Qui si può solo perdere

Tutto ciò che riguarda la dottrina dei Testimoni di Geova.

Moderatore: polymetis

Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Credi davvero che più l°uomo sa, meno ha bisogno di Dio?
Non si spiega, allora, perchè se ne continua a dibattere anche oggi. :sorriso:
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Alessandro.Buzzoni
Nuovo Utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/09/2009, 13:34
Skype: alessandrobuzzoni
Facebook: http://www.facebook.com/buzzoni
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Alessandro.Buzzoni »

Gabriella Prosperi ha scritto:Non si spiega, allora, perchè se ne continua a dibattere anche oggi. :sorriso:
Gabriella
si spiega benissimo invece, come dicevo nel precedente post, non abbiamo ancora la conoscenza sufficiente a poter debellare la divinità dalle nostre menti (almeno la maggioranza di noi). la storia però dimostra che oggi riteniamo sciocche le credenze che avevano uomini antichi. è un processo che non si è mai arrestato, un po' nel modello darwiniano. più il tempo passa, più studiamo, più conosciamo e più ci allontaniamo da dio, perchè comprendiamo che tutte le cose (una alla volta) che prima non sapevamo spiegare (e quindi attribuivamo a dio) sono finalmente spiegabili e dio non serve più.

io ho un cervello "logico" come ogni altro essere umano. newton diceva che se ripeti un esperimento 10 volte con le stesse variabili non puoi aspettarti un risultato diverso.
l'uomo ha sempre cercato un dio per colmare la propria ignoranza e secolo dopo secolo ha spostato sempre più la peternità delle cose da dio alla scienza. è un processo che non si è mai arrestato, non è logico oggi attendersi che le cose non siano più così.

se un dio c'è, a questo punto non "serve" per spiegare cose che si spiegano da sole, ma banalmente per darci quel qualcosa di più che la scienza può spiegare ma non replicare in laboratorio, come ad esempio una su tutte la vita eterna.

ciao
Ho più rispetto per le persone che cambiano il loro punto di vista dopo aver acquisito nuove informazioni che per quelle che restano aggrappate pervicacemente alle convinzioni che si portano dietro da trent'anni. Il mondo cambia, Gli ideologi e i fanatici no. (M. Crichton)
Citocromo
Utente Senior
Messaggi: 635
Iscritto il: 18/07/2009, 10:36
Contatta:

Messaggio da Citocromo »

Caro Alessandro, abbiamo già discusso su questo argomento. Se fai una ricerca nel forum troverai diversi 3D (anch'io ho fatto diversi interventi). Secondo me, sbagli a dire che l'avanzare della conoscenza scientifica rimuoverà Dio dalla vita dell'uomo. Dio non è un fattore empirico o una legge di natura da scoprire o da eliminare (Dio trascende lo spazio-tempo). Dio è la causa "ultima" dell'universo: il perchè dell'esistenza dell'universo e di ciascuno di noi con la sua identità unica e irripetibile non può essere spiegato dalla scienza, ma è una domanda che l'uomo si porrà sempre e a cui può rispondere la riflessione filosofico-teologica. Per quanto riguarda la tua osservazione su Bibbia e altro, ti dico subito che la Bibbia non è un testo caduto dal cielo. Anche per questo tema ci sono diversi 3D, dove è stato affrontato l'argomento.
Concludo con una citazione di un grande teologo protestante, D. Bonhoeffer (lettera del 29-05-1944, Resistenza e Resa): "Per me è nuovamente evidente che non dobbiamo attribuire a Dio il ruolo di tappabuchi nei confronti dell’incompletezza delle nostre conoscenze; se infatti i limiti della conoscenza continueranno ad allargarsi – il che è oggettivamente inevitabile – con essi anche Dio viene continuamente sospinto via, e di conseguenza si trova in una continua ritirata. Dobbiamo trovare Dio in ciò che conosciamo; Dio vuole esser colto da noi non nelle questioni irrisolte, ma in quelle risolte".
:grazie: :ciao:
Le verità della fede sono una collana di perle preziose, tenute insieme da un filo che è la divinità di Cristo. Tagliato il filo perdete tutta la collana. (padre A. Gasparino)
Presentazione: viewtopic.php?f=7&t=78" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Alessandro.Buzzoni
Nuovo Utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/09/2009, 13:34
Skype: alessandrobuzzoni
Facebook: http://www.facebook.com/buzzoni
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Alessandro.Buzzoni »

Ciao Citocromo, ribadisco che per me il pensiero di ognuno di voi è rispettato, tuttavia tutto quello che dici è inevitabilmente da inserire nella directory OPINIONI, e come tale è del tutto soggettiva, non dimostrabile e non obbligatoriamente condivisibile.

quando dici "Dio non è un fattore empirico o una legge di natura da scoprire o da eliminare (Dio trascende lo spazio-tempo)"....mi limito a rispondere: e chi lo dice?

per darti ragione dovrei per forza "CREDERE", e di credere ne ho avuto abbastanza. se dio c'è e vuole farsi trovare deve fare le cose più semplici. è venuto 33 anni sulla terra? aveva tutto il tempo per farsi capire, oltre ogni ragionevole dubbio.

ciao
Ho più rispetto per le persone che cambiano il loro punto di vista dopo aver acquisito nuove informazioni che per quelle che restano aggrappate pervicacemente alle convinzioni che si portano dietro da trent'anni. Il mondo cambia, Gli ideologi e i fanatici no. (M. Crichton)
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

per darti ragione dovrei per forza "CREDERE", e di credere ne ho avuto abbastanza. se dio c'è e vuole farsi trovare deve fare le cose più semplici. è venuto 33 anni sulla terra? aveva tutto il tempo per farsi capire, oltre ogni ragionevole dubbio.
per questo pocanzi dicevo che una verità non può essere creduta per fede.. che razza di verità è?

E' possibile che esistano verità perdute nel tempo e quindi non dimostrabili ma a questo punto non bisogna certo propagandarle come verità esistenti ma come possibili ed inoltre non si può con in mano queste verità e in virtù di queste verità cambiare il mondo e stravolgere le genti. Una cosa è la caduta delle torri gemelle. REALE TANGIBILE E PER LA QUALE LA GENTE CAMBIA. Un'altra è quella di cambiare stile di vita e abitudini perché mi hanno detto che verrà il terremoto a Roma..
Secondo me, sbagli a dire che l'avanzare della conoscenza scientifica rimuoverà Dio dalla vita dell'uomo.

Peccato che esista una cronologia storica, letteraria ed accademica che dimostri come le società abbiano cambiato non solo il modo di vivere la religione ma anche le religioni stesse fino al punto da abberrarle e facendo sorgere un movimento globale che ha preso ben più di una strada e di un nome. I più evidenti e grandi sono l'ateismo e l'agnosticismo.

Dio non è un fattore empirico o una legge di natura da scoprire o da eliminare (Dio trascende lo spazio-tempo).
Se dio ESISTE è un fattore empirico tale e quale ad una legge di natura. La sua esistenza non può essere negata nè violata.
Dio è la causa "ultima" dell'universo: il perchè dell'esistenza dell'universo e di ciascuno di noi con la sua identità unica e irripetibile non può essere spiegato dalla scienza,
In vero è stata eccome spiegata dalla scienza. La mancanza di particolari o di informazioni sufficienti su un dato elemento non vuol dire che questo sia di natura magica o divina. E' possibilissimo che un giorno si scopra la presenza di esistenze superiori alla nostra, metafische e invisibili alla scienza umana, ma neanche questo giustificherà l'esistenza di dio in quanto dio non è solo un sostantivo ma un aggettivo. Questo indica che il trovare un essere spirituale non da certezze matematiche che questo sia IL dio nelle sue accezioni religiose.
ma è una domanda che l'uomo si porrà sempre e a cui può rispondere la riflessione filosofico-teologica.
che si è posto sempre è un dato certo. Che si porrà per sempre è un pronostico valido quanto un terno al lotto. Ti ricordo che ci sono state altre affermazioni
così totalitarie e propagandistiche in merito alla navigazione del globo, al movimento degli astri, alla gravità, alla schizofrenia ecc..
Per quanto riguarda la tua osservazione su Bibbia e altro, ti dico subito che la Bibbia non è un testo caduto dal cielo. Anche per questo tema ci sono diversi 3D, dove è stato affrontato l'argomento.
Infatti s'è detto il contrario. E' un testo venuto dalla terra.
Concludo con una citazione di un grande teologo protestante, D. Bonhoeffer (lettera del 29-05-1944, Resistenza e Resa): "Per me è nuovamente evidente che non dobbiamo attribuire a Dio il ruolo di tappabuchi nei confronti dell’incompletezza delle nostre conoscenze; se infatti i limiti della conoscenza continueranno ad allargarsi – il che è oggettivamente inevitabile – con essi anche Dio viene continuamente sospinto via, e di conseguenza si trova in una continua ritirata. Dobbiamo trovare Dio in ciò che conosciamo; Dio vuole esser colto da noi non nelle questioni irrisolte, ma in quelle risolte".
Bella questa osservazione ma opinabile. Si può dire lo stesso del sistema giudiziario: innocente o colpevole fino a prova contraria?
Avatar utente
Alessandro.Buzzoni
Nuovo Utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/09/2009, 13:34
Skype: alessandrobuzzoni
Facebook: http://www.facebook.com/buzzoni
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Alessandro.Buzzoni »

Aquarivs, direi che hai tradotto in testo quello che nella mia mente era una serie di zeri e uno....
Ho più rispetto per le persone che cambiano il loro punto di vista dopo aver acquisito nuove informazioni che per quelle che restano aggrappate pervicacemente alle convinzioni che si portano dietro da trent'anni. Il mondo cambia, Gli ideologi e i fanatici no. (M. Crichton)
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Dio è, per noi uomini, indimostrabile, ma, parimenti non possiamo neppure dimostrare che non esiste, quindi rassegnamoci ( alcuni) a dibattere di Lui ab aeternum, ma non permettiamo ad un qualsiasi culto di rovinarci l°esistenza, se ne sentiamo davvero il bisogno si farà trovare.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Alessandro.Buzzoni
Nuovo Utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/09/2009, 13:34
Skype: alessandrobuzzoni
Facebook: http://www.facebook.com/buzzoni
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Alessandro.Buzzoni »

io comunque, anche se irrazionalmente, spero che esista e che non sia quello che ho conosciuto io.
la lotta con la razionalità si fa sentire, ma una speranza non la si nega a nessuno no?
Ho più rispetto per le persone che cambiano il loro punto di vista dopo aver acquisito nuove informazioni che per quelle che restano aggrappate pervicacemente alle convinzioni che si portano dietro da trent'anni. Il mondo cambia, Gli ideologi e i fanatici no. (M. Crichton)
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

No, sicuramente non è quello che ti è stato fatto conoscere e io ti auguro di trovarlo, non importa come e in quale fede, l°importante è l°incontro
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
nike
Utente Senior
Messaggi: 695
Iscritto il: 04/03/2011, 14:01
Contatta:

Messaggio da nike »

Aquarivs ha scritto: Cioè è dio che crea un uomo che non lo vuole e si fa uomo per far si che l'uomo che non lo vuole abbia l'opportunità di rivolerlo dimostrando che esiste un uomo che lo vuole (ma che in verità è dio travestito). Ecco perché è ridondante. Perché in questo racconto è dio a dare prova che si può sceglierlo.
Scuami ma non vedo la ridondanza. Anche prendendo per buona la dottrina trinitaria dove Gesù sarebbe Dio stesso e non suo figlio, le cose non quadrano. Gesù non è venuto sulla terra per dimostrare che esiste un uomo che vuole Dio. La bibbia è ricca di esempi di uomini fedeli a Dio prima del Cristo. Gesù è venuto sulla terra per riscattare l' umanità, in quanto per riscattare il peccato di Adamo servivail sacrificio di un uomo perfetto.
"Ciao a tutti, belli e brutti" Nike

presentation presentation old forum
Avatar utente
Alessandro.Buzzoni
Nuovo Utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/09/2009, 13:34
Skype: alessandrobuzzoni
Facebook: http://www.facebook.com/buzzoni
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Alessandro.Buzzoni »

nike ha scritto:Gesù è venuto sulla terra per riscattare l' umanità, in quanto per riscattare il peccato di Adamo servivail sacrificio di un uomo perfetto.
secondo me il sacrificio di riscatto di gesu non ha nessun valore.
non basta essere perfetto come il primo uomo, a gesu spetta l'onere di dimostrare che il primo uomo poteva resistere alla tentazione

che cosa ha dimostrato lui? che il figlio di dio con esperienza di miliardi di anni riesce a resistere a tentazioni fatte poi da chi? da uno che ha creato lui??

e vogliamo parlare delle tentazioni? "buttati dal tetto e fatti salvare dall'angelo"?????
nemmeno un ubriaco la considererebbe una tentazione

la piu bella poi "inchinati a me e tutto questo sarà tuo". questa è spettacolare perchè la frase completa è "inchinati a me e tutto questo sarà tuo adesso, altrimenti rimani fedele a dio e sarà tuo comunque e ci farai pure bella figura"

sono tentazioni serie queste?? (sui sassi che diventino pane non voglio commentare perchè è troppo banale per dedicargli anche il commento)
Ho più rispetto per le persone che cambiano il loro punto di vista dopo aver acquisito nuove informazioni che per quelle che restano aggrappate pervicacemente alle convinzioni che si portano dietro da trent'anni. Il mondo cambia, Gli ideologi e i fanatici no. (M. Crichton)
Avatar utente
Sal80
Utente Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: 16/07/2009, 18:42
Località: Friburgo (Germania)
Contatta:

Messaggio da Sal80 »

Alessandro.Buzzoni ha scritto:inoltre se dio ci ha dato un cervello è incredibile che tanto più lo usiamo tanto più ci sembra improbabile la sua stessa divinità.

• se dio ci ha dato la bibbia, dal mio punto di vista non è uno scrittore molto capace
• se la bibbia è stata manipolata da qualcuno dopo la sua stesura, dio non è molto onnipotente
• se la bibbia è il frutto dell'uomo, dio non esiste

in ogni modo dio perde
Queste sono riflessioni davvero interessanti, ma presuppone, che la bibbia sia stata dettata parola per parola da Dio.
Ma non è stato così, dato che la bibbia contiene errori scientifici o se vogliamo, contiene le conoscenze parziali e anche errate dell`epoca in cui sono state scritte le parti che la compongono.

La bibbia è frutto dell`uomo, poichè nemmeno nella bibbia sta scritto, di scrivere la bibbia.
Il linguaggio è opera anche dell`uomo, e la trasmissione di pensieri è una conseguenza della consapevolezza esistenziale dell`uomo.
Ma non riesco a capire però il ragionamento che fai, cioè che dato che la bibbia é frutto dell`uomo, automaticamente Dio non esisterebbe.
Cioè, è come se direi, dato che non ci sono scritti lasciati da Socrate, allora Socrate non esiste. Mentre sappiamo che è esistito, anche se non direttamente.
Ma l`unica cosa che potremmo affermare con sicurezza che esista, siamo noi stessi. Le altre cose, si possono evincere solo da altre persone.
Perciò, penso ci siano solo due alternative,

-fidarsi di altre persone che sostengono che esista Dio/non esista Dio (in sostanza, ti devi fidare lo stesso di altre persone, sempre e comunque)
-non fidarsi di nessuno, tranne di se stesso, ma ciò è impossibile, perchè già usando il linguaggio, ti fidi del linguaggio-pensiero, datoci dalla cultura che è umana, di altri umani.
Ci sono due errori che si possono fare lungo la via verso la verità...non andare fino in fondo, e non iniziare.
Confucio

Presentazione
Aquarivs

Messaggio da Aquarivs »

nike ha scritto:
Aquarivs ha scritto: Cioè è dio che crea un uomo che non lo vuole e si fa uomo per far si che l'uomo che non lo vuole abbia l'opportunità di rivolerlo dimostrando che esiste un uomo che lo vuole (ma che in verità è dio travestito). Ecco perché è ridondante. Perché in questo racconto è dio a dare prova che si può sceglierlo.
Scuami ma non vedo la ridondanza. Anche prendendo per buona la dottrina trinitaria dove Gesù sarebbe Dio stesso e non suo figlio, le cose non quadrano. Gesù non è venuto sulla terra per dimostrare che esiste un uomo che vuole Dio. La bibbia è ricca di esempi di uomini fedeli a Dio prima del Cristo. Gesù è venuto sulla terra per riscattare l' umanità, in quanto per riscattare il peccato di Adamo servivail sacrificio di un uomo perfetto.
ma scusa eh.., serviva perché? e questa regola è stabilita da chi? da me? o da dio stesso?
Avatar utente
Dnick
Veterano del Forum
Messaggi: 2046
Iscritto il: 11/11/2009, 14:09
Contatta:

Messaggio da Dnick »

Alessandro.Buzzoni ha scritto:per darti ragione dovrei per forza "CREDERE"
Infatti è una questione di fede.
E questa dipende dal senso della vita nel tuo IO,
Alessandro.Buzzoni ha scritto:e di credere ne ho avuto abbastanza.
E ti credo, ti hanno insegnato a credere e servire un Dio tiranno e un mediatore egoista.
Alessandro.Buzzoni ha scritto:se dio c'è e vuole farsi trovare deve fare le cose più semplici.
Non penso che farà le cose più semplici, ma penso che farà le cose più difficili,
quelle cose che forse li attribuirai alla fortuna o al destino perchè per te sembravano insormontabili.
Alessandro.Buzzoni ha scritto:aveva tutto il tempo per farsi capire, oltre ogni ragionevole dubbio.
Specialmente per te, che sei giovane intelligente con tutta la vita davanti che ti auguro lunga e felice nella libertà
avoglia se ne avra di tempo per farsi capire
Alessandro.Buzzoni ha scritto:oltre ogni ragionevole dubbio.
Questo penso non sia possibile altrimenti decade la fede
decade la tua spontaneetà all'amore in questa condizione
Avatar utente
Alessandro.Buzzoni
Nuovo Utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/09/2009, 13:34
Skype: alessandrobuzzoni
Facebook: http://www.facebook.com/buzzoni
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Alessandro.Buzzoni »

Sal80 ha scritto:Ma non riesco a capire però il ragionamento che fai, cioè che dato che la bibbia é frutto dell`uomo, automaticamente Dio non esisterebbe.
mah...il ragionamento che faccio è banale. gesu è venuto sulla terra in un momento in cui la bibbia era ancora in stesura, quindi se la bibbia fosse stato un plagio lo avrebbe chiaramente fatto capire. invece lui stesso ne autentifica l'origine.

se gesu non contesta il testo come sacro e divino, allora se dimostriamo che la bibbia ha origine dall'uomo risulta che gesu era un ciarlatano, quindi non divino, quindi dio non esiste.

è banale....come molte verità del resto.
Ho più rispetto per le persone che cambiano il loro punto di vista dopo aver acquisito nuove informazioni che per quelle che restano aggrappate pervicacemente alle convinzioni che si portano dietro da trent'anni. Il mondo cambia, Gli ideologi e i fanatici no. (M. Crichton)
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Ti invito a leggere questa discussione, ci sono molte risposte alle domande che ti poni:
https://forum.infotdgeova.it/viewtopic.p ... ura+divina" target="_blank
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
nike
Utente Senior
Messaggi: 695
Iscritto il: 04/03/2011, 14:01
Contatta:

Messaggio da nike »

Aquarivs ha scritto:
ma scusa eh.., serviva perché? e questa regola è stabilita da chi? da me? o da dio stesso?
da lui, infatti è Dio, scusa se è poco!!! :lingua:
"Ciao a tutti, belli e brutti" Nike

presentation presentation old forum
Avatar utente
nike
Utente Senior
Messaggi: 695
Iscritto il: 04/03/2011, 14:01
Contatta:

Messaggio da nike »

Alessandro.Buzzoni ha scritto:
nike ha scritto:Gesù è venuto sulla terra per riscattare l' umanità, in quanto per riscattare il peccato di Adamo servivail sacrificio di un uomo perfetto.
secondo me il sacrificio di riscatto di gesu non ha nessun valore.
non basta essere perfetto come il primo uomo, a gesu spetta l'onere di dimostrare che il primo uomo poteva resistere alla tentazione
Ma quale tentazione? non c'aveva da fare una mazza tutto il giorno, girava nudo con Eva che presumo fosse pure una bella sventola. Aveva tutto il mondo per se, l'unico sbattimento era quello di dare il nome agli animali (che fatica!) , mangiava e beveva ciò che la natura gli offriva senza sborsare una lira e cosa ancor più preziosa non aveva nessun vicino di casa a rompergli i maroni. Tutta la "tentazione" di Adamo si riduce a mangiare o no una cavolo di mela! poteva tranquillamente resistere a sta mezza tentazione... :mrgreen:
Gesù ha fatto tutt'altra vita e oltre alle tentazioni di Satana ha accettato di andare incontro al suo destino, e passare fra le mani ai romani non è roba da ridere.
"Ciao a tutti, belli e brutti" Nike

presentation presentation old forum
cavdna

Messaggio da cavdna »

vi saluto in CRISTO SIGNORE

mio caro fratello:
nike ha scritto:Ma quale tentazione? non c'aveva da fare una mazza tutto il giorno, girava nudo con Eva che presumo fosse pure una bella sventola. Aveva tutto il mondo per se, l'unico sbattimento era quello di dare il nome agli animali (che fatica!) , mangiava e beveva ciò che la natura gli offriva senza sborsare una lira e cosa ancor più preziosa non aveva nessun vicino di casa a rompergli i maroni. Tutta la "tentazione" di Adamo si riduce a mangiare o no una cavolo di mela! poteva tranquillamente resistere a sta mezza tentazione... :mrgreen:
Gesù ha fatto tutt'altra vita e oltre alle tentazioni di Satana ha accettato di andare incontro al suo destino, e passare fra le mani ai romani non è roba da ridere.
R I S P O S T A

mio caro fratello


di quale mela si parla??, dov'E' scritto nella Bibbia la mela di cui ti riferisci???

grazie :strettamano:

vi saluto in CRISTO RISORTO
cavdna

Messaggio da cavdna »

vi saluto in CRISTO SIGNORE

mio caro fratello:
Alessandro.Buzzoni ha scritto:
Sal80 ha scritto:Ma non riesco a capire però il ragionamento che fai, cioè che dato che la bibbia é frutto dell`uomo, automaticamente Dio non esisterebbe.
mah...il ragionamento che faccio è banale. gesu è venuto sulla terra in un momento in cui la bibbia era ancora in stesura, quindi se la bibbia fosse stato un plagio lo avrebbe chiaramente fatto capire. invece lui stesso ne autentifica l'origine.

se gesu non contesta il testo come sacro e divino, allora se dimostriamo che la bibbia ha origine dall'uomo risulta che gesu era un ciarlatano, quindi non divino, quindi dio non esiste.

è banale....come molte verità del resto.
R I S P O S T A

mio caro fratello


posso chiedere di chiarirmi cosa intendi con l'affermazione : "gesu è venuto sulla terra in un momento in cui la bibbia era ancora in stesura"


e comunque, volendo rimanere su quello che dici

veramente GESU' non ha detto di scrive
ha solo ordinato di andare a ANNUNCIARE, e l'annuncio è verbale

grazie :strettamano:

vi saluto in CRISTO RISORTO

Avatar utente
nike
Utente Senior
Messaggi: 695
Iscritto il: 04/03/2011, 14:01
Contatta:

Messaggio da nike »

cavdna ha scritto:vi saluto in CRISTO SIGNORE

mio caro fratello:
nike ha scritto:Adamo si riduce a mangiare o no una cavolo di mela! ...
R I S P O S T A

mio caro fratello


di quale mela si parla??, dov'E' scritto nella Bibbia la mela di cui ti riferisci???

grazie :strettamano:

vi saluto in CRISTO RISORTO
sei fastidioso come una zanzara di notte ad agosto ... un frutto va meglio? cambia il senso del discorso?
"Ciao a tutti, belli e brutti" Nike

presentation presentation old forum
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

nike ha scritto:
cavdna ha scritto:vi saluto in CRISTO SIGNORE

mio caro fratello:
nike ha scritto:Adamo si riduce a mangiare o no una cavolo di mela! ...
R I S P O S T A

mio caro fratello


di quale mela si parla??, dov'E' scritto nella Bibbia la mela di cui ti riferisci???

grazie :strettamano:

vi saluto in CRISTO RISORTO
sei fastidioso come una zanzara di notte ad agosto ... un frutto va meglio? cambia il senso del discorso?
Faccio la seconda zanzara, anche se è maggio :sorriso: , e ti suggerisco di guardare genesi con un°ottica diversa, vediamo se ti solletica:
l°uomo, inteso come creatura fatta "ad immagine e somiglianza", il che non vuol dire fisicamente, ma concettualmente, pur avendo le capacità di vivere rettamente, ad un punto della propria esistenza concepisce che le vie traverse sono più facili, gratificanti e segue quella visione.
Non c°è nessun progenitore "ingenuo" che cade nel tranello d°una progenitrice ingenua (e anche un po° stupida, così come ne esce da Genesi) e nessun frutto, inteso come prodotto di un albero.
Ma solo, condensata poeticamente, la nostra storia, quella quotidiana, non quella remota.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Alessandro.Buzzoni
Nuovo Utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/09/2009, 13:34
Skype: alessandrobuzzoni
Facebook: http://www.facebook.com/buzzoni
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Alessandro.Buzzoni »

nike ha scritto:Ma quale tentazione? non c'aveva da fare una mazza tutto il giorno, girava nudo con Eva che presumo fosse pure una bella sventola.
di questo ho già parlato nella mia analisi. adamo ha vissuto bene, anzi molto bene per diverso tempo. non conosceva il male e satana. godeva della vita con sua moglie.
un bel giorno tutto questo è a rischio, sua moglie se ne va (commette peccato) e lui teme di tornare solo e di perdere tutto.

senza citare adamo anche io conosco uomini/donne che si sono rovinati per inseguire un amore. e tu non la chiami tentazione?

facciamo le regole uguali per tutti.

torniamo in dietro, facciamo lo spiegone ad adamo su come funziona il mondo e poi tentiamolo: "adamo? di che le pietre diventino pani..."

si metterebbe a ridere e si andrebbe a fare una nuotata....
Ho più rispetto per le persone che cambiano il loro punto di vista dopo aver acquisito nuove informazioni che per quelle che restano aggrappate pervicacemente alle convinzioni che si portano dietro da trent'anni. Il mondo cambia, Gli ideologi e i fanatici no. (M. Crichton)
Avatar utente
Alessandro.Buzzoni
Nuovo Utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/09/2009, 13:34
Skype: alessandrobuzzoni
Facebook: http://www.facebook.com/buzzoni
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Alessandro.Buzzoni »

Grazie Gabriella del link, me lo sto leggendo. sicuramente ormai il forum è saturo, difficilmente si potranno porre quesiti dottrinali nuovi ma allo stesso tempo non è semplice per un nuovo utente raccapezzarsi in così tanti post e da qui nasce l'esigenza di aprire un nuovo 3D e porre la domanda.

dalle risposte dei vari foristi mi è sempre più chiara quale sia lo stato dell'arte attuale: 100 teste = 100 opinioni.

leggendo infatti i vari commenti trovo sempre più spesso frasi esposte in senso assoluto, proposte come verità indiscusse come se fosse possibile per qualcuno più dotto detenere la verità.

invece a tutte queste frasi rispondo sempre con la stessa domanda: "e chi l'ha detto?"
soprattutto non mi è chiara la posizione dei "MaiStatoTdG" che sembra cavalchino l'onda del "siccome i TdG non hanno capito niente allora abbiamo automaticamente ragione noi".

per me non ha ancora dimostrato nessuno di avere ragione! leggo solo opinioni, che come ovvio sono soggettive!
a me ad esempio attraeva ed attrae molto l'idea di vivere sulla terra per sempre, a me non dice niente l'andare in cielo! ed ecco il MaiStatoTdG che mi vuole convincere che la bibbia dà una speranza celeste! MA CHI L'HA DETTO????

stanno interpretando la Bibbia così come i TdG per farle dire quello che vogliono sentire dire!
ovviamente essendo questi dei personaggi molto dotti ti possono rifilare 5000 scritture per sostenere la loro tesi, ma è la stessa cosa che fanno i TdG.

forse scado nel banale ma ci sono solo 2 modi di interpretare le cose:
- descrivendo i fatti
- parlare di opinioni

esempio:

se io tengo in mano una mela rossa posso dire:
- questa mela è rossa
- questa mela è buona

nel primo caso ho assolutamente ragione, ma nel secondo caso "CHI L'HA DETTO???", magari fa schifo!

ecco, diversi commenti di alcuni foristi sono del secondo tipo, tanto la bibbia con tutti i suoi problemi di traduzione, possibili modifiche da parti di terzi, inquinamenti vari.....offre a queste persone terreno fertile.

ciao
Ho più rispetto per le persone che cambiano il loro punto di vista dopo aver acquisito nuove informazioni che per quelle che restano aggrappate pervicacemente alle convinzioni che si portano dietro da trent'anni. Il mondo cambia, Gli ideologi e i fanatici no. (M. Crichton)
Avatar utente
Alessandro.Buzzoni
Nuovo Utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/09/2009, 13:34
Skype: alessandrobuzzoni
Facebook: http://www.facebook.com/buzzoni
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Alessandro.Buzzoni »

vorrei anche constatare una cosa, il titolo del sito/forum è "quello di analizzare in chiave critica la dottrina e l'organizzazione dei Testimoni di Geova"

non leggo "quello di analizzare in chiave critica la dottrina e l'organizzazione dei Testimoni di Geova e quindi hanno ragione i cattolici e le altre correnti"

forse sono io che non ho capito il senso. magari mi aiutate voi a chiarire le idee.
questo 3D io l'ho aperto in chiara simbiosi con il titolo del forum, parlo infatti di una dottrina TdG in chiave critica.

ma mi sembra che l'equazione QuelloCheDiconoITdGèSbagliato = ICattoliciHannoRagione sia ancora lungi da essere dimostrata e soprattutto non rientra nel perchè di questo sito. (non voglio interpretare il pensiero di Achille, lo deduco solo dal titolo del forum)

i cattolici ne hanno di forum in cui spalleggiarsi tutto il tempo, non penso abbiamo bisogno di venire qui a dimostrare qualcosa.

Io sono cresciuto nel pensiero Geovista e sono stato truffato, ora ho bisogno di parlarne con altri con cui ho condiviso la sorte, raccimolare un po' le idee e trovare una nuova strada. che c'entra in tutto questo il cattolico che mi vuole convincere che lui ha ragione? (per me può anche averla ma ripeto che c'entra??)

agli incontri degli anonimi alcolisti non ci vanno mica i sani (ammesso che i cattolici lo siano) a dire tutto il tempo "ve l'avevo detto che bere fa male!".

ci sono altri alcolisti che con un medico cercano di farsi coraggio e trovare soluzioni.

spero non fraintendiate il mio pensiero, che non è una critica ai cattolici, è solo un "ma perchè scrivono qui?" (poi la risposta eventuale di Achille "il forum è mio e ci scrive chi voglio io va sempre bene"). mica vengo a casa degli altri a dettare regole. è solo un chiarimento che chiedo.

ciao
Ho più rispetto per le persone che cambiano il loro punto di vista dopo aver acquisito nuove informazioni che per quelle che restano aggrappate pervicacemente alle convinzioni che si portano dietro da trent'anni. Il mondo cambia, Gli ideologi e i fanatici no. (M. Crichton)
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

No, qui non si vuol uniformare il pensiero di nessuno, nè tantomeno indicare che una religione sia meglio o peggio di un°altra, semplicemente, attraverso l°analisi critica di un culto, nella fattispecie quello della WTS, si mettono in luce contraddizioni (come tu stesso hai fatto nella tua ottima analisi che apre il 3D), storture di traduzione e, soprattutto, un°esegesi balorda (passatemi l°aggettivo) che mischia di continuo AT e NT, come se il secondo, per i non ebrei, non avesse cancellato il primo.
E° chiaro che un cattolico ti esporrà la propria esegesi, così come un protestante, ma non per proselitismo, solo per far comprendere in quanti modi possono essere interpretate le Sacre Scritture, quelle stesse che la WTS dice si interpretino da sole, ma poi, in realtà, detta lei un°interpretazione a dir poco fallace.
Detto questo, ognuno è libero di accettare questa o quella, ma stavolta col proprio discernimento.
Certo, che se vuoi prove provate, come in un tribunale, di certezze ne troverai davvero poche, perchè la "bereanità" senza fede, è opera inutile.
Inboccalupo.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
nike
Utente Senior
Messaggi: 695
Iscritto il: 04/03/2011, 14:01
Contatta:

Messaggio da nike »

Gabriella Prosperi ha scritto: Faccio la seconda zanzara, anche se è maggio :sorriso:
tu non sei mai fastidiosa Gabry!
"Ciao a tutti, belli e brutti" Nike

presentation presentation old forum
Avatar utente
Dnick
Veterano del Forum
Messaggi: 2046
Iscritto il: 11/11/2009, 14:09
Contatta:

Messaggio da Dnick »

Gabriella Prosperi ha scritto:No, qui non si vuol uniformare il pensiero di nessuno, nè tantomeno indicare che una religione sia meglio o peggio di un°altra, semplicemente, attraverso l°analisi critica di un culto, nella fattispecie quello della WTS, si mettono in luce contraddizioni (come tu stesso hai fatto nella tua ottima analisi che apre il 3D), storture di traduzione e, soprattutto, un°esegesi balorda (passatemi l°aggettivo) che mischia di continuo AT e NT, come se il secondo, per i non ebrei, non avesse cancellato il primo.
E° chiaro che un cattolico ti esporrà la propria esegesi, così come un protestante, ma non per proselitismo, solo per far comprendere in quanti modi possono essere interpretate le Sacre Scritture, quelle stesse che la WTS dice si interpretino da sole, ma poi, in realtà, detta lei un°interpretazione a dir poco fallace.
Detto questo, ognuno è libero di accettare questa o quella, ma stavolta col proprio discernimento.
Certo, che se vuoi prove provate, come in un tribunale, di certezze ne troverai davvero poche, perchè la "bereanità" senza fede, è opera inutile.
Inboccalupo.
Gabriella
:quoto100: :appl: :strettamano:
Alessandro.Buzzoni ha scritto:Io sono cresciuto nel pensiero Geovista e sono stato truffato, ora ho bisogno di parlarne con altri con cui ho condiviso la sorte, raccimolare un po' le idee e trovare una nuova strada.
Scusami una domanda Alessandro
allo stato attuale ti senti più Ateo o più un Agnostico?
Alessandro.Buzzoni ha scritto:invece a tutte queste frasi rispondo sempre con la stessa domanda: "e chi l'ha detto?"
Non credo che ha ciò che ho postato potresti rispondere allo stesso modo

:strettamano:
Avatar utente
Alessandro.Buzzoni
Nuovo Utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/09/2009, 13:34
Skype: alessandrobuzzoni
Facebook: http://www.facebook.com/buzzoni
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Alessandro.Buzzoni »

Gabriella la tua spiegazione mi chiarisce un po' il quadro.
però da come la esponi tu, mi sembra che le regole non siano bilanciate. cerco di spiegarmi meglio.

se esistesse un forum col titolo "chiesa cattolica analisi critica di un culto" allora sarebbe piena di TdG che direbbero "avete visto? voi non capite niente, la verità è nostra"

qui giochiamo a parti inverse, ma il meccanismo è quello.

in questo forum, tutti a parte i TdG possono proporre le proprie tesi come per potenziali verità, non mi sembra equo. o critichiamo il culto in senso generale e ci poniamo tutti come possibili fraintenditori della bibbia altrimenti ad una fazione è concesso di vincere facile

ripeto, questo è il vostro castello e vostre sono le regole, la mia non è una critica al forum. sto cercando di determinare se piuttosto io non lo abbia frainteso. come penso sia facile capire da qualsiasi exTdG, quello che si prova è un senso di smarrimento. quando ho trovato questo forum mi sono subito sentito meglio perchè avrei potuto condividere la mia esperienza con la vostra e viceversa.

poi nei vari 3d leggo moltissimi sermoni di antiTdG e non ci capisco più niente. voglio dire non mi sembra che Franz dopo aver scritto il libro sia diventato cattolico! o sbaglio?

esiste una equazione "se esco dai TdG allora il mio posto è il cattolicesimo?"
quanti exTdG sono diventati cattolici? di che percentuale parliamo? lo chiedo perchè a me pare impossibile diventare cattolico dopo quello che ho passato e i post dei cattolici li subisco come schiaffi in faccia che arrivano da chi ha preso più cantonate di me nella vita geovista...insomma non è semplice.

cercherò di trovare il mio spazio. grazie però della tua esposizione.
ciao
Ho più rispetto per le persone che cambiano il loro punto di vista dopo aver acquisito nuove informazioni che per quelle che restano aggrappate pervicacemente alle convinzioni che si portano dietro da trent'anni. Il mondo cambia, Gli ideologi e i fanatici no. (M. Crichton)
Avatar utente
Alessandro.Buzzoni
Nuovo Utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 22/09/2009, 13:34
Skype: alessandrobuzzoni
Facebook: http://www.facebook.com/buzzoni
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Alessandro.Buzzoni »

Dnick ha scritto:Scusami una domanda Alessandro allo stato attuale ti senti più Ateo o più un Agnostico?
al momento mi sento credente, credo nel dio della bibbia e credo sia malvagio. il male che vive l'uomo oggi per me è la logica conseguenza di un progetto fatto male.
Dnick ha scritto:Non credo che ha ciò che ho postato potresti rispondere allo stesso modo
la mia non era una critica specifica, quando più una generalizzazione rivolta ai post in cui si vendono come verità dottrine che sono tutto che dimostrate e quindi logicamente non sono nulla più che verità soggettive.

ciao
Ho più rispetto per le persone che cambiano il loro punto di vista dopo aver acquisito nuove informazioni che per quelle che restano aggrappate pervicacemente alle convinzioni che si portano dietro da trent'anni. Il mondo cambia, Gli ideologi e i fanatici no. (M. Crichton)
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti