a che serve l'ostracismo?

Racconti di vita, esperienze, consigli.

Moderatore: nelly24

Avatar utente
persia
Veterano del Forum
Messaggi: 1178
Iscritto il: 01/04/2012, 14:29
Contatta:

a che serve l'ostracismo?

Messaggio da persia »

Carissimi utenti del furum, questa è la domanda che ho rivolto ad un familiare tdg
e la risposta è stata SILENZIO ASSOLUTO.
nella mia famiglia tdg sono trenta anni che si applica la regola dell'ostracismo e nessuno degli ostracizzati
è tornato sulla sua decisione, quindi a cosa è servito?
Secondo la mia esperienza posso dire fuori dai denti che l'ostracismo ci ha privati dell'affetto e della compagnia reciproca
Non abbiamo visto i nostri nipoti nascere, crescere piangere o sorridere
nel tempo la lontananza ha trasformato il sangue in acqua e all'amore si è sostituito un sentimento
quasi di odio nei confronti di chi non amava più Geova e una lieve soddisfazione
era evidente sulla bocca e negli occhi dei familiari tdg che venivano a conoscenza che il disassociato
aveva qualche difficolta o economica o di salute...ecco! così si rendon conto di quello che hanno fatto!!!! questa era la sentenza
Sarebbe interessante uno studio a riguardo e cioè
quanti rientrano nell'organizzazione perchè non sopportano
l'isolamento familiare?

se la percentuale risultasse molto alta vorrà dire che l'isolamento è davver servito,
ma se fosse bassa o bassissima allora a cosa serve?
Cosa ne dite? :fiori:
Avatar utente
papà61
Utente Master
Messaggi: 3750
Iscritto il: 22/10/2011, 20:17
Facebook: https://www.facebook.com/MuoviLaMusica?fref=ts
Località: Forte dei Marmi, a volte Domaso.. a volte in mezzo al rigo o sopra il do!

Messaggio da papà61 »

Secondo la dottrina tdg, a tenere pulita la congregazione, far riflettere il peccatore e possibilmente ristabilirlo. Nella pratica invece, secondo me, serve a impedire di far sorgere legittimi dubbi sulle dottrine wts. E non perdere adepti. Nella mia congrega, su 3 disassociati, uno è gia tornato e un'altra è sulla via del ritorno.. quindi la percentuale è alta. A volte funziona, a volte no...
Da Testimone di Geova a inattivo e critico.
Dammi una mano a stingere l'opacità del mare...e dammi un grammo d'indaco per ogni tuo risveglio..
Avatar utente
Genny
Utente Junior
Messaggi: 428
Iscritto il: 12/02/2012, 14:42
Facebook: Gennj Carpi
Contatta:

Messaggio da Genny »

Ma l'ostracismo non serve solo a far rientrare le persone che sono uscite. E' una altissima forma di controllo da parte della WTS. Questa tecnica ti fa vivere nella paura e nel senso di colpa, due cose che "bloccano" le persone. La paura e il senso di colpa è verso Dio, verso la società e verso te stesso e i familiari. Questi sentimenti fanno in modo che tu non fuoriesca e ti tenga a debita distanza da chi è fuoriuscito, anche perchè il fuoriuscito potrebbe "sviarti"... La società con questo modo ti tarpa le ali così non voli e stai dentro. Stando dentro fai numero e dai le contribuzioni "volontarie" e tutto questo fa crescere la società di numero, di prestigio e di soldi!!

Secondo me l''ostracismo e la lontananza dai familiari può davvero indurti a rientrare... ci ho pensato persino io un paio di volte... e se l'ho fatto io... chissà quanta altra gente l'ha fatto. :triste:
Avatar utente
Amore e Psiche
Utente Master
Messaggi: 3846
Iscritto il: 06/12/2010, 15:30

Messaggio da Amore e Psiche »

a evitare che non venga scoperto lo sbaglio della wts
. Il destino non invia araldi. È troppo saggio o troppo crudele per farlo. (O. Wilde)

Immagine
Immagine
Avatar utente
Giulioplasma
Utente Junior
Messaggi: 301
Iscritto il: 28/05/2012, 2:08
Contatta:

Messaggio da Giulioplasma »

Genny ha scritto:Ma l'ostracismo non serve solo a far rientrare le persone che sono uscite. E' una altissima forma di controllo da parte della WTS. Questa tecnica ti fa vivere nella paura e nel senso di colpa, due cose che "bloccano" le persone. La paura e il senso di colpa è verso Dio, verso la società e verso te stesso e i familiari. Questi sentimenti fanno in modo che tu non fuoriesca e ti tenga a debita distanza da chi è fuoriuscito, anche perchè il fuoriuscito potrebbe "sviarti"... La società con questo modo ti tarpa le ali così non voli e stai dentro. Stando dentro fai numero e dai le contribuzioni "volontarie" e tutto questo fa crescere la società di numero, di prestigio e di soldi!!

Secondo me l''ostracismo e la lontananza dai familiari può davvero indurti a rientrare... ci ho pensato persino io un paio di volte... e se l'ho fatto io... chissà quanta altra gente l'ha fatto. :triste:
Ogni dittatura, quale i tdg sono, ha una paura matta dei dissidenti perché romponi il cerchio magico dell'ipnosi collettiva e indicano chiaramente che il re è nudo. Non potendo eliminarli fisicamente la società WT adotta il sistema dell'ostracismo che è una vera e propria morte sociale... Con buona pace dell'amore cristiano...
Avatar utente
Verdemare
Utente Master
Messaggi: 3695
Iscritto il: 14/01/2012, 9:11
Contatta:

Messaggio da Verdemare »

Giulio, condivido ogni singola parola che hai detto. E' una dittatura come ce ne sono tante nel mondo, che fanno credere che il mondo fuori fa schifo e non vogliono che quelli dentro scoprano che non e' cosi', meglio laciarli sotto l' effetto ipnotico, nella loro illusione, lasciamoli dormire. L' ostracismo fa da muro tra il dentro e fuori, chi scavalca quel muro vede cose che gli altri non devono vedere. :help:
Avatar utente
Giulioplasma
Utente Junior
Messaggi: 301
Iscritto il: 28/05/2012, 2:08
Contatta:

Messaggio da Giulioplasma »

Verdemare ha scritto:Giulio, condivido ogni singola parola che hai detto. E' una dittatura come ce ne sono tante nel mondo, che fanno credere che il mondo fuori fa schifo e non vogliono che quelli dentro scoprano che non e' cosi', meglio laciarli sotto l' effetto ipnotico, nella loro illusione, lasciamoli dormire. L' ostracismo fa da muro tra il dentro e fuori, chi scavalca quel muro vede cose che gli altri non devono vedere. :help:
Si davvero, anche se sembra che parliamo di Matrix!!!! :risata:
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

Messaggio da Ray »

:triste:
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Mamy

L'OSTRACISMO E'...........

Messaggio da Mamy »

Una cattiveria pensata da una mente diabolica che sicuramente non aveva figli o genitori e se li aveva li soggiogava alla sua volontà :triste:

Non riesco a capire come dei figli riescano a rinnegare padre e madre,negando anche di far conoscere i nipotini ,privare di tanto affetto i nonni è veramente cattivo e diabolico :piange:

In tutto questo Dio non centra proprio un beato NULLA :saggio:


Vale anche viceversa,cioè quando sono i genitori a rinnegare i figli ,questo è palese :inca:



Mamy :ilovejesus:
Avatar utente
Genny
Utente Junior
Messaggi: 428
Iscritto il: 12/02/2012, 14:42
Facebook: Gennj Carpi
Contatta:

Messaggio da Genny »

è Matrix! è proprio così!
Avatar utente
lely
Veterano del Forum
Messaggi: 1656
Iscritto il: 25/02/2012, 23:01
Contatta:

Messaggio da lely »

Mamy ha scritto:Una cattiveria pensata da una mente diabolica che sicuramente non aveva figli o genitori e se li aveva li soggiogava alla sua volontà :triste:

Non riesco a capire come dei figli riescano a rinnegare padre e madre,negando anche di far conoscere i nipotini ,privare di tanto affetto i nonni è veramente cattivo e diabolico :piange:

In tutto questo Dio non centra proprio un beato NULLA :saggio:


Vale anche viceversa,cioè quando sono i genitori a rinnegare i figli ,questo è palese :inca:



Mamy :ilovejesus:
concordo con mamy...cosa c'entra dio con tutto questo?? e poi dicono che dio e' amore...e giustizia...dov'e' la giustizia e l'amore in tutto questo?
persia, tesoro...non saprei darti la risposta circa la percentuale degli ex tdg che ostracizzati ritornano...posso solo dirti che con me potrebbero pure ostracizzarmi a morte ma MAI ritornerei la dentro, ne' io ne' i miei figli :cer:
Fraps
Nuovo Utente
Messaggi: 90
Iscritto il: 04/06/2012, 20:16
Contatta:

Messaggio da Fraps »

Una scusa per attirare a sé anche quei "fedeli" che, giustamente, si son posti dei dubbi. L'ennesimo strumento di controllo insomma...qualsiasi sistema simil-totalitario non tollera il pensiero indipendente perché minaccioso nei confronti dell'equilibrio del sistema stesso. La Bibbia, ovviamente, è utilizzata come scusa. Se veramente è la parola di Dio e se Dio esiste realmente, allora non mi stupirei se facessero tutti una brutta fine.
Avatar utente
Gabriele Traggiai
Utente Master
Messaggi: 2862
Iscritto il: 11/06/2009, 21:18
Località: San Colombano al Lambro - Mi

Messaggio da Gabriele Traggiai »

Persia scrive:
quanti rientrano nell'organizzazione perchè non sopportano
l'isolamento familiare?
Non importa se rientrano molti o pure pochi. Una certa percentuale rientra, è un dato di fatto, ne conosco tanti, anche dei tuoi parenti che conosco anche io. Senza l'isolamento nessuno di questi rientrerebbe. Non dimenticare anche che l'ostracismo ha un'altro scopo ovvero quello di non fare avere contatti gli aderenti con gli ex che potrebbero seminare dubbi. Questo caso direi che è lo scopo principale dell'ostracismo. In ogni caso è una caratteristica comune a tutti i "culti distruttivi", non hanno altre armi per sopravvivere.

Ciao
Gabry
Avatar utente
Dnick
Veterano del Forum
Messaggi: 2046
Iscritto il: 11/11/2009, 14:09
Contatta:

Messaggio da Dnick »

Gabriele Traggiai ha scritto:l'ostracismo ha un'altro scopo ovvero quello di non fare avere contatti gli aderenti con gli ex che potrebbero seminare dubbi.
A quello che ha detto Gabriele aggiungerei che serve anche a manifestare
a quelli di fuori dalla setta
che non sono assolutamente Cristiani.
Avatar utente
Malcico71
Veterano del Forum
Messaggi: 1387
Iscritto il: 01/07/2010, 23:18
Contatta:

LA RIVISTA DI DOMENICA

Messaggio da Malcico71 »

Non era forse la rivista studiata domenica scorsa che ammetteva che quel ragazzo , ostracizzato dai familiari da 10 anni , decise di ritornare nell'organizzazione a causa principalmente proprio per la mancanza dei suoi famigliari ?


:fronte:
La verità è solo quello che il Partito ritiene vero. Non è possibile discernere la realtà se non attraverso gli occhi del Partito. - George Orwell - 1984



Presentazione: prima parte - seconda parte
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Giulioplasma ha scritto:
Genny ha scritto:Ma l'ostracismo non serve solo a far rientrare le persone che sono uscite. E' una altissima forma di controllo da parte della WTS. Questa tecnica ti fa vivere nella paura e nel senso di colpa, due cose che "bloccano" le persone. La paura e il senso di colpa è verso Dio, verso la società e verso te stesso e i familiari. Questi sentimenti fanno in modo che tu non fuoriesca e ti tenga a debita distanza da chi è fuoriuscito, anche perchè il fuoriuscito potrebbe "sviarti"... La società con questo modo ti tarpa le ali così non voli e stai dentro. Stando dentro fai numero e dai le contribuzioni "volontarie" e tutto questo fa crescere la società di numero, di prestigio e di soldi!!

Secondo me l''ostracismo e la lontananza dai familiari può davvero indurti a rientrare... ci ho pensato persino io un paio di volte... e se l'ho fatto io... chissà quanta altra gente l'ha fatto. :triste:
Ogni dittatura, quale i tdg sono, ha una paura matta dei dissidenti perché romponi il cerchio magico dell'ipnosi collettiva e indicano chiaramente che il re è nudo. Non potendo eliminarli fisicamente la società WT adotta il sistema dell'ostracismo che è una vera e propria morte sociale... Con buona pace dell'amore cristiano...
:quoto100:
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
Avatar utente
arwen
Utente Gold
Messaggi: 6558
Iscritto il: 03/05/2010, 9:48
Contatta:

Messaggio da arwen »

Malcico71 ha scritto:Non era forse la rivista studiata domenica scorsa che ammetteva che quel ragazzo , ostracizzato dai familiari da 10 anni , decise di ritornare nell'organizzazione a causa principalmente proprio per la mancanza dei suoi famigliari ?


:fronte:
Appunto, a loro non può importar di meno che uno torni dentro per amore di geova e convinzione e fede nelle dottrine della wts, basta che torni nel recinto a fare il pecorone....
Bella differenza con la CC, che aspetta un indeciso, uno che si è allontanato ecc...anche per tutta la sua vita, senza forzarlo, attendendo pazientemente e volendo che questi torni solo ed esclusivamente per fede e non perchè costretto dai familiari!. Infatti alla CC non può importar di meno di tenere il conto come i tdg di quante persone vanno alle loro funzioni ( a parte che sarebbe impossibile....i numeri sono troppo più grandi...).
Presentazione

" Amore non è amore se muta quando scopre un mutamento o tende a svanire quando l'altro si allontana.
Oh no !. Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. "
William Shakespeare
play
Veterano del Forum
Messaggi: 1538
Iscritto il: 23/12/2011, 8:56
Contatta:

Messaggio da play »

L' ostracismo in alcuni casi serve solo a erigere un muro di incomunicabilita' tra il disassociato o il dissociato e i parenti stretti che continuano ad essere tdg. La rivista wt che è stata letta nelle congregazioni domenica scorsa, è un chiaro esempio di quel che succede quando le continue pressioni psicologiche dei familiari costringono il fuoriuscito ad arrendersi di fronte al ricatto morale. La solitudine ha mai fatto bene a qualcuno? Inoltre, un conto è prendere le distanze da una persona che ha commesso un crimine, che né so, ha ammazzato 12 persone con un mitra, un' altra cosa invece è trattare come un appestato un essere umano solo perché magari non condivide piu' gli insegnamenti della Torre di Guardia. Ricordo che una volta mi capito' di parlare, durante un viaggio in treno, con una madre che mi confido' di essere andata a trovare il figlio in carcere. Il figlio era stato arrestato per aver commesso un delitto, eppure, quella donna continuava ad amare suo figlio nonostante avesse commesso un' azione orrenda.......non aggiungo altro.......
Play
Avatar utente
Mauro1971
Utente Platinium
Messaggi: 10644
Iscritto il: 11/01/2011, 13:44
Facebook: http://www.facebook.com/mauro.motola

Messaggio da Mauro1971 »

Boh. A me sembra che l'ostracismo abbia il fine dichiarato di spingere il fuoriuscito al rientro, ma alla fine forse serva di più a "tenere dentro" i parenti.
...metti mai vedessero che alla fine sta meglio fuori che dentro...
ATTENZIONE: ALTA POSSIBILITA' DI CONTENUTI FORTEMENTE DISSACRANTI.
"Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!" (F. Herbert)
"Io riconosco di essere un dilettante nella misura in cui io cerco ricavare diletto da tutto ciò che faccio" (Philo Vance)

Su di me
Avatar utente
Alcesti80
Utente Junior
Messaggi: 326
Iscritto il: 22/09/2009, 18:25
Contatta:

Messaggio da Alcesti80 »

Io credo che la maggioranza dei disassociati rientri ...è una buona tattica l'ostracismo...tanto più che la maggiorana dei disassociati lo sono per aver commesso peccati di natura sessuale e quindi senza la convinzione di fuoriuscire. Diverso è il dissociato che invece difficilmente rientra... Sono due categorie differenti...
Nella mia zona lo schema è: disassociato per aver tradito la moglie/marito si risposa nel frattempo con un'altra persona, continua a frequentare le adunanze e dopo un anno viene riammesso... Il mancato saluto è solo una formalità per salvare le apparenze perchè tutti sanno che rientrerà...
Più grave secondo me per i tdg è la dissociazione ed ancor più l'inattività che ultimamente è MOLTO diffusa...e solitamente sono scelte fatte con convinzione e non si torna facilmente indietro...
Torni a sentire
gli spigoli di quel coraggio mancato
che rendono in un attimo
il tuo sguardo più basso
e i tuoi pensieri invisibili
torni a contare i giorni
che sapevi non ti sanno aspettare
hai chiuso troppe porte
per poterle riaprire
devi abbracciare
ciò che non hai più


http://freeforumzone.leonardo.it/d/6937 ... sione.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Verdemare
Utente Master
Messaggi: 3695
Iscritto il: 14/01/2012, 9:11
Contatta:

Messaggio da Verdemare »

Alcesti80 ha scritto:Io credo che la maggioranza dei disassociati rientri ...è una buona tattica l'ostracismo...tanto più che la maggiorana dei disassociati lo sono per aver commesso peccati di natura sessuale e quindi senza la convinzione di fuoriuscire. Diverso è il dissociato che invece difficilmente rientra... Sono due categorie differenti...
Nella mia zona lo schema è: disassociato per aver tradito la moglie/marito si risposa nel frattempo con un'altra persona, continua a frequentare le adunanze e dopo un anno viene riammesso... Il mancato saluto è solo una formalità per salvare le apparenze perchè tutti sanno che rientrerà...
Più grave secondo me per i tdg è la dissociazione ed ancor più l'inattività che ultimamente è MOLTO diffusa...e solitamente sono scelte fatte con convinzione e non si torna facilmente indietro...

Giusto, io, non tornero' piu' indietro e di questo sono convinta, non capisco quelli che si dissociano e poi sentono la mancanza di mamma WTS e tornano da lei a braccia aperte, ma come Si fa? Ti eri liberato, perche' torni a farti del male? :test:
Avatar utente
Neca
Utente Master
Messaggi: 3410
Iscritto il: 18/04/2012, 11:56

Messaggio da Neca »

:quoto100:
Giulioplasma ha scritto:
Genny ha scritto:Ma l'ostracismo non serve solo a far rientrare le persone che sono uscite. E' una altissima forma di controllo da parte della WTS. Questa tecnica ti fa vivere nella paura e nel senso di colpa, due cose che "bloccano" le persone. La paura e il senso di colpa è verso Dio, verso la società e verso te stesso e i familiari. Questi sentimenti fanno in modo che tu non fuoriesca e ti tenga a debita distanza da chi è fuoriuscito, anche perchè il fuoriuscito potrebbe "sviarti"... La società con questo modo ti tarpa le ali così non voli e stai dentro. Stando dentro fai numero e dai le contribuzioni "volontarie" e tutto questo fa crescere la società di numero, di prestigio e di soldi!!

Secondo me l''ostracismo e la lontananza dai familiari può davvero indurti a rientrare... ci ho pensato persino io un paio di volte... e se l'ho fatto io... chissà quanta altra gente l'ha fatto. :triste:
Ogni dittatura, quale i tdg sono, ha una paura matta dei dissidenti perché romponi il cerchio magico dell'ipnosi collettiva e indicano chiaramente che il re è nudo. Non potendo eliminarli fisicamente la società WT adotta il sistema dell'ostracismo che è una vera e propria morte sociale... Con buona pace dell'amore cristiano...
Presentazione Se violenti una donna o un bambino, violenti te stesso! Ma tu non vuoi farti del male, vero? Allora smettila di violentare ed uccidere donne e bambini! Solo i vigliacchi lo fanno!
Avatar utente
Giulioplasma
Utente Junior
Messaggi: 301
Iscritto il: 28/05/2012, 2:08
Contatta:

Messaggio da Giulioplasma »

Verdemare ha scritto:
Alcesti80 ha scritto:Io credo che la maggioranza dei disassociati rientri ...è una buona tattica l'ostracismo...tanto più che la maggiorana dei disassociati lo sono per aver commesso peccati di natura sessuale e quindi senza la convinzione di fuoriuscire. Diverso è il dissociato che invece difficilmente rientra... Sono due categorie differenti...
Nella mia zona lo schema è: disassociato per aver tradito la moglie/marito si risposa nel frattempo con un'altra persona, continua a frequentare le adunanze e dopo un anno viene riammesso... Il mancato saluto è solo una formalità per salvare le apparenze perchè tutti sanno che rientrerà...
Più grave secondo me per i tdg è la dissociazione ed ancor più l'inattività che ultimamente è MOLTO diffusa...e solitamente sono scelte fatte con convinzione e non si torna facilmente indietro...

Giusto, io, non tornero' piu' indietro e di questo sono convinta, non capisco quelli che si dissociano e poi sentono la mancanza di mamma WTS e tornano da lei a braccia aperte, ma come Si fa? Ti eri liberato, perche' torni a farti del male? :test:
E allora verrai distratta ad Harmadillon!!!! :saggio:
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Alcesti80 ha scritto:Io credo che la maggioranza dei disassociati rientri ...è una buona tattica l'ostracismo...tanto più che la maggiorana dei disassociati lo sono per aver commesso peccati di natura sessuale e quindi senza la convinzione di fuoriuscire. ...
Come puoi saperlo? Perchè, vedi, i motivi non dovrebbero esser noti se non tramite pettegolezzo, e i pettegolezzi nascono dall'ignoranza:
chi non sa s'inventa.
Oppure il collegio giudicante rende pubblicamente note le sentenze?.
E gia' questo la dice lunga sulla moralita' di chi si permette di giudicare il giudicato.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Alcesti80
Utente Junior
Messaggi: 326
Iscritto il: 22/09/2009, 18:25
Contatta:

Messaggio da Alcesti80 »

Gabriella Prosperi ha scritto:
Alcesti80 ha scritto:Io credo che la maggioranza dei disassociati rientri ...è una buona tattica l'ostracismo...tanto più che la maggiorana dei disassociati lo sono per aver commesso peccati di natura sessuale e quindi senza la convinzione di fuoriuscire. ...
Come puoi saperlo? Perchè, vedi, i motivi non dovrebbero esser noti se non tramite pettegolezzo, e i pettegolezzi nascono dall'ignoranza:
chi non sa s'inventa.
Oppure il collegio giudicante rende pubblicamente note le sentenze?.
E gia' questo la dice lunga sulla moralita' di chi si permette di giudicare il giudicato.
Gabriella
Il collegio giudicante rende noto rende noto...chi è stato tdg sa bene come vengono diffuse le motivazioni della disassociazione.... Gli ANZIANI CHE RACCONTANO ALLE MOGLI AD ESEMPIO E QUESTE LO RACCONTANO A TUTTI DA SEMPRE...se non ci credi è davveo da tanto che manchi dalle congregazione....almeno secoli altre volte sono i diretti interessati che raccontano si confidano...CREDIMI
Torni a sentire
gli spigoli di quel coraggio mancato
che rendono in un attimo
il tuo sguardo più basso
e i tuoi pensieri invisibili
torni a contare i giorni
che sapevi non ti sanno aspettare
hai chiuso troppe porte
per poterle riaprire
devi abbracciare
ciò che non hai più


http://freeforumzone.leonardo.it/d/6937 ... sione.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Quel che mi chiedo è: come potete supporre che dicano la verita' d'una disassociazione se devono far credere che il disassociato è persona malvagia.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Cinzia65
Utente Senior
Messaggi: 678
Iscritto il: 22/05/2012, 0:16
Contatta:

Messaggio da Cinzia65 »

Alcesti80 ha scritto:
Gabriella Prosperi ha scritto:
Alcesti80 ha scritto:Io credo che la maggioranza dei disassociati rientri ...è una buona tattica l'ostracismo...tanto più che la maggiorana dei disassociati lo sono per aver commesso peccati di natura sessuale e quindi senza la convinzione di fuoriuscire. ...
Come puoi saperlo? Perchè, vedi, i motivi non dovrebbero esser noti se non tramite pettegolezzo, e i pettegolezzi nascono dall'ignoranza:
chi non sa s'inventa.
Oppure il collegio giudicante rende pubblicamente note le sentenze?.
E gia' questo la dice lunga sulla moralita' di chi si permette di giudicare il giudicato.
Gabriella
Il collegio giudicante rende noto rende noto...chi è stato tdg sa bene come vengono diffuse le motivazioni della disassociazione.... Gli ANZIANI CHE RACCONTANO ALLE MOGLI AD ESEMPIO E QUESTE LO RACCONTANO A TUTTI DA SEMPRE...se non ci credi è davveo da tanto che manchi dalle congregazione....almeno secoli altre volte sono i diretti interessati che raccontano si confidano...CREDIMI
Verissimo, le moglie degli anziani sono dei portavoce eccellenti, e poi gli anziani lo comunicano ai servitori di ministero che a loro volta lo dicono alle mogli o fidanzate e se il "colpevole" ti stava pure antipatico sai che bei discorsi in servizio tra sorelle?
Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe.
Proverbio Indiano
Presentazione viewtopic.php?f=7&t=11158&hilit=stelladanzante" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Ray
Utente Platinium
Messaggi: 11590
Iscritto il: 04/01/2012, 18:27
Località: "città nuova"
Contatta:

gli anziani purtroppo devono difendere la verità mascherandola....

Messaggio da Ray »

A volte mascherano pure alle loro mogli il motivo per non far capire in quale culto deleterio stanno ... alle mogli il dire non dire con precisione il problema pregiudica il senso del discorso poi se si pensa al passa parola il gioco e' fatto....:risatina: :risatina:
Ray

Le falsificazioni e le varianti involontarie si accumulano man mano che un testo è ricopiato attraverso i secoli. Ogni scriba riproduce gli errori degli scribi precedenti e ne aggiunge di propri. Non possediamo alcun originale dei libri del nuovo testamento, ma neppure copie eseguite direttamente sugli originali, né copie di copie...Bart D. Ehrman
Genesi
Avatar utente
Gabriella Prosperi
Utente Platinium
Messaggi: 14678
Iscritto il: 11/06/2009, 6:16
Contatta:

Messaggio da Gabriella Prosperi »

Ray ha scritto:A volte mascherano pure alle loro mogli il motivo per non far capire in quale culto deleterio stanno ... alle mogli il dire non dire con precisione il problema pregiudica il senso del discorso poi se si pensa al passa parola il gioco e' fatto....:risatina: :risatina:
Il guaio è che, a volte, mentono pure a loro stessi convincendosi.
Ma il problema è chi, conoscendo oramai il loro gioco, continua a prestar fede alle maldicenze.
Gabriella
La cosa più difficile a questo mondo? Vivere! Molta gente esiste, ecco tutto.Oscar Wilde
Presentazione
Avatar utente
Deliver
Nuovo Utente
Messaggi: 87
Iscritto il: 11/04/2012, 0:27
Contatta:

Messaggio da Deliver »

Gesù non insegnò l'ostracismo! Amare il prossimo come se stessi non significa allontanare un proprio fratello, o, ancor peggio, un membro della propria cerchia familiare; ma prendere atto delle sue idee, rispettarle seppur non condividendole. Il Cristianesimo, quindi, si basa sull'amore e non sull'ostracismo. L'ostracismo è deleterio, è ruggine sugli ingranaggi che muovono l'amore. E' contro natura! Omettere volutamente un saluto è innaturale. Pensate ai vigili del fuoco, ad esempio, salvano delle vite a discapito delle loro. Cosa interessa a loro, in quei momenti, chi c'è sotto le macerie se un disassociato oppure un gay. Un musulmano, Buddista o ateo che sia. Personalmente, senza un saluto da parte loro, io vivo ugualmente. :felice:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti