum
Messaggi: 1145
Iscritto il: 21/09/2009, 15:53
Località: Fasano (BR)
Contatta:

Messaggio da Giovanni da Fasano »

Lucio ha scritto:.

Il ragazzo porta libri della sua religione a scuola? Che il vostro porti i suoi... fa parte del processo di crescita e di confronto!


Anche se resto dell'idea che una bella lettura a Il mio libro dei racconti biblici farebbe bene a tutti i bambini che sono ignoranti sotto molti aspetti della storia biblica.
io sono il padre di mio figlio, io so quando il mio ragazzo ha fame,so come fare sfamarlo, quando è malato come fare a curarlo, quando ha freddo come fare a vestirlo, perciò se permettete decido io se un bambino porta a scuola un libro della torre di guardia, dove è scitto che dio ha un nome è si chiama geova ( perchè con tale nome si fà publicità a questa "religione")e reclamare dai docenti se questo libro può stare o no nella armadio dei bambini di 6anni , perciò io avevo è ho il diritto dovere di comportarmi come meglio credo con i tdg, bambini o grandi che siano, nn mi importa se sono chiamato intollerante, io per essere tollerante e porgere l'altra guancia mi trovo su questo forum

poi ci sono tanti libri di storia biblica, perche propio quelle della wt?
MEGLIO ATEI CHE TESTIMONI DI GEOVA......Giovanni Carparelli
http://www.facebook.com/giovanni.carpar ... ef=tn_tnmn" onclick="window.open(this.href);return false;
Presentazione viewtopic.php?f=7&t=207" onclick="window.open(this.href);return false;
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8555658" onclick="window.open(this.href);return false;
Lucio
Veterano del Forum
Messaggi: 1756
Iscritto il: 05/07/2010, 21:43
Contatta:

Messaggio da Lucio »

Giovanni da Fasano ha scritto: poi ci sono tanti libri di storia biblica, perche propio quelle della wt?
Appunto per questo... non ho la pretesa di insegnare a educare i figli ci mancherebbe!
Sto solo dicendo che se tu non vuoi che un figlio Tdg porti il suo libro a scuola, allora vietiamo anche al mussulmano di portare il corano e al cattolico di portare il suo libro del catechismo.
Vietiamo al tdg di dire ai compagni che festeggerà la commemorazione della morte di cristo? Ok allora vietiamo anche ai cattolici di parlare della loro prima comunione e all'ebreo di spiegare che loro festeggiano la Pasqua.

Sto dicendo che a quell'età la linea tra il mettere in guardia e l'insegnare a discriminare è sottile, molto sottile. E sto anche dicendo che tra bambini che parlano della loro vita e delle loro culture, ci può solo essere crescita e cultura del rispetto reciproco.

Se poi vuoi fare il poliziotto di quartiere sei libero di farlo. Sappi però che potrebbe non essere la scelta migliore e che altri potrebbero farlo con te, anche se per fortuna ciò non accade.
Avatar utente
Giovanni da Fasano
Veterano del Forum
Messaggi: 1145
Iscritto il: 21/09/2009, 15:53
Località: Fasano (BR)
Contatta:

Messaggio da Giovanni da Fasano »

Lucio ha scritto:[

Se poi vuoi fare il poliziotto di quartiere sei libero di farlo. Sappi però che potrebbe non essere la scelta migliore e che altri potrebbero farlo con te, anche se per fortuna ciò non accade.
io per essere tollerante e porgere l'altra guancia mi trovo su questo forum
MEGLIO ATEI CHE TESTIMONI DI GEOVA......Giovanni Carparelli
http://www.facebook.com/giovanni.carpar ... ef=tn_tnmn" onclick="window.open(this.href);return false;
Presentazione viewtopic.php?f=7&t=207" onclick="window.open(this.href);return false;
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8555658" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti